FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      28 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Poker  azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci  Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Poker azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025

Sport Il Week end sportivo fiorentino: Volley: Bisonte-Savino del Bene 2-3

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Febbraio 2016

IL PALINSESTO “LIVE” DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

VOLLEY: IL DERBY STRACITTADINO: BISONTE FIRENZE-SAVINO DEL BENE SCANDICCI  2-2..SI GIOCA IL TIE-BREAK : GARA IN PERFETTO EQUILIBRIO FIN SUL  12-12; POI SCANDICCI ACCELLERA FA IL MINI BREAK FINALE AGGIUDICANDOSI IL 5° SET SUL 15-13 !!

BASKET VINCONO LE NOSTRE 2 SQUADRE: IL FOTOAMATORE FLORENCE ESPUGNA PONTEDERA  56-42, POI LA FIORENTINA BASKET RIMONTA IL RIMADESIO E VINCE NEL FINALE  82-79 !!!!

CHE GRANDE SERATA !!!!!

Volley “Live”

BISONTE FIRENZE-SAVINO DEL BENE SCANDICCI 1-2

VOLLEY: IL DERBY FIORENTINO  SEMBRAVA “INDIRIZZATO” VERSO SCANDICCI, ( 0-2) MA C’E’ LA REAZIONE FIORENTINA: 2-2

SI ANDAVA AL TIE BREAK : VINTO DALLA SAVINO DEL BENE PURTROPPO PER 3-2 ( 15-13)

IL BISONTE SFIORA LA VITTORIA NEL DERBY CON LA SAVINO DEL BENE MA ALLA FINE CEDE AL TIE BREAK
 

IL BISONTE FIRENZE 2

SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3

 

IL BISONTE FIRENZE: Perinelli, Bechis 3, Mazzini ne, Turlea 20, Negrini ne, Parrocchiale (L), Vanzurova ne, Pietrelli 11, Calloni 17, Krsmanovic 9, Martinuzzo ne, Usic 17. All. Vannini.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Arias ne, Stufi 4, Alberti 11, Loda 26, Fiorin 9, Pietersen 10, Merlo (L), Scacchetti ne, Giampietri ne, Nikolova 16, Ikic, Rondon3. All. Bellano.

Arbitri: Pasquali – Feriozzi.

Parziali: 11-25, 19-25, 25-20, 25-21, 13-15.

Note – durata set: 20’, 23’, 28’, 26’, 19’; muri punto: Il Bisonte 10, Scandicci 14; ace: Il Bisonte 2, Scandicci; spettatori totali 2200.

Il Bisonte Firenze torna a far punti in un derby dopo quasi due anni, e per la prima volta in A1, ma la vittoria gli sfugge soltanto per un niente, al termine di una prestazione sotto tono nei primi due set e poi di puro orgoglio e determinazione negli ultimi tre. Alla fine vince Scandicci 13-15 al tie break, un risultato che a priori sarebbe stato sicuramente auspicabile visto il valore delle avversarie, ma che per come è andata la partita forse sta un po’ stretto alla squadra di Francesca Vannini.

Francesca Vannini deve fare a meno di Vanzurova, a riposo per un problema alla caviglia, e sceglie Bechis in palleggio, Turlea opposto, Usic e Perinelli in banda, Calloni e Krsmanovic centrali e Parrocchiale libero, mentre Bellano risponde con Rondon in palleggio, Nikolova opposto, Loda e Fiorin schiacciatrici laterali, Stufi e Alberti al centro e Merlo libero.

La Savino Del Bene prende subito un break di vantaggio, trascinata da Loda (4-8), e poi sono Fiorin e Stufi a firmare il + 6 al time out tecnico (6-12): l’emorragia non si ferma, sul 6-16 entra Pietrelli al posto di Perinelli, ma Scandicci non si ferma e l’errore in battuta di Usic vale l’11-25.

Nel secondo set c’è ancora Pietrelli in campo, e dopo un inizio ancora difficile (0-3), finalmente arriva la reazione de Il Bisonte, che impatta sul 6-6 sul fallo di Rondon, e poi sorpassa per la prima volta con Turlea (10-9), per andare sul 12-10 con l’errore di Loda. Il time out tecnico però restituisce certezze alle ospiti, che in un baleno pareggiano con Loda e poi allungano con Fiorin (14-16): Firenze prova a rimanere in partita, ma i troppi errori in battuta vanificano lo sforzo e Scandicci vola via chiudendo con Loda 19-25.

All’inizio del terzo Pietrelli ci mette il cuore (4-2), e poi Usic con due attacchi firma l’allungo (8-5). Il Bisonte sale fino al 14-10, Bellano inserisce Pietersen per Fiorin e poi Ikic per Loda e Scandicci prova a rientrare con l’olandese (16-14), ma Krsmanovic e Pietrelli firmano il nuovo break (20-16): è la fuga decisiva, le ospiti non riescono più a rientrare e l’errore di Pietersen vale il 25-20.

Nel quarto rimane in campo Pietersen per Fiorin, e il match adesso è bellissimo: Il Bisonte riceve molto bene, tocca tanto a muro e alza anche le percentuali in attacco, con Turlea che firma il primo allungo (9-7). Scandicci riesce a tornare in parità con un paio di muri (12-12), e poi sorpassa con l’errore di Usic (14-15): Vannini chiama time out, Krsmanovic impatta sul 17-17, ma Alberti allunga di nuovo (17-19). Ancora Il Bisonte con il cuore di Krsmanovic e Pietrelli (19-19), poi Calloni trova il muro del 22-21 e Usic il lungolinea del 23-21: time out Bellano, Bechis si inventa un super muro su Pietersen (24-21), e poi Usic ne aggiunge un altro su Stufi per il 25-21.

Nel tie break parte bene Scandicci (0-2), ma Il Bisonte reagisce subito e due muri di Calloni valgono il 4-2. Pietrelli firma il 6-3 dopo un grande scambio, Bellano inserisce Fiorin per Pietersen e la Savino impatta sull’8-8 con Loda per poi sorpassare con una palla out millimetrica di Usic (8-9): time out Vannini, ma Scandicci comincia a difendere da paura e Loda trova il 9-11. Due muri riportano sotto Firenze (11-11), ancora un block in di Calloni vale il 13-13, ma poi Fiorin trova il 13-14 e alla fine di un lungo scambio proprio Pietrelli, probabilmente la migliore in campo per la sua voglia di crederci sempre e di andare oltre i propri limiti, non trova le mani del muro di un millimetro per il 13-15 delle ospiti.

