FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri d’Argento nella 10 km di fondo ma inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri d’Argento nella 10 km di fondo ma inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !!  Federica Pellegrini….adesso anche basta !!!Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Federica Pellegrini….adesso anche basta !!!Le news dal Match Ball Candeli

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
Baseball: IL DIAMANTE EDIZIONE LARGE…Olimpiadi: Italia del Softball sconfitta 2-0 dagli Usa  3° giornata “Fase salvezza”: Allo Jannella il  BBC Ecopolis Grosseto batte 2 volte il Longbridge Bologna: gara 1 7-5; in gara 2 al  9°  si era 1-1 e si andava al supplementare dove vinciamo 2-1 grazie a Chelli !!; Deciderà tutto il “return-match” a Paternò… Fiorentina battuta 2 volte a Montefiascone; I Lancers pareggiano in col Rimini. L’Ital-Softball pronta all’esordio Olimpico: domani in campo con gli Usa; Parma vince la Coppa Campioni, L’Europeo Under 20 /F, tutti i risultati …

Baseball: IL DIAMANTE EDIZIONE LARGE…Olimpiadi: Italia del Softball sconfitta 2-0 dagli Usa 3° giornata “Fase salvezza”: Allo Jannella il BBC Ecopolis Grosseto batte 2 volte il Longbridge Bologna: gara 1 7-5; in gara 2 al 9° si era 1-1 e si andava al supplementare dove vinciamo 2-1 grazie a Chelli !!; Deciderà tutto il “return-match” a Paternò… Fiorentina battuta 2 volte a Montefiascone; I Lancers pareggiano in col Rimini. L’Ital-Softball pronta all’esordio Olimpico: domani in campo con gli Usa; Parma vince la Coppa Campioni, L’Europeo Under 20 /F, tutti i risultati …

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Luglio 2021

Baseball:Dopo la gioia della vittoria in Coppa Campioni del ParmaClima che batte i Bonn Capitals  6-4;  la Fortitudo si piazza al 3° posto battendo Neptunus 11-9; intanto  si giocava il campionato.

2° SCONFITTA AZZURRA A TOKIO: L’AUSTRALIA CI BATTE 1-0

Italia Softball combatte ma non basta: l’Australia vince di misura

Italia Softball combatte ma non basta: l'Australia vince di misura

Tokio- E arriva anche la 2° sconfitta ancora di “piu’ stretta misura ” rispetto all’esordio con gli Usa; L’ Ital Softball perde 1-0 contro l’Australia in un match dominato dalle lanciatrici Parnaby e Cecchetti. Decide un singolo interno di Wall

Italia Softball cade nella seconda partita del round robin di Tokyo 2020 contro l’Australia: 1-0 il successo delle australiane maturato al termine di una partita che ha visto le due squadre battere lo stesso numero di valide (4 per parte) e il sostanziale predominio delle due lanciatrici. Con questa sconfitta il cammino olimpico delle azzurre si complica: le sconfitte odierne (seppur al termine di due match molto combattuti) di Messico e Canada, rispettivamente contro Giappone e Stati Uniti, lasciano un barlume di speranza nella corsa al bronzo a cui le azzurre dovranno aggrapparsi nelle ultime tre partite del girone.

La sfida contro l’Australia, come detto, è un dominio delle lanciatrici. Entrambi i coaching staff ripartono da ventiquattrore prima, affidando la pallina nelle mani delle due partenti della prima giornata. Greta Cecchetti in pedana per l’Italia lancia un’altra grande partita confermando le grandi impressioni dell’esordio (6 IP, 4 H, 1 ER, 1 BB, 2 K), ma la vera protagonista è Kaia Parnaby dall’altra parte: dopo aver sofferto contro le mazze nipponiche mercoledì la lanciatrice di Sydney lancia per 6.2 riprese, concedendo 4 valide, una base su ball, 2 strikeout ma soprattutto non subendo alcun punto.

L’attacco italiano, in difficoltà ieri contro i due totem mancini a stelle e strisce Cat Osterman e Monica Abbott, fatica anche contro la mancina australiana nonostante crei sicuramente più occasioni: il singolo di Amanda Fama nel primo inning, con l’interbase azzurro che giunge fino in terza base, fa sperare in un copione diverso, ma invece Fama sarà l’unica giocatrice di Italia Softball a raggiungere il cuscino di terza in tutto l’incontro. Da quel momento sino al termine del sesto inning Parnaby infila due strisce di 7 battitori consecutivi eliminati (intervallati solo dall’innocuo singolo di Andrea Howard nel terzo), facendo apparire impotenti le mazze italiane che avranno solamente nelle ultime due frazioni di gioco un sussulto.

Nel mentre, contro un altrettanto ottima Cecchetti, l’Australia sfrutta la grande occasione ottenuta per segnare l’unico punto del match: nel secondo inning Taylah Tsitsikronis colpisce una valida che schizza sul sacchetto di terza e si trasforma in un doppio e con due out, uno dei quali utile per far avanzare il terza base il catcher aussie, il singolo interno di Jade Wall vale l’1-0. Da quel momento in poi nessun corridore australiano andrà oltre la prima base, ma tanto sarà sufficiente per portare a casa la vittoria.

Ormai con le ultime cartucce da sparare Italia Softball tenta la reazione d’orgoglio: il sesto inning viene aperto dal leadoff single di Giulia Koutsoyanopulos, spinta in posizione punto dal sacrificio di Howard, ma lì resterà. Nel settimo invece, con già due out sul tabellone, è la grinta di Giulia Longhi a dare vita alle azzurre: il suo singolo (poi sostituita da Fabrizia Marrone come pinch runner), la base rubata e la base su ball conquistata da Laura Vigna costringono l’head coach australiano Harrow a rilevare Parnaby ad un’eliminazione dal complete game shutout ed inserire una vecchia conoscenza del softball azzurro, l’ex-Bollate Ellen Roberts. La situazione è delicata, ma Roberts è abile nel lasciare al piatto Marta Gasparotto e prendersi così la salvezza e soprattutto regalare all’Australia un successo vitale.

Italia Softball lascia Fukushima con due sconfitte ed ora si ritrova in fondo alla classifica insieme al Messico – unica altra squadra a secco di vittorie. Domani, giornata della cerimonia di apertura dei Giochi, non ci saranno gare e le azzurre torneranno in azione sabato 24 luglio alle ore 13 (orario italiano) a Yokohama contro le padrone di casa del Giappone, che oggi hanno faticato non poco per sconfiggere il Messico.

GLI AZZURRINI UNDER 15 COMINCIANO IL LORO EUROPEO  “INONDANDO” LA SLOVACCHIA  21-1 !!!

Italia Baseball U15 in scioltezza all’esordio

Italia Baseball U15 in scioltezza all'esordio

21/07/2021
L’Italia U15 si impone nel primo impegno dell’Europeo con 7 punti in apertura e una no-hit combinata sul monte. Seconda sfida con l’Austria domattina.

Italia Baseball U15 comincia col piede giusto il suo percorso europeo, sconfiggendo la Slovacchia per 12-1. Successo agevole per gli azzurrini che hanno preso vantaggio già nelle prime fasi e hanno condotto la partita al termine dopo 5 riprese per mercy rule.

Intensità sin da subito voleva lo staff azzurro e la squadra risponde con un primo inning disciplinato e concreto in cui l’attacco produce 7 punti su 5 valide con il doppio di Edoardo Cornelli (2-3, 2 R, 2 RBI complessivamente) e le due valide del leadoff Mazzanti (3 su 4, 2 R, RBI per lui) a fare da “apripista”. La formazione italiana allunga con un punto al secondo inning e quattro nel terzo, prodotti grazie ad altre 4 valide, di cui 2 doppi per mano di Riccardo Mazzanti e Duccio Cassini (con 2 RBI).

Il pubblico locale può gioire per il punto realizzato nel quarto inning per accorciare le distanze e riesce a restare in partita fino al quinto inning, limitando le mazze azzurre che vanno a secco al quarto inning. La chiusura è affidata al monte che, dopo le apparizioni di Matteo Marelli (partente con 2 inning, 1 base su ball e 3 strikeout) e Giacomo Taschin (1 inning lanciato con 3 strikeout), archivia il risultato sul 12-1 con le due riprese lanciate da Alex Giovanardi e completa una no-hit combinata.

