FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      Live Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      21 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
Baseball / Softball: il Diamante

Baseball / Softball: il Diamante

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Maggio 2025

Rieccoci nel week end del”Batti & Corri”

Serie A Baseball, la preview della quarta giornata del girone A

GIRONE E ORE 11: FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO-GODO

DIRETTA TV CANALE 187 TELE FIRENZEVIOLASUPERSPORT FIRENZE SPORT 1

GARA 2 DOPO IL MATCH DI CALCIO 3° CATEGORIA: MARCIANA MARINA-COLLESALVETTI

Il girone A scende in campo venerdì 2 e sabato 3 maggio con partite di grande interesse per la classifica: Parma Clima – Unipol Bologna, Hotsand Macerata – Big Mat Grosseto, BBC Grosseto – Palfinger Reggio Emilia e Nettuno 1945 – San Marino.

Nel menù della quarta giornata della Serie A Baseball, girone A, spicca la grande classica della via Emilia: il Parma Clima, imbattuto nelle quattro gare giocate finora, affronta una Unipol Bologna chiamata a riscattare la doppia sconfitta con il Big Mat Grosseto. Sarà l’Hotsand Macerata invece a testare le ambizioni di conferma del BSC. Palfinger Reggio Emilia e BBC Grosseto proveranno a sfruttare il confronto diretto per rilanciarsi in classifica, mentre San Marino e Nettuno 1945 ripropongono un confronto che è stato due volte la finale scudetto.

Il programma della quarta giornata

Parma Clima-Unipol Bologna
Gara 1 venerdì alle 20 a Parma, gara 2 sabato alle 20 a Bologna

Parma Clima: Finora solo maltempo e problemi elettrici hanno fermato la squadra ducale, che ha dimostrato sul campo di aver ripreso il discorso esattamente da dove lo aveva lasciato alla fine della stagione 2024. Per i primi due episodi stagionali della sentita rivalità contro Bologna, il manager Saccardi si presenta con lo stesso organico dello scorso weekend: ancora fuori per un problema muscolare Claudio Scotti, che ne avrà ancora per almeno altri dieci giorni e verrà rivalutato alla metà della prossima settimana
Unipol Bologna:
La Fortitudo si è messa alle spalle la serie contro il BSC Grosseto ed è pronta ad affrontare il Parma con un buono spirito. Nonostante le due sconfitte al foto-finish contro la compagine toscana, l’Unipol ha mostrato delle buone cose e da quelle vuole ripartire in vista della grande classica del baseball italiano. Il manager Fabio Betto può contare su tutto l’organico a disposizione.

Nettuno 1945-San Marino
Gara 1 venerdì alle 20, gara 2 sabato alle 18, entrambe a Nettuno

Nettuno 1945: Il morale rimane alto in casa dei tirrenici, fermati sull’1-1 dal BBC Grosseto lo scorso weekend, nonostante la consapevolezza delle difficoltà del confronto con una delle pretendenti al titolo. Per competere con il San Marino, la squadra di De Franceschi dovrà migliorare la sua media battuta, che al momento (.210) è la più bassa del girone A
San Marino:
Dopo la sconfitta subita contro il Parma nell’unica gara disputata nell’ultimo weekend, la squadra del Monte Titano è desiderosa di riscattarsi nella sfida contro il Nettuno. Per farlo il manager Doriano Bindi potrà contare su tutta la rosa.

Hotsand Macerata-Big Mat Grosseto
Gara 1 sabato alle 15, gara 2 sabato alle 20, entrambe a Macerata

Hotsand Macerata: I marchigiani ripartono dopo la sconfitta maturata in volata nella maratona di Gara 2 contro Reggio Emilia. A trascinare l’attacco della Hotsand sarà ancora una volta Miguel Fabrizio, tra i migliori battitori del campionato finora con .500 di media e 8 RBI, a maggior ragione vista l’assenza in Gara 1 di Dudley Leonora, appiedato dal giudice sportivo dopo l’espulsione rimediata contro la Palfinger.
Big Mat Grosseto:
Il BSC prova a mantenere i piedi per terra nonostante la doppia vittoria sulla Unipol Bologna autorizzi a pensare in grande. Il doppio test esterno contro Macerata sarà una prova del nove impegnativa e stimolante, che la squadra del manager Vecchi affronterà con una sola assenza di spicco: rimane ai box il solo Juharvi Martinus, che prosegue il programma di recupero come programmato. Al suo posto il partente della gara serale sarà ancora una volta Scott Prins, autore di un’ottima prova contro la Fortitudo.