LE PAROLE DI RAFFAELLA CALLONI – “C’è mancato come sempre quel qualcosina per portare a casa la partita, ma penso che stasera il match sia stato uno spettacolo per questo pubblico: peccato solo che non siamo riusciti a regalargli anche la vittoria. Sono contenta perché finalmente stasera sono riuscita a fare qualcosa di più a muro, forse avrei potuto fare di più in attacco ma voglio fare i miei complimenti a Giulia Pietrelli che è stata straordinaria e ha dimostrato di avere due attributi grandi così”.

Il Bisonte Firenze 2 11 19 25 25
Savino Del Bene Scandicci 2 25 25 20 21

Le ospiti volano via immediatamente sull’1-0 “depredando” il 1° set 25-11

Un pò più combattuto il 2° vinto dalla Savino del Bene  25-19.

3° set ad appannaggio della rimonta Bisonte: 25-20

4° SET :IL BISONTE SPINGE E PAREGGIA 25-21 : E’ 2-2 SI VA AL TIE BREAK

———————————————————————————————————————–5° SET……

Purtroppo la Savino del Bene trovara il mini break decisivo mettendo a terra i 2 palloni finali vincendo 3-2 sul 15-13.

Peccato…!! Vediamo ” a cose fatte” del 5° turno se il punticino che smuove la classifica potrà far comodo al Bisonte…

Certo che se fosse arrivato anche un successo al 5° da2 punti “vitali per il morale” sarebbe stato molto…molto meglio.

Partita non adatta ai deboli di coronarie: 12-12 !!

Scandicci si scuote e riagguanta il Bisonte a quota 9: 9-9 ..partita appassionante !!

Il Bisonte tiene…7-5  e “sogna”

5° Set: Tie-Break 5-3

————————————————————————————————————————

———————————————————————————————————————–

Bisonte che tiene la testa col minimo vantaggio14-13..

Reazione Scandicci 12-12 ( 0-2 contro break)

Break Bisonte 12-10 ..andiamoooooooo !!

4° Set : Si va sin dall’inizio punto a punto” : 6-6

 

Nel 3° in corso  vantaggio del Bisonte sul 14-11….

Poi il vantaggio trasla sul 20-16 …Bisonte che tenta il “rientro”…

Scandicci che “lima” un punto 20-17…

Bisonte che si avvicina al 3° set: 22-18 …..

-2 dall possibile “riaccosto” 23-19… FORZA RAGAZZEEEEE !!

COSA FACTA IACTA EST: VINCIAMO IL 3° 25-20 GRANDE REAZIONE: 1-2

——————————————————————————————————————-

Rugby: Che peccato: Il Firenze Rugby Aeroporti Toscani Medicei battuto dalla Capitolina 13-10

14:30 ALM Unione R. Capitolina – TOS Toscana Aeroporti I Medicei 13 : 10
Arbitro: Paolo Schilirò
14:30 Rec Pro Recco Rugby – ACC Acc. Naz. I. Francescato 47 : 13
Arbitro: Gabriel Chirnoaga
14:30 GRA Gran Sasso Rugby – RBA Junior Rugby Brescia 10 : 17
 
COMUNICATO STAMPA
 
A Roma la spunta la Capitolina: 13 a 10
Due mete ad una per i fiorentini, ma a decidere sono i calci
Bene il test di Pisa per le Medicee di Nutini
Firenze, 22 febbraio 2016
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A – POULE PROMOZIONE 1 – 3ª GIORNATA
UR CAPITOLINA – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI: 13 – 10 (10 – 5)
 
UR Capitolina: Cesari 31’ st. Masetti), Recchi, Molaioli, Vaccari, Aquisti, Iacolucci, Piccinetti, Cerqua (16’ st. Dionisi), De Michelis, Bitetti (13’ st. Iachizzi), Manozzi (28’ st. Scoccini), Belcastro, Forgini, Conti (10’ st. Bitonte), Monanni (1’ st. Marsella)
A disposizione: Rotella, Innocenti.
All.: Orsini
 
Toscana Aeroporti I Medicei R. C.: Palmisano (27’ st Reale), Morsellino, Antonelli, Biancaniello (25’ st. Citi), Nava, Landini, Billot, Billot, Ippolito (15’ st. Basha), Bianchi, Meyer, Civetta, Soldi (15’ st. Cemicetti), Bigoni, Fanelli (32’ st. Zileri), Datola.

A disposizione: Di Donna, Battisti, Taddei, Falleri.

All.: Presutti, Martin
 
Marcatori: P.t. 11’ mt Molaioli tr. Vaccari (7-0), 37’ cp Vaccari (10-0), 39’ mt. Morsellino nt. (10-5); St. 8’ mt. Antonelli nt. (10-10), 16’ cp. Vaccari (13-10).
 
Arbitro: Sig. Schilirò
Man of the match:  Belcastro (Capitolina)
Punti: UR Capitolina 4, Toscana Aeroporti I Medicei 1.
 
Gli altri incontri: 
Pro Recco v Accademia Nazionale Ivan Francescato 47-13
Gran Sasso Rugby v Junior Rugby Brescia 10-17
 
La classifica:
Pro Recco R.  15
UR Capitolina 13
Toscana Aeroporti I Medicei 10
Junior Rugby Brescia 5
Gran Sasso 1
Accademia Naz.le I. Francescato 1
Battuta d’arresto per la Toscana Aeroporti I Medicei al campo dell’Unione, che si conferma inespugnabile per il XV biancoargentorosso. I ragazzi di Presutti e Martin hanno sfiorato il colpaccio, imponendo ai padroni di casa un’ottima rimonta dopo il 10 a 0 iniziale. Le speranze di passare in vantaggio si sono infrante sulla poca concretezza su belle azioni corali da meta e sulla giornata no dei piazzatori fiorentini. L’ultimo parola quindi è rimasta a Vaccari dalla piazzola al 16’ del secondo tempo che ha chiuso i conti a favore dei romani.
Tanti comunque gli aspetti positivi visti in questa 3a giornata di poule promozione, come rimarcato dall’head coach Presutti a fine gara: «Se avessimo vinto la partita non ci sarebbe stato nulla da dire. Peccato è un’occasione che avremmo potuto sfruttare meglio ma abbiamo giocato alla pari. Molto bene l’esordiente Bianchi e comunque tutti si sono comportati bene. In questa occasione abbiamo mancato le conclusioni a meta a nostra disposizione, pazienza, ci sono stati molti aspetti positivi, andiamo avanti con la consapevolezza che anche noi possiamo dire la nostra».
Adesso ancora una settimana di sosta per il 6 Nazioni e poi grande festa al Ruffino Stadium Mario Lodigiani il 6 marzo per l’incontro con la Pro Recco nel 4* turno di campionato, tappa importante per delineare le forze in campo nella poule.
Sul fronte femminile bene l’amichevole de Le Medicee contro una formazione a XV del Cus Pisa femminile. Le ragazze hanno vinto 46 a 0, riuscendo a provare ruoli e schemi in vista della ripartenza del campionato il 6 marzo.

