FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
ATLETICA LEGGERE- Presentata l’83a Edizione della gara di podismo ” Cetilar Run Notturna di San Giovanni”

ATLETICA LEGGERE- Presentata l’83a Edizione della gara di podismo ” Cetilar Run Notturna di San Giovanni”

Paolo Caselli

Paolo Caselli

14 Giugno 2023

TORNA LA “CETILAR RUN NOTTURNA DI SAN GIOVANNI”,

LA CORSA COMPETITIVA PIU’ ATTESA E’ ALL’EDIZIONE N° 83
Sabato 17 giugno si corre la seconda gara più antica d’Italia

 

Torna l’appuntamento classico in grande stile. La Cetilar Run – 83 esima Notturna di San Giovanni, la seconda corsa più antica d’Italia, è di certo una delle manifestazione podistiche più attesa per Firenze, ovviamente dopo la maratona dell’ultima domenica di novembre. L’evento, come ormai avviene da diversi anni, anche quest’anno è impreziosito dalla partnership con l’azienda toscana Pharmanutra e il marchio Cetilar, Title Sponsor della manifestazione.
Si corre sabato 17 giugno sulla distanza di 10 km, una distanza perfetta anche per chi vuole effettuare un test probante in vista di altri impegni futuri, come per esempio quello della maratona dell’ultima domenica di novembre. C’è anche la non competitiva di 10 e 4 km per chi invece vuole prenderla con uno spirito più soft e godersi il clima, la serata e il tanto pubblico che come sempre segue l’evento.


Si parte alle 21 da Piazza Duomo, che sarà anche l’arrivo della manifestazione, percorso completamente nel centro storico di Firenze, in un’atmosfera magica. L’organizzazione è curata da Firenze Marathon in collaborazione con Atletica Firenze Marathon e il patrocinio di Comune di Firenze, Coni e Fidal.

L’evento è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio a Firenze con l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, il presidente di Firenze Marathon Giancarlo Romiti, il direttore generale di Firenze Marathon Diego Petrini, il direttore tecnico di Firenze Marathon Fulvio Massini, Simone Ballerini in rappresentanza del Comitato regionale Fidal, Elena Panchetti, designer (oltre che social manager di Firenze Marathon) che ha firmato quest’anno la maglia ufficiale tecnica (svelata per la prima volta) con una grafica che ripercorre i monumenti più importanti che i runners troveranno lungo il percorso.

Presente anche Claudio Bini, presidente della Società di San Giovanni Battista: la manifestazione è infatti inserita nel calendario delle manifestazioni ufficiali dei festeggiamenti per il Santo Patrono di Firenze. L’evento si svolge come da tradizione nell’ultimo sabato che precede la Festa del Santo Patrono di Firenze, San Giovanni Battista, che è il 24 giugno. La Società consegnerà due trofei personalizzati al primo uomo e alla prima donna.

Saranno circa 250 i volontari di Firenze Marathon a presidiare il percorso e ad assistere i podisti prima, durante e dopo la gara.
Joma sarà sponsor tecnico dell’evento, così come era accaduto per la Guarda Firenze.
Altri partner sono: Game7 Athletics per il supporto alle iscrizioni; Conad, San Benedetto ed Enervit per il ristoro post evento.

La Fulvio Massini Consulenti Sportivi curerà il servizio pacer, per dettare l’andatura di gara a chi desidera sfruttare questa possibilità.
Come da tradizione consolidata, anche l’Esercito Italiano sarà presente all’evento con uno stand promozionale in piazza San Giovanni.

Il pettorale potrà essere ritirato il giorno della gara a partire dalle 18.30 in Piazza San Giovanni, lato Battistero. La consegna delle maglie avverrà direttamente in piazza dopo la gara presso un apposito stand. E’ previsto anche il deposito borse in un apposito stand che sarà situato alle spalle del Campanile di Giotto.
RDF e Lady Radio sono local media partner.

IL NAMING
Il title sponsor Cetilar sarà presente in Piazza con un proprio stand per massaggi pre e post gara e con esperti in grado di supportare i podisti con specifici consigli tecnici.

Fondata e guidata dai fratelli Lacorte, PharmaNutra S.p.A. è un’eccellenza del pharma italiano e leader in Europa nell’ambito degli integratori a base di ferro. Grazie al brand Cetilar®, Pharmanutra è presente nel mondo dello sport in diverse discipline, a partire dal calcio – è main sponsor del Parma in Serie A – il running, la vela e il motorsport.
Prodotto unico e brevettato, Cetilar® è una crema a base di esteri cetilati (7,5% CFA) rivolta prevalentemente agli sportivi che non vogliono rinunciare alle proprie passioni a causa di fastidi muscolari o problemi articolari. Disponibile anche nella versione Patch, Cetilar® aiuta la capacità di movimento, riducendo la sintomatologia dolorosa a livello muscolo-scheletrico e aiutando nel recupero della mobilità e nella riabilitazione conseguenti a fenomeni infiammatori e traumi sportivi.