Per l’Italia veloce riposo e poi ritorno in campo nella mattinata di giovedì 22 luglio contro l’Austria per la seconda di tre partite del girone eliminatorio. Gli austriaci sono stati sconfitti dall’Olanda, altra favorita del gruppo, per 15-0 dopo 4 riprese.

L’ITAL-SOFTBALL SCONFITTA  DAGLI USA 2-0

Tokyo 2020: Italia Softball combattiva, gli Stati Uniti vincono 2-0

Tokyo 2020: Italia Softball combattiva, gli Stati Uniti vincono 2-0

Score.
Innings: 1 2 3 4 5 6 7 Runs Hits Errors LOB

ITA

Italy
0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 3

USA

United States
0 0 0 1 1 0 X 2 5 0 7

Winning Pitcher:

USA

OSTERMAN Cat

Save Pitcher:

USA

ABBOTT Monica

Losing Pitcher:

ITA

CECCHETTI Greta
Name Position AB R. H RBI BB SO PO A E
HOWARD Andrea
9 Right Fielder 3 3
FAMA Amanda
6 Shortstop 3 2 2 3
CAROSONE Emily
DH Designated Player 2 1
PIANCASTELLI Erika
2 Catcher 3 1 2
LONGHI Giulia
5 Third Base 3 1 2 2
FILLER Andrea
4 Second Base 2 1 1 3 2
GASPAROTTO Marta
3 First Base 2 1 7
KOUTSOYANOPULOS Giulia
8Center Fielder 2 2 3
VIGNA Laura
7Left Fielder 2 1
CECCHETTI Greta
1Pitcher 4

*

LACATENA Alexia
Pitcher
Totals 22 0 1 0 0 12 18
USA:
Name Position AB R. H RBI BB SO PO A E
Mc CLENEY Haylie
Center Fielder 2 1 1 1
REED Janie
Left Fielder 1 1
CHIDESTER Amanda
Right Fielder 3 1
Designated Player
ARIOTO Valerie
First Base 2 1 1 1 1 4
AGUILAR Ali
Second Base 1 1 3
MOULTRIE Michelle
Designated Player 3 1 1
Right Fielder
SPAULDING Delaney
Shortstop 3 2 2
STEWART Kelsey
Third Base 3 1
MUNRO Aubree
Catcher 2 1 1 1 10 2

*

GARCIA Rachel
Pinch Hitter 1
OSTERMAN Cat
Pitcher 1

*

ABBOTT Monica
Pitcher
Totals 21 2 5 2 3 2 21
Al debutto a Tokyo 2020/21  Italia Softball tiene testa alla corazzata Stati Uniti ma  esce sconfitta solamente per 2-0 al termine di un match tirato

Nell’esordio di Italia Softball ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 al Fukushima Azuma Stadium le azzurre si mettono bene in mostra tenendo testa per tutto il match alla corazzata Stati Uniti, mantenendo la perfetta parità per metà gara e perdendo con uno stretto 2-0.

Il calendario metteva l’Italia fin da subito davanti al più proibitivo degli impegni, quello contro gli Stati Uniti campionesse del mondo in carica e grandi favorite – insieme al Giappone padrone di casa – per la conquista dell’oro olimpico, guidate in campo dalla leggenda di questo sport Cat Osterman in pedana di lancio alla sua terza partecipazione ai Giochi. L’avvio, come prevedibile, si dimostra difficile per le mazze italiane che faticano contro la trentottenne mancina e, salvo due hit by pitch nei primi due inning, l’unica valida arriverà nel quinto inning tramite singolo di Andrea Filler.

Il debutto olimpico non è però semplice nemmeno per l’attacco a stelle e strisce, perché dall’altra parte Greta Cecchetti non si fa vincere dall’emozione e tira fuori dal cilindro una prestazione da assoluto asso: trovatasi immediatamente in una situazione complicata con il leadoff McCleney in base Cecchetti mantiene la calma e si allontana da ogni pericolo, tanto che la prima valida la subirà solamente nel quarto inning, quando Valerie Arioto colpisce un singolo interno alle spalle di Filler e successivamente verrà spinta a casa dal singolo di Michelle Moultrie. È il punto che spezza la parità ma che non fa crollare le azzurre, che riprendono subito il controllo e provano a reagire nell’attacco successivo con la sopracitata valida di Filler ad aprire il quinto inning, ma che non si tramuterà in punto.
Gli Stati Uniti raddoppiano nella parte bassa della quinta frazione, aprendo con il singolo di Munro (che avanza poi in seconda per un errore di tiro di Longhi) seguito immediatamente dalla valida di McCleney che porta i corridori agli angoli e spinge l’head coach azzurro Federico Pizzolini a rilevare Cecchetti con Alexia Lacatena. La lanciatrice classe 2002, più giovane giocatrice presente al torneo olimpico di softball, debutta con la volata di sacrificio di Janie Reed che vale il 2-0, ma si concede anche il lusso di eliminare al piatto Arioto e di lanciare poi un sesto inning impeccabile, mettendo in mostra tutte le sue qualità anche al più alto del livello.

La difesa statunitense, nel frattempo, soffre il minimo indispensabile: Osterman lancia 9 strikeout in 6 riprese, ma con il punteggio ancora in bilico lo staff USA decide per l’ultimo inning di inserire Monica Abbott in pedana di lancio, che con tre strikeout in fila chiude la sfida ottenendo la salvezza.

L’Italia, che nella sua storia olimpica contro gli Stati Uniti aveva perso 6-0 a Sydney e 7-0 ad Atene, esce a testa altissima da questo match inaugurale per aver saputo tener testa ad una compagine più attrezzata. Tolta ogni possibile tensione del debutto, nella giornata di domani alle ore 8 (orario italiano) ci sarà il primo vero banco di prova per le ambizioni di medaglia di questo gruppo contro l’Australia, formazione quest’oggi sconfitta per 8-1 in 5 riprese dal Giappone.

Giappone Australia 8-1; Canada Messico 4-0

Iniziato alla grande l’Europeo Under 20/F con 4 vittorie/4  delle azzurrine

Parma Clima Campione sul tetto  d’Europa! 6-4 al Bonn Capitals

Parma Clima campione d'Europa!

Il Parma Clima è campione d’Europa dopo il successo sui Bonn Capitals

Comunicato del Parma Baseball

Il Parma Clima è campione d’Europa! Il quattordicesimo sigillo continentale è arrivato sul campo di Ostrava al termine di una partita complicata nella quale Sebastiano Poma e compagni hanno dovuto rimediare all’iniziale vantaggio dei Capitals di Bonn.

Per la gara di finale Guido Poma ha scelto la stessa formazione che aveva superato il Bologna in semifinale. Astorri ha giocato in prima base con Sambucci designato e Battioni preferito ancora una volta a Juaquin. Prima palla del match affidata a Mattia Aldegheri ma tutti i pitcher a disposizione hanno dato la propria disponibilità a salire sul mound, anche per affrontare un solo battitore.

Più facili le scelte per la panchina tedesca con il lanciatore Sascha Koch pronto ad affrontare di nuovo il line-up ducale dopo avere usufruito di quattro fondamentali giorni di riposo. La difesa e l’attacco del Bonn non sono variati rispetto alla gara del girone di qualificazione con i pericolosi Ahrens (ex San Marino), Joyce, Lamb-Hunt e Lee schierati dal terzo al sesto spot.

Un temporale largamente preannunciato ha costretto gli arbitri a posticipare di un quarto d’ora il playball e poi i Capitals sono partiti fortissimo mettendo sul tabellone tre punti nel corso del primo inning. Aldegheri ha subito due valide, ha concesso due basi per ball ed ha effettuato tre lanci pazzi consentendo al Bonn di trovare un insperato e cospicuo vantaggio.

Il Parma Clima ha reagito subito sfruttando anche le difficoltà fisiche di Koch, sostituito da Tomsich dopo aver affrontato due soli battitori. Leo Rodriguez ha perfettamente inquadrato un lancio del rilievo mancino ed ha parcheggiato dietro la recinzione la palla di un fuoricampo da tre punti.

Sorretti dall’eccellente rilievo di Rondon i ducali hanno insistito e si sono portati un vantaggio per 4 a 3 grazie ad un fuoricampo di Alex Sambucci, premiato come MVP della manifestazione.

Il sei a tre è da ascrivere al merito di Astorri (doppio), Sambucci (doppio) e dell’eroico Monello (singolo) che al quinto inning hanno fatto pendere la bilancia dalla parte ducale.

