FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
Tutto il week end di Firenze Viola Supersport / Radio Fiesole

Tutto il week end di Firenze Viola Supersport / Radio Fiesole

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Novembre 2016

FirenzeViolaSupersport & Radio Fiesole binomio vincente

logo-firenzeviolasupersport-300x300logo-radio-fiesole

 

TUTTO IL SETTORE GIOVANILE DELLA FIORENTINA
PRIMAVERA SABATO 26/11/16 gara LAZIO – FIORENTINA 1-0

15:00 h BRESCIA LATINA 1 – 2
15:00 h H. VERONA VICENZA 4 – 2
15:00 h LAZIO FIORENTINA 1 – 0
15:00 h MILAN SPEZIA 4 – 1
15:00 h NAPOLI SPAL – np
15:00 h PERUGIA TRAPANI 1 – 1
15:00 h SAMPDORIA CESENA 1 – 2

Verona 23, Lazio 18, Milan 18, Fiorentina 16, Napoli 15, Sampdoria 15, Spal 13, Latina 13, Cesena 12, Vicenza 11, Spezia 6, Perugia 5, Brescia 5, Trapani 4

GUIDI Campionato Campo “Fersini” – Formello (RM)

GIOVANISSIMI NAZ. U15 DOMENICA 27/11/16 gara RIPOSA
ALLIEVI NAZIONALI U17 DOMENICA 27/11/16 gara RIPOSA
ALLIEVI NAZIONALI U16 DOMENICA 27/11/16 gara RIPOSA
–
ESORD. B PROV. 2006 San Marcellino ore 15 SABATO FIORENTINA – LASTRIGIANA 3-1
PULCINI 2007 SABATO 26/11/16 Rignano sull’Arno ore 15 gara RIGNANESE – FIORENTINA 0-2
–
ESORD. A PROV. 2005 DOMENICA Bartolozzi 9.15 gara SCANDICCI – FIORENTINA 1-2  Saltalamacchia Rindi
ESORD. B PROV. 2006 DOMENICA 27/11/16 “Biagiotti” Sesto Fiorentino ore 9.30 gara SESTESE – FIORENTINA 0-1 Fortini
–
PULCINI 2007 DOMENICA 27/11/16 ore 10.15 San Marcellino gara FIORENTINA – VALDARNO 2-1
–
GIOVANISSIMI REG. PR. DOMENICA 27/11/16 ore 11 gara San Miniato TUTTOCUOIO – FIORENTINA ( Radio Fiesole) 1-6

Goleada dei giovanissimi della Fiorentina che “passeggiano” sul campo del Tuttocuoio

“MANIFESTA SUPERIORITA’ ” COME NEL BASEBALL…A PONTE A EGOLA FINISCE 6-1

La Fiorentina a tre punti dal vertice

15205639_230515610713786_1288480581_o 15224557_230515790713768_1363359852_o

(foto di Stefano Giannattasio)

TUTTOCUOIO-FIORENTINA  1-6

Formazioni

Tuttocuoio: Rebechini, Brotini, Guerri(13st Fasano), Sabatini(4stMazzanti), Gaio, Donfack, Duranti(24st Libroia), Menga(17st Pallesi ), Bellofatto(19st Rosati), Dallai, Petrucci  a disposizione Giubbolini,Fasano, Mazzanti, Libroia, Cateni, Rosati, Pallesi  Allenatore signor Giubbolini

Fiorentina: Luci, Carnieri(13 st Mazzanti), Angori(14st Luzzetti),Checcucci, Anxhari, Ghilardi, Imparato(19st Bacci), Aliboni, Giannini(6st Poli), Innocenti(10st Barducci), Grassi a disposizione Morandi, Quirini, Luzzetti, Barducci, Poli, Bacci  Allenatore signor Mazzantini

Arbitro signor Rammairone della sez.di Pontedera

Marcatori: 14 Ghilardi, 15 Duranti (T), 25 Ghilardi, 31 Angori,  2st Angori, 11st Imparato, 24st Grassi

Ammoniti:

di Susanna Bonacci

San Donato di San Miniato- Oggi alla Fiorentina mancava il capocannoniere Di Stefano, ma i viola non hanno avuto problemi a imporre il loro gioco e la tecnica superiore, riportando una vittoria schiacciante e mortificando un pochino gli avversari del Tuttocuoio. Evidente la distanza fra le compagini, anche a livello atletico, come è normale capiti fra i ragazzi.

Nei minuti iniziali del tempo le squadre si studiano a centrocampo, la prima azione di rilievo è della Fiorentina al sesto minuto un azione originata da Grassi si sviluppa con un cross va al colpo di testa Aliboni palla a lato della porta difesa da Rebechini. Continua il predominio con possesso palla viola, senza finalizzazione, fino al quattordicesimo quando Ghilardi va in gol. Solo un minuto e il Tuttocuoio rende pariglia pareggiando con Duranti. La Fiorentina incassa la “doccia gelata” e riparte a testa bassa, al ventesimo una insidiosa schiacciata di testa che il portiere del Tuttocuoio blocca in presa a terra. Al venticinquesimo gol della Fiorentina  in un azione promossa da Grassi per Angori che crossa per Ghilardi che in mischia svetta e la mette dentro. Doppietta oggi per lui. Di qui in poi il Tuttocuoio smette di reagire, al trentunesimo calcio piazzato per la Fiorentina da posizione centrale di poco fuori dal limite dell’area, Angori va alla battuta la mette in rete con una gran sventola. Il tempo si chiude sul parziale di 1-3 a favore dei viola.

Secondo tempo e una sola squadra in campo, i ragazzi di mister Mazzantini continuano ad attaccare e al secondo minuto arriva il gol di Angori, che raccoglie un cross e con un un bel sinistro porta a quattro le segnature della Fiorentina e a due le realizzazioni personali. Cinque a uno viola all’ undicesimo con il gol di Imparato, al ventiduesimo un pericoloso rasoterra di Luzzetti che taglia in diagonale tutta l’area avversaria, al ventiquattresimo Grassi mette l’ultimo sigillo nelle realizzazioni dell’incontro. Timidi tentativi del Tuttocuoio dettati dall’orgoglio, al trentaquattresimo Rosati per Libroia che provano ad arrivare a distanza di tiro, ma la difesa della Fiorentina fa buona guardia.

Risultati ottava giornata Giovanissimi regionali 2003: Carrarese-PratoB 0-4; Prato-Pisa 0-5; Arezzo-Livorno 0-2; Empoli-Pontedera 6-1; Pistoiese-Lucchese 3-2;

Classifica : Prato, Empoli 21; Livorno 19; Fiorentina 18; Carrarese, Pistoiese 10; Prato, Pontedera 9; Arezzo 7; Lucchese 6; Tuttocuoio 5; Pisa 4; Pontedera B 1;
GIOVANISSIMI B REG. PR DOMENICA 27/11/16 ore 11 Facchini Calenzano gara FIORENTINA – SPEZIA ( Radio Fiesole) 3-1

Calcio Giovanissimi Provinciali Professionisti

FIORENTINA SPEZIA 3-1

Diretta su Radio Fiesole 100

giov-reg-fio-spezia-2 giov-reg-fio-spezia-1 giov-reg-fio-spezia-3

FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Fiaschi Nizzoli, Amatucci Nardi, Messini Koffi, Costantini Vigiani. A disp: Daupas, Mazzoli, Cellai, Piazza Biagetti, Atzeni Gnocchi All. Vitali

SPEZIA: Dido, Ivani Salerno, Sabatini, Mulattieri  Torri, Passalacqua, Beltrano, Donati Marquile . A disp: Ratti, Del Bello, Rossi, Magoni, Delorie, Mustone. All. Patimo

Gol: 3° Prati 22° Beltrano; 13° st Gnocchi   11° 3° t Costantini

Note: Rigore sbagliato nel 3 tempo da Costantini parato da Ratti

Arbitro Pisasale     di Prato

di Stefano Ballerini

TERZO  TEMPO

FINISCE 3-1 PER LA FIORENTINA CHE SALE A QUOTA 41 aspettando il risultato del sempre capoclasssifica Empoli che gioca a Pontedera

Angolo viola ci prova in girata Vigiani: respinto

18° Costantini mette iun mezzo ribattuta poi cross di Macchi semirovesciata di Costantini ribattuta in extremiss

17.30 Marquillè debole dai 20 metri ..”telefonata” per Bertini

16° tira Costantini grande parata di Ratti  poi rilevato da Dido

12° Grande parata di piede di Bertini che devia un tocco sottoporta di Beltramo salvandoci dal possibile 3-2….

11° SINISTRO AL VELENO DI COSTANTINI CHE SI RIFA’ DEL RIGORE CHE INCHIODA  RATTI 3-1 Fiorentina

fallo su Marquillè..forse era in area Pisasale “ci vuole bene” punizione proprio dal limite vertice sinistro di Beltramo para Bertini

7° Scappa Marquillè mette in angolo Amatucci  dal corner mischia nell’area di Bertini..riusciamo ad allontanare..