BBC Grosseto-Palfinger Reggio Emilia
Gara 1 sabato alle 16, gara 2 sabato alle 20, entrambe a Grosseto

BBC Grosseto: Il pareggio ottenuto contro il Nettuno ha caricato un po’ il morale della formazione allenata dal manager Del Santo. L’attacco si è fatto valere, grazie anche agli innesti di Tromp e Profar che hanno dato ulteriore profondità al linuep. La rotazione dovrebbe essere confermata con Giulianelli in gara uno e Pineyro nel secondo incontro, ma le decisioni potrebbero cambiare anche in vista del recupero di gara due del derby con il BSC Grosseto in programma martedì prossimo.
Palfinger Reggio Emilia:
La vittoria arrivata all’ultimo respiro in gara due contro il Macerata ha caricato ulteriormente l’ambiente in vista della serie contro il BBC Grosseto. Per il prossimo fine settimana il manager Biagini non potrà però contare sul supporto di Alfinito, che ha un risentimento al gomito ed è costretto ai box. Si preannuncia più lunga l’assenza di Acosta. Il giocatore, colpito da un lancio domenica pomeriggio, ha subito la frattura del polso e sarà out per cinque settimane.

RISULTATI ULTIMO TURNO:

Serie A, Girone A: il Parma Clima superava San Marino, “sweep” del Big Mat Grosseto al”Gianni Falchi ( !!!!), parità sia tra Nettuno e BBC Grosseto ( 1-3 / 8-5) e  tra Hotsand Macerata e Palfinger Reggio Emilia

I campioni in carica superano la squadra del Monte Titano in una sfida dominata dagli attacchi. I battitori sono protagonisti anche nelle serie Palfinger Reggio Emilia – Hotsand Macerata e BSC – Fortitudo, con due delle tre gare concluse ai supplementari e caratterizzate da punteggi elevati.

Nelle sfide domenicali del Girone A della Serie A Baseball, il Parma Clima supera il San Marino per 9-3 grazie a un’ottima prestazione del proprio attacco e resta imbattuto in campionato. Nelle altre sfide, invece, Hotsand Macerata e Palfinger Reggio Emilia si suddividono la posta in palio, mentre a Grosseto il Big Mat BSC sconfigge al decimo inning l’Unipol Fortitudo Bologna in una nuova gara ricca di emozioni e ottiene così lo sweep dopo il successo ottenuto venerdì sera in terra emiliana.

LA CLASSIFICA DEL GIRONE A DELLA SERIE A BASEBALL

In una partita dominata dai due attacchi – capaci di colpire ben 25 valide complessive – il Parma Clima supera il San Marino per 9-3. La formazione ducale ipoteca la sfida con due big inning – al terzo da cinque punti e al quinto da tre segnature- e resta così a punteggio pieno con quattro vittorie in altrettante gare disputate. Nella terza ripresa Geraldo Garcia colpisce un fuoricampo da due punti, mentre i doppi di Ascanio e Flisi valgono il 5-0 ducale. Al quinto inning il singolo di Marlin iscrive a tabellone il San Marino, ma al cambio campo il Parma Clima segna altre tre volte, grazie anche alle valide di Geraldo Garcia e Mineo, e chiude di fatto i giochi. I fuoricampo back to back di Proctor e Diaz infatti permettono alla squadra del Monte Titano di portarsi sull’8-3, prima del singolo del definitivo 9-3 colpito da Astorri.

IL TABELLINO DI PARMA CLIMA – SAN MARINO

Anche gara due tra Big Mat BSC Grosseto e Unipol Fortitudo Bologna regala tante emozioni così come accaduto venerdì sera. Il risultato finale premia sempre la compagine toscana che si impone per 9-8 al decimo inning e firma così un importante sweep per morale e classifica. La sfida viene decisa nelle riprese finali, con le due squadre che iniziano l’ottava ripresa in perfetta parità sul punteggio di 3-3. Il singolo di Antonia e il doppio di Giordani da 2 punti portano avanti il Big Mat che assapora la vittoria. Nella parte alta del nono inning l’Unipol però segna quattro volte e ribalta il risultato, trascinata dalla valida da 2 RBI di Borghi. Il Grosseto non ci sta, segna il punto della nuova parità nell’ultimo attacco a disposizione e porta la sfida ai supplementari. Qui, con la regola WBSC del tie-break (prima e seconda occupate con zero eliminati) la Fortitudo segna un solo punto con la valida di Martina. Al cambio campo il BSC ribalta ancora una volta il punteggio, grazie al colpito di Aloma Herrera a basi piene, e completa la sweep ai danni di Bologna.