RESOCONTO:

Coppa Campioni I risultati day by day

Bonn Capitals-Parma 5-4 Bv 10-9 Parma 10/36 1 Doppio
Parma Ostrava 13-8 Bv 11/37 2 Hr
Parma Amsterdam 11-6 Bv 16-13 16/42; 4 doppi 4 HR
Bologna – Heidenheim Heidekopfe 4-3 Bv 6-10 6/30 1 Doppio 2 Hr
Bologna Rouen 17-1 Bv 12-7; 12/27 4 Doppi 3 Hr
Bologna-Neptunus Curacao 18-14 Bv 17-15. 17/31 2 Doppi 3 Hr
Semifinale: Parma Bologna 5-4
Bologna Bv 11 11/35 2 Doppi 2 Hr
Parma Bv 6 6/29 2 Hr

Finale 1° posto Parma Bonn Capitals 6-4 Bv 10-5
Bv 10/32; 3 Doppi+ 2 Hr
3-4 posto Bologna Neptunus Curacao 11-9 Bv 18-12
Bv 18/42 4 Doppi 3 Hr

Bologna che chiude con: 64/ 151 = 424 13 doppi 13 Hr
Parma che chiude con 53/ 144= 368 con 8 doppi 10 Hr

SOFTBALL: LA NOSTRA NAZIONALE HA CONCLUSO LE AMICHEVOLI PRE ESORDIO OLIMPICO CON GLI STATI UNITI

Softball 1° amichevole Italia-Honda Tochigi 4-2
Italia Reverta Tochigi 2-1 Hr Piancastelli
Italia Reverta Tochigi 2-1
Italia Honda Reverta 1-1
Italia Honda Reverta 2-0

Mercoledi il match d’apertura alle Olimpiadi con gli Stati Uniti

Softball: Italia, esordio con doppietta al Campionato Europeo U18

Italia, esordio con doppietta al Campionato Europeo U18

Primi due passi nel girone eliminatorio per le azzurrine, che hanno archiviato abbastanza agevolmente le 3 partite contro Polonia Croazia poi la Svezia infine a Germania “facile facile” per 10-0 ; 4 avversarie sulla carta abbordabili e alla fine dimostratesi tali. Vittorie agevoli, al termine di una giornata difficile soprattutto dal punto di vista logistico e per i tempi stretti delle partite ravvicinate e anche perché, nel riscaldamento della seconda partita, un infortunio ha costretto Maya Milano a dare forfait.

16-1 contro la Polonia in 5 riprese, 13-0 contro la Croazia in 4 riprese: sono i due responsi della prima giornata del Campionato Europeo di Softball che l’Italia Under 18 ha giocato sul campo di Svòboda Park a Praga. Un bilancio estremamente positivo se non si dovesse fare i conti con un infortunio che non ha consentito a Maya Milano di scendere in campo nella seconda partita, quando era stata designata come pitcher partente. La giovane lanciatrice azzurra ha accusato un problema al ginocchio sinistro nel corso del riscaldamento della partita contro la Croazia e ora lo staff sanitario sta valutando le condizioni per capire quale saranno le sue possibilità di proseguire il torneo.

Dal punto di vista tecnico le avversarie delle azzurrine nella prima giornata non erano, sulla carta, avversarie temibili e il risultato del campo lo ha dimostrato. Le due vittorie sono state molto nette, sia sotto il profilo del risultato, sia sotto il profilo del gioco, che ha decisamente soddisfatto il manager Andrea Longagnani.

Nella prima partita contro la Polonia è stata Beatrice Nannetti la lanciatrice vincente, che ha completato cinque riprese di gioco. In attacco la squadra è partita subito con il piede giusto e segnato immediatamente 3 punti, che hanno spianato la strada a una vittoria completata, come detto, grazie all’applicazione della mercy rule. Nel complesso il box di battuta è stato capace di realizzare 9 valide (di cui 2 tripli e 2 doppi): sugli scudi Clara Carati con 3 su 3 e 5 RBI e Sarah Bortolotti (impiegata in difesa in seconda base) con 2 su 3 e 4 RBI.

Proprio quest’ultima è stata protagonista in pedana nella vittoria 13-0 contro la Croazia nel pomeriggio. Chiamata, a freddo, a sostituire l’infortunata Maya Milano (di cui abbiamo già detto sopra), ha portato a termine una shut-out  di quattro riprese con l’attacco capace di battere 6 valide e anche di sfruttare ben 7 basi ball concesse dalla pedana croata. Da segnalare anche nel corso della partita pomeridiana un paio di tripli (di Elena Cavaglieri e Clara Carati) e la giusta soddisfazione per la doppietta. Purtroppo, però, non si può rientrare in hotel e pensare alla parte restante del torneo senza pensare alle condizioni di Maya Milano, nella speranza che tutto si risolva per il meglio.

Il 3°  impegno per l’Italia è stato quello di martedì 20 luglio: alle 10.00, sul diamante dello Spectrum, contro la Svezia  con gara vinta 13-3  e poi alle 19.30 sul campo principale di Svòboda Park contro la Germania  battuta 12-7 con l’Italia sotto 0-3 costretta a rimontare con l’HR da 3 di Sarah Bortolotti.

Oggi la gara con la Francia alle 17.30 per concludere il Girone. Al 4° dopo il provvisorio 2-2  Francia avanti 2-0 al 1°, l’Italia “staccava gli ormeggi andando a condurre 11-2 con 6 punti al 3° e 4 al 4° 1 al 5° .

BASEBALL: DOMANI PRENDE IL VIA IL CAMPIONATO EUROPEO UNDER 15 L’ITALA DEBUTTERA’ CONTRO LA SLOVACCHIA.

E VENIAMO ALLE COSE DI CASA NOSTRA….

NELLA POULE SCUDETTO RIMANDATE LE GARE DI MERCOLEDI  21 DOPO IL RICORSO DI BOLOGNA E PARMA

TUTTO SULLA POULE SALVEZZA

BASEBALL: ALLO “JANNELLA” DOPPIETTA GROSSETANA

IL BBC ECOPOLIS GROSSETO FA “SOFFERTA”  DOPPIETTA (GARA 1 VINTA 7-5) GARA 2 VINTA AL 10° PER 2-1 ALLONTANANDO DALLA CORSA IL LONGBRIDGE..9° INNING 1-1..SI VA AL SUPPLEMENTARE DOVE TROVIAMO IL PUNTO DEL 2-1

I Red Sox vincono gara 1  a Nettuno 14-5 /3-0

Girone D: La Fiorentina Baseball battuta a Montefiascone  15-9 /

IL PUNTO CAMPIONATI DA WWW.ALESSIO BARONCINI.IT

Poche sorprese ormai nelle serie maggiori: bel riscatto Lancers in gara 2 e crisi di vittorie per Fiorentina, in serie A e Livorno, in serie B; nelle giovanili si confermano le posizioni di classifica.

SERIE A  Doppia vittoria (la prima) per il ritrovato Montefiascone, ai danni della Fiorentina. I falisci si trovano adesso, in classifica, immediatamente dietro alle due squadre di testa. Viceversa preoccupa la situazione della Fiorentina, in crisi di vittorie in questa poul salvezza, ultima con 6 sconfitte. Due vittorie anche per il Jolly Roger su un’ostico Longbridge 2000. I maremmani rafforzano la prima posizione nella classifica del girone, mentre Longbridge scende in quarta posizione. Lancers in difficoltà in gara 1 con il New Rimini, ma battaglieri e vincenti in gara 2, con un walk-off al primo extra inning dopo che nel precedente attacco i romagnoli erano riusciti a mettere a segno ben 3 punti. Per i toscani c’è la seconda posizione della classifica del girone C.

SERIE B  Girone B  Due belle vittorie dal punteggio stretto del Padule con la Junior Alpina, una bella prestazione che porta il Padule in terza posizione nella classifica del girone.

Girone D  Due vittorie degli Swordfish con il Livorno. Gara 1 è stata difficile da conquistare, con il Livorno che ha resistito, ma i siciliani hanno segnato quel punto in più che ha assicurato la vittoria della partita. Adesso gli Swordfish hanno la matematica sicurezza di poter rimanere in serie B e veleggiano in terza posizione. Sempre più complicata la situazione degli amaranto ultimi in classifica. Un incontro ciascuno per Roma Brewers e Catalana, mentre il Cali Roma deve lasciare entrambi gli incontri al Nettuno2. Nel derby grossetano è il Grosseto 1952 ad avere la meglio in entrambi gli incontri con i Boars Grosseto, di nuovo inguaiati nella lotta per la salvezza, penultimi ma con il vantaggio di tre sconfitte in meno rispetto ai livornesi.

