FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!..Visto da quasi 6 milioni di italiani.. Federica Pellegrini….adesso anche basta !!!Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!..Visto da quasi 6 milioni di italiani.. Federica Pellegrini….adesso anche basta !!!Le news dal Match Ball Candeli

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025

Sport: in atto il “super week end sportivo” FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

19 Marzo 2016
Oggi   è partito il 3° “Mitico” week end radiofonico Firenze Viola Supersport-La Casa degli Sport Fiorentini/ Radio Blu.

Firenze Viola Supersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù presente tutta la settimana al Circolo del Tennis delle Cascine per la “Diretta” del 41° Torneo giovanile ” Città di Firenze”

ABBIAMO ACCOMPAGNATO L’ACQUASPORT FIRENZE AD UNA VITTORIA IMPORTANTISSIMA BATTENDO IL RAPALLO 8-6

FOTOAMATORE FLORENCE-JOLLY ACLI BASKET LIVORNO  26-53

ORA  LA DIRETTA DI FIORENTINA BASKET-BASKET SAN GIORGIO  B/M. 26° turno: 5 alla fine

Classifica: Udine 44, Bergamo 42, Orzinuovi 42, Urania Milano 34, Basket Lecco 32, Crema 32, Vicenza 30, Virtus Padova 24 (+1)Rimadesio 22,, Robur Fides Varese 20, Fiorentina Basket(+1)  , Alto Sebino 18, Pavia 14, Sangiorgese 14 ( +1) , Moncalieri 12 ( +1), Mortara 8

Padova vince di 3 a Milano con l’Urania al 2 over time 76-79

Desio perde contro Moncalieri 64-75

All Food Fiorentina Basket: 75

Lenti 4, Baggio 10, Bojovic 2, Furfaro, Lasagni 10, Facchino 2, Bianchi 19 , Tourè 9,  Caroli 19. All. Stefano Salieri

Sangiorgese Basket 92
Vitali 6,  Rossi 5,  DeRuvo 8, Benzoni  16 ,  Tassinari 22 Scuratti 8,  Nuclich 9,  Gorreri 10,  Priuli 4,  Toso 4 . All. Gandini

Arbitri: Zangrando e Vannutini

Firenze- Fattore San Marcellino ” azzerato” ..Acli Livorno vince 26-53 con la Florence alla più brutta esibizione interna dell’annata ed alla 2° sconfitta consecutiva, mentre  Porto San Giorgio  arrivata ben dietro di noi, si rimette pericolosamente in scia a -4″esagerando ” e violando il parquet fiorentino per 75-92 costringendo praticamente i ragazzi “ultra-decimati” di Coach Salieri a riindirizzarsi verso la griglia Play Out con tutti gli sforzi che dovranno essere fatti per centrare il miglior piazzamento possibile per trovare il fattore campo interno in caso di “bella”. 17-25 ; 35-45; 48-70 per il finale di 75-92 con la perdita anche di Tourè…”la sfiga vien da se”.

19 per la coppia Bianchi Caroli, 10 per Lasagni e per Baggio unica soddisfazione in questa amara

serata. Vince la classifica di “top-scorer” Tassinari che nella 1° metà di gara ” ammazza il match” bombardando da “ogni dove”.  16 per Benzoni e  10 per Gorreri con 17/33 da 3 per Porto San Giorgio contro il deficitario 8/23 per Firenze.

Adesso  dopo una Pasqua che possa servire per recuperare il recuperabile, si va a Mortara l’ultima della classe, ma attenti perchè si all’andata si vinse con la mia 1° presenza a San marcellino, ma Mortsra fece vedewre di essere comunque squadra tosta.

Il momento più brutto, sotto di “un ventino”aver  visto accanto a noi la Brigata Gigliata dell’amico “super tifoso” Stefano levare gli striscioni ben prima del fine sirena e non averlo visto ne sentito  suonare il  suo tamburo dall’inizio del 2° tempo. Peccato. Adesso la S.S. Pasqua, un abbraccio a tutti ed alla prossima !!

 

 

Bomba di Caroli  75-92   finiamo con – 17 , ma è sconfitta durissima pesantissima che vorrà dire play out

bomba di Benzoni  71-89  2 bomba consecutiva Benzoni  72-92

Baggio  altri 2 punti 69-86  che però sbaglia la bomba poi liberi per Lenti  71- 86

liberi per Baggio  2-2 per lui 67-86

Ma Porto san Giorgio veleggia via tranquilla  65-86

entrata da Basket professionistico amercano 2 punti e libero aggiuntivo per Lasagni da 3 punti  65-84

– 4.40 “” ed i tifosi cominciano a levare gli stendardi..

Bianchi  62-84

Tassinari: 60-84

Baggio da sinistra  60-81

Scuratti alla ripresa..non mettiamo freno..

Bojovich la ruba e mette a segno  58-79-21..!! e time out Porto San Giorgio

Una palla di Lasagni che riesce beffardamente

Caroli  56-79

Nuclich 53-79

Caroli da 3  53-76

Vitali in sospensione vincente 50-76

Boggio sul ferro

Scuratti troppo solo 50-74

fallo di Scuratti ..non va Lasagni Nuclich si  Lasagni anche.. 50-72

Fallo di Nuclich su Lasagni senza nemmeno chiedere scusa..

3° quarto: con Padova che vince a Milano con l’Urania, Moncalieri vince a Desio; 2 brutti risultati per Noi…

4° quarto: ripartiamo palla in mano..

Bojovich la ruba e mette a segno  58-79-21..!! e time out Porto San Giorgio

Una palla di Lasagni che riesce beffardamente

Caroli  56-79

Nuclich 53-79

Caroli da 3  53-76

Vitali in sospensione vincente 50-76

Boggio sul ferro

Scuratti troppo solo 50-74

fallo di Scuratti ..non va Lasagni Nuclich si  Lasagni anche.. 50-72

Fallo di Nuclich su Lasagni senza nemmeno chiedere scusa..

———————————————————————————————————-

Finisce il 3° quarto siamo sotto di ben 22 punti !!!

la perde Facchino  Toso da 2 48-70

Scuratti 48-68

Fallo di Rossi  e poi di Toso..liberi per Caroli ..2/2 per lui…

Toso  46-66

Non riusciamo a tener vivo un pallone sotto la nostra plancia..

Lasagni  46-64

Ma Priuli ci inchioda dalla lunetta:  44-64-20 !!

Bianchi ” ammorbidisce”  44-62

  • *De Ruvo da 3 ancora  42-62 – 20

TOURE’ DA 2  42-59

BOMBA VITALI  40-59

BOMBA VITALI  40-56

Toure  40-53  TIME OUT IN CAMPO

esce la bomba di Caroli…dentro quella di Benzoni…irtissima 38-53

fallo su Toure  di Vitali 2 liberi Firenze…non va il 1°..dentro il 2°  38-50

fallo di Lenti il 2°  x 2 liberi di Priuli  37-50

errore da 3 di Lasagni..

Fallo di Bianchi il 3°

fallisce da 3 Caroli

De Ruvo da 3 ci castiga subito 37-48

rubiamo ma sbagLiamo una transizione in sup numerica…!!

sbaglia Benzoni rimbalzo Lenti per CAROLI 2 a referto  37-45

—————————————————————————————————————

2° quarto

Bianchi 19-25

Rossi  19-27

Rimbalzo di Lenti e fallo difesa Toso San Giorgio..2/2 per Lenti

Gorreri da 2 21-29

Bianchi da sotto: 23-29

Scuratti solo soletto  21-31

Bojovic primo canestro  25-31

bomba sbagliata da Toure

incursione e appoggio a tabella di Gorreri  25-33  errore Bojovic  che commette fallo ..

Nuclich 25-35

BOMBA DI LASAGNIIIIII 28-35

* scampiamo a 2 conclusioni ospiti, ma perdiamo palloni a “dismisura” 4.29 dobbiamo recuperare 7 punti… DAIIII

Passi ancora….