 

 

Tennis : Ecco lo schieramento delle squadre del Circolo del Tennis
TENNIS CLUB FIRENZE: 25 SQUADRE PER CERCARE DI TORNARE IN SERIE A E FARE “BOTTINO PIENO”

Da un agguerrita formazione per una Serie B maschile da vincere, alla Serie C Femminile agli “Over 70 maschili
Poi le giovanili: Under 12 e 16 maschili;  Under 14 e 12 femminili

Firenze- Il Circolo del Tennis delle Cascine entrato a far parte del “Pool  Firenze Viola Supesport-La Casa degli Sport Fiorentini “ ci comunica lo schieramento delle varie formazioni maschili e femminili con l’approssimarsi dell’inizio dell’attività agonistica 2016.
25 squadre: 9 femminili, 16 maschili.
Obbiettivo “primario” sarebbe il tentativo di tornare nell’”Olimpo del Tennis” Nazionale rientrando in Serie A.
Alle Cascine previ gli accordi stabiliti nell’ambito del “Pool” si lavorerà alacremente per tornare ad organizzare un Grande Torneo Internazionale, magari portare in “riva all’Arno” la Coppa Davis maschile e magari la “Fed-Cup” femminile.
Nell’attesa di sapere la composizione delle varie squadre….
Ecco la dislocazione per i vari Campionati:

Femminili :

Serie C
Serie D1 squadra A
Serie D1 Squadra B
Serie D3
Under 16 Squadra A
Under 16 Squadra B
Under 14
Under 12
Lady 40 Fase Nazionale

Squadre Maschili:

Serie B
Serie D1 Squadra A
Serie D1 Squadra B
Serie D3  Squadra A
Serie D3 Squadra B
Under 18 Squadra A
Under 18 Squadra B
Under 16 Squadra A
Under 16 Squadra B
Under 12
Over 40 Fase Nazionale
Over 50 fase Regionale
Over 55 Fase Nazionale e Regionale
Over 60 Fase Regionale
Over 65 Fase nazionale
Over70 Fase Nazionale  Regionale

 

Basket: ragguagli da Desio..in casa Fiorentina Basket..fino a 3/4 gara “butticchiava male…ma …

gara in salita per la Fiorentina Basket che artiglia la parità a 1.53 dalla sirena finale… !!

POI I “NOSTRI”TRIONFANO NELL’ARRIVO IN VOLATA 79-82

E adesso si comincia a sognare sia la salvezza diretta ch quell'”ultimo posticino” addirittura per i Play Off….

GRANDI RAGAZZIIIIIII VI VOGLIO BENE…SONO ORGGLIOSO DI TUTTI VOI… !!!

Rimadesio Desio-Fiorentina Basket 79-82
(22-17, 29-18, 16-24, 12-23)

Rimadesio Desio: Gatto 8 (3/4, 0/1), Politi 11 (4/9), Corno, Negri 15 (3/4, 3/7), Mazzoleni ne, Esposito 14 (1/3, 4/6), Gallazzi 2 (1/2, 0/2), Novati 2 ((1/1, 0/2), Quartieri 25 (3/4, 5/12), Colombo 2 (1/1).
All.: Villa

FIORENTINA BASKET: Lenti, Baggio ne, Bojovic ne, Furfaro ne, Lasagni 13 (2/7, 3/7), Facchino, Bianchi 13 (5/8, 0/2), Touré 22 (7/17, 2/3), Di Giacomo 12 (6/12), Caroli 22 (3/7, 3/7).
All.: Salieri

Tiri liberi: Desio 9/9, Fiorentina 12/18
Tiri da 2: Desio 17/28, Fiorentina 23/52
Tiri da 3: Desio 12/34, Fiorentina 8/19
Rimbalzi: Desio 37 [30+7] (Politi 15), Fiorentina 36 [24+12] (Di Giacomo 11)
Assist: Desio 20 (Quartieri 5), Fiorentina 20 (Di Giacomo e Touré 6)

Durante il viaggio di ritorno, poco fa, c’è stato un incidente sulla tangenziale poco prima dell’uscita San Giuliano Milanese. L’incidente ha coinvolto una decina di autoveicoli ed il pullman su cui stava viaggiando la squadra è riuscito ad evitare la carambola, che ha interessato diverse vetture, solo grazie ad una pronta e reattiva manovra dell’autista.
I ragazzi e lo staff della Fiorentina Basket stanno bene e non hanno riportato alcun danno.

Post partita- Il tecnico gigliato Stefano Salieri ha così commentato l’ottimo successo ottenuto dai suoi ragazzi in trasferta a Desio: “Due punti pesantissimi che sono il frutto di tanto lavoro e soprattutto di tanto cuore che i ragazzi hanno messo in campo uniti a carattere e convinzione di potercela fare sempre. Partita vinta tecnicamente e di squadra nel senso vero, sia in difesa che in attacco. Un applauso a tutti i ragazzi e a medico e preparatore, che mai come questa settimana sono stati importanti. Abbiamo terminato con cinque giocatori in doppia cifra ed abbiamo giocato con testa e cuore, sfoderando un’ottima pallacanestro, di qualità.
Ora testa subito a sabato, perché con Moncalieri dobbiamo dare continuità ai risultati e sarà un’altra battaglia, ancora più difficile. Avanti così. La strada è quella giusta”.
Di Giacomo, a referto con 12 punti ed 11 rimbalzi, ha giocato ugualmente nonostante, nella notte, avesse avuto un attacco acuto di otite che, in un primo momento, sembrava non permettergli neanche di scendere in campo.

