FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      1 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Atletica, per il fiorentino Leonardo Fabbri un record storico, cancellato Alessandro Andrei e minimo di partecipazione agli Europei di Berlino

Atletica, per il fiorentino Leonardo Fabbri un record storico, cancellato Alessandro Andrei e minimo di partecipazione agli Europei di Berlino

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

14 Luglio 2018

“Ora sono un pesista vero!” ha postato sulla propria bacheca Facebook, e infatti si tratta della caduta di una barriera storica. Il fiorentino Leonardo Fabbri conferma le premonizioni degli addetti ai lavori e, sebbene lui si sia sempre schernito al proposito, – come era successo anche in una recente intervista da noi realizzata per Supersport Tv – si avvia davvero ad essere l’erede del campione olimpico e concittadino Alessandro Andrei. Oggi a Leira in Portogallo, in un  meeting internazionale di lanci ha battuto un altro record dell’illustre concittadino. Il record italiano Under 23 del lancio del peso, che crolla dopo 37 anni. Un gran lancio sopra i 20 metri per il 21enne cresciuto nell’Atletica Firenze Marathon. Ora Fabbri detiene la migliore prestazione nazionale under 23 anche all’aperto con 20,07 superando un primato storico, quello che apparteneva all’olimpionico Alessandro Andrei (19,92 il 28 maggio 1981 a Firenze) dopo aver questo inverno anche migliorato il limite indoor. In questa stagione, infatti, il toscano ora all’Aeronautica aveva ottenuto anche il limite di categoria indoor portandolo a 19,95 sulla pedana di Padova il 13 gennaio. Oggi il giovane fiorentino, settimo nel 2017 agli Europei Under 23 e allenato da Franco Grossi, riesce a centrare lo standard di partecipazione per gli Europei di Berlino (6-12 agosto), fissato a 20 metri esatti. E aggiunge più di mezzo metro al record personale outdoor, che era di 19,40 con la vittoria ai Campionati del Mediterraneo under 23 di Jesolo nel mese di giugno, per salire al settimo posto nelle liste nazionali di sempre. L’ultimo pesista italiano a superare questa barriera nella stagione 2004 era stato Paolo Dal Soglio (20,19 a Pergine Valsugana il 23 luglio di quell’anno), che attualmente segue Fabbri dal punto di vista tecnico in alcuni periodi di raduno. Nella gara di oggi l’azzurro si è piazzato terzo, alle spalle dei portoghesi Tsanko Arnaudov (20,51) e Francisco Belo (20,10).

“Ho urlato di gioia – esclama Fabbri – appena ho sentito il giudice che ha detto, anche se la lingua era il portoghese, la parola “venti”! Pensavo a questo risultato dalla prima volta che in vita mia ho preso in mano un peso, ormai tanto tempo fa. E quella di oggi sembrava un’altra giornata poco buona, perché la gara non era iniziata bene, forse per la voglia di strafare”. Questa la serie completa: 18,65-18,53-N-20,07-P-N. “Ma in riscaldamento ero già riuscito a lanciare sui 19 metri e mezzo, quindi mi sono detto che in gara doveva arrivare una buona misura. Ormai è da gennaio, dal 19,95 di Padova, che so di valere i 20 metri. Dovevo però farli e ho avuto anche un po’ di sfortuna: l’influenza che mi ha debilitato nel clou della stagione indoor e lo stiramento muscolare all’adduttore rimediato alla vigilia del previsto esordio all’aperto, a fine aprile. Sono quindi rimasto fermo praticamente tutto il mese di maggio”. Poi il rientro, ma ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona la finale è stata da dimenticare: dodicesimo con 17,72 dopo due nulli. “Una lezione che mi è servita. Mi è caduta l’adrenalina contro avversari di alto livello. Ho capito che devo pensare alla mia gara da atleta, non da spettatore, senza neanche guardare i lanci degli altri”.

“Nell’ultimo periodo sentivo che gli allenamenti stavano andando bene. Ogni giorno non vedevo l’ora di ricominciare per quello dopo. Allora non sono venuto qui con il pensiero fisso dei 20 metri, ma solo cercando di divertirmi e di fare bene. Questo è un risultato che mi rende felice per oggi, ma già da domani non andrà più bene. Non ho intenzione di accontentarmi, perché è da adesso che si inizia a fare sul serio, e punto a migliorarmi presto”.


Ma le soddisfazioni per gli atleti toscani a Leira non sono finite con Fabbri perché sulla pedana del disco Federico Apolloni (come Fabbri tesserato per l’Aeronautica e per l’Atletica Firenze Marathon) va oltre i 60 metri con 60,40 al quinto lancio e chiude terzo nella gara vinta dall’islandese Gudni Gudnason (61,44). Al nono posto il ventenne Alessio Mannucci (Atletica Livorno) che spedisce l’attrezzo a 53,85.

Articolo Precedente CALCIO, AMICHEVOLE FIORENTINA- US BORGO VALSUGANA 17-0 NEGLI SCATTI DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT
Articolo Successivo De Paul in rotta con l'Udinese, ma intanto gioca titolare

Altri articoli da categorie correlate

Larissa Iapichino, niente Olimpiadi

Larissa Iapichino, niente Olimpiadi

PODISMO- QUEST’ ANNO LA FIRENZE- FIESOLE E’ DEDICATA A NICCOLO’ CIATTI

PODISMO- QUEST’ ANNO LA FIRENZE- FIESOLE E’ DEDICATA A NICCOLO’ CIATTI

Campionati italiani assoluti di atletica da domani a Pescara: ecco i toscani favoriti

Campionati italiani assoluti di atletica da domani a Pescara: ecco i toscani favoriti

Caldarelli e Siragusa portano Firenze sugli scudi agli Europei Master in Portogallo

Caldarelli e Siragusa portano Firenze sugli scudi agli Europei Master in Portogallo

L’Asics Firenze Marathon Stadium si scalda per il Golden Gala con un record italiano

L’Asics Firenze Marathon Stadium si scalda per il Golden Gala con un record italiano

Atletica, Larissa Iapichino si qualifica per la finale del salto in lungo agli Europei Under 18

Atletica, Larissa Iapichino si qualifica per la finale del salto in lungo agli Europei Under 18

Larissa non si ferma: argento con primato anche negli ostacoli (con pasticcio iniziale)

Larissa non si ferma: argento con primato anche negli ostacoli (con pasticcio iniziale)

Europei di atletica, delusione 4×400 donne in una serata dai tanti piazzamenti importanti

Europei di atletica, delusione 4×400 donne in una serata dai tanti piazzamenti importanti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!