Bojovic ruba e mette dentro 4 per Lui 30-35

Sbaglia Caroli, imbuca Benzoni  30-37

errore di Toure Nuclich ancora.. da 3 30-40

a 2.27…fuori Toure dentro FacchinoLenti la controlla male, Bianchi la perde..

lotteremmo anche bene costrigendo Tassinari al 2° fallo…

Persa da Lenti recuperata da Caroli 1.33 ma 10 sotto 30-40

Bianchi alla 33-40  33-42 .

Vitali 3  35-45 con l’ultimo tentativo fallito da Bojovic sotto canestro .

Fine 2° quarto intervallo lungo 35-45: è dura…!!
——————————————————————————————————–

1° Quarto: 2 tiri Sangiogese fuori  poi Priuli e Bianchi 2-2  2 falli viola il 2° Lasagni..4-2 ospite di Tassinari…pareggio Facchino 4-2 bomba benzoni sbagliata poi fallo di Lenti ; raddoppia Tassinari 8-4, * prendiamo rimbalzo difesa, ma l’arbitro ci affibbia un “passi”

7-8 con la bomba di Bianchi errore Benzoni rimbalzo viola.. fallo De Ruvo 2° fallo..

2° passi per Bianchi perse 2 palle in attacco gratis..

Tassinari ( 6° punto)  7-10

Bomba sbagliata da Bianchi..corta quella di Vitali

Flash di Tourè fallo Tassinari MOMO TOURé  9-10 siamo in scia ma la bomba di Tassinari riallontana san Giorgio..9-13

TOURE’  11-13-2

Ribomba Gorreri  11-16 sbaglia Bianchi

Bomba fortunosa Gorreri  11-19

CAROLI DA 3 !! 14-19

Caroli da 3 17-19  poi passi san giorgio  1.25

3 errori da sotto di Caroli   puniti da Tassinari

Ancora Tassinari ad infilare da destra all’ultimo secondo la bombona che porta avanti di 8 al 1° intervallo Porto san Giorgio sul 17-25

 

 

da Stasera notizie di Nuoto;  Pallanuoto, Canottaggio,- Canoa Basket, Nuoto; Calcio, Tennis -Canottaggio-Rugby, Canoa-Pallanuoto /F più tutte le notizie dello Sport fiorentino di Domenica

BASKET B/F FOTOAMATORE  FLORENCE FIRENZE-JOLLY ACLI BASKET LIVORNO  26-53 !!!!

Programma :

Florence Fotoamatore-Acli Jolly Basket Livorno 26-53 !!!!!
Costone Siena-Pontedera
Pielle Livorno-Sieci Fi
Galli Basket-Nico Basket
Number 8 San Giovanni Valdarno-Prato.

Classifica : Nico Basket 34, Florence 28, Galli Basket 28, Jolly Acli Li 22, Number 8 San Giovanni Valdarno  22, Pontedera 20, Sieci Fi 16, Costone Siena 14, Ghezzano 10, Pielle Livorno 6 Prato 0

FOTOAMATORE FLORENCE FIRENZE:

Stefanini 0,  El Habbab 2,  Ciantelli 2,  Donadio 16 ,  Passoni 2,  Bassilissi 0 ,  Matteini 2,  Giovannini 0,  Ghiribelli 0 ,  Goracci0  ,  Sadun 0  . all. Caio  Cristiani

JOLLY ACLI BASKET LIVORNO:

Paoli 0 ,  Lupi 2,  Cotalini 2,  Menichincheri 2,  D’Alessio 7,  Costa 23  ,  Mori 2,  Buccianti 6, Scuderi 0,  Amendola 0,  Vannucci  9. Coach Blanco

Arbitri: Di Salvo e Chiarugi

1°Quarto 11-7

Metà partita 19-25 ( Cotalini 2,D’Alessio 2, Costa 13, Buccianti 2 Vannucci 6) Donadio 13, Ciantelli 2, El Habbab 2,

3°Q: 24-42

Finale 26-53 !!!

Firenze- Incredibile ma vero… Il Fotoamatore “stecca” terribilmente in casa dopo la sconfitta di Domenica scorsa a San Giovanni Valdarno. L’influenza che in settimana ha tartassato mezza squadra, tre/4 ragazze fino ad oggi non si erano mai allenate, fa fare “amarissimo caporetto alle ragazze di Coach  Caio Cristiani. Il Fotoamatore chiudeva in testa solo il 1° quarto portata per mano da Donadio autrice di tutti i punti gigliati con 3 bombe ed un canestro da 2.

Ma poi la “già fioca luce” si spegneva, i “ferri di quà e di là comincivano a respingerci qualsiasi conclusione . Livorno chiudeva il 1° tempo avanti 25-19, Poi il team di Coach Blanco dilagava fermado il tabellone alla fine dei 3 tempi sul 24-42.

Nel quarto finale addirittura lo score parziale era di 9-2 Livorno, con Firenze a canestro solo nella penultina azione con una palla rubata da Passoni.

Finiva quasi incredibilmente con la rivalsa livornese a vendicare la vittoria gigliata all’andata per 53-26 con un “indigeribile doppiaggio” il 1° subito in tanti anni qui nella “casa della Florence” che resta a quota 28 in attesa di sapere cosa farà  il Galli Basket con Livorno che sale a quota 24 e che per fortuna non può riprenderci. Florence che chiuderà la stagione con la trasferta di Prato contro una squadra ancora “mestamente” a quota 0.  Li verrà decisa la “griglia” di arrivo finale ed i conseguenti accoppiamenti per i Play Off.

RUGBY: NEWS DA CASA FIRENZE RUGBY 1931/I MEDICEI

Contro l’Accademia Francescato per rilanciare la classifica
Match delicato a Parma, che precede due partite in casa per i biancoargentorossi
Firenze, 19 marzo 2016 – Domenica alle 14.30, arbitro Schipani, nella prima di ritorno, 

la Toscana Aeroporti I Medicei se la vedrà in trasferta a Parma contro l’Accademia Francescato. Dopo due stop con Capitolina e Pro Recco si riparte dalla vittoria in trasferta con la Gran Sasso per dare la caccia aii play off. Con una Pro Recco che sembra aver preso il volo nel mirino rimane la seconda posizione contesa dalla Capitolina Roma.

«Sarà una partita delicata per restare agganciati a chi ci sta davanti. – afferma coach Presutti – La nostra prestazione di domenica prossima sarà molto importante per mantenerci in corsa con le prime ed in caso di vittoria ne deriverà sicuramente quell’entusiasmo che ci potrà dare una mano per le partite successive.» Mobilitato anche il presidente Lucibello che per l’occasione seguirà da vicino in pullman la squadra nel suo trasferimento a Parma.
Nel precedente confronto all’andata, al Ruffino Stadium Mario Lodigiani, è stata una bella vittoria per i gigliati che si sono imposti sugli accademici con un rotondo 24 a 12 alla fine di una bella ed entusiasmante partita. Questa la probabile formazione per domani: Zileri, Datola, Bigoni, Soldi, Civetta, Basha, Ippolito (cap.), Santi, Billot, Falleri (vicecap.), Morsellino, Nava, Antonelli, Biancaniello, Palmisano. A disposizione: Venditti, Fanelli, Casini, Cemicetti, Meyer, Taddei, Landini, Logi, Reale.
Serie A – Poule 1 promozione – VI giornata – 19.03.16 – ore 14.30
Acc. Naz.  I. Francescato – Toscana Aeroporti I Medicei , arb. Schipani
Gran Sasso Rugby – Unione R. Capitolina, arb. Pivato
Junior Rugby Brescia – Pro Recco Rugby, arb. Boaretto
 
Classifica: Pro Recco R. 24, UR Capitolina 18, Toscana Aeroporti I Medicei 15, Accademia Naz.le I. Francescato 11, Junior Rugby Brescia 6, Gran Sasso 2
 
