FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      17 Giugno 2025
      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      15 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano

      Il notiziario sportivo elbano

      15 Giugno 2025
      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      14 Giugno 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      13 Giugno 2025
      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      13 Giugno 2025
Baseball: Europei 2021: L’Italia demolisce anche  l’Austria  con “soli” 3 big-inning: al 7° “dice” 14-1 !!  3 Hr poi decide il  “Grande Slam” di Vito Friscia !!

Baseball: Europei 2021: L’Italia demolisce anche l’Austria con “soli” 3 big-inning: al 7° “dice” 14-1 !! 3 Hr poi decide il “Grande Slam” di Vito Friscia !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

14 Settembre 2021

Baseball: Ad Avigliana 3° gara vincente  degli azzurri

IL BLU TEAM  “MATA” ANCHE L’AUSTRIA: AL 7° LA CHIUDIAMO LI 14-1 CON IL GRANDE SLAM DI VITO FRISCIA !!

Mancava un “punticino” da battere al 7° e si chiudeva da capolisti; chiudiamo smazzando un altro poker con 10 valide totali.

 4 HR: GONZALEZ, FERRINI, MERCURI, QUELLO  DI FRISCIA AL 7°, E’ QUELLO DA “GRANDE SLAM” CHE CI CHIUDE I GIOCHI, IN PIU’ IL DOPPIO DI EPIFANO.

GIOVEDI SERA A TORINO IL QUARTO CON LA CROAZIA

Spagna, Israele e Regno dei Paesi Bassi chiudono in testa ai rispettivi gruppi

L’Italia sbarca ai Quarti dell’Europeo con la terza vittoria per manifesta

L'Italia sbarca ai Quarti dell'Europeo con la terza vittoria per manifesta

L’esultanza di “Paisa’” Vito Friscia: suo il “Grande Slam” al 7° che ci dona la 3° vittoria al 7°. Stavolta dice 14-1 !!

NOTE AZZURRE: Gonzalez 2/3 1 HR 3 PBC; Ferrni 2/4 1 HR; Pizzano 1/5; Friscia  2/4  1 HR (4) 4 PBC; Mercuri 1/2 1 HR; Mineo 1/3, Liberatore 0/2, Deotto 0/0; Celli 0/3, Epifano 1/1 1 DOPPIO, Sellaroli 0/1.

Vinta sul monte dal trio Aldegheri-Garbella-Bassani.

Avigliana- Quello tra Italia e Austria è dunque l’ultimo match della 3° giornata dell’Europeo piemontese con le classifiche che si sono delineate per disegnare i Quarti di Finale. Per ciò che riguarda le “faccende azzurre”  si  avvera il “classicissimo: Non c’è due senza tre”. Si perchè i “Nostri”  demoliscono  anche l’Austria. Ad inizio del 7° “basso” mancava un “sol” punticino da battere e portare a casa per chiuderà li per manifesta.Con altre 4 valide ( 10-6 il totale pro azzurri) portavamo a casa altri 4 punti chiudendola al 7° “per manifesta” 14-1

Sono dunque  bastati  3 inning giocati da Italia; un primo “big inning” al 2° con un bella sestina scaricata a casa tanto per darci sicurezza dopo la 1° ripresa giocata “così…così..”.
Poi al 6° i ragazzi di Mike Piazza…dopo aver subito il “possibile” punto della bandiera austriaco per il 4-1 “piazzavano” un 2° “mini  big inning” stavolta da 4 punti  che ci portava  sul “più che rassicurante”  10-1.

Occhio però che in fatto di battute valide conducevamo  di poco:  8-6, ma stavano  bastando “per la 3° bisogna” con anche 1 errore commesso da noi ( !!) …0 per i nostri ospiti.!!!.

Ed allora iniziava il 7° “alto” austriaco  che non portava novità. Sarebbe dunque bastato  batterci a casa l’11° sigillo per chiuderla li’…Forza Ragazzi ….Detto fatto; Il Line-up azzurro batteva altri 4 rintocchi vincenti sintetizzati dal “Grande Slam” del “paisà”  Vito Friscia ancora decisivo portandoci “fuori tiro” definitivamente vincendo la 3° gara 14-1 .

10 valide ( a 6), 4 HR, 1 Doppio il buon bilancio del nostro Blu Team.

Siamo primi del Girone A ( come da super betting). Giovedi il Quarto contro la Croazia.

CRONACA:  Gli azzurri firmano come da ampio “pronostico da pre match di tutti i betting” la 3° vittoria al 7° ( 14-1) chiudendo  il confronto con l’Austria (14-1) con i sei punti al 2° inning, poi hanno dilagato nel finale con tre fuoricampo, compreso il grande slam di Vito Friscia. Giovedì a Settimo il quarto di finale con la Croazia, seconda nel girone B.

