FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      11 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”  Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      11 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
Baseball: Il punto dei campionati: Pareggio per il BBC Grosseto col San Marino; Male il BSC a Nettuno; Fiorentina Baseball fermata in gara1 dall’Athletis Bologna 4-6;  (Domenica ore 11 il recupero di gara 2); 2 vittorie della Fiorentina Softball.

Baseball: Il punto dei campionati: Pareggio per il BBC Grosseto col San Marino; Male il BSC a Nettuno; Fiorentina Baseball fermata in gara1 dall’Athletis Bologna 4-6; (Domenica ore 11 il recupero di gara 2); 2 vittorie della Fiorentina Softball.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Maggio 2025
Rappresentanti Tecnici e Atleti al voto verso il Consiglio Nazionale Elettivo CONI e CIP

Rappresentanti Tecnici e Atleti al voto verso il Consiglio Nazionale Elettivo CONI e CIP

I consiglieri federali Sgnaolin, Giovinazzo e Finetti al centro del confronto, mentre il presidente Marco Mazzieri viene eletto in Consiglio Nazionale tra i rappresentanti del Comitato Italiano Paralimpico.

Conoscersi, confrontarsi, tessere relazioni. E, perchè no, ragionare insieme a colleghi di altri sport su qualche attività congiunta da sviluppare per continuare a fare crescere le rispettive discipline. Di questo e di altro ancora hanno parlato Ettore Finetti (consigliere FIBS eletto in quota tecnici), Emanuela Giovinazzo e Andrea Sgnaolin (consiglieri federali eletti in quota atleti) in occasione dell’elezione dei rappresentanti tecnici e degli atleti in vista del Consiglio Nazionale Elettivo del CONI e del Consiglio Nazionale del CIP del 26 giugno.

“È stata una prima esperienza assolutamente positiva, in cui abbiamo avuto modo di incontrare persone con idee importanti e che vogliono fare cose molto interessanti per i nostri sport” commenta Ettore Finetti. “Tra queste ho apprezzato particolarmente l’obiettivo di voler accrescere e migliorare i tecnici da un punto di vista formativo. Si tratta di uno dei punti focali della FIBS: fa indubbiamente piacere vedere che sia al centro del programma di altre Federazioni”.

Positive sono state anche le impressioni di Emanuela Giovinazzo e Andrea Sgnaolin. “Poter interagire e confrontarsi con i colleghi di altre discipline è sempre una bella occasione, perchè non si smette mai di crescere e imparare, anche in un contesto di votazioni come era in questa circostanza. Ci ha fatto molto piacere ricevere moltissima considerazione anche per l’attività che la FIBS sta portando avanti a supporto dell’AIBXC, il Baseball Giocato da Ciechi e Ipovedenti. Siamo davvero contenti di poter ospitare l’Europeo il prossimo settembre a Messina”.

Nel corso delle numerose elezioni che si sono tenute in vista del Consiglio Nazionale Elettivo del CONI e del CIP del prossimo giugno, Marco Mazzieri, presidente FIBS, è stato eletto presso il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) tra i Rappresentanti delle Discipline Sportive Paralimpiche (DSP) e delle Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP).

Daniele Mattioli

Nella foto i consiglieri federali Finetti, Giovinazzo e Sgnaolin (da destra) durante la giornata di votazioni insieme a Marco Galiazzo, oro olimpico di tiro con l’arco ad Atene 2004, oro olimpico nella gara a squadre a Londra 2012 e medaglia d’argento a squadre a Pechino 2008.

 

Serie A Baseball, il San Marino batte il Parma nel recupero bagnato

L’incontro, ripreso dalla parte bassa della terza ripresa è stato sospeso definitivamente durante il settimo inning, sul punteggio di 5-1 in favore della squadra del Monte Titano. Come da regolamento il risultato valido sarà quello al termine della sesta ripresa: 2-1 per San Marino.

Il San Marino si è aggiudicato il recupero della terza giornata della Serie A di Baseball sconfiggendo per 2-1 il Parma Clima in una partita caratterizzata ancora dal maltempo. L’incontro, ripreso dalla parte bassa della terza ripresa — momento in cui era stato interrotto ad aprile per pioggia — è stato sospeso definitivamente questa sera durante il settimo inning, sul punteggio di 5-1 in favore della squadra del Monte Titano. Tuttavia, come da regolamento, il risultato valido sarà quello al termine della sesta ripresa: 2-1 per il San Marino.

Celli e compagni hanno infatti ribaltato il punteggio proprio in occasione del sesto attacco, dopo che il Parma aveva chiuso la propria proiezione offensiva lasciando due uomini sulle basi. Sotto 1-0 nel punteggio, Batista ha aperto l’inning con una valida e ha raggiunto la seconda sul bunt di Angulo. Il successivo singolo di Helder ha spinto a casa l’1-1. Proctor ha battuto un’altra valida ponendo fine alla buona prova di Santana sul monte, rilevato da Kourtis. Il nuovo entrato ha riempito le basi con i 4 ball lanciati a Diaz e ha incassato la volata di sacrificio di Celli per il 2-1 San Marino. I padroni di casa hanno poi segnato altre tre volte al settimo inning, prima della seconda e definitiva sospensione serale per pioggia – l’altra era stata nella quarta ripresa – per un risultato finale che non terrà conto come da regolamento di queste segnature. Grazie a questo successo il San Marino si porta ad una sola gara di distanza dal Parma, capolista con 9 vittorie in 11 sfide disputate.

IL TABELLINO

Daniele Mattioli

La foto di repertorio che ritrae Federico Celli nel box di battuta è di Lauro Bassani.

