FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro  sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
Baseball: IL DIAMANTE…IN EVOLUZIONE: Spirulina Becagli dirompente” a Bologna: Athletics sommersi 12-1 (8°)/ 1-8-e oggi è “Big-match” allo Jannella col Nettuno 1945

Baseball: IL DIAMANTE…IN EVOLUZIONE: Spirulina Becagli dirompente” a Bologna: Athletics sommersi 12-1 (8°)/ 1-8-e oggi è “Big-match” allo Jannella col Nettuno 1945

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

15 Aprile 2022

IL DIAMANTE SETTIMANALE: Sabato sul Canale 196 Fiorentina-Mattei Ravenna (15.30 / 20.30)

MLB: Tampa Bay Rays gli unici a punteggio pieno, battitori subito protagonisti

MLB: Tampa Bay Rays gli unici a punteggio pieno, battitori subito protagonisti

DA FIBS.IT (Grazie)
Nelle prime quattro giornate di campionato tanti sono stati i fuoricampo. I Rays fanno tre su tre, Astros e Padres le squadre con più punti segnati. Tanti i nuovi debutti in MLB. È Steven Kwan la sorpresa di queste prime giornate: nessuno strikeout e 12 arrivi in base su 14 apparizioni al piatto per i Cleveland Guardians

Più battitori che lanciatori in questo primo scorcio di stagione MLB: nelle prime quattro giornate infatti si sono verificati 100 fuoricampo, cinque di questi risultati in grand slam con protagonisti Pete Alonso, Michael Chavis, Gary Sanchez, Jurickson Profar e Oscar Mercado, protagonista nel “blowout” di domenica che ha visto i Cleveland Guardians ottenere il primo successo stagionale infliggendo un 17-3 ai Kansas City Royals.

Queste prime quattro giornate di campionato hanno visto muovere i primi passi di prospetti dall’importante pedigree: dal numero uno Bobby Witt Jr (figlio di Bobby Witt, veterano di 16 stagioni in MLB dal 1986 al 2001) e Julio Rodriguez dei Seattle Mariners fino a Hunter Greene, che domenica si è subito messo in mostra ottenendo la vittoria contro gli Atlanta Braves campioni in carica. Oltre ad ottenere sette strikeout su un totale di cinque riprese, il 22enne Greene ha tirato 20 lanci da almeno 100 miglia oraria di velocità, raggiungendo una media di 99.7mph sulla fastball adoperata 56 volte su 92 lanci in totale. Tra i top prospect della MLB hanno debuttato anche Jeremy Peña (6-16 con un fuoricampo e un punto battuto a casa nelle prime quattro partite degli Houston Astros contro i Los Angeles Angels), C. J. Abrams dei San Diego Padres, Spencer Torkelson dei Detroit Tigers e Diego Castillo (4-9) dei Pittsburgh Pirates ma tra i rookie la scena l’ha rubata un giocatore non annoverato nella lista dei migliori 30 prospetti: l’esterno ventiquattrenne dei Cleveland Guardians Steven Kwan, protagonista di 12 arrivi in base (8 valide su 10 turni, 3 basi su ball ed un colpito) su 14 apparizioni al piatto dove non è mai andato strikeout.

Tra i tanti debuttanti si è messo in mostra anche Seiya Suzuki dei Chicago Cubs. Non annoverabile per questioni anagrafiche (27 anni) nella lista dei prospetti, Suzuki è il più serio contendente al premio “Rookie of the Year” per la National League e lo ha fatto capire con un 3-8 all’esordio contro i Milwaukee Brewers dove domenica ha battuto anche il suo primo fuoricampo in MLB. Chiude la “settimana corta” con sei punti battuti a casa, quattro basi su ball guadagnate e altrettanti strikeout.

Protagonista in queste prime giornate è stata la American League East: i Tampa Bay Rays (3-0), che hanno cominciato affrontando i Baltimore Orioles (0-3) sono gli unici a punteggio pieno. Wander Franco ha dimostrato di saper riprendere da dove ha lasciato nel 2021 mentre il monte di lancio è stato utilizzato in maniera sapiente da Kevin Cash, che non ha permesso ai suoi tre migliori partenti (Shane McClanahan, Drew Rasmussen e Corey Kluber) di lanciare oltre il quinto inning.

La serie regina di questo inizio di stagione è stata quella che ha messo di fronte New York Yankees (2-1) e Boston Red Sox (1-2). Il maltempo ha rovinato l’appuntamento di Opening Day ma l’attesa ne è valsa la pena. Le due squadre hanno dato vita a tre partite tiratissime. I pinstripes hanno vinto le prime due appoggiandosi su Anthony Rizzo e Giancarlo Stanton (due fuoricampo per parte nei primi due match), i Red Sox hanno risposto evitando il cappotto in gara3 grazie al decisivo fuoricampo di Bobby Dalbec ed alla fondamentale salvezza ottenuta da Jake Diekman con gli strikeout consecutivi su Judge, Stanton e Gallo. Il nuovo acquisto Trevor Story ha ottenuto una sola valida su otto turni mentre Alex Verdugo e soprattutto Rafael Devers hanno già fatto capire di trovarsi in grande forma.

I Toronto Blue Jays (2-1) hanno colpito sette fuoricampo (due ne ha Danny Jansen, uno a testa per George Springer, Vladimir Guerrero Jr, Bo Bichette, Teoscar Hernandez e per il nuovo arrivo Matt Chapman) ma il monte di lancio (in particolare José Berrios) ha lasciato un po’ a desiderare contro i Texas Rangers di un Corey Seager (6-13) già a suo agio nel “senior circuit”. I Rangers (1-2) hanno evitato lo sweep vincendo domenica anche grazie a tre fuoricampo. Nei canadesi subito forte anche il nazionale azzurro al WBC 2017 Jordan Romano, già “due su due” in quanto a salvezze.

Se i Rays sono l’unica squadra a punteggio pieno, gli Houston Astros (3-1) insieme ai San Diego Padres (3-1) sono la squadra con più punti segnati (20). Dell’impatto del giovane Jeremy Peña (di fatto il sostituto di Carlos Correa) ne abbiamo già parlato ma fondamentali nei tre successi su quattro contro i Los Angeles Angels (1-3) sono stati in particolare Alex Bregman (6-14, 2HR) e Kyle Tucker (3-15 con 2 HR) per quanto riguarda l’attacco; e Framber Valdez, José Urquidy e Justin Verlander (rientrato dalla Tommy John con cinque solide riprese) per il monte di lancio. Inizio con il motore ingolfato per le altre due superstar dell’attacco: José Altuve e Yordan Alvarez. In casa Angels, in attesa di vedere il meglio da Trout e Ohtani, si celebra la vittoria al debutto conquistata da Noah Syndergaard, con il numero 34, a 13 anni esatti (il 9 aprile del 2008) di distanza dalla tragica scomparsa dell’ultimo numero 34, Nick Adenhart, avvenuta poche ore dopo la sua ultima partenza.

Completano il quadro della American League West i Seattle Mariners (2-1) – che con due successi frutto delle prestazioni di Mitch Haniger, Ty France e del dominante Robbie Ray espugnano Minneapolis, fortino dei Minnesota Twins (1-2) di Gary Sanchez, Carlos Correa e Byron Buxton (già a quota 3 fuoricampo) – e gli Oakland Athletics (1-2), piegati dai Philadelphia Phillies (2-1) di Kyle Schwarber e Nick Castellanos, che si sono presentati al pubblico di Citizens Bank Park a suon di fuoricampo.

Un’altra notizia importante di queste prime quattro giornate è rappresentata dalla partenza difficile dei Los Angeles Dodgers (1-2), sconfitti a Denver dai Colorado Rockies (2-1) di Kris Bryant (4-13). Era dall’agosto 2018 che i Rockies non vincevano una serie casalinga contro i Dodgers. Grazie al decisivo successo di domenica, il manager Bud Black è arrivato a quota 1000 vittorie manageriali in carriera.

I Padres si sono presentati al proprio pubblico con tre sonori successi ai danni degli Arizona Diamondbacks (1-3) con Jurickson Profar (6 punti battuti a casa in totale e un grande slam nella serata di domenica) in grande spolvero. Decisamente in forma anche i partenti Sean Manaea, Yu Darvish (entrambi hanno lanciato almeno sei riprese di no-hit nelle prime due partite di campionato) e Joe Musgrove.

Cominciano con il piede giusto anche i San Francisco Giants (2-1) nel primo anno dell’era post-Posey. I californiani hanno avuto la meglio sui Miami Marlins (1-2) e Carlos Rodon, uno dei nuovi acquisti, si è fatto subito valere con 12 strikeout in 5.2 riprese lanciate.

Altra rivalità protagonista di questi giorni è stata quella tra New York Mets (3-1) e Washington Nationals (1-3). I newyorchesi hanno speso molto in questa offseason e la squadra del veterano Buck Showalter sembra aver percepito quale deve essere la missione di questa stagione. Max Scherzer e Chris Bassitt si impongono al debutto mentre Carlos Carrasco dà l’impressione di essersi lasciato alle spalle i problemi degli ultimi anni. Pete Alonso graffia subito con un grande slam mentre Mark Canha si conferma solita macchina da arrivi in base.

