FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      Live Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      21 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
Baseball: il penultimo turno della 1° fase; una gara per parte tra Bbc Spirulina Becagli e Nettuno 1945; Doppio squillo vincente del Big Mat Bsc Grosseto!!

Baseball: il penultimo turno della 1° fase; una gara per parte tra Bbc Spirulina Becagli e Nettuno 1945; Doppio squillo vincente del Big Mat Bsc Grosseto!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

11 Maggio 2023

Foto Credit Fibs Nella Foto (FIBS FVG) uno swing di Luca Furlani, giocatore dei New Black Panthers di Ronchi dei Legionari.

Serie A Baseball: Hotsand Macerata ancora imbattuta, doppiette anche per Athletics, Godo, UnipolSai e Parmaclima Bsc Big Mat Grosseto; Grosseto-Nettuno: una gara a testa

Serie A Baseball: Hotsand Macerata ancora imbattuta, doppiette anche per Athletics, Godo, UnipolSai e Parmaclima

06/05/2023
Nella quarta giornata di Serie A Baseball arrivano importanti conferme dalle big del campionato, con le doppie vittorie di Macerata, UnipolSai e Parma che conquistano l’accesso anticipato alla poule scudetto. Importanti sweep anche per Godo e Athletics Bologna. In parità il derby del Tirreno.

Cominciano ad arrivare i primi verdetti nella fase di qualificazione della serie A con Macerata, Parma e San Marino che staccano il biglietto per la poule finale. Tutto da decidere per gli altri sette posti. Nella giornata di sabato doppiette anche per Godo, UnipolSai Bologna e Athletics Bologna. In parità il duello del Tirreno

Serie A Baseball: sorprese nel girone E, Big Mat BSC Grosseto conferma l’imbattibilità

Serie A Baseball: sorprese nel girone E, Big Mat BSC Grosseto conferma l'imbattibilità

07/05/2023
Tecnograniti Senago ed Ecotherm Brescia balzano in seconda piazza nel girone E; il Big Mat BSC Grosseto non sbaglia un colpo e resta in vetta al gruppo D, mentre il San Marino è matematicamente nella Poule Scudetto. Il Padova resta in corsa dopo due sfide rocambolesche contro la Ciemme Oltretorrente

La quarta domenica di Serie A Baseball sancisce il passaggio in Poule Scudetto definitivo del San Marino, corsaro a Poviglio. Il Big Mat BSC Grosseto resta imbattuto e in testa da solo al girone D, inseguito dalla Farma Crocetta. Sconvolgimento in classifica nel girone E, in cui Tecnograniti Senago ed Ecotherm Brescia ottengono due doppiette e avanzano al secondo posto a pari merito. Nei gironi B e C due serie si chiudono in parità. Il prossimo weekend sancirà il quadro definitivo della Poule Scudetto.

GIRONE A

Un San Marino in controllo supera la Platform-TMC Poviglio in trasferta. In gara 1 l’attacco sammarinese somma 6 punti in 3 riprese e, guidato dalle 3 valide di Angulo ed Epifano, archivia la pratica al settimo inning per 12-1. Luca Di Raffaele è il pitcher vincente (5IP, 0R, 12K). Seconda partita combattuta per due terzi con il duello Quevedo-Medina che si risolve con 6 punti tra settimo e ottavo attacco per i titani, trascinati dal fuoricampo di Celli più i due doppi di Epifano e vincenti col punteggio di 7-1. San Marino e Hotsand Macerata, già sicure di avanzare alla poule scudetto, si sfideranno per il primo posto del girone nel prossimo weekend.

GIRONE B

Nel gruppo B, Sultan Cervignano e Itas Mutua Rovigo si dividono la posta in palio. I friulani, trascinati da 5 ottime riprese di Bertoldi, vanno sul 3-0 nei primi 4 inning e preservano la vittoria in gara 1 per 4-3 nonostante il rientro finale veneto condotto dalle mazze di Lorenzo Taschin e Frigato. Nel secondo match, i locali volano sul 6-0 dopo 2 inning e al tentativo di rimonta avversario (4 punti al terzo), Ascanio (3-4, 4RBI) risponde con un doppio da due punti che ipoteca la vittoria per 9-4.