IL TABELLINO DI BIG MAT GROSSETO – UNIPOL BOLOGNA

L’Hotsand Macerata e la Palfinger Reggio Emilia si suddividono la posta in palio nelle due sfide giocate domenica 27 aprile. In gara uno la formazione marchigiana colpisce ben 17 valide nel successo per 10-1 contro la formazione emiliana, ipotecando il risultato nella parte centrale del match, dopo l’iniziale 2-1. Al quarto inning le valide di Carrera Lopez, Ericson e Dudley Leonora fruttano quattro punti. La successiva segnatura su lancio pazzo dello stesso ex giocatore della Fortitudo Bologna vale il 7-1. Nella ripresa successiva gli ospiti allungano sull’8-1, prima del definitivo 10-1 arrivato al settimo inning con le valide dell’ispirata coppia Ericson e Dudley Leonora.

IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO EMILIA – HOTSAND MACERATA (GARA UNO)

Dopo tre ore e trenta minuti di grandi emozioni e continui colpi di scena, la Palfinger Reggio Emilia si impone in rimonta per 13-12 all’undicesimo inning e ottiene la seconda vittoria della sua stagione. L’Hotsand Macerata sblocca subito il risultato al primo inning: triplo di Paolini e successivo singolo di Lopez Carrera. Passa solo una ripresa e i padroni di casa pareggiano con il fuoricampo interno di Fernandez Tejada. La contesa arriva in perfetta parità fino all’ottavo inning quando una nuova valida di Paolini, dopo il triplo di Di Turi De Frenza, riporta avanti l’Hotsand. Nella ripresa successiva Macerata aumenta il vantaggio segnando altre quattro volte e sembra aver ipotecato la sfida conducendo per 6-1. La Palfinger però non molla e impatta il risultato, portando la sfida ai supplementari. Decisive sono le valide di Ceriali e di Saenz Albornoz da due RBI. Al decimo inning, Macerata torna avanti con il triplo da 2 punti di Fabrizio Miguel Eduardo e il singolo di Ericson Leonora. Sembra nuovamente fatta per gli uomini di Illuminati ma Reggio Emilia sfrutta i problemi di controllo dei lanciatori avversari e, con tre basi per ball, un lancio pazzo e un colpito, pareggia nuovamente il risultato. L’undicesima ripresa si apre in maniera speculare alla decima: Paolini colpisce un doppio che svuota le basi e corre a casa sull’errore della difesa nel tentativo di giocare la rimbalzante di Freddy Noguera. Sul 12-9, gli uomini di Biagini non demordono e, questa volta, completano il definitivo sorpasso. Doba concede tre basi su ball all’attacco emiliano che segna così due volte. Sul 12-11 è decisiva la valida da 2 RBI di Lopez Rodriguez per il conclusivo 13-12 che dà il via alla festa del dugout di casa.

IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO EMILIA – HOTSAND MACERATA (GARA DUE)

 CLASSIFICA:

Girone A – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 1949 Parma Baseball Club A.S.D. flag

PAR
1949 PARMA BASEBALL CLUB

4 0 0 1.000 0
2 Baseball Softball Club Grosseto 1952 S.S.D. A.R.L. flag

GRO
BIG MAT BSCGROSSETO

3 1 0 .750 1
2 Macerata Angels Baseball A.S.D. flag

MAC
HOTSAND MACERATA

4 2 0 .667 1
4 A.S.D. San Marino Baseball Club flag

RSM
SAN MARINO BASEBALL

2 2 0 .500 2
5 Bbc GROSSETO ASD flag

BBC
BBC GROSSETO

1 3 0 .250 3
5 Fortitudo Baseball Club 1953 S.S.D. scarl flag

BOL
UNIPOL FORTITUDO BOLOGNA

2 4 0 .333 3
5 A.S.D. Nettuno B.C. 1945 flag

NET
NETTUNO 1945

2 4 0 .333 3
5 A.S.D. Reggio Rays Baseball flag

REG
PALFINGER REGGIO EMILIA

2 4 0 .333 3

ILCOMMENTO DEGLI ALTRI GIRONI: B C D E

Serie A, i primi verdetti dei Gironi B, C, D ed E

27/04/2025 2 Minuti di lettura

Serie A, i primi verdetti dei Gironi B, C, D ed E

Due gare agli extra inning e le altre quasi tutte decise nella terza parte di gioco per un inizio di torneo all’insegna dell’equilibrio

