FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
Baseball: IL DIAMANTE con i resoconti del Campionato Europeo Under 23 e delle dirette testuali di Longbridge Bologna-Bbc Ecopolis Grosseto  Gara 2: Finale  2-3 Grosseto;   In gara 1 vince Longbridge 5-0

Baseball: IL DIAMANTE con i resoconti del Campionato Europeo Under 23 e delle dirette testuali di Longbridge Bologna-Bbc Ecopolis Grosseto Gara 2: Finale 2-3 Grosseto; In gara 1 vince Longbridge 5-0

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Agosto 2021

IN TERRA VENETA INIZIATO IL   CAMPIONATO EUROPEO DI BASEBALL UNDER 23

L’ITALIA BATTE ANCHE L’INGHILTERRA 11-1 ED E’ IN SEMIFINALE CON LA GERMANIA 

L’Italia supera a pieni voti l’esame d’inglese. Venerdì sfida la Germania in semifinale

MA I “TEUTONICI” CI BEFFANO AL 9° INNING: 1-0 VANNO IN FINALE E STACCANO IL PASS PER I MONDIALI !!!

PER GLI AZZURRINI LA “FINALINA” 3°-4° POSTO CON L’INGHILTERRA

La Germania vola in finale all'Europeo under 23 beffando l'Italia all'ultimo inning

Verona- Mamma mia ce stra-delusione oltretutto beffarda…!!!
Le due rivali hanno ingaggiato un duello straordinario, dominato dai lanciatori, che hanno lasciato le briciole ai rispettivi line-up avversari, autori di quattro valide a testa.
La Germania al 9° inning ci batte col minimo scarto 1-0
Gli azzurri cercheranno di riscattare il ko nella finale per il bronzo di domani pomeriggio alle 15

Sarà la Germania a contendere il titolo europeo under 23 al Regno dei Paesi Bassi. La formazione tedesca venerdì notte ha superato (1-0 il finale) l’Italia in una semifinale appassionante, equilibratissima, risolta solo all’ultimo inning da una valida di Baumgardt, che ha spinto a casa Walther. Per tre ore di gioco la partita è rimasta ferma sullo 0-0 di partenza grazie alle prestazioni dei lanciatori che si sono alternati sul monte, che hanno concesso appena otto hit alle due rivali. La Germania, vice campione nel 2019, ha avuto maggiori chance di andare a segno degli azzurri, che si sono sempre salvati con la grinta e la determinazione di Scotti e Andretta; il line-up italiano, invece, ha messo un uomo in zona punto solo al 1° inning  (Flisi in seconda) e all’ultimo disperato assalto (Monello in terza).

Un epilogo amaro di una bellissima partita, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico del Gavagnin-Nocini che hanno cercato di spingere la nazionale all’auspicato successo.

Non va dimenticata, in ultima analisi, l’assenza del seconda base Ricardo Paolini, che si è rotto il crociato durante la gara contro la Francia, che avrebbe potuto dare una mano alla squadra nel box di battuta.

Gli azzurri, che si sono fermati dopo una striscia di quattro vittorie, puntano adesso alla medaglia di bronzo nella gara di sabato pomeriggio alle 15, sul diamante di San Martino Buon Albergo contro la Gran Bretagna, travolta venerdì pomeriggio dagli Oranje di Sidney de Jong.

Il manager azzurro Alberto D’Auria, nella semifinale, ha ripresentato Claudio Scotti, il lanciatore romano dell’UnipolSai Bologna, che ha regalato quattro belle riprese con la Repubblica Ceca; l’allenatore belga della Germania Steve Jansen ha risposto con il mancino Simon Bauer, tesserato con gli Amburgo Stealers, reduce dall’esperienza negli Usa con il team dello State College of Florida. Scotti inizia la partita con tre strike out, Baumer mette in base Flisi (valida a destra) e Bertossi (base) ma chiude l’inning con due kappa e una presa al volo dell’interbase. I due partenti dominano il secondo turno, ma al 3° il pitcher italiano dà dimostrazione della sua classe. Con situazione di basi cariche (maturata per una “walk” e due bunt) Claudio mette al piatto tre avversari di fila e chiude indenne la ripresa. Ad inizio 4°, dopo la valida di Helmig, Scotti (71 lanci) viene rilevato da Maurizio Andretta, il vincente della gara inaugurale. Il mancino viterbese debutta con una base ball, ma con i corridori agli angoli fa secco Rosenthal e viene aiutato da una grande presa in foul di Flisi.

Il gran duello tra Baumer e Andretta va avanti, ripresa dopo ripresa, con gli attacchi in evidente difficoltà sulle straordinarie traiettorie dei due mancini. Nella parte bassa del sesto, con Bertossi in prima per ball, la Germania richiama in panchina Baumer (3bv-9so, 99 lanci) e fa salire sul monte Josè Cedano De Leon. Al 7° Andretta, autore di una gara superlativa (0bv-3bb-6so, 61 lanci), lascia la pedana a Federico Virgadaula, dopo aver concesso due basi. Il nuovo lanciatore viene battezzato da Baumgardt che spedisce la pallina in mezzo agli esterni e consente al catcher Walther di portare in vantaggio i tedeschi, ma non concede altro. La settima ripresa azzurra si apre con una valida interna di Monello, che piazza la palla a metà corsia tra la terza e la prima. Il bunt del veronese Meliori fa avanzare in seconda Monello. Jansen esce dal dugout per sostituire Cedano de Leon con Luca Horger. L’interbase si supera sulla secca battuta di Giarola. Con il corridore del pareggio in terza e due out, Battioni batte una palla altissima che viene raccolta dalla difesa tedesca. E all’Italia, uscita tra gli applausi convinti dei 500 cuori di Verona, non rimane che guardare la festa degli avversari e di pensare all’ultimo impegno.