5° fallo su Marquille punizione Spezia ….tira Marquille respinge la barriera poi ci tenta da sinistra a giro Ivani che per poco non centra l’angolo sinistro di Bertini

4 scappa Costantini che però in area viene rimontato

3° Mischia in area viola palla però messa sul fondo da Marquille

2° Gnocchi da sinistra Costantini  tira Dido respinge arriva Koffi atterrato Rigore per la Viola TIRA COSTANTINI MA A SINISTRA INTUISCE E FERMA RATTI : OCCASIONISSIMA SPRECATA !!!

…E’ rientrato tra i pali Bertini….!!

—————————————————————————————————————–

Fine del 2 tempo viola avanti 2-1

18.30 ” altra cavolatona di Daupas che ritenta il dribbling su Beltramo che gli ritocca palla, mini mischia poi allontaniamo al limite

18 Gnocchi fa gridare al gol sciabolata che sfiora il palo sinistro di Ratti sfilando sul fondo toccando la rete

17 Angolo viola da destra allontanato

15 Occasione Spezia con un tiro di Beltramo che sfiora i pali di Daupas

14° Cross di Vigiani da sinistra angolo viola senza sbocchi

Poi Amatucci per Gnocchi che la butta dentro 2-1 Fiorentina

Daupas artiglia un cross di Rossi da destra

10° sciabolata di Gnocchi: angolo vioa con parata di Ratti.

9° Cross di Gnocchi tira Koffi a porta spalancata  palla altissima

4° Beltramo in mezzo lo ribattiamo al limite

2° “Cazzatona” di Daupas subentrato a Bertini che cer    ca di scartare Beltrano che gli ruba palla e deposita in gol: 1-1 !! IN…CRE…DI…BI…LEEEE !!

——————————————————————————————————

Costantini da solo da destra ma non inquadra la porta

18° Una punizione Spezia da sinistra la ribattiamo sul limite poi un tiro cross da sinistra il tocco in scivilata in mischia di Beltrano palla che sorvola di pochissimo la traversa di Bertini

11° Angolo viola da sinistra Messini la mette in mezzo arriva il colpo di testa debole di Koffi para Dido

8° Koffi allarga per lo scatto di Costantini che solo davanti a Dido centra il palo, “tap-in” dal limite di Messini alto di poco

5° Fiaschi per 2 volte in area blocca un iniziativa pericolasa Marquille

4° Scivolata in area di Costantini che la tocca debolmente para a terra Dido

3° Angolo da sinistra la smanaccia Dido, palla che rimane li “flipper” deciso dal tocco in gol di Prati 1-0 Fiorentina

 

Primavera viola Lazio Fiorentina 1-0 Si interrompe la striscia vincente viola

Queste le formazioni ufficiali di Lazio–Fiorentina Primavera. Calcio d’inizio alle ore 14:30.

Lazio: Adamonis, Spizzichino, Ceka, Miceli, Dovidio, Portanova, Javorcic, Folorunsho, Rossi, Bezziccheri, Rezzi. A disp.: Cirillo, Spiezio, Spurio, Bari, Al-Hassan, Muzzi. All.: Andrea Bonatti
PUBBLICITÀ

Fiorentina: Satalino, Diks, Baroni, Chrzanowski, Valencic, Ranieri, Maganjic, Diakhatè, Mlakar, Hagi, Trovato. A disp.: Cerofolini, Pinto, Ferigra, Mosti, Militari, Degl’Innocenti, Gori, Sottil, Caso, Maistro. All.: Federico Guidi
PRIMAVERA SABATO 26/11/16 gara LAZIO – FIORENTINA 1-0

15:00 h BRESCIA LATINA 1 – 2
15:00 h H. VERONA VICENZA 4 – 2
15:00 h LAZIO FIORENTINA 1 – 0 Javorcic
15:00 h MILAN SPEZIA 4 – 1
15:00 h NAPOLI SPAL – 0-2
15:00 h PERUGIA TRAPANI 1 – 1
15:00 h SAMPDORIA CESENA 1 – 2

Roma- La Lazio batte la Fiorentina per uno a zero grazie alla rete di Javorcic nel finale e guadagna punti importanti in chiave play-off al termine di una gara maschia, combattuta e ben giocata da entrambe le squadre, con i viola che probabilmente meritavano qualcosa in più.

Mister Bonatti presenta i suoi con il classico 4-2-3-1 con Adamonis in porta, in difesa Spizzichino, Miceli, Dovidio e Ceka formano la linea a quattro, Portanova e Folonrusho agiscono davanti la difesa con Javorcic, Rezzi e Bezziccheri a supporto di Rossi, punta centrale.

Guidi risponde con Satalino in porta, in difesa Diks, Baroni, Chrzanowski e Ranieri, Valencic gioca davanti la difesa con Hagi e Diakhate intermedi con il trio offensivo composto da Trovato, Mlakar e Maganjic.

Pronti via e subito Lazio pericolosa, bella apertura di Javorcic sulla destra, Bezziccheri al volo di piatto mette al centro per Rossi che viene però anticipato da Baroni al momento di calciare. I viola prendono in mano il pallino del gioco e si fanno vedere al 9’ con Trovato che dalla destra converge al centro e calcia ma la sfera termina a lato. La gara da qui in avanti non offre particolari emozioni almeno fino al 26’ quando ci prova Hagi, figlio d’arte, con un gran tiro da fuori a impegnare Adamonis che respinge con i pugni. Passano due minuti ed è ancora la Fiorentina a rendersi pericolosa, stavolta con Diakhate, che alza troppo la mira da fuori area con il piatto destro.

La Fiorentina diventa decisamente padrona del campo, la Lazio non riesce a portarsi in avanti, Guidi inverte le posizioni di Hagi e Diakhate a centrocampo ed al 34’ sono ancora gli ospiti a sfiorare la rete con la conclusione al volo di Trovato deviata da Dovidio che fa la barba al palo. Sul corner seguente colpo di testa di Baroni da pochi passi con la sfera che esce di poco. Al 42’ ancora Fiorentina in avanti, Mlakar appoggia per l’accorrente Hagi, tiro di sinistro che termina a lato della porta di Adamonis, anche oggi non apparso sicurissimo. Nel finale, al secondo di recupero, la Lazio torna in avanti con Rossi che prova il tiro da fuori, destro forte ma Satalino è attento e para.

La ripresa si apre con lo stesso copione, la Fiorentina attacca, la Lazio si difende e prova a ripartire. Dopo un paio di buone iniziative viola la Lazio trova la rete con Portanova che devia in rete un tiro di Folonrusho ma l’arbitro, giustamente, annulla per fuorigioco. I viola si riportano in avanti e prima sfiorano la rete con il colpo di testa di Hagi con Adamonis che mette in angolo, poi con il neo entrato Caso che al 10’ fa tutto bene, si accentra e scarica un gran destro che va vicino all’incrocio dei pali.

Al 12’ ancora Caso protagonista, l’esterno viola salta tre avversari in rapida successione e mette in mezzo ma Diakhate viene anticipato al momento della conclusione.

Al 27’, dopo qualche innesto dalla panchina, la Lazio spinge sulla sinistra con Portanova che salta due avversari e mette al centro per Rossi che calcia malamente con il pallone che sfila a lato. Sul capovolgimento di fronte Caso va via come un fulmine, Spizzichino lo mette a terra e l’arbitro assegna il calcio di punizione. Maistro si incarica della battuta con la sfera che sfiora l’incrocio dei pali.

Al 32’ la gara si sblocca: cross di Spizzichino, girata volante di Rossi che colpisce la traversa, la palla ricade in area e Javorcic, di testa, la mette dentro con Satalino che non riesce ad intervenire prima che la palla varchi la linea. La Fiorentina spinge per arrivare al pari, a due minuti dal termine, dopo una uscita di Adamonis sui piedi di Diks, il portiere laziale spintona il giocatore viola. L’arbitro grazie il portiere biancoceleste dandogli solo il giallo tra le proteste, giustificate, della panchina viola che chiedeva l’espulsione. Passa un minuto e la Fiorentina sfiora ancora la rete, azione sulla destra di Sottil, cross al centro per Mlakar che devia in porta ma spedisce di pochissimo a lato. Al secondo minuto di recupero la Lazio rimane in dieci: Rossi rincorre Maistro e commette fallo da dietro, l’arbitro estrae il rosso. La gara continua ad essere accesa, la Fiorentina spinge, la Lazio riparte in contropiede ma dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio finale.

La Lazio vince per uno a zero grazie alla rete di Javorcic una gara avvincente, per lunghi tratti dominata dai viola, ma vinta più con il cuore che con il gioco. Per la Fiorentina resta l’amarezza per non aver ottenuto nulla al termine di una partita ben giocata dove è davvero mancato solo il gol ai viola.

