FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:   Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
Baseball: Il New Energy Bbc Grosseto batte San Marino in gara 1,ma perde “netto”gara 2; ; Macerata regola 2 volte il Big Mat Bsc Grosseto; La Fiorentina Baseball vince 2 volte a Padule: 28-16 (!!)/ 8-6

Baseball: Il New Energy Bbc Grosseto batte San Marino in gara 1,ma perde “netto”gara 2; ; Macerata regola 2 volte il Big Mat Bsc Grosseto; La Fiorentina Baseball vince 2 volte a Padule: 28-16 (!!)/ 8-6

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

28 Luglio 2024

Parmaclima, UnipolSai Bologna e Hotsand Macerata passano sul 2-0 nei quarti playoff

Nell’immagine di PhotoBass, una giocata in seconda base durante gara 2 tra UnipolSai Bologna e Palfinger Reggio Emilia.

Parmaclima, UnipolSai Bologna e Hotsand Macerata passano sul 2-0 nei quarti playoff

Parmaclima e UnipolSai Bologna s’impongono nel finale a Nettuno e Reggio Emilia. Nette affermazioni per Hotsand Macerata (2-0 su BSC Grosseto) e per San Marino che porta la serie in parità contro la New Energy BBC Grosseto

Il Parmaclima vince una battaglia con il minimo scarto sul Nettuno 1945 e passa sul 2-0 nella serie. La partita dello “Steno Borghese” comincia con due valide di Angioi e Battioni e con gli ospiti che riempiono le basi con un out, ma il partente nettunese Isaac Silva piazza due strikeout consecutivi e comincia una prestazione positiva in cui limita le mazze avversaria, dominanti in gara 1. I laziali arrancano contro il pitcher avversarii Erly Casanova (vincente con 6 riprese inviolate, 6 strikeout e 2 basi ball) con il singolo di Annunziata (colto rubando in terza base nel secondo inning) e il doppio di Bonilla al quarto attacco come unici guizzi offensivi. La partita si sblocca nella sesta ripresa, con il Parmaclima lanciato dal doppio di Alex Liddi e dal singolo successivo di Luis Gonzalez che rompe lo shutout. Il Nettuno ’45 resiste in difesa con una doppia eliminazione al settimo, porta due corridori in base al quinto e ha un’ultima chance nell’ultimo attacco grazie al doppio di Alan Caretta ai danni del rilievo  Figueredo, il quale però ottiene le ultime due eliminazioni e assicura la vittoria in gara 2 della formazione emiliana.

TABELLINO

Si decide nel finale gara 2 fra UnipolSai Bologna e Palfinger Reggio Emilia con la seconda vittoria della serie dei bolognesi per 3-0. Duello in pedana con Frank Madan, mattatore sul monte per i reggiani in questa stagione, e il mancino Marc Civit per i felsinei. UnipolSai più efficace in battuta nelle prime fasi con due valide di Agretti e un’opportunità con due corridori in base al primo inning, ma la difesa della Palfinger tiene duro e mantiene l’equilibrio in un match in cui l’attacco di casa ha messo un solo corridore in base (su palla persa da strikeout) nei primi 4 inning. I locali minacciano nel quinto attacco contro il neo-entrato Frank Herrera, ma la sfida resta senza punti fino alla settima ripresa. Lorenzo Dobboletta apre con un singolo a sinistra e avanza sul sacrificio di Fernandez, poi è Riccardo Bertossi a spingere a casa il punto del vantaggio per il “nove” del manager Frignani. La benzina di Madan volge al termine e Martina ne approfitta con il singolo che vale il 2-0 prima del RBI single di Denzel Richardson ai danni del rilievo Trinidad che, insieme al doppio gioco sulla volata a sinistra di Dentoni nell’ultimo attacco reggiano, pongono fine al match.

TABELLINO

Dopo la sconfitta in gara 1 arriva la risposta del San Marino che pareggia la serie con un perentorio successo per 14-2 in gara 2. New Energy BBC Grosseto colpisce subito in apertura, ma San Marino tira fuori gli artigli e, dopo il doppio del pari di Ortwin Pieternella al secondo inning, passa in vantaggio grazie al fuoricampo da tre punti di Luis Alvarez che spiana la strada agli ospiti. Nel terzo inning, il BBC Grosseto cambia pitcher (Gomez al posto di Gonzalez), ma gli ospiti tornano a segno altre quattro volte e ipotecano la vittoria. Il lineup sammarinese mette ancora carne al fuoco nel quinto inning con valide da un punto per Lopez, Di Fabio e Tromp e al sesto con altri tre punti (valide da un RBI per Pieternella, Diaz e Di Fabio). Sette saranno i giocatori con almeno un punto battuto a casa per San Marino. Il vantaggio facilita il lavoro in pedana per il partente Jesus Lage (4IP, 2R, 7K), seguito da Erik Mendez e Dimitri Kourtis.

