Squadre in campo allo Stadio del Baseball di Imola
Redazione Alessio Baroncini.it
Occhi puntati sulle serie maggiori, con i campionati giovanili fermi, per la concomitanza con le Feste pasquali. Qualcuno ha festeggiato la Pasqua in campo, che, in fondo, per chi gioca a baseball, non è un sacrificio.
SERIE A2
La Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport torna dalla trasferta di Imola ( casa del Pianoro per quest’anno) con una doppia vittoria ( 20-10 al 7° / 9-0) , continuando la serie di buone prestazioni che ha già dato a vedere. Nel primo incontro il Pianoro ha dominato i primi tre inning, poi però un ottimo Gabriele Tagliaferri, sul monte di lancio fiorentino, ha fermato l’attacco del Pianoro che non ha più segnato punti, mentre l’attacco fiorentino riusciva a prendere la misura ai lanciatori del Pianoro, la cui difesa ha commesso anche 5 errori difensivi, concludendo la partita al settimo inning con un perentorio 20 a 10.
NUOVA PIANORESE-FIORENTINA BASEBALL FIRENZEVIOLASUPERSPORT..10-20 ( 7°); Vinta anche gara 2 9-0
La squadra gigliata recuperava Martin Perez Orexgis; 31 valide su 72 turni con 4 doppi; Unica nota stonata l’infortunio a Tanesini.
Grosseto vince gara 1 con Bologna 13-2, ma perde gara 2 7-3 che vuol dire Fiorentina in testa alla classifica
GARA 1
FIORENTINA BASEBALL FIRENZE VIOLA SUPERSPORT
8 Tanesini ( 0/1)-Gozzini ( 1/2 con 1 doppio) , 7 Rassizad ( 1/5) , Dh Colaianni ( 2/4 1 doppio) , 9 Sciacca ( 0/2) , 2 Mandolini ( 1/3 1 doppio), 5 Vincenti ( 3/5 1 doppio) , 3 Biffoli ( 2/4), 4 Urquiola ( 1/1) , 6 Rudaj ( 2/4) 1 Martinez 1′ Tagliaferri ( dal 3°)
NUOVA PIANORESE:
5 Cappiello ( 0/2)-Toninello 0/1, 6 Ricciarelli ( 2/3) , 2 Hatma ( 1/3 1 Hr da 2 punti) , 3 Dall’Olio ( 2/3), 8 Mertens ( 2/4 1 triplo) , Dh Desideri ( 1/4), 4 Napoli ( 0/2), 9 Di Tavi ( 2/4), 7 Clemente ( 1/4) , 1 Lussiana. 1′ Boschetti; 1″ Draghetti; 1″‘ Garagnani
Fiorentina Baseball 0 7 0 6 1 0 6 =20 bv 14/34 con 4 doppi
Nuova Pianorese 2 1 7 0 0 0 0 = 10 bv 11/ 31 con 1 Hr (2p) 1 triplo
Il secondo incontro è regolato dai due lanciatori fiorentini, Canache e Martin Perez Orexgis , che non permettono all’attacco del Pianoro di realizzare neppure un punto. La Fiorentina, intanto, riusciva a capitalizzare 12 valide, realizzando 9 punti, e concretizzava così la doppietta che la posiziona in testa alla classifica del girone, in compagnia degli Athletic’s di Bologna.
GARA 2
PIANORESE: 5 Cappiello ( 2/4) , 6 Ricciarelli ( 0/3), 2 Hatma (2/4), 3 Dall’Olio ( 1/4), 8 Mertens ( 0/1)- Toninello ( 0/3), 4 Napoli ( 0/4) , 9 Di Tavi (0/4), Dh-3′ Facchini ( 0/3) , 7 Clemente ( 1/3) 1 Sosa 1′ Dall’Olio Bv 6/34
FIORENTINA BASEBALL FIRENZEVIOLASUPERSPORT: 6 Rudaj ( 2/6), 7 Rassizad (2/5), 8 Gozzini (0/4), 9 Sciacca (1/2), 2 Mandolini (0/3), Dh Colaianni (2/5), 3 Biffoli (1/4), 5 Vincenti ( 1/4), 4 Es Sougy Akram ( 1/3); 1 Canache 1′ Orexgis Bv 11/ 38
FIORENTINA BASEBALL FIRENZEVIOLASUPERSPORT 0 1 3 0 0 0 0 2 3 = 9 bv 11 valide
NUOVA PIANORESE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 = 6 valide
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Imola- Se a Firenze nelle prime 2 “stra-amichevoli” la Fiorentina aveva vinto 6-1 / 10-2, in campionato la truppa di Walter Fedi fa augurabile 1° doppietta passando a Imola ( la casa della Pianorese quest’anno in A2) per 20-10 (7°) / 9-0.
Bianco-rosso-neri che attendevano il risultato di Athletics Bologna-Grosseto e scappatoci un pareggio ( 2-13 / 7-3) i gigliati balzavano in testa alla classifica del Girone D prima della 2° ostica trasferta in programma Domenica a Nettuno.
