FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
Baseball: 2° giornata degli Europei: a Torino l’Italia batte il Belgio 14-3

Baseball: 2° giornata degli Europei: a Torino l’Italia batte il Belgio 14-3

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

13 Settembre 2021

BATTI & CORRI EUROPEO…..

ITALIA BELGIO 14-3

L’ITALIA  REGOLA IL BELGIO….DI PUNTO IN PUNTO NEI PRIMI 3 INNING  SALIVAMO 3-0; POI IN UN  4° “BIG INNING”  METTEVAMO  4 PUNTI SALENDO 7-0; …; POI IL BELGIO PERO’ SI SVEGLIAVA  SEGNANDO  3 PUNTI: 7-3 ; MA RIACCELLERAVAMO CHIUDENDO 14-3; SPINTI DA “SUPER MINEO” AUTORE DI 1 HR 1 TRIPLO CON BEN 7 PUNTI BATTUTI A CASA !!. SIAMO GIA’ AI QUARTI; STASERA GARA 3 CON L’AUSTRIA.

 L’OLANDA VINCE 11-1 CONTRO LA REPUBBLICA CECA….

I Finali della 2° giornata

Slovacchia. Svezia. 0-11

Grecia Austria. 14-13

Ucraina Croazia. 3-9

Germania. Spagna. 2-15

Russia Gran Bretagna. 7-6

Francia Israele. 0-10

Belgio Italia. 3-14

Repubblica Ceca Olanda. 1-11

Torino- Al “Passo Buole” l’Italia  supera come da pronostico il  Belgio 14-3

Al 4° inning e gli azzurri dopo aver messo a segno 1 punto per ognuno dei primi 3 inning conducevano  3-0..; al 4″ dando vita al classico “big-inning” segnando 4 punti salivamo  7-0. Poi però il Belgio si svegliava segnando  3 punti di seguito.. al 6° con l’ Italia era avanti 7-3. Poi le mazze azzurre tornavano a tuonare …permettendoci di surclassare i belgi 14-3 con 12 valide 1 Hr ( Mineo) 4 Doppi  ( Ferrini, Pizzano, Friscia, Liberatore) 1 Triplo ( Mineo)

Alberto Mineo trascina l’Italia al successo sul Belgio e ai Quarti

Alberto Mineo trascina l'Italia al successo sul Belgio e ai Quarti

Il catcher goriziano è stato il primattore al “Passo Buole” con un triplo, un fuoricampo e un bottino da record di punti battuti a casa. Gli azzurri di Mike Piazza hanno mostrato la mentalità giusta, giocando per un punto alla volta.

Trascinata da uno straordinario Alberto Mineo, autore di un triplo e del fuoricampo della manifesta superiorità, con un bottino straordinario di 7 punti battuti a casa, l’Italia si sbarazza (14-3 al 7°), al “Passo Buole” di Torino, del Belgio e stacca, con una giornata d’anticipo, il pass per i quarti di finale. Gli azzurri, con dodici valide all’attivo, hanno mostrato una condizione in crescita e la mentalità giusta per le gare decisive. Prima delle due sensazionali battute del catcher goriziano del Parmaclima (arrivato a dodici pbc), i ragazzi di Mike Piazza hanno giocato un punto alla volta nelle prime tre frazioni, sfruttando a dovere ogni concessione, con ben tre volate di sacrificio.

Sorretti a dovere da Tiago Da Silva, che ha messo in base solo uno dei primi dieci battitori affrontati, la squadra italiana ha giocato senza fretta, trovando al momento giusto battute che hanno finito per fare la differenza.

Martedì ad Avigliana contro l’Austria, che s’è arresa solo al dodicesimo inning contro la Grecia, cercheranno la terza affermazione, che permetterebbe di affrontare giovedì la seconda del girone B (Spagna o Croazia, dopo l’eliminazione della Germania).

L’Italia, con appena un out sul tabellone del “Passo Buole”, passa in vantaggio al 1°: Verspreet mette in base per ball Leo Ferrini, il quale ruba la seconda, corre in terza sul’errore di tiro del catcher Axel Poesmans e segna su un balk ravvisato dagli arbitri. Il raddoppio, al secondo tentativo, parte dal gran doppio a sinistra di Ernesto Liberatore, che arriva in terza sul singolo interno di Celli e firma il 2-0 sulla volata di sacrificio di Mattia Mercuri. Il rilievo Tomasz Oberto concede agli azzurri il punto numero 3 al terzo turno: Ferrini spedisce una palla all’esterno sinistro, avanza in terza grazie alla hit di Pizzano e conclude il giro sulla volata di Friscia.