GIRONE C

Doppia sfida dagli epiloghi rocamboleschi a Parma, dove la Ciemme Oltretorrente e il Padova portano a casa un successo ciascuno. In gara 1 l’Oltretorrente vince in walk-off dopo 10 riprese per 9-8. I locali hanno recuperato lo svantaggio di 8-5 tra ottavo e nono inning con i doppi da un punto di Spagnolo (2-4, 3RBI) e Michele Pomponi poi hanno vinto sul bunt di Catellani e il sesto errore difensivo patavino in apertura di decima ripresa. Secondo atto ancor più avvincente in cui entrambe le squadre sfiorano la vittoria nelle riprese regolamentari, ma prima la rimonta veneta poi il fuoricampo da 2 punti di Marc Rodriguez per i locali portano la sfida al tie-break. All’undicesimo inning Riccardo Tuzzi piazza il singolo da due punti decisivo per gli ospiti, mentre l’Oltretorrente lascia le basi piene e cede per 8-7.

GIRONE D

Nelle foto: Joe Martelli premiato da Giulio Ripani per il titolo di miglior battitore del 1980 e con la moglie in un’immagine recente
La penultima giornata della fase di qualificazione di serie A baseball proponeva per sabato allo Stadio Jannella (inizio alle 15,30 e alle 20,30) una delle gare decisive per l’accesso ai playoff, Bbc Grosseto Spirulina Becagli-Nettuno 1945.
Allo “Jannella” esce il segno X indesiderato da parte grossetana ovviamente. Una vittoria per parte nel derby del Tirreno, tra Spirulina Becagli Grosseto e Nettuno 1945 dopo due sfide sempre sul filo dell’equilibrio.
Nel primo incontro allo Jannella, Il Bbc ha risolto il match con un triplo di Tomsjansen all’8° a basi cariche. I toscani si sono portati sul 3-0, ma non hanno saputo sferrare il colpo del ko su Pecci in difficoltà e a causa di tre errori si sono trovati a dover rincorrere. Decisivo il super rilievo di Bulfone, che è riuscito a frenare un attacco nettunese in buona giornata con 9 valide (3/4 Mercuri, 3/5 Annunziata). Risposta laziale in notturna: i grossetani sono andati avanti al 1°, ma Nettuno, che ha chiuso con 11 valide (2/4 Zazza) a 6, è andato avanti al 5° (2-1) e ha chiuso i conti al 7° (3-2), fermando il line-up di casa con Paula (0bv-5bb-4so in 3rl) e Martinez (s.). Un infortunio toglie di scena al 5° Gonzalez, sostituito da Noguera che concede a Rosa la valida decisiva per il punto di Zazza.

Un duello che poteva  risultare determinante per la classifica: le formazioni tirreniche sono alle spalle del Bsc Grosseto, rispettivamente con due e una sconfitta e dall’esito del doppio confronto potrebbero essere emessi anche dei verdetti.

La formazione grossetana, che ha riscattato le due pesanti sconfitte contro i cugini di via Orcagna, andando a vincere due incontri sul diamante dell’ormai spacciato Sala Baganza, al termine di una giornata nella quale ha dimostrato di aver capito la lezione. Sorretto a dovere da Cozzolino e Gonzalez (confermati partenti anche per sabato), e dai loro rilievi, il Bbc ha cambiato passo in battuta e ha chiuso i conti con facilità.

Il duello contro il nove allenato dall’ex Roberto De Franceschi presentava, si,  un alto grado di difficoltà, perché i nettunesi hanno costruito un roster con i migliori giocatori del vivaio locale, che stanno rispondendo alla grande, a cominciare da Andrea Sellaroli, che con 556 di media è quarto alle spalle di Celli del San Marino (682) e di Carrera (611) e Pereira (571). Sul monte attenzione alla coppia Pecci-Pizziconi, che garantisce esperienza e qualità. Un derby del Tirreno insomma tutto da gustare, con il Grosseto alla caccia di una doppietta che, come l’anno scorso, spalancherebbe le porte alla seconda fase.