Avvio incerto degli Atlanta Braves (2-2) che ne hanno lasciate due in casa dei modesti Cincinnati Reds (2-2). Matt Olson non fa rimpiangere Freddie Freeman, passato ai Dodgers: 8-14 con 2 doppi, un fuoricampo, tre basi su ball e altrettanti strikeout la bilancia delle sue prime quattro partite con la nuova divisa.

La serie di Wrigley Field tra Chicago Cubs (2-1) e Milwaukee Brewers (1-2) illumina la NL Central. Non solo Seiya Suzuki: i Cubs sono stati trascinati anche da Ian Happ (5-7 con 4 punti battuti a casa) eMarcus Stroman, che ha entusiasmato i suoi nuovi tifosi in gara due. Bellissimo è stato il duello Kyle Hendricks – Corbin Burnes di Opening Day, vinto da Hendricks.

Nolan Arenado (due fuoricampo) e Adam Wainwright (superlativo nella prima stagionale) si fanno trovare subito pronti contro i Pittsburgh Pirates (1-2). Sembrano cominciare dunque con il piede giusto i St. Louis Cardinals, altra squadra pretendente al titolo NL Central, che quest’oggi concluderanno la serie da quattro partite contro una squadra attesa da un’altra stagione di sofferenza e che per le prossime settimana dovrà fare a meno del punto di forza principale: Ke’Brian Hayes.

Le sfide intradivisionali tra Chicago White Sox (2-1) e Detroit Tigers (1-2) e tra Kansas City Royals (2-1) e Cleveland Guardians (1-2) hanno movimentato l’inizio stagione della American League West. I White Sox, favoriti al titolo divisionale, dimostrano che i loro battitori di punta Andrew Vaughn (dal quale ci si aspetta molto quest’anno), il DH Eloy Jimenez, il prima base José Abreu e l’esterno centro Luis Robert sono già caldi. Il debutto di Javier Baez (già protagonista di un walk-off) è l’unico sorriso in casa Tigers.

Classifiche

Finale

Pittsburgh Pirates

Washington Nationals
2
7
Pitcher: Keller M. [PIT] (P, 0-2), Fedde E. [WAS] (V, 1-0)
Finale

Miami Marlins

Philadelphia Phillies
7
1
Pitcher: Lopez P. [MIA] (V, 1-0), Eflin Z. [PHI] (P, 0-1)
Finale

Baltimore Orioles

New York Yankees
2
1
Pitcher: Krehbiel J. [BAL] (V, 1-0), Schmidt C. [NYY] (P, 0-2)
Finale

Toronto Blue Jays

Oakland Athletics
4
1
Pitcher: Cimber A. [TOR] (V, 3-0), Jefferies D. [OAK] (P, 1-1)
Finale

Chicago White Sox

Tampa Bay Rays
3
2
Pitcher: Cease D. [CWS] (V, 2-0), Rasmussen D. [TAM] (P, 0-1)
Finale

Cleveland Guardians

San Francisco Giants
1
4
Pitcher: Plesac Z. [CLE] (P, 0-1), Rodon C. [SFG] (V, 1-0)
Finale

Texas Rangers

Los Angeles Angels
6
9
Pitcher: Allard K. [TEX] (P, 0-1), Warren A. [LAA] (V, 1-0)
Finale

Kansas City Royals

Detroit Tigers
1
2
Pitcher: Keller B. [KAN] (P, 0-1), Barnes J. [DET] (V, 1-0)
Finale

Milwaukee Brewers

St.Louis Cardinals
1
10
Pitcher: Peralta F. [MIL] (P, 0-1), Mikolas M. [STL] (V, 1-0)
Finale

Colorado Rockies

Chicago Cubs
6
5
Pitcher: Blach T. [COL] (V, 1-0), Stroman M. [CHC] (P, 0-1)
Finale

San Diego Padres

Atlanta Braves
2
5
Pitcher: Johnson P. [SAN] (P, 0-1), O’Day D. [ATL] (V, 1-0)
Finale

Seattle Mariners

Houston Astros
11
1
Pitcher: Gonzales M. [SEA] (V, 1-1), Odorizzi J. [HOU] (P, 0-1)
Finale

Los Angeles Dodgers

Cincinnati Reds
3
1
Pitcher: Anderson T. [LAD] (V, 1-0), Gutierrez V. [CIN] (P, 0-2)
19:10

New York Mets

Arizona Diamondbacks
–
–
Pitcher: Carrasco C. [NYM] (0-0), Gallen Z. [ARI] (0-0)
20:10

Chicago White Sox

Tampa Bay Rays
–
–
Pitcher: Kopech M. [CWS] (0-0), Kluber C. [TAM] (0-0)
21:07

Toronto Blue Jays

Oakland Athletics
–
–
Pitcher: Ryu Hyun-Jin [TOR] (0-0), Blackburn P. [OAK] (1-0)
22:05

San Diego Padres

Atlanta Braves
–
–
Pitcher: Martinez N. [SAN] (0-0), Anderson I. [ATL] (0-1)
22:10

Boston Red Sox

Minnesota Twins
–
–
Pitcher: Houck T. [BOS] (0-0), Gray S. [MIN] (0-0)
22:10

Kansas City Royals

Detroit Tigers
–
–
Pitcher: Bubic K. [KAN] (0-1), Manning M. [DET] (0-0)
Ultimi risultati
USAMLB

Classifiche

15.04. 20:10

Boston Red Sox

Minnesota Twins
4
8
Pitcher: Pivetta N. [BOS] (P, 0-2), Ryan J. [MIN] (V, 1-1)
15.04. 19:10

New York Mets

Arizona Diamondbacks
10
3
Pitcher: Bassitt C. [NYM] (V, 2-0), Davies Z. [ARI] (P, 0-1)
15.04. 04:10

Los Angeles Dodgers

Cincinnati Reds
9
3
Pitcher: Treinen B. [LAD] (V, 1-1), Wilson J. [CIN] (P, 0-1)
15.04. 02:40

Colorado Rockies

Chicago Cubs
2
5
Pitcher: Freeland K. [COL] (P, 0-2), Thompson K. [CHC] (V, 1-0)
15.04. 02:10

Kansas City Royals

Detroit Tigers
2
4
Pitcher: Brentz J. [KAN] (P, 0-2), Jimenez J. [DET] (V, 1-0)
15.04. 02:10

San Diego Padres

Atlanta Braves
12
1
Pitcher: Musgrove J. [SAN] (V, 1-0), Morton C. [ATL] (P, 1-1)
15.04. 02:05

Texas Rangers

Los Angeles Angels
10
5
Pitcher: King J. [TEX] (V, 1-0), Ohtani S. [LAA] (P, 0-2)
15.04. 01:05

New York Yankees

Toronto Blue Jays
3
0
Pitcher: Severino L. [NYY] (V, 1-0), Gausman K. [TOR] (P, 0-1)
15.04. 00:40

Miami Marlins

Philadelphia Phillies
4
3
Pitcher: Alcantara S. [MIA] (V, 1-0), Gibson K. [PHI] (P, 1-1)
15.04. 00:35

Pittsburgh Pirates

Washington Nationals
9
4
Pitcher: Contreras R. [PIT] (V, 1-0), Adon J. [WAS] (P, 0-2)

Luca Giangrande

In Italia la MLB è trasmessa in diretta televisiva sui canali di Sky Sport. Di seguito gli appuntamenti tv della settimana:

Martedì 12 aprile ore 19 (primo lancio ore 19.10) Boston Red Sox @ Detroit Tigers (commento in italiano Freri-Gallerani) su Sky Sport Arena (canale 204)

Sabato 16 aprile ore 20 (primo lancio ore 20.10) Tampa Bay Rays @ Chicago White Sox (commento in italiano Nicolodi-Gotta) su Sky Sport Action (canale 206)

Domenica 17 aprile ore 4 (primo lancio ore 4.10) Cincinnati Reds @ Los Angeles Dodgers (commento in lingua originale) su Sky Sport Action (canale 206)

Lunedì 18 aprile ore 1 (primo lancio ore 1.08) Atlanta Braves @ San Diego Padres (commento in lingua originale) su Sky Sport Action (canale 206).

Foto: Anthony Rizzo (New York Yankees) festeggia il fuoricampo colpito in gara2 della prima serie stagionale contro i Boston Red Sox. Credit: Robert Sabo

BASEBALL SERIE A NAZIONALE GIR. D : BIG-MATCH ALLO JANNELLA SPIRULINA BECAGLI-NETTUNO 1945

Le gare tra Bbc Grosseto Spirulina Becagli e Nettuno 1945 di sabato 16 aprile si giocheranno alle 15 e alle 20,30.

Gabriele Chelli

La seconda giornata del girone D di serie A propone uno scontro dal fascino particolare tra il Bbc Grosseto Spirulina Becagli e il Nettuno 1945. Le due formazioni, vittoriose nell’Opening Day, cercheranno di dimostrare agli sportivi che saranno presenti allo jannella (playball alle 15,30 e alle 20,30) di avere le carte in regola per disputare un campionato da protagonisti. Il manager Jairo Ramos Gizzi recupera i ricevitori Niccolò Biscontri e Nicolas Fancellu e affronterà la corazzata laziale, favorita per la vittoria del raggruppamento, con la migliore formazione possibile, con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile, per quanto di buono ha fatto vedere contro gli Athletics Bologna. I tecnici maremmani si affidano alla stessa rotazione di domenica scorsa, con Federico Cozzolino partente in gara1 e Luis Gonzalez in gara2. Pronti al rilievo Bulfone, Oberto, Hidalgo e Noguera. Il Nettuno si presenterà in campo inizialmente con i lanciatori Nicola Garbella e Lars Liguori.