VIDEO – Pasquale Presutti intervistato da RTV38 – Fabio Irco
FEMMINILE – Campionato fermo per Le Medicee di Nutini, prossimo impegno il prossimo 3 aprile in trasferta contro la Caravaggio Benevento.
CADETTI FIRENZE 1931 – Trasferta altrettanto delicata in termini di salvezza per i Cadetti del Firenze 1931 nella puole retrocessione del campionato di serie B. Il XV di Cerchi e Morace domenica alle 14.30 sarà impegnato a Piombino contro la Union Tirreno in uno scontro diretto per scongiurare la 5a e 6a posizione in classifica destinate alla retrocessione. La formazione gigliata deve far fronte a varie indisponibilità ma saranno anche alte le motivazioni contro una delle due contendenti attualmente in lizza – Union Tirreno e Florentia – per conquistare il 4° posto in classifica.
Classifica serie B: Bologna 1928 (15), Reno Bologna, Modena (14), Florentia Rugby (7), Union Rugby Tirreno, Firenze Rugby 1931 (5)
In serie C i gigliati, saldamente agganciati alla prima posizione, saranno impegnati in trasferta a Chianciano contro i locali Viking – ultimi in classifica – in una trasferta che vede nella sottovalutazione l’unico problema che può presentare ai ragazzi di Sposato e Stefanini.
 
La squadra Cadetta Femminile del Firenze 1931 sarà impegnata domenica alle 10.30 in Coppa Italia Seven nel concentramento organizzato dal Cus Siena con inizio alle 10.30
Jacopo Gramigni

*Ultim’ora: la Rari Nantes Florentia sostituisce Riccardo Vannini con Luca Minetti

Si comincia Sabato 19 Marzo dalle ore 15.00 PALLANUOTO B/M ACQUASPORT-RAPALLO (Collegamento con Stefano Ballerini per Radio Blù )

Pallanuoto Serie B/M 9° turno: Acquasport Firenze- Rapallo Nuoto
Firenze- Oggi  la nona ed ultima giornata del girone di andata vedrà di fronte l’Acquasport Firenze ed il Rapallo Nuoto (piscina Nannini di Firenze ore 15,00). Un incontro delicato e molto importante per entrambe le squadre; i toscani hanno 6 punti in classifica ed i liguri 8. Vincere significherebbe per entrambe fare un grosso passo avanti nella lotta per la salvezza. I ragazzi guidati dal mister Ferri si sono allenati tutta la settimana con grande determinazione per presentarsi all’appuntamento nella migliore condizione possibile: uniche due assenze quella del portiere Ricceri e del centro boa Mazzoni ed in extremis in nottata Picchi sostituito da Salvadori.
 Questi i convocati: D’Onofrio, Cocchi, Adinolfi, Banchelli, Travaglini, Matucci, Merli, Fortuna, Cicali, Acosta, Picchi, Di Prisco, Vidrich. Arbitro: Barra.
Massimo Merli
ACQUASPORT FIRENZE-RAPALLO 8-6

ACQUASPORT FIRENZE: Onofrio, Cocchi, Adinolfi, Banchelli, Travaglini, Matucci, Merli, Fortuna, Cicali, Acosta Merino, Salvdori, Di Prisco, Vidric All. Furio Ferri

 RAPALLO NUOTO: Coletti, Selo, Presti, Morotti, Stella, Lupis, Massone, Benvenuto, Cimarosti, Bonomo, Menicocci, Casagrande Mattia, Casagrande Samuele, . All. Casagrande Diego
Arbitro: Parra
Gol:  Morotti, Cimarosti, Matucci Menicocci, Cicali, Massone, Travaglini, Fortuna, Casagrande Matteo, Acosta Merino, Banchelli, Banchelli, Massone ( rig) Vidric
Firenze- Che partita ragazzi, che “pathos” che bella radiocronaca, torno 2 ad urlare” il “mio Amore” per le nostre squadre fiorentine.. E se “con Radio Blù” ( mi scuso per l’intromissione..ma era una “fase crucialissima) riusciamo a trascinare uno dei nostri Team ad una vittoria che va ben oltre i 3 punti, vuol dire che siamo già ben oltre ” la metà dell’opera”.
I ragazzi dell’Acquasport vanno sotto, 0-2 rimontano, vengono ristaccati, ma artigliano la parità sul 5-5.poi entra in scena “golden boy” Banchelli ( cognome importante” per lo sport fiorentino ( Banchelli Giacomino ex attaccante viola…ndr) che segna 2 gol che potrebbero valere più di mezzo campionato, ci coglie una clamorosa traversa ( poteva giostrare meglio quella palla con la doppia superiorità numerica…) , ma alla fin fine sul tabellone della “Nannini” rimane l’8-6 finale di una partita data per “iper difficile” da Mister Ferri e dallo Staff Dirigenziale prima, ma tramutata dai ragazzi e da “San” D’Onofrio il sostituto di Riccieri autore di una gara “galattica” in un successo “stra-importante” !!
3 punti vogliono dire superamento del Rapallo lasciato ad 8 contro i 9 fiorentini, vogliono dire passare una prossima S.S.Pasqua per prepararsi a rendere “pan per focaccia” al gran completo contro l’Arenzano che all’andata vinse con tanti troppi regali gigliati.
GRAZIE ACQUASPORT FIRENZE…!!
————————————————————————————————————————
 4 ° Quarto : ..prendiamo anche la 4 palla !!
Ma poi “ammortizziamo tutto e vinciamo uno scontro “focale” per 8-6 ci portiamo a quota 9 passando Rapallo…CHE GRANDE PARTIA CHE GRANDE UOMO QUESTO D’ONOFRIO…
 Firenze resiste trova una doppia superiorità sprecata dalla traversa di Banchelli
 GRANDISSIMO D’ONOFRIOOOO CHE MIRACOLO
 VIDRICCCCCCCCCCC RIECCO IL DOPPIO VANTAGGIO ACQUASPORT SULL’ 8-6
occasionissima con Banchelli
batti e ribatti palla Firenze
Per fortuna recuperiamo palla ma l’arbitro ce la leva..
Non c’ è fallo su  Fortuna… quando dico di un arbitro “disgrazia”…
RIGORE RAPALLO…..fallo di Cocchi su Stella .. Massone..D’Onofrio intuisce, ma non ci arriva..Stella decisivo ci ruba palla impedendoci il + 3 trova il rigore del -1 Rapallo 7-6
“va in cielo” Stella a rubarci palla in attacco..
reagimo benissimo con Acosta in marcamento “ad uomo” recuperiamo palla
Cicali ” commette fallo dando sup num Rapallo…
E Cicali smanaccia debolmente versi Coletti che si ritrova incredibilmente palla in mano  salvando l’eventuale + 3 Firenze
D’Onofrio ci fa il “miracolissimo” e ripartendo troviamo la sbracciata in gol in doppietta subitanea di “super” Banchelli per il doppio vantaggio fiorentino sul 7-5
BANCHELLIIIIIIIIIIIIIIII gol dell’importantissimo 6-5 vantaggio Firenze..!!
——————————————————————————————
termina il 3° quarto sul 5-5 ma meritavamo assolutamente qualsa in più..
Infine Vidric dagli 8 metri sfiora il palo:
 REPLICA D’ONOFRIO CON UNA DEVIAZIONE MIRACOLOSA
ACOSTAAAAAAA SFIORA IL 6-5 MIRACOLISSIMO DI COLETTI
5-5 di Acosta

… gol del 5-4  di Casagrande

TRAVERSA PRIMA E PALLA IN GOOOOLLL DI FORTUNA…CON UN BEL PIZZICO DI FORTUNA: RIARTIGLIATA LA PARITA’ a 2.50 : 4-4
Sprechiamo una sup numerica non controllando bene palla e facendo riazzerare il cronometro, ma il Sig. Parra ce ne da un altra Time Out Ferri per decidere lo schema serve trovare il 4-4
Traversa di Matteo Casagrande e occasione per il 4-4 con Acosta che va al diagonale…para bene però Coletti
Goooll Firenze con Travaglini  3-4  torniamo in “bazzica”
———————————————————————————————————–