Verona 23, Lazio 18, Milan 18, Fiorentina Spal  16, Napoli 15, Sampdoria 15, , Latina 13, Cesena 12, Vicenza 11, Spezia 6, Perugia 5, Brescia 5, Trapani 4

CLASSIFICA PRIMAVERA

Posizione Punti G V N P GF GS +/-
H. VERONA 20 8 6 2 0 27 11 16
MILAN 18 8 5 0 3 29 25 1 * +1
FIORENTINA 16 8 5 1 2 23 11 12
SAMPDORIA 15 8 4 3 1 21 13 8
NAPOLI 15 8 5 0 3 14 14 0
LAZIO 15 8 4 3 1 23 14 9
SPAL 13 8 4 1 3 17 12 5
VICENZA 11 8 3 2 3 11 12 -1
LATINA 10 8 3 1 4 17 14 3
CESENA 9 8 2 3 3 18 15 3
SPEZIA 6 8 1 3 4 11 24 -10 * +1
BRESCIA 5 8 1 2 5 8 19 -11
PERUGIA 4 8 1 1 6 11 20
TRAPANI 3 8 1 0 7 4 30 -26

Under 17 riposano

CLASSIFICA UNDER 17

Squadra Punti G V N P GF GS +/-
SPEZIA 26 11 8 2 1 18 8 10
EMPOLI 21 10 6 3 1 20 9 11
JUVENTUS 21 11 6 3 2 17 13 4
NOVARA 21 11 6 3 2 16 12 4
SASSUOLO 20 11 6 2 3 20 12 8
TORINO 19 10 6 1 3 23 11 12
GENOA 19 11 5 4 2 23 11 12
FIORENTINA 16 10 5 1 4 14 14 0
PRO VERCELLI15 11 4 3 4 16 13 3
TRAPANI 10 11 3 1 7 10 27 -17
SAMPDORIA 7 10 1 4 5 14 23 -9
PISA 6 11 2 0 9 9 18 -9
CARPI 6 11 1 3 7 7 18 -11
V. ENTELLA 2 11 0 2 9 9 27 -18
CLASSIFICA UNDER 16 riposano

Punti G V N P GF GS +/-

JUVENTUS 25 11 8 1 2 27 15 12
EMPOLI 23 11 7 2 2 20 11 9
GENOA 21 11 6 3 2 18 9 9
FIORENTINA 21 11 6 3 2 20 10 10
NOVARA 21 11 7 0 4 21 15 6
TORINO 19 11 5 4 2 15 14 1
SASSUOLO 18 11 5 3 3 18 16 2
SAMPDORIA 17 11 5 2 4 24 18 6
PRO VERCELLI13 11 4 1 6 13 13 0
V. ENTELLA 11 11 3 2 6 14 21 -7
TRAPANI 6 9 1 3 5 11 21 -10
CARPI 6 10 1 3 6 10 20 -10
SPEZIA 5 10 1 2 7 13 24 -11
PISA 4 11 1 1 9 11 28 -17

GIOVANISSIMI UNDER 15
Squadra Punti G V N P GF GS +/-
SAMPDORIA 26 11 8 2 1 22 9 13
GENOA 24 11 8 0 3 16 11 5
JUVENTUS 23 11 7 2 2 35 20 15
FIORENTINA 23 11 7 2 2 22 10 12
NOVARA 23 11 7 2 2 41 15 26
EMPOLI 20 11 6 2 3 22 14 8
SASSUOLO 15 11 4 3 4 21 18 3
TORINO 14 11 4 2 5 24 18 6
V. ENTELLA 14 11 3 5 3 13 10 3
PRO VERCELLI11 11 3 2 6 12 25 -13
CARPI 7 10 1 4 5 7 18 -11
SPEZIA 7 11 2 1 8 10 21 -11
TRAPANI 5 10 1 2 7 13 29 -16
PISA 1 11 0 1 10 6 46 -40

14.30 Fiorentina Women’s : Fiorentina Brescia 5-0

Fiorentina-Brescia 5-0 9-33 pt Mauro, 10 ° st Parisi, 31° Caccamo, 39 Rig Bonetti
Como Cuneo 3-2
Jesina Res Roma 1-4
Luserna Lucca -Mozzanica 2-3
Tavagnacco-Chieti 5-2
Verona-San Zaccaria 3-2

Mercoledi 30 recupero Brescia Tavagnacco

1 FIORENTINA 6 21
2 BRESCIA 5 15-1
3 AGSM VERONA 6 15
4 RES ROMA 6 16
5 TAVAGNACCO 5 15
6 MOZZANICA 6 12
7 S.ZACCARIA 6 6
8 CUNEO 6 6
9 CHIETI 6 4
10 COMO 6 6
11 S.BERNARDO LU. 6 3
12 JESINA 6 0

Classifica marcatrici

Pos Nome Gol
1 Lana Clelland Scozia TAVAGNACCO 10
2 Ilaria Mauro Italia FIORENTINA 10* in corso
3 Patrizia Caccamo Italia FIORENTINA 6
4 Martina Piemonte Italia VERONA 4
– Valentina Giacinti Italia MOZZANICA 4
– Alessia Longato Italia SAN ZACCARIA 4
– Fabiana Colasuonno Italia SAN ZACCARIA 4
8 Silvia Fuselli Italia BRESCIA 3
– Simona Sodini Italia CUNEO 3
– Valeria Monterubbiano Italia JESINA 3
– Arianna Caruso Italia RES ROMA 3
– Sara Williams Italia AGSM VERONA 3
– Gloria Marinelli Italia CHIETI 3
– Sara Baldi Italia MOZZANICA 3
Cristina Girelli Italia BRESCIA 3
– Giorgia Pellegrinelli Italia MOZZANICA 3
– Michela Catena Italia JESINA 3
– Melania Gabbiadini Italia VERONA 3
– Tatiana Bonetti Italia FIORENTINA 4
– Romina Pinna Italia S.BERNARDO LU. 3
Ore 16.15 Pallanuoto: Rari Nantes Crocera Stadium 14-11

Pallanuoto: partito il campionato di A2/M

 

boso7689rari-crocera-1rari-crocera-2rari-crocera-3

LA RARI NANTES FLORENTIA COMINCIA BENE BATTENDO IL -CROCERA STADIUM 14-11

4-3 / 3-2 / 5-4/ 2-2…. = 14-11 : CINQUINA DI ASTARITA .

wal_6357 wal_6324 wal_6346 wal_6271 wal_6315 wal_6349 wal_6267 wal_6257 wal_6308 wal_6342 wal_6340 boso7707

RARI NANTES FLORENTIA: Cicali, Generini Cranco, Coppoli, Panerai Colombo, Bosazzi, Dani, Turchini, Tomasic Astarita, Di Fulvio, Sanmarco

CROCERA STADIUM : Foroni, Pedrini, Giordano, Maiocchi, Congiu, Bardi, Marenco, Tortora, Lulcheris L., Dellepiane, Bavassano, Davite, 13 Fulcheris

Arbitri Paoletti-Polimeni

1° Quarto 4-3 ( Astarita-Coppoli, Pedrini, 2 Di Fulvio ( 1 sn) 2 Congiu ( 1 sn)

2° Quarto 3-2 ( Fulcheris- Astarita, Giordano, Astarita-Generini )

3° Quarto 5-4 Tomasic, Astarita, Coppoli, Pedrini, Tomasic 2 Congiu, Colombo, Giordano)

4° Quarto: Tortora, Di Fulvio, Astarita ( manita per la sua cinquina) Fulcheris

Ore 16.15 Pallanuoto: Rari Nantes Crocera Stadium 14-11

1° giornata: Sori-Promogest Cagliari 8-12
Plebiscito Padova-Brescia Waterpolo 15-9
Rari Nantes Florentia -Crocera Stadium 14-11
President Bologna-Vela Nuoto Ancona 10-6
Lavagna 90-Chiavari Nuoto 4-5
R.N.Camogli-Imperia 57 9-12

Classifica: Rari Nantes Florentia Promogest Cagliari, Plebiscito Padova, President Bologna , Chiavari Nuoto, Imperia 3, Sori, Brescia, Crocerta Stadium, Vela ancona, Lavagna, Camogli 0.

di Stefano Ballerini

4° Quarto

Coppoli tira respinge Foroni…VINCE LA RARIIIIII 14-11

35 per l’attacco Crocera…vola di Fuvio ad intercettar palla davanti a Cicali Ultimo attacco Rari la perde Coppoli

La ruba Cranco poi fallo Crocera e time out De Magistris ma a 68 secondi dalla sirena finale è praticamente fatta, ma c’ è da migliorare

Luca Fulcheris che da sinistra sorprende ancora Cicali 14-11

Occasione di Cranco e palo di Colombo

Tiro di Giordano parato da Cicali sventiamo una inferiorità numerica..

Traversa a schizzo di Generini !!!

D A DESTRA SUL 1° PALO LA 5° FRUSTATA DI ASTARITAAAAA PER LA SUA CINQUINA 14-10

Coppoli traversa !!

poi Cicali fa buona guardia

La ruba bene in difesa Di Fulvio ma lo stesso Andrea da lontano centra la traversa

Prima Coppoli si fa murare poi Di Fulvio sigla tripletta issandoci sul + 3 del 13-10

Tortora 12-10 Che sertataccia per il debuttante Cicali…!!!

———————————————————————————————————–

Terzo tempo che si chiude con la Rari davanti per 12-9

Giordano non si da per vinto 12-9

Colombo 12-8

TOMASIC METTE TUTTI D’ACCORDO DOPPIETTA PER L’11-8

Congiu 10-8

Poi una deviazione sul tiro di Congiu mette nei problemi Cicali, ma la palla non è entrata: Gol assegnato lo stesso 10-7

Un attacco vanificato una buona difesa gigliata…

Pedrini in parità di uomini dopo che la Rari aveva resistito pur con l’uscita di Di Fulvio 10-6

Via Cogiu e GOOOLLLL IN SUP NUM DI COPPOLIIIII ( Doppietta) 10-5 Crocera doppiata

Tiro a lato di Fulcheris

CONTROFUGA DI ASTARITA CHE SOLO DEPOSITA IN GOOOLLL 9-5 poker per Lui !!!