Un pareggio che come detto lascia le cose come stanno con  la Spirulina Becagli che non è  più padrona del proprio destino, ma dovrebbe attendere anche scivoloni degli avversari.

Senza l’infortunato Freddy Noguera, che ha ri-cominciato a muovere i primi passi, e Barcelan, atteso per la prossima settimana, lo staff tecnico ha avuto  le scelte obbligate: Cozzolino e Gonzalez lanciatori; Pizzoli e Sarrocco ricevitori; Biscontri, Vaglio, Martini e Herrera interni; Sarrocco (Franceschelli), Tomsjansen e Chelli esterni; Carletti (Pizzoli) bd.

E la situazione nel girone per le 2 grandi rimane invariata alla luce del pareggio scaturito dalle 2 “manches” la 1° a favore del BBC ( 9-5) la seconda a favore dei laziali tirrenici di stretta misura…purtroppo per 3-2.

Sabato sera, 6 maggio, alle 20,30, allo stadio Jannella i tifosi hanno fatto  un emozionante tuffo nel passato:  la prima palla della seconda sfida tra Bbc Grosseto Spirulina Becagli e il Nettuno 1945 èstata  lanciata da Joe Martelli, indimenticato ricevitore del Bbc Grosseto (targato all’epoca Rio Grande) nelle stagioni 1980 e 1981.

Un giocatore che, nonostante sia rimasto solo due anni nella formazione biancorossa, ha lasciato un ricordo indelebile, primo perché nella prima stagione vinse addirittura la classifica battitori con una media di 445 (l’anno dopo chiuse a 403), secondo perché fu anche allenatore del Bbc, ma soprattutto perché in quel periodo s’innamorò della Maremma, con la quale è rimasto molto legato. 

Martelli partecipò al “Mazzieri Day”, ma negli anni è stato presente allo stadio Scarpelli con i fratelli Cappuccini, ha incontrato Beppe Massellucci e i suoi compagni dell’epoca. Fu amico di Mario Soldateschi, il “Cocciaio”, indimenticato titolare di una bottega di ceramiche in piazza del mercato e storico tifoso biancorosso; ma non ha mai dimenticato le cene da Canapone o all’Hungry Years di Marco Alpi e i pomeriggi trascorsi insieme agli amici grossetani.

Nel 2016 Alessandro e Andrea Del Mecio dello Sweet Kiss prepararono la torta nuziale per il figlio e grazie a Luca Scotto e Guido De Lalla gli invitati al matrimonio gustarono 260 bottiglie di vino maremmano. Sabato sera verrà scritto un nuovo capitolo di una storia d’amore tra il campione e la Maremma.

Resta imbattuto il Big Mat BSC Grosseto che supera il Sala Baganza allo “Scarpelli”. Dopo aver subito tre punti in apertura di gara 1, il Big Mat realizza 15 punti dal terzo al settimo inning e ottiene la vittoria per 15-3 (3RBI per Rodriguez e Backstrom). La continuità in battuta si conferma nel pomeriggio quando i fuoricampo di Cinelli (2RBi al primo inning) e Marcos Diaz (2RBI al secondo) propiziano un immediato 8-1 per i grossetani, che aggiungono altri 7 punti nel finale (da segnalare Funzione 4-4 con 3RBI). Eddy Garcia del Toro difende la vittoria senza patemi e il risultato finale è di 15-2 dopo 7 riprese.

A ruota rimane la Farma Crocetta che completa la doppietta contro il Nettuno 2 grazie al netto successo per 14-5 domenica mattina. Sotto 0-4 dopo 4 riprese, gli emiliani ribaltano la sfida con 9 punti nel quinto inning (4 RBI per Basilia) e poi sigillano il successo con 5 punti negli ultimi due attacchi. Per i nettunesi non bastano 12 valide, tra cui il fuoricampo di De Angelis.