TABELLINO

Doppietta per l’Hotsand Macerata che sconfigge il Big Mat BSC Grosseto per 11-1 e vola sul 2-0 nella serie. Entrambe le squadre segnano un punto in apertura: Jesus Carrera sblocca il risultato per Macerata, ma Jorge Aloma risponde subito con un triplo, seguito dal singolo di Ericson Leonora. Il break dell’Hotsand giunge nel quarto inning, quando il lanciatore ex di turno Angelo Palumbo accusa un passaggio a vuoto e con le basi piene Giovanni Di Turi scarica un triplo da tre punti determinante. Nell’attacco successivo, Macerata fa valere la sua profondità di lineup (tutti i battitori titolari con almeno una valida) grazie ai singoli da un punto di Carrera e di Servidei e poi con altre due valide di Sebastian Garcia e Lorenzo Morresi che concludono un big inning da 5 punti. A quel punto i marchigiani conducono la partita senza patemi, segnando altri due punti al settimo e con la prova egregia del partente Williander Moreno (5IP, R, 6K) e la chiusura di Joe Cuomo.

TABELLINO

Quarti di finale, i risultati di gara2:  Nettuno 1945-Parmaclima 0-1 (serie: 0-2), Palfinger Reggio Emilia-UnipolSai Bologna 0-3 (serie: 0-2), Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata 1-11 (serie 0-2), New Energy Grosseto-San Marino 2-14 (serie: 1-1).

Il resto del programma: mercoledì 31 e (se necessario) giovedì 1 e venerdì 2 agosto: Parmaclima-Nettuno, UnipolSai Bologna-Palfinger Reggio Emilia, Hotsand Macerata-Big Mat Grosseto, San Marino-New Energy Grosseto.

Nell’immagine di PhotoBass, una giocata in seconda base durante gara 2 tra UnipolSai Bologna e Palfinger Reggio Emilia.

Matteo Bocchi e Nicola Garbella illuminano la prima notte dei playoff 2024

Nella foto uno swing di Denzel Richardson, neoacquisto dello UnipolSai Bologna (credit PhotoBass)

Matteo Bocchi e Nicola Garbella illuminavano la prima notte dei Playoff 2024

I due lanciatori sono stati decisivi per le vittorie di Parmaclima e New Energy Grosseto in gara1 dei quarti di finale. Partono con il piede giusto anche UnipolSai Bologna e Hotsand Macerata grazie alle prestazioni di Crepaldi e Quattrini.

Nella notte inaugurale dei playoff 2024 brilla la stella di Matteo Bocchi che nel 9-1 del Parmaclima sul campo del Nettuno firma una one-hit di grande spessore, con tre soli avversari messi in base: Bonilla colpito, Lorenzo Barbona base e Concepcion, autore del fuoricampo al 7° che ha fissato il risultato finale, con dodici eliminazioni al piatto. La grande prova di Bocchi, che ha lasciato l’ultimo out a Gabriele Angioi, ha dato la necessaria tranquillità ai ducali che hanno espugnato lo “Steno Borghese” grazie a una bella prova di forza e  undici valide (2/3 Battioni, 2/4 Gonzalez e Mineo). Alex Liddi, con una scelta difesa a basi cariche, fa segnare Angioi al 1° e subito dopo Encarnacion raddoppia con un singolo. Il fuoricampo di Luis Gonzalez al 3° da tre punti chiede virtualmente la gara sul 5-0, facendo scendere il partente Filippo Sabatini (5bv-3bb, 2.1rl), anche se i ragazzi di Marcello Saccardi vanno ancora a segno al 4° (valida di Battioni), al 5° (singolo a sinistra di Mineo). Al sesto arrivano i punti del 9-0 con un errore sulla battuta di Battioni e il sacrifice fly di Noel Gonzalez. L’ultima emozione è la legnata di Anthony Concepcion che rovina sui titoli di coda la no-hit di Bocchi.

IL TABELLINO DI NETTUNO-PARMACLIMA

La sorpresa di serata arriva dallo Jannella di Grosseto, con la vittoria del Bbc New Energy sul San Marino, che subisce il quarto stop stagionale dai toscani su sette sfide.

Il risultato si sblocca all’alba del 2° inning, con il “sol” Homer a sinistra di Angulo. Nicola Garbella, il grande protagonista del match con l’aiuto della  difesa (che ha chiuso con tre doppi giochi) evita altre segnature. I locali pareggiano al terzo: Chelli viene messo in base da Vassalotti, va in terza sul batti e corri di Tomsjansen e corre a casa sulla rimbalzante di Herrera fermata da Lopez. Con due eliminati, Bindi sale sul monte per parlare con Vassalotti (2bv-2bb, 2.2rl), non ricordandosi che nella stessa ripresa c’era stata la visita del coach Del Santo, per cui deve chiamare il mancino Di Raffaele, che si stava comunque scaldando.

San Marino torna avanti al 4°: Batista batte un singolo a destra, va in terza su un rilancio sbagliato dopo una valida di Angulo e firma il 2-1 con la volata di sacrificio di Pieternella. Al cambio di campo arriva il controsorpasso toscano: Garcia aspetta i quattro ball del rilievo Di Raffaele,  va in seconda sul sacrificio di Bruno (2/2), in terza per un lancio pazzo e accompagna a casa Giovanni Garbella, autore di un lunghissimo fuoricampo da due punti a sinistra. Il doppio di Freddy Noguera e il singolo di Tomsjansen portano il New Energy sul 4-2. Il doppio alla recinzione di Tromp e il singolo di Angulo (3/3)  serve a confezionare il 4-3, ma Nicola Garbella completa la sua grande prestazione (7bv-2bb-2so con 97 lanci) eliminando gli ultimi tre battitori del line-up – Celli, secondo out, contesta un arrivo stretto e viene espulso – e facendo esplodere di gioia lo Jannella.