Occasione con Cocchi per accorciare alla penultima palla disponibile rischiando il 2-5 con un grande D’Onofro a mettere in angolo un tiro tiro da fuori poi la sirena di metà gara ci salva dal gol nr 5 che arriva dopo il “fatidico suono: metà gara con Rapallo avanti 2-4

fallo addebitato a Firenze..che non esiste…. Time out per Rapallo che avrà una sup.num..tiro fuori .
poi sprechiamo in attacco dove siamo molto ..troppo fallosi…
palo di Menicocci..”pfuiiiiii”..
e poi palo di Matucci ..”che sfiga…3° legno   fiorentino
Vidric non trova la porta
Ma Massone sigla il 2-4  di nuovo in doppia salita ..
Accorciamo con Cicali 2-3
..ma la perdiamo anticipati in difesa.. la riprendiamo giuocando bene in difesa, ma la riprdiamo subendo il 3-1 da Menicocci ..!!
Riprendiamo col 2° possesso palla a centro vasca..
 ——————————————————————————————————
Cosa sbaglia il Rapallo in doppia sup.num ( fuori Adinolfi e Acosta) con Benvenuto solo davanti a D’Onofrio ..palla sul fondo di pochissimo ma sul fondo…per fortuna
buttiamo un possesso sbagliando un lancio in attacco…time out in acqua..palla Rapallo
la riprendiamo in difesa e si VA IN GOL CON CON MATUCCI: 1-2 dimezzato la svantaggio…meritatissimo !!
Cimarosti 0-2 inizio in “salitissima”
..si riprende..perca intercettata dalla difesa…
Firenze sfortunata..non fischiato perlomeno 2 rigori.. adesso un altra Sup. Num  “Tie-out” di Ferri …per parlarne su con i suoi ragazzi …
tiro alto di Morotti  deviata in angolo.
Sup num Firenze ma palo di Banchelli poi traversa e palla sulla linea di Cicali..!!
fuori Acosta sn Rapallo  gol di Morotti 1-0 Rapallo
Acosta parato da Coletti  recuperata da Firenze..persa in attacco..
1° palla Firenze …

E Oggi  in saletta Stampa al CT Firenze dalle ore 12  tal proposito ecco la presentazione della 41° Edizione del Torneo Internazionale Giovanile “Città di Firenze”

tennis 4tennis 3

Firenze- Buon pomeriggio dal Circolo del Tennis delle Cascine da Stefano Ballerini

Giornata di presentazione ufficiale del 41° Torneo Giovanile Internazionale “Città di Firenze”.

Lo Junior World Ranking è nato nel 1985 per volere della Federazione Internazionale. Il concetto di base dello Junior World Ranking è la creazione di un circuito di tornei e di un sistema di classifica riservato alle categorie giovanili. E questo per dare modo a tutti i giovani tennisti del mondo di avvicinarsi gradatamente al mondo del tennis professionistico. Attualmente il circuito giovanile si compone di oltre 90 tornei e abbraccia ben 79 paesi. Far parte del circuito significa entrare quindi in un ristretto numero di tornei che avranno il privilegio di vedere all’opera i futuri campioni del domani. Ben 4500 giocatori hanno preso parte a questi tornei e sono entrati nelle classifiche mondiali giovanili. Il torneo di Firenze fa parte assieme ad altri 4 tornei italiani di questo circuito e dopo il Bonfiglio è quello che vanta maggiore tradizione.

Il Torneo Internazionale Giovanile di Firenze è stato, per quanto riguarda l’Italia, il primo ad essere inserito nello Junior World Ranking e può considerarsi tra i più vecchi a livello europeo. Ha fatto il suo esordio sui campi del Circolo del Tennis nel 1976 grazie all’impegno personale del presidente FIT, Paolo Galgani, del presidente del Circolo del Tennis Firenze Eugenio Migone, del consigliere Carlo Pennisi e dell’assessore dello sport del Comune, Alberto Amorosi. Venne inserito, assieme al Torneo Internazionale di maggio (circuito ATP) nel Comitato per le Manifestazioni del Tennis a Firenze, composto dal circolo delle Cascine, dal Comune di Firenze dall’Azienda Autonoma del Turismo.

Presenti L’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, il Direttore del Torneo Flavio Benvenuti, Guido de Vecchi Vice Direttore Cassa di Risparmio di Firenze /CR Firenze ; Il Presidente del Circolo del Tennis delle Cascine  Dott.Quagliotti; il Presidente del Comitato Regionale  Paolo  Antonioli

Presentava l’amico Enrico Roscitano.

Saluti da parte del Presidente Quagliotti che spera di “essere qui anche per l’Edizione …82 ( il doppio dell’attuale)

Saluti dell’Assessore allo Sport “In ricordo anche dei grandi Tornei degli anni passati, le bellissime finali dell’anno scorso, sia maschile che femminile, con tantissimi spettatori “innamorati del Tennis” che presero d’assalto le tribune del Circolo .

Bella l’innovazione del “Live score” presente al Circolo per dar modo a tutti di seguire praticamente in tempo reale tutti i risultati che arriveranno da tuti i campi

Fieri di annoverare un Circolo centenario che con i suoi allenatori ha consentito di far crescere tanti campioni e campioncini”.

Saluti da parte del Presidente del Comitato Regionale della FIT Paolo Antonioli  che augurala  miglior riuscita della manifestazione; il Circolo è organizzatissimo e dunque certi di una ancor più bella “figura” rispetto agli altri anni “.

Guido De Vecchi dalla “Banca Cr Firenze:” Arrivato in città 6 mesi fa notando che la CR Firenze era attivissima su tutti i fronti dello Sport Fiorentino: Pallanuoto-Tennis, ma anche tanti altri Sport.

L’analisi fatta è che la “nostra Banca cittadina” è stata assolutamente quella più vicina alla cittadinanza e la scelta di poterci avvicinare allo Sport Fiorentino che ha sfornato tanti campioni e campioncini . essere vicini anche a questa 41° Edizione ci da orgoglio e felicità nonchè responsabilità , desideroso di poter essere qui il più possibile”.

Il Direttore del Torneo Flavio Benvenuti Live Streming per gli incontri di maggior interesse; Live Score per tutti gli altri incontri e che annuncia le ultime novità sul tabellone e “wild-card”

Il tabellone verrà formato tra oggi e domani con l’ultima classifica di Lunedi scorso. Kirkin turco e Piros sono i nomi di maggior spicco avendo vinto l’ultimo “Avvenire”.

Occhio ad Andreiev un Bulgaro di 14 anni di cui si parla un “gran bene” .

Della Valle e Guerrieri sono i 2 italiani più accreditati avendo giù messo da parte PUNTI ATP .

Balzerani : 1 vittoria  e 2 Quarti di finale raggiunti ultimamente; un toscano Carlo di Donato tesserato per il CT Prato.  Sguardi interessanti anche per  Iannacone .

Pieri,  Bilardo, Viviani  i 3 nomi più interessanti al femminile per i nostri colori italiani.

Tra le  toscane Pieri, Stefanini e Piccinetti quelle da tenere sott’occhio .

Le wild cards della Federazione Sansunova e Zerulov con riserva Visentin

Quelle del Circolo: Ginocchio Capogrosso e Rossi

Wild card  qualificazioni : Lavagno, Prevosto e Trapani  riserva Bosio.

le wild card per le qualificazioni per il Circolo sono: Perin, Andaloro , Moroni, Vianello

Radio Blù sarà presente per tutta la settimana aprendo Flash in diretta per tutta le giornate di gara con un proprio Stand accanto al “Totem” del Live Score.

Staff arbitrale rinnovato completamente.

Bel torneo con tanti nomi importanti sia al maschile che femminile, pur in sovrapposizione cin un altro Torneo spagnolo.

Il tabellone verrà formato tra oggi e domani con l’ultima classifica di Lunedi scorso. Kirkin turco e Piros sono i nomi di maggior spicco avendo vinto l’ultimo “Avvenire”.