Un punto forzato sui quattro ball  di Larrinaga a basi cariche e un triplo da tre punti di Alberto Mineo, che manda la secca battuta a spegnersi davanti all’esterno centro Poesmans, permettono alla nostra nazionale di volare sul 7-0 già al 4° inning.

Il Belgio, dopo aver messo in base un solo uomo (De Quint in apertura) nei primi dieci tentativi, si sveglia improvvisamente nella parte bassa del quarto turno: Tiago Da Silva concede tre punti con quattro valide (doppio di Axel Poesmans) e una base, prima di firmare il sesto kappa di giornata, l’ultimo prima di lasciare il posto nella ripresa successiva  a Angelo Palumbo.

Gli azzurri tornano a mettere punti a referto al sesto inning: Ferrini tocca subito duro il neo entrato Ballardini e si ferma in seconda; l’interno campione d’Italia con San Marino ruba la terza e va a segnare l’8-3 sulla volata di sacrificio di Mineo. Per il catcher goriziano è il nono punto battuto a casa in due partite.

Uno doppio di Pizzano con le basi cariche, ha consentito all’Italia di andare sull’11-3 al 7°. Ballardini concede una base a Friscia e al primo lancio viene punito dal lunghissimo fuoricampo a sinistra di un Mineo in serata di grazia. Il “Passo Buole” s’infiamma e spinge l’Italia e Matteo Bocchi, il terzo lanciatore a salire sulla collinetta,  verso la chiusura prima del limite. Dopo due giorni di Piemonte 2021 la nostra nazionale è nel ristretto club delle imbattute, che comprende anche Olanda, Croazia e Israele.

LE DICHIARAZIONI DEL DOPO GARA

«All’inizio – dice Alberto Mineo – abbiamo guardato i lanci per essere aggressivi nel finale di gara. Siamo stati bravi a mantenere questo approccio che ci ha portato a vincere prima del limite».

«Abbiamo preso il ritmo giusto – sottolinea il coach Dan Bonanno – abbiamo girato bene la mazza, siamo pronti per le gare decisive. Tiago Da Silva ha lanciato bene, è stato anche sfortunato. Bravi anche Palumbo e Bocchi. La nostra strategia sul monte è rimasta invariata per le prossime gare»

ITA 14, BEL 3

Team 1 2 3 4 5 6 7 R H E LOB
ITA 1 1 1 4 0 1 6 14 12 0 7
BEL 0 0 0 3 0 0 0 3 6 2 8
W: PALUMBO AngeloL: VERSPREET Brendan
 
ITA – BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
GONZALEZ
Noel
RF 3 2 0 0 0 0 0 2 0 0 0 .000 .400 1 2 0 0
2
FERRINI
Leo
3B 4 3 2 0 1 0 0 1 2 0 0 .500 1.350 0 0 0 0
3
PIZZANO
Dario
LF 4 2 2 3 1 0 0 1 0 0 0 .500 1.350 0 1 0 0
4
FRISCIA
Vito
1B 1 2 1 2 1 0 0 3 0 0 0 1.000 2.800 0 7 0 0
5
MINEO
Alberto
C 4 1 3 7 0 1 1 0 0 0 0 .750 2.600 0 8 1 0
6
LIBERATORE
Ernesto
DH 5 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 .200 .600 0 0 0 0
7
CELLI
Federico
CF 3 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 .333 .833 0 1 0 0
8
EPIFANO
Erick
SS 3 1 1 0 0 0 0 0 0 0 1 .333 .833 0 1 2 0
9
MERCURI
Mattia
2B 2 2 1 1 0 0 0 1 0 0 0 .500 1.000 0 1 4 0
DA SILVA
Tiago
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
PALUMBO
Angelo
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
BOCCHI
Matteo
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
Totals 29 14 12 13 4 1 1 9 2 0 2 .414 1.248 1 21 7 0
ITA – PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
DA SILVA
Tiago
4.0 5 3 3 1 6 56 46
PALUMBO
Angelo (W)
2.0 1 0 0 2 3 40 20
BOCCHI
Matteo
1.0 0 0 0 2 0 29 18
Totals 7 6 3 3 5 9 125 84
BEL – BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
GOFFAUX
Benjamin
2B 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 .000 .000 0 1 2 0
2
JANSSEN
Drew
DH 3 1 2 0 0 0 0 1 1 0 0 .667 1.417 0 0 0 0
DEVREESE
Quentin
PR 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
3
DE QUINT
Dennis
SS 2 1 1 0 0 0 0 2 0 0 1 .500 1.250 0 3 2 0
4
POESMANS
Axel
C 2 1 1 1 1 0 0 1 0 0 1 .500 1.667 0 2 0 1
HEYMANS
Arthur
PH 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
5
ROEVENS
Robin
3B 3 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 3 0 0
VERSPREET
Xander
PH 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
6
BOERMANS
Sam
RF 3 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 3 0 1
7
VERHEYLEWEGHEN
Jamie
1B 3 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 .333 .666 0 6 0 0
8
POESMANS
Yves
CF 2 0 1 0 0 0 0 1 0 0 1 .500 1.167 0 3 0 0
9
JOOSSENS
Matthew
LF 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 .000 .000 0 0 0 0
DE BRAUWER
Zion
PH/LF 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
VERSPREET
Brendan
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
OBERTO SILVA
Tomasz
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
LARRINAGA OCAMPO
Jose Luis
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
BALLARDINI
Lino
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
HENDRICKX
Zane
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 0
Totals 27 3 6 3 1 0 0 5 1 0 9 .222 .603 0 21 5 2
BEL – PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
VERSPREET
Brendan (L)
2.0 3 2 2 1 1 37 24
OBERTO SILVA
Tomasz
1.1 3 3 3 2 0 37 17
LARRINAGA OCAMPO
Jose Luis
1.2 2 2 2 3 0 28 15
BALLARDINI
Lino
1.2 4 7 7 3 1 48 25
HENDRICKX
Zane
0.1 0 0 0 0 0 4 3
Totals 7 12 14 14 9 2 154 84