IL TABELLINO DI NEW ENERGY GROSSETO-SAN MARINO

Buona invece la prima per l’UnipolSai Bologna al “Caselli” di Reggio Emilia (4-2). Ai ragazzi di Lele Frignani bastano due attacchi da due punti, il 3° (con i singoli vincenti di Paolini e Gamberini) e al 5° (valide di Agretti e Martina) per mettere insieme il bottino che vale la vittoria sui lanci di Enrico Zanchi (7bv-5bb-6so in 4.2rl). La Palfinger Reggio Emilia segna invece sul punto su Filippo Crepaldi (1bv-6so, 5rl) grazie a un errore della difesa bolognese e accorcia prima della chiusura con la valida di Segreto su Bassani. Otto le valide Fortitudo con Paolini a 2/4.

IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO E.-UNIPOLSAI BOLOGNA

“Vittoria esterna”  ( i primi 2 match si sarebbero dovuti giocare a Grosseto…) sul proprio terreno per l’Hotsand Macerata (5-2), contro il Big Mat Bsc, chiudendo con un bottino di nove valide a 7. I grossetani passano in vantaggio al 1°, grazie al triplo di Aloma, che va a casa sulla battuta di Leonora sul prima base.  Sebastian Garcia pareggia i conti con un solo homer al 3° , l’esordiente Albert firma il 2-1 con un  inusuale fuoricampo interno all’esterno centro sul partente Mattia Sireus (4bv, 4.2rl). Al 5° i marchigiani, ancora privi di Robel Garcia, toccano duro il rilievo Artitzu (5bv in 1.1rl): il singolo di Fabrizio porta a punto Tomic e Morresi, prima di segnare il 5-1 sul singolo di Shakir Albert. Quattrini (7bv-9so con la gara completa) subisce il secondo punto della serata al 6° sulla valida di Jimenez, ma brinda alla vittoria eliminando gli ultimi battitori (due strike out) per il 5-2 finale.

IL TABELLINO DI BIG MAT GROSSETO-HOTSAND MACERATA

Maurizio Caldarelli

Quarti di finale, i risultati di gara1:  Nettuno 1945-Parmaclima 1-9, Palfinger Reggio Emilia-UnipolSai Bologna 2-4, Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata 2-5, New Energy Grosseto-San Marino 4-3.

Il resto del programma: sabato (20,30):  Nettuno 1945-Parmaclima, Palfinger Reggio Emilia-UnipolSai Bologna, Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata (a Macerata), New Energy Grosseto-San Marino; mercoledì 31 e (se necessario) giovedì 1 e venerdì 2 agosto: Parmaclima-Nettuno, UnipolSai Bologna-Palfinger Reggio Emilia, Hotsand Macerata-Big Mat Grosseto, San Marino-New Energy Grosseto.

POULE SALVEZZA

2 BEI SUCCESSI DELLAFIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO A SESTO FIORENTINO SUL PADULE

Un incredibile 28-16 in gara 1; piu’ risicata la 2°affermazione 8-6

Poule Salvezza: Padova e Milano 1946 restano a punteggio pieno

27/07/2024 5 Minuti di lettura

Poule Salvezza: Padova e Milano 1946 restano a punteggio pieno

Nella seconda giornata di Poule Salvezza maiuscole prestazioni per Lupi Auto Fiorentina, Comcor Modena, Codogno, Settimo, Padova e Milano 1946: i veneti e i milanesi si mantengono in vetta alle classifiche dei rispettivi gironi senza sconfitte.

Girone F

È la Lupi Auto Fiorentina a conquistare il derby fiorentino contro il Padule, disputato a Sesto Fiorentino. La formazione ospite ha vinto per 28-16 una gara uno terminata al settimo inning e caratterizzata da 43 battute valide (3 fuoricampo e 8 doppi), 7 big inning e da tre battitori in grado di colpire almeno quattro valide (José Gomez e Manuele Becattini per la Fiorentina; Riccardo Gentili, autore di sette punti battuti a casa, per il Padule). Di tono diverso gara due, terminata con il punteggio di 8-6 in favore della Fiorentina capace di rimontare dallo 0-5 sfruttando un sesto inning da sei punti (chiuso da un grand slam da parte dell’ex di turno Yordany Scull) e due punti nell’ottavo inning arrivati con le battute di Tommaso Gozzini e Gomez. Inutile, nella parte bassa del nono inning, il tentativo di rimonta del Padule che si ferma ad un punto segnato.

 

Doppietta interna per la Comcor Modena che piega i Lions Dolphins Nettuno con i risultati di 5-3 e 5-0 in un sabato che ha visto tra i protagonisti Juan Carlos Infante Jr. Il giovane canarino è stato il lanciatore vincente di gara uno (in cui il Modena ha preso il largo segnando un punto in ognuno dei primi due attacchi e due nel quarto) arrivando ad un out dal chiudere il sesto inning dove i Lions Dolphins hanno provato a rientrare in partita segnando un totale di due punti facendo seguito al punto segnato nel quinto inning. Il figlio d’arte è tornato protagonista nella gara due dominata da Angel Calero (7IP, 3H, BB, 11K) battendo il triplo del momentaneo 2-0 nell’ottavo inning, attacco che ha visto il Modena arrivare a casa base per quattro volte.

