FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      17 Giugno 2025
      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      15 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano

      Il notiziario sportivo elbano

      15 Giugno 2025
      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      14 Giugno 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      13 Giugno 2025
      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      13 Giugno 2025
Baseball: il DIAMANTE: cadeva il Parma a Macerata;  il “Derby dell’Appennino” a Firenze: Fiorentina Lupi Auto-Athletics Bologna

Baseball: il DIAMANTE: cadeva il Parma a Macerata; il “Derby dell’Appennino” a Firenze: Fiorentina Lupi Auto-Athletics Bologna

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Maggio 2025

Parte un altro week -end di Batti & Corri

BBC GROSSETO-SAN MARINO; NETTUNO 1945-BSC GROSSETO; FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO-ATHLETICS BOLOGNA 1 SOLA GARA 4-6 (gara 2 rinvata per pioggia)

SOFTBALL: FIORENTINA SOFTBALL LUPI AUTO-NUOVE PANTERE LUCCA

Serie A Baseball girone A, la preview della sesta giornata
Serie A Baseball: il Parma torna a vincere, doppiette per Bologna e Nettuno

17/05/2025 3 Minuti di lettura

Serie A Baseball: il Parma torna a vincere, doppiette per Bologna e Nettuno

I ducali riscattano la sconfitta di Gara 1 battendo Macerata, la Unipol completa il “cappotto” ai danni della Palfinger Reggio Emilia. Due successi per i tirrenici sul Big Mat Grosseto, San Marino si impone in gara 2 sul BBC

Pronto riscatto per il Parma Clima dopo la sconfitta in Gara 1 contro Macerata: i ducali battono la Hotsand per 4-3 al termine di una gara molto combattuta, decisa solo da un errore dei marchigiani nella parte bassa del nono. La Unipol Bologna allunga nel finale e chiude 12-1 sulla Palfinger Reggio Emilia, completando la “sweep”. Doppia vittoria anche per il Nettuno 1945 sul Big Mat Grosseto, 4-0 e 3-2, mentre il San Marino si prende la rivincita in Gara 2 sul BBC imponendosi per 11-2.

La cronaca delle partite

Uno shutout combinato tra Pecci (vincente) e Benelli permette al Nettuno 1945 di superare il Big Mat Grosseto in gara1 allo Steno Borghese 4-0. Match con lanciatori dominanti fino al 5° inning, quando i padroni di casa riescono a piegare la resistenza di Sireus, grazie a una battuta interna di Timo e a seguire, con due eliminati, il fuoricampo da 2 punti di Coutinho. Nell’8° gli ospiti hanno l’occasione per replicare. Grosseto riempie le basi grazie a un errore sulla battuta di Sellaroli, un singolo interno di Antonia e una base ball concessa a Isenia, ma Benelli, salito sul monte per Pecci, trova la terza eliminazione su Lopez e, al cambio campo, il solo homer di Zazza chiude il discorso per i tirrenici. Barbona (3 su 3) il migliore nel box, mentre Antonia è l’unico a battere più di una valida (2 su 4) per Grosseto.

IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-BIG MAT GROSSETO (GARA 1)

Gara2 allo Steno Borghese dominata dai lanciatori e alla fine conquistata per 3-2, grazie a un singolo walk off di Mazzanti da 2 punti, dal Nettuno 1945 sul Big Mat Grosseto. La formazione ospite passa al 2° con Isenia, grazie a un lancio pazzo, poi spreca prima e seconda occupate con zero out nel 4°, per vedersi raggiungere nel 5° sull’1-1 da Mercuri, in terza sul singolo di Mazzanti e a casa base su errore difensivo nella stessa azione. Al 7° gli ospiti tornano avanti con il singolo di Ambrosino, quindi Nettuno nell’8° ha i corridori in seconda e terza con due eliminati ma Artitzu, rilievo di Prins, riesce ad eliminare Zazza. L’arrivo in volata premia la squadra di De Franceschi che nell’ultimo inning approfitta di un errore dello stesso Artitzu sul bunt di Annunziata, dopo la base per ball a Mercuri, per occupare seconda e terza senza eliminati. Scerrato è strike out, ma Mazzanti piazza il singolo walk off da 2 punti per la festa dei tirrenici, con Ciarla vincente sul monte di lancio.

IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-BIG MAT GROSSETO (GARA 2)

Rivincita San Marino in gara2 con il BBC Grosseto, battuto 11-2. La formazione ospite ha subito il vantaggio dei padroni di casa nel 1° inning, per poi prendere in mano il match nella parte centrale, costringendo il partente maremmano Giulianelli a scendere dal monte con sole 4 riprese lanciate, sul punteggio di 7-1. Dopo l’1-1 firmato da un solo homer di Celli nel 2° inning infatti, la squadra di Bindi continua a farsi sentire nel box, mettendo a segno 3 punti nel 3° e nel 4°, con Palumbo (vincente) in grande controllo dei battitori avversari, così come il rilievo Civit, che concede un punto nel 7°. L’attacco successivo della squadra di Bindi mette di fatto la parola fine al match grazie a un singolo di Helder e al fuoricampo da 2 punti di Angulo (serata incontenibile nel box con 4 su 5 e 6 punti battuti a casa).

IL TABELLINO DI BBC GROSSETO-SAN MARINO (GARA 2)

L’Unipol Bologna completa lo sweep ai danni della Palfinger Reggio Emilia aggiudicandosi anche la seconda partita con il punteggio di 12-1 in otto riprese. Nonostante il risultato finale veda un ampio divario a favore della compagine felsinea, la partita è rimasta in equilibrio per sei riprese, complice l’ottima performance sul monte di lancio dei due partenti, Andretta per Bologna e Zanchi per i padroni di casa. Avanti 2-1 dopo due-terzi di gara, l’Unipol ha dilagato al settimo inning, segnando 7 volte grazie a 4 valide e a diverse disattenzioni degli avversari. I successivi 3 punti arrivati nell’ottavo attacco hanno permesso a Bologna di portarsi sul 12-1 finale, in cui spiccano le prove di Albert e Liberatore, autori di quattro valide ciascuno.

IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO EMILIA-UNIPOL BOLOGNA (GARA 2)

Il Parma Clima riprende la corsa dopo la sconfitta di Gara 1 al termine di un match ricco di sorpassi e controsorpassi, deciso in volata e vinto per 4-3. Macerata dà il benvenuto in partita il partente del Parma Bocchi con tre singoli consecutivi e la volata di sacrificio di Fabrizio che vale l’1-0, mentre l’attacco ducale all’inizio fa fatica: Quattrini apre con tre riprese perfette e concede la prima valida soltanto a Geraldo nel quarto inning. Tra il sesto e il settimo però la squadra di Saccardi opera il sorpasso: prima confeziona l’1-1 facendo avanzare Angioi dalla prima a casa con il lavoro di squadra, poi Battioni mette fine alla partita di Quattrini con il singolo che vale il vantaggio. Peluso rileva il partente, ma viene accolto dai singoli di Cornelli e Angioi, che permettono a Parma di allungare sul 3-1. Dopo 7 ottime riprese firmate da Bocchi, entra Scotti per chiuderla, ma la Hotsand non ci sta: mette in base i primi due uomini, poi con il singolo di Carrera e il groundout di Ericson Leonora ottiene il pareggio. All’ultimo assalto, però, il Parma strappa la vittoria: Ascanio apre il nono attacco con il singolo interno su Doba, a Catellani non riesce il bunt di sacrificio, ma sulla rimbalzante interna di Cornelli l’errore di tiro di Fabrizio costa alla Hotsand la sconfitta.

IL TABELLINO DI PARMA CLIMA-HOTSAND MACERATA (GARA 2)

I RISULTATI DELLA SERIE A BASEBALL

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A BASEBALL

TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025

Nella foto (credits El Tambor Mayor) il Parma Clima festeggia la vittoria

Serie A Baseball: il Macerata fermava il Parma in gara 1 , il Bologna torna a vincere

L’Hotsand infligge la prima sconfitta stagione ai Ducali, mentre la Unipol interrompe contro la Palfinger Reggio Emilia la striscia di sette ko consecutivi. Vince il BBC Grosseto sul San Marino.

Dopo otto vittorie consecutive in apertura di stagione si ferma la corsa del Parma Clima: l’Hotsand Macerata supera 4-1 i Ducali con Moreno dominante sul monte e l’home run di Dudley Leonora che chiude i conti nell’ottavo inning. Torna a vincere invece la Unipol Bologna dopo sette sconfitte consecutive, tenendo la secco la Palfinger Reggio Emilia: finisce 4-0 grazie all’ottima prova della coppia di lanciatori della Fortitudo Bermudez-Rivero e al fuoricampo inside-the-park di Lorenzo Dobboletta. Cade il San Marino, piegato 10-4 dal BBC Grosseto.