 

IL TABELLINO DI BELGIO-ITALIA

LA CERIMONIA DI PRESENTAZIONE

IL QUADRO DEI RISULTATI

LE CLASSIFICHE

Intanto…Croazia, Spagna e Israele vanno di corsa verso i quarti di finale di Piemonte 2021

Croazia, Spagna e Israele di corsa verso i quarti di finale di Piemonte 2021

Il programma degli Europei 2021 di baseball, con gli orari e come vedere in diretta tv le partite dell’Italia nella fase a gironi. Il torneo continentale, che si terrà dal 12 al 19 settembre,  torna in Italia dopo 22 anni: le partite si terranno, infatti, in Piemonte. La Nazionale di Mike Piazza avrà quindi questa motivazione in più per tentare di interrompere il dominio dell’Olanda, che, dopo tre affermazioni consecutive (e 23 totali), rimane la squadra da battere. L’Italia è stata inserita nel girone A, insieme a Grecia, Belgio e Austria. Tutte le partite degli Azzurri verranno trasmesse da Sky sul canale Sky Sport Action (tasto 206 del telecomando), nonché in streaming su Sky Go e Now Tv. Ecco quindi, di seguito, il programma completo della fase a gironi.
Gli iberici travolgono la Germania, mentre i croati piegano in rimonta l’Ucraina. Nessun problema per Israele che vince e convince contro la Francia. Prima vittoria della manifestazione per Svezia, Grecia (in volata) e Russia, con brivido finale

Lester Galvan e il parmigiano Leomartires Rodriguez trascinano la Spagna verso i playoff. La Germania tiene botta per cinque inning, poi crolla. Fa il bis anche la Croazia.

La seconda giornata del campionato Europeo 2021 si è aperta con la sonante affermazione della Svezia (11-0 al 7°) a spese della Slovacchia. Alla nazionale guidata da Rickard Reimer è stata sufficiente una ripresa per riscattare la sconfitta iniziale contro la Repubblica Ceca. In vantaggio al 2° con il doppio di Johannessen, gli svedesi hanno firmato un big-inning da dieci punti con quattordici battitori passati nel box e ben dieci valide con i doppi di Johannessen e Melin. Quattordici le hit svedesi: 3/5 Brandt, 2/4 Johannessen e Melendez. Gara completa per Oskar Syren (7bv-7so).