Girone G

Una vittoria a testa tra Gereon New Black Panthers e Godo nel sabato di Ronchi dei Legionari. Nella prima sfida, terminata con il risultato di 9-1 in favore dei padroni di casa, i New Black Panthers hanno vinto puntando sulla coppia Pietro Stabile (6IP, 3H, 3BB, 9K) e Diego Gergolet (3IP, H, ER, 2BB, 6K) lasciando il Godo a secco fino al nono inning, quando Mattia Bucchi ha rotto lo shutout grazie ad un doppio. Le mazze bisiache si son date da fare soprattutto con Giulio Da Re (3-4) e Roque Mendez (2-5, 2RBI), autore anche di un triplo. Tra sesto e settimo inning la parola fine alla partita grazie ad un totale di sette punti. In gara due è il Godo ad accendere la serata di Ronchi vincendo per 15-6 grazie a due big inning (5 punti nel primo, 4 punti nel quarto), alle prestazioni offensive di Evangelista (3-5, 4RBI), Eugenio Monari (2-4, 5RBI) e Manuel Orselli (4-6, 3RBI) ed a quella del lanciatore partente Abel Campos (7IP, 4H, 4R, BB, 10K), non sostenuto dalla difesa.

Il Padova si mantiene a punteggio pieno grazie alla doppietta (15-5 al 7° e 7-2) sugli Athletics Bologna. In gara uno i patavini hanno chiuso la partita in sette riprese rimontando dallo 0-3 con nove punti nei primi tre inning ed un totale di diciotto battute valide, tredici delle quali provenienti dai primi quattro in battuta. Da sottolineare il 4-5 di Talevi, autore anche di due doppi e tre punti battuti a casa. In gara due il Padova approfitta di sei punti nella parte bassa del primo inning contro Raider Martinez e vola grazie a sette riprese da parte di Anderson Martinez (4H, 2R, 1ER, 3BB, 12K).

Sensazioni diverse nel derby veneto del “Gavagnin” tra Tecnovap Verona e Itas Mutua Rovigo. I veronesi vincono gara uno per 7-1 puntando sul “one-hitter” in sette inning di Mattia Aldegheri, bravo a non concedere punti, e su sei punti tra secondo e terzo inning con Davide Piccoli protagonista in entrambi gli attacchi; i rodigini si riscattano con il 6-1 di gara due nel quale protagonisti sono Alessandro Frigato (4-5 con 4 punti battuti a casa nel 1°, 3° e 7° inning), e i fratelli Lorenzo e Giacomo Taschin. Il primo apre l’ottavo inning con il fuoricampo del definitivo 6-1, il secondo ottiene gli ultimi dieci out concedendo soltanto due battute valide ed altrettante basi su ball.

Girone H

Doppio successo casalingo per Codogno, che si impone sulla Campidonico Torino e balza nelle zone alte del girone H. 10-3 il risultato di gara-1, in cui i lombardi iniziano alla grande grazie a 6 punti nei primi tre attacchi a disposizione: sugli scudi nel box Schiavoni, Nani e Corio. Torino accenna una reazione nelle riprese successive con Castillo, che prima colleziona il 6-1 grazie ad un doppio, e poi colpisce duro un fuoricampo per portare i suoi sul 6-3. Quando l’inerzia sembra però dalla parte degli ospiti, ecco che Codogno non molla e allunga con altre 4 segnature decisive, tra cui spicca l’homer da 3 RBI di Corio.

Trionfo di misura nel secondo incontro di giornata, terminato 1-0 in una vera e propria battaglia dove sul monte casalingo brillano le stelle di Torres e Garavito (20 strikeout in due). È Pizzoli a decidere il match al terzo inning con una valida determinante che spinge a casa base Minoia e regala lo sweep ai codognesi. Ottima prestazione anche per il partente piemontese Nodal (8.0 ip, 1 er).

Pareggio nell’attesissimo derby parmigiano tra Farma Crocetta e Ciemme Oltretorrente, dove sono proprio gli ospiti ad aggiudicarsi una gara-1 dominata sul 13-2 grazie ad un line-up da 12 valide. Dopo 3 punti messi a referto nelle prime riprese, la squadra di Corradi dilaga al quinto con Venditti e Tiburtini, portandosi sull’8-0. Piazza e Laise accorciano immediatamente le distanze e riaccendono le speranze di Crocetta, ma Oltretorrente è in forma smagliante e tra sesto e settimo inning fissa sul tabellone altri 5 punti che concludono anticipatamente la partita per manifesta.

Crocetta si rifà sotto in gara-2 e pareggia la serie con un big-inning da 5 segnature fondamentale nel punteggio finale 6-3. Dopo l’iniziale vantaggio di casa, Oltretorrente riprende le redini dell’incontro con 3 segnature tra secondo e terzo merito di Pomponi e Manghi. Quando gli ospiti sembrano in dirittura d’arrivo però, ecco che Poma sale in cattedra nel box e batte un grande slam che ribalta completamente la partita e regala ai ragazzi di Gerali la vittoria.