Primi verdetti dei Gironi B, C, D ed E, dopo gli anticipi della scorsa settimana. Il meteo ci mette lo zampino a Codogno rimandando gara2 della sfida con il Milano 1946 che nella prima partita si impone di forza 12-0 al 7°, lanciato da un Grande Slam al primo attacco messo a segno da Marco Pasotto. Il Milano 1946 è già l’unica esente da sconfitte nel Girone B, mentre anche Camec Collecchio e Modena restano imbattute, con le altre serie si concludono tutte 1-1, per un inizio di torneo all’insegna dell’equilibrio.

Girone B

Il Milano 1946 è già la sola imbattuta del gruppo, grazie al 12-0 conquistato per manifesta in gara1 a Codogno, con il primo Grande Slam stagionale battuto da Marco Pasotto. La pioggia ha poi rimandato gara2 a data da destinarsi. Massimo equilibrio in Settimo-Avigliana Rebels Reale Mutua, con gli ospiti che vincono in volata 11-10 gara1, curiosamente con lo stesso numero di valide del punteggio, e i padroni di casa che si rifanno in gara2 per 2-1, ribaltando il risultato nel corso del 6° inning. Divisione della posta anche in Senago-Cagliari. La squadra sarda sembra controllare il primo incontro avanti 7-2 dopo la parte alta del 6°, ma i lombardi la rovesciano con un giro di line up da 7 punti nel 7° con qualche responsabilità della difesa avversaria e vincono 11-7. Riscatto degli ospiti in gara2 7-5, con l’allungo decisivo tra 8° e 9° inning.

Girone C

Buon esordio della matricola dell’Alfa Sistemi Buttrio contro l’Itas Mutua Rovigo che aveva esordito la scorsa settimana subendo due sconfitte a Ronchi dei Legionari. Un 1-1 nell’unica sfida in programma del gruppo. I friulani in gara 1 rispondono immediatamente al vantaggio ospite nella prima parte del 3° inning e poi prendono il largo tra 7° e 8°, nonostante i quattro rilievi utilizzati dagli avversari, vincendo 6-2. I veneti sono praticamente perfetti in gara2, sostenuti da un Estevez che concede briciole (11 strike out), e pareggiano la serie con un 11-0 al 7° per manifesta.

Girone D

L’unica serie del primo turno è quella tra Camec Collecchio e Ciemme Oltretorrente, con due partite che lasciano pochi rimpianti agli ospiti. I padroni di casa vincono 9-0 gara1, dominata sul monte da Fabiani (12 strike out) e 9-3 gara2, più equilibrata nel numero delle valide battute (10 contro 8), ma indirizzata già dopo due inning, con il Collecchio avanti 7-0. Tentativo di recupero ospite gelato al 7° da un fuoricampo da 2 punti di Lasaracina. Collecchio conferma così le sue ambizioni di classifica.

Girone E

Modena alza subito la voce all’esordio, superando in trasferta due volte (2-1 e 8-2) gli Athletics Bologna. Gara1 del derby emiliano è probabilmente la più bella del turno. I padroni di casa trovano il vantaggio nel 3° grazie a un wild pitch, ma subiscono il pareggio nell’ultimo inning da un doppio di Russo. L’extra inning dà ragione agli ospiti che vanno avanti con il singolo di Scerrato e difendono le basi avversarie cariche con tre eliminazioni consecutive. Gara2 invece prende la via di Modena sin dalle prime battute. Pari (2-3 e 8-1) tra New Rimini e Lupi Auto Fiorentina. Gara1 ha una storia simile ad Athletics Bologna-Modena. Padroni di casa in vantaggio nel 3° inning e ospiti che pareggiano all’8°. Nell’extra inning il ribaltone definitivo con 2 punti toscani e risposta non sufficiente dei romagnoli, che però si riscattano nel match del pomeriggio dietro un Herrera intoccabile (1 base per ball a fronte di 11 strike out in 6 riprese lanciate), grazie a 3 punti messi a segno già nel primo attacco.

I risultati

Girone B

Codogno-Milano 1946 0-12 al 7°, rinv.