Occhio ad Andreiev un Bulgaro di 14 anni di cui si parla un “gran bene” .

COMUNICATO STAMPA
Gli appuntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931
Tutti gli impegni in biancoargentorosso del 19-20/03/2016
Firenze, 18 marzo 2016

 

SERIE A I MEDICEI – Accademia I. Francescato vs TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI 

Parma – Citadella del Rugby domenica 20 Marzo 2016 ore 14.30

SERIE B – Union Tirreno vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Piombino (LI) – domenica 20 Marzo 2016 ore 14.30
SERIE C – Viking Chianciano vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Chianciano (SI) – domenica 20 Marzo 2016 ore 14.30
FEMMINILE SERIE A I MEDICEI – riposo
FEMMINILE Coppa Italia – concentramento Cus Siena
Siena – campo Acquacalda domenica 20 marzo 2016 ore 10.30
OLD – riposo
UNDER 18 Elite – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI vs Livorno Rugby 1931
Firenze – Ruffino Stadium Mario Lodigiani domenica 20 Marzo 2016 ore 14.30
UNDER 18 Regionale TOSCANA/UMBRIA I MEDICEI – riposo
UNDER 16 Elite – Lyons Valnure PC vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Piacenza – campo Beltrametti 2 domenica 20 marzo 2016 ore 11.00
UNDER 16 Regionale TOSCANA/UMBRIA – Arezzo RFC vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Arezzo – campo Arrigucci domenica 20 marzo 2016 ore 11.00
UNDER 14/1 – Super Challenge Mogliano Veneto
Mogliano V.to (TV) –  sabato 19 Marzo 2016 ore 09.30
UNDER 14/2 – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Etruschi Livorno
Firenze – Ruffino Stadium Mario Lodigiani sabato 19 Marzo 2016 ore 17.00
UNDER 12/1- concentramento TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Firenze – campo Lodigiani domenica 20 marzo 2016 ore 10.30

 

UNDER 10 – riposo

 

UNDER 8 – riposo

UNDER 6 – ri

 

Nuoto: Ieri  Venerdì  iniziava il Trofeo Internazionale “Città di Milano” con tutti i migliori atleti italiani Pellegrini compresa; ultime gare importanti prima degli Assoluti di Riccione del 19-23 Aprile
Per la Florentia Nuoto Club spedizione da 11 atleti: 4 femmine : Federica Meloni ( però in forse fino all’ultimo); Paola Biagioli autrice nei 50 sl a Livorno del 16° tempo “all-time) , Eleonora Trentin, Vittoria Strinati.
…7 Maschi: Matteo Restivo, Tommaso Fallani, Emilio Corelli, Alessio Torlai, Filippo Megli, Lorenzo Zazzeri, Niccolò Baldi.
Per tutti nessun problema di tempi: sono tutti già qualificati. ; Ultimo test importante per vedere “ a che punto siamo”…

Ieri  miglior risultato della spedizione fiorentina:
l’11° posto di Tommaso Fallani nei 200 rana in 2.21.47

13° Filippo Megli  200 Sl 1.53.46

Miglior risultato toscano: Gabriele Detti Nuoto Livorno 2° nei 1500 sl dietro a Gregorio Paltrinieri

800 stile libero / F:  2° Diletta Carli  ( Ita/Tirrenica Nuoto )
3° Martina de Memme ( Esercito/Nuoto Livorno)
qui Vittoria Strinati ( Florentia Nuoto Club) 37°  2.50.79

la gara più bella per i colori toscani i 200 stile libero:
1° chi se non  LEI Federica Pellegrini
3° Martina De Memme ( Esercito -Nuoto Livorno) 2.00.19
5° Chiara Masini Luccetti ( Forestale-Esseci Nuoto Calenzano)  2.01.13
6° Alice Nesti ( Esercito-Tirrenica) 2.01.21
8° Linda Caponi (Toscana Team Nuoto Empoli ) 2.01.80

200 farfalla /F 14°  Marina Luperi ( Tirrenica Nuoto) 2-17.26
200 Dorso /M: Matteo Restivo ( FlorentiaNuotoClub) in 2.06.02

OGGI: 10° Gioele Maria Origlia Futura Prato nei 50 farfalla

3° Marco Bonacchi ( Nuotatori Pistoiesi/Esercito) inei 100 dorso /M in 55.97
Nel corso del pomeriggio, CANOTTAGGIO, Gare da Castelgandolfo

Collegamenti con  l’Addetto Stampa Luca Lari ed il DS  Ferruzzi  per i vari  aggiornamenti

A Castelgandolfo “Acqua piatta” impegnati 21 atleti: (ragazzi-e;Under 23, Senior e “paracanoe”)

sabato 19: gare nazionale di velocità(200, 500,1000m)

Domenica: campionato Italiano di fondo:5000 metri.

A Città di Castello in “acque mosse discesa fluviale” impegnati 32 atleti: ( allievi-e,Cadetti-e; ragazzi-e, Junior Senior e Master

sabato 19 gara Nazionale Discesa sprint.

Domenica 20 gara Nazionale Discesa classica con partenza in linea

Alle 18 entriamo in Casaviola. Quindi Radio Blu adotterà  lo stesso stratagemma dell’altro sabato, ;  Stefano Ballerini invierà per SMS i vari ragguagli che verranno proposti appena possibile in diretta fornendo  gli aggiornamenti sulla partita delle ore 18.15 BASKET, B/F FOTOAMATORE FLORENCE-JOLLY LIVORNO

ore 21.15 BASKET B/M FIORENTINA BASKET-CREMA Collegamenti con Stefano Ballertni

DOMENICA 20/03/16   PARTENZA DEL PALINSESTO ORE 10.00

ore 10.30, CALCIO, FIORENTINA PRIMAVERA-ABUJA dal Torneo di Viareggio (collegamento con Stefano Ballerini)

Tre collegamenti di 2′ per tempo

E anche aggiornamenti dal CANOTTAGGIO

ore 14.30, RUGBY, Poule Promozione, ACCADEMIA- I MEDICEI

ore 15.00, PALLANUOTO, A2/F, RARI NANTES FLORENTIA-MILANO

Flash di risultati all’interno di “casa Viola” nelle cronache di Frosinone Fiorentina

BASKET B/M  LA FIORENTINA BASKET OSPITA CREMA
Aperitivo aperto alla Stampa al Bar di San Marcellino (Fiorentina Women’s) dalle 19.

Salieri: “Con la Sangiorgese abbiamo solo un risultato e in queste condizioni serve più di un’impresa. Ho grande stima e fiducia in questi ragazzi che devono fare un miracolo. Ai nostri tifosi invece, sempre splendidi e vicini alla squadra, chiedo di farsi sentire ancora di più ora che siamo ridotti ai minimi termini. Tutti uniti per realizzare l’impresa!”

La All Foods Fiorentina Basket, in occasione del 26° turno del campionato di Serie B “CITROEN” Girone B (11° giornata del girone di ritorno), riceverà la visita della LTC Sangiorgese, attualmente terz’ultima in classifica a 12 punti.

Trattasi di una gara decisamente fondamentale per quello che concerne la zona salvezza del campionato. I lombardi arrivano a Firenze con l’assoluta necessità di strappare i due punti in trasferta per cercare di allontanare il rischio dell’ultimo posto in graduatoria, attualmente occupato da Mortara staccata di soli 4 punti. La squadra di Gandini è reduce da 4 sconfitte consecutive. L’ultimo successo risale al 14 febbraio (Sangiorgese-Alto Sebino 85-65), mentre fuori casa i bluarancio hanno conseguito la seconda, ed ultima, vittoria il 23 gennaio a Moncalieri, dopo che, lontano dal PalaBertelli, avevano cominciato la stagione con una esaltante vittoria a Bergamo.