All’Italia è praticamente bastata una ripresa, la seconda, al “Giovanni Paolo II” di Avigliana, per chiudere definitivamente i conti, superando una buona Austria (14-1 al 7°) e per approdare, da prima della classe, ai quarti di finale in programma giovedì. La nostra nazionale giocherà nel pomeriggio alle 15 sul diamante di Settimo Torinese contro la Croazia, seconda nel girone B, dopo essere stata pesantemente sconfitta dalla Spagna martedì al “Passo Buole” di Torino.

Quella della squadra guidata da Mike Piazza è stata una prestazione convincente, con tre splendidi fuoricampo firmati da Mercuri, Gonzalez, Ferrini, Friscia che lascia buone sensazioni in vista della fase finale della rassegna continentale, che prevede, come detto, giovedì i quarti di finale, venerdì le semifinali, sabato le finali di consolazioni e domenica, a Torino, le partite che assegnano il bronzo e il titolo di campione d’Europa.

Mercoledì sera gli azzurri, dopo aver chiamato tre volte al lavoro l’esterno centroTalir nel primo attacco, hanno sfruttato nel migliore dei modi il poco controllo del lanciatore partente Omar Duenas (1rl-2bv-6bb) per mettere sul binario giusto la partita: Mineo, Liberatore e Celli hanno aspettato la base ball; Epifano con un doppio ha portato a casa i corridori più avanzati, mentre il terzo, l’esterno centro, ha segnato su un lancio pazzo. L’interbase Mattia Mercuri ha toccato il terzo lancio e l’ha spedito nella notte. Il 6-0 è realizzato da Ferrini sulla bella valida a destra di Pizzano, sempre più integrato nel gruppo azzurro.

La difesa austriaca riesce a fermare molto bene le mazze italiane nelle due riprese successive, mentre Mattia Aldegheri concede appena due valide agli avversari in quattro riprese, prima di lasciare il posto a Nicola Garbella, il quale al sesto concede un punto all’Austria: Hackl apre la ripresa con un doppio, va in terza sulla hit di Salzmann e a casa su quella di Mariette.

Al cambio di campo l’Italia torna a bussare con due colpi da manuale, che valgono 4 punti e il 10-1: Epifano e Mercuri, in base per ball, vengono spinti a casa dal fuoricampo dell’esterno del Parmaclima Noel Gonzales. Nemmeno il tempo di rientrare nel dugout ed ecco il solo homer di Leo Ferrini. Al settimo Zoufal, il quarto lanciatore schierato dall’Austria, colpisce Epifano; il sammarinese va in seconda sul singolo di Gonzalez (2/3), in terza sulla base a Ferrini (2/4). A basi cariche arriva lo straordinario grande slam di Vito Friscia, che fissa il finale sul 14-1 al settimo inning, che conclude una bella serata trascorsa nell’incantevole Avigliana, “la città medievale con il cuore verde”, come l’ha definita il sindaco Andrea Archina prima di effettuare il primo lancio del match.

IL TABELLINO DI ITALIA-AUSTRIA

RISULTATI & PLAY BY PLAY

LE CLASSIFICHE

Giovedi i Quarti: Italia Croazia a Settimo Torinese ; Belgio -Spagna a Torino, ; Israele-Repubblica Ceca Avigliana; Olanda Gran Bretagna Torino

Le otto regine della fase eliminatoria avranno un giorno di riposo, mentre il programma di Piemonte proseguirà con le partite che dovranno servire a stilare la classifica dal nono al sedicesimo posto: a Settimo, ore 15, Ucraina-Russia; a Torino alle 15,30 Germania-Slovacchia; ad Avigliana ore 16 Austria-Francia e alle 20,30 Grecia-Svezia.

Risultati 3° giornata:

Israele-Gran Bretagna 11-4

Francia Russia 5-4

Germania Ucraina 15-5

Olanda Svezia 15-5

Repubblica Ceca- Slovacchia 13-3

Belgio Grecia 5-4

Spagna Croazia 12-7 (7°)

Italia-Austria 14-1 (7°)

I campioni in carica dell’Olanda hanno firmato tre fuoricampo. A punteggio pieno anche Israele, che si sbarazza anche della Gran Bretagna, che passa comunque ai quarti di finale, e la Spagna. Primo brindisi per la Germania

L’Olanda cala il tris contro la Svezia e vince il girone D agli Europei in Piemonte. A punteggio pieno anche Israele e Spagna, che travolge la Croazia con no-hitter combinato e manifesta superiorità. Il Belgio recupera due punti nell’ultimo attacco a suon di basi ball e vince con un walk-off singolo.