Settimo-Avigliana Rebels Reale Mutua 10-11, 2-1

Senago-Cagliari 11-7, 5-7

Girone C

Alfa Sistemi Buttrio-Itas Mutua Rovigo 6-2, 0-11 al 7°

Girone D

Camec Collecchio-Ciemme Oltretorrente 9-0, 9-3

Girone E

New Rimini-Lupi Auto Fiorentina 2-3 al 10°, 8-1

Athletics Bologna-Modena 1-2 al 10°, 2-8

 

I RISULTATI DELLA SERIE A BASEBALL

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A BASEBALL

TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025

 

SERIE A GIRONE E

Dopo il pareggio a Rimini (3-2 / 1-8) la Fiorentina BaseballLupi Auto affronta il 1°doppio impegno casalingo ospitando al”Pier Paolo Vita Baseball Stadium”in un match gia’ probante il Godo.

Girone E

Sfide interessanti ne Girone E a iniziare sabato con il New Rimini, che non ha sfigurato contro la Lupi Auto Fiorentina all’esordio, e che ospita un Modena lanciato dalla doppietta conquistata a Bologna la scorsa settimana. Le altre due serie della giornata in programma domenica vedono il neopromosso csarimini.com Torre Pedrera attendere un Athletics Bologna in cerca di riscatto, mentre Lupi Auto Fiorentina-Godo potrebbe lanciare i toscani alle spalle del Modena se quest’ultimo dovesse confermarsi a Rimini. Il Godo è comunque alla ricerca del primo sorriso nel torneo e non vorrà restare ancora al palo.

Risultati 1°turno

New Rimini-Fiorentina Baseball Lupi Auto 2-3 / 8-1

New Rimini-Fiorentina Baseball 2-3 /8-1

GARA 1

NEW RIMINI. 2

FIORENTINA LUPI AUTO 3
Gentili 2/5; Cialli 2/4; Becattini 1/4; Gozzini 2/5( 1 Doppio) ; Pasquini 1/4, Faticanti 1/4; Rassizad 1/3; MartinPerez 0/1; Tiberi 1/4;Sacca’ 0/4
Lanciatori Martinez,Francini, Degl’Innocenti

R H E
3 11 0
2 6   1

GARA 2

 

NEW RIMINI 8 Hr di Gabrielli; Doppi di Perez Rielo, Bonomei, Focchi, Cortesi,

FIO. 1 Gentili 1/4 (1 Doppio) ;Cialli 2/4;Becattini 0/3, Gozzini 0/4, Pasquai 0/3; Krasniqi 0/3, Rassizad 0/2, Martin Perez 0/1, Tiberi 0/2, Sacca’ 0/2; Vanni 0/1
Lanciatori Quintana Hidalgo, Bellucci, Tagliaferri, Fioravanti

R H E
1  3 0
8 10 0

Athletics Bologna- Modena 1-2 /2-8

Riposa Torre Pedrera Rimini

QUESTO WEEK END: Girone E

Sfide interessanti ne Girone E a iniziare sabato con il New Rimini, che non ha sfigurato contro la Lupi Auto Fiorentina all’esordio, e che ospita un Modena lanciato dalla doppietta conquistata a Bologna la scorsa settimana. Le altre due serie della giornata in programma domenica vedono il neopromosso csarimini.com Torre Pedrera attendere un Athletics Bologna in cerca di riscatto, mentre Lupi Auto Fiorentina–Godo  (Diretta Tv Canale 187 TeleFirenzeviolasupersport Firenze Sport 1 Gara11: la 2°in differita dopo la Finale della 3°categoria Elbana Marciana Marina-Collesalvetti,  potrebbe lanciare i toscani alle spalle del Modena se quest’ultimo dovesse confermarsi a Rimini. Il Godo è comunque alla ricerca del primo sorriso nel torneo e non vorrà restare ancora al palo.

Fiorentina Baseball Lupi Auto-Godo;

New Rimini-Modena

Rimini Torre Pedrera-Athletics Bologna

Girone E – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 S.S.D. Modena B.S.C. flag

MOD
MODENA

2 0 0 1.000 0
2 Bologna Athletics A.S.D. flag

ATL
ATHLETICS BOLOGNA

2 2 0 .500 1
2 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
LUPI AUTO FIORENTINA

