“Voglio ringraziare prima di tutto Alberto Antolini e Massimo Fochi, avversari leali in questo periodo” ha detto il neo Presidente “Ringrazio naturalmente tutti voi e vi auguro buon baseball e softball“.
Marcon si è anche espresso in friulano, premettendo che molti non avrebbero capito: Pa me int, pa me tiare (che significa “Per la mia gente, per la mia terra”).
“Sono stati 2 anni molto pesanti per me” ha commentato a freddo “Altri ringraziamenti? Sarebbe un elenco troppo lungo da fare”.
Sono risultate valide 646 schede su 654 scrutinate. Non ci sono state schede nulle e si contano 6 schede bianche. I voti validi sono stati 11.970.
Andrea Marcon è nato a Montreal nel 1973, figlio di friuliani emigrati in Canada per lavoro. E’ rientrato in Italia all’età di 8 anni.
Militare della Guardia di Finanza, è entrato nel mondo del softball come classificatore. E’ stato poi tecnico e nel 1992 ha festeggiato la vittoria nel campionato Ragazze con la Castionese.
Ha intrapreso la carriera di arbitro nel 1993. Si è ritirato nel 2010 dopo essere stato arbitro internazionale. Dal 2011 è stato Direttore degli arbitri della ESF (European Softball Federation).
Andrea Marcon è anche il fondatore di Enjoy It!, associazione che si è contraddistinta per l’organizzazione di eventi in Friuli Venezia Giulia. Si ricordano in particolare il torneo di qualificazione alle Olimpiadi di Atene (Eurafrica 2007) e l’Europeo di softball 2011.
L’Assemblea di Salsomaggiore si è chiusa con l’elezione del Consiglio Federale. Della compagine uscente sono stati confermati l’ex Vice Presidente Sanna e i Consiglieri Cerchio e De Robbio. Ecco il riepilogo:
Tra i dirigenti (290 schede valide, oltre a 3 bianche e 1 nulla, per 7.826 voti) risultano vincenti Roberta Soldi (3.690), Luigi Cerchio (3.044), Fabrizio De Robbio (2.598), Marco Mannucci (2.535), Gigi Mignola (2.171), Totoni Sanna (2.059), Lucio Silvetti (2.010).
I 2 rappresentanti degli atleti (80 schede valide, oltre a 1 bianca e 2 nulle per 754 voti) saranno Daniela Castellani (338) e Filippo Comelli (300).
Come rappresentante dei tecnici (106 schede valide, 1 nulla) è stato eletto Alessandro Cappuccini (197).
Infine, al ruolo di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti (407 schede valide, 72 bianche e 6 nulle) è stato eletto Savino Loardi (3.651)