IL TABELLINO DI ITALIA-GERMANIA

Le gare di venerdì. Semifinali, Olanda-Gran Bretagna 12-4, Italia-Germania . Girone 5°-8° posto: Belgio-Francia 5-12, Rep. Ceca-Ucraina 15-0 (4°).

Sabato. 5°-8° posto: ore 10, a San Martino Buon Albergo, Francia-Ucraina; ore 14,30, a Verona, Belgio-Rep. Ceca. Finale 3°-4° posto: ore 15, a San Martino Buon Albergo, Italia-Gran Bretagna; finale 1°-2° posto: ore 20,30, a Verona, Germania-Olanda.

In copertina, la gioia della Germania dopo l’ultimo out della semifinale con l’Italia (Lynx_prod)

Purtroppo perdiamo Ricardo Paolini che si è infortunato seriamente: rottura del crociato: Auguri

L'Italia supera a pieni voti l'esame d'inglese. Venerdì sfida la Germania in semifinale

In copertina gli azzurri festeggiano la vittoria sulla Gran Bretagna (Lynx_prod)
Gli azzurri approdano alla fase finale dell’Europeo under 23 a punteggio pieno dopo un match che si è chiuso praticamente dopo il primo inning. Sireus, Bonvini e Virgadaula hanno difeso senza problemi il vantaggio

L’Italia supera  a pieni voti l’esame d’inglese 11-1  e per la semifinale di venerdì pesca la Germania, dopo aver vinto a punteggio pieno il girone A. Giovedì sera al Gavagnin-Nocini, nell’ultimo impegno eliminatorio degli Europei under 23, la nazionale di Alberto D’Auria ha fatto un sol boccone della Gran Bretagna, con una prestazione davvero concreta, toccando duro i pitcher avversari al momento giusto (8 valide con due doppi), e fermando il line-up avversario con le traiettorie di Mattia Sireus, l’unico tra i venti moschettieri di Alberto D’Auria a giocare in serie B (indossa la maglia del Bsc Grosseto e ha il miglior record del torneo, 9-0, 0.45mpgl).

ll duello con gii inglesi è durato praticamente un inning, il primo. Un’incredibile serie di basi ball, sei, del lanciatore partente Chris Messer, rimasto sul monte 29 minuti e 50 lanci, ha consentito agli azzurri di segnare subito due punti senza colpo ferire ed uno sulla volata di sacrificio di Gamberini. Con l’ingresso del rilievo Liam Sabiston le segnature azzurre nell’inning d’apertura sono diventate sei grazie al gran doppio di Tommaso Battioni che ha svuotato le basi.

Il partente Sireus ha dominato i battitori britannici, anche se nel secondo attacco tre errori difensivi lo costringono a subire l’unico punto della sua bella partita.

L’Italia al terzo attacco allunga sull’8-1. Servidei viene mandato in base per ball, va in seconda sulla valida di Monello e segna sul singolo di Riccardo Flisi. Un lancio pazzo porta a punto anche Monello. Già al quarto tentativo la nazionale italiana ha raggiunto i dieci punti di vantaggio, per merito delle valide di Monti (doppio), Gamberini, Giarola su Sabiston.

Sceso Sireus dopo tre inning, con appena due valide subite e ben sei eliminazioni al piatto in 59 lanci (37 strike), il pitching coach Rolando Cretis ha chiamato sulla collinetta Francesco Bonvini della Crocetta Parma e Federico Virgadaula del Brescia, che hanno tenuto a zero la Gran Bretagna, permettendo all’Italia di chiudere il match al 5° per manifesta superiorità.

Domani la rassegna continentale in svolgimento in Veneto entrerà nel vivo, con le rivali di sempre, Italia e Olanda, che nelle semifinali cercheranno di conquistare un’inedita finale nella categoria under 23, anche se Germania e Gran Bretagna in questi giorni hanno mostrato buone qualità.

IL TABELLINO DI GRAN BRETAGNA-ITALIA

L’INTERVISTA A ROLANDO CRETIS, di Marco Landi

I risultati della 3ª giornata.

Gir. A: Rep. Ceca-Francia 7-5,  Gran Bretagna-Italia 1-11(5°)

Class.: Italia 1000 (3-0); Gran Bretagna 667 (2-1); Rep. Ceca 333 (1-2); Francia 0 (0-3).

Gir. B: Olanda-Ucraina 10-0 (6°), Germania-Belgio 10-2.

Class.: Olanda 1000 (3-0); Germania 667 (2-1); Belgio 333 (1-2); Ucraina 0 (0-3).

 

SI PARTIVA BENISSIMO BATTENDO I CAMPIONI IN CARICA DELLA REP.CECA 4-1

L’Italia all’esordio nell’Europeo under 23 dà scacco matto alla regina

L’intervista a Ricardo Paolini

POI L’ 8-4 ALLA FRANCIA  CHE IN CASO DI TRIPLICE SUCCESSO STASERA SULL’INGHILTERRA CI VEDREBBE IN SEMIFINALE DA PRIMI DEL GIRONE EVITANDO L’OLANDA

Baseball, Europei Under 23 2021: Italia in semifinale con un turno di anticipo, battuta la Francia 8-4

L’Italia è qualificata con un turno di anticipo alle semifinali degli Europei Under 23 in corso di svolgimento a Verona e San Martino Buon Albergo. A determinare questo risultato è la vittoria sulla Francia, ottenuta per 8-4. Gli azzurri di Alberto D’Auria devono ora vincere stasera ore 20.45  con la Gran Bretagna al fine di evitare l’immediato scontro con l’Olanda.

Iniziano subito bene gli italiani con Bertossi e Meliori che propiziano il 2-0 nel primo inning. Nel secondo si sale sul 6-1 perché, dopo il fuoricampo di Zan, ce n’è uno estremamente più efficace da parte di Bertossi, che sfodera il grande slam e ferisce duramente le ambizioni transalpine.