Percorso netto per Israele che chiude la prima fase vincendo per 11-4 contro la Gran Bretagna. Partita mai in discussione per la squadra di Nate Fish che di fatto mette in cassaforte il risultato con cinque punti nel primo terzo di gara, due arrivati con fuoricampo di Jordan Petrushka nella parte bassa del terzo. I britannici muovono il tabellone nel quarto inning ma Israele risponde con altri tre punti ed un altro 2-run HR (di Assaf Lowengart) nel quinto inning. Gli ultimi quattro inning vedono le due squadre segnare lo stesso numero di punti (due a testa nel sesto ed uno per parte nell’ottavo inning). Sconfitta indolore per la Gran Bretagna che accede ai quarti di finale grazie al miglior TQB.

IL TABELLINO DI ISRAELE-GRAN BRETAGNA

La Francia infatti gioca un brutto scherzo alla Russia che, dopo aver perso per un solo punto contro Israele e dopo aver sconfitto – lunedì a Torino – quella che alla vigilia veniva considerata come la favorita del girone, la Gran Bretagna, perde 5-4 chiudendo la prima fase al terzo posto del girone C. Eppure è stata la Russia la prima ad aprire i giochi con un punto al secondo inning grazie al solo homer di Ian Peres. I transalpini, che hanno concluso al quarto posto del girone, sono stati capaci di reagire al cambio campo con tre punti su doppio di Paolo Brossier e, dopo il secondo punto russo (base su ball a basi cariche di Yunior Valiente) nel terzo inning, hanno attraversato il piatto per altre due volte ispirati da Andy Paz e Martin Vissac. Alla squadra di Vladimir Timakov non bastano due punti nella parte alta del settimo, entrambi arrivati grazie a due basi su ball con le basi piene.

IL TABELLINO DI FRANCIA-RUSSIA

La Germania, sicuramente tra le deluse della prima fase, centra il primo successo del suo Europeo imponendosi per 15-5 sull’Ucraina in sette riprese e conquistando il terzo posto nel girone B. Andamento di gara particolare quello della partita disputata ad Avigliana, con gli ucraini che si portano addirittura sul 5-0 con il fuoricampo di Brechko e le valide di Chukhas e Boiko. Dalla terza ripresa arriva però la rabbiosa controffensiva teutonica che per cinque inning consecutivi vanno sempre a segno con due big inning nel quarto (6 punti) e sesto (5 punti) guidati da Eric Brenk (3/4, HR, 5 RBI) e Lou Helming (2/3, 2 HR, 2 RBI) chiudendo anticipatamente la sfida con il singolo di Von Garssen nel settimo.

IL TABELLINO DI GERMANIA-UCRAINA

I campioni europei in carica dell’Olanda hanno chiuso a punteggio pieno la prima fase sbarazzandosi della Svezia con un filo di gas, con sedici valide (con tre hr). I ragazzi di Evert-Jan T’Hoen sono subito scattati in avanti, segnando per due volte quattro punti: al 1° con una serie di valide (2pbc di Schoop) e al secondo con due fuoricampo, dell’ex Bologna Ray-Patrick Didder e di Ricardo da tre punti. La Svezia s’è riscattata con cinque punti tra la terza e quarta frazione sul partente Kaj Timmermans (8bv-3so in 3.1rl), ma è rimasta a secco sulle traiettorie di Gonesh e Cocu. Il doppio di Daal, tre basi e un errore hanno permesso agli Oranje di mettere sul tabellone altri tre punti. All’ottavo la chiusura per manifesta superorità: Polonius batte il terzo fuoricampo di giornata, i doppi di Bernadina e Didder portano a casa gli ultimi punti.

IL TABELLINO DI OLANDA-SVEZIA

La Repubblica Ceca chiude il gruppo D al secondo posto grazie al netto successo per 13-3, all’ottavo inning, contro la Slovacchia. La formazione boema, che al quarto di finale affronterà adesso la prima classificata del girone C, ovvero Israele, ha mostrato grinta e cattiveria vincendo in rimonta con 11 punti segnati a partire dal quinto inning, 6 dei quali nella sola parte bassa del sesto inning in cui protagonista è stato Premek Chroust con un doppio da due punti. Nella partita anche tre fuoricampo: uno per la Slovacchia (Mario Gottchall, da due punti nel primo inning), due per la Repubblica Ceca (Marek Chlup, da due punti nella parte bassa del secondo inning, e Petr Zyma con il punto della manifesta nell’ottavo inning).