Ad una gara 1 combattutissima dai vari clamorosi ribaltoni, ( 2-0 Pianorese con l’Hr da 2 punti del bravissimo Catcher Hatman); 7-2 Fiorentina, 10-7 Pianorese, poi il definitivo 20-10 maturato al 7° con sospensione “per manifesta”. Gara 2 invece era un monologo gigliato: 1-0; 4-0 , poi il 6-0 ed infine il 9-0 finale con il duo Canache-Perez Orexgis Martinez dominatori sul “mound” e con la bellezza di 31 valide su 72 turni con 4 doppi. Unico neo la “pallata” che ha colpito alla spalla sinistra Tanesini nel 1° match che lo ha costretto ad uscire ed a vedersi le 2 gare dal “Dug-out” gigliato.
Benissimo Colaianni 4/9 con 1 doppio, Vincenti 4/9 con 1 doppio, Rudaj 4/10;bene Rassizad 3/10, benino Biffoli 3/8.”Così così” Urquiola 1/1 ma maluccio in difesa, Mandolini 1/6 con 1 doppio, Gozzini 1/6 con 1 doppio; Sciacca 1/4 a “forza di basi intenzionali e basi ball il recuperato Orexgis a chiudere gara 2 sul monte dopo aver messo 1 valida su 2 turni nel box. Ottime le prime valide de duo Es Soufy Akram ( 1/3) e Samuele Reggioli ( 1/2) alle loro prime valide in campionato
Domenica prossima il “vero esame” in terra laziale in casa del temibile Nettuno 2.
E a proposito degli Athletic’s, il Jolly Roger costringe i bolognesi ad una battuta d’arresto, molto utile alla Fiorentina per raggiungerli in classifica. Primo incontro dominato dal Jolly Roger che, dalle 16 valide prodotte riesce a trarre i 12 punti che assicurano la vittoria del primo incontro 13-2 con l’HR di Bindi, , contro un Bologna poco produttivo nel box di battuta e molto falloso in difesa.
La seconda partita vede Santiago, partente del Jolly Roger, concedere 7 delle 10 valide messe a segno dal Bologna nella sua intera partita. Superato lo scoglio del forte lanciatore dei maremmani, il Bologna recuperava un iniziale svantaggio e in due inning si assicurava la vittoria 7-3 che amministrerà fino alla fine dell’incontro.1-1 e 1° posto felsineo in testa alla classifica a pari punti con la Fiorentina.
Il Jolly Roger si trova, adesso a metà della classifica del girone, insieme al Nettuno2 e ai Lupi Roma.
GIRONE D
Nel girone D sfida a distanza contro due squadre laziali per le capoliste Athletics Bologna e Fiorentina. I bolognesi giocheranno in casa contro i capitolini del Lupi Roma, mentre i toscani saranno impegnati sul campo di Santa Barbara contro il Nettuno2. Due occasioni per le squadre romane, entrambe a .500 in una classifica molto corta, per accorciare ancora di più rispetto alla vetta. A .500 c’è anche il Jolly Roger Grosseto che non vuole perdere contatto con il treno di testa, ma per farlo dovrà superare il Pianoro.
In programma nel weekend il quarto turno di andata del campionato di A2 baseball. Nel girone A in programma il derby lombardo tra Ecotherm Cus Brescia e Bollate. Nel girone B il Bolzano fa visita al Longbridge2000. Nel girone C l’imbattuto Collecchio riceve la visita del Papalini Pesaro. Nel girone D sfida tra Athletics Bologna e Lupi Roma.
SERIE B
I Red Jack hanno sofferto il ritorno, nel finale dell’incontro, di un Livorno che non voleva mollare. Alla fine è proprio il Livorno a risolvere la partita a proprio favore dopo il tie break. Vittoria amaranto per 9 a 8.
Riscatto dei Red Jack nella seconda partita, dominata contro il Livorno che riesce a mettere in tabella solo il punto della vittoria. Partita conclusa al settimo inning per manifesta.
Latina si aggiudica il primo incontro con il Salerno, ma poi deve capitolare davanti al dominio dei Thunders, nella seconda partita, conclusa alla settima ripresa per manifesta superiorità.
La Catalana ospite del Cali Roma, ad Acilia, si riporta in Sardegna due vittorie indiscutibili, la seconda addirittura per manifesta superiorità.
Montefiascone e Lancers si dividono la posta di questa settimana:primo incontro ai falisci con un rotondo 10 a 1. Seconda partita in equilibrio fino alla quinta ripresa. Poi l’attacco di entrambe le squadre comincia a segnare punti. Ma sono i Lancers quelli più produttivi e si aggiudicano l’incontro.
Classifica che vede la Catalana solitaria in testa alla classifica del girone e poi 6 squadre nel gruppo centrale a pari punti. A chiudere la classifica, il Cali Roma che ha ancora uno zero nel tabellino dei punti.