La All Foods Fiorentina, che dovrà fare a meno di due importante pedine come Di Giacomo e Valentini, cercherà, invece, di bissare contro la Sangiorgese il brillante successo ottenuto nella gara d’andata, in modo da dare continuità al proprio percorso verso quell’undicesimo posto, posizione utile per evitare la tagliola dei play out. La sconfitta di Bergamo ha stoppato una striscia di 3 vittorie consecutive dei gigliati, che, davanti al proprio pubblico, sono reduci da due importanti successi consecutivi ottenuti contro Pavia e Moncalieri.

La palla a due al palasport di San Marcellino è prevista alle ore 21:15 di sabato 19 marzo 2016 agli ordini degli arbitri Andrea Zangrando di Carbonera (TV) e Alessandro Vantini di Verona.

Il tecnico gigliato Stefano Salieri ha commentato così l’approccio alla gara: “Affrontiamo una squadra strutturalmente forte fisicamente e con una panchina lunga. Rispetto all’andata hanno Benzoni e Vitali in più. Sono due giocatori del quintetto che garantiscono punti e mestiere. All’assenza di Valentini si è aggiunta quella di Di Giacomo, un autentico macigno per noi. Di Giacomo oltre ad essere uno dei più in forma è un elemento cardine del nostro gioco. Inutile girarci attorno. Con la Sangiorgese abbiamo solo un risultato e in queste condizioni serve più di un’impresa, i ragazzi devono fare un miracolo. Sotto canestro ci rimane il solo Lenti e dovremo per forza di cose inventarci qualcosa. Ho grande stima e fiducia in questi ragazzi che danno sempre l’anima in campo e a loro chiedo sabato di superarsi. Ai nostri tifosi invece, sempre splendidi e vicini alla squadra, chiedo di farsi sentire ancora di più ora che siamo ridotti ai minimi termini. Tutti uniti per realizzare l’impresa!”

Durante l’intervallo della gara le ragazze dell’Isolotto Firenze C5 sfileranno sul parquet del palasport di San Marcellino con la Coppa Italia 2016, vinta lo scorso 6 marzo a Pescara.

Dalle ore 21:00 di sabato 19 marzo, all’interno della serata sportiva di RadioBlu (FM 91,70-91,90), sarà possibile seguire LIVE la gara ALL FOODS FIORENTINA-LTC SANGIORGESE, attraverso continui collegamenti dal Palasport fiorentino.

CANOTTAGGIO E CANOA

Firenze- Sabato 19 e domenica 20 marzo weekend tutto in trasferta per le squadre di acqua piatta e acqua mossa della Canottieri Comunali Firenze, impegnate rispettivamente a Castelgandolfo e a Città di Castello.

Alle porte di Roma, sabato i canoisti e i paracanoisti scenderanno in acqua per il campionato nazionale di Velocità sulle distanze dei 200, 500 e 1.000 metri. Domenica invece si disputerà il Campionato Italiano di Fondo sulla distanza dei 5.000 metri.

La squadra della Comunali Firenze porta al via delle gare una ventina di atleti tra senior, junior e ragazzi su K1, K2 e K4.

In Umbria invece torna con la sua quarantaseiesima edizione della discesa sul fiume Tevere, la «Coppa Italia Primavera», il «Trofeo Maurizio Bianconi» e il trofeo «Master», organizzati dal Canoa club Città di Castello.

Sabato mattina gli atleti tra gli 8 e i 13 anni si contenderanno la Coppa Italia Primavera mentre le categorie ragazzi, junior, senior e master si sfideranno sulla gara “sprint”. Domenica spazio alla discesa in linea, una nuova formula che promette tanto spettacolo in ogni categoria.

La spedizione dei discesisti fiorentini conta diciassette atleti della squadra agonistica, sette master e otto giovani canoisti del Cas.

Basket B/F: Penultimo match della “regular Season” in casa Florence. A san Marcellino arriva L’Acli Jolly Livorno
Flash in diretta su radio Blu durante “Casa Viola”

Firenze- A due giornate dalla conclusione del girone di ritorno la classifica ha già emesso buona parte dei verdetti. Capolista indiscussa sarà la Nico Basket di Massa e Cozzile che vanta già 6 punti di vantaggio sulle immediate inseguitrici Il Fotoamatore Florence e Pol. Galli Basket. Queste ultime hanno a loro volta la certezza dell’accesso ai play-off nazionali in quanto con i loro 28 punti conquistati tengono a debita distanza la Number 8 S. Giovanni V.no e la Jolly Livorno che seguono a 22. In fondo alla classifica la Global Cargo Prato non ha più ormai nessuna possibilità di agganciare la PiElle Livorno e quindi purtroppo retrocederà in serie C.
C’è solo un verdetto che ancora è in bilico: quello relativo a quale formazione occuperà la seconda e quale la terza posizione nella classifica finale. Tale responso avrà notevole importanza per il percorso play-off delle due formazioni. La seconda classificata incontrerà infatti nel primo turno play-off la seconda classificata del girone Piemonte-Liguria mentre la terza se la vedrà con la prima. Ad oggi il girone Piemonte-Liguria non ha ancora concluso la sua selezione in quanto sono ancora in corso gli spareggi. Una delle due finaliste per le prime due posizioni sarà sicuramente la Pol. Basket Lavagna mentre il secondo nominativo verrà fuori dallo spareggio tra Pol. Pasta di Rivalta di Torino e Torino Teen Basket.
Le ultime due giornate di regular season per le contendenti alla seconda piazza toscana  hanno in comune lo scontro con la Jolly Livorno (Il Fotoamatore in casa sabato prossimo ( FLASH IN DIRETTA RADIO SU RADIO BLU’ ALL’INTERNO DI “CASAVIOLA” DA STEFANO BALLERINI )  , la Galli in trasferta nell’ultima giornata). Il Fotoamatore chiuderà poi il girone di ritorno a Prato mentre la Galli ospiterà sabato prossimo (ore 21.15) la capolista Nico Basket.  Sulla carta il calendario della compagine fiorentina appare più accessibile ma le ultime gare della regular season hanno più volte riservato sorprese in quanto le posizioni di classifica sono ormai quasi acquisite e le motivazioni delle squadre avversarie sono imprevedibili. Proprio per questo motivo le ragazze di coach Cristiani non devono assolutamente sottovalutare la difficoltà delle prossime due partite, mantenendo alta la concentrazione per raggiungere l’obbiettivo.
Nella gara di andata contro la Jolly le cestiste viola la spuntarono di strettissima misura (44-45 a Livorno), a testimonianza dell’ottima qualità della formazione labronica. Sabato prossimo alle 18.15 (Pal.tto S. Marcellino) dovranno cercare quantomeno di ripetersi, aspettando poi qualche buona notizia da S.,Giovanni V.no.

TENNIS: Iniziati i vari campionati delle squadre del Circolo del Tennis Firenze

Over 55 Maschile Girone 1 Giornata 1°

CT Firenze – CT Scandicci  3/0

D3 Maschile Girone 6 Giornata 1°

CT Firenze A – ASD GSM B  4/0

Under 12  Femminile Girone 2 Giornata 1°

CT Firenze – Assi Giglio Rosso 3/0

Under 16 Maschile Girone 8 Giornata 2°

CT Firenze B – TC Poggibonsi 3/0

Under 16 Femminile  Sq. B

C.T. Empoli   – C.T. Firenze   0 / 3

Under 12  maschile

T.C. Bisenzio – C.T. Firenze  3 / 0

Le convocazioni per questo week end :

CONVOCAZIONE  Campionato   Under   16 Femminile Sq. B

DATA:    19 marzo 2016    ORA:        15,00

C.T. FIRENZE    VS    T.C. Castiglionese

Luogo ritrovo
C.T. Firenze    19 marzo 2016    14,00
Convocati
1.  Falchini Matilde    6.
2.  Caldarelli Matilde    7.
3.  Lugli  Lucrezia    8.
4.  Senia Martina    9.
5.      Cap.  Gozzini

