FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
Generazione di figli d’arte, ecco Rachele e Gabriele Mori

Generazione di figli d’arte, ecco Rachele e Gabriele Mori

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

16 Settembre 2020

E’ il tempo dei figli d’arte, non solo Larissa Iapichino, figlia di Fiona May e di babbo Gianni già recordman italiano dell’asta che di recente ha fatto suo il titolo italiano assoluto. Da Livorno arriva la generazione di figli e nipoti di Fabrizio Mori, l’ex campione del mondo dei 400 ostacoli.
Da Rieti per l’atletica toscana sono arrivati infatti due titoli italiani, entrambi con record italiano, sei medaglie d’argento e due di bronzo, più altre cinque “medaglie di legno” a testimonianza che comunque la competitività era alta. Questo il bilancio dell’atletica toscana dopo la rassegna tricolore dei Campionati italiani Allievi e Allieve che si sono svolti a Rieti nella cornice dello stadio Guidobaldi.

Entrambi appannaggio dell’Atletica Livorno i titoli con record, con la società bianco verde che peraltro registra un quinto posto assoluto nella classifica finale a squadre. Rachele Mori non ha mancato il colpo e lo ha fatto con 70,41 nel lancio del martello, battendo dopo sei anni il primato di Lucia Prinetti (70,27 a Nanchino il 21 agosto 2014). Due settimane fa agli Assoluti di Padova aveva già aggiornato il record italiano U18 ma anche U20 con il martello più pesante, da 4 chilogrammi, quello delle grandi prendendosi una medaglia d’argento. Aveva quindi solo da perdere, da favorita assoluta della gara, ma non ha sbagliato ed ha migliorato il record stagionale di 69,83 diventando la numero uno di sempre nella categoria.

Oro e record anche per la staffetta 4×100 dell’Atletica Livorno dove c’è peraltro il cugino di Rachele, Gabriele Mori, che si era già preso la non comune soddisfazione di vincere anche la medaglia di bronzo sui 100 metri correndo in finale in 10”82 dopo il 10”80 in batteria.  La staffetta fa 41.52 con Daniele Colombo, Tommaso Boninti, Federico Garofoli e Gabriele Mori. Per Livorno record cercato dopo vari tentativi sempre migliorati, dopo il record indoor della 4×200.

Superato il precedente primato dell’Atletica Futura Roma (41”90 nel 2016). Peraltro lo scorso anno la 4×100 ad Agropoli la 4×100 dell’Atletica Livorno fu terza con tre quarti di quartetto rispetto a quello di quest’anno: Colombo, Boninti, Ciulli e Mori in 42”72, che allora fu record toscano.

C’è da rimanere a Livorno per cominciare a raccontare le medaglie d’argento perché è stato quasi un oro quello di Tommaso Boninti nella finale dei 400 metri. Uno spalla a spalla con Zunino (che era stato battuto da Boninti nella rassegna tricolore indoor) durato oltre tutto il rettilineo finale. Alla fine stesso crono di 48”18 per Boninti che era stato il migliore dopo la batteria (corsa in 49”72) e dopo il terzo posto dello scorso anno ad Agropoli con 49”00).
Altro argento di un ragazzo in costante progresso è quello di Andrea Vanchetti sui 400 ostacoli(che non a caso lo scorso anno era stato quarto in 54”61).

Quest’anno ha corso in finale in  53”56 portandosi a casa la medaglia a testimonianza dei costanti progressi visto che andava forte anche da Cadetto.
Doppio Argento per la Toscana Atletica Empoli Nissan: Matilde Carboncini (primo anno di categoria) chiude la finale dei 100 ostacoli in 14”37 a soli tre centesimi dall’oro andato alla Vitale in 14”34.
Nell’alto invece Gaia Painigiani fa 1,70 e rimane a 6 centimetri dall’oro in una gara dove con 1,66 si è andati dalla terza alla settima posizione (sesta Serena Masi dell’Atletica Firenze Marathon).
Matilde Guarino dell’Assi Giglio Rosso (primo anno di categoria) dopo il titolo italiano Cadette del 2019 è stata argento nel salto in lungo con 5,75 nella stessa gara in cui quarta è stata Lara Biagi dell’Atletica Livorno con 5,60.
E per i lanci continua il momento positivo per Lorenzo Vivaldi: il portacolori della Toscana Atletica Futura lancia il giavellotto a 67,37 e migliora di nuovo il record toscano dopo che già lo aveva fatto con l’attrezzo degli assoluti.

Le due medaglie di bronzo sono di atleti già citati. Oltre a Mori sui 100 metri c’è quella nelle prove multiple della stakanovista Matilde Carboncini che quindi si è fatta sia l’eptathlon che i 100 ostacoli andando in entrambi i casi a medaglia. Per lei 4793 punti, non distantissima dall’argento.

Da segnalare come detto anche i quarti posti di Gaia Batti dell’Atletica Alta Toscana, primo anno di categoria, sui 200 in 25”98, e del compagno di società Samuele Baldi nel lungo con un ottimo 7,17. E ancora il quarto posto di Lorenzo Bianchini dell’Uisp Atletica Siena con 1,93 bell’alto, quello di Matilde Poli del Centro Atletica Piombino con 3,60 nell’asta (stessa misura con cui si è vinto il bronzo), oltre al già citato di Lara Biagi nel lungo.
Tra i piazzamenti tra i primi otto citiamo soltanto il quinto posto di Giada Bernardi dell’Uisp Atletica Siena nella finale dei 400 corsa in 58”01 dopo che in batteria aveva corso in 58”71, settimo tempo.

La staffetta 4×100 dell’Atletica Livorno

Articolo Precedente TENNIS- ATP Roma: Che Musetti! Il giovane toscano straccia Wawrinka. Bene Cecchinato, cuore Caruso. Out Cocciaretto
Articolo Successivo E Tortu diventa il migliore d'Europa

Altri articoli da categorie correlate

Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

Doppietta Atletica Castello nella prova nazionale dei 10mila metri a Santa Maria A Monte

Doppietta Atletica Castello nella prova nazionale dei 10mila metri a Santa Maria A Monte

Si chiude l’Europeo di atletica di Berlino: per la 4×100 donne e Stecchi, spiccioli di soddisfazioni. La gara d’asta più bella del secolo

Si chiude l’Europeo di atletica di Berlino: per la 4×100 donne e Stecchi, spiccioli di soddisfazioni. La gara d’asta più bella del secolo

Atletica, Claudio Stecchi (salto con l’asta) si conferma campione italiano. Oro anche per Giulia Aprile sui 1500 metri

Atletica, Claudio Stecchi (salto con l’asta) si conferma campione italiano. Oro anche per Giulia Aprile sui 1500 metri

Larissa Iapichino batte tutte le più grandi sui 100 ostacoli. Gli altri exploit di Arezzo

Larissa Iapichino batte tutte le più grandi sui 100 ostacoli. Gli altri exploit di Arezzo

Atletica, si chiude col botto (oro e record della staffetta 4×400) il Mondiale Under 20 di Tampere

Atletica, si chiude col botto (oro e record della staffetta 4×400) il Mondiale Under 20 di Tampere

Fabbri si conferma a Sabadell

Fabbri si conferma a Sabadell

Claudio Stecchi, ok l’ultimo test premondiale

Claudio Stecchi, ok l’ultimo test premondiale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!