RIMADESIO DESIO-FIORENTINA BASKET 79-82
Risultato finale

S-T-R-E-P-I-T-O-S-I !!!

******    RIMADESIO DESIO-FIORENTINA BASKET 74-74
Ultimo quarto 1:53

RIMADESIO DESIO-FIORENTINA BASKET 74-69
Ultimo quarto 3:20

RIMADESIO DESIO-FIORENTINA BASKET 67-59
(22-17, 29-18, 16-24)
Fine terzo quarto

3° quarto 3 da giocare: RIMADESIO DESIO-FIORENTINA BASKET 62-51

RIMADESIO DESIO-FIORENTINA BASKET 51-35
(22-17, 29-18)
Intervallo

Punti Fiorentina:
16 Touré (1 fallo)
08 Caroli
05 Lasagni (1 fallo)
04 Di Giacomo (1 fallo)
02 Bianchi (2 falli)
00 Lenti

 

Basket B/F

Prima gara trasmssa in diretta testuae in trasferta ed altra vittoria  importante per il Team del Presidente Paolo Ricci

BASKET FEMM. PONTEDERA                     42

IL FOTOAMATORE FLORENCE                  56

Parziali: 11-15, 21-32 (10-17), 27-46 (6-14)

Tiri liberi: 4/4 Pontedera, 9/16 Florence

Arbitri: S. Papini di Pistoia e M. Luppichini di Viareggio (Lu)

Uscite per Falli: —

BASKET FEMM. PONTEDERA: Giorgi 10, Salvestrini, Petri 8, Incerpi, Cignoni 7, Pretini 1, Di Sandro, Del Pivo 8, Daddi 6, Di Salvo 2.

Allenatore: S. Tommei

IL FOTOAMATORE FLORENCE: Stefanini 13, El Habbab 8, Ciantelli 1, Donadio 14, Passoni 4, Basilissi, Matteini 5, Giovannini 2, Ghiribelli 7, Goracci 2.

Allenatore: C. Cristiani

Pontedera- Se il Presidente Paolo Ricci, che ringrazio per la bella serata trascorsa accanto alle nostre splendide ragazze e  per il gentile invito a cena, temeva questa trasferta, possiamo ben dire che se si eccettua l’inizio sul 2-2 non c’ è mai stata partita. Un Fotoamatore Florence autoritario gestisce infatti con sicurezza l’insidiosa trasferta sul parquet della Basket Femm. Pontedera pur non mettendo in mostra  una precisione al tiro, ma andandosi ad adattarsi alla netta  inferiorità delle padrone di casa, piano piano se andavano  staccando con lo scorrere dei minuti gli ormeggi. Dopo un inizio equilibrato le cestiste gigliate hanno preso il largo nel secondo e nel terzo periodo fino ad accumulare fino a 20 punti di vantaggio. Alle padrone di casa è rimasta la sola soddisfazione di far proprio il parziale del quarto conclusivo, senza tuttavia mettere in discussione la vittoria finale. Con i due punti conquistati Il Fotoamatore mantiene saldamente la seconda posizione in classifica con la quale si ripresenterà sul parquet tra due settimane, dopo aver osservato il turno di riposo.

Come detto sopra, le prime battute della gara vivono sull’equilibrio tra le due contendenti. Sono Petri (4) e El Habbab (6) le miglior marcatrici del primo quarto che si chiude con un parziale (11-15) a favore delle ospiti ancora interlocutorio.

E’ nel secondo quarto che Il Fotoamatore prende decisamente il largo. Il periodo vive sul duello a suon di doppie tra Giorgi e Stefanini, entrambe con 8 punti realizzati, ma per le ospiti vanno a segno anche Ghiribelli (tripla), El Habbab, Passoni e Goracci mentre sul fronte opposto solo Cignoni replica per il 10-17 conclusivo.

Dopo la pausa è una tripla di Stefanini a dare il via alla nuova volata del Fotoamatore che si concretizza, grazie a Donadio (6) e Ghiribelli (5), in un micidiale parziale 6-14. Tanto basta per chiudere il terzo periodo sul 27-46 che non lascia dubbi sull’esito finale del confronto.

L’ultimo quarto diventa quindi una pura formalità ma le padrone di casa si tolgono la soddisfazione di aggiudicarsi il parziale (15-10) spartendosi equamente il merito (Petri, Del Pivo e Daddi 4, Cignoni 3), sotto il controllo del Fotoamatore che mantiene le distanze con Donadio (6), Passoni e Giovannini (2). La gara si chiude sul 42-56 che testimonia la differenza dei valori sul parquet, dando un’ulteriore conferma delle ottime condizioni di forma del Fotoamatore.

 

Altri risultati: Sieci – GMV Ghezzano (21/02 ore 20:30), Nico Basket – Prato 47-31, Siena – A. Galli (21/02 ore 11:45), PiElle Livorno – Jolly Livorno 40-77. Ha riposato Number 8

Classifica: Nico Basket* 28, Il Fotoamatore 26, A. Galli** 22, Number 8* e Jolly Livorno 20 , Pontedera* e Sieci** 14, Siena* 10, GMV Ghezzano* 8, PiElle Livorno* 4, Prato 0.

* Una partita in meno.

4° quarto

Daddi incrementa..buon finale di Pontedera:  42-56  siamo alla fine errore della Giovannini  rimessa Firenze  ultimo possesso..Goracci fallisce da 3 MA IL FOTOAMATORE FLORENCE PASSA A PONTEDERA-BELLARIA  56-42  agganciando il 1° posto provvisorio aspettando NIKO BASKET: BRAVEEEEEE RAGAZZE

canestro di Cignoni e libero supplettivo che va: azione da 3:  40-56

Matteini assist per Giovannini canestro e fallo: col libero aggiuntivo che non va:  39-54

canestro della Del Pino, Pontedera rende meno amaro il distacco  anche con i 2 punti della Petri:  37-54..

canestro di Petri:  32-54 con errore di Matteini …

Liberi per Matteini 0/2 rimane  31-54  a 3 da giocare….prendiamo rimbalzo d’attacco ma brutta conclusione di Bassilissi..