SERIE C  Girone N  Il Latina si aggiudica la gara con il Siena Baseball Club e questa sconfitta retrocede il Siena alla quinta posizione della classifica del girone. La partita tra Arezzo e Montefiascone è stata posticipata a mercoledì 21 alle ore 16.

Girone O  Tanti punti nella partita che ha visto vincere la Fiorentina in casa del Padule. Le Nuove Pantere Lucca si impongono sui Drakes, mantenendo la seconda posizione della classifica. Il Cosmos ha difeso bene la sua terza posizione di classifica, vincendo l’incontro casalingo con i Lancers.

JUNIORES  Turno infrasettimanale che è servito al Grosseto 1952, in campo con il Padule, a rinsaldare il suo posto in testa alla classifica del girone. Un primo posto ormai già conquistato definitivamente anche se mancano ancora due partite da giocare per i maremmani, entrambe con la Fiorentina.

CADETTI Sono i Black Lions che si aggiudicano il derby fiorentino con i Red Lions, mantenendo intatto il primo posto a punteggio pieno. Il Massa si impone con autorità nella partita con le Nuove Pantere Lucca.

RAGAZZI  Mantiene la posizione di metà classifica il Grosseto 1952, grazie alla vittoria con i Black Lions Firenze. Gli Etruscan Fighters si impongono con Antella nell’incontro delle due squadre di testa della classifica del girone. Non è pervenuto il risultato della partita tra Arezzo e Padule.

La FIORENTINA INCIAMPA 2 VOLTE A MONTEFIASCONE RIMANENDO ULTIMA: 15 a 9 e 4 a 2

E sabato al “P.P.Vita Baseball Stadium di Firenze arriva il Grosseto..

Montefiascone- A Montefiascone laddove la Fiorentina Baseball doveva per forza mettere a referto “qualcosa di buono”  giunge  però  la prima doppia vittoria del WiPlanet ( il classico sweep) nella nuova serie A. Lo sweep (questa la definizione nel baseball) giunge ai danni purtroppo di una Fiorentina si mai doma, che era arrivata in terra laziale ben decisa a cercare di smuovere una classifica ma che che oggi, con zero vittorie, la vede purtroppo solitaria ultima in classifica.

La prima partita è stata dominata dagli attacchi: ben 27 le valide totali, 16 per il WiPlanet e 11 per i toscani, che però commettevano ben 7 errori difensivi contro una perfetta difesa falisca, dove spiccava l’interbase Francesco Vaglio con alcune pregevoli azioni.

Il Montefiascone andava subito in vantaggio 3 a 0, ma nel terzo inning la Fiorentina passa in vantaggio grazie ad un Grande Slam del terzabase Biffoli (fuoricampo a basi piene da 4 punti). Pronta la reazione del WiPlanet, che metteva a segno a sua volta 5 punti, portandosi sul 9 a 5, forzando il cambio dei lanciatori fiorentini, mentre Andretta, che risulterà il lanciatore vincente, supera il momento di difficoltà concludendo un’ottima prestazione (5 RL, 6 BVC, 4 BB, 7 K). Splendido il rilievo di Matteo Carletti (4 RL, 5 BVC, 1 BB, 6 K), vero mattatore sia sul monte (una salvezza per lui), che in seconda base e in battuta (4 su 8 nelle due partite). Da evidenziare anche la grande prestazione in battuta del ricevitore De Simone (5 su 10 nelle due partite), che martedì insieme ad Andretta parteciperà al raduno della nazionale U23. De Simone ha una media battuta di 379, la seconda di un italiano tra tutte le 24 squadre della pool salvezza.

GARA 2

La seconda partita è dominata dai lanciatori. Polanco sfodera una prestazione magistrale (7 RL, 7 BVC, 1 BB, 10 K) e i giallo-verdi sfruttano subito le occasioni andando in vantaggio 4 a 0.

La difesa del WiPlanet chiudeva gli inning al momento giusto, costringendo i toscani a lasciare ben 12 corridori sulle basi (la stessa cosa era successa nella mattina a parti invertite), avendo battuto una valida in più (8 contro 7 dei giallo-verdi) e commesso zero errori in difesa.

La partita giunge all’ottavo inning, ma il rilievo Michele Carletti, ottima prestazione in difesa e battuta la sua), lancia 8 ball di fila, regalando due basi. Si riaffaccia lo spettro di una sconfitta nel finale, ma il manager Licciardi chiama sul monte Tabarrini (2 RL, 1 BVC, 2 BB, 10 K), che chiude splendidamente i due inning e ottenendo la prima salvezza.

Nelle altre partite il Paternò ha vinto due partite sul campo dell’Academy, e il Grosseto ha fatto altrettanto pur soffrendo nel 9° inning in gara 1 ed arrivando al supplementare dove al 10° Chelli si inventava una battuta in diamante forviera del punto vince del 2-1 a basi cariche facebdo doppietta con il Longbridge.

La classifica vede quindi al primo posto a pari merito con 5 vinte ed una persa Grosseto e Paternò, mentre al terzo posto è il WiPlanet con 4 vittorie, superando il Longbridge (3 vittorie), l’Academy (1 vittorie) e la Fiorentina, ancora a zero, squadre con le quali probabilmente la lotta per la salvezza rimarrà aperta fino alla fine.

Sabato a Firenze il Derbissimo sentitissimo toscano in diretta al solito sul “super” canale 196 di TeleFirenzeViolaSupersport con “the voice” Stefano Ballerini colui che vi parla.

Fiorentina 11/35

Es Soufy 1/4
Krasniqi Labinot 1/1
Della Nave 1/3
Menoni 0/1, Gozzini 2/4 1 Doppio
Banchi 1/1 1 Triplo
Biffoli 2/5 1 doppio 1 Hr ( il 3° stagionale) 4 Pbc
Anichini 1/1
Rassizad 0/1,
Panichi 0/1
Cialli 0/2
Vaccari 0/1

Montefiascone Vaglio 3/5 , Carletti Matteo 3/5 1 doppio 5 Pbc; De Simone 3/6 1 Doppio
Gomez Carrasco 2/5 1 Doppio, Ceppari 1/4 1 Doppio, Prosperi 0/5, Perez Cespedes 2/5, Passarelli 0/5, Carletti Mich 2/4 1 Doppio = 16/44, 5 Doppi

Gara 2: 4-2

Battute valide 8-7 Fiorentina
Es Soufy 1/5, Della Nave 1/4, Krasniqi Labinot 0/1 Gozzini 0/5, Biffoli 2/3 Martin Perez Orexgis 2/4 1 doppio, Rassizad 0/2, Panichi 0/1, Banci 0/4, Krasniqui Ghighi 2/3 Cialli 0/3

TOTALE = 11/35 + 8/35 = 19/70 = 271

Girone B I Lancers Lastra a Signa pareggiano in extremiss in gara 2 col New Rimini 3-9 / 6-5. Decide il grande slam di Colasante al 10° a basi cariche.

Lancers New Rimini 3-9 Ruggeri 2/2 1 doppio 1 triplo 4 Pbc, Perazzini 1/3, Gabrieli 1/3, Bonemei 1/3 Gabrielli 1/5
Battute valide 9-6 Lancers

Lancers:
Repetti 0/4, Becattini 1/4, Baratella 0/4, Diaz Diaz 2/4 Colasante 1/4, Mata Ortiz 1/4 Belnabe’ 1/4 1 doppio, Arajou Cane 2/3 , Parrini 1/3.