ISCRIZIONI E RITIRO PETTORALI DI GARA
Le iscrizioni, sia per la competitiva che per la ludico motoria, si chiuderanno, sia nei punti di iscrizione fisici (l’elenco è sul sito di Firenze Marathon) che nel sistema on line, giovedì 15 giugno; il sistema on line accetterà iscrizioni entro le ore 23:59.

Le iscrizioni alla solo ludico motoria, sia di 10 che di 4 km, si potranno fare anche il giorno dell’evento direttamente in piazza, dalle ore 18.30 circa, salvo esaurimento pettorali.

IL VIATICO DI GIANCARLO ROMITI
“Mettiamo a disposizione della città di Firenze una struttura organizzativa collaudata – ha detto il presidente del Comitato organizzatore Giancarlo Romiti – e ringrazio particolarmente, oltre che tutti gli altri partner, la Joma, sponsor tecnico dell’evento che tra l’altro veste anche le squadre di atletica dell’Atletica Firenze Marathon che proprio domenica scorsa ha vinto lo scudetto con la squadra assoluta maschile per la prima volta nella storia della società e riportando a Firenze il Tricolore dell’atletica dopo 87 anni”.

COSI’ LO SCORSO ANNO
Nel 2022 tra 1500 partenti provenienti dall’Italia e dall’estero la vittoria in campo maschile è andata al burundiano Jean Marie Niyomukiza, portacolori della Libertas Unicusano Livorno che aveva chiuso in 30’33” e ha battuto allo sprint il keniano Hosea Kimeli Kisorio della Libertas Orvieto, vincitore delle edizioni 2018 e 2019. Più staccato Mohammed El Quardy, portacolori dell’Atletica Signa (32’40”). Andrea Riondina dell’Atletica Livorno è stato quarto in 33’05” davanti a Girma Castelli dell’Orecchiella Garfagnana (33’22”). Tra i primi dieci anche Ayoub Bouras del G.S. Il Fiorino (33’44”), Massimo Mei dell’Atletica Castello (vincitore nel 2016). Andy Dibra del Fiorino (33’46”), Lapo Parissi della Polisportiva Chianciano (33’51”) e Carmine Salvia della Toscana Atletica Futura e più volte vincitore  della 30’ in Piana, che a novembre a Campi Bisenzio fa da preludio alla Firenze Marathon.

Tra le donne arrivo in solitaria per Catherine Wanjiru Njiha, keniana dell’Orecchiella Garfagnana in 35’17”. Seconda in 30’33” la connazionale Fridah Muthoni Gachiengo della Virtus Lucca che ha chiuso in 36’08”. Sul terzo gradino del podio Francesca Battacchi dell’Acquadela Bologna in 40’41”.
A seguire la triatleta Denise Cavallini del Parco Alpi Apuane in 40’50”, poi Letizia Rosi dell’Atletica Marciatori Mugello (40’50”).

Il podio delle società più numerose era stato composto da Il Fiorino con 37 iscritti, seguito da La Nave con 27, terzo posto per la Montecatini Marathon con 19 iscritti.

Notturna San Giovanni
Articolo Precedente CALCIO- Pisa, la possibile nuova destinazione per Alberto Aquilani?
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Patrick Mineo, nuovo direttore tecnico del settore giovanile della U18 della Savino Del Bene Scandicci

Altri articoli da categorie correlate

Atletica, Claudio Stecchi (salto con l’asta) si conferma campione italiano. Oro anche per Giulia Aprile sui 1500 metri

Atletica, Claudio Stecchi (salto con l’asta) si conferma campione italiano. Oro anche per Giulia Aprile sui 1500 metri

Atletica leggera I Risultati delle gare “Master” di Campi Bisenzio

Atletica leggera I Risultati delle gare “Master” di Campi Bisenzio

Stecchi quarto nella serata di Tamberi

Stecchi quarto nella serata di Tamberi

Podismo, stasera la Notturna di San Giovanni, ecco i top runners in gara

Podismo, stasera la Notturna di San Giovanni, ecco i top runners in gara

Fabbri torna in pedana: test prima del Golden Gala a Conegliano

Fabbri torna in pedana: test prima del Golden Gala a Conegliano

Anche l’atletica si ferma per cononavirus: annullati i Tricolori di campestre di Campi Bisenzio

Anche l’atletica si ferma per cononavirus: annullati i Tricolori di campestre di Campi Bisenzio

Larissa non si ferma: argento con primato anche negli ostacoli (con pasticcio iniziale)

Larissa non si ferma: argento con primato anche negli ostacoli (con pasticcio iniziale)

Campionati Europei di Atletica a Berlino: Bronzo per la Palmisano nella 20 Km di marcia fmminile

Campionati Europei di Atletica a Berlino: Bronzo per la Palmisano nella 20 Km di marcia fmminile

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!