Il Bbc Grosseto per festeggiare insieme ai tifosi l’inizio della nuova stagione ha preparato un ricco cerimoniale per la prima partita, quella delle 15,30: il primo lancio sarà effettuato dal vicesindaco e assessore allo sport Fabrizio Rossi, mentre l’inno nazionale sarà cantato da Ilaria Terrosi.

 Il programma della terza giornata nel girone D (sabato 16 aprile): OM Valpanaro Bologna-Big Mat Grosseto; Spirulina Becagli Grosseto-Nettuno; Academy Nettuno-Hotsand Macerata.

La classifica: Bbc Grosseto, Macerata e Nettuno 1.000 (2–0); Academy Nettuno, Athletics Bologna e Bsc Grosseto 0 (0-2).

Le altre partite della giornata di serie A. Gir. A: Senago-Campidonico Torino; Platform TMC Poviglio-Cagliari; Settimo- Ciemme Oltretorrente; Parmaclima-Ecotherm Brescia.  Gir. B: Tecnovap Verona-Itas Mutua Rovigo; New Black Panthers Ronchi dei Legionari-Padova; UnipolSai Bologna-Metalco Castellana; Camec Collecchio-Sultan Cervignano

Gir. C: Fontana Ermes Sala Baganza-San Marino; Mediolanum New Rimini-Longbridge; Comcor Modena-Farma Crocetta; Hort@ Godo-CSA Torre Pedrera.

Baseball:  bellissimo esordio grossetano “bum…bum..Spirulina Becagli  al “Pilastro”;

LA SPIRULINA BECAGLI GROSSETO TRAVOLGE GLI ATHLETICS 12-1 (8°) / 8-1

Gara 1 immediatamente messa sotto controllo: 6-0 al 1° assalto poi vinta all’8° con 15 valide 7 doppi

6-0 Grosseto 1°, 8-0 al 5°, 8-1 al 7° 12-1 all’8°  Gara 2: 1-8 !!

Bologna-Doppietta del Bbc Grosseto Spirulina Becagli nella prima giornata del campionato di serie A baseball. I ragazzi di Jairo Ramos Gizzi, contro gli Athletics Bologna, hanno vinto gara1 grazie ai sei punti siglati nella ripresa iniziale, mentre in gara2 hanno risolto la gara dello straniero con 2 punti al 4° e sei al 5°. Paolino Ambrosino, Francesco Vaglio (4/6) e Josè Herrera (6/10) i migliori battitori

•I tabellini 

Gara1, Athletics Bologna-Spirulina Becagli Grosseto 1-12 (8°)

SPIRULINA BECAGLI: Ambrosino 8 (2/2) (Gentili 5 0/1), Chelli 7 (1/5), Barcelàn 5-7 (1/3) (Proietti 0/1), Herrera 6 (3/5), Albert 9 (2/4), Loardi bd (1/4), Sgnaolin 3 (2/4) Sarrocco 2 (0/1), Vaglio 4 (3/3) (Franceschelli 7). Lanciatori: Cozzolino, Bulfone, Hidalgo. All. Jairo Ramos Gizzi.

ATHLETICS BOLOGNA: Del Priore 4 (0/3), Manuel Monda 2 (1/4), Mirco Monda 8 (1/4), Gaiga 2 (0/2), Errico 5 (1/2), Vignali 9 (0/3), Casanova 7-1 (0/2), Corradini bd (0/2) (Montanari 6), Accorsi 6-7 (1/3). Lanciatori: Nepoti, Giorgi, Casanova. All. Ronald Duarte.

ARBITRI: Santarini, Benvenuti.

PUNTI: Bbc Grosseto 600.020.04: 12 (15bv-0e); Athletics 000.001.00: 1 (4bv-3e).

LANCIATORI: Cozzolino (v.) 5.2rl-1bv-2bb-0so-0pgl, Bulfone 1.1rl-1bv-1bv-2so-1pgl, Hidalgo 1rl-2bv-2bb-0so-0pgl; Nepoti (p.) 3rl-5bv-5bb-1so-5pgl, Giorgi 4.1rl-9bv-1bb-2so-5pgl, Casanova 0.2rl-1bv-1bb-0so-1pgl.

NOTE: doppio Ambrosino, Herrera (2), Barcelàn, Vaglio, Albert. Loardi.  Doppio gioco difensivo degli Athletics al 6° e 7° inning, del Grosseto all’8°.

Gara2, Athletics Bologna-Spirulina Becagli Grosseto 1-8

SPIRULINA BECAGLI: Ambrosino bd (2/4), Chelli 7 (1/4), Barcelàn 5 (1/5),  Herrera 6 (3/5), Albert 8 (0/4), Loardi 9 (0/3), Sgnaolin 3 (1/4) Sarrocco 2 (1/4), Vaglio 4 (1/3) (Proietti 4 0/2). Lanciatori: Gonzalez, Oberto, Noguera.

ATHLETICS BOLOGNA: Del Priore 4 (3/5), Accorsi bd (0/5), Mirco Monda 8 (1/4), Gaiga 3 (2/4), Errico 5 (2/4), Casanova 7 (0/4), Vignali 9 (1/4), Montanari 6 (0/3), Manuel Monda 2 (0/2)(Mezzetti 0/1). Lanciatori: Misell, Montieth.

ARBITRI: Benvenuti, Santarini.

PUNTI: Bbc Grosseto 000.260.000:  8 (10bv-0e); Athletics 000.001.00: 1 (9bv-3e)

LANCIATORI: Gonzalez (v.) 5rl-2bv-1bb-7so-0pgl, Oberto 2rl-3bv-1bb-2so-1pgl, Noguera 2rl-4bv-0bb-3so-0pgl, Misell (p.) 4.2rl-8bv-4bb-6so-3pgl, Montieth 4.1-2bv-1bb-5so-0pgl.

NOTE: doppio Ambrosino, Errico.

Nessun problema per le favorite: ben otto le doppiette nella seconda giornata

Nessun problema per le favorite: ben otto le doppiette nella seconda giornata

10/04/2022
La seconda domenica della prima fase di Serie A Baseball si conclude con le doppiette di Nettuno 1945, Hotsand Macerata, UnipolSai, Spirulina Becagli BBC Grosseto, BC Settimo, Itas Mutua Rovigo, Torre Pedrera Falcons e Poviglio.

Nella seconda giornata del campionato di Serie A scende in campo per la prima volta anche il girone D, con tante conferme e importanti prestazioni. Tante le doppiette nelle partite della domenica, ad opera di Nettuno 1945, Hotsand Macerata, UnipolSai, Spirulina Becagli BBC Grosseto, BC Settimo, Itas Mutua Rovigo, Torre Pedrera Falcons e Poviglio.

Va al Nettuno BC 1945 il derby nettunese contro l’Academy of Nettuno Orange, sconfitta 11-0 al settimo inning per differenza punti. Il formidabile attacco di Ludovisi colpisce undici valide con quasi tutto il lineup e segna almeno un punto in ognuna delle prime cinque riprese. Sugli scudi i nazionali azzurri Mattia Mercuri (2-4, 2PBC) e Giovanni Garbella (1-2, 2PBC, 2BB) ed un bullpen che non concede valide ai ragazzi di Mandolini.

Parte subito bene il campionato dell’Hotsand Macerata Angels. La formazione di Pablo Leone vince 15-5 all’ottavo inning in casa del Big-Mat BSC Grosseto di Stefano Cappuccini, crollato nell’ottavo inning con gli otto punti segnati dalla squadra marchigiana. Gionni Luciani (4-6, 4PBC) e Tanner Donnels (2-5, 4PBC) vere e proprie spine nel fianco per la squadra di casa. Nelle fila grossetane si segnala la prestazione di Niccolò Cinelli, protagonista di quattro basi su ball.

Hotsand a valanga anche in gara-2, con una prova di forza che chiude la seconda partita contro Grosseto sul 12-0. Risultato mai in discussione grazie alle 12 valide dei marchigiani, che realizzano 5 punti nelle prime due riprese e allungano alla quarta. Ottime le prove nel box di tutta la squadra, con menzioni particolari per Luciani (2/4) e Lopez Nunes (4/5 con 4 RBI). Sul monte di lancio domina il partente Lopez Guerra.

Dopo il rinvio per pioggia dell’incontro di sabato sera, tornano a sfidarsi sul diamante del Gianni Falchi Longbridge 2000 e San Marino, ripartendo dal parziale di 2-0 in favore dei campioni d’Italia. Tutto facile per la formazione romagnola, che trionfa 15-2 al settimo inning: bastano due riprese a spostare l’inerzia del match a proprio favore grazie alle valide di Angulo (triplo), Ustariz, Epifano e al fuoricampo di Correa, che portano a casa base ben 6 punti. Sul monte Quevedo realizza 9 strikeout in 4 inning, per poi lasciare il testimone a Rodriguez e Aybar. Altri 9 punti sanmarinesi tra 5° e 6° inning fanno calare anticipatamente il sipario sulla partita per manifesta, nonostante i 2 punti realizzati dai padroni di casa con le battute di Tassoni, Lambertini e Gamberini.