Gara 2 / 6-5 col grande slam da 4 di Colasante al 1° turno da battitore dopo la gara disputata sul monte

Gara 2 Lancers Rimini 6-5 al 10°
Battute valide Rimini 7-6

Lancers Lastra a Signa
Ramirez Reyes 1/3, Diaz Diaz 1/1 1 Hr, Colasante 1/1 1 Hr da 4 Bernabè 1/3 Geri 1/3, Repetti 1/1

Totali : Lancers 9/34 + 6/34 = 15/ 68 = 220 1 doppio 2 Hr

Grosseto-Longbridge Bo 7-5 / 2-1 (10°)
Gara 1 10/35 con 2 Doppi;
Gara 2 4/31
Totale Lancers: = 14/ 66 =. 212

Il punto : Risultati Poule Salvezza

Poule Salvezza, 3^ giornata: Milano 1946, Fiorentina Baseball e Fontana Ermes Sala Baganza nei guai

PER LA SUPREMAZIA DEL GIRONE D DECIDERA’ LO SCONTRO DI PATERNO’ TRA RED SOX E BBC GROSSETO

Poule Salvezza, 3^ giornata: Milano 1946, Fiorentina Baseball e Fontana Ermes Sala Baganza nei guai

18/07/2021
Quattro doppiette nella domenica di poule salvezza. Il Paternò Red Sox completa lo sweep sull’Academy of Nettuno Baseball. Un walk-off grand slam di Moises Colasante regala ai Lancers gara due

La terza giornata di andata di poule Salvezza termina con le doppiette di OM Valpanaro Bologna Athletics, WiPlanet Montefiascone, e BC Settimo che mettono nei guai Fontana Ermes Sala Baganza, Fiorentina Baseball e Milano 1946, ultimi in solitaria nei rispettivi gironi. Nella giornata di domenica si registrano 7 fuoricampo con ben due grand slam tra cui un walk-off (Moises Colasante).

Il Paternò Red Sox (5-1) completa lo sweep ai danni dell’Academy of Nettuno (1-5) vincendo per 3-0 il match domenicale con le prestazioni dei lanciatori Ruben Hernandez (6IP, H, 2BB, 12K) e Eddy Garcia (3IP, 3H, 8K) che controllano senza problemi un Nettuno Academy tenuto in vita soltanto da Ronmel Gonzalez (7IP, 6H, 2R/ER, 5BB, 4K). Apre il punteggio un solo home run di Manuel Lopez nel terzo inning, il secondo punto – nella stessa ripresa – arriva su errore difensivo. Nell’ottavo inning il 3-0 finale con singolo di Dario Russo.

La squadra siciliana aggancia l’Ecopolis BBC Grosseto in testa al girone D mentre l’Academy sprofonda al penultimo posto, per ora al sicuro soltanto grazie alle sconfitte della Fiorentina Baseball, sconfitta nel Lazio dal WiPlanet Montefiascone che ne approfitta per mettere già un buon margine sull’ultimo posto. Il Montefiascone infatti spazza la squadra toscana vincendo i due incontri per 15-9 e 4-2. Nel primo match grande giornata per Matteo Carletti protagonista in battuta (3-5, 5PBC) e sul monte di lancio (4IP, 5H, 2ER, BB, 6K). Alla Fiorentina non basta un grand slam di Andrea Biffoli nel terzo inning. In gara due protagonista è stato Giacomo Polanco (7IP, 7H, BB, 10K) con Matteo Carletti ancora protagonista con un triplo da un punto nel secondo inning.

Nel girone A di poule salvezza chi sprofonda sempre più in basso è il Milano 1946 di Fraschetti, che perde al “Kennedy” per 14-6 e 2-0 contro il BC Settimo del lanciatore Mattia Varalda e degli ispirati Williams Wong e Giorgio Calvo (entrambi con 3 valide nella prima partita di giornata). In gara due grande prestazione del lanciatore piemontese Yoel Suarez, protagonista di una partita completa con 16 strikeout e sole 6 valide subite. Al Settimo Torinese bastano due punti nel settimo inning che entrano con un lancio pazzo di Francisco Carrillo (complete game anche per lui) ed un doppio di Riccardo Cirillo.

Farma Crocetta (4-1) e Senago Baseball (5-1) si dividono la posta in palio: la Crocetta, vince gara uno infliggendo la prima sconfitta al Senago con un sonoro 10-0 al settimo inning. La formazione parmigiana batte 13 valide e segna almeno un punto in ognuna ripresa ad eccezione del primo inning e festeggia anche il primo fuoricampo stagionale di Francesco Bisaschi. Da rimarcare la prestazione del partente Francesco Dallatana che non concede valide nelle cinque riprese da lui lanciate. Il secondo incontro prende la strada di Senago che vince 3-2 con walk-off grazie a due punti segnati nella parte bassa del decimo inning grazie ad un punto segnato su balk e ad una valida centrale di Matteo Franco.

Nell’equilibratissimo girone B al Metalco Dragons Castellana non riesce di seguire l’esempio del Rovigo e nonostante la vittoria per 10-5 in gara uno termina con un pareggio la serie contro il Bolzano Baseball che rimonta per vincere gara 2 9-8. Decisamente produttiva la giornata di Riccardo Tuzzi che è autore di un doppio e di un fuoricampo da tre punti per chiudere l’ottavo attacco da cinque segnature. Nel match del pomeriggio uno straordinario rilievo di Ruben Divina (4.1IP, 2H, 2BB, 2K) dà al Bolzano la forza per segnare cinque punti negli ultimi quattro attacchi (tre nell’ultimo inning) ed evitare lo sweep a Castelfranco Veneto contro i Dragons che a fine quinto inning comandavano 4-8. Oltre a Divina, in battuta due volte con uno strikeout, grande protagonista della seconda partita è stato Ramon Bonilla (3-3, 5PBC) che ha suonato la carica con un doppio nel nono inning per il provvisorio 7-8 prima di segnare il punto vincente su una battuta di Jan Fragiacomo che provoca un errore di tiro da parte del seconda base Marco Duprè, sfortunato protagonista anche dell’ultimo out della partita.

Nel girone C colleziona un altro successo il Comcor Engineering Modena (6-0) che spazza la Ciemme Oltretorrente (3-3). In gara uno ha la meglio sul Ciemme Oltretorrente vincendo per 14-2 al settimo inning grazie alle prestazioni offensive, tra gli altri, di Alex Russo (4-5 con 6PBC, un doppio ed un fuoricampo da tre punti nel quinto inning) e Luca Martone (3-4, 3PBC). Discorso diverso in gara due che il Modena vince per 3-2 rimontando dallo svantaggio 1-2 con base ball a basi piene di Romolo Pompilio nell’ottavo inning e su balk commesso da Matteo Lombardi nel nono inning e che forza l’arrivo a casa di Enzo Corbino. Per il successo dei gialloblu fondamentale la prestazione di Angel Calero (3IP, 2H, 7K).

Riccardo Nepoti e Carlos Richetti guidano l’OM Valpanaro Bologna Athletics (3-3) al successo per 7-1 in gara uno contro il Fontana Ermes Sala Baganza (1-5). È un duello acceso tra i due lanciatori partenti Nepoti e Marco Tortini fino al quinto inning, dove i bolognesi segnano quattro punti. L’unico punto salese arriva nel nono inning con un fuoricampo (il primo quest’anno) di Leo Zileri. Quasi lo stesso copione in gara due che gli Athletics vincono per 2-1 con le prestazioni di Frank Montieth (6IP, 4H, ER, 7K) e Francesco Giorgi (3IP, 2BB, 2K) sul monte di lancio e di Estayle Hernandez e Pablo Suarez in battuta. I bolognesi si portano adesso a +2 sull’ultimo posto occupato proprio dal Sala Baganza.

Finisce in parità lo scontro diretto tra Erba Vita New Rimini (3-3) e CSO Panamed Lancers (3-3). In gara uno (vinta 9-3 dalla squadra romagnola) ai fiorentini non basta l’ottimo rilievo di Joshua Ramirez (6IP, H, ER) perché Rimini segna 7 punti nei primi tre attacchi, con sei punti soltanto nel terzo inning grazie ad un ispirato Davide Ruggeri (2-2, PBC), protagonista di un triplo da tre punti dopo aver aperto le marcature con un doppio nel primo inning. Nella seconda sfida arriva la risposta toscana (6-5) che vince grazie a 4 punti segnati nella parte bassa del decimo inning. I punti portano la firma di Moises Colasante, protagonista di un walk-off grand slam nel suo primo turno in battuta della partita dopo essere stato impegnato per nove riprese come lanciatore partente (6H, 2R/ER, 11K).