1 1 0 .500 1
2 Torre Pedrera Falcons B.C. A.S.D. flag

RFA
CSARIMINI.COM TORRE PEDRERA FALCONS

0 0 0 .000 1
2 New Rimini Baseball Softball S.S.D. ARL flag

RIM
NEW RIMINI

1 1 0 .500 1
6 A.S.D. B.S.C. Godo flag

GOD
GODO BASEBALL

0 2 0 .000 2

SOFTBALL

Softball A2 Girone B

Recupero 1°giornata :  Nuove Pantere Lucca- Dalmine Crocetta 3-1 /4-8

Nuove Pantere Lucca- Castionese ND/ND

Fiorentina Softball Lupi Auto-Azzanese 2-12 /ND

——————————————————————————————–

Castionese-Fiorentina Softball Lupi Auto
Crocetta Dalmine- Azzanese
Nuove Pantere Lucca-Ronchi dei Legionari
CLASSIFICA

Girone B – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Azzanese Softball Baseball flag

AZZ
ASD AZZANESE SOFTBALL

3 0 0 1.000 0
2 A.S.D. Softball Club Castionese flag

CAS
CASTIONESE

2 0 0 1.000 0.5
3 A.S.D. Nuove Pantere Lucca flag

NPL
NUOVE PANTERE LUCCA

2 2 0 .500 1.5
3 A.S.D. Stars Ronchi Softball Club flag

RON
STARS RONCHI

2 2 0 .500 1.5
5 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
LUPI AUTO FIORENTINA

1 2 0 .333 2
6 Crocetta Baseball Club A.S.D. flag

CRO
DALMINE LS CROCETTA

1 5 0 .167 3.5

 

Articolo Precedente Hockey a Rotelle: Partiti i Play-Off Bene Follonica e Forte dei Marmi
Articolo Successivo Il notiziario sportivo elbano del Venerdi: Alessandra Ingrasci Campionessa del Mondo di Tiro con l'Arco !! Il "miracolo" si ripete !!! la 1°giornata del 58° Rallye Elba sportivo..

Altri articoli da categorie correlate

Baseball /Softball: a Firenze presentato il Torneo delle Regioni

Baseball /Softball: a Firenze presentato il Torneo delle Regioni

BASEBALL – “Haarlem week “: l’Italia cede al Giappone 1-0

BASEBALL – “Haarlem week “: l’Italia cede al Giappone 1-0

Baseball: dal Presidente Andrea Marcon:” Posticipati i campionati e prorogato l’inizio delle amichevoli “.

Baseball: dal Presidente Andrea Marcon:” Posticipati i campionati e prorogato l’inizio delle amichevoli “.

Baseball: In A2 Gir A pareggio in Piemonte tra Settimo e Cagliari; Senago vince 2 volte a Brescia;  In B il Rovigo passa a Sesto Fiorentino e va ai play off.

Baseball: In A2 Gir A pareggio in Piemonte tra Settimo e Cagliari; Senago vince 2 volte a Brescia; In B il Rovigo passa a Sesto Fiorentino e va ai play off.

Baseball: Europei Under 15: “Niente da fare”..la Germania è ancora troppo forte; finale senza storia 10-3 !!

Baseball: Europei Under 15: “Niente da fare”..la Germania è ancora troppo forte; finale senza storia 10-3 !!

Baseball A2/M: la FirenzeViolaSupersport Fiorentina esordisce a Bologna contro gli Athletics vincendo 12-7: dopo l’Home Run(2) dell’ex Baccelli, HR da 1 Punto di Vincenti..!! Altri 5 punti col doppio di Vincenti

Baseball A2/M: la FirenzeViolaSupersport Fiorentina esordisce a Bologna contro gli Athletics vincendo 12-7: dopo l’Home Run(2) dell’ex Baccelli, HR da 1 Punto di Vincenti..!! Altri 5 punti col doppio di Vincenti

Baseball “IL DIAMANTE”:  In A1 la Finale sarà San Marino-Unipol Bologna; in A2 la Fiorentina ad un passo dal vincere il Girone C

Baseball “IL DIAMANTE”: In A1 la Finale sarà San Marino-Unipol Bologna; in A2 la Fiorentina ad un passo dal vincere il Girone C

Baseball il Sabato e la Domenica del …”Diamante” “Colpaccissimo”del Big Mat Bsc Grosseto che fa bottino pieno allo Jannella; La Fiorentina Baseball sbanca 2 volte Messina

Baseball il Sabato e la Domenica del …”Diamante” “Colpaccissimo”del Big Mat Bsc Grosseto che fa bottino pieno allo Jannella; La Fiorentina Baseball sbanca 2 volte Messina

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!