IL TABELLINO DI SLOVACCHIA-SVEZIA

La Grecia vince (14-13 al 12° inning contro l’Austria) una partita vivace e combattuta punto per punto e ripresa dopo ripresa, recuperando così la sconfitta di domenica al debutto contro l’Italia. Nel successo della formazione ellenica c’è lo zampino dei “sammarinesi” Dimitri Kourtis e Ari Sechopoulos. Il primo, entrato in campo nel decimo inning, ha limitato gli austriaci con quattro strikeout ed un punto non guadagnato in due riprese di no-hit ed è risultato essere il lanciatore vincente dell’incontro; il secondo, cleanup hitter, ha battuto due doppi ed un singolo su sette turni nel box ed è stato autore della volata che, lasciata cadere dall’esterno destro Georg Stammer (2-4, RBI), ha regalato alla Grecia la vittoria in walk-off.

IL TABELLINO DI GRECIA-AUSTRIA

Soffre ma vince la Croazia, che dà seguito al successo di ieri contro la Germania, affermandosi per 9-3 contro l’Ucraina ma dovendo rimontare e chiudendo i conti solamente nel loro ultimo attacco. Il partente ucraino Hvrytishvili lancia sette solidi inning subendo solamente due punti (uno solo dei quali guadagnato su di lui) e scende dal monte con la sua squadra in vantaggio, frutto di un sesto attacco da tre punti con gli RBI di Chukhas e Velykyi. Al momento dell’ingresso del bullpen giallo-azzurro però la Croazia dilaga: prima pareggia l’incontro all’ottavo e poi segna sei punti nel 9°. Partita particolarmente positiva nel box di battuta per il croato Krsolovic (3/3, 4 RBI) ed il rilievo Antonio Horvatic che lancia tre inning perfetti e ottiene la vittoria.

IL TABELLINO DI UCRAINA-CROAZIA

La Spagna si conferma squadra attrezzata infliggendo una dura lezione alla Germania, travolta 15-2 al settimo inning. Il match è stato combattuto ed equilibrato per le prime tre riprese che ha visto i lanciatori Elian Leyva e Sven Schüller dominare sul monte di lancio. Il primo colpo è tutto iberico ed arriva nel quarto inning con i doppi consecutivi di Engel Beltre e Edison Valerio ed il singolo di Daniel Jimenez, che valgono il 2-0. La Germania prova a tornare sul binario giusto accorciando le distanze su errore, ma tra sesto e settimo la Spagna scappa con un totale di 13 punti, 9 soltanto nel settimo inning dove spicca il grand slam di Leo Rodriguez. Oltre a Rodriguez, importanti le prestazioni di Lesther Galvan (3-4, 4PBC) e Edison Valerio (4-5, 3PBC). Dopo Leyva (8 strikeout su 4.1 riprese lanciate) la Spagna ha utilizzato Andres Perez, Tony Noguera e Fernando Baez che in apertura incassa un doppio dall’ex compagno di squadra nel San Marino Vincent Ahrens, arrivato poi a casa su errore difensivo.

IL TABELLINO DI GERMANIA-SPAGNA

La Russia riscatta la sconfitta d’esordio contro Israele all’extrainning con una vittoria al cardiopalmo a spese della Gran Bretagna, alla quale non è bastata una rimonta dal 7-0 al 7-6 finale.

La rappresentativa guidata dal manager Vladimir Timakov alla resa dei conti ha costruito il successo tra la terza e quarta ripresa. Per due inning il lanciatore inglese Paul Kirkpatrick (5bv-3bb-4so in 3rl) ha tenuto a zero i battitori russo. Un doppio di David Castillo al 3° ha dato il la al vantaggio della Russia: l’interbase è avanzato in terza sul bunt di Monakhov e ha segnato sul singolo di Soler. Il partente britannico nel 4° attacco ha esordito mettendo in base per ball Bulte, a punto sul gran triplo a destra di Vasilev. Dopo la base a Chermoshentsev, il manager inglese ha chiamato sulla collinetta Solomon, che non è riuscito a mettere un freno al line-up avversario, che ha chiuso la ripresa con sei punti. Gara chiusa, anche se la Gran Bretagna a spezzare lo shutout di Denis Leonov al sesto con il fuoricampo di Aaron Singh. Il 27enne lanciatore destro, che nel 2011 lanciò una bella partita contro l’Italia, ha chiuso la sua partita all’ottavo dopo aver concesso altri due punti alla GB, con due doppi e un singolo. Il rilievo Kuznetsov subisce i singoli da Crosby e Christopher, che portano gli inglesi sul 7-5, prima dello strike out di Grant che chiude la ripresa. Nella parte alta del nono riempiono tutti i cuscini, grazie a due basi concesse da Kuznetsov e al singolo di Dawson. La panchina russa chiama sul monte Adrian Rodriguez, il quale effettua due eliminazioni, ma la seconda è una volata di sacrificio che vale il 7-6, e lascia a piatto Andrews.