Si conferma capolista del girone H Milano 1946, che tra le mura del “Kennedy” si aggiudica il derby contro Tecnograniti Senago. La formazione di Fraschetti è bravissima a reagire all’iniziale svantaggio, merito di una grande partenza di Senago che mette a segno 4 punti con Scrofani e Baravalle. Torrellas dà inizio alla remuntada milanese, che prosegue con Fraulini e Varalda fino ad arrivare al pareggio al quarto inning. Al quinto è ancora Torrellas a far mettere la freccia ai padroni di casa, che non lasciano più le redini dell’incontro e riescono a conquistare il trionfo sull’8-5 definitivo.

Praticamente senza storia la seconda partita, con Milano che si impone 11-1 all’ottavo e resta in cima alla classifica con 4 vittorie e nessuna sconfitta. Dopo un iniziale botta-e-risposta nelle fasi preliminari del match, i milanesi si portano in testa e attendono metà incontro per prendere il largo con due riprese da 7 punti in cui Fraulini, Capellano e il fuoricampo di Pasotto permettono di attestare il parziale sul 10-1. All’ottavo ci pensa ancora Pasotto a battere il singolo che vale l’undicesimo punto e la chiusura anticipata dell’incontro per manifesta.

Alta tensione nel doppio incontro tra Settimo e Platform TMC Poviglio, conclusa con la doppia vittoria della squadra di casa, ora appaiata alle zone alte della graduatoria.

I piemontesi vincono una tesa gara-1 dopo aver recuperato uno svantaggio di 5 punti che fa cominciare l’incontro in discesa per gli ospiti. Friggeri, Spagnolo e Nardi mattatori in attacco per i reggiani, che scappano sul 5-0 prima di essere tuttavia rimontati da una serie di turni positivi inanellati da Settimo: sono infatti 10 le segnature totalizzate fino all’ottava ripresa con Silva, Lasaracina e Moncion in grande spolvero. Non basta la timida reazione di Poviglio all’ultimo respiro con il doppio di Friggeri per ristabilire l’equilibrio, con il match che va ai padroni di casa sul 10-6.

Senza esclusione di colpi gara-2, che si aggiudica ancora Settimo grazie ad un’altra remuntada da incorniciare. La squadra di Mena non cede mai il passo e lo dimostra incassando il momentaneo vantaggio povigliese ad opera di Lugli, per poi ribaltare con Medina e Pina. Poviglio non demorde e si porta sul 3-2 al quarto, ma un turno offensivo rabbioso consente ai casalinghi di segnare 3 volte grazie a Lasaracina, Moncion e Calvo, per il 5-3 che vale il contro-sorpasso. Al resto ci pensa un sontuoso Suarez, che sul monte chiude il complete-game e conquista la vittoria condita da 9 strikeout.

I risultati della 2^ giornata di poule salvezza:

Gir. F: sab 27/7 Padule – Lupi Auto Fiorentina 16-28 (7°), 6-8; Comcor Modena – Lions Dolphins Nettuno 5-3, 5-0.

Hanno riposato: Cagliari, Catalana e Collecchio.

Gir. G: sab 27/7 Tecnovap Verona – Itas Mutua Rovigo 7-1, 1-6; Padova Baseball – Bologna Athletics 15-5 (7°), 7-2; Gereon Engineering NPB Ronchi – Godo Baseball 9-1, 6-15.

Ha riposato: New Rimini.

Gir. H: sab 27/7 Codogno Baseball ‘67 – Campidonico Torino 10-3, 1-0; Farma Crocetta – Ciemme Oltretorrente 2-13 (7°), 6-3; dom 28/8 Milano 1946 – Tecnograniti Senago 8-5, 11-1 (8° inn); Settimo Bc – Platform-TMC Poviglio 10-6, 5-3

Classifiche:

Gir. F: Lupi Fiorentina e Comcor Modena (3-1), .750; Cagliari e Catalana (1-1), .500; Lions Dolphins Nettuno e Padule (1-3), .250; Camec Collecchio (0-0), .000.

Gir. G: Padova (4-0), 1.000; New Rimini e Itas Mutua Rovigo(1-1), Gereon Ronchi e Tecnovap Verona (2-2), .500; Athletics Bologna e Godo (1-3), .250.

Gir. H: Milano 1946 (4-0), .1000; Codogno e Settimo (3-1), .667; Ciemme Oltretorrente e Platform-TMC Poviglio (2-2).500; Farma Crocetta e Tecnograniti Senago (1-3), .333; Campidonico Torino (0-4), .000.

 

GARA 1

FIORENTINA  BASEBALL LUPI AUTO

IL 1°HR DI FRANCESCO CIALLI; HR DI TOMMY GOZZINI

Doppi di Gomez Ragusa, Becattini, Cassini

AB R H RBI BB SO AVG OPS
1

CIALLI

Francesco SS

5 4 3 5 2 1 .309 .852
2

GOZZINI

Tommaso 1B

5 3 2 2 1 0 .304 .794
2

KRASNIQI

Mergim PH/1B

0 1 0 0 1 0 .111 .464
3

SCULL ZAYAS

Yordany RF

4 1 2 0 0 0 .357 .856
3

RASSIZAD

Niccolò Amir RF

1 1 1 1 1 0 .135 .409
4

GOMEZ RAGUSA

Jose Luis DH

5 2 4 2 1 0 .304 .801
5

BALDAZZI

Alessio LF

5 2 2 2 1 0 .237 .714
6

FONTANA

Leonardo 3B/2B

7 3 3 0 0 1 .323 .754
7

BECATTINI

Manuele CF

7 3 4 2 0 0 .278 .732
8

FATICANTI

Valdemaro C

3 3 2 3 1 0 .233 .619
8

LUCATTELLI

Andrea PH/C

1 1 0 0 1 0 .167 .453
9

CASSINI

Duccio 2B

2 3 2 3 2 0 .278 .724
9

BRINI

Lorenzo 3B

1 1 0 0 1 1 .125 .489
Totali 46 28 25 20 12 3
Battuta

2B: (1) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis; (1) BECATTINI, Manuele; (1) CASSINI, Duccio