Il divario aumenta ancora nella quarta ripresa con due lanci pazzi che favoriscono le corse a casa di Battioni prima e ancora di Bertossi poi. Reagisce la Francia con un ottimo sesto inning: sacrficio di Brossier che porta a segno Esteban, Moore che chiude il giro su lancio pazzo, Zan che trova il singolo giusto per l’8-4 firmato Brainville. L’Italia, però, gestisce senza problemi.

Di fatto siamo in semifinale con un turno di anticipo; adesso fare 3/3 battere l’Inghilterra per non trovare subito l’Olanda”presumibile “avversaria in  Finale.

L'Italia all'esordio nell'Europeo under 23 dà scacco matto alla regina

Verona-
ITALA REP.CECA 4-1
Team 1 2 3 4 5 6 7 R H E LOB
ITA 1 0 0 0 0 0 3 4 7 2 6
CZE 0 0 1 0 0 0 0 1 4 0 6
L: MERGANS DavidW: ANDRETTA Maurizio
 

Italia: Bertossi 1/3 1 doppio, Paolini 1/4 1 Hr, Astorri 0/3, Monti 2/4 1 doppio, Gamberini 0/3, Flisi 1/3 Servidei 0/2, Monello 2/3 Battioni 0/2,Meliori 0/0; vinta Scotti e Andretta. Bv 7/27 2 Doppi 1 Hr

Gli azzurri di Alberto D’Auria sul diamante di Verona hanno superato (4-1) la Rep. Ceca campione in carica, grazie a due potenti battute nellì’inning finale, il doppio di Bertossi e il fuoricampo di Paolini. Straordinarie le prove sul monte di Scotti e Andretta.

La nazionale italiana inizia l’Europeo under 23 con un’entusiasmante vittoria contro la Repubblica Ceca campione continentale in carica (4-1 il finale). Il trionfo azzurro è arrivato all’ultimo dei sette inning in programma, con due potenti battute che hanno annichilito un lanciatore che aveva messo in grande difficoltà i ragazzi di Alberto D’Auria. Con Meliori in base Bertossi ha sparato un gran doppio a destra e Paolini lo ha portato a casa con un fuoricampo che ha mandato in brodo di giuggiole il pubblico del Gavagnin-Nocini. Sorretto da Claudio Scotti,  che ha concesso le briciole ai campioni (2 valide) con la bellezza di 9 eliminazioni al piatto, capitolando solo su un un suo errore nell’assistere in prima, il line-up italiano è stato più produttivo degli avversari, ma solo all’ultimo assalto ha trovato la zampata vincente. Una serata da raccontare a veglia che permette all’Italia di vedere questo torneo con occhi diversi (le prime due del torneo vanno direttamente al Mondiale), anche se occorrerà cavalcare l’onda dell’entusiasmo già da mercoledì contro la Francia.

 

L’Italia ha messo la testa avanti nell’inning d’apertura. Il partente ceco Capka elimina i primi due battitori con una combinazione seconda base-prima base, ma Astorri viene colpito e Daniel Monti trova il corridorio giusto al Gavagnin per il doppio che lo porta a casa.

Claudio Scotti inizia la partita subendo una valida interna (Servidei riesce solo a toccare la battuta di Kubica), ma lascia al piatto i successivi tre battitori affrontati.

Al 2° gli azzurri pienano tutti i cuscini, con le valide di Flisi e Monello  e con il colpito di Bertossi, ma la bella battuta di Paolini viene raccolta al volo da Pernicka.

La Repubblica Ceca riacciuffa i ragazzi di D’Auria al 3° tentativo: Kalandra arriva in seconda sull’errore di tiro di Monti e a casa su quello di Scotti che sbaglia l’assistenza a Gamberini sul bunt di Pernicka. Al 4° i cechi chiamano sulla collinetta il rilievo Mergans, che colleziona nel giro di tre riprese cinque kappa. Al 5° lo staff azzurro richiama Scotti, arrivato a 61 lanci, e s’affida al mancino viterbese Andretta che in due inning mette insieme quattro strike out e una base.

La gara s’infiamma al 7° il veronese Davide Meliori prende una base da Mergans, Bertossi batte un doppio alle spalle dell’esterno centro e Riccardo Paolini spedisce nella notte un fuoricampo da due punti che chiude praticamente il match. La Rep. Ceca nell’ultimo assalto mette due corridori sulle basi (Ondrouser valida, Grepl su ball), ma Andretta firma il quinto kappa, ma Riegger con un singolo riempie tutti i cuscini. Pernicka gira a vuoto il terzo strike. Andretta, davvero straordinaria la sua prestazione va sul conto pieno contro Kubica che viene fatto battere su Davide Meliori per l’eliminazione che sancisce la storica affermazione dell’Italia, la prima, al primo colpo, in un Europeo under 23.

IL TABELLINO DI REP. CECA-ITALIA

Entusiasmo alle stelle nell’entourage azzurro per una vittoria sognata contro l’avversaria più difficile della prima fase del torneo.

«Quando mi ha chiamato il manager prima del mio turno in battuta – racconta il terza base della Tecnovap Verona, Davide Meliori – mi sono sentivo pronto per dare una mano ai compagni per conquistare la vittoria. Credo che la mia base sia stata la svolta della gara ed è stata una grande emozione. Essere qui per me ha un grande significato ed è stato bellissimo sentire il mio pubblico che mi incitava».

L’INTERVISTA A RICARDO PAOLINI, di Kevin Senatore

I risultati della 1ª giornata. Gir. A: Francia-Gran Bretagna 0-3; Rep. Ceca-Italia 4-1. Class.: Gran Bretagna e Italia 1000 (1-0); Rep. Ceca  e Francia 0 (0-1).