GIRONE E

Il colpo di scena della domenica arriva dal campo del Senago, dove il Campidonico Torino cade due volte contro il Tecnograniti che balza al secondo posto in classifica. La prima partita si infiamma dal settimo inning quando i piemontesi vanno sul 4-2, ma subiscono il rientro con valida di Armigliati e sac fly di Simone Boniardi, il quale batterà a casa il punto della vittoria al nono con un singolo al centro (5-4 finale). Gara 2 a senso unico con i padroni di casa che prendono il comando al terzo sul doppio da 2 punti dello scatenato Boniardi (2-4, 3RBI) e non guardano più indietro. Nel 10-1 finale, da registrare i 3 RBI di Sheldon e il successo in pedana per Giovanni Bortolomai (6IP, 1R).

L’Ecotherm Brescia è secondo a pari merito col Senago dopo la doppietta al Settimo sul diamante di Lodi. Nel secondo attacco di giornata Arcila (triplo) e Luca Virgadaula (singolo) sbloccano il punteggio e il vantaggio sarà preservato da Federico Virgadaula (7IP, 1R), che ha superato nel duello in pedana Federico Calvo (6IP e 3 valide in battuta). Le valide di Fazio e Jaramillo al settimo fissano il punteggio di gara 1 sul 4-1. Gara 2 termina 5-0 con il duo bresciano Nodal (7IP)- Velazquez (2IP) protagonista di uno shutout, mentre all’attacco lombardo bastano 5 punti realizzati nel quarto inning.

I risultati della quarta giornata:

Gir. A – sabato: Hotsand Macerata – Longbridge 2000 10-0 (7° inn), 5-0; Padule Baseball – Bologna Athletics 1-16 (7° inn), 0-3; domenica: Platform-TMC Poviglio – San Marino 1-12 (7°) , 1-7.

Gir. B – sabato: Palfinger Reggio Rays – Parmaclima 7-12, 2-10; Camec Collecchio – New Black Panthers Ronchi 13-3 (8°), 7-9 (11°); domenica: Itas Mutua Rovigo – Sultan Cervignano 3-4, 9-4.

Gir. C – sabato: Godo Baseball – Tecnovap Verona 8-6, 4-0, UnipolSai Fortitudo Bologna – Codogno ’67 5-1, 11-0 (7°); domenica: Ciemme Oltretorrente – Padova 9-8 (10°), 7-8 (11°).

Gir. D – Nettuno 2 – Farma Crocetta 7-9 (sabato), 5-14 (domenica); sabato: Spirulina Becagli Grosseto – Nettuno 1945 9-5, 2-3; domenica: Big Mat BSC Grosseto – Sala Baganza 15-3 (7°), 15-2 (7°).

Gir. E – sabato: Cagliari – Comcor Modena 6-19 (7°), 6-4; domenica: Tecnograniti Senago – Campidonico Torino 5-4, 10-1; Ecotherm Brescia – Settimo 4-1, 5-0 (a Lodi)

Classifiche

Gir A: Macerata e San Marino (8-0), 1.000; Poviglio e Athletics Bologna (3-5), .375; Longbridge 2000 e Padule (1-7), .125.

Gir B: Parma (8-0), 1.000; Ronchi (5-3), .625; Collecchio (4-4), .500; Rovigo (3-5), .375; Reggio E. e Cervignano (2-6), .250.

Gir C: Fortitudo Bologna (7-1), .875; Godo (6-2), .750; Padova (4-4), .500; Codogno e Oltretorrente (3-5), .375; Verona (1-7), .125.

Gir D: Bsc Grosseto (6-0), 1.000; Crocetta (5-2), .714; Nettuno 1945 (4-2) .667; Bbc Grosseto (4-3), .571; Nettuno 2 (2-6), .250; Sala Baganza (0-8), .000

Gir E: Modena (6-2), .750; Brescia e Senago (5-3), .625; Torino e Cagliari (4-4), .500; Settimo (0-8), .000.