Via Donadio dentro Goracci time-out Pontedera a 4.33 dalla sirena finale

Via Donadio dentro Goracci time-out Pontedera a 4.33 dalla sirena finale

RUBA DONADIO TUTTA SOLAAAA A CANESTRO:  31-54

2 liberi messi dalla Donadio  31-52

“autostrada lasciata all’entrata della Daddi  31-50

Non va da 3 la Salvestrini..rimessa Firenze

Non va da 3 la Salvestrini..rimessa Firenze

Pontedera”limucchia” con  Del Pino  29-50

RUBA PASSONI CHE VA A DEPOSITARE A CANESRO IN BEATA SOLITUDINE   27-50

“mattonata” della Ciantelli

ferro per Giovannini

Fallo di Passoni

Canestro iniziale di Donadio 27-48

———————————————————————————————————————-

Canestro Pontedera allo scadere : fine 3° quarto  in vantaggio sempre per  27-46

Ciantelli tradita dal ferro.. meno male che Pontedera è proprio nulla, recupera Ciantelli lancia Donadio: CANESTRO IMPORTANTE A FARCI RIPARTIRE :  25-46

Stoppone della Ciantelli  ma la bomba della Ghiribelli dando l’impressione di entrare rimbalza sul ferro esterno..

Goracci  non si arresta e non tira..si va ad “infognare” ed a rimbalzare..palla persa

…CI RIACCENDE LA BOMBONA DI GHIRIBELLIIIIII  25-44 !!

ci siamo “spente” ma Pontedera fa peggio… 25-41

canestro Pontedera con Del Pin

Bel recupero Donadio..canestrone Ghiribelli.. 23-41

Un errore per parte.. ferro traditore sullo sganciamento della Stefanini  ma lo paghiamo bene  persa da Pontedera..

RUBA DONADIO CHE SE NE VA DA SOLA AD IMBUCAR CANESTRO:  23-39

Fallo su Donadio che va in lunetta… 2/2 23-37 max vantaggio viola

Liberi per Di Salvo:  3-2 Florence al riavvio: 23-35

BOMBONA DELLA CAPITANA STEFANINIIIII 21-35 “distacchiamo gli ormeggi”

————————————————————————————————————–

Metà gara chiusa in vantaggio per  21-32

Fermiano con “sterzata” un contropiede andiamo a tiro con El Habbab rimbalzo, ma errore Donadio; ci va bene che Pontedera sbaglia l’ultimo tiro.

BOMBONA DA SINISTRA DELLA MATTEINIIIII !!  21-32

Giorgi si è svegliata  21-27, ma El Habbab si “ridesta” siamo quasi a quota 30:  21-29 recuperiamo rimbalzo difesa e prendiamo un fallo..

3 da giocare con canestro dell a Giorgi  19-27 Ciantelli da l’illusione del canestro “ferro dice no”

*  Sbaglia Cignoni da 3 ma prende rimbalzo e va in entrata da 2: 17-27

Goracci sfiora il canestro acrobatico.. 15-27 a  4.08, tentativo pontederino che non va recuperiamo un altro pallone che però perdiamo in attacco ..

Tiro scomposto Matteini, che non va, rimbalzone Stefanini , ri-fallo su Matteini

PASSONI DA DESTRAAAAAAA 13-27 “distacchiamo gli ormeggi ?? ,  canestro della “stazzata” Giorgi  15-27

“orrida” Giorgi Goracci punisce da 2 peccato un piedino sulla “fettuccia” 13-25

brutta transizione Florence..palla a 2..di Pontedera..

Dentro Giovannini per El Habbab..

fallo Passoni .. canestro della Giorgi 13-23

Stoppone della Passoni -El Habbab per Stefanini da sinistraaaaaaaa 11-23 “fase di doppiaggio Florence:

  • fallo Stefanini…

STEFANIIIIIIII PER IL TRISSSSSS  11-21

STEFANINI ANCORA : voliamo a +  9 11-19 CAPITAN STEFANINI  11-17 + 6 Florence ..

“matttone” della Passoni..ma recuperiamo palla in difesa

———————————————————————————————————————–

Fine 1° quarto “portato a casa” da Fotoamatore/Florence  11-15

Recuperimo palla lanciamo la Matteini a campo aperto, ma sotto la plancia arrivano 2 “erroracci” che occasione persa..!!

Liberi per la Matteini ancora..1/2  11-15 4 avanti per la Florence..

1/2 in lunetta per la  Pretini : 11-14

“Flash” di Pretini 2 liberi Pontedera:1/2 ma le padrone di casa artigliano rimbalzo d’attacco, ma recuperiamo palla

Fallo di Salvestrini sulla Matteini che va in lunetta 1/2: 9-14

dopo un “passi” per le padrone di casa Esce Ghiribelli per Matteini

3° fallo della Petri 2 liberi Ciantelli : 1/2 8-13

Palla recuperata da Incerpi centralmente  8-12

Stefanini  e Mounia ci fanno ripartire dopo il 2 cesti per il Pontedera Petri e Petrini

Possesso Fotoamatore …breve e palla persa ai 24 secondi…

Il Fotoamatore riparte con 2 canestri di El Habbab e poi Ghiribelli : 2-8 al 4.55

Pareggio dela Incerpi  2-2

Poi sbagliano, Stefanini 2 volte, 2 volte Ciantelli, con il supporto di un paio di palle perse Pontedera:

2 Liberi El Habbab

COMUNICATO STAMPA
Test importante de I Medicei a Roma contro la
Capitolina
Contributi audio e video dei tecnici
Anche in B match importante contro il Modena
Firenze, 20 febbraio 2016 – Superato il primo stop di campionato per il 6 Nazioni, riprende la marcia della Toscana Aeroporti I medicei nella poule promozione 1 di serie A. Ottimo abbrivio dei biancoargentorossi, vincenti con Accademia Francescato e Brescia in questo girone all’italiana che qualificherà le prime due migliori ai play off per la promozione in Eccellenza. Domani alle 14.30 a Roma contro la UR Capitolina, arbitro

Schilirò, i ragazzi di Presutti e Martin si apprestano ad affrontare il terzo turno e il primo di due match chiave per definire le loro reali potenzialità. La seconda sarà poi il 6 marzo in casa contro una delle favorite al salto di categoria, la Pro Recco.