Mercoledì, ore 15 Gran Bretagna-Rep. Ceca, a San Martino Buon Albergo; ore 20,30 Italia-Francia, a Verona.

 Gir. B: Germania-Ucraina 10-0 (5°); Belgio-Olanda 3-17 (6°). Class.: Germania e Olanda 1000 (1-09); Belgio e Ucraina 0 (0-1).

Mercoledì ore 10, a San Martino Buon Albergo, Ucraina-Belgio; ore 15,30 Olanda-Germania, a Verona.

 

Baseball: dal “Gianni Falchi” il “Derby dell’Appennino Emiliano- Maremmano”
IL BBC ECOPOLIS GROSSETO DOVEVA  TENERE A BADA IL LONGBRIDGE PER MANTENERE IL 2° POSTO E DARE LA CACCIA AI RED SOX PATERNO’, MA FINISCE IN PARITA’: 5-0 BOLOGNA / 3-2 ECOPOLIS GR

GARA 2 Grosseto subito avanti 1-0 al 4° sorpasso Longbridge 2-1; al 9° sorpasso Grosseto che vince 2-3.

LONGBRIDGE BOLOGNA:

4 Marchi 1/5, 8 Rondelli 0/5, 7 Ferini, 0/3 3 Borghi, Dh Moronta 0/3, 9 Tassoni 0/2,  6 Canuti 2/4, 2 Lambertini 1/4,  5 Ferri 2/3 , 1 Bortolotti.1′ Cantelli 1″ Canuti

BBC ECOPOLIS GROSSETO:…che schiera Sosa a sinistra e Oberto partente 

8 Chelli 1/4, 2 Biscontri 1/5, 4 Sgnaolin 1/5,  5 Mercuri 0/3, 6 Ferretti 2/4 , h Proietti Petretti 1/3 , 3 Maggio 1/4, 9 Riccucci 1/4 , 7 Sosa  0/4  1 Oberto Jr 1′ Amoroso

Arbitri  CB Giannunzio 1 Rinnovatore 3° Benvenuti

BBC ECOPOLIS GROSSETO  1  0  0  0  0  0  0  0  2 = 3 Bv  8

LONGBRIDGE BOLOGNA     0  0  0  2  0  0  0  0  0 = 2  Bv 6

L’Ecopolis Grosseto specializzata in rimonte vincenti: riagguanta e supera il Longbridge al 9° : da 2-1 a 2-3 !!

Fontana Sala Baganza: doppietta per la salvezza; Milano 1946 sempre più nei guai

La domenica di poule salvezza in Serie A Baseball termina con le doppiette di BC Settimo e Fontana Ermes Sala Baganza. Pareggi nelle sfide tra Longbridge 2000 e Ecopolis BBC Grosseto, e tra Itas Mutua BSC Rovigo e New Black Panthers

In lotta per la permanenza in Serie A, il Fontana Ermes Sala Baganza festeggia una fondamentale doppietta (4-1, 1-0) sull’OM Valpanaro Bologna Athletics, che si allontana dal primato del Comcor Modena. Si allontana la salvezza invece per il Milano 1946, sconfitto due volte (5-0 e 3-2) in casa del BC Settimo. A Bologna, tra Longbridge 2000 e Ecopolis BBC Grosseto già ampiamente salve finisce in un pareggio (5-0, 2-3) che scontenta entrambe così come a Rovigo tra Itas Mutua BSC Rovigo e New Black Panthers (2-7, 5-4).

Si complica il discorso salvezza per il Milano 1946 che a Settimo Torinese, contro la squadra di Ernesto Wong, getta via una serie da non perdere (5-0 gara uno, 3-2 gara due), perde ulteriore terreno dai piemontesi e permette all’Ecotherm Brescia, sconfitta sabato 21 due volte dal Campidonico Grizzlies Torino, di tirare un sospiro di sollievo. Nella partita del mattino, nonostante una partenza coraggiosa da parte di Urbano Calvo, i meneghini si inchinano ai piemontesi che celebrano la partita completa di Mattia Varalda (8bv, 1bb, 3so) e approfittano degli errori commessi dalla difesa milanese che non aiuta il monte di lancio nella sconfitta per 5-0 di gara uno. Nella sfida pomeridiana i protagonisti indiscussi sono due: i due assi stranieri, Francisco Carrillo (8rl, 6so) e Yoel Suarez (10rl, 2ps, 15so9, che danno vita ad una partita chiusa ed equilibrata. L’inizio sembra promettente per il Milano 1946 in vantaggio nel secondo inning grazie alle valide di Nicola Bancora (doppio), Patrick Villa (triplo da un punto) e Giacomo Fraulini (singolo per il 2-0) che sembrano sufficienti alla squadra di Fraschetti. Ma sceso Carrillo, le cose si complicano. Prima Davide Pizzi, poi Elio De La Rosa non riescono a fermare i padroni di casa che pareggiano nel nono inning forzando due punti con le basi piene e vincono un inning più tardi approfittando con walk-off di Carlos Boza.

L’Itas Mutua BSC Rovigo aveva la possibilità di scavare un piccolo solco all’interno del girone B e invece la squadra veneta, che ad inizio giornata era in testa ad un girone cortissimo, non sfrutta l’occasione giusta. In gara uno cede il passo ai giuliani del New Black Panthers di Ronchi dei Legionari che con un successo esterno per 7-2 muove la classifica. Per le pantere nere importanti le prestazioni del partente Darlin Camilo (9rl, 2ps, 6so) e del cuore del lineup, con Matteo Pizzolini, Daniele Furlan, Dario Miceu e Stefano Berini che mettono assieme 9 valide e 6 punti battuti a casa. I rodigini si riscattano in gara due, vinta per 5-4 al decimo inning. La squadra di José Soto, dopo aver faticato con corridori in base per metà partita, si sblocca nel sesto inning dove, con out produttivo di Alessandro Frigato, pareggia il vantaggio giuliano firmato Daniele Furlan. Un inning più tardi esplodono le mazze venete che segnano altri tre punti (doppio di Saul Angelotti, sac fly di Marco Sandalo e singolo di Enrico Salvatore) giusto prima del ritorno di Ronchi, che tra ottavo e nono inning pareggia con altri tre punti. Simone Bazzarini, rilievo del New Black Panthers, è bravo a forzare l’extrainning ma Ronchi non sfrutta gli uomini in base per regola. Lo fa il Rovigo che, nonostante qualche trepidazione (out in terza su tentativo di rubata) vince con una battuta di Michele Rondina.