IL TABELLINO DI RUSSIA-GRAN BRETAGNA

A punteggio pieno nel girone C resta Israele che stacca il biglietto per i quarti travolgendo la Francia con il punteggio di 10-0 nel segno di Assaf Lowengart: il giocatore israeliano è in stato di grazia e chiude la sua partita con due fuoricampo e 6 RBI trascinando i suoi nel sesto e nel nono inning, due frazioni di gioco in cui la squadra guidata da Nate Fish va a segno quattro volte ciascuna. Inizialmente Israele aveva sbloccato il punteggio sin dal primo inning con il singolo da due RBI di Petrushka, per poi mantenerlo grazie alla grande prestazione in pedana di lancio del duo Sharabi (3.1 IP) e Wanger (5.2) che concedono solamente quattro valide ai transalpini ed effettuano 11 strikeout.

IL TABELLINO DI FRANCIA-ISRAELE

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICHE

STATISTICHE

Articolo Precedente RUGBY FEMMINILE- Qualificazione World Cup Scozia-Italia 13-38.
Articolo Successivo TENNIS-Challenger Stettino: Travaglia avanza in rimonta, bene Cecchinato. Fuori Marcora a Istanbul, e Caruso...

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: Il punto dei campionati: Pareggio per il BBC Grosseto col San Marino; Male il BSC a Nettuno; Fiorentina Baseball fermata in gara1 dall’Athletis Bologna 4-6;  (Domenica ore 11 il recupero di gara 2); 2 vittorie della Fiorentina Softball.

Baseball: Il punto dei campionati: Pareggio per il BBC Grosseto col San Marino; Male il BSC a Nettuno; Fiorentina Baseball fermata in gara1 dall’Athletis Bologna 4-6; (Domenica ore 11 il recupero di gara 2); 2 vittorie della Fiorentina Softball.

Baseball: che disdetta…batti 27 valide, 3 Home Run, 5 doppi e perdi gara 2 all’ultimo lancio…!! I match dei Lancers Signa e della Sestese Softball

Baseball: che disdetta…batti 27 valide, 3 Home Run, 5 doppi e perdi gara 2 all’ultimo lancio…!! I match dei Lancers Signa e della Sestese Softball

Baseball Si conclude la “Poule Scudetto” Grosseto di scena a Bologna; le 3 gare in diretta sul Canale 96 (stasera ore 21; domani ore 16 e ore 21)

Baseball Si conclude la “Poule Scudetto” Grosseto di scena a Bologna; le 3 gare in diretta sul Canale 96 (stasera ore 21; domani ore 16 e ore 21)

Baseball: la Coppa Italia: Collecchio-Campidonico sul 2-2

Baseball: la Coppa Italia: Collecchio-Campidonico sul 2-2

Baseball: ultimo turno fase qualificazione: domani la “classicissima”  Bbc Ecopolis Grosseto- San Marino

Baseball: ultimo turno fase qualificazione: domani la “classicissima” Bbc Ecopolis Grosseto- San Marino

Baseball: Esordio positivo del BBC Spirulina Becagli in Serie A: Farma Crocetta battuta 10-0 (gara 2 rimandata al 20) Il Softball; Partita la Serie B: abbiamo  trasmesso sul Canale 96 le diretta di Fiorentina Baseball-Lancers Lastra a Signa.(Finale gara 1 7-2/ finale gara 2 11-5) ) Non si è giocata Boars Gr-Arezzo: Arezzo vince”a tavolino”

Baseball: Esordio positivo del BBC Spirulina Becagli in Serie A: Farma Crocetta battuta 10-0 (gara 2 rimandata al 20) Il Softball; Partita la Serie B: abbiamo trasmesso sul Canale 96 le diretta di Fiorentina Baseball-Lancers Lastra a Signa.(Finale gara 1 7-2/ finale gara 2 11-5) ) Non si è giocata Boars Gr-Arezzo: Arezzo vince”a tavolino”

Baseball: Al “Super 6” dopo la “beffa” con l’Olanda si vince “di “Home-Run” con la Repubblica Ceca 25-10

Baseball: Al “Super 6” dopo la “beffa” con l’Olanda si vince “di “Home-Run” con la Repubblica Ceca 25-10

Baseball: Il DIAMANTE “testuale”

Baseball: Il DIAMANTE “testuale”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!