Vecchia conoscenza per i gigliati nel girone qualificazione, la Capitolina accoglie i fiorentini con un bilancio di parità. 20 a 15 a Roma e 26 a 10 a Firenze sono i risultati delle vittorie casalinghe che hanno caratterizzato gli scontri diretti. Ultima vittoria de I Medicei in casa particolarmente positiva per i gigliati che hanno espresso gran ritmo e ottime caratteristiche individuali. Ruffiano Man of the Match fu l’estremo Palmisano autore di un’eccellente prova sotto la pressione dei forti trequarti avversari.
La lista dei convocati della Toscana Aeroporti I Medicei: Datola, Fanelli, Bigoni, Civetta, Soldi Ippolito, Bianchi, Meyer, Billot, Landini, Nava, Biancaniello, Antonelli, Morsellino, Palmisano, Battisti, Di Donna, Zileri, Venditti, Cemicetti, Basha, Taddei, Citi, Falleri.
 
Serie A – Poule 1 promozione – III giornata – 21.02.16 – ore 14.30
UR Capitolina – I Medicei R. C. (Schilirò)
Pro Recco – Accademia Nazionale I. Francescato (Chirnoaga)
Gran Sasso – Brescia (Nobile)
Classifica: Pro Recco 10, UR Capitolina e I Medicei 9, Accademia e Brescia 1, Gran Sasso 0
VIDEO: Intervisya a RTV 38 dell’head coach Pasquale Presutti
AUDIO: Intervista a RTV 38 dell’assistant coach Luca Martin e dell’estremo Francesco Palmisano.
Riprende il campionato di Serie B, poule retrocessione, con una partita molto impegnativa per la compagine di Cerchi e Morace. Domani alle 14.30 al Ruffino Stadium Mario Lodigiani il XV gigliato del Firenze Rugby 1931 attende il Modena Rugby. Partita in casa e occasione importante per avanzare in modo positivo in un girone difficile come questo.
Serie C: sempre sugli scudi i biancorossi di Sposato, saranno impegnati domani alle 14.30 in trasferta contro la Polisportiva Le Sieci a dare continuità a gioco e determinazione in una partita da non sottovalutare

 

COMUNICATO STAMPA
Toscana Aeroporti I Medicei Femminile: impegno extra campionato a Pisa
Tanti giovani biancoargentorossi convocati con le nazionali giovanili
 

Friends! Autrice: Bess Melendez
 
Firenze, 20 febbraio 2016 –

Nella pausa del campionato di Serie A femminile, le ragazze di Toscana Aeroporti I Medicei del tecnico Valter Nutini affronteranno una formazione a XV del Cus Pisa femminile.

Dichiara Nutini: “Grazie alla disponibilità delle ragazze e di Danilo Ceriani del CUS Pisa, società tutorata nel progetto della nostra aggregazione territoriale, abbiamo organizzato un incontro che avrà una valenza doppia. Da un lato permetterà alle ragazze di giocare e continuare il percorso di crescita, dall’altro sarà un riconoscimento al grande impegno delle società sotto tutoraggio. In questo momento, perdipiù, Le Medicee incontrano alcune assenze vuoi per infortunio, come quello occorso alla capitana Neri a Coiano, vuoi per impegni familiari e professionali. Questo incontro ci dà la possibilità anche di provare nuove figure.
Il Campionato riprenderà il 6 marzo a Terni. Noi continuiamo a progredire grazie anche al grandissimo impegno di tutte le atlete, anche se la preparazione è incentrata sulle necessità più impellenti. Però posso già annunciare che la nostra attività proseguirà anche dopo la fine del campionato, sia con gli allenamenti che con incontri a XV, a 7s e anche, per dar spazio anche a società che presentano rose più ristrette, a 11 perché, dopo il primo anno di ‘rodaggio’, la squadra sia sempre più competitiva”.
Ferma la regolare attività dei campionati giovanili, c’è spazio per il Campionato 7s U18. Toscana Aeroporti I Medicei giocherà a Lucca. La prossima settimana sarà comunque ricca di impegni per i giovani bianco argentorossi: nel quadro delle attività delle nazionali giovanili, la Selezione Italiana U17 sfiderà martedì ad Arezzo e sabato a Prato i pari età della Francia. Il tecnico Paolo Grassi ha convocato nel gruppo dei 32 per la doppia sfida due giocatori in forza ai Medicei, Andrea Chianucci e Leonardo Mariottini.
Si riunisce a Parma anche la Nazionale U18. il tecnico Mattia Dolcetto ha convocato altri due atleti in forza ai Medicei, Jacopo Bianchi, che farà il suo esordio in serie A anche nel XV mediceo che domani a Roma affronterà l’UR Capitolina, e Michele Mancini Parri.
Ma incombe anche l’importantissimo match del 6 Nazioni U20: per la sfida alla Scozia in programma venerdì 26, il tecnico Alessandro Troncon ha convocato Niccolò Broglia, del Firenze Rugby 1931 ed in forza all’Accademia Nazionale Ivan Francescato. In bocca al lupo!

 

 

Pallanuoto Serie B Acquasport Firenze-Firenze Pallanuoto  Finale 6-14 ..

Acquasport Firenze – Firenze Pallanuoto 6-14

(0-5;4-3;1-2;1-4)

Arbitro: Rotunno M.

Acquasport: Ricceri, Cocchi 1, Adinolfi; Travaglini 1, Mazzoni, Matucci 2, Merli 1, Salvadori, Cicali, Acosta 1, Picchi, Di Prisco, Vidrich. All. Ferri

Firenze PN: Presutti, Simonti 3, Mazza, Balirano, Lepore, Korovessis 2, Felici 5, Saccardi, Massucchi 1, Franceschi, Ercolano 2, Dubois 1, Masoni. All. Bosazzi

 

Di fronte ad una bella cornice di pubblico si è disputato ieri alla piscina Nannini di Firenze il derby tra l’Acquasport e la Firenze PN. La partita è iniziata subito male per i ragazzi di Ferri che hanno chiuso il primo quarto con un pesantissimo 0-5 che, di fatto, ha compromesso tutto il resto dell’incontro, anche se la squadra non ha mollato chiudendo il secondo tempo con un buon 4-3 e tenendo nel terzo con un 1-2, per poi crollare definitivamente nell’ultimo quarto, chiuso dalla Firenze PN con un perentorio 4-1. Maggior esperienza e determinazione hanno permesso ai nostri avversari di avere sempre in mano il pallino del gioco e gestendo il risultato senza particolari difficoltà.Questa l’analisi dell’allenatore Ferri: “ Derby a senso unico con la partita che si è messa subito in salita. Noi non siamo stati capaci di reagire con la consueta determinazione ed abbiamo continuato a subire il gioco degli avversari senza mai rientrare in partita. Vista la classifica le prossime partite saranno fondamentali, veri e propri scontri diretti quindi cercheremo di farci trovare pronti e nella migliore condizione possibile”.