Il Fontana Ermes Sala Baganza gioca un brutto scherzo all’OM Valpanaro Bologna Athletics che si allontana bruscamente dal primo posto del raggruppamento a causa di uno sweep (4-1 e 1-0 al 10°) al “Mussi” che regala a Leo Zileri e compagni una enorme fetta di permanenza in Serie A. In gara uno gli Athletics soffrono gli intoccabili Marco Tortini (6rl, 1p, 6so) e Alessandro Zambelli (3rl, 6so) e la grande giornata di Matteo Lanfranchi, che batte 3 valide ed un punto a casa base oltre a rubare due basi. Nella seconda sfida ai bolognesi non basta l’intramontabile Frank Montieth (9rl, 13so). Sullo 0-0 per tutte le nove riprese, la partita si risolve nella parte bassa del decimo inning dove, sfruttando la regola del tie-break e la base ball intenzionale a Francesco Segreto, Sala Baganza chiude un profondo walk-off single di Edoardo Romanini.

Al “Gianni Falchi” i bolognesi del Longbridge 2000, raggiunto ormai da tempo l’obiettivo salvezza, mettono i bastoni tra le ruote ad un rimaneggiato Ecopolis BBC Grosseto, imponendo un pareggio nella serie (5-0 gara uno per il Longbridge, 3-2 gara due per Grosseto) che non fa bene alle ambizioni maremmane di contendere il primato del girone al Paternò Red Sox, primo con due partite di vantaggio ed altrettante da recuperare. Per quanto riguarda gara uno, per i bolognesi fondamentali sono state le prestazioni dei lanciatori Lorenzo Campanella (6rl, 5so) e Samuel Ghebreigzabiher (3rl, 3so) che mantengono abbassata la saracinesca. L’attacco felsineo è paziente (7 basi su ball) e attento sulle basi (4 rubate) ed ha bisogno soltanto di cinque valide per far sua la partita. In gara due Luca Bortolotti sfida Junior Oberto e, dopo essere passati sotto nel primo inning, il Longbridge rimonta con due punti nel quarto inning frutto di un doppio a basi piene di Jacopo Ferri. Non basta, perché i maremmani trovano la forza dove, con le basi piene, sono le battute di Damiano Ricucci (singolo) e di Kevin Sosa – lanciatore prestato all’esterno sinistro – a fornire i punti necessari alla vittoria da Thony Amoroso (4rl, 6so).

RISULTATI E CLASSIFICHE

Poule Champions / Poule Salvezza
L’ECOPOLIS GROSSETO IMPATTA A BOLOGNA COL LONGBRIDGE MA DA L’ADDIO ALLA RINCORSA AI Red Sox
E sabato allo Jannella arriva una Fiorentina “disperatamente” alla ricerca di punti salvezza…

Nettuno 1945-Cagliari 18-1 / 18-0
Macerata Collecchio 3-1/ 4-6 / 10-0
Parma Clima-Godo 6-5 / 7-6

Bologna Qualificato di diritto

GIRONE 1
PARMACLIMA 2 vinte 0 perse
Godo 0 vinte 2 perse

GIRONE 2
Nettuno 2 vinte 0 perse
Cagliari 0 vinte 2 perse

GIRONE 3

Macerata 2 vinte 1 persa
Collecchio 1 vinta 2 perse

POULE SALVEZZA GIRONE A

Settimo Torinese Milano 5-0 / 3-2
Torino- Brescia 11-1/ 10-0
Crocetta Parma-Senago 8-3 / 3-1

CLASSIFICA:
Farma Crocetta Pr 10 vinte 1 persa 875
Campidonico Torino 10 vinte 5 perse 656
Senago 8 vinte 6 perse. 563
Settimo Torinese 7 vinte 9 perse 438
Brescia 4 vinte 8 perse 357
Milano 1 vinta 11 perse 143

POULE SALVEZZA GIRONE B

Rovigo-Ronchi dei Legionari 2-7 / 5-4
Bolzano-Metalco Dragons 2-4 / 5-4
Verona Cervignano rinviata

CLASSIFICA:

Rovigo 9 vinte 7 perse 563
Verona 6 vinte 5 perse 542
Bolzano 8 vinte 8 perse 500
Black Panthers Ronchi 7 vinte 7 perse 500
Metalco Dragons 6 vinte 7 perse 464
Cervignano 5 vinte 7 perse 417

POULE SALVEZZA GIRONE C

Sala Baganza -Bologna Athletics 4-1 / 1-0
Rimini-Lancers Panamed 10-6 / 5-4

Modena-Oltretorrente Pr 8-0 / 4-3

Rimini Lancers 10-6 / 5-4

Gara 1 Lancers valide 10 Rimini 8
Lancers Repetti 0/2, Ramirez Reyes 1/3 Pasquini 2/5 Baratella 1/3, Diaz Diaz 1/4 , Colasante 1/4 , Mata Ortiz 0/4, Becattini 1/4, Arajou cano 2/4 Parrini 1/1 Rudaj 0/3 persa da Degl’Innocenti, Margheri