CALENDARIO, PLAY BY PLAY E RISULTATI

LA PAGINA DEDICATA ALLA SERIE A BASEBALL

Nella foto di copertina la gioia dei giocatori del Big Mat Grosseto, in vetta solitaria nel girone D (foto Michele Guerrini – BSC Grosseto)

CALENDARIO, PLAY BY PLAY E RISULTATI

LA PAGINA DEDICATA ALLA SERIE A BASEBALL

Nella foto un’azione di gioco di Dreni (UnipolSai Bologna). Credit: PhotoBass

SERIE B GIRONE D   FIORENTINA CHE RIPOSAVA

LionsNettuno- Boars Grosseto 11-1 /14-11

Messina-Cali Roma XIII-10-0 / 2-5

Lancers Lastra a Signa-  Arezzo 9-2/ 10-11

Classifica

Girone D – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
FIORENTINA BASEBALL S.S.D Srl

5 1 0 .833 0
2 A.S.D. Baseball Softball Club Arezzo flag

BSA
A.S.D. BASEBALL S.C. AREZZO

4 2 0 .667 1
2 Lions Baseball Nettuno A.S.D. flag

LIN
LIONS NETTUNO BASEBALL

4 2 0 .667 1
4 POL. DIL. CALI ROMA XIII flag

PCR
CALI ROMA SPRINT 24

3 2 0 .600 1.5
5 Baseball Messina A.S.D. flag

SWO
SWORDFISH MESSINA

3 4 0 .429 2.5
6 Lancers Baseball Club A.S.D. flag

LAN
LANCERS B.C. A.S.D.

3 5 0 .375 3

Cambio in vetta, dopo la sesta giornata di A1 Softball

Cambio in vetta, dopo la sesta giornata di A1 Softball

06/05/2023
La doppia vittoria dell’Inox Team Saronno contro la Mia Office Blue Girls Pianoro e la contestuale doppietta casalinga della MKF Bollate, nel big match contro Forlì, consente alle campionesse d’Italia in carica di conquistare la vetta della classifica.

MKF Bollate – Forlì  5-0 / 6-1

Bollate in gara 1 infligge la seconda sconfitta in stagione a Forlì e accorcia in classifica sulle romagnole: un complete game shutout di Laura Bigatton tiene a freno il potentissimo attacco della squadra di Juni Francisca e allo stesso tempo è la leader offensiva con una prestazione super (2-4, un doppio, un triplo, 2 RBI) contro Cacciamani. Un sesto attacco da quattro punti, con gli RBI di Slaba e Bigatton, mette in ghiaccio la partita per Bollate che vince 5-0.

IL TABELLINO

Bollate completa la doppietta e l’aggancio in classifica, vincendo 6-1 la partita serale. L’inizio, però, è di marca forlivese e grazie a un fuoricampo dell’ex Marta Gasparotto la squadra romagnola passa avanti 1-0. Pareggio immediato con triplo di Mikiko Eguchi e singolo, che batte a casa il punto, di Elisa Cecchetti. Tre punti nella terza ripresa, segnati da Elisa Princic, Gabriela Slaba e Laura Bigatton, grazie ai doppi di Slaba e Silvia Torre, creano il solco che Bollate è capace di continuare a segnare, fino a correre a casa altre due volte al sesto con le valide di Cecchetti (doppio) e Slaba. Vittoria per Gabrielle Plain, sconfitta di Alyssa Renee Graves.

IL TABELLINO

Macerata – Sestese  8-1/ 6-5

ARES SAFETY MACERATA SOFTBALL / SESTESE SOFTBALL
Gara uno 8/1;  gara due 6/5
Due partite non certo facili, nelle quali bisognava segnare il passo in classifica. Superata la doppia sfida con orgoglio e come sempre, ma questo è il bello di questo sport, con una buona dose di patema d’animo. Una squadra che nel corso di questo inizio di campionato si è dimostrata all’altezza della sfida che ci si è posta difronte.
Ora bisogna con umiltà lavorare per poter aspirare a traguardi sempre più ambiziosi; è un nostro dovere.