CONVOCAZIONE   Campionato   Under 16 Maschile Sq. B

DATA:  19 marzo 2016    ORA:     15,00

T.C. Castiglionese    VS    C. T.  FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze    19 marzo 2016    13,15
Convocati
1. Innocenti Vieri    6.
2.  Milo Leonardo    7.
3.  Gelli Alessio    8.
4.  .    9.
5.      Cap.  Fanucci P

CONVOCAZIONE   Campionato   Over 50  Maschile

DATA:  19  marzo  2015    ORA:      15,00

C.T. Viareggio    VS      C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze      19 marzo 2016    13,00
Convocati
1.   Poma Giacomo    6.
2.   Polo Marco    7.
3.   Nediani Fausto    8.
4.   Mariani Jacopo    9.
5.    Cap. Poma Giacomo

CONVOCAZIONE   Campionato  Under   12  Femminile

DATA:    19 marzo 2016    ORA:     15,00

T.C. Carmignano    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze     19 marzo 2016    13,45
Convocati
1. Paradisi Anna    6.
2.  Caselli Bianca    7.
3. Sassella Sofia    8.
4.     9.
5.     Cap. Fanucci F

CONVOCAZIONE  Campionato   Under 14 Femminile

DATA:    19 marzo 2016    ORA:      15,00

S.  Marco Vecchio    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze     19 marzo 2016    14,00
Convocati
1. Monauni Arianna
6.
2.  Urso Olivia    7.
3.  Balzano Allegra    8.
4.      9.
5.     Cap.  Balzanti

CONVOCAZIONE   Campionato   Under  12 Maschile

DATA:  19 marzo 2016    ORA:   15,00

C.T. FIRENZE    VS     Match Ball Firenze C.C.

Luogo ritrovo
C.T. Firenze    19 marzo 2016    14,30
Convocati
1. Ricchi Giulio    6.
2. Reali Pietro    7.
3. Vagaggini Federico    8.
4. Nesti Cosimo    9.
5.    Cap.  Benvenuti

CONVOCAZIONE   Campionato   Over   60   Maschile

DATA:   20 marzo 2016    ORA:    09,00

A.T. Casentino    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze     20 marzo 2016    07,00
Convocati
1. Magni Giuseppe    6.
2. Maffei Card. Giovanni    7.
3. Bechi Vittorio    8.
4. Boninsegni Rodolfo    9.
5.    Cap. Magni G.

CONVOCAZIONE   Campionato   Over  55    Maschile

DATA:  19  marzo 2016    ORA:     14,30

Libertas Sport    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze      20 marzo 2016    12,30
Convocati
1. Fanucci Fabrizio    6.
2. Campi Alberto    7.
3. Giovannardi Giorgio    8.
4.    9.
5.    Cap.  Giovannardi G.

CONVOCAZIONE  Campionato   Serie   C    Femminile

DATA:  20 Marzo 2016    ORA:    10,00

T.C. Pinetina    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze     20 marzo 2016    08,30
Convocati
1. Mastellone Giulia    6.
2. Trovi Chiara    7.
3. Bianchi Alessia    8.
4. Gori Matilde    9.
5. Cordovani Elisa    Cap. Fanucci F

Risultato finale :
CONVOCAZIONE   Campionato   Serie D3 Maschile Sq.  B

DATA:   20 marzo 2016    ORA:   09,00

San Quirichino    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze     20 marzo 2016    08,00
Convocati
1. Isidori Massimo    6.
2. Muzj Giammarco    7.
3. Montesi R. Pietro    8.
4. Poma Giacomo    9.
5. Afeltra  Antonio    Cap. Poma g.

Risultato finale :
CONVOCAZIONE  Campionato   Serie D3 Maschile Sq. A

DATA:   20 marzo 2016    ORA:   09,00

I giglio    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze     20 marzo 2016    07,45
Convocati
1. Gratteri Francesco    6. Innocenti Vieri
2. Mori Andrea    7. Donati Federico
3. Sbolci Fabio    8.
4. Callegari Lorenzo    9.
5. Gentile Michelangelo    Cap. Montemurro

CONVOCAZIONE
Campionato   Serie D3 Femminile ( inversione campo)

DATA:   20 marzo 2016    ORA:   09,00

T.C. Rifredi    VS    C.T. FIRENZE

Luogo ritrovo
C.T. Firenze    20 marzo 2016    08,00
Convocati
1. Capecchi Francesca    6.
2. Parducci Eleonora    7.
3. Anzillotti Barbara    8.
4.    9.
5.    Cap. Capecchi F.

Anteprima Marines vs Guelfi, Firenze ancora “on the road”

Marines Lazio-Guelfi Firenze Tornano in campo i Marines dopo il turno di riposo, ospitando una squadra non semplice da gestire come i Guelfi Firenze. I toscani hanno ben impressionato con l’attacco, mentre in difesa sembrano concedere qualcosa di troppo. La terza trasferta consecutiva non aiuta, anche perché arriva contro una delle favorite del Girone Sud. I Marines sono ancora tutti da scoprire, perché per stessa ammissione degli allenatori biancocelesti, Bologna non può fare testo per le condizioni in cui si è giocato. Padroni di casa con i favori del pronostico, ma con un target di punti da segnare probabilmente non inferiore ai quattro touchdown.

Si preannuncia dunque un altro weekend “on the road” quello che si apprestano a vivere i Guelfi Firenze ed i loro tifosi. La formazione capeggiata da coach Matteo Dinelli sarà ancora di scena in trasferta, stavolta a Roma, dopo le precedenti partite a Ferrara contro le Aquile e ad Ancona contro i Dolphins. Teatro della sfida il campo dei Lazio Marines, situato nel quartiere della Garbatella (zona sud-ovest della capitale). Per i viola è la partita che chiude il “tour de force” con tre appuntamenti distanti dal campo di Via del Perugino, dove i gigliati esordiranno il 10 aprile contro i Warriors Bologna. I precedenti con la squadra che una volta faceva della sua base Ostia non sono incoraggianti, viste le due sconfitte incamerate dai gigliati nella stagione 2008. Da sottolineare come gli uomini dell’Urbe, dopo aver regolato a domicilio i Warriors Bologna con un netto 0-22, si sono ritrovati ad usufruire di un turno di riposo, che senz’altro avrà dato tempo extra per recuperare gli acciaccati e studiare con più tranquillità le tattiche del coaching staff toscano. Con queste premesse i Guelfi Firenze (0-2 attualmente nella regular season) si apprestano a scendere in campo in quello che sarà, ne siamo certi, un confronto infuocato.
Per conoscere al meglio i Lazio Marines, il sito ufficiale dei toscani, si è affidato alle dichiarazioni di coach Gabriele “Zio” Leonardo, coordinatore della difesa:

Sei soddisfatto degli aggiustamenti difensivi fra la partita di Ferrara e quella di Ancona?
“Più che aggiustamenti direi che abbiamo apportato un cambio radicale, passando da una 4-2 ad una 3-3. Questo è accaduto per una serie di motivi, fra i quali alcune variazioni nei convocati ed una serie di piccoli infortuni avvenuti nel riscaldamento del match di sabato scorso. Un defensive end e due linebackers hanno accusato dei risentimenti e la situazione di gioco preparata è saltata, con il risultato che siamo stati costretti a snaturare ciò che avevamo preparato durante la settimana. Questo ci ha portato a dover ridurre i ranghi ed a scendere in campo con alcuni giocatori non al meglio delle loro possibilità fisiche”.

Quanto sarà importante nell’ottica della gara il fatto che i Lazio Marines hanno avuto una settimana in più per prepararsi al meglio all’impegno e riposare?
“Sarà un fattore molto importante, non solo per quanto già evidenziato nella domanda, ma anche per il fatto che noi scenderemo in campo per la terza volta in un arco di soli quattordici giorni. A livello atletico non è un dato da sottovalutare, così come sotto il piano tattico”.