Gara 2 Valide Lancers 10, Rimini 6
Repetti 3/5, Pasquini 2/5 Baratella 2/3 Diaz Diaz 0/2, Ramirez Reyes 1/4 1 Triplo, Becattini 0/4, Geri 1/3 Parrini 0/2, Rudaj 1/4 persa da Colasante-Menoni

CLASSIFICA
Modena 14 vinte 2 perse 875
Bologna Athletics 190 vinte 6 perse 625
Sala Baganza 7 vinte 7 perse. 500
Oltretorrente Pr 7 vinte 9 perse 438
New Rimini 5 vinte 9 perse 357
Lancers Panamed 3 vinte 13 perse 188

POULE SALVEZZA GIRONE D

Fiorentina Baseball- Montefiascone 10-11 / 9-2

FIORENTINA MONTEFIASCONE 10-11 / 9-2
Gara 1 valide 8-8
Fiorentina:
Es Soufy 2/4 1 doppio, Panichi 0/5, Rassizad 1/3 Biffoli 3/5 Krasniqi Ghighi 0/3,Krasniqi Labinot 0/3 Miglietta 0/1, Menoni 0/2, Banchi 0/3, Anichini 2/2 Francini 0/3; persa da Tagliaferri-Sinforici Krasniqi Labinot,

Gara 2 Valide 10-10
Fiorentina Es Soufy 1/5, rassizad 2/5 Martin Perez Orexgis 2/5 Biffoli 1/5 Krasniqi Ghighi 1/4 1 doppio, Krasniqi Labinot 1/2, Panichi 1/4 Anichini 1/4,Cialli 0/3, Vinta da Orexgis/ Francini

GIRONE D

Fiorentina-Montefiasco 10-11 / 9-2

Red Sox Paternò-Academy Nettuno 13-14 / 9-3
Longbridge Bologna-Bbc Ecopolis Gr 5-0 / 2-3

GARA 1:

BBC ECOPOLIS GROSSETO: 8 Chelli 1/3 , 6 Ferretti 0/4 , 5 Mercuri 1/4, 4 Sgnaolin 1/4 , 2 Sarrocco 0/3-Maggio 0/1, , 3 Biscontri 0/3 , Dh Proietti Petretti 1/3 , 9 Riccucci 1/4 , 7 Ginanneschi 0/3  1 Cozzolino 1′ Bulfone 1″ Hidalgo Steven Reyes

LONGBRIDGE BOLOGNA: Dh Marchi, 8 Rondelli, 7 Ferini, 3 Borghi, 4 Noronda Francisco, 2 Tassoni, 9 Perilli, 6 Canuti, 5 Ferri, 1 Campanella 1′ Ghebreigziabhier

Arbitri: CB Benvenuti; 1° Giannunzio; 3) Rinnovatore

BBC ECOPOLIS GROSSETO  0  0  0  0  0  0  0  0  0= 0

LONGBRIDGE BOLOGNA      1  0  1  0  0  2  1  0  x  = 5

GARA 2

LONGBRIDGE BOLOGNA:

4 Marchi 1/5, 8 Rondelli 0/5, 7 Ferini, 0/3 3 Borghi, Dh Moronta 0/3, 9 Tassoni 0/2,  6 Canuti 2/4, 2 Lambertini 1/4,  5 Ferri 2/3 , 1 Bortolotti.1′ Cantelli 1″ Canuti

BBC ECOPOLIS GROSSETO:…che schiera Sosa a sinistra e Oberto partente

8 Chelli 1/4, 2 Biscontri 1/5, 4 Sgnaolin 1/5,  5 Mercuri 0/3, 6 Ferretti 2/4 , h Proietti Petretti 1/3 , 3 Maggio 1/4, 9 Riccucci 1/4 , 7 Sosa  0/4  1 Oberto Jr 1′ Amoroso

Arbitri  CB Giannunzio 1 Rinnovatore 3° Benvenuti

BBC ECOPOLIS GROSSETO  1  0  0  0  0  0  0  0  2 = 3 Bv  8

LONGBRIDGE BOLOGNA     0  0  0  2  0  0  0  0  0 = 2  Bv 6

CLASSIFICA

Paternò Red Sox 11 vinte 3 perse 786
BBC Ecopolis Gr 10 vinte 6 perse. 625
Longbridge Bologna 8 vinte 6 perse. 571
Academy Nettuno 7 vinte 9 perse 438
Montefiascone 6 vinte 8 perse 429
Fiorentina Baseball 2 vinte 12 perse. 143

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICA

STATISTICHE

Foto: Riccardo Tassoni (Longbridge 2000) tocca Damiano Ricucci (Ecopolis BBC Grosseto) in corsa verso casa base durante gara1. Credit: Lauro Bassani/PhotoBass


STATISTICHE :

BONILLA GARCIA
Ramon Antonio BOZ flag BOZ .526
TALEVI
Exequiel Agustin VER flag VER .486
AROCHE JIMENEZ
Wilfredo Yasel RES flag RES .442
GONZALEZ SANAMÈ
Noel PAR flag PAR .436
BATISTA DE JESUS
Nathanael Manoly MAC flag MAC .430

HR
DEOTTO
Alessandro COL flag COL 9
LINO CORREA
Gabriel Eloy NET flag NET 9
LEONORA
Ericson Neptali BOL flag BOL 9
LATIMORE II
Frederick Quincy NET flag NET 8
ALBERT
Shakir Achmed Girigorie GOD flag GOD 7

RBI
RUSSO
Eladio Alexander MOD flag MOD 42
LATIMORE II
Frederick Quincy NET flag NET 37
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 35
LINO CORREA
Gabriel Eloy NET flag NET 35
HATMA
Enrique Starling RES flag RES 34

R
LATIMORE II
Frederick Quincy NET flag NET 44
BERTOSSI
Riccardo BOL flag BOL 43
AGRETTI
Filippo BOL flag BOL 39
SELLAROLI
Andrea NET flag NET 39
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 37