GOOOOLLL TOMASIC 8-5

——————————————————————————————-

Metà partita con la Rari avanti 7-5

Palombella di poco a lato di L. Fulcheris

BORDATA DI GENERINI DA LONTANO !!!!!! 7-5

ASTARITA DA DESTRAAAAAA CHE BOLIDE A GIRARE ( TRIPLETTA PER LUI) 6-5

Gol sbagliati gol subito: pareggio di Giordano: 5-5

PALOOOOO DI GENERINI SOLO CON L’UOMO IN PIU’ ( Out Tortora)
TRAVERSA DI CRANCOOOOO !!!!

Rubiamo palla in difesa, ma ce la facciamo risoffiare in attacco..

Resistiamo ed andiamo in attacco Coppoli per ASTARITAAAA CHE BOMBARDA IN GOL DOPPIETTA PER LUI 5-4

out Di Fulvio Rari in difesa con l’uomo in meno….

PALOOOOOO di Tomasic solo

Guadagniamo un angolo, ma perdiamo pallain attacco…

un attacco a testa poi il Crocera pareggia con Fulcheris: ancora Cicali immobile 4-4

Ancora in gol il Crocera con Congiu: fermo Cicali 4-3

Tira L. Fulcheris, Cicali in angolo

Persa da Cranco in posizione irregolare

Congiu “di seconda” dopo che avevamo fermato il 1° Attacco 4-2

Out Colombo time out Crocera con l’uomo in più…

Stoppato Di Fulvio poi perdiamo palla in attacco..

“Pass ” di Coppoli per Cranco che prende fallo ed espulsione con l’uomo in più gol di DI FULVIOOOOO 4-1

Annichiliamo un attacco genovese…

CONTROFUGA DI DI FULVIOOOOOO GOL DEL 3-1

Palo di CONGIU

Tira Tomasic lo intuisce Foroni

Anticipato al centro Coppoli

Gol del Crocera del 2-1 di Pedrini

2° GOL RARI NANTES FLORENTIA DESTRO IMPRENDIBILE DEL DOTT.COPPOLI PALLA CHE RIMBALZA SOTTO LA TRAVERSA ED ENTRA ALLE SPALLE DI FORONI 2-0 Rari

1° GOL RARI NANTES FLORENTIA ASTARITAAAAAA di palombella 1-0

1° Palla Rari che la spreca ma ribattiano il tito a Congiu

1° Quarto…partiti

Calcio Giovanile Viola incontri in programma

ACF Fiorentina Spa – 2016/2017 – Settore Giovanile – Settimana dal 21/11/2016 al 27/11/2016 -Settimana dal 21/11/2016 al 27/11/2016
PRIMAVERA SABATO 26/11/16 gara LAZIO – FIORENTINA 1-0

15:00 h BRESCIA LATINA 1 – 2
15:00 h H. VERONA VICENZA 4 – 2
15:00 h LAZIO FIORENTINA 1 – 0
15:00 h MILAN SPEZIA 4 – 1
15:00 h NAPOLI SPAL – np
15:00 h PERUGIA TRAPANI 1 – 1
15:00 h SAMPDORIA CESENA 1 – 2

Verona 23, Lazio 18, Milan 18, Fiorentina 16, napoli 15, sampdoria 15, Spal 13, Latina 13, Cesena 12, Vicenza 11, Spezia 6, Perugia 5, Brescia 5, Trapani 4

 

Basket B/F Florence Number 8 San Giovanni Valdarno  64-66

IL FOTOAMATORE FLORENCE 64
NUMBER 8 S. GIOVANNI V.NO 66

Parziali: 23-19, 39-32 (16-13), 47-48 (8-16)
Tiri liberi: 15/22 Florence, 14/29 Number 8.
Arbitri: D. Mariotti di Cascina (Pi) e G. Natucci di Bagni di Lucca (Lu)
Uscite per Falli: Lupi (Florence) e Poccetti (Number8)

IL FOTOAMATORE FLORENCE: Stefanini 3, Pieretti ne, Ciantelli 6, D’Erasmo 23, Mascio ne, Basilissi ne, Matteini 9, Al Tumi 10, Ghiribelli 1, Mortelli 1, Lupi 11.
Allenatore: M. Pandolfi

NUMBER 8 S.GIOVANNI V.NO: Fiorilli 11, Bidini 1, Nannini 18, Zucconi ne, Frosali M. 4, Innocenti 18, Poccetti 12, Baggiani 2.
Allenatore: A. Venturi
Altri risultati:
Target S. Giovanni – Avvenire 2000 62-31, Nico Basket – Siena 74-56, GMV – P.F. Firenze 40-53, Jolly Livorno – Prato (27/11). Riposa Castellani Pontedera.
Classifica
Nico Basket e Target S. Giovanni 10, , Jolly Livorno 8, GMV e Avvenire 2000 6, P.F. Firenze, Prato e Siena 4, Pontedera e Number8 2, Il Fotoamatore 0

Il Fotoamatore Florence non sa più vincere. Nella gara casalinga contro la Number 8 S.G.V. le cestiste viola hanno condotto con sicurezza l’incontro fino alla pausa lunga, anche grazie a una sueperlativa prestazione offensiva di D’Erasmo. Dopo l’intervallo Il Fotoamatore si è sciolto e le ospiti hanno potuto colmare il divario riuscendo a conquistare due punti d’oro proprio sul filo di lana. La compagine fiorentina resta così con 0 punti in classifica, ora in solitaria.
La prima doppia della partita la mette a segno la capitana ospite Nannini ma Il Fotoamatore sfrutta due triple consecutive di Matteini per portarsi al comando. La Number 8 ricuce con doppie di Innocenti e Poccetti (6-6) ma le padrone di casa allungano nuovamente con Al Tumi (10-6). Ospiti nuovamente appaiate al 5′ (10-10) e successivo break viola firmato D’Erasmo per il 18-12 del 7′ che sancisce le distanze di fine periodo (23-19).
Nel secondo quarto Il Fotoamatore si mantiene sempre al comando raggiungendo il massimo vantaggio al 16′ (37-27) e andando al riposo con un confortante +7 (39-32).
Dopo l’intervallo la gara cambia andamento. La Number8 inizia una lenta ma inesorabile rimonta che la porta al sorpasso (47-48) proprio in chiusura di periodo. A Innocenti (5), Fiorilli e Poccetti (4 a testa) il merito del ribaltamento. A loro si oppone la sola D’Erasmo (tre doppie) ma non basta per arginare il recupero ospite.
L’ultimo quarto si apre quindi con le due squadre divise da un solo punto e le due formazioni si affrontano a viso aperto per conquistare la posta. Al 32′ Il Fotoamatore torna al comando (51-50) grazie a tre punti di Matteini. Al 34′ Number 8 riprende la testa (53-56) grazie a tre doppie di Innocenti. Le padrone di casa hanno una reazione di orgoglio e con Lupi (5) e Al Tumi (4) tornano nuovamente al comando al 38′ (62-61). La Number 8 si affida alla capitana Nannini che negli ultimi 120” tira fuori dal cilindo i 5 punti (una doppia e tre liberi) che regalano alle ospiti la vittoria finale e lasciano a bocca asciutta Il Fotoamatore.

21.15 Pallamano A1/M Tavarnelle Pallamano Nonantola 28-22 ( pt 10-9)
TAVARNELLE CHIANTI BANCA: Ciani, Vucci Ste; Graziosi, Vucci Sim; Piereta 4, Bevandi, Provvedi Fr 4, Petrangeli 4, Bednarek 5, Borgianni 8, Provvedi L., Corti, Pelacchi G 2, Caselli 1, All. Pelacchi.
NONANTOLA: Piretti, Ansaloni 1, Baraldini , Barbieri, Serafini, Montanari Marcello 4, Manfredini 1, Valle 5, Morselli 1, Bruni 2, Giubbini 4, Montanari Gabriele 1, Kasa 2, Piccinini .