Serie A Baseball: il Parma torna a vincere, doppiette per Bologna e Nettuno

I ducali riscattano la sconfitta di Gara 1 battendo Macerata, la Unipol completa il “cappotto” ai danni della Palfinger Reggio Emilia. Due successi per i tirrenici sul Big Mat Grosseto, San Marino si impone in gara 2 sul BBC

Pronto riscatto per il Parma Clima dopo la sconfitta in Gara 1 contro Macerata: i ducali battono la Hotsand per 4-3 al termine di una gara molto combattuta, decisa solo da un errore dei marchigiani nella parte bassa del nono. La Unipol Bologna allunga nel finale e chiude 12-1 sulla Palfinger Reggio Emilia, completando la “sweep”. Doppia vittoria anche per il Nettuno 1945 sul Big Mat Grosseto, 4-0 e 3-2, mentre il San Marino si prende la rivincita in Gara 2 sul BBC imponendosi per 11-2.

La cronaca delle partite

Uno shutout combinato tra Pecci (vincente) e Benelli permette al Nettuno 1945 di superare il Big Mat Grosseto in gara1 allo Steno Borghese 4-0. Match con lanciatori dominanti fino al 5° inning, quando i padroni di casa riescono a piegare la resistenza di Sireus, grazie a una battuta interna di Timo e a seguire, con due eliminati, il fuoricampo da 2 punti di Coutinho. Nell’8° gli ospiti hanno l’occasione per replicare. Grosseto riempie le basi grazie a un errore sulla battuta di Sellaroli, un singolo interno di Antonia e una base ball concessa a Isenia, ma Benelli, salito sul monte per Pecci, trova la terza eliminazione su Lopez e, al cambio campo, il solo homer di Zazza chiude il discorso per i tirrenici. Barbona (3 su 3) il migliore nel box, mentre Antonia è l’unico a battere più di una valida (2 su 4) per Grosseto.

IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-BIG MAT GROSSETO (GARA 1)

Gara 2 allo Steno Borghese dominata dai lanciatori e alla fine conquistata per 3-2, grazie a un singolo walk off di Mazzanti da 2 punti, dal Nettuno 1945 sul Big Mat Grosseto. La formazione ospite passa al 2° con Isenia, grazie a un lancio pazzo, poi spreca prima e seconda occupate con zero out nel 4°, per vedersi raggiungere nel 5° sull’1-1 da Mercuri, in terza sul singolo di Mazzanti e a casa base su errore difensivo nella stessa azione. Al 7° gli ospiti tornano avanti con il singolo di Ambrosino, quindi Nettuno nell’8° ha i corridori in seconda e terza con due eliminati ma Artitzu, rilievo di Prins, riesce ad eliminare Zazza. L’arrivo in volata premia la squadra di De Franceschi che nell’ultimo inning approfitta di un errore dello stesso Artitzu sul bunt di Annunziata, dopo la base per ball a Mercuri, per occupare seconda e terza senza eliminati. Scerrato è strike out, ma Mazzanti piazza il singolo walk off da 2 punti per la festa dei tirrenici, con Ciarla vincente sul monte di lancio.

IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-BIG MAT GROSSETO (GARA 2)

Il BBC Grosseto piega 10-4 il San Marino in gara1, colpendo nei momenti giusti. La formazione maremmana riesce a prendere un robusto vantaggio nel primo terzo del match, costringendo il partente avversario Lage a scendere dal monte di lancio nel corso del 3° inning, sotto 5-0 (fuoricampo da 2 punti di Martini al 1° e doppio a basi cariche di Exposito al 3°). Gli ospiti approfittano del cambio sul monte maremmano (Gomez per il vincente del match Laurencio) per accorciare sul 6-2 nella prima parte del 7°, spenti solo dall’ingresso di Piňero, ma vengono ripagati con la stessa moneta al cambio campo. Nell’8° arriva la resa definitiva con altri due punti messi a segno dai padroni di casa, anche se il fuoricampo da 2 punti di Diaz nell’ultimo attacco rende il punteggio meno amaro per San Marino.

Rivincita San Marino in gara 2 con il BBC Grosseto, battuto 11-2. La formazione ospite ha subito il vantaggio dei padroni di casa nel 1° inning, per poi prendere in mano il match nella parte centrale, costringendo il partente maremmano Giulianelli a scendere dal monte con sole 4 riprese lanciate, sul punteggio di 7-1. Dopo l’1-1 firmato da un solo homer di Celli nel 2° inning infatti, la squadra di Bindi continua a farsi sentire nel box, mettendo a segno 3 punti nel 3° e nel 4°, con Palumbo (vincente) in grande controllo dei battitori avversari, così come il rilievo Civit, che concede un punto nel 7°. L’attacco successivo della squadra di Bindi mette di fatto la parola fine al match grazie a un singolo di Helder e al fuoricampo da 2 punti di Angulo (serata incontenibile nel box con 4 su 5 e 6 punti battuti a casa).

IL TABELLINO DI BBC GROSSETO-SAN MARINO (GARA 2)

L’Unipol Bologna completa lo sweep ai danni della Palfinger Reggio Emilia aggiudicandosi anche la seconda partita con il punteggio di 12-1 in otto riprese. Nonostante il risultato finale veda un ampio divario a favore della compagine felsinea, la partita è rimasta in equilibrio per sei riprese, complice l’ottima performance sul monte di lancio dei due partenti, Andretta per Bologna e Zanchi per i padroni di casa. Avanti 2-1 dopo due-terzi di gara, l’Unipol ha dilagato al settimo inning, segnando 7 volte grazie a 4 valide e a diverse disattenzioni degli avversari. I successivi 3 punti arrivati nell’ottavo attacco hanno permesso a Bologna di portarsi sul 12-1 finale, in cui spiccano le prove di Albert e Liberatore, autori di quattro valide ciascuno.

IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO EMILIA-UNIPOL BOLOGNA (GARA 2)

Il Parma Clima riprende la corsa dopo la sconfitta di Gara 1 al termine di un match ricco di sorpassi e controsorpassi, deciso in volata e vinto per 4-3. Macerata dà il benvenuto in partita il partente del Parma Bocchi con tre singoli consecutivi e la volata di sacrificio di Fabrizio che vale l’1-0, mentre l’attacco ducale all’inizio fa fatica: Quattrini apre con tre riprese perfette e concede la prima valida soltanto a Geraldo nel quarto inning. Tra il sesto e il settimo però la squadra di Saccardi opera il sorpasso: prima confeziona l’1-1 facendo avanzare Angioi dalla prima a casa con il lavoro di squadra, poi Battioni mette fine alla partita di Quattrini con il singolo che vale il vantaggio. Peluso rileva il partente, ma viene accolto dai singoli di Cornelli e Angioi, che permettono a Parma di allungare sul 3-1. Dopo 7 ottime riprese firmate da Bocchi, entra Scotti per chiuderla, ma la Hotsand non ci sta: mette in base i primi due uomini, poi con il singolo di Carrera e il groundout di Ericson Leonora ottiene il pareggio. All’ultimo assalto, però, il Parma strappa la vittoria: Ascanio apre il nono attacco con il singolo interno su Doba, a Catellani non riesce il bunt di sacrificio, ma sulla rimbalzante interna di Cornelli l’errore di tiro di Fabrizio costa alla Hotsand la sconfitta.

IL TABELLINO DI PARMA CLIMA-HOTSAND MACERATA (GARA 2)

I RISULTATI DELLA SERIE A BASEBALL

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A BASEBALL

TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025

Nella foto (credits El Tambor Mayor) il Parma Clima festeggia la vittoria

Categorie: Baseball

CLASSIFICA  GIRONE 1

Girone A – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 1949 Parma Baseball Club A.S.D. flag

PAR
1949 PARMA BASEBALL CLUB

9 2 0 .818 0
2 A.S.D. San Marino Baseball Club flag

RSM
SAN MARINO BASEBALL

8 3 0 .727 1
3 Macerata Angels Baseball A.S.D. flag

MAC
HOTSAND MACERATA

8 4 0 .667 1.5
4 A.S.D. Nettuno B.C. 1945 flag

NET
NETTUNO 1945

6 6 0 .500 3.5
5 Bbc GROSSETO ASD flag

BBC
BBC GROSSETO

5 6 0 .455 4
6 Baseball Softball Club Grosseto 1952 S.S.D. A.R.L. flag

GRO
BIG MAT BSCGROSSETO

4 7 0 .364 5
7 Fortitudo Baseball Club 1953 S.S.D. scarl flag

BOL
UNIPOL FORTITUDO BOLOGNA

4 8 0 .333 5.5
8 A.S.D. Reggio Rays Baseball flag

REG
PALFINGER REGGIO EMILIA

2 10 0 .167 7.5

LE SITUAZIONI DEGLI ALTRI GIRONI B-C-D-E

Serie A, Gironi B, C, D ed E: l’equilibrio è sovrano

Al netto di una gara non giocata a Firenze per impraticabilità del campo e la sospensione a Rimini, la quarta giornata è all’insegna di sfide equilibrate

Solo due doppiette messe a segno tra tutte le sfide disputate. La sorprendente matricola Buttrio e il Farma Crocetta a segno due volte, per il resto una serie di 1-1 da ogni diamante, con l’esclusione di quelli che hanno portato a termine un solo match.

Red Sox Paternò-Crocetta Farma Parma 0-10 /2-12
Poviglio Oltretorrente 5-6 / 4-0

Girone B

Milano-Senago 1-5 / 17-2

Cagliari-Avigliana 12-2 /0-3

Codogno-Settimo Torinese 10-0/ 0-1

 

Al Milano 1946 non riesce l’allungo in classifica. Il Senago porta via il primo incontro 5-1, prima di cedere per manifesta nel secondo 17-2. Stessa situazione, ma a punteggi rovesciati, per Codogno-Settimo e anche Cagliari-Reale Mutua Avigliana, con le squadre di casa che vincono facile il primo incontro, ma perdono di misura il secondo. Gara2 a Codogno con 27 strike out totali e 2 valide a testa. Il risultato complessivo è che la classifica resta immutata per tutti.

CLASSIFICA:

Girone B – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Milano 1946 B.S. A.S.D. flag

MIL
MILANO 1946

5 2 0 .714 0
2 A.S.D. Codogno BAS. '67 flag

COD
ASD CODOGNO BASEBALL ’67

4 3 0 .571 1
3 A.S.D. Avigliana Rebels flag

AVI
IREN AVIGLIANA REBELS REALE MUTUA

4 4 0 .500 1.5
3 A.S.D. Senago Milano United B.C. flag

SEN
SENAGO BASEBALL

4 4 0 .500 1.5
5 Cagliari Baseball Club A.S.D. flag

CAG
CAGLIARI

3 5 0 .375 2.5
5 Baseball Club Settimo A.S.D. flag

SET
SETTIMO

3 5 0 .375 2.5

Girone C

Rovigo-Alpina 7-1 73-4
Verona- Ronchi 6-0 /1-2…
Buttrio- Padova. 6-3 / 5-3

Il Gereon Engineering Ronchi dei Legionari respinge l’assalto del Tecnovap Verona impattando lo scontro diretto. I veneti vincono gara1 con uno shutout, ma cedono di misura gara2. Altro 1-1 tra Itas Mutua Rovigo e IS Copy Junior Alpina, mentre la sorpresa di giornata è la matricola Alfa Sistemi Buttrio che regola due volte il Padova risalendo in classifica e vanificando le speranze dei veneti di agganciare il secondo posto.