Fatica più del previsto in gara uno la UnipolSai Fortitudo Bologna di Frignani che a Cervignano supera il Sultan Allestimenti Navali con il minimo scarto, 2-1. Merito di questo va al lanciatore Davide Bertoldi che domina per sette riprese (5BV, 7SO, 3BB) nonostante i due punti subiti tra terzo e quarto dai doppi di Ricardo Paolini e Alessandro Deotto. Per i bolognesi Maurizio Andretta lancia cinque riprese di no-hit con 7 strikeout mentre Cervignano segna sfruttando un errore difensivo e l’unica valida (di Collado) subita da Alex Bassani in quattro riprese di lavoro (8 SO).

Tutta un’altra storia invece in gara-2, dove i bolognesi impiegano soltanto 7 riprese a chiudere la pratica con un rotondo 10-0. Prestazione praticamente perfetta sul monte di lancio del tandem Gouvea-Rivero, che vedono sfumare il perfect game nei 7 inning giocati solo per un errore difensivo che porta Cirucci in prima base. Nel box di battuta UnipolSai che si porta subito in vantaggio al primo inning e prende il largo al terzo, con 3 segnature ad opera di Bertossi, Lampe e Liberatore. I 5 punti segnati al settimo fanno terminare anzitempo la partita. Ottime le prestazioni offensive di Paolini e Liberatore (2/5).

Trova il riscatto la Ciemme Oltretorrente che nella mattinata di domenica vince 6-1 contro il Cagliari Baseball. Al vantaggio cagliaritano nel primo inning (PBC di Jose Cuesta) l’Oltre risponde immediatamente con tre punti nella parte bassa battuti dai singoli di Giovanny Rosales e Emanuele Lori. Angel Duno (6RL, 4BV, 1PG, 5SO) ed il bullpen fermano le mazze sarde mentre gli emiliani concludono con altri due punti nel settimo inning, prodotti ancora da Lori e da Edoardo Cornelli, ed uno nell’ottavo con valida di Nicola Spagnolo.

Dopo la conquista di gara uno nel sabato pomeriggio di A Baseball, lo Spirulina Becagli BBC Grosseto di Jairo Ramos completa la doppietta imponendosi al “Pilastro” di Bologna con il risultato di 8-1 sull’OM Valpanaro Bologna Athletics. Dopo l’equilibrio dei primi tre inning, i maremmani sbloccano il punteggio al quarto inning sfruttando le basi piene, poi dilagano nel quinto con sei punti frutto delle valide di José Herrera, Yuri Sarrocco, Francesco Vaglio e Paolino Ambrosino. Inutile il punto battuto da Luca Gaiga nella parte bassa del sesto.

Al mattino il “Neri” di Riccione sorride ai Torre Pedrera Falcons, che piegano il Fontana Ermes Sala Baganza per 8-3. Partita che si mette subito bene per i romagnoli, avanti 5-0 dopo il primo terzo di gara. Gli emiliani provano a tornare in partita con due punti nel quinto inning, ma i padroni di casa ricorrono ai ripari aggiungendo altri due punti per la sicurezza. Nel box determinanti Alessandro Beccari (1-4, 3 corse a casa), Francesco Greco (2-3, 2PBC), Stefano Albini (2-3, PBC), Federico Berardi (1-4, PBC) e Nicolò Emanuelli (0-2, PBC, 3BB). Bene Nicolò Ioli (5RL, 2BV, 2P, 5SO) e Tommaso Muccini (4RL, BV, PG, 5SO).

Torre Pedrera colleziona anche la seconda vittoria di giornata, con un convincente 10-6 casalingo. Sono i 7 punti alla seconda ripresa a rappresentare la chiave di volta del match, con l’home run grande slam di Giovannini. Alla terza ripresa Oltretorrente tenta la reazione grazie a Lanfranchi e ad alcune imprecisioni riminesi, che fanno accorciare di 2 punti lo svantaggio, ma altri 2 punti del Torre Pedrera nella parte bassa dell’inning fanno prendere il largo alla squadra di casa. Poggioli lanciatore vincente.

Celebra il primo successo stagionale il BC Settimo di Ernesto Wong. Tra le mura di casa dello stadio “Aluffi” la squadra piemontese ha sconfitto il Senago Baseball in gara uno con il risultato di 8-2. Grande protagonista il lanciatore vincente Mattia Varalda (8RL, 8BV, 2PG, 3SO). Decisive le prestazioni in battuta di Federico Calvo (3-5, doppio, triplo, 3PBC) e Carlos Boza (2-5, triplo e 4PBC).

Vittoria che diventa sweep per Settimo, dopo il trionfo anche nel secondo incontro di giornata. Partenza al fulmicotone per entrambe le squadre, con Senago che si porta in vantaggio segnando con Milani e Pistocchi quello che tuttavia sarà l’unico punto della partita. I lombardi vengono infatti subito sorpassati 3-1 dai padroni di casa grazie alle valide di Varalda, Calvo e Cirillo. La BC Settimo allunga al terzo inning con ulteriori 2 segnature con Cirillo Stefano e Riccardo e porta il punteggio sul definitivo 5-1 ai danni del partente milanese Marelli. Sul fronte casalingo ottima la prestazione di Suarez Hernandez (7.0 ip, 1 er, 8 so).

Al “Tassina” di Rovigo la mattina di domenica vede il suicidio sportivo dei Metalco Dragons di Castelfranco Veneto, sconfitti per 5-4, in walk-off, dall’Itas Mutua BSC Rovigo. Avanti 4-0 per due terzi di gara (maiuscola la prestazione nel box da parte di Jorge Franco, 4-5 con un punto battuto a casa), i Dragons si scompongono: nell’ottavo Rovigo segna tre punti sfruttando un errore e le battute di Nick Nosti e Enrico Salvatore. Nel nono inning prima riempiono le basi, poi vincono forzando i due punti vittoria con le basi ball guadagnate da Nosti e Franco Pizzoli.

La Itas Mutua completa l’opera portandosi a casa anche la seconda partita sul punteggio di 4-2. I Dragons mettono il muso avanti nella parte alta del quarto inning con 2 punti segnati grazie a Tonolo, Franco Bencomo, Sanson, Bellafiore e Zappa, ma è di nuovo nella parte finale del match che la formazione ospite concede troppo agli avversari e vede sorpassarsi all’ottava ripresa. Per il Rovigo sono le mazze di Taschin e Sandalo a firmare la vittoria, con la complicità della difesa dei Dragons. Lanciatore perdente Martinez Torres nonostante la buona la prestazione, mentre Crepaldi e Muzzarelli conquistano la W dei padroni di casa.

Prosegue la sfortuna dell’Ecotherm Brescia, formazione di casa a Poviglio. Le rondinelle conducono il match per 4-2 fino alla fine del sesto inning grazie ad un Federico Virgadaula (6RL, 9BV, 2PG) artefice di 10 strikeout, ma i reggiani della Platform-TMC Poviglio rispondono in maniera implacabile segnando ben dodici punti negli ultimi tre attacchi. Gli emiliani battono in tutto 19 valide, 15 delle quali battute da cinque battitori (Jonathan Castillo, Alessandro Nardi, Diego Guadagnino, Alexandro Minari e Daniel Onceanu) e chiudono gara uno sul 14-6. Al rilievo Joel Baez (5.2RL, noBV, P, 3BB, 7SO) la vittoria.

Poviglio si prende anche la partita pomeridiana, con un successo di misura 1-0 maturato soltanto all’ultimo inning. Match equilibratissimo quello tra le due compagini, anche nelle valide battute (4 per i reggiani e 5 per i lombardi), ma alla fine sono una serie di basi-ball concesse dal monte di casa a portare in vantaggio la Platform-TMC. Sugli scudi le prestazioni dei lanciatori del Poviglio Almora Escudero (6.0 ip, 0 er) e Mendina Garcia (vittoria), oltre all’ottimo Ponce Frenes delle rondinelle (8.0 ip, 0 er, 11 so).

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

ECCO LA 2° PUNTATA DELLE STATISTICHE IN SERIE A NAZIONALE:

LE MIGLIORI MEDIA BATTUTE

ROSALES MOTTA Giovanny Andres OLT flag OLT .688
SELLAROLI. Andrea NET flag NET .667
LOPEZ NUNEZ. Javier Alberto MAC flag MAC .667
KOUTSOYANOPULOS VITTI. Aldo Chris PAR flag PAR .667
VAGLIO. Francesco JRG flag JRG .667

HR I MIGLIORI FUORICAMPISTI

LINO CORREA. Gabriel Eloy RSM flag RSM 3
ASTORRI. Cesare PAR flag PAR 2
BATISTA DE JESUS. Nathanael Manoly RSM flag RSM 2
SCIACCA. Giuseppe DRA flag DRA 1
USTARIZ LUIS. Jesus Alberto RSM flag RSM 1

LE “HIT” LE BATTUTE VALIDE:

ROSALES MOTTA. Giovanny Andres OLT flag OLT 11
KOUTSOYANOPULOS VITTI. Aldo Chris PAR flag PAR 10
MINARI. Alexandro POV flag POV 8
SABBATANI Marco GOD flag GOD 8
PAOLINI. Ricardo Segundo BOL flag BOL 8

3B I TRIPLI:

DENTONI. Federico CRO flag CRO 2
CALVO. Federico SET flag SET 2
DI FABIO. Lorenzo RSM flag RSM 1
DONNELS. Tanner Michael MAC flag MAC 1
CUESTA LINDSAY. José Pablo CAG flag CAG 1