img_0873 img_0884 img_0929 img_0941 img_0995 img_1033 img_0967 img_0994

Colle Val D’Elsa; Il tempo di arrivare al magnifico Palazzone dello Sport di Colle Val d’Elsa “prendere per mano” la squadra di Mister Pelacchi sin li tenuta punto a punto dal Nonantola ( 0-1 / 1-1; 2-1-2-2 3-2; 3-3; arriviamo noi e si passava sul 5-3.) Poi il Nonantola riaccorciava rimettendo dalla sua parte un contro break
sul 7-9. Ma poi Provvedi con 2 gol e Pieretta siglavano il “contro-contro break” terminando il 1° tempo sul 10-9
Nella ripresa Pelacchi dava il + 2, Vucci ipnotizzava Manfredini, e Kasa, che segnava il gol del 11-10. mentre Bednarek, Provvedi, Pieretta ci facevano salite sul 15-10.
Valle sfruttava un incertezza di Vucci, ma si rifaceva su Valle. Borgianni siglava il 16-11, Pelacchi mancava un occasionassimo, Vucci chiudeva ancora su Valle, w Borgianni e Petrangeli aumentavano il divario 18-11. Ancora Vucci “super” su Valle, Bednarek per il 19-11 + 8 del massimo vantaggio valdelsano.
Ma qui il Tavarnelle andava in stallo: Doppietta in “un amen” di Marcello Montanari, Gol di Ansaloni, e le distanze calavano a 5: 19-14.
Borgianni ci dava fiato, ma Bruni era li; 2 occasioni per Caselli dalle quali nasceva un rigore trasformato dallo stesso Caselli. 21-15 .
Giubbini a segno, Bednarek a tenere le distanze, ma ecco un altro “ralenti valdelsano con i gol in sequenza di Giubbini, Montanari Ciani, Bruni e 2 erroracci di Caselli . 22-19 e modenesi di nuovo pericolosi a -3 8 22-19).
Ma poi l’entrata in porta di Ciani a bloccare 5 incursioni emiliane scatenava Bernarek, 2 volte Petrangeli, Provvedi, : 26-20.
Montanari accorciava, Borgianni riallungava sul 27-20, primo gol di Montanari Gabriele, Pieretta dava il colpo decisivo lasciando al rigore finale del Nonantola ii titoli di coda finali: 28-22.
Programma:
Chiantibanca Tavarnelle-Nonantola 28-22
Cologne Metelli-Mosconi Dorica Ancona 34-23
Cingoli-Romagna28-29
Città Sant’Angelo-Bologna United 23-22
Riposa Carpi

Classifica: Carpi 21, Romagna 18,Città Sant’Angelo 15Bologna United 12,, Cingoli 11, Metelli Cologne 12, Tavarnelle Chianti Banca 8 Mosconi Dorica Ancona 7, Nonantola 1
Domenica

 

Baseball : Partita col “botto” la campagna acquisti della squadra fiorentina
FIRENZEVIOLASUPERSPORT RIPORTA FRANCESCO PINTO A FIRENZE
Poi altri 3 colpi: Junior Perez Boio, Tommaso Gozzini e Fabio Guasti : la Fiorentina Baseball vuole recitare un altro anno da “primadonna”

Firenze- “Cosa fatta iacta est” Francesco “Bum bum” Pinto torna a Firenze. La campagna acquisti della Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport parte col “botto”. E’ stata una trattativa lunga e piena di iniziali punti interrogativi, ma una volta pagato lo svincolo l’ex Fiorentina Baseball reduce da 6 stagioni a Padule, di cui 2 in B 4 in A/Federale dopo l’anno passato a “cavallo” di Arezzo e Firenze men 2010, torna definitivamente a casa. Francesco “Pintinho” aveva deciso di cercare di farlo dopo aver visto e sentito la cavalcata biancorossa sia in diamante che sulle frequenze di Radio Blù.
C’era da superare la questione “cartellino da svincolare” che piano piano è stata
superata. E adesso è ufficiale. la Fiorentina Baseball riacquista l’unico giocatore italiano “all time” capace di aver realizzare quest’anno a Foggia un Cycle composto da singolo, doppio, triplo e Fuoricampo a basi piene. 16 anni “conditi” da 2009 turni in battuta, 743 battute alide, 459 singoli, 174 doppi, 40 tripli, 70 Fuoricampo.512 punti battuti a casa con una “media battuta vita”di ben 370. Un grande…grandissimo acquisto che per adesso vedrà Pinto recitare il ruolo anche di “giocatore simbolo di FirenzeViolaSupersport il “Main sponsor della Fiorentina ed allo stesso tempo uno dei “Testimonial” italiani della Ditta Maxbatt produttore di mazze americane insieme a Manuel Bindi, Paolino Ambrosino, Claudio Liverziani, L’accordo con la nota Testata Giornalistica /Agenzia Stampa che produce anche il bellissimo “Maxi” week end sportivo radiofonico su Radio Fiesole 100 che vige dal 1° marzo scorso e che ha già portato alla promozione in A/Federale dopo 6 anni,verrà rinnovato perlomeno per le prossime 2 stagioni , con la squadra di Marco Duimovich che aspetta l’esito delle votazioni di Domenica per stabilire chi subentrerà a Riccardo Fraccari per poi una volta chiusa la campagna acquisti con “di fatto” già pronti altri 4 colpi di poter addirittura pensare a fare domanda per partecipare alla IBL.

Poi si farà la conta su chi verrà confermato e chi verrà ceduto. In Società si è già pronti a costruire un “Monte di lancio” fortissimo tutto fatto in casa ad allenarsi a Firenze.

Anni Serie Team AB H 2B 3B Hr RBI

2000 A2 FIORENTINA 148 51 11 4 3 23
2001 A2 FIORENTINA 128 45 11 4 3 30
2002 A1 FIORENTINA 127 31 6 3 4 12
2003 A1 FIORENTINA 162 44 5 2 3 13
2005 A2 FIORENTINA 170 65 11 3 4 40
2006 A2 FIORENTINA 135 38 14 3 1 37
2007 B FIORENTINA 122 43 13 2 2 21
2008 B FIORENTINA 140 64 15 4 8 44
2009 B FIORENTINA 88 42 8 2 8 56
2010 A AREZZO 135 42 8 2 7 32
2011 B PADULE 113 50 13 2 2 26
2012 B PADULE 106 56 15 5 9 43
2013 A PADULE 33 14 5 0 2 16
2014 A PADULE 43 15 3 0 2 13
2015 A PADULE 81 32 12 1 2 26
2016 A PADULE 99 38 8 2 2 31
16
4/A2; 2A1/ 5 /B; 5/A
9 a Firenze 1 Arezzo/Firenze; 6 Padule

2009 Turni in battuta 743 valide ,( 459 singoli) 174 doppi 40 tripli 70 HR 512 punti battuti a casa. Media battuta 370

Baseball: Uno..due ..tre colpi al giorno …e la Firenze del Baseball sogna
FIORENTINA BASEBALL FIRENZEVIOLASUPERSPORT: ARRIVANO ANCHE JUNIOR PEREZ BOIO, TOMMASO GOZZINI E FABIO GUASTI …!!
Ma non è finita….

di Stefano Ballerini

Firenze- In casa Fiorentina Baseball a due giorni dalle elezioni dei nuovi vertici della Federbaseball-Softball ( Fibs) si sogna sempre più ad occhi aperti…
Dopo il “colpone” iniziale del rientro a Firenze dopo 6 anni di Francesco Pinto, da Padule arriva a Firenze il lanciatore domenicano, ma di passaporto italiano Junior Perez Boio “appetito” da tutto il Baseball italiano che approda alla corte di Marco Duimovich a disposizione per le partite dei lanciatori italiani. Un “colpo da mille & una notte” per il Team del Presidente Gianfranco Lauria.
Ma siccome il “classico :”Non c’ è due senza tre” Marco Duimovich dopo poche ore “rintocca”: Torna a Firenze anche Tommaso Gozzini “figlio d’arte di Pier Luigi” .
E di seguito al “Non c’è due senza tre…il 4° arriva da se… ecco il rientro alla base sempre da Padule anche di Fabio Guasti.
Una Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport, che sta crescendo ” a vista d’occhio” giorno dopo giorno sognando davvero grandi traguardi, proprio come sognava Pier Cesare Vita il compianto Presidente biancorosso scomparso prematuramente il marzo scorso.
Il suo sogno di tornare in A/Federale è stato compiuto positivamente; adesso si “vorrebbe ancor di più”…
Duimovich non si fermerà qui; ci sono “perlomeno” altri 2 nomi che “ballano” 1 per il ruolo di ricevitore visto che Valdemaro Faticanti fa il tragitto inverso per andare al Padule.
ADESSO SGUARDI E “VOTI” PER ELEGGERE IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FIBS.
CHI SCRIVE FA IL TIFO PER MASSIMO FOCHI….MA POI….

Andrea Marcon è stato eletto Presidente

 Salsomaggiore- Andrea Marcon è il nuovo Presidente della FIBS. Ha ottenuto al ballottaggio 6.165 voti, pari al 51.33%. Massimo Fochi si è fermato a 5.825 voti, pari al 48.66%.

“Voglio ringraziare prima di tutto Alberto Antolini e Massimo Fochi, avversari leali in questo periodo” ha detto il neo Presidente “Ringrazio naturalmente tutti voi e vi auguro buon baseball e softball“.
Marcon si è anche espresso in friulano, premettendo che molti non avrebbero capito: Pa me int, pa me tiare (che significa “Per la mia gente, per la mia terra”).
“Sono stati 2 anni molto pesanti per me” ha commentato a freddo “Altri ringraziamenti? Sarebbe un elenco troppo lungo da fare”.

Sono risultate valide 646 schede su 654 scrutinate. Non ci sono state schede nulle e si contano 6 schede bianche. I voti validi sono stati 11.970.