CLASSIFICA:

Girone C – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 New Black Panthers A.S.D. flag

RON
GEREON ENGINEERING NBP RONCHI

6 2 0 .750 0
2 A.S.D. Baseball Team Verona flag

VER
TECNOVAP VERONA

4 2 0 .667 1
3 A.S.D. Padova BAS. SOFT. Club flag

PAD
PADOVA BSC

3 3 0 .500 2
4 A.S.D. Baseball Softball Rovigo flag

ROV
ITAS MUTUA ROVIGO

4 6 0 .400 3
5 White Sox Buttrio Baseball A.S.D. flag

BUT
ALFA SISTEMI BUTTRIO

3 5 0 .375 3
6 A.S.D. Junior Alpina B.S. flag

ALP
IS COPY JUNIOR ALPINA BAS SOFT

2 4 0 .333 3

Girone D

Red Sox Paternò-Crocetta Farma Parma 0-10 /2-12
Poviglio Oltretorrente 5-6 / 4-0

 

Il Farma Crocetta passa due volte per manifesta sul diamante del Red Sox Paternò e firma l’aggancio al vertice del Camec Collechio che osservava un turno di riposo. Il Girone saluta il primo successo nel torneo del Platform TMC Poviglio che cede di misura gara1 al Ciemme Oltretorrente, ma lo addomestica in gara2, senza concedere punti. Crocetta e Collecchio hanno ora due partite di vantaggio sull’Oltretorrente.

CLASSIFICA:

Girone D – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Collecchio B.C. A.S.D. flag

COL
CAMEC COLLECCHIO

5 1 0 .833 0
1 Crocetta Baseball Club A.S.D. flag

CRO
FARMA CROCETTA

5 1 0 .833 0
3 Oltretorrente Baseball Club A.S.D. flag

OLT
CIEMME SRL OLTRETORRENTE

3 3 0 .500 2
4 Poviglio Baseball A.S.D. flag

POV
PLATFORM-TMC POVIGLIO

1 3 0 .250 3
5 SICILY RED SOX A.S.D. flag

RES
SICILY RED SOX A.S.D.

0 6 0 .000 5

Girone E

Due sfide zoppe a causa del maltempo a Rimini e Firenze: in gara1 il New Rimini batte il Godo per manifesta, mentre l’Athletics Bologna ferma la corsa della Lupi Auto Fiorentina in un match equilibrato

FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO–ATHLETICS BOLOGNA 4-6

New Rimini-Godo 11-1/ 1-0 (Sospesa)
Modena-Torre Pedrera 1-3 / 8-4

Fiorentina Baseball LupiAuto -Athletics Bologna 4-6 / Recupero Domenica ore 11

In vantaggio 2-1, (Hr di Pasquini)la Fiorentina subiva un “big-inning” al 7°da 5 punti.  (Triplo di  di Errico, Doppio di Monda)  Si provava a rimontare nel finale senza riuscirci.

Gara 2 rinviata per pioggia.Sarà reuperata Domenica mattina ore 11 (senza la diretta facebook)

Becattini 1/4; ( 1 doppio) Cialli 2/4, Gentili 1/3, Gozzini 0-2, Pasquii3/4 (1HR) Faticanti0/4, Martin Perez Oregsis 0/3, Krasiqi 0/0, Tiberi1/2, Saccà 0/3 = 8/29

1 Martinez 1′ Francini 1″ Degl’Innocenti

Della situazione non ne approfitta sul proprio diamante il Modena, fermato sull’1-1 dal csarimini.com Torre Pedrera. Toscani che restano comunque al comando di una classifica molto corta.

CLASSIFICA:

Girone E – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
LUPI AUTO FIORENTINA

5 2 0 .714 0
2 Bologna Athletics A.S.D. flag

ATL
ATHLETICS BOLOGNA

6 3 0 .667 0
3 S.S.D. Modena B.S.C. flag

MOD
MODENA

5 3 0 .625 0.5
4 New Rimini Baseball Softball S.S.D. ARL flag

RIM
NEW RIMINI

3 4 0 .429 2
5 Torre Pedrera Falcons B.C. A.S.D. flag

RFA
CSARIMINI.COM TORRE PEDRERA FALCONS

2 4 0 .333 2.5
6 A.S.D. B.S.C. Godo flag

GOD
GODO BASEBALL

1 6 0 .143 4

LE STATISTICHE

AVG MEDIA BATTUTA

COVATI
Matteo
CRO flag CRO .579
CUESTA LINDSAY
José Pablo
CAG flag CAG .522
GUZMAN NUNEZ
Eduardo Jesus
COL flag COL .500
PAULA
José-Andres, Gregorio
VER flag VER .500
BUCCHI
Mattia
GOD flag GOD .500

HR FUORI CAMPI

PROCTOR
Christoper Cole
RSM flag RSM 4
MASCAI COUTINHO
VICTOR HUGO
NET flag NET 3
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo
BBC flag BBC 3
PASQUINI SWEED
Maor Luca
FIO flag FIO 3
GERALDO GARCIA
Manuel Antonio
PAR flag PAR 3

TRIPLI:

PASOTTO
Marco
MIL flag MIL 3
BANCORA
Nicola
MIL flag MIL 3
PAOLINI
Ricardo Segundo
MAC flag MAC 2
MARLIN
Gedionne Micheal Philip
RSM flag RSM 2
AMORETTI
Saverio
OLT flag OLT 2

DOPPI

DEOTTO
Alessandro
BBC flag BBC 7
MARTINA
Francinel Francisco
BOL flag BOL 6
NEWTON
Shervyen Lugandro Josua
BOL flag BOL 6
GUEVARA DUCATO
Jhorjan Jose
MOD flag MOD 5
VILLA
Patrick Jeremy

HIT VALIDE

ALBERT
Shakir Achmed Girigorie
BOL flag BOL 23
MARTINA
Francinel Francisco
BOL flag BOL 19
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo
BBC flag BBC 19
PAOLINI
Ricardo Segundo
MAC flag MAC 17
ANGIOI
Gabriele
PAR flag PAR 16