Massimo Merli

4° Quarto

6-14 Matucci

5-14 Karovessis

5-13 : Dubois

5-12 Ercolano

5-11 Felici

———————————————————————————————————————–

5-10 Felici

5-9 Simonti

5-8 Salvadori

———————————————————————————————————————–

4-8 Ercolano

4-7 Merli

3-7 Simonti

3-6 Cicali

2-6 Felici

2-5 Mazzoni

1-5 Travaglini

2° Quarto

———————————————————————————————————————

0-1 Masucchi

0-2 Felici

0-3 Karovessis

0-4 Simonti

0-5 Felici

1° Quarto

Pallanuoto A1/M : Sabato ore 16.00 Brescia- Rari Nantes Florentia

A.N. BRESCIA    RARI NANTES FLORENTIA 16-7
1° Quarto 4-2
2° Quarto  4-1 ……( 8-3)
3° : 6-2 ( 14-5)

4° :2-2 (16-7)

Spettatori 150 circa. Usciti per limite di falli: nel terzo tempo Colombo (Florentia) e nel quarto tempo L. Panerai (Florentia). Superiorità numeriche: Brescia 7/15 + 1 rigore e Florentia 2/4 + 1 rigore
  • 07:53
    RARI NANTES FLORENTIA: PANERAI F. ha trasformato un rigore
  • 06:44
    RARI NANTES FLORENTIA: ONETO GOMES G. ha segnato un gol
  • 03:56
    A.N. BRESCIA: BERTOLI Z. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • 01:43
    A.N. BRESCIA: NAPOLITANO C. ha segnato un gol
———————————————————————————————————————–
  • 07:30
    A.N. BRESCIA: RIOS MOLINA G. ha segnato un gol
  • 03:48
    RARI NANTES FLORENTIA: BRUNI L. ha segnato un gol
  • 03:46
    A.N. BRESCIA: PRESCIUTTI C. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • 03:00
    A.N. BRESCIA: RIZZO V. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • 02:07
    A.N. BRESCIA: RIZZO V. ha trasformato un rigore
  • 01:45
    RARI NANTES FLORENTIA: ONETO GOMES G. ha segnato un gol
  • 01:20
    A.N. BRESCIA: RANDELOVIC S. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • 00:47
    A.N. BRESCIA: RANDELOVIC S. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • ——————————————————————————————————————
  • 07:58
    A.N. BRESCIA: RIOS MOLINA G. ha segnato un gol
  • 07:34
    RARI NANTES FLORENTIA: PANERAI L. ha segnato un gol
  • 06:33
    A.N. BRESCIA: PRESCIUTTI N. ha segnato un gol
  • 04:48
    RARI NANTES FLORENTIA: GOBBI L. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • 04:10
    A.N. BRESCIA: PRESCIUTTI N. ha segnato un gol
  • 03:31
    A.N. BRESCIA: NORA A. ha segnato un gol
  • 1 DEL LUNGO M.
  • 2 GUERRATO S.
  • 3 PRESCIUTTI C.
  • 4 RANDELOVIC S.
  • 5 RIOS MOLINA G.
  • 6 RIZZO V.
  • 7 DAMONTE L.
  • 8 NORA A.
  • 9 PRESCIUTTI N.
  • 10 BERTOLI Z.
  • 11 UBOVIC N.
  • 12 NAPOLITANO C.
  • 13 DIAN B.

Coach: A. BOVO

  • 1 MUGELLI L.
  • 2 COLOMBO
  • 3 GENERINI G.
  • 4 BOSAZZI E.
  • 5 PANERAI F.
  • 6 TURCHINI T.
  • 7 BRANCATELLO C.
  • 8 BRUNI L.
  • 9 ONETO GOMES G.
  • 10 GOBBI L.
  • 11 ASTARITA M.
  • 12 PANERAI L.
  • 13 CICALI M.

Coach: R. VANNINI

A.N. BRESCIA    RARI NANTES FLORENTIA
  • 1 DEL LUNGO M.
  • 2 GUERRATO S.
  • 3 PRESCIUTTI C.
  • 4 RANDELOVIC S.
  • 5 RIOS MOLINA G.
  • 6 RIZZO V.
  • 7 DAMONTE L.
  • 8 NORA A.
  • 9 PRESCIUTTI N.
  • 10 BERTOLI Z.
  • 11 UBOVIC N.
  • 12 NAPOLITANO C.
  • 13 DIAN B.

Coach: A. BOVO

  • 1 MUGELLI L.
  • 2 COLOMBO
  • 3 GENERINI G.
  • 4 BOSAZZI E.
  • 5 PANERAI F.
  • 6 TURCHINI T.
  • 7 BRANCATELLO C.
  • 8 BRUNI L.
  • 9 ONETO GOMES G.
  • 10 GOBBI L.
  • 11 ASTARITA M.
  • 12 PANERAI L.
  • 13 CICALI M.

Coach: R. VANNINI

CALCIO PRIMAVERA: SPEZIA-FIORENTINA 1-4

Bang su ribattuta dal rigore sbagliato Trovato, Badiali Chiesa Bangu (rig)

CALCIO FEMMINILE

FIORENTINA WOMENS-BRESCIA 1-4

FIORENTINA WOMEN’S FC: 31 Thalmann 3 Guagni 5 Tona 8 Orlandi 9 Panico 17 Vicchiarello 19 Caccamo 21 Motta 22 Rodella 51 Ek 98 Tortelli. A disposizione: Durante, Venturini, Adami, Salvatori Rinaldi, Giatras, Casula, Razzolini. All. Mister Sauro Fattori.