HR: (1) CIALLI, Francesco; (1) GOZZINI, Tommaso
RBI: (5) CIALLI, Francesco; (2) GOZZINI, Tommaso; (1) RASSIZAD, Niccolò Amir; (2) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis; (2) BALDAZZI, Alessio; (2) BECATTINI, Manuele; (3) FATICANTI, Valdemaro; (3) CASSINI, Duccio
BB: (2) CIALLI, Francesco; (1) GOZZINI, Tommaso; (1) KRASNIQI, Mergim; (1) RASSIZAD, Niccolò Amir; (1) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis; (1) BALDAZZI, Alessio; (1) FATICANTI, Valdemaro; (1) LUCATTELLI, Andrea; (2) CASSINI, Duccio; (1) BRINI, Lorenzo
HBP: (1) SCULL ZAYAS, Yordany; (1) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis; (1) BALDAZZI, Alessio
TB: (6) CIALLI, Francesco; (5) GOZZINI, Tommaso; (2) SCULL ZAYAS, Yordany; (1) RASSIZAD, Niccolò Amir; (5) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis; (2) BALDAZZI, Alessio; (3) FONTANA, Leonardo; (5) BECATTINI, Manuele; (2) FATICANTI, Valdemaro; (3) CASSINI, Duccio
Difesa

PB: (1) FATICANTI, Valdemaro

Sulla base

SB: (1) BECATTINI, Manuele

IP H R ER BB SO ERA
1

MARTINEZ HOLGUIN

Euridis (W)

5.0 12 10 10 1 7 3.04
2

FIORAVANTI

Saverio

1.0 5 6 6 2 1 6.89
3

DEGL’INNOCENTI

Giacomo

1.0 1 0 0 1 2 5.25
Totali 7 18 16 16 4 10 0.00
Pitching

Pitches-strikes: MARTINEZ HOLGUIN, Euridis 111-73; FIORAVANTI, Saverio 50-29; DEGL’INNOCENTI, Giacomo 18-13; MOLINA, Leonardo 95-59; CIANTELLI, Morgan 53-23; ARIANI, Jordan 46-20; PARISE, Michele 15-5; VANNINI, Leonardo 8-7

Location: Sesto Fiorentino

Meteo: Sunny – 36 °C

Att: 30

T: 3:55

Arbitro capo: Alberto Germano

Arbitro 1B: Luca Morini

Classificatore: Gianni Masi

Operatore tablet: Mauro Agostini

AB R H RBI BB SO AVG OPS
1

REGGIOLI

Samuele SS

6 1 1 0 0 3 .221 .553
2

CERRUTI

Michele RF/CF/LF

3 3 1 0 1 1 .267 .746
3

GENTILI

Riccardo 3B

4 3 4 7 0 0 .373 .953
3

VANNINI

Leonardo P

0 0 0 0 0 0 .000 .000
4

DE AZA PEREZ

Bryan Alejandro LF/2B

5 1 3 4 0 0 .309 .859
5

CEPPARI

Leonardo C

3 1 1 1 0 2 .391 1.092
5

PENA CHIARIZIA

Gianfranco C

2 0 1 1 0 1 .154 .368
6

MATEO MEDINA

Neify 2B

4 2 2 2 1 0 .226 .675
6

ARIANI

Jordan 2B/3B

0 0 0 0 0 0 .040 .151
7

VALSECCHI

Marco DH/RF

4 2 2 0 1 1 .179 .519
8

PARISE

Michele CF/P/CF

4 0 1 0 1 1 .102 .359
9

ARIANI

Jonathan 1B

4 3 2 1 0 1 .136 .330
Totali 39 16 18 16 4 10
Battuta

2B: (1) CERRUTI, Michele; (2) GENTILI, Riccardo; (1) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (1) CEPPARI, Leonardo

HR: (1) MATEO MEDINA, Neify
RBI: (7) GENTILI, Riccardo; (4) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (1) CEPPARI, Leonardo; (1) PENA CHIARIZIA, Gianfranco; (2) MATEO MEDINA, Neify; (1) ARIANI, Jonathan
BB: (1) CERRUTI, Michele; (1) MATEO MEDINA, Neify; (1) VALSECCHI, Marco; (1) PARISE, Michele
HBP: (2) CERRUTI, Michele; (1) GENTILI, Riccardo; (1) ARIANI, Jonathan
TB: (1) REGGIOLI, Samuele; (2) CERRUTI, Michele; (6) GENTILI, Riccardo; (4) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (2) CEPPARI, Leonardo; (1) PENA CHIARIZIA, Gianfranco; (5) MATEO MEDINA, Neify; (2) VALSECCHI, Marco; (1) PARISE, Michele; (2) ARIANI, Jonathan
Difesa