PUNTI SEGNATI

MARTINA
Francinel Francisco
BOL flag BOL 14
PAOLINI
Ricardo Segundo
MAC flag MAC 13
AGRETTI
Filippo
BOL flag BOL 12
CUESTA LINDSAY
José Pablo
CAG flag CAG 12
ANGIOI
Gabriele
PAR flag PAR 12

RBI PUNTI BATTUTI A CASA

MARTINA
Francinel Francisco
BOL flag BOL 13
DELGADO CASTANEDA
Livan Francisco
CAG flag CAG 13
ANGULO GAMEZ
Oscar David
RSM flag RSM 13
ALBERT
Shakir Achmed Girigorie
BOL flag BOL 12
FABRIZIO
MIGUEL EDUARDO
MAC flag MAC 11

AB TURNI COMPLETATI NEL BOX

ALBERT
Shakir Achmed Girigorie
BOL flag BOL 58
MARTINA
Francinel Francisco
BOL flag BOL 54
PAOLINI
Ricardo Segundo
MAC flag MAC 51
LEONORA
Ericson Neptali
MAC flag MAC 49
SÁENZ ALBORNOZ
Alejandro Isaac
REG flag REG 49

BB. BASI SU BALL

AGRETTI
Filippo
BOL flag BOL 13
CUESTA LINDSAY
José Pablo
CAG flag CAG 12
NEWTON
Shervyen Lugandro Josua
BOL flag BOL 12
JOSEPH TIMO
Manuel Marcelo
NET flag NET 11
GAMBERINI
Samuele
BOL flag BOL 10

SO STRIKE OUT

HERRERA TORREZ
Jose Francisco
BBC flag BBC 20
DENTONI
Federico
REG flag REG 19
ZAZZA
Manuel
NET flag NET 18
MONTANARI
Alessandro
ATL flag ATL 17
NEWTON
Shervyen Lugandro Josua
BOL flag BOL 17

W LANCIATORI VINCENTI

LAGE SISO
Jesus Alejandro
RSM flag RSM 4
BOCCHI
Matteo
PAR flag PAR 4
MORENO GOMEZ
WILLIANDER JOSE
MAC flag MAC 4
CASANOVA CALLABA
Erly
PAR flag PAR 3
CARRILLO SUAREZ
ERIEL
CRO flag CRO 3

LANCIATORI PERDENTI

ZANCHI
Enrico
REG flag REG 6
LAGHI
Filippo
RFA flag RFA 3
NODAL SUAREZ
Elder
RES flag RES 3
SALVATORE
Simone
SET flag SET 3
MADAN MONTEJO
Frank Edelmiro
REG flag REG 3

SO: STRIKE OUT  ELIMINATI AL PIATTO

MADAN MONTEJO
Frank Edelmiro
REG flag REG 50
PERDOMO EIZMENDIZ
Rafael Orlando
ATL flag ATL 48
HERRERA CAMEJO
Frank Ernesto
RIM flag RIM 45
MORENO GOMEZ
WILLIANDER JOSE
MAC flag MAC 43
BERMUDEZ GARCIA
José Ignacio

ERA MEDIA PGL PUNTI GUADAGNATI SUI LANCIATORI

TREVISAN
Nicolas
POV flag POV 0.00
CHÁVEZ RUMBOS
David Alexander
AVI flag AVI 0.00
PADOVANI
Matteo
VER flag VER 0.00
CIARLA
Alessandro
NET flag NET 0.00
RAVEGNANI
Riccardo
RFA flag RFA 0.00

W LANCIATORI VINCENTI

LAGE SISO
Jesus Alejandro
RSM flag RSM 4
BOCCHI
Matteo
PAR flag PAR 4
MORENO GOMEZ
WILLIANDER JOSE
MAC flag MAC 4
CASANOVA CALLABA
Erly
PAR flag PAR 3
CARRILLO SUAREZ
ERIEL
CRO flag CRO 3

L

ZANCHI
Enrico
REG flag REG 6
LAGHI
Filippo
RFA flag RFA 3
NODAL SUAREZ
Elder
RES flag RES 3
SALVATORE
Simone
SET flag SET 3
MADAN MONTEJO
Frank Edelmiro
REG flag REG 3

SV

SANTANA PAYANO
Luis Manuel
PAR flag PAR 3
KOURTIS
Dimitrios
PAR flag PAR 2
ANGIOI
Gabriele
PAR flag PAR 2
ROBLES MARTIN
Federico Nicolas
BBC flag BBC 2
CHÁVEZ RUMBOS
David Alexander
AVI flag AVI 2

CG

ALDEGHERI
Mattia
VER flag VER 1
CARRILLO SUAREZ
ERIEL
CRO flag CRO 1
SHELDON
Bryan
SEN flag SEN 1
FABIANI
Diego
COL flag COL 1
PERDOMO EIZMENDIZ
Rafael Orlando
ATL flag ATL 1

GS

BERMUDEZ GARCIA
José Ignacio
BOL flag BOL 6
ZANCHI
Enrico
REG flag REG 6
BOCCHI
Matteo
PAR flag PAR 6
MADAN MONTEJO
Frank Edelmiro
REG flag REG 6
MORENO GOMEZ
WILLIANDER JOSE
MAC flag MAC 6

ERA

TREVISAN
Nicolas
POV flag POV 0.00
CHÁVEZ RUMBOS
David Alexander
AVI flag AVI 0.00
PADOVANI
Matteo
VER flag VER 0.00
CIARLA
Alessandro
NET flag NET 0.00
RAVEGNANI
Riccardo
RFA flag RFA 0.00