H
BONILLA GARCIA
Ramon Antonio BOZ flag BOZ 51
AROCHE JIMENEZ
Wilfredo Yasel RES flag RES 46
MARTONE
Luca MOD flag MOD 44
BATISTA DE JESUS
Nathanael Manoly MAC flag MAC 43
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 43

3B
SELLAROLI
Andrea NET flag NET 6
CANINI
Alberto RIM flag RIM 4
FURLAN
Daniele RON flag RON 4
GIANNETTI
Stefano OLT flag OLT 4
FURLANI
Marco RON flag RON 3

2B
GONZALEZ SANAMÈ
Noel PAR flag PAR 15
LIBERATORE
Ernesto Paolo BOL flag BOL 14
CELLI
Federico RSM flag RSM 13
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 13
BONILLA GARCIA
Ramon Antonio BOZ flag BOZ 12

AB
RUSSO
Eladio Alexander MOD flag MOD 125
POMPILIO
Romolo MOD flag MOD 124
MARTONE
Luca MOD flag MOD 121
CESPEDES FERNANDEZ
Miguel OLT flag OLT 114
DEOTTO
Alessandro COL flag COL 114

DIFESA PUOLE SCUDETTO

SO
SCOTTI
Claudio BOL flag BOL 41
QUATTRINI
Gabriele MAC flag MAC 40
RODRIGUEZ SALAS
José Alexander GOD flag GOD 38
ALCALA CARDOZA
Elkin Enrique COL flag COL 37
ANDUEZA ALVAREZ
Ivan Gustavo MAC flag MAC 30

DIFESA POULE SALVEZZA

SO
COLASANTE
Moises Vicente LAN flag LAN 90
DIAZ LEZAMA
Jose Alexander OLT flag OLT 85
SUAREZ HERNANDEZ
Yoel SET flag SET 85
HERNANDEZ ESPINOSA
Ruben RES flag RES 78
RODRIGUEZ MEJIAS
Jhonaikell Javier DRA flag DRA 67

 

—————————————————————————————————————————————-

9° attacco Longbridge: Rondelli 63; Ferini 63 Borghi  K6 Vinciamo 3-2 !!

9° attacco Grosseto valida 7 di Ferretti; smonta Bortolotti sale Cantelli  che mette ball anche   Petretti Proietti e a Sarrocco che rileva Maggio; sale Canuti  che concede 2 punti Grosseto con Ferretti Petretti Proietti  Biscontri F7, Sgnaolin 63. Grosseto in vantaggio..ma che “spreco”

8° attacco Lonbgridge: Canuti: 53; Lambertini K5, Ferri Db3, Marchi  L1′

8° Attacco Grosseto Biscontri F9;  Sgnolin K8, Mercuri  43

7° attacco Longbridge : Marchi K3, Rondelli F4, Ferini bb1′; Borghi Base Jntenzionale Moronta bb2 Tassoni con BASI CARICHE K 4.

7° attacco Grosseto: Ricucci 53 Sosa 34 ( per un pelino) Chelli K7

6° attacco Longbridge : Amoroso rileva Oberto Jr; Tassoni K1′, Canuti Valida 3/4,  Lambertini 43,  Ferri K2′

6° attacco Grosseto  Mercuri K6, Ferretti 63, Proietti Petretti valida 9 Maggio F9

5° attacco Longbridge Rondelli K4, Ferini K5, Borghi Bb3, Moronta Ft

5° attacco Grosseto: Chelli..K2-3 nr 5; Biscontri  F5, Sgnaolin 63

4° attacco Longbridge: Borghi..errore 5 Mercuri, Moronta K1, Tassoni Bb2, Canuti  valida 5,  BASI CARICHE 1 OUT, Lambertini  k2, Ferri valida a sinistra da 2 punti di Borghi e Tassoni : Vantaggio Longbridge 2-1 Marchi K3. Longbridge in vantaggio 2-1

4° attacco Grosseto Maggio: 43; Riccucci K3, Sosa  K4

3° attacco Longbridge : Lambertini valida 7, Ferri..ri-valida 7 che spinge Lambertini in 2°.. Marchi F4, Rondelli F8, Ferini..63.

3° Attacco Grosseto  Sgnaolin valida 7, ( 402 in Serie A, 802 “vita” )  Mercuri battuta in doppio gioco: 64 su Sgaolin, 43 su Mercuri.  Ferretti Bb1, Proietti Petretti..F9.

2° attacco Longbridge : Moronta 43; Tassoni Bb1, Canuti battuta in doppio gioco: 4;4-3

2° attacco Grosseto: valida di Maggio 6, Riccucci F9, Sosa K2, Chelli valida 8, Biscontri (Maggio in 2°…) F7.

1° attacco Longbridge Marchi valida 8, poi ruba la 2°  Rondelli F9, Ferini  Sf 7, Borghi 43.

1° attacco Grosseto Chelli K1, valida 7 Biscontri, Sgnaolin 53, Mercuri Db1, Ferretti valida 8, Prpoietti Pertetti 5-3 1 punto di Biscontri 1-0 Grosseto

 

I siciliani battuti a sorpresa in casa in gara 1 dall’Academy Nettuno 14-13; poi i capolisti del Girone D vincono gara 2 9-3

BBC ECOPOLIS GROSSETO: 8 Chelli, 6 Ferretti, 5 Mercuri, 4 Sgnaolin, 2 Sarrocco, 3 Biscontri, Dh Proietti Petretti, 9 Riccucci, 7 Ginanneschi 1 Cozzolino 1′ Bulfone 1″ Hidalgo Steven Reyes

LONGBRIDGE BOLOGNA: Dh Marchi, 8 Rondelli, 7 Ferini, 3 Borghi, 4 Noronda Francisco, 2 Tassoni, 9 Perilli, 6 Canuti, 5 Ferri, 1 Campanella 1′ Ghebreigziabhier