DP: (1) REGGIOLI, Samuele; (1) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (1) ARIANI, JonathanE: (1) REGGIOLI, Samuele; (2) CEPPARI, Leonardo; (1) MATEO MEDINA, Neify

IP H R ER BB SO ERA
1

MOLINA

Leonardo (L)

4.0 17 14 14 1 0 11.38
2

CIANTELLI

Morgan

1.0 3 8 2 4 0 9.00
3

ARIANI

Jordan

1.0 3 5 5 5 2 10.80
4

PARISE

Michele

0.0 1 1 1 2 0 40.50
5

VANNINI

Leonardo

1.0 1 0 0 0 1 8.25
Totali 7 25 28 22 12 3 0.00
Pitching

Pitches-strikes: MARTINEZ HOLGUIN, Euridis 111-73; FIORAVANTI, Saverio 50-29; DEGL’INNOCENTI, Giacomo 18-13; MOLINA, Leonardo 95-59; CIANTELLI, Morgan 53-23; ARIANI, Jordan 46-20; PARISE, Michele 15-5; VANNINI, Leonardo 8-7

Location: Sesto Fiorentino

Meteo: Sunny – 36 °C

Att: 30

T: 3:55

Arbitro capo: Alberto Germano

Arbitro 1B: Luca Morini

Classificatore: Gianni Masi

Operatore tablet: Mauro Agostini

GARA 2 HR DI SCULL

1

CIALLI

Francesco SS

5 1 2 1 0 2 .309 .852
2

GOZZINI

Tommaso RF

4 2 2 1 0 1 .304 .794
3

SCULL ZAYAS

Yordany DH

4 1 2 4 1 0 .357 .856
4

GOMEZ RAGUSA

Jose Luis C

3 0 1 1 2 0 .304 .801
5

BALDAZZI

Alessio LF

4 1 0 0 0 2 .237 .714
6

FONTANA

Leonardo 3B

5 1 3 0 0 0 .323 .754
7

BECATTINI

Manuele CF

4 1 1 0 0 1 .278 .732
8

KRASNIQI

Mergim 1B

5 0 0 0 0 3 .111 .464
9

CASSINI

Duccio 2B

5 1 2 0 0 2 .278 .724
Totali 39 8 13 7 3 11
Battuta

2B: (1) GOZZINI, Tommaso

HR: (1) SCULL ZAYAS, Yordany
RBI: (1) CIALLI, Francesco; (1) GOZZINI, Tommaso; (4) SCULL ZAYAS, Yordany; (1) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis
BB: (1) SCULL ZAYAS, Yordany; (2) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis
SH: (1) CIALLI, Francesco; (1) GOZZINI, Tommaso
HBP: (1) BALDAZZI, Alessio; (1) BECATTINI, Manuele
TB: (2) CIALLI, Francesco; (3) GOZZINI, Tommaso; (5) SCULL ZAYAS, Yordany; (1) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis; (3) FONTANA, Leonardo; (1) BECATTINI, Manuele; (2) CASSINI, DuccioIBB: (1) SCULL ZAYAS, Yordany
Difesa

DP: (1) CIALLI, Francesco; (1) KRASNIQI, MergimE: (1) CIALLI, Francesco; (1) GOMEZ RAGUSA, Jose Luis

Sulla base

SB: (2) BECATTINI, Manuele

IP H R ER BB SO ERA
1

MARTIN PEREZ

Oregsis (W)

4.2 8 5 5 2 5 3.17
2

FRANCINI

Daniel

4.0 4 1 1 3 4 1.80
3

TAGLIAFERRI

Gabriele (S)

0.1 0 0 0 1 0 3.89
Totali 9 12 6 6 6 9 0.00
Pitching

Pitches-strikes: MARTIN PEREZ, Oregsis 96-62; FRANCINI, Daniel 81-48; TAGLIAFERRI, Gabriele 8-4; SILVA MENA, Ricardo Antonio 115-78; VASSALLO, Lorenzo 41-26; VANNINI, Leonardo 10-6

Location: Sesto Fiorentino

Meteo: Clear – 35 °C

T: 3:50

Arbitro capo: Luca Morini

Arbitro 1B: Alberto Germano

Classificatore: Gianni Masi

Operatore tablet: Mauro Agostini

PADULE SESTO FIORENTINO

Battuta

RBI: (2) CEPPARI, Leonardo; (1) MATEO MEDINA, Neify; (1) VALSECCHI, Marco; (1) PENA CHIARIZIA, Gianfranco

BB: (1) REGGIOLI, Samuele; (1) GENTILI, Riccardo; (1) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (1) CEPPARI, Leonardo; (1) VALSECCHI, Marco; (1) ARIANI, Jordan

SH: (1) CERRUTI, Michele; (1) MATEO MEDINA, Neify

SF: (1) CEPPARI, Leonardo; (1) VALSECCHI, MarcoHBP: (2) CERRUTI, Michele; (1) VALSECCHI, Marco

TB: (2) REGGIOLI, Samuele; (2) CERRUTI, Michele; (1) GENTILI, Riccardo; (1) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (1) CEPPARI, Leonardo; (3) MATEO MEDINA, Neify; (1) ARIANI, Jonathan; (1) PENA CHIARIZIA, Gianfranco