La prima partita di uno scontro chiave in ottica salvezza premia in maniera Macerata, che riesce a superare per mercy rule la Sestese. Le marchigiane sbloccano il punteggio nel primo inning con il punto battuto a casa da Chantelle Ladner, protagonista assoluta del match (3-3, 2 R, 3 RBI), e nel quarto raddoppiano con la volata di sacrificio di Guglielmi. La Sestese dimezza lo svantaggio con il singolo di Lizza, ma nel quinto attacco Macerata dilaga segnando sei punti su cinque valide e chiudendo anticipatamente il match con il singolo di Guglielmi che vale l’8-1 finale.

IL TABELLINO

Macerata si aggiudica anche la seconda partita: una vera e propria battaglia. 4 punti (uno per ripresa alla prima, terza, quarta e quinta) portano in vantaggio la Sestese che ha un avvio esaltante grazie a Iraimis Diaz Nunez (impiegata anche nel box, oltre che da lanciatrice partente), Broke Makemson e Flavia Carletti (due tripli), ma Macerata non si scoraggia e, dopo essere andata sotto 3-0 e poi 4-1, pareggia con 2 punti al quarto (triplo da 2 RBI di Giorgia Cacciamani) e 2 al quinto (doppio di Gioia Tittarelli e triplo di Chantelle Ladner). Dal 4-4 si arriva fino alla fine della partita in equilibbrio. Al primo extra-inning segnano entrambe e si va al nono sul 5-5. Il punto decisivo arriva su base ball a basi piene, ottenuta da Gioia Tittarelli per il punto del 6-5 segnato da Cacciamani.

IL TABELLINO

Taurus Donati Gomme Old Parma – Metalco Thunders Castelfranco 4-6/ 4-2

Tornano alla vittoria le Thunders con il successo in gara 1 sul campo di Parma. Le venete aggrediscono la partita sin dalle prime battute, segnando sei punti nei primi due attacchi guidate dalle buone prestazione di Sofia Fabbian (3-4, 2 R, 2 RBI) e Sara Cianfriglia (2-3, R, RBI). Dopo un avvio complicato Alice Ghillani ritrova solidità in pedana e frena l’attacco di Castelfranco, ma nonostante il tentativo di rimonta di Old Parma con le tre valide di De Luca, le due di Tagliavini e un doppio di Ghillani, Chiara Biasi si difende in pedana e blinda la vittoria delle Thunders con il 6-4 finale.

IL TABELLINO

Parma pareggia i conti vincendo gara 2 con il punteggio di 4-2. La partita è sbloccata da un fuoricampo interno di Sara De Luca. Castelfranco ci prova, ma alla fine le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio, grazie anche a una ottima prestazione in pedana di Crystine Kistner che porta a casa la vittoria e consente alla squadra di Longagnani stare al pari delle Thunders e, contemporaneamente agganciare Collecchio in classifica.

IL TABELLINO

Inox Team Saronno – Mia Office Blue Girls Pianoro 4-3 / 1-0

Non tradisce le aspettative della vigilia il duello tra Saronno e Pianoro, con Nicolini e Comar in pedana di lancio, in una gara 1 che ha visto le nerazzurre passare in vantaggio e il tentativo sfiorato di rimonta da parte della compagine felsinea. Nel primo inning (battuta di Armirotto) e nel terzo (singolo di Longhi più errore della difesa) Saronno si porta avanti 4-0 nel parziale e sembra controllare il match, ma un sesto inning aperto dal doppio di Bartoli e caratterizzato da imprecisioni difensive consente a Pianoro di sfiorare la rimonta, fermandosi però sul 4-3 finale in favore di Saronno.

IL TABELLINO

Anche la seconda partita è molto equilibrata e il gioco è fluido e molto veloce. Bella sfida in pedana tra Yamerki Guevara Limonta e Stephanie Trzcinski, risolta a favore di quest’ultima, nonostante entrambe concedano 5 valide agli attacchi avversari. Il finale dice 1-0 per Saronno, con il punto della vittoria delle campionesse d’Italia in carica segnato da Fabrizia Marrone su volata di sacrificio di Giulia Longhi; in un inning in cui anche Valeria Bettinsoli era andata vicina alla marcatura, su battuta in diamante di Milagros Lozada, ma era stata eliminata a casa base. Con questa doppietta l’Inox Team Saronno scavalca in classifica Forlì e diventa la nuova leader della regular season.