BRESCIA CALCIO FEMMINILE: 12 Ceasar 13 Gama 5 Linari 3 D’adda 6 Rosucci 9 Sabatino 10 Girelli 17 Tarenzi 12 Ceasar 11 Bonansea 24 Mele 2 Williams. A disposizione: Ghio, Alborghetti, Serturini, Eusebio, Ghisi, Lenzini, Martani. All. Miss Milena Bertolini.

Reti 1° Girelli; 12° Caccamo; 37° Bonansea 56° Mele 64° Sabatino

Pallanuoto B/M Sabato ore 17.30 il Derbissimo Acquasport Firenze- Firenze Pallanuoto
Basket: B/m Sabato ore 21.00 Desio Fiorentina Basket .
Basket B/F ore 21: Pontedera Florence-Fotoamatore
Rugby – a Roma domenica 14.30 Capitolina-Toscana Aeroporti Medicei

Gli appuntamenti di questo  fine settimana de I Medicei
e Firenze Rugby 1931
Tutti gli impegni in biancoargentorosso del 20-21/02/2016
Firenze, 20 febbraio 2016
SERIE A I MEDICEI – U.R. Capitolina vs TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

Roma – domenica 21 febbraio 2016 ore 14.30

SERIE B – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Giacobazzi Modena
Firenze – Ruffino Stadium Mario Lodigiani domenica 21 febbraio 2016 ore 14.30
SERIE C – Pol. Le Sieci vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Le Sieci (FI) – domenica 21 febbraio 2016 ore 14.30
FEMMINILE SERIE A I MEDICEI – riposo
FEMMINILE Coppa Italia – riposo
OLD – TOSCANA AEROPORTI I RIBOLLITI vs Sorci Verdi Prato
Firenze – campo Lodigiani B sabato 20 febbraio 2016 ore 15.00
UNDER 18 Seven I MEDICEI concentramento Rugby Lucca
Lucca – Campo Acquedotto domenica 21 febbraio 2016 ore 10.30
UNDER 18 Regionale TOSCANA/UMBRIA I MEDICEI – riposo
UNDER 16 Elite – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Granducato Rugby asd
Firenze – Ruffino Stadium Mario Lodigiani domenica 21 febbraio 2016 ore 11.00
UNDER 16 Regionale TOSCANA/UMBRIA – Rugby Montelupo Empoli vs TOSCANA AEROPORTO FIRENZE RUGBY 1931
Fibbiana (FI) – domenica 21 febbraio 2016 ore 11.00
UNDER 14/1 – Rugby Perugia vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Perugia – Campo P. di Massiano domenica 21 febbraio 2016 ore 12.15
UNDER 14/2 – concentramento Union Tirreno
Piombino (LI) – sabato 20 febbraio 2016 ore 16.00
UNDER 12/1-2 concentramento Cus Siena
Siena – campo Acquacalda sabato 20 febbraio 2016 ore 15.30
UNDER 10 – riposo
UNDER 8 – riposo

UNDER 6 – riposo

Canottaggio ai Canottieri Comunali Firenze 2000 e 10.0000 metri 1 gara 2016 . ( se il tempo rimarrà buono)

Volley: Domenica ore 18: Savino del Bene-Bisonte Volley

VOLLEY A1/F:  DOMANI ALLE 18 AL MANDELA IL DERBY CON SCANDICCI

20 febbraio 2015

Firenze- La sconfitta contro Vicenza ha complicato il percorso salvezza de Il Bisonte Firenze, che però è ancora vivo e non ha alcuna intenzione di mollare: finchè la matematica non la condannerà al ritorno in A2, la squadra di Francesca Vannini farà tutto quello che è nelle sue possibilità per continuare a provarci, con l’orgoglio e con la voglia di non lasciare niente di intentato. E anche per i propri tifosi, che domani sicuramente non mancheranno per l’appuntamento con il derby: alle 18 la ventesima giornata della Master Group Sport Volley Cup di serie A1 propone la sfida con la Savino Del Bene Scandicci, in quello che per il Mandela Forum sarà un vero e proprio Volley Day. Prima del derby infatti il palasport fiorentino ospiterà anche la finale di ritorno del campionato territoriale Under 16 femminile, che metterà di fronte il Chianti Blu e l’Euroripoli Bianca e che comincerà alle 14.30. Per questo domani i cancelli e la biglietteria del Mandela Forum saranno aperti già a partire dalle 14: con il prezzo di un biglietto si potrà assistere ad entrambe le gare, anche se agli abbonati de Il Bisonte verrà riservata un’area nella tribuna centrale nel caso vogliano arrivare al palazzetto solo per il derby. Ovviamente, anche ai tifosi della Savino Del Bene sarà riservata un’area apposita del Mandela Forum. Tornando alla partita, chiaramente i favori del pronostico vanno alle scandiccesi, che stanno lottando per consolidare la propria posizione in ottica play off, ma Il Bisonte cercherà di mettere i bastoni fra le ruote alla squadra di Bellano, con tutte le armi a sua disposizione e anche con quattro ex, visto che in passato Senna Usic, Tereza Vanzurova, Elena Perinelli e Fiamma Mazzini hanno tutte vestito la maglia dello Scandicci.

Articolo Precedente AIA/CAN: Celi per Atalanta Fiorentina
Articolo Successivo Calcio:"Minaccia" Manchester United per Federico Bernardeschi:...pronti 26 milioni...!!!

Altri articoli da categorie correlate

Il grandissimo week end di Firenze Viola Supersport / la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Sport: Il 3° week end di FirenzeViolaSupersport-La Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù.

Sport: Tutto sul lungo super week end sportivo di FirenzeViolaSupersport/Radio Fiesole

Sport: Tutto sul lungo super week end sportivo di FirenzeViolaSupersport/Radio Fiesole

SPORT- IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

SPORT- IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

I Risultati delle Squadre in serie A di Firenze: Bene le ragazze, malino i ragazzi!!!

I Risultati delle Squadre in serie A di Firenze: Bene le ragazze, malino i ragazzi!!!

Il week end sportivo di Firenzeviolasupersport

Il week end sportivo di Firenzeviolasupersport

Il week end radiofonico di Firenze Viola Supersport / Radio Blù

Il week end radiofonico di Firenze Viola Supersport / Radio Blù

Calcio: l’ottimo week end del Settore Giovanile Viola…e non solo

Calcio: l’ottimo week end del Settore Giovanile Viola…e non solo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!