Doppietta dell’ Ecopolis Grosseto  ai danni del Longbridge che vale la testa del Girone D

Doppiette di Ecopolis Grosseto e Itas Rovigo nel sabato di poule salvezza

Davanti alle nostre telecamere del Canale 196, I toscani soffrono, specialmente in garadue, vinta al tie-break 2-1

Il Bbc Ecopolis Grosseto dunque facendo prezioso “sweep” consolida il primato nel girone D della poule salvezza con due vittorie soffertissime contro il Longbridge Bologna. Nel confronto pomeridiano i toscani, sorretti da Federico Cozzolino (settima vittoria della stagione),  hanno messo la testa avanti nel primo attacco e, dopo essere stati imbrigliati per tre riprese dal talento Bortolotti,  si sono portati ben presto sul 7-0, dopo aver segnato quattro volte in un big inning al 5° e altre due al 6°. Sul 7-0 locale, i bolognesi si sono rifatti sotto per un improvviso calo del rilievo Bulfone che, dopo aver messo a segno cinque eliminazioni al piatto,  ad un out dalla fine, ha improvvisamente perso l’area di strike concedendo cinque punti, due forzati a suon di basi (quattro in un solo turno) e tre sul gran doppio di Gamberini, uno dei prospetti più interessanti del baseball italiano. C’è voluta l’esperienza di Oberto per evitare altri guai e per archiviare la gara con un successo.

Grosseto ha invece dovuto aspettare il tie-break per avere ragione degli emiliani. La gara è stata caratterizzata dal dominio di Kevin Sosa (3bv-4so, 6rl) e Lorenzo Campanella (1bv, 7rl) e solo all’ottavo i locali hanno sbloccato il risultato su un mancato doppio gioco che fa segnare Sarrocco, ma al 9° Dreni pareggia. Al 10° è ancora Chelli a regalare la vittoria con una velenosa rimbalzante.

Riepilogo risultati

Gir. A: Campidonico Torino-Ecotherm Brescia 9-6, 0-4; domenica Milano-Settimo 6-14/ 0-2, Senago-Farma Crocetta Parma 0-10 / 3-2

Gir. B: Tecnovap Verona-Sultan Cervignano rinviata al 18/9, Black Panthers Ronchi-Itas Mutua Rovigo 3-8, 7-9; domenica Metalco Dragons-Bolzano 10-5 /  8-9

Gir. C: domenica Ciemme Oltretorrente-Comcor Modena 2-14/ 2-3  Panamed Lancers-Erba Vita New Rimini  3-9 / 6-5 , OM Valpanaro Athletics-Fontana Ermes Sala Baganza. 7-1 / 2-1

Gir. D: Ecopolis Grosseto-Longbridge Bologna 7-5, 2-1 (10°);  Academy Nettuno-Paternò Red Sox 5-15 / 0-3 domenica WiPlanet Montefiascone-Fiorentina 15-9 / 4-2

NEWS: ANNULLATO IL TURNO POULE SCUDETTO DI MERCOLEDI

CLASSIFICHE

  • Qualification Round
  • Regular season 2ª fase
  • Pool Salvezza

Pool Scudetto Girone A – NAZIONALE

GIRONE A

Fortitudo Bologna 4-0. 1000
Collecchio Pr 2-2. 500
Parma Clima 2-2. 500
Cagliari 0-4. 000

GIRONE B:

San Marino 6-0. 1000
Nettuno 1945. 4-2. 667
Godo 0-4. 000
Macerata 0-4. 0000

CLASSIFICHE  POULE SALVEZZA

Classifica Girone A

Senago 5-1. 833
Farma Crocetta Parma 4-1. 1 da recuperare 750
Settimo Tornese 3-3. 500
Campidonico Torino 3-3. 500
Brescia 2-4. 333
Milano 1946. 0-5 1 da recuperare 0.83

 

Classifica Girone B

Rovigo. 4-2. 667
Bolzano 3-3. 500
Cervignano 2-2 500
Metalco Dragons 3-3. 500
Verona 2-2. 500
Black Panthers Ronchi 2-4. 333

Classifica Girone C

Modena 6-0 1000
Bologna Athletics 3-3 500
Lancers Lastra a Signa 3-3. 500
Oltretorrente. 3-3. 500
New Rimini Vita 2-4. 333
Sala Baganza 1-5. 167

GIRONE D

BBC Ecopolis Grosseto 5-1. 833
Red Sox Paternò 5-1. 833
Montefiascone 4-2. 667
Longbridge Bologna 3-3. 500
Academy Nettuno 1-5. 167
Fiorentina Baseball 0-6. 000

Doppiette di Ecopolis Grosseto e Itas Rovigo nel sabato di poule salvezza

Doppiette di Ecopolis Grosseto e Itas Rovigo nel sabato di poule salvezza

17/07/2021
I toscani soffrono, specialmente in garadue, vinta al tie-break, i veneti provano la fuga nel girone B. Si dividono la posta Campidonico Torino ed Ecotherm Brescia. Paternò passa al “Castri” di Nettuno con un big-inning da undici punti

Il Bbc Ecopolis Grosseto consolida il primato nel girone D della poule salvezza con due vittorie soffertissime contro il Longbridge Bologna. Nel confronto pomeridiano i toscani, sorretti da Federico Cozzolino (settima vittoria della stagione),  hanno messo la testa avanti nel primo attacco e, dopo essere stati imbrigliati per tre riprese dal talento Bortolotti,  si sono portati ben presto sul 7-0, dopo aver segnato quattro volte in un big inning al 5° e altre due al 6°. Sul 7-0 locale, i bolognesi si sono rifatti sotto per un improvviso calo del rilievo Bulfone che, dopo aver messo a segno cinque eliminazioni al piatto,  ad un out dalla fine, ha improvvisamente perso l’area di strike concedendo cinque punti, due forzati a suon di basi (quattro in un solo turno) e tre sul gran doppio di Gamberini, uno dei prospetti più interessanti del baseball italiano. C’è voluta l’esperienza di Oberto per evitare altri guai e per archiviare la gara con un successo.

Grosseto ha invece dovuto aspettare il tie-break per avere ragione degli emiliani. La gara è stata caratterizzata dal dominio di Kevin Sosa (3bv-4so, 6rl) e Lorenzo Campanella (1bv, 7rl) e solo all’ottavo i locali hanno sbloccato il risultato su un mancato doppio gioco che fa segnare Sarrocco, ma al 9° Dreni pareggia. Al 10° è ancora Chelli a regalare la vittoria con una velenosa rimbalzante.

GARA 2:  BBC ECOPOLIS GROSSETO-LONGBRIDGE BOLOGNA 2-1 ( 10° inning)

Doppiette di Ecopolis Grosseto e Itas Rovigo nel sabato di poule salvezza

Doppiette di Ecopolis Grosseto e Itas Rovigo nel sabato di poule salvezza

I maremmani  del BBC Ecopolis Grosseto davanti alle telecamere dl Canale 196 di TeleFirenzeViolaSupersport  soffrono, specialmente in garadue, vinta al tie-break,  per far “preziosissimo sweep” i veneti provano la fuga nel girone B. Si dividono la posta Campidonico Torino ed Ecotherm Brescia. Paternò passa al “Castri” di Nettuno con un big-inning da undici punti e poi facendo il bis di Domenica mattina con gara piu’ tirata vincendo 3-0.

Il Bbc Ecopolis Grosseto dunque consolida il primato nel girone D della poule salvezza con due vittorie soffertissime contro il Longbridge Bologna. Nel confronto pomeridiano i toscani, sorretti da Federico Cozzolino (settima vittoria della stagione),  hanno messo la testa avanti nel primo attacco e, dopo essere stati imbrigliati per tre riprese dal talento Bortolotti,  si sono portati ben presto sul 7-0, dopo aver segnato quattro volte in un big inning al 5° e altre due al 6°. Sul 7-0 locale, i bolognesi si sono rifatti sotto per un improvviso calo del rilievo Bulfone che, dopo aver messo a segno cinque eliminazioni al piatto,  ad un out dalla fine, ha improvvisamente perso l’area di strike concedendo cinque punti, due forzati a suon di basi (quattro in un solo turno) e tre sul gran doppio di Gamberini, uno dei prospetti più interessanti del baseball italiano. C’è voluta l’esperienza di Oberto per evitare altri guai e per archiviare la gara con un successo.