Andrea Marcon è nato a Montreal nel 1973, figlio di friuliani emigrati in Canada per lavoro. E’ rientrato in Italia all’età di 8 anni.
Militare della Guardia di Finanza, è entrato nel mondo del softball come classificatore. E’ stato poi tecnico e nel 1992 ha festeggiato la vittoria nel campionato Ragazze con la Castionese.
Ha intrapreso la carriera di arbitro nel 1993. Si è ritirato nel 2010 dopo essere stato arbitro internazionale. Dal 2011 è stato Direttore degli arbitri della ESF (European Softball Federation).
Andrea Marcon è anche il fondatore di Enjoy It!, associazione che si è contraddistinta per l’organizzazione di eventi in Friuli Venezia Giulia. Si ricordano in particolare il torneo di qualificazione alle Olimpiadi di Atene (Eurafrica 2007) e l’Europeo di softball 2011.

L’Assemblea di Salsomaggiore si è chiusa con l’elezione del Consiglio Federale. Della compagine uscente sono stati confermati l’ex Vice Presidente Sanna e i Consiglieri Cerchio e De Robbio. Ecco il riepilogo:

Tra i dirigenti (290 schede valide, oltre a 3 bianche e 1 nulla, per 7.826 voti) risultano vincenti Roberta Soldi (3.690), Luigi Cerchio (3.044), Fabrizio De Robbio (2.598), Marco Mannucci (2.535), Gigi Mignola (2.171), Totoni Sanna (2.059), Lucio Silvetti (2.010).
I 2 rappresentanti degli atleti (80 schede valide, oltre a 1 bianca e 2 nulle per 754 voti) saranno Daniela Castellani (338) e Filippo Comelli (300).
Come rappresentante dei tecnici (106 schede valide, 1 nulla) è stato eletto Alessandro Cappuccini (197).
Infine, al ruolo di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti (407 schede valide, 72 bianche e 6 nulle) è stato eletto Savino Loardi (3.651)

 

14.30 Cerbaia Rondinella Stefano Ballerini

Al campo sportivo di Cerbaia di Lamporecchio fra Cerbaia e Ponte Rondinella Marzocco, l’incontro sarà arbitrato dal Sig. Mariottini della Sezione di Livorno. In base al C. U. n. 29 del C. R. T. non ci sono squalificati o diffidati per la Rondinella, mentre per il Cerbaia è squalificato Mirco Bartolini e non ci sono diffidati.

calcio 1° categoria

RADIO FIESOLE CERCA A FIANCO DELLA RONDINE IL “NON C’E’ DUE SENZA TRE”…!! MA E’ 1-1

15207897_230585797373434_2040468604_n 15280900_230585847373429_388319032_n 13617428_230585867373427_464810899_n 15209082_230585827373431_2133247090_n

da Cerbaia Stefano Giannattasio

di Stefano Ballerini

CERBAIA CALCIO: Fantozzi, Coduti, Panelli, Baldeasseroni,Cecchi, Della Maggiore, Billeri, Biserni, Cesari, Giampieri, Fagni. A disp: Cipollini, Mauriello, Sgherri, Di Vilio, Paolini  All. Tarabusi

RONDINELLA PONTE : Drovandi, Piga Modesti, Busillo, Musotti, Manetti S., Fialdini, Fusi, Totti, Landini, Maurello. A disp: Valente, Gioffredi, Pezzi, Fanti, Grassi, Chiaro, rachidi. All. Donnini

Arbitro Mariottini di Livorno

Reti: 45° pt Biserni ; 4° st Totti

di  Stefano Ballerini

Cerbaia di Lamporecchio-Buona Domenica da Stefano Ballerini, la partita che si disputa tra poco alle 14:30 al campo sportivo di Cerbaia di Lamporecchio fra Cerbaia e Ponte Rondinella Marzocco,  sarà arbitrato dal Sig. Mariottini della Sezione di Livorno. In base al C. U. n. 29 del C. R. T. non ci sono squalificati o diffidati per la Rondinella, mentre per il Cerbaia è squalificato Mirco Bartolini e non ci sono diffidati.

Radio Fiesole da 3 settimane accanto alla Rondinella cerca assieme alla Società del Torrino il classico “Non c’ è due senza tre” dopo i successo a Casalguidi ed in casa col Comeana.

SECONDO  TEMPO

Finisce 0-0 ma che 2 occasionissime vanificate alle “classiche ortiche” per vincere questa gara: 1-1

punizione Rondine da destra …Fusi  palal “flipper” in area arriva TOTTIIIIIIIII PALO FRAGOROSO !!!!

45° Totti la controlla e la mette al centro arriva a centro area solissimo  Rachidi che spara alle stelle …!!! CHe occasionissima !!

Espulso per proteste Baldasseroni

38° Di Violo per Cesari che non l’aggancia la liberiamo ma stamo soffrendo; bravo Modesti a controllar palla

Giampieri dai 25 metri para Drovandi a terra

Cross di Fusi va in presa Fantozzi

FUGA DI DI VILIO CHE VA AL CROSS LO CONTROLLIAMO E LO SPAZZIAMO VIA

Totti per Rachidi anticipato da Fantozzi

30° angolo Rondine da sinistraFusi la rimette in mezzo mischia poi arriva Busillo  che la “rumba altissima”

27 Di Vilio per Fagni nel Cerbaia

26° uscita “urlata” di Drovandi che blocca in 2 “difficoltosi” tempi

24° Tiro cross di Rachidi da destra che sfiora la traversa

Rachidi per Maurello nelle fila biancorosse

22° la Rondinella batte a sorpresa una punizione facendo spiovere un “pallonaccio” in area Fantozzi era fuori dai pali due difensori gialli la spazzano via

18° ammonito Totti

17° cross di Giampieri artigliato da Drovandi

15° Angolo Cerbaia senza sviluppi

13 FUSI STRATTONATO IN PIENA AREA CON LA MAGLIETTA ALLUNGATA A DISMISURA l’arbitro Mariottini non se l’è sentita di darci il giusto rigore…???!!!

12° Colpo di testa di Fusi spazzato via dalla linea da Coduti

15° Angolo Cerbaia senza sviluppi

13 FUSI STRATTONATO IN PIENA AREA CON LA MAGLIETTA ALLUNGATA A DISMISURA l’arbitro Mariottini non se l’è sentita di darci il giusto rigore…???!!!

12° Colpo di testa di Fusi spazzato via dalla linea da Coduti

11: via Biserni dentro Paolini

8° scappa Cesari che da dentro l’area “stralicia” sul fondo ..pfuiiiiii !!!

Leggero infortunio per Totti che sta per rientrare

1°-4°- Da un angolo Cerbaia  all’OCCASIONISSIMA PER FAGNI SOLO DAVANTI A “SUPER” DROVANDI BRAVISSIMO A RESPINGERE CON BILLERI A SPARARE ALTO IL “TAP-IN” E COME SI DICE: GOL SBAGLIATO GOL SUBITO” IL PAREGGIO DI TOTTI  PRECEDUTO DAI TIRI DI FUSI,LANDINI INFINE LA FIONDATA DI GABRIELE : 1-1

Squadre in campo con gli stessi 22 del 1° tempo

————————————————————————————————————-

45° fallo sull’arrembante Cesari punizione Cerbaia…BOLIDEEEE DI BILLERI CHE BUCA LA BARRIERA DROVANDI NON LA VEDE NEMMENO 1-0 Cerbaia alla fine del 1° tempo

37 Una punizione dalla 3/4 di Modesti lunga per tutti

  • 36° Tiro di Billeri dai 20 metri sul fondo ma non di tanto

35° arrembaggio Fialdini che percuote in area e la tocca in porta arriva la deviazione con la punta del piede di Fantozzi a salvare il Cerbaia,

32° Punizione Rondine da metà campo…Modesti…palla alzata a campanile arriva Maurello che “cica” la conclusione sul fondo…!!

  • 31° Spinge Totti al limite punizione Cerbaia

27° Buon lavoro di Fialdini tiro debole per Fantozzi

26 Un lancio per Maurello che a destra non l’aggancia…

25° vicini alla mezz’ora ancora 0-0

19 Un tiro dal limite di Coduti “telefonato” para Drovandi

18 Un lancione di Modesti che cerca Totti che chiama alla respinta di pugno Fantozzi

16 Un angolo Rondine senza sviluppi

15 Un cross da destra di Fialdini il colpo di testa di Panelli che per poco causa autogol salva Fantozzi in tuffo

14 Incursione e tiro di Billeri grande parata di Drovandi in 2 tempi

12° Angolo Cerbaia da sinistra causato da Manetti….lungo senza pericoli per la Rondine

11° tiro cross da lontano di Della Maggiore controllato da Drovandi

10° Angolo da sinistra per la Rondinella respinto

9.30: Dal limite Coduti debole parato da Drovandi

9° BILLERI AL TIRO GRANDE DROVANDI IN 2 TEMPI

8 Totti la stoppa di petto e poi va a tera Maurello potrebbe tirare ma e murato

7 ci prova Maurello fuori di poco

6° Punizione Rondine da destra di Modesti troppo bassa respinta dal muro giallo

5.30 Cross lunghissimo da sinistra di Maurello…irraggiungibile per tutti

5° Biserni sale a sinistra ma si porta la palla sul fondo

1°4°- Fasi di studio la Rondine voleva un angolo in avvio: negato. Campo piccolino e stretto tribuna gremitissima fasi di avvio al 4° 0-0