La cronaca delle partite

Il BBC Grosseto piega 10-4 il San Marino in gara1, colpendo nei momenti giusti. La formazione maremmana riesce a prendere un robusto vantaggio nel primo terzo del match, costringendo il partente avversario Lage a scendere dal monte di lancio nel corso del 3° inning, sotto 5-0 (fuoricampo da 2 punti di Martini al 1° e doppio a basi cariche di Exposito al 3°). Gli ospiti approfittano del cambio sul monte maremmano (Gomez per il vincente del match Laurencio) per accorciare sul 6-2 nella prima parte del 7°, spenti solo dall’ingresso di Piňero, ma vengono ripagati con la stessa moneta al cambio campo. Nell’8° arriva la resa definitiva con altri due punti messi a segno dai padroni di casa, anche se il fuoricampo da 2 punti di Diaz nell’ultimo attacco rende il punteggio meno amaro per San Marino.

IL TABELLINO DI BBC GROSSETO-SAN MARINO

Una grande prestazione sul monte di lancio della coppia Bermudez-Rivero permette all’Unipol Bologna di superare 4-0 la Palfinger Reggio Emilia e interrompere così la striscia di sette sconfitte consecutive. Il partente cubano imbriglia le mazze avversarie, concedendo una sola valida in 8 inning lanciati, mentre il rilievo venezuelano è perfetto nell’ultima ripresa, impedendo agli uomini allenati da Biagini ogni possibile tentativo di rimonta. Dopo aver lasciato tre corridori sulle basi nel secondo attacco, la Fortitudo sblocca il risultato nell’inning seguente grazie allo swing di Lorenzo Dobboletta. Martina e Newton colpiscono un singolo mentre Dobboletta batte un inside-the-park home run, sfruttando la complicità della difesa, per il 3-0 che svuota i cuscini e porta avanti Bologna. Nell’ottavo ripresa la valida di Gamberini dopo il doppio di Martina fissa il punteggio sul definitivo 4-0.

IL TABELLINO DI UNIPOL BOLOGNA-PALFINGER REGGIO EMILIA

A Macerata arriva il primo KO stagionale per Parma, battuto dall’Hotsand 4-1 in gara1. Match dominato dai lanciatori (vincente Moreno con solo 3 valide concesse in 6 riprese sul monte), con i padroni di casa in grado di passare in vantaggio con Paolini senza battere valido nel 1° inning (errore, battuta interna per il primo out, lancio pazzo e volata di sacrificio) e poi allungare nel 5° grazie a una base per ball e una battuta interna di Ericson Leonora per la seconda eliminazione, con Kourtis che aveva rilevato Casanova. Parma, che a fine match avrà battuto una sola valida in meno, accorcia sul 3-1 nell’8° con un doppio di Concepcion, ma un solo homer di Dudley Leonora riporta a +3 i padroni di casa, costringendo i campioni d’Italia in carica alla capitolazione e confermando al tempo stesso le ambizioni dell’Hotsand.

GLI ALTRI RISULTATI

Codogno-Settimo Torinese 10-0/ 0-1…
Verona- Ronchi 6-0 /1-2…
Buttrio- Padova. 6-3 / 5-3…..
RedSox Paternò-Crocetta Farma Parma 0-10 /2-12
New Rimini-Godo 11-1/ 1-0 (Sospesa)
Modena-Torre Pedrera 1-3 / 8-4….
Cagliari-Avigliana 12-2 /0-3
Milano-Senago 1-5 / 17-2
Rovigo-Alpina 7-1 73-4
Poviglio Oltretorrente 5-6 / 4-0
Fiorentina BaseballLupiAuto-Athletics Bologna 4-6/ gara 2 non disputata per maltempo

FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO:

In vantaggio 2-1, (Hr di Pasquini)la Fiorentina subiva un “big-inning” al7°da 5 punti.  (Triplo di  di Errico, Doppio di Monda)  Si provava a rimontare nelfinalesenza riuscirci.

Gara 2 rinviata per pioggia.