IL TABELLINO

Bertazzoni Collecchio – Rheavendors Caronno 1-2 / 1-3

Non basta una one-hitter di Alessia Melegari a Collecchio per superare una Caronno abile a restare in partita dopo lo svantaggio iniziale e sfruttare gli errori avversari. Collecchio passa immediatamente in vantaggio nel primo inning con il singolo di Pinardi che spinge a casa Colonna, le lombarde non demordono e nella terza ripresa hanno la loro occasione: Salvioni (hit by pitch) e Sheldon (base su ball) salgono in base e sulla successiva battuta di Yuruby Alicart la difesa emiliana commette degli errori ed entrano a casa entrambi i corridori di Caronno. Bianca Messina Garibaldi, e Silvia Durot per l’ultimo out ottenuto a basi piene, tengono a freno le mazze di Collecchio e Caronno vince la partita 2-1.

IL TABELLINO

Con 3 punti segnati nella prima ripresa la Rheavendors Caronno chiude subito di fatto in conti anche in gara 2 e, alla fine, nonostante un tentativo di reazione del Bertazzoni Collecchio nel sesto, vince 3-1. Collecchio fa la propria parte per subire, commettendo 2 errori che, sommati a due basi ball e alle valide di Yuruby Alicart e Francesca Rossini creano il divario iniziale. Il punto della bandiera collecchiese porta la firma di Kaylin Campbell (solo-homer), ma non è sufficiente per innescare la rimonta.

IL TABELLINO

Nella foto di copertina la lanciatrice straniera dell’MKF Bollate, Gabrielle Plain (PhotoBass)

  • Regular Season

Regular Season – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Saronno Softball Baseball A.S.D. flag

SAR
INOX TEAM SARONNO

10 2 0 .833 0
2 Bollate Softball 1969 A.S.D. flag

BOL
MKF BOLLATE

9 3 0 .750 1
2 SOFTBALL CLUB FORLI' A.S.D. flag

FOR
FORLI’ SOFTBALL

9 3 0 .750 1
4 A.B. Caronno Softball A.S.D. flag

CAR
RHEAVENDORS CARONNO

8 4 0 .667 2
5 Pianoro Softball A.S.D. flag

PIA
MIA OFFICE BLUE GIRLS PIANORO

6 6 0 .500 4
6 A.S.D. Softball Macerata flag

MAC
ASD MACERATA SOFTBALL

5 7 0 .417 5
7 U.S. Giovanile Collecchio SOFT. A.S.D. flag

COL
BERTAZZONI COLLECCHIO

4 8 0 .333 6
7 Thunders & Dragons Softball e Baseball A.S.D. Castellana flag

DRA
METALCO THUNDERS CASTELFRANCO

4 8 0 .333 6
7 Old Parma Baseball Softball Club A.S.D. flag

OPR
TAURUS DONATI GOMME

4 8 0 .333 6
10 A.S.D. Sestese Softball Club flag

SES
SESTESE SOFTBALL

1 11 0 .083 9

SOFTBALL A2/F

Longbridge Bologna-WhiteTiger Massa 6-5/14-1

SOFTBALL B/F

Chieti-Valmarecchia 1-3 / 11-3

Cali Roma-Fiorentina 1-9 /5-13

BigMat Grosseto-Anzio ND

CLASSIFICA:

# Squadra W L T PCT GB
1 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
FIORENTINA BASEBALL S.S.D Srl

7 1 0 .875 0
1 A.S.D. Valmarecchia Baseball Softball Club flag

VBS
Piranhas Valmarecchia

7 1 0 .875 0
3 A.S.D. Atoms S.C. Chieti flag

ATO
ASD ATOMS S.C. CHIETI

6 2 0 .750 1
4 A.S.D. Cali Roma Girls flag

CRG
CALI ROMA GIRLS ROTOSTAMPA

2 6 0 .250 5
5 A.S.D. Dolphins Anzio Baseball flag

DOL
DOLPHINS ANZIO

0 6 0 .000 6
5 Baseball Softball Club Grosseto 1952 S.S.D. flag

GRO
BIG MAT GROSSETO 1952

0 6 0 .000 6

Le convocate di Italia Softball U15 per la Utsugi Cup

Le convocate di Italia Softball U15 per la Utsugi Cup

08/05/2023
Sedici atlete convocate per Italia Softball U15 che parteciperanno all’Utsugi Cup a Takasaki City, Giappone, dall’1 al 6 giugno