IP

BOCCHI
Matteo
PAR flag PAR 38.0
MADAN MONTEJO
Frank Edelmiro
REG flag REG 36.0
QUATTRINI
Gabriele
MAC flag MAC 34.0
MORENO GOMEZ
WILLIANDER JOSE
MAC flag MAC 34.0
BERMUDEZ GARCIA
José Ignacio
BOL flag BOL 32.0

SO

MADAN MONTEJO
Frank Edelmiro
REG flag REG 50
PERDOMO EIZMENDIZ
Rafael Orlando
ATL flag ATL 48
HERRERA CAMEJO
Frank Ernesto
RIM flag RIM 45
MORENO GOMEZ
WILLIANDER JOSE
MAC flag MAC 43
BERMUDEZ GARCIA
José Ignacio

FOCUS SULL’UNDER 18

Italia Baseball Under 18, primi passi verso il Sol Levante

Tra due settimane inizierà il percorso che porterà all’avventura del mondiale giapponese

Doppio raduno per la nazionale U18 campione d’Europa in carica di baseball tra Reggio Emilia, il 27 maggio, e Firenze, il 28 maggio. Il manager Guglielmo Trinci, insieme al suo staff, composto dai coach Claudio Corradi, Gianluca Poli, Juan Pablo Angrisano, Alberto Furlani, dal preparatore fisico Daniele Santolupo e dal fisioterapista Enrico Lembo, con il coordinamento di Gianguido Poma, potrà visionare i migliori prospetti disponibili delle classi 2007 e 2008, con anche qualche 2009. Questo può essere definito il primo step dell’Italia U18 verso il Mondiale di categoria in Giappone, previsto per inizio settembre.

I convocati per il 27 maggio a Reggio Emilia

Last Name Given Name Position B T Date of birth Club (parent)
Albertini Daniele P 4/2/08 CROCETTA BASEBALL CLUB A.S.D.
Anselmi Martin OF 3/26/07 RHO BASEBALL A.S.D.
Bergamasco Andrea P 4/2/08 A.S.D. BASEBALL SOFTBALL CLUB ROVIGO
Bet Marco C-3B 3/30/07 A.S.D. CRAZY SAMBONIFACESE BASEBALL SOFTBALL
Brunelli Filippo P 5/28/07 FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl
Buiatti Giovanni P 2/22/08 CERVIGNANO BASEBALL E SOFTBALL A.S.D.
Cepparulo Nicola P-IF 4/19/07 POVIGLIO BASEBALL A.S.D.
Chinedozi Valentino 1B 2/10/08 A.S.D. BASEBALL SOFTBALL CLUB ROVIGO
Delfrate Leonardo IF 2/10/07 A.S.D. BASEBALL CLUB SALA BAGANZA
Destro Andrea 0 4/16/08 A.S.D. BASEBALL SOFTBALL CLUB ROVIGO
Di Meo Alessio OF 5/21/08 RHO BASEBALL A.S.D.
Garavaglia Alessandro 0 5/11/08 MILANO 1946 BASEBALL E SOFTBALL A. S. D.
Larice Ivan P-3B 8/7/09 CERVIGNANO BASEBALL E SOFTBALL A.S.D.
Macoratti Michael SS-2B 9/8/07 WHITE SOX BUTTRIO BASEBALL A.S.D.
Nardini Evan P 11/30/07 WHITE SOX BUTTRIO BASEBALL A.S.D.
Pancini Andrea C 5/20/07 PIACENZA BASEBALL A.S.D.
Pavarani Aldo 3B-OF 1/3/07 A.S.D. BASEBALL CLUB SALA BAGANZA
Pellegrino Brenno P 12/26/07 CERVIGNANO BASEBALL E SOFTBALL A.S.D.
Pitteri Thomas C-1B 3/30/08 A.S.D. SAN MARTINO JUNIOR BASEBALL E SOFTBALL
Pluisg Elia IF 6/9/09 CERVIGNANO BASEBALL E SOFTBALL A.S.D.
Prizzon Leonardo IF 11/26/09 A.S.D. BASEBALL SOFTBALL CLUB ROVIGO
Quargnali Massimo C 6/30/08 CERVIGNANO BASEBALL E SOFTBALL A.S.D.
Raimondi Matteo 3B-P 4/6/07 A.S.D. SAN MARTINO JUNIOR BASEBALL E SOFTBALL
Resca Corrado C 11/14/08 A.S.D. GRIZZLIES TORINO 48 B.S.C.
Ronchini Filippo P 1/25/07 A.S.D. BASEBALL CLUB SALA BAGANZA
Serra Massimiliano OF 8/21/08 A.S.D. STARANZANO DUCKS B.S.C.
Silva Patrick 3B-1B 2/5/09 A.S.D.B.S. VERCELLI
Torelli Daniele 2B-C 11/20/07 A.S.D. REGGIO RAYS BASEBALL
Tosini Tommaso P 1/23/08 CROCETTA BASEBALL CLUB A.S.D.
Zironi Maicol P-IF 1/22/07 PIACENZA BASEBALL A.S.D.