Becattini 1/4; ( 1 doppio) Cialli 2/4, Gentili 1/3, Gozzini 0-2, Pasquii3/4 (1HR) Faticanti0/4, Martin Perez Oregsis 0/3, Krasiqi 0/0, Tiberi1/2, Saccà 0/3 = 8/29

1 Martinez1′ Francini1″ Degl’Innocenti

IL TABELLINO DI HOTSAND MACERATA-PARMA CLIMA

I RISULTATI DELLA SERIE A BASEBALL

Serie A Baseball, Gironi B, C, D ed E con sfide da vertice

16/05/2025 2 Minuti di lettura

Serie A Baseball, Gironi B, C, D ed E con sfide da vertice

Nel quarto turno Girone C e Girone E con gli scontri per la vetta della classifica Tecnovap Verona-Gereon Engineering Ronchi dei Legionari e Lupi Auto Fiorentina-Athletics Bologna

Gironi B, C, D ed E della serie A che propongono un paio di sfide di alta classifica, nella quarta giornata: nel Girone C con Tecnovap Verona–Gereon Engineering Ronchi dei Legionari e in quello E con Lupi Auto Fiorentina–Athletics Bologna. Nel Girone B, il più equilibrato fino a ora, il Milano 1946 vuole mantenersi in solitaria davanti a tutti, mentre nel D spazio alle inseguitrici del Camec Collecchio che osserva un turno di riposo.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Girone B

Il Girone più equilibrato in assoluto (tutte le squadre hanno almeno due vittorie all’attivo) propone sfide che potrebbero allungare la classifica, soprattutto con il Milano 1946 che riceve domenica il Senago e cercherà la doppietta per mantenere la testa in solitaria. Ovviamente da seguire con attenzione anche le sfide Codogno–Settimo e Cagliari–Reale Mutua Avigliana.

Girone C

Sfida da vertice per il Giorne C con Tecnovap Verona-Gereon Engineering Ronchi dei Legionari, squadre con una sola sconfitta al passivo, divise dal turno in più disputato dalla formazione friulana. Della situazione potrebbe approfittarne il Padova sul diamante della matricola Alfa Sistemi Buttrio che però, nonostante l’1-5 in classifica, ha dimostrato di non essere un avversario tenero da superare. Completa il turno Itas Mutua Rovigo–IS Copy Junior Alpina con obiettivo per entrambe ricucire il distacco dalle prime posizioni.

Girone D

Con il Camec Collecchio a riposo, occasione di aggancio al vertice per il Farma Crocetta impegnato in Sicilia sul diamante del Red Sox Paternò, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Stesso discorso dei siciliani per il Platform TMC Poviglio, che non ha sfigurato all’esordio perdendo due gare di misura con il Crocetta e che riceve la visita del Ciemme Oltretorrente.

Girone E

Altro scontro di vertice della giornata quello domenicale tra Lupi Auto Fiorentina e Athletics Bologna. Un’eventuale doppietta dei toscani darebbe già un forte segnale al girone, ma la formazione emiliana appare solida e in grado di farsi sentire. Pressione su entrambe le squadre potrebbe farne il Modena che sabato riceve la visita del csarimini.com Torre Pedrera e con un doppio successo come mimino sarebbe certo di chiudere il turno al secondo posto. Sempre sabato in programma anche New Rimini–Godo, con l’obiettivo di risalire in classifica.

TUTTO SULLA SERIE A

LE CLASSIFICHE

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A BASEBALL

TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025

SOFTBALL LA PRESENTAZIONE DEL  6°TURNO  IN A2

Serie A2 Softball, preview della sesta giornata

16/05/2025 1 Minuti di lettura

Serie A2 Softball, preview della sesta giornata

Scenderanno in campo: Lacomes New Bollate-Bulls Rescaldina, Voden Medical Legnano-ASD Supramonte, Iren Avigliana Rebels Reale Mutua-Collecchio, Stars Ronchi-ASD Azzanese, Castionese-Dalmine LS Crocetta, Lupi Auto Fiorentina-Nuove Pantere Lucca

Sesta giornata, prima del girone di ritorno, nella regular season della Serie A2 di Softball. La stagione entra nel vivo e, con sempre meno partite da giocare, le squadre dei due gironi continuano a lottare per raggiungere i propri obiettivi.