Difesa

E: (1) CERRUTI, Michele; (1) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro; (1) PENA CHIARIZIA, Gianfranco; (1) VASSALLO, LorenzoPB: (1) ARIANI, Jordan

Sulla base

SB: (1) DE AZA PEREZ, Bryan Alejandro

Pitching

Pitches-strikes: MARTIN PEREZ, Oregsis 96-62; FRANCINI, Daniel 81-48; TAGLIAFERRI, Gabriele 8-4; SILVA MENA, Ricardo Antonio 115-78; VASSALLO, Lorenzo 41-26; VANNINI, Leonardo 10-6

Location: Sesto Fiorentino

Meteo: Clear – 35 °C

T: 3:50

Arbitro capo: Luca Morini

Arbitro 1B: Alberto Germano

Classificatore: Gianni Masi

Operatore tablet: Mauro Agostini

 

 

AB R H RBI BB SO AVG OPS
1

REGGIOLI

Samuele SS

5 0 2 0 1 1 .221 .553
2

CERRUTI

Michele CF

3 1 2 0 0 0 .267 .746
3

GENTILI

Riccardo 3B

4 1 1 0 1 0 .373 .953
4

DE AZA PEREZ

Bryan Alejandro LF

3 2 1 0 1 1 .309 .859
4

PARISE

Michele RF

1 0 0 0 0 0 .102 .359
5

CEPPARI

Leonardo DH

3 1 1 2 1 1 .391 1.092
6

MATEO MEDINA

Neify 2B

4 1 3 1 0 1 .226 .675
7

VALSECCHI

Marco RF/LF

2 0 0 1 1 2 .179 .519
8

ARIANI

Jonathan 1B

5 0 1 0 0 1 .136 .330
9

ARIANI

Jordan C

1 0 0 0 1 0 .040 .151
9

PENA CHIARIZIA

Gianfranco C

3 0 1 1 0 2 .154 .368
9

FAGGI

Matteo PR

0 0 0 0 0 0 .254 .696
Totali 34 6 12 5 6 9  

 

IP H R ER BB SO ERA
1

SILVA MENA

Ricardo Antonio (L)

5.2 9 6 1 2 10 3.70
2

VASSALLO

Lorenzo

2.1 3 2 2 1 1 9.08
3

VANNINI

Leonardo

1.0 1 0 0 0 0 8.25
Totali 9 13 8 3 3 11
Articolo Precedente OLIMPIADE- Il commento del Presidente del Coni, Giovanni Malago' ai tort subiti dagli atleti azzurri
Articolo Successivo OLIMPIADE CANOTTAGGIO- K1 Femminile Stefanie Horn quinta in finale

Altri articoli da categorie correlate

Baseball:  il “Classic” partito col “colpone”Cuba battuta 6-3 !!! Le ultime news anche da casa Fiorentina Baseball e BBC Grosseto

Baseball: il “Classic” partito col “colpone”Cuba battuta 6-3 !!! Le ultime news anche da casa Fiorentina Baseball e BBC Grosseto

Baseball per Ciechi: Presentato a Firenze “Campo Libero” sul BXC

Baseball per Ciechi: Presentato a Firenze “Campo Libero” sul BXC

Baseball: gara 4 delle semifinali scudetto: il San Marino chiude la serie: 4-0 al Big Mat Bsc Grosseto ed è in finale; 4° match di Parma-UnipolSai Bologna: 1-2; L’Under 15 della Fiorentina Baseball 4° al Torneo di Cervignano del Friuli

Baseball: gara 4 delle semifinali scudetto: il San Marino chiude la serie: 4-0 al Big Mat Bsc Grosseto ed è in finale; 4° match di Parma-UnipolSai Bologna: 1-2; L’Under 15 della Fiorentina Baseball 4° al Torneo di Cervignano del Friuli

Baseball/Softball Romano Becchi (Padule/Sestese) premiato col  “Volfango Valbonesi”

Baseball/Softball Romano Becchi (Padule/Sestese) premiato col “Volfango Valbonesi”

Baseball: L’Academy Nettuno vince il Torneo di Montefiascone Under 15; lo Junior Firenze 4°

Baseball: L’Academy Nettuno vince il Torneo di Montefiascone Under 15; lo Junior Firenze 4°

Baseball:”Italian Baseball Series”sull’1-1; al 3-1 San Marino fa “ridondante” eco il 13-4 per Parma

Baseball:”Italian Baseball Series”sull’1-1; al 3-1 San Marino fa “ridondante” eco il 13-4 per Parma

Baseball B/M Girone D: in casa Fiorentina Baseball  “a sorpresa” arriva la 1° sconfitta: il Lions Nettuno in rimonta ci batte 7-6; in gara 2 vittoria gigliata 9-0

Baseball B/M Girone D: in casa Fiorentina Baseball “a sorpresa” arriva la 1° sconfitta: il Lions Nettuno in rimonta ci batte 7-6; in gara 2 vittoria gigliata 9-0

Baseball: Gli “Amatori” del Baseball toscano vincono il Torneo delle Regioni

Baseball: Gli “Amatori” del Baseball toscano vincono il Torneo delle Regioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!