2B: I DOPPI:

SABBATANI. Marco GOD flag GOD 4
MINARI. Alexandro POV flag POV 3
BRAVO RIQUENE. Humberto ROV flag ROV 3
MILANI. Niccolò SEN flag SEN 3
LIBERATORE. Ernesto Paolo BOL flag BOL 3

RBI: PUNTI BATTUTI A CASA

KOUTSOYANOPULOS VITTI. Aldo Chris PAR flag PAR 9
SABBATANI. Marco GOD flag GOD 9
LEONORA Dudley Lauriano Michael Junior RSM flag RSM 8
FERRINI COLMENAREZ. Jose Leonardo RSM flag RSM 7
LINO CORREA. Gabriel Eloy RSM flag RSM 7

R: PUNTI SEGNATI

LINO CORREA. Gabriel Eloy RSM flag RSM 9
USTARIZ LUIS. Jesus Alberto RSM flag RSM 9
BERTOSSI. Riccardo BOL flag BOL 8
BATISTA DE JESUS. Nathanael Manoly RSM flag RSM 8
SAMBUCCI Alex PAR flag PAR 6

SO STRIKE OUT

GARCIA DEL TORO. Eddy Abel GOD flag GOD 25
DI GIACOMO. Alessandro RIM flag RIM 18
RUIZ TORRES. Jean Carlos COL flag COL 17
BROLO GOUVEA Murilo BOL flag BOL 17
FACCINI. Giovanni PAD flag PAD 16

RISULTATI SERIE NAZIONALE

Athletics Bologna-Spirulina Becagli Gr 1-12 / 1-8
Crocetta Pr Godo 5-8/ 3-7
Padova Verona 4-1/non disputata
Rimini-Modena 2-6/ 2-0
Longbridge-San Marino 3-9/2-15
Collecchio-Ronchi dei Legionari 2-8 / 7-2
Nettuno 1945-Nettuno Academy 11-2/ 11-0
Torino- Parma Clima 0-12/ 4-6
Oltretorrente Pr-Cagliari 1-8 / 6-1
Poviglio Brescia14-6 / 1-0
Settimo Torinese Senago 8-2/ 5-1
Torre Pedrera-Sala Baganza 8-3/9-4
Rovigo-Metalco Dragons 5-4 / 1-2
Cervignano-Unipol Sai 1-2 / 0-10
BscGrosseto-Macerata 5-15 / 0-5
Nettuno- Academy nettuno 2-11 / 11-0

Risultati sabato 9 aprile:

Gir. A: Campidonico Grizzlies Torino – Parma Clima 0-12 (7°), 4-6; Ciemme Oltretorrente – Cagliari Baseball 1-8

Gir. B: Camec Collecchio – New Black Panthers Ronchi dei Legionari 2-4, 6-2; Padova Baseball Softball – Tecnovap Verona 4-2, rinviata a data da destinarsi.

Gir. C: Mediolanum New Rimini – Comcor Modena 2-6, sospesa e rinviata a data da destinarsi; Longbridge 2000 – San Marino 3-9, sospesa sullo 0-2 e rinviata a domenica 10 aprile; Farma Crocetta – Hort@ Godo 5-8, 3-7.

Gir. D: Nettuno BC 1945 – Orange Academy of Nettuno Baseball 11-2; OM Valpanaro Bologna Athletics – Spirulina Becagli BBC Grosseto 1-12.

Risultati domenica 10 aprile:

Gir. A: Ciemme Oltretorrente – Cagliari Baseball 6-1; Ecotherm Brescia – Platform-TMC Poviglio 6-14, 0-1; BC Settimo – Senago Baseball 8-2, 5-1.

Gir. B: Itas Mutua BSC Rovigo – Metalco Dragons 5-4, 4-2; Sultan Cervignano Baseball – UnipolSai Fortitudo Bologna 1-2, 0-10 (7°).

Gir. C: CSA Torre Pedrera Falcons – Fontana Ermes Sala Baganza 8-3, 10-6; Longbridge 2000 – San Marino 2-15 (7°).

Gir. D: OM Valpanaro Bologna Athletics – Spirulina Becagli BBC Grosseto 1-8; Big Mat BSC Grosseto 1952 – Hotsand Macerata Angels 5-15 (8°), 0-12 (7°); Nettuno BC 1945 – Orange Academy of Nettuno Baseball 11-0 (7°).

Risultati domenica 10 aprile:

Gir. A: Ciemme Oltretorrente – Cagliari Baseball 6-1; Ecotherm Brescia – Platform-TMC Poviglio 6-14, 0-1; BC Settimo – Senago Baseball 8-2; 5-2.

Gir. B: Itas Mutua BSC Rovigo – Metalco Dragons 5-4, 4-2; Sultan Cervignano Baseball – UnipolSai Fortitudo Bologna 1-2, 0-10 (7°);

Gir. C: CSA Torre Pedrera Falcons – Fontana Ermes Sala Baganza 8-3, 10-6; Longbridge 2000 – San Marino 2-15;

Gir. D: OM Valpanaro Bologna Athletics – Spirulina Becagli BBC Grosseto 1-8; Big Mat BSC Grosseto 1952 – Hotsand Macerata Angels 5-15 (8°), 0-12 (7°); Nettuno BC 1945 – Orange Academy of Nettuno Baseball 11-0 (7°)

Classifiche:

Gir. A: Parma Clima (4 vinte – 0 perse) e Cagliari (2-0), 1.000; Platform-TMC Poviglio (3-1), .750; Ciemme Oltretorrente (2-1), .667; BC Settimo (2-2), .500; Campidonico Grizzlies Torino (1-3), .250; Ecotherm Brescia (0-3), Senago Baseball (0-4), .000.

Gir. B: UnipolSai Fortitudo Bologna (4 vinte – 0 perse), 1.000; Camec Collecchio (3-1), .750; Padova Baseball (2-1), .667; New Black Panthers Ronchi dei Legionari, Itas Mutua BSC Rovigo (2-2), .500; Sultan Cervignano, Metalco Dragons (1-3), .250; Tecnovap Verona (0-3), .000.

Gir. C: Hort@ Godo (4 vinte – 0 perse) e San Marino (4-0), 1.000; Comcor Modena (2-1), .667; Farma Crocetta, Torre Pedrera Falcons (2-2), .500; Longbridge 2000 (1-3), .250; Mediolanum New Rimini (0-3), Fontana Ermes Sala Baganza (0-4), .000.

Gir. D: Hostand Macerata Angels, pirulina Becagli BBC Grosseto, Nettuno BC 1945 (2-0), 1.000; Orange Academy of Nettuno, OM Valpanaro Bologna Athletics, Big-Mat BSC Grosseto (0-2), .000.

Nella foto di copertina (di Lauro Bassani/PhotoBass) il lanciatore partente della UnipolSai Fortitudo Bologna e delle nazionale italiana, Murilo Gouvea, protagonista nel no-hitter combinato di gara2 contro il Sultan Cervignano.

SOFTBALL:

Collecchio-Sestese 5-0 /4-7

Pianoro- Bollate  4-10 / 13-12

Caronno-Forli 3-8/ 4-3

Bussolengo-TaurusDonati 7-0/ 0-5

Il derby Mkf Bollate-Inox Team Saronno infiamma la terza di A1

Il derby Mkf Bollate-Inox Team Saronno infiamma la terza di A1

15/04/2022
Le due formazioni lombarde promettono spettacolo sul diamante di Ospiate. Nel girone B il clou di gioca a Bussolengo dove arriva il Poderi dal Nespoli Forlì

Il derby lombardo tra MKF Bollate e Inox Team Saronno infiamma la terza giornata del campionato di serie A1 softball. Sul diamante di Ospiate si confrontano le due favorite della vigilia, in un doppio confronto senza pronostici. Le padrone di casa, che hanno subito il primo stop contro un aggressivo Pianoro, cercheranno di fermare le cugine con le traiettorie di Bigatton e Veronika Peckova (una delle sei lanciatrici con due vittorie e regina negli strike out, 28). L’Inox Team si affida nuovamente ad Alice Nicolini (2-0) e Chiara Rusconi. La sfida sarà trasmessa su FIBSTV.com e su Motor TV (canale 229 di Sky).

Nel girone A, diventato a cinque squadre dopo l’esclusione del Caserta dal campionato per la rinuncia a tre partite, è in programma anche un’altra sfida tutta da seguire, tra le fiorentine della Sestese e le bolognesi del Pianoro, due formazioni che possono dare fastidio a qualsiasi avversario. Il Pianoro ha inserito nel roster l’interbase Cat Nolan, che dopo quattro partite è seconda nella media battuta (700) e primeggia nel fuoricampo (2), punti battuti a casa (8), con una media bombardieri di 1500. Starà a Claudia Fabbri e Iraimis Diaz fermare la fenomenale interbase. Nannetti e Comar le partenti ospiti.