I convocati per il 28 maggio a Firenze

Last Name Given Name Position B T Date of birth Club (parent)
1 Angioi Filippo SS 4/30/08 CAGLIARI BASEBALL CLUB A.S.D.
2 Angioni Fabio C 12/26/08 FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl
3 Ariani Jordan 3B-C 7/12/07 A.S.D. SESTESE SOFTBALL
4 Arseni Manuel P 1/3/07 COOPERATIVA SPORTIVA DILETTANTISTICA YMCA
5 Bertollini Leonardo C 2/6/08 VITERBO BASEBALL CLUB A.S.D.
6 Bicchiarelli Enrico C 1/8/07 BASEBALL CLUB PESARO A.S.D.
7 Binelli Jacopo P 6/17/08 ABC MASSA CARRARA S.S.D.
8 Bissa Giulio IF 11/11/08 FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl
9 Bondi Thomas OF 1/12/07 A.S.D. TITANO BEARS
10 Carlini Francesco IF 12/5/09 TORRE PEDRERA FALCONS BC ASS. SPORT. DILETT.
11 Casasanta Kazemi-Arbat Alessio DH 6/23/09 A.S.D. DOLPHINS ANZIO BASEBALL
12 Cifalinò Michael IF 2/26/08 BASEBALL CLUB PESARO A.S.D.
13 Cirinà Gabriele P 12/21/08 CRAL ENRICO MATTEI A.S.D.
14 Geminiani Raffaele P 4/22/08 A.S.D. B.S.C. GODO
15 Giorgeschi Matteo P 8/18/07 A.S.D. BASEBALL SOFTBALL CLUB AREZZO
16 Gregorini Giovanni C-3B 2/13/08 TORRE PEDRERA FALCONS BC ASS. SPORT. DILETT.
17 Ingraito Alessio C 1/8/07 A.S.D. SAN LAZZARO ’90 BASEBALL
18 Lonfernini Gian Maria OF-P 8/3/08 TORRE PEDRERA FALCONS BC ASS. SPORT. DILETT.
19 Lupo Takuma P 6/8/09 FIORENTINA BASEBALL  S.S.D. ARL
20 Magalotti Federico OF-P 5/7/09 FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl
21 Maiorelli Lorenzo 1B/P 11/24/08 A.S.D. SAN LAZZARO ’90 BASEBALL
22 Marcuccio Francesco P 8/30/07 BASEBALL CLUB PESARO A.S.D.
23 Metalli Grisetti Tommaso P 8/22/07 NEW RIMINI BASEBALL SOFTBALL S.S.D. ARL
24 Muccini Leonardo P 9/18/07 A.S.D. TITANO BEARS
25 Natale Stefano C-2B 12/26/07 COOPERATIVA SPORTIVA DILETTANTISTICA YMCA
26 Ricci Riccardo P 7/15/07 A.S.D.FANO BASEBALL ’94
27 Righini Luca P 7/1/08 OZZANO VIRTUS BASEBALL 1975 A.S.D.
28 Ripani Filippo C 9/23/07 MACERATA ANGELS A.S.D.
29 Ruggeri Mattia Leon SS 9/4/07 NEW RIMINI BASEBALL SOFTBALL S.S.D. ARL
30 Santolini Federico P 5/7/07 A.S.D. TITANO BEARS
31 Tamburini Federico IF 8/19/08 A.S.D. SAN LAZZARO ’90 BASEBALL
32 Muscio Mattia IF 8/27/09 COOPERATIVA SPORTIVA DILETTANTISTICA YMCA

Antonio Maggiora Vergano

Nella foto gli azzurri U18 campioni d’Europa 2024

 

CAMPIONATO DI SOFTBALL: A2 GIRONE B
BRAVA FIORENTINA SOFTBALL LUPI AUTO:AL “MEZZETTA”BATTUTA 2 VOLTE NEL DERBY LE NUOVE PANTERE LUCCA.

Serie A2 Softball, solo sweep nella sesta giornata di campionato

Foto da casa Fiorentina Softball  Lupi Auto

Serie A2 Softball, solo sweep nella sesta giornata di campionato
Ad aggiudicarsi i match sono state Lacomes New Bollate, Voden Medical Legnano, Iren Avigliana Rebels Reale Mutua, Lupi Auto Fiorentina, Castionese e ASD Azzanese

Nessun pareggio nella sesta giornata di Serie A2 Softball. Le capoliste dei due gironi proseguono la loro marcia, mentre le inseguitrici vedono ridursi le possibilità di accedere ai playoff.

Nel Girone A, Lacomes New Bollate, Voden Medical Legnano e Iren Avigliana Rebels Reale Mutua centrano una nuova doppietta, mantenendo stabile la classifica.

Nel Girone B, la Lupi Auto Fiorentina sfrutta al meglio il turno, superando le Nuove Pantere Lucca e salendo al terzo posto. Castionese e ASD Azzanese, invece, restano imbattute.

CRONACA GIRONE A

In Gara 1, la Voden Medical Legnano chiude la pratica contro l’ASD Supramonte in cinque inning. Dopo l’iniziale vantaggio grazie alla valida di Ledezma Roa, le sarde pareggiano con Obino alla terza ripresa. Ma è proprio in quel momento che le lombarde allungano con un attacco da sei punti. Al quarto, il Supramonte accorcia le distanze (7-3), ma le padrone di casa allungano nuovamente al quinto, fissando il punteggio sul 10-3.

Il Legnano si aggiudica anche gara due, sbloccando nuovamente il match con Ledezma Roa. Un singolo di Romanò vale il 2-0 nella seconda ripresa. Il punteggio rimane invariato fino al sesto, quando Selvaggi completa il giro delle basi per il definitivo 3-0.

La prima sfida tra Lacomes New Bollate e Bulls Rescaldina si chiude in quattro inning, con le padrone di casa che segnano 10 punti già nella seconda ripresa, tre dei quali battuti a casa da Campioni. Le Bulls rispondono con i due RBI di Dibisceglia e Canzi, ma senza riaprire la gara che si conclude sul 10-2.

Anche gara 2 si conclude in anticipo, dopo cinque inning. Il New Bollate apre con due punti, poi dilaga al secondo con cinque segnature. Le ospiti riescono solo a rispondere con un punto su lancio pazzo. Di Lauro chiude la partita all’ultimo attacco con l’8-1 definitivo.

Il match iniziale tra Collecchio e Iren Avigliana Rebels Reale Mutua vede le ospiti partire forte con tre segnature nel primo inning. Le piemontesi dilagano nella terza ripresa, realizzando 7 punti e portandosi sul 10-0. Collecchio prova a reagire al quarto, marcando quattro volte. Nei tre inning successivi le emiliane accorciano ulteriormente grazie alla valida di Bovini, ma non riescono a rimontare. Gara 1 si chiude sul 10-5 per l’Irene Avigliana.