 

Calcio Elbano:
2° categoria Girone F
Caldana-Marciana Marina
Classifica: San Vincenzo 23, Massa Valpiana 21, Salivoli 18, Montieri-Pomarance 17, Castelnuovo Val di Cecina 15, Alta Maremma 14, Palazzi Monteverdi 13, Ponteginori 10, Caldana -Roccastrada 9, Riotorto-Radicondoli 8, Marciana Marina 7, Follonica 4

3° categoria Livorno:
San Piero-Collevica
Rio Marina Jemboree Orlando
Carli Salviano-Porto Azzurro
Academy Portoferraio Sasso Pisano

Classifica:
Academy Portoferraio 21, Suvereto -Carli Salviano 18, Cantera Gabbro 15, Etrusca Marina 11, Collevica 10 Porto Azzurro -Rio Marina 9, Nuovo Casotto -San Piero 8, Sasso Pisano 7, Real Castiglionese 3, Real Monterotondo 1, Jemboree Orlando 0

Giovanili : Giovanissimi B 2003:
Roselle 2012-Progetto Giovani Campese  4-2
Giovanissimi A 2002 Progetto Giovani Campese -Carli Salviano
Esordienti 2004: Progetto Giovani Campese-Donoratico

calcio a 5: C1/m:

Elba 97–Unione Livorno 4-0 Tripletta di Candrian 1 D’Alessio

Elba 97 : Criscuolo, Demi, Miceli, Colombi, Bozzini, Piccirillo, Anselmi, D’Alessio, Scarfato, Candrian, Vinci, Antonello. Allenatore : Linaldeddu
Unione Livorno : Frediani, Mannucci, Tintori, Poggetti, Solimano, Pepe, Bandini, Pipeschi, Salvatore, Primerano, Salvini, Mainardi. Allenatore : Agosti
Arbitro: Fantoni (Carrara) e Sergiampietri (Carrara)

Real Livorno-Pontedera 2-0
Firenze-Lastrigiana 4-0
Mens Sana Siena-Verag sospesa sul 3-1 per condensa
Fucecchio- San Michele Cattolica Virtus 2-2
San Giovanni Valdarno-EuroFlorence 1-6 .
Elba 97 24, Fucecchio 21, EuroFlorence 20, Real Livorno 18, Firenze 15, San Michele Cattolica Virtus 12 Verag -pontedera san giovanni 10 unione livorno 9, lastrigiana 8 mens sana siena 2
Volley ore 17.00 Casalmaggiore Bisonte Andrea Pratellesi

 

Gli appuntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931
Tutti gli impegni in biancoargentorosso del 26-27/11/2016

Firenze, 26 novembre 2016

SERIE A – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – riposo

SERIE C1 – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – riposo

SERIE C2 – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI Cadetti 2 vs Rugby Lucca ASD
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 27 novembre 2016 ore 16.30

FEMMINILE Coppa Italia Seven – TOSCANA AEROPORTI LE MEDICEE – riposo

OLD – FIRENZE RUGBY 1931 Ribolliti vs Sorci Verdi
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – sabato 26 novembre 2016 ore 18.30

UNDER 18 Elite – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI vs Cavalieri Union Rugby Prato Sesto ARL
Firenze, campo ITI via Benedetto Dei, 56 – domenica 27 novembre 2016 ore 11.00

UNDER 18 Regionale T/U – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI vs Guardia Martana
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 27 novembre 2016 ore 12.30

UNDER 16 Elite – Amatori Parma Rugby Club ASD vsTOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Parma, Campo Moletolo 2 – domenica 27 novembre 2016 ore 11.00

UNDER 16 Regionale T/U -TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs ASD Rugby Gubbio 1984
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 27 novembre 2016 ore 11.00

UNDER 14/1 – Livorno 31_1 vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Livorno, campo Maneo – sabato 26 novembre 2016 ore 16.00

UNDER 14/2 – Gispi_2 vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Prato, campo di Coiano – domenica 27 novembre 2016 ore 12.00

UNDER 12 – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 – riposo

UNDER 10 – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 – riposo

UNDER 8 – Concentramento TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – sabato 26 novembre 2016 ore 15.30

UNDER 6 – Concentramento TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – sabato 26 novembre 2016 ore 15.30
Lunedi Inter Fiorentina Stefano Ballerini

Campionato Pallavolo A1/F

Regular Season A1
7ª Giornata Andata

27/11/2016 17:00
Imoco Volley Conegliano 3
Club Italia Crai 0

Pomì Casalmaggiore 3
Il Bisonte Firenze 0

Igor Gorgonzola Novara 3
Liu Jo Nordmeccanica Modena 0

Savino Del Bene Scandicci 2
Unet Yamamay Busto Arsizio 3

Foppapedretti Bergamo 3
Saugella Team Monza 1

Sudtirol Bolzano 3
Metalleghe Montichiari 0

Classifica

Foppapedretti Bergamo 18
Pomì Casalmaggiore 17
Unet Yamamay Busto Arsizio 16
Savino Del Bene Scandicci 15
Imoco Volley Conegliano 14
Igor Gorgonzola Novara 11
Il Bisonte Firenze 8
Sudtirol Bolzano 7
Liu Jo Nordmeccanica Modena 6
Saugella Team Monza 6
Metalleghe Montichiari 3
Club Italia Crai

Le statistiche di Inter Fiorentina

Fiorentina 20 punti vinte 5 pareggiate 5 perse 2 -1 col Genoa recupero 14 Dicembre fatti 18 subiti 11
Fuori 3 vinte 1 persa 2 pareggiate 14 fatti ( miglior attacco esterno) 9 subite

Inter 18 punti: vinte 5 pareggiate 3 pese 5 fatti 18 subiti 16
In casa 3 vinte 2 preghiate 1 persa fatti 10 subiti 6

Sarà il match nr 168 ( l’ 83° a Milano)
Vittorie Inter totali 78
Vittorie Fiorentina totali 36
Pareggi 53 ( 19 a Milano / 34 a Firenze )
pareggi 0-0 a Milano 4 / pareggi 0-0 a Firenze 17
Reti segnate dall’Inter: 281 ( 157 a Milano / 7 in Coppa In Coppa Italia; 124 a Firenze / 6 in Coppa Italia )
Reti segnate dalla Fiorentina: 183 ( 89 a Milano / 7 in Coppa Italia ; 94 a Firenze / 8 in Coppa Italia) )
Vittoria più larga Inter a Milano: 7-1 ( 1948-49; 6-2 (1964-65)
Vittoria più larga Fiorentina a Milano: 5-3 ( 1954-55) 4-1 ( 2016-17)

Vittoria più larga Inter a Firenze : 0-3 ( 1928-29 / 1937-38) 1-3 (1963-64)
Vittoria più larga Fiorentina a Firenze :
5-0 ( 1951-52);
4-1 ( 1941-42)
4-0 ( 1958-59)
4-2 ( 1981-82);
3-0 ( 1931-32/1976-77/1985-86/2014-15) ;
3-1 ( 1956-57 / 1995-96 Coppa Italia; 1998-99)

pareggi con più gol a Milano: 2-2 ( 1954-55/ 1977-78/ 1992-93/ 1996-97)
Pareggi con più gol a Firenze: 3-3 ( 1946-47/ 1954-55) / 2-2 ( 1964-65 / 1970-71/ 1976-77 (C.I.) / 1989-90/ 1992-93/ 1994-95 / 2009-10)

Coppa Italia:
Inter: 6 vinte ( 5 a Milano 1 a Firenze)
Fiorentina 5 vinte ( 2 a Milano 3 a Firenze)
Pareggi 3 ( 2 a Firenze 1 a Milano)
Reti Coppa Italia
Inter 13 ( 7 a Milano-6 a Firenze)
Fiorentina: 16 ( 7 a Milano, 9 a Firenze)
Vittoria più ampia Inter 1-0 ( 1966-67/2009-10/ 2009-10)
Vittoria più ampia Fiorentina 4-3 a milano (1988-89/ 3-1 a Firenze 1995-96)

Serie A :

27.11. 20:45 Roma Pescara 3 : 2
27.11. 15:00 Bologna Atalanta 0 : 2
27.11. 15:00 Cagliari Udinese 2 : 1
27.11. 15:00 Crotone Sampdoria 1 : 1
27.11. 15:00 Genoa Juventus 3 : 1
27.11. 12:30 Palermo Lazio 0 : 1
26.11. 20:45 Empoli Milan 1 : 4
26.11. 18:00 Torino Chievo 2 : 1
Stasera Napoli- Sassuolo e Inter Fiorentina
Classifica Provvisoria
Juventus 33, Milan Roma 29, Lazio Atalanta 28, Torino 25, Napoli 24, Fiorentina 20 **; Genoa Sampdoria,Cagliari 19 *, Chievo Inter 18 *Bologna 16, Udinese 15, Sassuolo 13, Empoli 10, Pescara 7, Crotone -Palermo 6