Nel girone B il big match si gioca in Veneto, tra due formazioni che hanno fatto la storia della palla soffice in Italia, Bussolengo e Poderi dal Nespoli Forlì. Le campionesse d’Italia, fermate sul pari nello scorso weekend dal Caronno, sono intenzionate a rimanere ai vertici con una formazione che sta rispondendo alle aspettative: in pedana di lancio Veronica Onofri e Ilaria Cacciamani (2-0), in batteria con la Jameyson, duelleranno con Munaretto e Heibler. Il programma di sabato inizia da mezzogiorno con il confronto tra le Metalco Thunders e il Taurus Donati Parma, appaiate all’ultimo posto con una sola vittoria in quattro gare. Le locali, che hanno in Kiana Workman la miglior mazza (444), puntano sulle lanciatrici Carlotta Salis e Jaelin Griffin (2-0, 25so), per fermare le mazze emiliane. Il manager del Parma Jorge Navarro darà la prima pallina a Lucrezia Moretti e Yamerki Guevara. Tutto da seguire il duello tra Banco di Sardegna Nuoro e Rheavendors Caronno, due club ambiziosi. La formazione sarda, che ha trovato un pitcher di qualità come Julise Koffy (2-0), punta a dividere almeno la posta. Il Banco di Sardegna partirà in gara1 con Elena Fois. Il Rheavendors, che guida la classifica con il Forlì (il duello tra le due big è finito in parità) e cerca di mantenere la leadership, facendo leva innanzitutto su Silvia Durot e Yilian Tornes (2-0, 1.50, 22so) in pedana e su un line-up trascinato da Yuruby Alicart (545, 1hr).

Il programma del 3° turno di serie A1 softball

Gir. A, dalle 12 Sestese-Pianoro; dalle 17: MKF Bollate-Inox Team Saronno (ore 17). Riposa Bertazzoni Collecchio.

Gir. B, dalle 12: Metalco Thunders Castellana-Taurus Donati Parma; dalle 17: Banco di Sardegna Nuoro-Rheavendors Caronno, Bussolengo-Poderi dal Nespoli Forlì.

Classifiche. Gir. A: Inox Team Sar (2-0) 1.000; MKF Bol (3-1) 750; Sestese (1-1) 500; Bertazzoni Collecchio e Pianoro 250 (1-3). Gir. B: Rheavendors Car e Poderi dal Nespoli For (3-1) 750; Bussolengo e Banco di Sardegna Nuo (2-2) 500; Metalco Cast e Taurus Donati Par (1-3) 250.

In copertina uno swing di Beatrice Ricchi, bandiera del Poderi dal Nespoli Forlì

LA DELIBERA SULLA ESTROMISSIONE DEL CASERTA

SOFTBALL A2/F : SI PARTE

Al via da sabato 16 aprile il campionato di Serie A2 Softball 2022

Al via da sabato 16 aprile il campionato di Serie A2 Softball 2022

15/04/2022
16 squadre per un posto in Serie A Softball 2023. Si comincia nel fine settimana pasquale fino al penultimo fine settimana di luglio. Playoff al via dal 3-4 settembre. Le ultime due classificate dei gironi A e B retrocedono in B Softball 2023.

Il week-end pasquale assiste finalmente al debutto della stagione 2022 della Serie A2 Softball che si presenta al via con tutto il suo fascino.

La stagione regolare, che scatta da sabato 16 aprile per concludersi nel week-end del 23-24 luglio, si presenta con 16 formazioni divise in due gironi all’italiana composti da 8 squadre ciascuna che si affronteranno per due partite settimanali. Saranno quindi 14 le giornate di campionato (sette di andata e altrettante di ritorno) per un totale di 28 partite.

Le neopromosse Collecchio Baseball e Porta Mortara sono state inserite nel girone A assieme al Lacomes New Bollate – retrocesso dalla Serie A1 2021 – e Avigliana Rebels, Bulls Rescaldina, Dalmine LS Crocetta, Polisportiva Supramonte e Sacco Legnano; mentre l’altra neopromossa Atoms’ Chieti, tornata in cadetteria dopo tre stagioni trascorse in B, è stata inserita nel girone B insieme alla ripescata New Bologna Softball, al Macerata finalista della passata stagione, Castionese, Itas Mutua BSC Rovigo, Nuove Pantere Lucca, Longbridge 2000 e White Tigers Massa.

Al termine della stagione regolare le ultime due classificate di ogni girone retrocedono in Serie B 2023 mentre le prime due daranno vita alle semifinali scudetto (dal 3/4 settembre a 11 settembre) che, disputate alla meglio di cinque partite, determineranno le due finaliste (17-25 settembre) le quali, sempre alla meglio delle cinque partite, combatteranno per un posto in Serie A1 2023.

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICHE

STATISTICHE

Il programma di sabato 16 aprile:

Gir. A: LS Dalmine Crocetta – Polisportiva Supramonte (gara1 h. 17, gara2 +30’); Sacco Legnano – Avigliana Rebels (gara1 h. 17, gara2 +30’)

Gir. B: Itas Mutua BSC Rovigo – White Tigers Massa (gara1 h. 11, gara2 + 30’); Atoms’ Chieti – Macerata Softball (gara1 h. 17, gara2 +30’)

Così in campo domenica 17 aprile:

Gir. A: Porta Mortara – Collecchio Baseball Softball (gara1 h. 11, gara2 +30)

Gir. B: New Bologna Softball – Nuove Pantere Lucca (gara1 h. 11, gara2 +30); Longbridge 2000 – Castionese (gara1 h. 11, gara2 +30’).

Lacomes New Bollate e Bulls Rescaldina (girone A) debutteranno rispettivamente il 23 e 24 aprile contro Collecchio B. S. e Dalmine LS Crocetta in occasione del secondo week-end di campionato.

SERIE B/M

Ospiti

RAV flag

RAV

CONCLIMA FRIGOMECCANICA RAVENNA

FIO flag

FIORENTINA BASEBALL S.S.D. ARL

CAMPO SANTA BARBARA TAGLIABOSCHI NETTUNO, Nettuno

Ospiti

BOR flag

BOR

BOARS B.C.

Girone D

0  :  0

Locali

NET flag

NET

A.S.D. NETTUNO 2 B.C.

Girone D

PAU flag

PAU

POLISPORTIVA PADULE BASEBALL ASD

FOG flag

FOG

FOVEA EMBERS BASEBALL

——————————————————————————————————————————————

SERIE B/M:

Ares Milano-Catalana. 3-0 / 20-14
Rimini-Fano 5-1 / 5-8

Serie C:

Sassari-Cuba Sard. 12-1
Iglesias-Catalana 16-9
Bergamo Wells-Milano 15-14
Alt Cabs-Old- Rags Lodi 8-20
Malnate-Bulldogs 20-18
Arezzo-Siena 18-2
Nuove Pantere Lucca-Drakes Capannori 7-3
Cairese-Desperados11-0
Sanremo-Bbs Brothers 32-4
Castellamonte-Avigliana 6-17
Crocetta Parma-Oltretorrente 9-10
Colorno-Carpi 8-2
Olimpic Baseball Romano- San Martino 2-11
Minerbio-Unipol Sai Bo 8-6
Godo-San Lazzaro 6-11
Redskins Imola-Tozzona Baseball 20-0
Saronno-Rho 9-11
Titano Bears-Torre Pedrera 11-13
Buttrio-3 B Italia 7-6
Rangers Redipuglia-Staranzano Duks 9-5
San Lorenzo Bears- Ebc Europa Baseball 12-11
Montegranaro-Chieti 10-13

SOFTBALL:

1)  Serie A1 Softball: terminano in pareggio tutte le serie del sabato

Serie A1 Softball: terminano in pareggio tutte le serie del sabato

09/04/2022
Le quattro serie disputatesi nel sabato della seconda giornata di Serie A1 Softball terminano in parità. Grandi emozioni a Pianoro per una rocambolesca gara 1 tra Bluegirls e MKF Bollate

Terminano tutte in parità le serie del sabato della seconda giornata d’andata della Serie A1 Softball, lasciando così inalterata la classifica. Il programma del weekend si chiude domani con la sfida valida per il girone B tra Metalco Thunders e Banco di Sardegna Nuoro.

GIRONE A

La sfida tra Pianoro e MKF Bollate ha degli equilibri molto strani. Alla vittoria in gara 1, dopo una vera e propria maratona di 9 riprese e della durata di 3 ore e 5 minuti, della squadra di casa, risponde il Bollate con un netto 10-4, maturato al termine di sole 5 riprese. Nella prima partita, che Pianoro vince 13-12 al secondo extra-inning con un walk-off grand-slam di Caitlyn Nolan, spicca la sfida in pedana tra Veronica Comar e Laura Bigatton: 143 lanci la prima, 149 la seconda. Le due squadre, in gara 1, si sono più o meno equivalse: per numero di valide, errori e ritmo di gioco. Sempre in vantaggio Bollate, sempre a riportare in parità il punteggio le Blue Girls. Poi il nono inning: le lombarde portano a casa 4 punti, con i singoli di Elisa Cecchetti e Laura Bigatton, ma non basta. Dopo un primo punto segnato da Chiara Mengoli, su valida di Elisa Grifagno, arriva il fuoricampo da 4 di Nolan e la vittoria bolognese.
Nella seconda partita vanno in pedana Beatrice Nannetti e Veronika Peckova: una sfida vinta dalla lanciatrice della nazionale ceca, ma nel corso della quale, dopo un iniziale vantaggio 8-0, Peckova concede 4 punti, con 4 valide (tra cui il doppio di Nolan e triplo di Melassi). La fuoriclasse boema è comunque trascinatrice anche in battuta (per lei 2 valide con 2 RBI sui 4 turni) e, alla fine, con la collaborazione di un triplo di Elisa Cecchetti e un sacrificio di Giorgia Fumagalli, fissa il risultato sul 10-4 per pareggiare la serie.