Grosseto ha invece dovuto aspettare il tie-break ( 10° inning) per avere ragione degli emiliani. La gara è stata caratterizzata dal dominio di Kevin Sosa (3bv-4so, 6rl) e Lorenzo Campanella (1bv, 7rl) e solo all’ottavo i locali hanno sbloccato il risultato su un mancato doppio gioco che fa segnare Sarrocco, ma al 9° Dreni pareggiava. Al 10°  dopo un immediato Doppio Gioco difensivo( il 3° di giornata) era  ancora Chelli a regalare la vittoria con una velenosa rimbalzante in mezzo al diamante per il punto da Basi piene del 3-2 segnato da Alessandro Fiorentini.

BBC ECOPOLIS GROSSETO: 8 Chelli 1/4 la valida della vittoria, 6 Ferretti 0/3, 7 Mercuri 0/3, 3 Sgnaolin 0/4, 5 Gentili 0/3, 4 Fiorentini 0/3, 2 Biscontri 0/4, Dh Maggio, 0/2-Sarrocco 1/1  9 Riccucci  2/4

1 Sosa Kevin Rl 6 bvc 3 Bb1, K4

2Tony Amoroso Rl 2.1 Bvc 3 Bb 1 1 Bj  K 6

3Oberto Jr Rl 1.2 Bvc  0 Bb0 K2

LONGBRIDGE BOLOGNA: 5 Marchi 0/4, 8 Rondelli 1/4, 6 Dreni 2/4 , 2 Gamberini 1/3, 3 Borghi 0/3, 9 Tassoni 0/4, 4 Canuti 1/4 , Dh Lambertini 1/4 , 7 Perilli 0/2,

1 Campanella Rl 7 BVC 1 Bb 2 K 0

1′ Ghebre Rl 3 Bvc 3 Bb1 2 DB  K 2

LONGBRIDGE BOLOGNA    0 0 0 0 0 0 0 0 1 0= 1 Bv 6

BBC ECOPOLIS GROSSETO 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1= 2 Bv 4

Arbitri CB De Notta/ Rega  Germano

10° attacco Grosseto Sarrocco colpito basi cariche 0 out;  Riccucci F5, ma la battuta in diamante di Chelli porta dalla 3° il punto della vittoria per 2-1.

10° Oberto Favorisce il 3° doppio gioco su Longbridge su canuti poi il k2″ su  Lambertini

9° attacco Grosseto:  Mercuri bb1,   Sgnaolin K1′, Gentili K2′, Fiorentini Colpito Biscontri…F6 si va al siupplementare

9° alto Bologna : Rondelli K6′; Dreni validaccia interna, segue la valida di Gamberini; Bologna con i corridori agli angoli scende Amoroso sale Oberto Junior 1 Out Grosseto  Bologna pericolosamente vicino…Ma arriva il punto dell’1-1 di Dreni dalla terza dove si tentatava assistenza in 2° e ritorno a casa base: 1-1..  Borghi K1″,  Tassoni preda di Chelli F8. Si va al 9° basso Grosseto….

8° attacco Grosseto: scende Campanella sale l’impronunciabile Ghebreizziabiher :  Biscontri 53,  Entra Sarrocco x Maggio batte valido poi  su Riccucci che dopo la valida è fatto fuori in 2°  Sarrocco corre a casa sul tentativo fallito di doppio gioco lancio in 1° sbagliato LA SBLOCCHIAMOOOOOO 1-0  Chelli salvo in 1°, ma  Ferretti F9. Condciamo 1-0

8°  attacco Bologna Lambertini  K3′, Perilli K4′; Marchi k5′

7° attacco Grosseto: Ferretti…bb2,Mercuri salvo scelta difesa con  Ferretti eliminato in 3°;  Sgnaolin F9,  base intenzionale a  Gentili,  Fiorentini F9. Rimane lo 0-0

7° attacco Longbridge  Rondelli K1′, Dreni Valida 8,  Gamberini base Intenzionale,  Borghi Bb1′,  Tassoni K2′,  Canuti  1-3

6° attacco Grosseto Maggio (Dh) F1, Riccucci 23, Chelli 43

6° attacco Longbridge  Lambertini F4, Perilli K4, Marchi 63.

5° attacco Grosseto Gentili F7; Fiorentini 53, Biscontri 4-1

5° attacco Longbridge  Borghi 6-3; Tassoni K3, Canuti valida 5, Canuti eliminato nr 3 in seconda Lambertini….

4° attacco Grosseto: Chelli Bb1, Ferretti F8, Mercuri..4-3,  Sgnaolin 6-3

4° Longbridge valida Rondelli, poi arriva il 2° Doppio Gioco Difensivo: Ferretti in 2° su Rondelli poi 6-3 su Gamberini

3° attacco Grosseto : Biscontri L6, Maggio (Dh)F6,  Valida di Riccucci poi eliminato in 2° 2-6 3° out ancora 0-0

3° attacco Logbridge Bo: Canuti 5-3; Lambertini valida sul 3° base,  Perilli Bb1, Marchi 43 con doppio gioco difensivo di Alessandro Fiorentini prima su Perilli in 2° poi 4-3.

2° attacco Grosseto Sgnaolin 5-3; Gentili 6-3; Fiorentini Alex

2° attacco Longbridge: Gamberini F3, Borghi 4-3; Tassoni K2

1° Attacco Grosseto : Chelli 4-3; Ferretti 5-3; Mercuri F4

1° inning Bologna  Marchi 4-3, Rondelli K1, Dreni 3

 

ALLO “JANNELLA” IL BBC ECOPOLIS  GROSSETO OSPITA IL LONGBRIDGE BOLOGNA VINCENDO ” GARA 1 SOFFRICCHIANDO” AL 9° : 7-5  da 7-0 !!

Domani la Fiorentina Baseball va a Montefiascone, i Lancers Lastra a Signa ricevono il Rimini Vita

Le partite in Diretta Tv sul Canale 196 di TeleFirenzeViolaSupersport

BBC ECOPOLIS GROSSETO:  8 Chelli (2/5), 6 Ferretti (2/5 1 doppio), 7 Mercuri (0/4), 3 Sgnaolin (2/3 1 doppio) , 5 Gentili ( 1/4), 2 Sarrocco ( 1/3), Dh Biscontri ( 0/3), 4 Proietti/Petretti ( 0/4) , 9 Riccucci ( 3/4) ,

1 Cozzolino Rl 6 Bvc 4 Bb1 K3

1′ Bulfone Rl 2.2 Bvc 3 K 5

12 Oberto Rl 0.1 Bvc 0 Bb1, k0

LONGBRIDGE BOLOGNA: 4 Marchi ( 2/4), 8 Rondelli (2/4), 6 Dreni (1/4), 3 Gamberini ( 1/5 1 Doppio) , 9 Borghi ( 0/4), 2 Tassoni ( 0/4), Dh Canuti (0/2) -Lambertini  1/1 1doppio;  Ferri 0/3- Vanetti 0/1 , 7 Perilli, 5 Ferri,

1 Bortolotti Rl  4.1; Bvc 6 Bb2 K3

1′  canuti Rl 2.2; Bvc 7, Bb2, K3

1″ vanetti  Rl 1 Bvc 1,  K0.

LONGBRIDGE BOLOGNA   0 0 0 0 0 0 0 0 5 = 7Bv/34 2 doppi

BBC ECOPOLIS GROSSETO 1 0 0 0 4 2 0 0 X = 11 Bv/ 35 2 Doppi

9° attacco Bologna: Tassoni Bb1′, Canuti K4′; Lambertini bb2′, Vanetti K2′, Marchi…valida a sinistra; Rondelli…base ball 3′, Dreni Bb4′; entrano 2 punti “forzati” Longbridge: 7-2…arriva Gamberini Gran doppio a sinistra “pulisci-cuscini; Bologna si fa sotto 7-5… Via Bulfone dentro Oberto Jr..Borghi Bb” Tassoni..mamma mia Mercuri la cattura in “foul” e vinciamo 7-5

8° attacco Grosseto Ferretti 53; Mercuri 63; Sgnaolin DOPPIONE REGALE…INFIOCCHETTATO con pallina che rimbalza e va fuori ; Gentili l4.

8° attacco Bologna Dreni ..FF5, Gamberini F9, Borghi…1-3

7° attacco Grosseto: Proietti-Petretti F7, Riccucci F6, Chelli K3′. 0 punti Grosseto che conduce sempre 7-0

7° attacco Bologna: entra Bulfone x Cozzolino;  Canuti colpito, Lambertini gran doppio a sinistra, Ferri K1′, Marchi K2′, Rondelli K3′. Bologna ancora a zero.