Serie B
27.11. 17:30 Verona Bari 1 : 0
26.11. 15:00 Brescia Ascoli 1 : 0
26.11. 15:00 Carpi Cittadella 2 : 0
26.11. 15:00 Cesena Avellino 3 : 0
26.11. 15:00 Frosinone Ternana 1 : 1
26.11. 15:00 Perugia Novara 0 : 0
26.11. 15:00 Pisa Trapani 1 : 0
26.11. 15:00 Spal Latina 0 : 0
26.11. 15:00 Vicenza Benevento 0 : 0
25.11. 20:30 Entella Spezia 1 : 1

Classifica: Verona 33,Frosinone 31, Benevento-Cittadella 28, Spal 26, Perugia 25, Entella Carpi 24, Spezia 22, Brescia 21, Bari 20, Pisa Novara Latina 18, Salernitana 17, Cesena Ternana,Pro Vercelli Avellino 16, Ascoli-Vicenza 15, Trapani 11
Lega Pro Girone A:

27.11. 18:30 Livorno Pontedera 1 : 1
27.11. 18:30 Lucchese Pistoiese 2 : 0
27.11. 18:30 Prato Alessandria 0 : 1
27.11. 16:30 Renate Siena 1 : 1
27.11. 14:30 Lupa Roma Cremonese 2 : 1
27.11. 14:30 Olbia Racing Roma 3 : 0
27.11. 14:30 Pro Piacenza Piacenza 0 : 1
27.11. 14:30 Tuttocuoio Como 1 : 1
27.11. 14:30 Viterbese Carrarese 2 : 1
25.11. 18:00 Giana Erminio Arezzo 0 : 0

Classifica: Alessandria 39, Cremonese 33, Livorno Arezzo 26, Piacenza 25, Viterbese-Renate 23, Giana Erminio 22, Como -LuccheseOlbia 21, Siena 20, Carrarese 17, Pro Piacenza Pistoiese 16, Tuttocuoio-Pontedera 14, Lupa Roma 13, Racing Roma-Prato 8
Serie D Girone D

CASTELVETRO
RAVENNA 1 – 2

DELTA ROVIGO
SCANDICCI 5 – 0

FIORENZUOLA
SAN DONATO TAVARNELLE 1 – 3

IMOLESE
PIANESE 2 – 2

LENTIGIONE
ADRIESE 1 – 1

OLIMPIA COLLIGIANA
POGGIBONSI 0 – 1

RIBELLE
CORREGGESE 1 – 1

RIGNANESE
MEZZOLARA 1 – 1

SANGIOVANNESE
VIRTUS CASTELFRANCO 2 – 0

Classifica: Lentigione 25, Delta Rovigo-Correggese-Scandicci 22, Imolese Mezzolara 21-Ribelle 20,Pianese Ravenna 19, Castelvetro 17, Rignanese-Poggibonsi 16San Donato Tavarnelle-Sangiovannese 14, Fiorenzuola 13, Colligiana -Adriese 12, Virtus Castelfranco 10

SERIE D GIRONE E

FEZZANESE
VIAREGGIO 2014 1 – 0

GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO
PONSACCO 1 – 2

GROSSETO
ARGENTINA 1 – 2

LIGORNA
SPORTING RECCO 2 – 1

REAL FORTE QUERCETA
MASSESE 1 – 1 BIASCI

SAVONA
FINALE LIGURE 3 – 0

SESTRI LEVANTE
JOLLY MONTEMURLO 1 – 0

VALDINIEVOLE MONTECATINI
LAVAGNESE 0 – 2

UNIONE SANREMO
GAVORRANO 0 – 0

Classifica: Lavagnese 26, Savona-Massese Gavorrano 24, Sanremese-Real Forte Querceta 20, Ligorna-Valdinievle Montecatini-Finale Ligure 19, Argentina 18, Fezzanese-Jolly Montemurlo 16, Viareggio Ponsacco 14 Grosseto 13, Sp. Recco-Sestri Levante 10, Ghivizzano Borgo a Mozzano 7

1° categoria Girone B
AUDACE GALLUZZO
COMEANA BISENZIO 2 – 0

CANDEGLIA PORTA AL BORGO
PIAGGE 1 – 1

CASALGUIDI
C.F. 2001 0 – 1 DI SIMONE

CERBAIA CALCIO
PONTE RONDINELLA MARZOCCO 1 – 1

POGGIO A CAIANO
JOLO CALCIO 1 – 2

SEANO 1948
AMICI MIEI 1 – 2

TAVOLA CALCIO
SAN GIUSTO 0 – 1

VIACCIA
ISOLOTTO 3 – 1

Classifica: Casale Fattoria 28, Audace Galluzzo 25, Amici Miei-Viaccia 21,Cerbaia Calcio 20, Tavola-Jolo 19, Ponte Rondinella 16, Casalguidi 14, San Giusto 13 Candeglia Porta al Borgo 12, Isolotto 11, Comeana Bisenzio 10 Piagge 9, Poggio a Caiano 7, Seano 2.

Campionato 2° categoria F

CALDANA
MARCIANA MARINA 1 – 1

CASTELNUOVO V.D.C.
SALIVOLI 2 – 3

PALAZZI MONTEVERDI
MONTIERI 2 – 0

POMARANCE
MASSA VALPIANA 2 – 0

PONTEGINORI
FOLLONICA 2 – 0

RADICONDOLI
ALTA MAREMMA 2 – 1

ROCCASTRADA
SAN VINCENZO 1 – 3

Classifica: San Vincenzo 26, Massa Valpiana -Salivoli 21, Pomarance 20 Montieri 17, Palazzi Monteverdi 16, Castelnuovo Val di Cecina 15, Alta Maremma 14, Ponteginori 13, Radicondoli 11, Caldana 10, Roccastrada 9, Marciana Riotorto 8
Follonica 4
SUVERETO
ETRUSCA MARINA 3 – 0

LUIGI MARTORELLA
COLLEVICA 3 – 2

RIO MARINA
JEMBOREE ORLANDO 3 – 0

ACADEMY AUDACE
SASSO PISANO 8 – 0

CARLI SALVIANO
PORTO AZZURRO 2 – 1

NUOVO CASOTTO
LA CANTERA GABBRO 2 – 1

REAL MONTEROTONDO
REAL CASTIGLIONESE 0 – 3
Classifica: Academy 24, Suvereto Carli Salviano 21, Cantera Gabbro 15, Rio Marina 12, Etrusca Marina, san Piero, Nuovo Casotto 11, Collevica 10, Porto Azzurro 9, Sasso Pisano 7, Real Castiglionese 6, Real Monterotondo 1

Articolo Precedente Fiorentina sala stampa: Paulo Sousa fra striscioni di contestazione e l'Inter domani sera
Articolo Successivo Calcio: alle 21 Inter Fiorentina: finale 4-2 ...Tutte le "super" statistiche storiche "all time" sul match del Meazza

Altri articoli da categorie correlate

FirenzeViolaSupersport/Radio Fiesole : il 2° “Super wek end Live “

FirenzeViolaSupersport/Radio Fiesole : il 2° “Super wek end Live “

Il super week end di FirenzeViolaSupersport/Radio Fiesole 100

Tennis ” a go-go” nel  3° Week End Firenze Viola Supersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Tennis ” a go-go” nel 3° Week End Firenze Viola Supersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Sport: in atto il “super week end sportivo” FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Il grandissimo week end di Firenze Viola Supersport / la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Il Week- End delle Squadre Fiorentine di Serie A

Il Week- End delle Squadre Fiorentine di Serie A

Andato agli archivi un altro nostro lunghissimo week end. Tennis, Volley, Calcio, Rugby, Basket, Baseball, Pallanuoto, Nuoto, Calcio a 5.

Andato agli archivi un altro nostro lunghissimo week end. Tennis, Volley, Calcio, Rugby, Basket, Baseball, Pallanuoto, Nuoto, Calcio a 5.

Calcio Storico:”Comunque” effettuato il sorteggio

Calcio Storico:”Comunque” effettuato il sorteggio

ULTIME NEWS

  • Calcio: il 153° “Derby della Capitale” lo stravince la Lazio: 3-0 alla Roma…e adesso si spoglia Anna Falchi…!! 15 Gennaio 2021
  • Calcio: il programma in Serie D Gironi D e E 15 Gennaio 2021
  • Calcio: il programma in Serie C Gironi A e B 15 Gennaio 2021
  • Nuoto: Le classifiche della “Coppa Caduti di Brema/Campionato a squadre del 20 Aprile a Riccione 15 Gennaio 2021
  • Calcio: Arriva da Roma il “dick-tat” negativo dal Governo: No alla maxi ristrutturazione del Franchi; Commisso arrabbiatissimo..: “Per Noi argomento Franchi chiuso” 15 Gennaio 2021
  • Volley: A1/F il programma del week end 15 Gennaio 2021
  • Pallamano: Riprende l’A1 con Ego Siena rinforzata; il 10° turno in A2 15 Gennaio 2021
  • Kouame, il Torino ha offerto 18 milioni: la Fiorentina ha rifiutato, ne vuole almeno 20 15 Gennaio 2021
  • VOLLEY FEMMINILE- Alicia Ogoms, nuovo arrivo in casa Bisonte Firenze 15 Gennaio 2021
  • VOLLEY FEMMINILE- La Nota Ufficiale della Savino Del Bene Scandicci su CEV CHAMPIONS LEAGUE 15 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!