Nella serie tra Bertazzoni Collecchio e Sestese in gara 1 Collecchio vince e convince grazie ad un’eccellente Federica Tagliavini in pedana magistralmente supportata dalla difesa: contro di lei, capace di non concedere nemmeno una base su ball, la Sestese riesce a produrre solamente due singoli innocui e subisce fin dall’avvio il ruggito dell’attacco di casa. Elena Chiesa e Sarah Edwards danno il doppio vantaggio a Collecchio sin dal primo inning, allungando ulteriormente nel terzo mettendo a referto altri tre punti che mettono in ghiaccio la partita. La formazione toscana prova a rispondere rilevando la partente Fabbri con una Monari più efficace contro le mazze avversarie, ma Collecchio si impone con il punteggio finale di 5-0.
È invece con una grande rimonta nell’ultimo inning che la Sestese vince gara 2 con il punteggio di 7-4. Il duello tra le lanciatrici straniere Diaz (Sestese) e Paulson (Collecchio) comincia come un duello in cui agli attacchi vengono lasciate le briciole, ma nella seconda metà di gara il trend si inverte e ad aprire le marcature è la Sestese con il punto su lancio pazzo marcato da Anita Bartoli. Collecchio risponde subito dopo con l’RBI single di Chiara Bernardi e realizza il primo allungo, segnando altre due volte nel sesto con due singoli di Bernardi e Ravanetti. Sembra tutto apparecchiato per la doppietta emiliana, ma la Sestese risponde con un ultimo attacco di qualità andando a segno sei volte, sfruttando anche tre errori della difesa avversaria ed il triplo di Flavia Carletti. Collecchio prova a reagire con l’RBI triple di Chiesa nella parte bassa dell’ultima frazione, ma Diaz chiude la porta per regalare la vittoria alle toscane.

GIRONE B

Non ha tradito le attese la serie tra Rheavendors Caronno e Poderi dal Nespoli Forlì. In gara 1 arriva la vittoria di Forlì per 8-3 con le romagnole che partono subito forte contro Silvia Durot, al debutto nel 2022, segnando tre punti nel primo inning con le valide di Veronica Onofri e Virginia Mambelli. Caronno prova a rispondere contro Ilaria Cacciamani e trova una mano da Eolo che consente alla battuta di Giulia Fiorentini di trasformarsi in un insidioso singolo sulla prima base che porta a punto Alicart e Sheldon per il 3-2 parziale. Superato il momento di difficoltà però le campionesse d’Italia tornano a pungere e rimettono i tre punti di distanza tra loro e la compagine varesina con il triplo di Ilaria Cacciamani, prima di chiudere di fatto i giochi con un settimo attacco da tre punti contro i rilievi lombardi Riboldi e Messina Garibaldi. Caronno prova a costruire un’ultima ripresa pericolosa e segna con il singolo di Alicart che spinge a casa Caldon, ma è ormai troppo tardi.
Gara 2, con Yilian Tornes per Caronno contro Carlotta Onofri per Forlì, comincia con le romagnole ancora galvanizzate dal successo della partita precedente che segnano due punti nella seconda ripresa con il singolo da due punti di Martina Laghi. Le varesine appaiono nervose nel box di battuta, ma provano a scuotersi con il primo fuoricampo stagionale di Yuruby Alicart per accorciare le distanze, anche se Forlì si rimette nuovamente del margine poco dopo con il singolo di Mambelli che, coadiuvato da un’imprecisione della lanciatrice, vale il 3-1. È questo il momento in cui però Caronno sale in cattedra: Rossini nel quarto inning batte una volata di sacrificio, ma il cambio di leadership si ha nella ripresa successiva, quando Ambrosi batte il singolo del pareggio e poco dopo Messina Garibaldi, entrata come pinch runner, va a punto su lancio pazzo per il 4-3 che diventerà poi risultato finale nonostante gli ultimi tentativi delle forlivesi.

La serie tra Bussolengo 2.0 e Taurus Donati Gomme Old Parma vede in gara 1 le venete vincere per 7-0 e a rubare la scena è la giovane lanciatrice di Bussolengo Valeria Munaretto, autrice di una one-hitter condita da 7 strikeout in cinque inning che ha silenziato le mazze parmigiane ad eccezione di un singolo di Jardines nella prima ripresa. Forte della grande prestazione della difesa, l’attacco di Bussolengo si scatena negli inning dispari: tra primo, terzo e quinto inning entrano i sette punti contro Alice Ghillani che valgono il successo per mercy rule della formazione veronese. La leadoff Kelly Sheldon, autrice di un 3 su 3 nel box di battuta, va a segno per due volte, mentre Martina Ghergolet (volata di sacrificio, singolo) e Giorgia Zenari (triplo da due punti) sono autrici di un multi-RBI game.
Allo shutout subito, Old Parma risponde con uno shutout inflitto in gara 2. Finisce 5-0 per le parmigiane un match che vede Yamerki Guevara capace di chiudere con 15 K contro i 12 della partente di Bussolengo Kinsie Hebler, con le lanciatrici che concedono lo stesso numero di valide (4 per parte). A fare la differenza sono però gli errori difensivi: 2 per Parma e 3 per Bussolengo, ma tutti quelli delle padrone di casa consentono a Parma di segnare. Un doppio di Tagliavini e un singolo di Scotto, con errori degli esterni, aprono i conti, poi chiusi da Ghillani e Scotto che nel sesto inning marcano sempre su imprecisione difensiva.

CLASSIFICHE

Foto: Caitlyn Nolan festeggia dopo il grande slam walk-off (credit: Lynx)

2)  Seconda giornata si completa con il pareggio tra Thunders e Nuoro

La seconda giornata si completa con il pareggio tra Thunders e Nuoro

10/04/2022
Nel completamento del secondo turno di andata rimane lo stesso cliché delle gare del sabato: Banco di Sardegna e Metalco Thunders danno vita a due partite opposte e dividono la posta

Come in tutta la giornata, anche sul diamante di Castelfranco Veneto si completa una sfida che non ha una dominatrice. Sebbene l’inizio, con una vittoria netta, anzi nettissima, delle Metalco Thunders Castellana, in gara 1, potesse far pensare che sarebbe potuta arrivare la prima doppietta, alla fine non si spostano gli equilibri. In gara 1 le Thunders, con Carlotta Salis in pedana (di fronte la partente è Elena Fois), dominano e vincono 11-1 in quattro riprese. Sono 10 le valide (tra le quali in triplo di Sofia Gregnanin) della squadra di casa, che approfitta anche di ben 8 basi ball lanciate dalle lanciatrici sarde (Fois, dopo la prima ripresa da 4 punti è stata rilevata da Pisanu). Mai in partita nel primo match, Nuoro si è completamente riscattato in gara 2. Anche se, per portare a casa la vittoria, sono state necessarie ben 3 riprese supplementari. Dopo un primo vantaggio alla prima ripresa, firmato da Hannah Clark con un solo-homer, il Banco di Sardegna ha raddoppiato al quarto su singolo di Erika Piras. Raggiunte tra quinto e sesto, con il triplo di Sofia Fabbian e una giocata in diamante di Francesca Casetta, le sarde hanno segnato un punto al nono propiziato da un singolo Jandely Ricardo; nuovo momentaneo pareggio di Francesca Casetta e, infine, con 3 punti al decimo, il Banco di Sardegna ha fissato il definitivo 6-3.
TABELLINO DI GARA 1, Thunders-Nuoro 11-1 (al 4°) – IL TABELLINO DI GARA 2, Thunders-Nuoro 3-6 (al 10°)

Foto: Sofia Fabbian (Thunders) in azione. Foto del 2021 (credit: El Tambor Mayor)

Nel campionato BXC già in fuga quasi tutte le favorite

Nel campionato BXC già in fuga quasi tutte le favorite

11/04/2022
Tutto secondo pronostico nella seconda giornata, che ha visto però quasi ovunque partite molto equilibrate e combattute.

RECUPERO PARTITA DEL 3 APRILE: Firenze – campo Vita – 07 aprile 2022 – ore 20,30

BLIND FIGHTERS 1 – FIORENTINA BXC 5

È una Fiorentina quasi al completo quella che si è presentata in campo per il recupero della prima di campionato BXC. Derby cittadino tanto atteso e prima esperienza in notturna su un campo ancora pesante per l’umidità delle ultime piogge. La partita è stata disputata (per decisione dell’arbitro capo come da regolamento) con doppio morso fino al quarto inning e poi proseguita con un inning per volta causa rischio pioggia. La Fiorentina permette ben poco agli avversari nei primi inning, cede un po’ nella seconda parte della partita per la stanchezza della lunga giornata ma chiude con determinazione la partita vincendo per 5 a 1 contro gli avversari.

Iglesias – campo Comunale – 09 aprile 2022 – ore 13,00 ROMA ALL BLINDS 3 – TIGERS CAGLIARI 5

Partita condizionata da un forte vento ma comunque equilibrata; fino al 2° inning 0 a 0 e poi la Roma passava in vantaggio al 3° segnando un solo punto. I Tigers venivano fuori al 5° inning raggiungendo e sorpassando gli avversari e conducendo in vantaggio per 5 a 1 fino al nono, quando la Roma segnava altri 2 punti e lasciava le basi piene. I Tigers con una formidabile assistenza di Scanu realizzavano una tripla eliminazione ponendo fine alla partita sul risultato di 5 a 3. In conclusione i Tigers, dopo il consistente rimpasto di atleti e la ritrovata serenità, stanno velocemente trovando il loro assetto ed il giusto spirito sportivo per affrontare il campionato.