Nel Girone A, il Lacomes New Bollate – reduce dalla sua prima sconfitta stagionale – ospiterà le Bulls Rescaldina in un derby lombardo che, come ogni derby può regalare grandi emozioni. Questa serie attira l’attenzione anche della Voden Medical Legnano che spera in una doppia battuta d’arresto per il Bollate per poter puntare al primo posto. Per continuare ad inseguire questo obiettivo, però, Colombo e compagne dovranno superare l’ASD Polisportiva Supramonte, che occupa l’ultimo posto del girone dopo cinque giornate. Prosegue l’inseguimento anche l’Iren Avigliana Rebels Reale Mutua che affronterà le emiliane del Collecchio Softball con l’obiettivo di accorciare le distanze dalle prime della classe.

Nel Girone B, invece, sarà una giornata all’insegna dei derby regionali. In Friuli-Venezia Giulia andrà in scena la sfida tra le Stars Ronchi e l’ASD Azzanese. Le bisiacche cercano riscatto dopo la doppia sconfitta subita contro la Castionese, mentre la formazione di Azzano Decimo vuole mantenere l’imbattibilità. In Toscana, la Lupi Auto Fiorentina ospiterà le Nuove Pantere Lucca: con una doppietta, le padrone di casa potrebbero superare proprio le lucchesi in classifica e salire al terzo posto. Infine, la Castionese – anch’essa ancora imbattuta – se la vedrà con la Dalmine LS Crocetta.

IL CALENDARIO – LA CLASSIFICA – LE STATISTICHE – TUTTO SULLA SERIE A2 DI SOFTBALL

Rachele De Corso

In foto: Francesca Casetta, giocatrice de l’ASD Azzanese in azione (Fonte: ASD Azzanese Softball)

Categorie: Softball

Antonio Maggiora Vergano e Daniele Mattioli

Nella foto di archivio (Ezio Ratti) Dudley Leonora dell’Hotsand Macerata

Articolo Precedente RUGBY Serie B- Importante vittoria a Recco dei cadetti dell'Unione Rugby Firenze
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini" Roma: l'ultima giornata parte in maniera sublime; Errani-Paolini vincono il doppio /F Poi però sua "Maesta' Jannik Sinner-perde da Alcaraz 6-7 (5-7) / 1-6...)

Altri articoli da categorie correlate

IL DIAMANTE: Baseball: Tutto su gli Europei in terra di Piemonte ( -2);  Parma e San Marino in Coppa Campioni; Fiorentina e Lancers “danno l’addio” con 2 sconfitte; bun pari della Sestese col Metalco a chiudere un ottimo campionato con le rossoblu’ salve.

IL DIAMANTE: Baseball: Tutto su gli Europei in terra di Piemonte ( -2); Parma e San Marino in Coppa Campioni; Fiorentina e Lancers “danno l’addio” con 2 sconfitte; bun pari della Sestese col Metalco a chiudere un ottimo campionato con le rossoblu’ salve.

Baseball: Partita l’A1″zoppa”

Baseball: Partita l’A1″zoppa”

Baseball / Softball: varati dalla Fibs i prossimi campionati 2024

Baseball / Softball: varati dalla Fibs i prossimi campionati 2024

Baseball Coppa Campioni: “Sorpesonaaaaaa” un Parma “più in Clima”  batte i Campioni in carica della Fortitudo 5-4 ed è in finale ritrovando i Bonn Capitals

Baseball Coppa Campioni: “Sorpesonaaaaaa” un Parma “più in Clima” batte i Campioni in carica della Fortitudo 5-4 ed è in finale ritrovando i Bonn Capitals

Baseball Serie B Girone C Fiorentina Baseball-Cral Mattei Ravenna  Gara 2: Finale 4-2  / Gara 1 Finale 6-5../ Foggia-Padule gara 1 4-8; 13-5

Baseball Serie B Girone C Fiorentina Baseball-Cral Mattei Ravenna Gara 2: Finale 4-2 / Gara 1 Finale 6-5../ Foggia-Padule gara 1 4-8; 13-5

Baseball: Qualificazioni Olimpiche: a Parma Italia Sud Africa 4-4 sospesa per pioggia..

Baseball: Qualificazioni Olimpiche: a Parma Italia Sud Africa 4-4 sospesa per pioggia..

Baseball e Softball: i calendari della nuova stagione

Baseball e Softball: i calendari della nuova stagione

Baseball: Agli Europei piemontesi è il giorno dei Quarti di Finale: Italia Croazia

Baseball: Agli Europei piemontesi è il giorno dei Quarti di Finale: Italia Croazia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!