Arbitri: CB Benvenuti; 1° Giannunzio; 3) Rinnovatore

BBC ECOPOLIS GROSSETO  0  0  0  0  0  0  0  0  0= 0

LONGBRIDGE BOLOGNA      1  0  1  0  0  2  1  0  x  = 5

9° attacco Grosseto: Biscontri  5-3; Proietti Petretti F8, Riccucci K3′

8° attacco Longbridge Hidalgo Reyes x Bulfone; Canuti K1″‘; Ferri K2″‘, Marchi

8° attacco Grosseto: Ferretti K2′; Mercuri valida 9, Sgnaolin lunghissimo F7 (avevo chimato l’Hr)  Maggio x Sarrocco 5-3

7° attacco Longbridge: Borghi  Bb4′, Moronta K1′; Tassoni Lancio pazzo Bulfone: dalla 3° il 5-0 di Borghi Tassoni 5-3; Perilli F8: Longbridge che sale 5-0

7° attacco Grosseto: entra “Ghebre” per Campanella ; Pertetti-Proietti. Bb1′; Riccucci F7, Ginanneschi..K1′, Chelli  1′-3

6° attacco Longbridge. Scende Cozzolino sale Bulfone Tassoni F4, Perilli Bb1′, Canuti Bb2′, Ferri ..Perilli in 3°..Ferri Bb3’, Marchi   Sf 8 punto del 4-0 di Perilli..Ferini F6  6° attacco da 2 punti per il 4-0 Longbridge

6° attacco Grosseto Mercuri 3; Sgnaolin  valida 8 ( la 25°) Sarrocco K4 (contestato), Biscontri K2-3 targato 5.

5° attacco Longbridge: Ferini K5, Borghi 63; Moronta F9

5° attacco Grosseto valida Riccucci 7, Ginanneschi K3, Chelli ma Riccucci è 5-2; Chelli in 1° per 05, Ferretti 5-3

4° attacco Longbridge Perilli  Bb3, Canuti  Perilli in 2°.valida 7 l’avevamo presa …palla in terra..Marchi 63, Rondelli  FF3

4° attacco Grosseto Sgnaolin  5-3; Sarrocco F8 Biscontri Db1, Petretti Proietti F9.

3° attacco Longbridge Rondelli K4, Ferini bb2, Borghi valida 8, Ferini in 3° Borgi ruba la 2° Grosseto svagato,  Ferini segna il 2-0 dalla 3°…Moronta Fs 9, Tassoni 53.

3° attacco Grosseto  Pertetti Proietti. valida a sinistra, Riccucci F8, Ginanneschi  F8  Chelli  valida 8, Ferretti errore 6 BASI CARICHE..ma Mercuri sciupa tutto lento F3.

2° attacco Bologna  Perilli k2, Canuti L6, Ferri valida 7, Marchi K3

2° attacco Grosseto: Sgnaolin  63, Sarrocco F9, Biscontri  K2

1° attacco Longbridge Marchi K1, Rondelli F6, Ferini Bb1, Borghi valida 8, Moronta Doppio 7 a punto Ferini, 1-0 Longbridge, Tassoni  k2-3

1° attacco Grosseto Chelli F9, Ferretti  K1, Mercuri 63.

Articolo Precedente Rondinella Girls, stagione partita ufficialmente! Viola Bartalucci è la prima tesserata
Articolo Successivo Paralimpiadi: E' subito grande Italia: 1° giornata subito 5 medglie di cui 2 d'Oro..

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: Oggi  a Firenze tornava ” LIVE” SUL CANALE 196 di TeleFirenzeViolaSupersport” il “Derbissimo” toscano in Serie A Nazionale Fiorentina Baseball- Ecopolis Grosseto: finale  3- 11; stasera Gara 2 finale  2-1…; tutti gli appuntamenti Baseball / Softball

Baseball: Oggi a Firenze tornava ” LIVE” SUL CANALE 196 di TeleFirenzeViolaSupersport” il “Derbissimo” toscano in Serie A Nazionale Fiorentina Baseball- Ecopolis Grosseto: finale 3- 11; stasera Gara 2 finale 2-1…; tutti gli appuntamenti Baseball / Softball

Baseball: Agli Europei piemontesi è il giorno dei Quarti di Finale: Italia Croazia

Baseball: Agli Europei piemontesi è il giorno dei Quarti di Finale: Italia Croazia

Baseball / Softball: Tutti i risultati

Baseball / Softball: Tutti i risultati

Baseball:  4° successo dell’Under 18;  oggi in campo la Serie A Nazionale; il Bologna demolisce il Parma Clima e vede le finali

Baseball: 4° successo dell’Under 18; oggi in campo la Serie A Nazionale; il Bologna demolisce il Parma Clima e vede le finali

Baseball: 1° match dell’ultimo turno in A1: Bologna passa a San Marino 4-1 ed è di nuovo…provvisoriamente prima..

Baseball: 1° match dell’ultimo turno in A1: Bologna passa a San Marino 4-1 ed è di nuovo…provvisoriamente prima..

Baseball & Softball: la nuova puntata settimanale del “Diamante”: Tutto ciò che “fa Batti & Corri” …

Baseball & Softball: la nuova puntata settimanale del “Diamante”: Tutto ciò che “fa Batti & Corri” …

Baseball: Ecco la nuova Fiorentina Baseball 2021

Baseball: Ecco la nuova Fiorentina Baseball 2021

Baseball: Dopo 2 sconfitte l’Under 18 batte l’Olanda 5-4; adesso l’Europeo: 1° match con l’Irlanda

Baseball: Dopo 2 sconfitte l’Under 18 batte l’Olanda 5-4; adesso l’Europeo: 1° match con l’Irlanda

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!