Milano – campo Kennedy – 09 aprile 2022 – ore 13,00 THURPOS CA 6 – THUNDER’S 5 MI 4

La partita iniziava con i Thurpos che non ti aspetti: implacabili in difesa! Per 4/5 inning la difesa isolana eliminava sistematicamente le buone battute milanesi, dando poche volte la soddisfazione della conquista di una base. Nel contempo i Thunder’s Five non riuscivano a rispondere alla pari in difesa, lasciando ai Thurpos 5 punti nei primi inning. I Milanesi, dopo il tracollo con i Lampi nella prima giornata, questa volta riescono a mantenere la calma, registrandosi in difesa e, approfittando di qualche strikeout degli avversari, riuscivano a chiudere in difesa e mantenere aperta la partita. Sotto i colpi incessanti dei Meneghini, col passare degli inning i Thurpos subivano la rimonta degli atleti di Chiesa rivitalizzati dall’innesto di Girelli, e si arrivava agli inning finali sul punteggio di 3 a 5. Causa un pasticcio difensivo, una grave interferenza del vedente dei Thunder’s dava due basi ai Thurpos e si arrivava sul 3 a 6. I Thunder’s si producevano nel forcing finale al nono inning realizzando un altro punto, ma la difesa dei Sardi chiudeva in bellezza con due out sul filo dei centimetri e la partita si chiudeva dopo 9 riprese sul 4 a 6.

Bologna – Leoni – 09 aprile 2022 – ore 15,00 FIORENTINA BXC 3 – FORTITUDO BO-WS 8

Giornata densa l’0pening day del 26° campionato di BXC al Pietro Leoni dove i campioni d’Italia 2021 della Fortitudo Bologna White Sox hanno iniziato il loro campionato 2022 ospitando la Fiorentina BXC. Dopo la presentazione delle squadre, l’Assessora allo Sport ed al Bilancio del Comune di Bologna Avv. Roberta Li Calzi ha porto la prima palla dell’incontro a Giuseppe Comuniello, primo battitore della Fiorentina BXC. Con la chiamata di gioco dell’arbitro capo Pasquali iniziava quindi la gara, che sin dall’inizio faceva capire che le due difese che si confrontavano erano fra le più attente del campionato e lo dimostravano chiudendo quasi tutti gli spazi ai battitori avversari con Comuniello da una parte e Fatty dall’altra. L’inizio spumeggiante dei Gigliati (fuoricampo di Friday) metteva quindi in allarme i Felsinei che pareggiavano con un HR di Sahli. Gli atleti di Lanzarini da quel momento iniziavano a battere molto forte cercando sempre le battute lunghe e riuscendo a mettere a segno altri 3 HR (con Napoli, Fatty e Yemane), che provocavano quel distacco nel punteggio che i Fiorentini non riusciranno più a colmare.

Perugia – P. di Massiano – 09 aprile 2022 – ore 15,00 I PATRINI MALNATE 4 – UMBRIA REDSKINS 1

È stata una partita molto emozionante e bella, in cui I Patrini Malnate che partivano in attacco ne hanno subito approfittato per creare il divario che li ha portati alla vittoria. Gli Umbria Redskins invece hanno tentennato nel primo inning per poi registrarsi e cercare di recuperare lo svantaggio subito riuscendo però a mettere a segno un solo punto. I migliori in campo Casale ed Agnello per I Patrini mentre per gli Umbri su tutti Oliveri e Bonomo.

Sesto F.no – Comunale – 10 aprile 2022 – ore 12,00 LAMPI MI 18 – BLIND FIGHTERS 1

PROSSIMO TURNO

Data Città Campo Ora Gara
23/04 Iglesias Comunale 08,30 Thurpos Cagliari- Fortitudo Bologna WS
24/04 Milano J.F. Kennedy 10,00 Lampi Milano-Umbria Redskins BXC
24/04 Firenze Vita 10,30 Fiorentina BXC–Thunder’s 5 Milano BXC
24/04 Malnate Gurian 11,00 I Patrini Malnate BXC-Tigers Cagliari
24/04 Roma Acquacetosa 11,00 Roma All Blinds-Leonessa BXC

Folta presenza dell’UnipolSai Fortitudo al raduno della Nazionale

Folta presenza dell’UnipolSai Fortitudo al raduno della nazionale

Rieviamo e pubblichiamo il Comunicato della Fortitudo Baseball Bologna – Sono ben 7 gli atleti biancoblu convocati al raduno della nazionale italiana che si terrà a Modena mercoledì 13 aprile.

Mercoledì 13 aprile, allo stadio ‘’Torri’’ di Modena, vi sarà un raduno della nazionale italiana di baseball. Per questa occasione, lo staff tecnico azzurro, ha convocato ben 7 atleti dell’UnipolSai Fortitudo baseball. A rappresentare i colori felsinei al tryout modenese vi saranno i lanciatori: Maurizio Andretta, Alex Bassani, Murilo Brolo Gouvea, Filippo Crepaldi e Matthias Zotti ed i ricevitori Ernesto Liberatore e Alessandro Deotto.

SOFTBALL: Primo raduno anche per la categoria U14 softball

Primo raduno anche per la categoria U14 softball

11/04/2022
Primo passo anche delle U14 azzurre a Sesto Fiorentino

Presso il campo di Sesto Fiorentino, a Firenze, si è svolto il primo raduno della categoria Under 14 softball.

Le 22 ragazze convocate hanno svolto 2 partite interne, affrontandosi tra di loro, Vanessa Tuci e il suo staff sono rimaste soddisfatte del livello espresso dalle ragazze, alcune delle quali ambiscono ad una chiamata dalla categoria superiore già quest’anno, in vista dell’Europeo U15 2022, ma in generale tutto il gruppo continuerà a lavorare per prepararsi al meglio al salto di categoria. Proprio con l’obiettivo di mantenere interconnessi tutti i gruppi, oltre allo staff U14, era presente anche Paolo Verrecchia, coach della U15.

Prossimo appuntamento per il 1 Maggio, con un raduno open.

Articolo Precedente CALCIO-La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano alla vigilia di Fiorentina-Venezia
Articolo Successivo Fiorentina-Udinese il 27 aprile alle 18. La Primavera in campo il 4 maggio per la finale di Coppa Italia

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: ultimo turno fase qualificazione: domani la “classicissima”  Bbc Ecopolis Grosseto- San Marino

Baseball: ultimo turno fase qualificazione: domani la “classicissima” Bbc Ecopolis Grosseto- San Marino

Baseball: Le “Italian Baseball Series 2021” saranno tra Fortitudo Bologna e San Marino; Nella “Poule salvezza” 3 doppie sconfitte per Ecopolis Grosseto a Paternò, Fiorentina Baseball a Bologna con Longbridge rischiando la B…e Lancers Panamed in casa con gli Athletics

Baseball: Le “Italian Baseball Series 2021” saranno tra Fortitudo Bologna e San Marino; Nella “Poule salvezza” 3 doppie sconfitte per Ecopolis Grosseto a Paternò, Fiorentina Baseball a Bologna con Longbridge rischiando la B…e Lancers Panamed in casa con gli Athletics

Baseball: “IL DIAMANTE” Serie B / Girone C: Gara 1 Fiorentina Baseball- New Junior Rimini  Finale  9-1/ Gara 2….7° inning (manifesta) 15-1

Baseball: “IL DIAMANTE” Serie B / Girone C: Gara 1 Fiorentina Baseball- New Junior Rimini Finale 9-1/ Gara 2….7° inning (manifesta) 15-1

Baseball: il punto sul 10° turno del Girone A partita con i successi di Parma e Bologna; battute Bbc, Bsc  la Fiorentina Baseball Lupi Auto !! e la Fiorentina Softball Lupi Auto.

Baseball: il punto sul 10° turno del Girone A partita con i successi di Parma e Bologna; battute Bbc, Bsc la Fiorentina Baseball Lupi Auto !! e la Fiorentina Softball Lupi Auto.

Baseball & Softball: “IL Diamante nr 8”: In parità il 1° “storico” derby grossetano; in B vincono Fiorentina Padule, Lancers e Boars Gr

Baseball & Softball: “IL Diamante nr 8”: In parità il 1° “storico” derby grossetano; in B vincono Fiorentina Padule, Lancers e Boars Gr

Baseball: Play Off scudetto: L’Unipol Sai Bologna fa subito il bis: ma stavolta deve sudare per battere il Nuova Città di Nettuno: 7-6; Rimini pareggia i conti vincendo gara 2 alla “Casa dei Pirati” 8-4 : è 1-1

Baseball: i convocati azzurri per la tournee negli States

Baseball: I risultati della SerieA Nazionale: Spirulina Becagli Grosseto Nettuno 6-4 / 3-2; A/Naz: Athletics Bo-Bsc Grosseto 0-1 / 0-8; Softball: 2° pareggio per la Sestese

Baseball: I risultati della SerieA Nazionale: Spirulina Becagli Grosseto Nettuno 6-4 / 3-2; A/Naz: Athletics Bo-Bsc Grosseto 0-1 / 0-8; Softball: 2° pareggio per la Sestese

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!