6° attacco Grosseto: 3/3 per Riccucci, Cheli salvo x errore 3, Ferretti.. DOPPIO REGALE,  Mercuri K2′, valida Sgnaolin, Gentili salvo errore 4, valida Sarrocco, basi cariche intanto sono entrati altri 2 punti : 7-0 BBC..ma Biscontri è il 3° out F8.

6° attacco Bologna Gamberini 5-3; Borghi F8, Tassoni F7;

5° attacco Grosseto  Riccucci vlida, Chelli valida ferretti valida, Mercuri SH 1-3, Base intenzionale a Sgnaolin,  base a Gentili,  base a Sarrocco, cambio monte Bologna scende Bortolotti sale il Dh canuti, Biscontri Sf8, Proietti K1′, entrano 3 punti; BBc Grosseto avanti 4-0

5° attacco Bologna  Ferri K3, valida di Marchi, Rondelli 3,  Dreni 6-3-3

4° attacco Grosseto sarrocco F9, Biscontri K3, Proietti/Petretti 63

4° attacco Longbridge Bo; Borghi 6-3; Tassoni  6-3; Canuti Db1, Canuti poi 2-6 3° out.

3° attacco Grosseto: Mercuri 1-3, Sgnaolin 1-3, Gentili…F8.

3° attacco Longbridge  Bo : Perilli K2-3; Ferri 4-3, Marchi Bb1, Rondelli Valida 5, Dreni vlida 6, ma Riccucci ci prende al volo Gamberini a destra ; rimaniamo “immacolati” sempre avanti 1-0

2° attacco Grosseto: Errore 5 su Biscontri, K2 Petretti, la valida si Riccucci, Chelli…6-3 facendo avanzare Biscontri e Riccucci; Ferretti 63. Non portiamo a casa il 2° punto “in corsia”.. Sempre 1-0

2° attacco Longbridge Borghi F8 Tassoni K1, Canuti 5-3 ; Bologna ancora a 0..

1° attacco Grosseto la valida di Chelli, Ferretti K1, Mercuri63, Sgnaolin Base Intenzionale, Gentili..Valida a destra che spinge a casa Chelli 1-0 Bbc Ecopolis Grosseto; Sarrocco 43.

1° attacco Longbridge la valida di Rondelli; Marchi 63, Dreni F6, Gamberini F8

PROSSIMI APPUNTAMENTI : NEL GIRONE B I LANCERS LASTRA A SIGNA VANNO A MODENA; A FIRENZE GRAN DERBY TOSCANO SENTITISSIMO TRA LA FIORENTINA BASEBALL ED IL BBC ECOPOLIS GROSSETO.

SERIE B GIRONE B

ALPINA TRIESTE-PADULE   0-2 / 6-7

SERIE B GIRONE B

Buttrio 11-5. 688
Padova 12-6 667
Padule 9-9. 500
T REX Crazy 9-9. 500
Dynos Verona 8-10. 444
Junior Alpina Ts 7-9 438
Castenaso 7-11. 389
Yankees Baseball 7-11 389

SERIE B  GIRONE D

LIVORNO-MESSINA 8-9 /  5-15

NEL DERBY GROSSETANO BSC GROSSETO- BOARS GROSSETO  10-0 /9-1

SERIE B GIRONE D

BSC Grosseto 13-1. 929
Nettuno 2. 11-4. 733
Messina 13-5. 722
Catalana Alghero 10-7. 588
Cali Roma 6-11. 353
Roma Brewers. 5-11 313
Boars Gr 5-12. 294
Livorno 3-15. 167

SERIE C/M

Nuove Pantere Lucca-Drakes Capannori  11-3

Cosmos San Casciano-Lancers Lastra a Signa  11-9

CAMPIONATO RAGAZZI

Grosseto-Fiorentina Black  13-8

Antella Etruscan Fighters Castiglion della Pescaia 5-21

SOFTBALL A2/F

Longbridge Bo-White Tiger Massa 2-0 / 8-1

SOFTBALL SERIE B

Fiorentina Softball -New Bologna 0-3 / 9-2

 

 

 

 

 

 

 

Grosseto- Buon pomeriggio da Stefano Ballerini e dal Canale 196 ecco i  I TEMI della 3° giornata della Fase salvezza: : In Lombardia si affrontano due squadre ancora imbattute nella seconda fase, in Maremma la giovane formazione del Longbridge impegnerà  i ragazzi di Jairo Ramos Gizzi decisi a cercare di vincersi il Girone D salvezza.  Match “irto di difficoltà con Longbridge che appaia sia il BBc Grosseto ed i Red Sox Paternò in testa al Girone. Interessante sfida tra Ciemme Oltretorrente e Modena
Iniziamo dal “Big-match” del Girone D  che in questo week end mette di fronte allo stadio Jannella di Grosseto il Bbc Ecopolis ed il Longbridge Bologna, due formazioni che, statistiche alla mano, si equivalgono. I toscani stanno battendo 258 (del capitano Sgnaolin la migliore media, 357) con 5.22 sul monte; gli emiliani viaggiano a 231 (Dreni 333) in attacco e a 5.39 sulla collinetta. Sul monte in gara uno due pitcher di qualità, Federico Cozzolino (6-2, 6.87) e Luca Bartolotti (2-3, 3.32). I bolognesi avranno l’interbase della Fortitudo Julian Dreni, Jairo Ramos ha rinunciato al rilievo Angel Marquez, sospeso dalla società.
Grosseto ha messo a referto:  508 AB, 118 Punti,  131 Battute valide,  19 Dopi, 3 Tripli e 2 Home-Run col 2° firmato a Nettuno da “Super” Mirko Pancellini per una media battuta complessiva come detto di  258
Il Longbridge Bologna squadra ostica da affrontare con “le molle ben oliate”.. scrive:  254 Ab ( +16),  73 punti ( -45),  121 valide ( -10) ,  11 Doppi ( – 8), 4 Tripli ( +1) Hr 2 ( =)   55 Pbc ( -38) Media   231 ( -27%) del Grosseto.
La terza capolista, Paternò, va a far visita all’Academy, mentre la Fiorentina vuole iniziare a vincere sul campo del Wiplanet Montefiascone.
Articolo Precedente La Savino Del Bene Volley rafforza la sinergia con Montelupo: acquisito il titolo B2 Nazionale
Articolo Successivo Rondinella Marzocco, la Consigliera Lisa Bianchi è la nuova Responsabile della squadra femminile

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: Niente “pass” per le ultime qualificazioni olimpiche: per l’Italia si chiude una “tre giorni…no” anche l’Olanda ci “stra-batte” 8-3

Baseball: Niente “pass” per le ultime qualificazioni olimpiche: per l’Italia si chiude una “tre giorni…no” anche l’Olanda ci “stra-batte” 8-3

Baseball: IL DIAMANTE: Ultimo turno Poule salvezza. Spirulina Becagli Grosseto a Rovigo; Padule che aspetta il Farma Crocetta.

Baseball: IL DIAMANTE: Ultimo turno Poule salvezza. Spirulina Becagli Grosseto a Rovigo; Padule che aspetta il Farma Crocetta.

Baseball & Softball: Il week end del “nostro” Batti & Corri: la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport in trasferta a Parma con l’Oltretorrente; la Sestese recupera con  la Roma

Baseball & Softball: Il week end del “nostro” Batti & Corri: la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport in trasferta a Parma con l’Oltretorrente; la Sestese recupera con la Roma

Baseball A1: in programma il turno infrasettimanale: San Marino e Bologna ad un passo dalla finale..

Baseball A1: in programma il turno infrasettimanale: San Marino e Bologna ad un passo dalla finale..

Baseball: il consuntivo in casa Recotech Padule: quest’anno 7° posto con 5 vinte e 23 perse.

Baseball: il consuntivo in casa Recotech Padule: quest’anno 7° posto con 5 vinte e 23 perse.

Baseball: Ecco il nuovo Roster dei Lancers Signa

Baseball: Ecco il nuovo Roster dei Lancers Signa

Baseball/Softball: l’aggiornamento del “Diamante” testuale in onda oggi 17-18 sul Canale 196

Baseball/Softball: l’aggiornamento del “Diamante” testuale in onda oggi 17-18 sul Canale 196

Baseball: Al Comitato Regionale la visita del Presidente Fibs Marcon: nostre interviste esclusive

Baseball: Al Comitato Regionale la visita del Presidente Fibs Marcon: nostre interviste esclusive

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!