IL TABELLINO DI REP. CECA-SLOVACCHIA

Un walk-off singolo di Axel Poesmas regala al Belgio una vittoria pesantissima (5-4) contro la Grecia. Un successo arrivato al termine di un incontro si è animato nel finale, dopo il doppio vantaggio iniziale dei greci con il doppio di Janssen che segna poi su un lancio pazzo. Dal 5° inning sale in cattedra il catcher Antonio Torres: prima accorcia le distanze sulla valida di George Tsiflikiotis; al 7° batte un solo homer che vale il 2-2 e al 9° firma un fuoricampo da due punti che illude la sua squadra. Il Belgio nell’ultimo assalto, però, riesce ad effettuare una clamorosa con il minimo sforzo: Gosselin concede tre basi e un colpito che fanno segnare il 3-4 all’home team. Sale sul monte Lettas che consente il pareggio. Axel Poesmas batte valido a sinistra e fa correre a casa Goffaux, lasciando di sasso la formazione ellenica che aveva pregustato una vittoria che sarebbe valsa la qualificazione ai quarti.

IL TABELLINO DI BELGIO-GRECIA

La Spagna, di forza, si prende il primo posto del girone B infliggendo alla Croazia una sconfitta per mercy rule al settimo inning con il risultato di 12-0. Le “furie rosse” hanno letteralmente dominato in via Passo Buole a Torino e lo hanno fatto con 13 valide (di cui quattro da basi extra con fuoricampo del “nettunese” Gabriel Lino) ed un no-hit combinato da Orlando Rodriguez, Ernesto Pino, Jorge Balboa e Rhiner Cruz protagonisti di un totale di 8 strikeout contro 3 basi su ball.

IL PROGRAMMA:

Le otto regine della fase eliminatoria avranno un giorno di riposo, mentre il programma di Piemonte proseguirà con le partite che dovranno servire a stilare la classifica dal nono al sedicesimo posto: a Settimo, ore 15, Ucraina-Russia; a Torino alle 15,30 Germania-Slovacchia; ad Avigliana ore 16 Austria-Francia e alle 20,30 Grecia-Svezia.

IL TABELLINO DI SPAGNA-CROAZIA

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICHE

Articolo Precedente TENNIS- Challenger Stettino: Pellegrino lotta ma esce di scena. Fuori gli azzurri a Istanbul, bene Paolini e Bronzetti in Slovenia
Articolo Successivo Calcio: E' ricominciata la Champions: la Juve maramaldeggia a Malmoe: 3-0; L'Atalanta con qulche rimpianto esce da Villareal sul 2-2

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: La Spirulina Becagli BBC Grosseto alla “Final/4” Battuto Torino 2-1; 3° gara vinta 4-1Serataccia di Pitcher Carbo; Torino ne approfitta vincendo gara 1 9-7; IL BBC fa sua gara 2: 7-5 !! Chiuso per l’Italia il Mondiale Under 12

Baseball: La Spirulina Becagli BBC Grosseto alla “Final/4” Battuto Torino 2-1; 3° gara vinta 4-1Serataccia di Pitcher Carbo; Torino ne approfitta vincendo gara 1 9-7; IL BBC fa sua gara 2: 7-5 !! Chiuso per l’Italia il Mondiale Under 12

Baseball: Il “ritorno” del week end del “batti & Corri” toscano

Baseball: Il “ritorno” del week end del “batti & Corri” toscano

Softball: L’Italia batte anche la Spagna e per la 1° volta di rimonta: 8-7 con 2 fuoricampi !! Adesso la finalissima con la Rep. Ceka

Softball: L’Italia batte anche la Spagna e per la 1° volta di rimonta: 8-7 con 2 fuoricampi !! Adesso la finalissima con la Rep. Ceka

Baseball / Softball: Gli Auguri del Presidente Andrea Marcon

Baseball / Softball: Gli Auguri del Presidente Andrea Marcon

IL DIAMANTE PUNTATA 3: Ecco il nuovo sponsor del BBC Grosseto: E’ la “Spirulina Becagli”

IL DIAMANTE PUNTATA 3: Ecco il nuovo sponsor del BBC Grosseto: E’ la “Spirulina Becagli”

Baseball: a Macerata l’Olanda si laurea Campione d’Europa Under 18: Italia battuta 6-2

Baseball: a Macerata l’Olanda si laurea Campione d’Europa Under 18: Italia battuta 6-2

Baseball & Softball : il Diamante  edizione “large”. Tutto su gli Europei piemontesi

Baseball & Softball : il Diamante edizione “large”. Tutto su gli Europei piemontesi

Softball: Intergirone A-B: La Sestese affronta il Bollate: gara 1 persa 0-3

Softball: Intergirone A-B: La Sestese affronta il Bollate: gara 1 persa 0-3

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!