RISULTATI:
A.S.D. CATALANA BAS. SOFT. | 4 | 3 | 1 | 750 | 0.0 |
WIPLANET MONTEFIASCONE | 4 | 2 | 2 | 500 | 1.0 |
A’S LATINA BASEBALL | 4 | 2 | 2 | 500 | 1.0 |
RJ GROSSETO BC | 4 | 2 | 2 | 500 | 1.0 |
LIVORNO 1948 BASEBALL A.S.D. | 2 | 1 | 1 | 500 | 1.0 |
ASD THUNDERS BASEBALL SALERNO | 2 | 1 | 1 | 500 | 1.0 |
LANCERS B.C. CSO-PANAMED | 2 | 1 | 1 | 500 | 1.0 |
CALI ROMA SPRINT24 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2.0 |
CADETTI
A Grosseto i Wild Rabbits lasciano la partita ai Red Lions Firenze, primi nella classifica del girone A, posizione che mantengono, unitamente ai Red Tiger Grosseto.
L’Arezzo vince la sua partita con Siena e rimane al secondo posto della classifica.
Siena con una vittoria e Wild Rabbits ancora a zero punti, chiudono la classifica del girone.
Il Chianti supera le Nuove Pantere Lucca e i Black Lions Firenze mantengono la posizione in classifica dopo la vittoria nella bella gara con il Padule.
In classifica Black Lions Firenze e Chianti conducono a pieni punti, quinti il Padule e, a chiudere, Lancers e Nuove Pantere Lucca.
RAGAZZI
Anticipo tra Galletti Grosseto e Arezzo. I grossetani vincono la prima partita e pareggiano la seconda. Risultato, quest’ultimo, moderato dal regolamento, in quanto l’Arezzo si è avvalso della norma della deroga.
SOFTBALL: A1
Solo doppiette nell’infrasettimanale della serie A1 softball che torna subito in campo
-
MKF Bollate, Specchiasol Bussolengo, Saronno e Poderi dal Nespoli Forlì continuano il loro cammino senza colpo ferire nella giornata giocata per la festività del 25 aprile e con le doppiette messe a segno spaccano in due la classifica. Non è però filato tutto lisco nel primo turno infrasettimanale della stagione perché il maltempo ci ha messo lo zampino e ha costretto Taurus Donati Gomme Old Parma e Metalco Castellana ad alzare bandiera bianca e rinviare le partite in programma. Non c’è però nemmeno il tempo di godersi le vittorie o riprendersi dalle sconfitte che domani, sabato 27 aprile, il massimo campionato di softball torna in campo per il sesto turno di andata.
SARONNO SOFTBALL vs COLLECCHIO SOFTBALL 10-1 Inn: 5SARONNO SOFTBALL vs COLLECCHIO SOFTBALL 3-1PODERI DAL NESPOLI SOFTBALL FORLI vs TECNOLASER EUROPA 4-0PODERI DAL NESPOLI SOFTBALL FORLI vs TECNOLASER EUROPA 4-0CASERTA ACADEMY vs MKF BOLLATE 1-5CASERTA ACADEMY vs MKF BOLLATE 1-2TAURUS-DONATI GOMME OLD PARMA vs METALCO CASTELLANA 0-0TAURUS-DONATI GOMME OLD PARMA vs METALCO CASTELLANA 0-0RHEAVENDORS CARONNO vs SPECCHIASOL BUSSOLENGO 0-10 Inn: 4RHEAVENDORS CARONNO vs SPECCHIASOL BUSSOLENGO 0-4CLASSIFICA:MKF BOLLATE 10 9 1 900 0.0 SPECCHIASOL BUSSOLENGO 10 9 1 900 0.0 SARONNO SOFTBALL 10 8 2 800 1.0 PODERI DAL NESPOLI SOFTBALL FORLI 10 8 2 800 1.0 TECNOLASER EUROPA 10 4 6 400 5.0 RHEAVENDORS CARONNO 10 3 7 300 6.0 TAURUS-DONATI GOMME OLD PARMA 8 2 6 250 6.0 METALCO CASTELLANA 8 2 6 250 6.0 CASERTA ACADEMY 10 2 8 200 7.0 COLLECCHIO SOFTBALL 10 1 9 100 8.0 -
Softbal: A2/F 2° doppietta rosso-blù stavolta in terra di Marche
LA SESTESE FA FUORI MACERATA ED E’ IN TESTA ALLA CLASSIFICA
ASD SESTESE SOFTBALL | 4 | 4 | 0 | 1000 | 0.0 |
ASD MACERATA SOFTBALL | 4 | 2 | 2 | 500 | 2.0 |
A.S.D. BASEBALL S.C. ROVIGO | 4 | 2 | 2 | 500 | 2.0 |
STARS RONCHI | 4 | 2 | 2 | 500 | 2.0 |
TECNOVAP DYNOS VERONA | 4 | 2 | 2 | 500 | 2.0 |
CASTIONESE | 2 | 1 | 1 | 500 | 2.0 |
UNIONE SOFTBALL MASSA LUCCA | 4 | 1 | 3 | 250 | 3.0 |
A.S.D. CALI ROMA GIRLS | 2 | 0 | 2 | 0 | 3.0 |