Molto più equilibrata la seconda partita, rimasta sullo 0-0 fino al sesto inning. In quel momento, l’Avigliana piazza l’allungo decisivo con le valide di Payrani, Pinardi e Farinasso che valgono tre punti e la vittoria.

CRONACA DEL GIRONE B

Gara 1 nel derby del Friuli-Venezia Giulia tra Stars Ronchi e ASD Azzanese si apre con un punto per entrambe le compagini. Poi è l’Azzanese a prendere il controllo dalla terza ripresa in poi, segnando tre volte. Altri due punti tra quinto e sesto inning e una solida prova di Salis (8 strikeout) sigillano il 6-1 finale.

Gara 2 è un’altalena di emozioni. Le Stars Ronchi si portano sul 2-0 grazie a un triplo di Gherghetta e l’RBI di Zanolla. Le ospiti rispondono subito e ribaltano il punteggio, ma vengono nuovamente superate nel secondo turno offensivo delle padrone di casa. L’Azzanese, però, colpisce ancora al quinto segnando quattro punti per il 7-4. Le Stars Ronchi tentano l’ultima rimonta, ma si fermano sul 7-5.

Dominio assoluto della Castionese in gara 1 contro la Dalmine LS Crocetta: tre punti nel primo inning, sei nel secondo e altri due al terzo portano il punteggio sull’11-0. Le ospiti non riescono a reagire e la partita si chiude alla quarta ripresa. Stesso copione in gara 2. La Castionese realizza tre punti nel primo e terzo inning, poi chiude i conti con altre quattro segnature nella quarta ripresa per il 10-0 conclusivo.

Il derby toscano tra Lupi Auto Fiorentina e Nuove Pantere Lucca è avvincente sin da gara 1, con continui sorpassi. Le ospiti passano in vantaggio con un singolo di Meoni, ma Sestini pareggia subito per le padrone di casa. Il botta e risposta continua nei successivi inning, con la Fiorentina che segna due punti al terzo e altri due al sesto e settimo, aggiudicandosi l’incontro per 5-4.

Anche la seconda sfida parte con le Nuove Pantere Lucca in vantaggio (2-1), ma la Lupi Auto Fiorentina ribalta tutto tra secondo e terzo inning, portandosi sull’8-2. Le ospiti provano a rientrare con le valide di Nesti e Bartoli, ma si fermano sull’8-4.

I RISULTATI DELLA SESTA GIORNATA

CLASSIFICA GIRONE B

# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Azzanese Softball Baseball flag

AZZ
ASD AZZANESE SOFTBALL

9 0 0 1.000 0
2 A.S.D. Softball Club Castionese flag

CAS
CASTIONESE

8 0 0 1.000 0.5
3 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
LUPI AUTO FIORENTINA

4 5 0 .444 5
4 A.S.D. Nuove Pantere Lucca flag

NPL
NUOVE PANTERE LUCCA

4 6 0 .400 5.5
5 A.S.D. Stars Ronchi Softball Club flag

RON
STARS RONCHI

2 8 0 .200 7.5
6 Crocetta Baseball Club A.S.D. flag

CRO
DALMINE LS CROCETTA

2 10 0 .167 8.5

IL CALENDARIO – LA CLASSIFICA – LE STATISTICHE – TUTTO SULLA SERIE A2 DI SOFTBALL

Rachele De Corso

In foto: la Lupi Auto Fiorentina in azione nel corso della stagione (Fonte: Lupi Auto Fiorentina)

Articolo Precedente Hockey a Rotelle: Prima Lodi batteva ai rigori il Forte (9-8), poi il Trissino batte Bassano 5-3: e' Lodi-Trissino, la Finale scudetto; Novara salvo
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Si dividono le strade della Savino Del Bene Scandicci e di Beatrice Parrocchiale

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: Stamattina a Grosseto “LIVE” la presentazione del Bbc Ecopolis Grosseto sul nostro Canale 196

Baseball: Stamattina a Grosseto “LIVE” la presentazione del Bbc Ecopolis Grosseto sul nostro Canale 196

BASEBALL / SOFTBALL : IL DIAMANTE: tutto su Olimpiadi, Campionati Europei giovanili, Risultati classifiche statistiche. Domani ore 18 nel “Diamante televisivo “sul Canale 196

BASEBALL / SOFTBALL : IL DIAMANTE: tutto su Olimpiadi, Campionati Europei giovanili, Risultati classifiche statistiche. Domani ore 18 nel “Diamante televisivo “sul Canale 196

Baseball: Il Diamante

Baseball: Il Diamante

Baseball: Al “Gianni Falchi” l’Unipol Sai Bologna ancora una volta risale la china contro San Marino, vince 6-5 Gara 2 e si porta 2-0

Baseball: Al “Gianni Falchi” l’Unipol Sai Bologna ancora una volta risale la china contro San Marino, vince 6-5 Gara 2 e si porta 2-0

-4 all’Italian Baseball Week di Firenze e Tirrenia con Italia Spagna Repubblica Ceca

-4 all’Italian Baseball Week di Firenze e Tirrenia con Italia Spagna Repubblica Ceca

Baseball: iniziato l’ultimo turno “Poule scudetto”: aBologna la Spirulina Becagli Gr cede1-0 alla Fortitudo

Baseball: iniziato l’ultimo turno “Poule scudetto”: aBologna la Spirulina Becagli Gr cede1-0 alla Fortitudo

Softball: il diario di viaggio per Barcellona 2016

Softball: il diario di viaggio per Barcellona 2016

Baseball: tutto sul “Batti e Corri” del week-end

Baseball: tutto sul “Batti e Corri” del week-end

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!