Che reazione vorresti vedere dai ragazzi nella ripresa, visto che è proprio in quel momento di gioco che c’è stato un calo nelle precedenti partire:
“Devo essere sincero, non credo che il reparto difensivo abbia demeritato nel secondo tempo di Ancona. Abbiamo addirittura incassato due punti in meno rispetto alla prima metà di gioco (14 a 12, ndr). Ai ragazzi, visto anche il tipo di partita che abbiamo disputato nelle Marche, dico che più che un problema tecnico è un problema di concentrazione. Andiamo a perdere un po’ di attenzione durante la partita, facendo degli errori che si originano proprio da questo. Con la frenesia della partita ci troviamo a giocare in modo diverso delle azioni che avevamo provato, e con successo, negli allenamenti settimanali e questo ci porta a sbagliare delle cose che sappiamo fare”.

Infine ti chiedo un commento sui Marines, che squadra ci dobbiamo aspettare a Roma?
“Mi aspetto la classica partita contro le squadre romane, ci troveremo di fronte una formazione aggressiva che sicuramente fa dell’impeto e della forza fisica, più che della tecnica, la propria arma vincente. Ci saranno tanti impatti e colpi duri, il match sarà meno bello da un punto di vista tecnico ma sarà notevole dal punto di vista dello sforzo fisico necessario a reggere l’urto. Sicuramente i loro ragazzi danno il 120% tutte le volte che vanno in campo e per questo pronostico una partita pesante sotto il piano fisico. Dovremo essere bravi a fare la nostra partita, giocare come sappiamo e rispondere con il nostro stile fatto di velocità e di tecnica. I Lazio Marines sono sicuramente una delle quattro squadre accreditate di poter raggiungere i play-offs nel nostro girone. Vedremo cosa accadrà domenica, ma so già che servirà il 120% anche da parte nostra per tornare dalla capitale con un risultato positivo”.

Morara: “Credo nei play-off. Battuti, ma mai umiliati”.

Arturo Morara, ovvero un romagnolo con il giglio sul petto. E’ questa una breve sintesi della nuova avventura nella quale si è imbarcato il corner back in questa stagione. Il numero 20 dei Guelfi Firenze è uno dei prospetti più interessanti del paese quando si parla di football americano e con l’intercetto messo a segno contro i Dolphins Ancona si è guadagnato un attimo di fugace visibilità. Ecco le parole del giocatore giunto in prestito dai Ravens Imola dopo un’esperienza con la stessa formula ai Warriors Bologna:

Per prima cosa ti chiedo di parlarci del tuo arrivo a Firenze:
“E’ stata una decisione presa in poco tempo, quasi su due piedi. Stavo cercando una squadra alternativa a quella per cui ho giocato nella stagione passata, vale a dire i Warriors Bologna. Mi sono guardato attorno, ho fatto un paio di chiamate e poi ho pensato di venire a giocare in riva all’Arno grazie all’insistenza di coach Matteo Dinelli, che mi ha convinto con la sua parlantina e con il progetto che mi ha illustrato. Dopo i primi mesi posso dire che non è stata affatto una cattiva scelta, mi sto trovando molto bene”.

Qual è il tuo rapporto con il nostro head coach, hai visto che dopo la partita di Ancona ti ha riempito di elogi?
“Purtroppo non ho letto niente della gara, non sono solito informarmi molto sulle dichiarazioni dei protagonisti. Comunque il nostro rapporto è molto buono, all’insegna dell’amicizia e del rispetto, e se ha detto delle cose belle su di me non può che farmi piacere”.

Che idea ti sei fatto sulla batteria di corner backs della squadra?
“C’è sicuramente da crescere sotto vari aspetti, sia tecnici che tattici. In IFL ogni lacuna viene evidenziata al massimo, specialmente se si confronta questo aspetto del gioco con quanto può accadere nella Seconda Divisione. La palla, in questo campionato, viene lanciata molto di più e quindi lo stress su chi ricopre il mio stesso ruolo è più alto”.

Contro i Dolphins è arrivato il tuo primo intercetto, che sensazioni hai avuto?
“Mi piacerebbe farne tantissimi, questo è sicuro. La partita però si trovava già nella sua fase finale ed il risultato era ormai compromesso, per questi fattori dico che non ho avuto particolari emozioni nel mettere a segno l’intercetto. Inoltre non sono riuscito a ritornarlo per qualche yards perché sono subito uscito dal campo nel corso dello stesso movimento. Direi che non è stato niente di più di un amaro sorriso a fine partita”.

Il 2 settembre ci sarà la partita fra Italia ed Israele, importantissima per la qualificazione ad i prossimi Europei. Quanto ci tieni ad esserci e quanto importante sarà far bene con i Guelfi per vedere il tuo nome nella lista dei convocati?
“Voglio esserci e darò il massimo perché ciò accada. Vestire i panni del Blue Team è sempre una sensazione unica. Sicuramente le prestazioni che farò in campo con Firenze saranno fondamentali per la mia selezione, di sicuro non do il mio posto per garantito”.

E’ vero che la squadra è sullo 0-2 in stagione, ma sono state sconfitte non pesanti. Dove può arrivare questa società?
“Non siamo andati male in queste prime uscite. Gli atleti a roster hanno tutto quello che serve per crescere e queste sconfitte non mi hanno affatto intimorito. Sono soddisfatto per le prestazioni del collettivo ed ho come obiettivo lo staccare un pass per i play-off. Qualcosa di più mi sembrerebbe esagerato per questa stagione d’esordio, ma il quarto posto nel raggruppamento del centro-sud è alla nostra portata. Il gruppo non ha perso il sorriso ed è sempre uscito dal campo a testa alta e con la fame giusta per andare avanti e provare a vincere la prossima gara”.

INFORMAZIONI UTILI PER I TIFOSI
Data e ora di inizio: Domenica 20 marzo alle ore 15.30;
Indirizzo dello stadio: Lazio Marines Home Field, Via Lungotevere Dante, 311 – Roma;
Ulteriori informazioni sull’impianto: lo stadio non è dotato di tribuna coperta;
Come raggiungere lo stadio: E’ possibile raggiungere il terreno di gioco con vettura propria o tramite l’ausilio di mezzi pubblici. Nel secondo caso consigliamo un treno veloce da Firenze a Roma Termini, una volta terminata la corsa prendere il tram (linea MEB Rebibbia-Laurentina) e scendere alla fermata Marconi, che dista circa 10 minuti di camminata dallo stadio;
Costo del biglietto: Entrata gratuita;
Meteo: Parzialmente nuvoloso con massime di 17°C;
Altre informazioni: E’ presente un servizio ristoro presso i locali situati all’interno dello stadio.

Articolo Precedente Baseball: Oggi alle 15 a Sesto Fiorentino la Finale della Supercoppa di Baseball Padule-Bollate
Articolo Successivo Calcio: Oggi alla "Viareggio Cup"chiusa la fase di qualificazione del Gruppo B: Fiorentina Abuja finale 1-1 !!

Altri articoli da categorie correlate

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

Calcio: l’ottimo week end del Settore Giovanile Viola…e non solo

Calcio: l’ottimo week end del Settore Giovanile Viola…e non solo

Il week end di FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport Fiorentini /Radio Blù

Il week end di FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport Fiorentini /Radio Blù

Il nostro week end sportivo Primavera: Cesena-Fiorentina da 2-0 a 2-3 …Doppio Trovato, decide Diachkatè al 94° !!

Il nostro week end sportivo Primavera: Cesena-Fiorentina da 2-0 a 2-3 …Doppio Trovato, decide Diachkatè al 94° !!

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> LO SPORT DEL WEEK END DI FIRENZEVIOLASUPERSPORT

Live LO SPORT DEL WEEK END DI FIRENZEVIOLASUPERSPORT

Risultati Week end FirenzeViolaSupersport con Radio Fiesole 100

Risultati Week end FirenzeViolaSupersport con Radio Fiesole 100

Il week end radiofonico di Firenze Viola Supersport / Radio Blù

Il week end radiofonico di Firenze Viola Supersport / Radio Blù

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!