In vista della Coppa del Mondo che si disputerà a Tokyo nel mese di ottobre, Italia Softball U15 assaggerà i diamanti giapponesi partecipando all’Utsugi Cup, un torneo amichevole internazionale a Takasaki City, località a 120 chilometri a nord-ovest di Tokyo, dall’1 al 6 giugno.

Il torneo, organizzato dalla città di Takasaki con il patrocinio del Jomo Shimbun, il quotidiano locale, vedrà prendere parte oltre all’Italia le rappresentative under 15 di Giappone, Stati Uniti, Cina, Messico e Tanzania. Le partite si svolgeranno dal 2 al 4 giugno, con lunedì 5 lasciato libero in caso di recuperi per pioggia.

Le sedici atlete azzurre convocate si raduneranno con lo staff martedì 30 maggio a Roma per poi partire dall’aeroporto di Roma Fiumicino alla volta di Tokyo il giorno seguente. Il rientro all’aeroporto di Roma Fiumicino avverrà la sera del 6 giugno.

 

Cognome Nome Anno di nascita Club
Berto Blue 2009 Softball Club Forlì ASD
Campioni Alida 2009 Bollate Softball 1969
Colino Giulia 2008 Bollate Softball 1969
Cagni Giada 2009 Bollate Softball 1969 ASD
Fantinati Martina 2009 Softball Club Forlì ASD
Forlani Federica 2008 US Giovanile Collecchio Softball ASD
Girardi Anita 2008 ASD Avigliana Rebels
Giunchi Letizia 2008 Softball Club Forlì ASD
Lenassini Margot 2008 Bollate Softball 1969 ASD
Mariotti Sveva 2008 A.B. Caronno Softball ASD
Leccese Alice 2008 Bollate Softball 1969 ASD
Guarnieri Beatrice 2009 Bollate Softball 1969 ASD
Squalizza Giulia 2008 Bollate Softball 1969 ASD
Soldi Rebecca 2010 Bollate Softball 1969 ASD
Turci Caterina 2009 Softball Club Forlì ASD
Valcossena Elisa 2008 Bollate Softball 1969 ASD

 

Lo staff al seguito della squadra sarà composto dall’head coach Maristella Perizzolo, il pitching coach Stefano Filippini, i coach Dante Di Lauro e Paolo Verrecchia, la fisioterapista Federica Frediani e la dottoressa Margherita Rigillo.

Foto: la selezione di Italia Softball U15 all’Europeo di categoria 2022 ad Enschede, Paesi Bassi (credit LG/FIBS)

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Alla Savino Del Bene Scandicci il Gonfalone d'Argento della Regione Toscana
Articolo Successivo Pallanuoto: Play-out/F gara 2 "LIVE" Brizz Nuoto Acireale-R.N.Florentia 4°Q "mortifero": FINALE ADESSO PREOCCUPANTE 10-6...!!(eravamo sopra 2-5 ...!! ma fallendo altri 2 rigori...??!! )Grandi i Rari-Man che battono la capolista Roma Vis Nova 8-5 e sono secondi !!

Altri articoli da categorie correlate

Baseball Giovanile:il 16° Torneo delle Regioni: Toscana al 7° posto LA TOSCANA CHIUDE AL 7° POSTO.

Baseball: Domani il via all'”Italian Baseball Series” San Marino-ParmaClima

Baseball: Domani il via all'”Italian Baseball Series” San Marino-ParmaClima

Baseball: Europei Under 18 a Grosseto; stasera match nr 2 per l’Italia, allo Jannella c’ è la Germania

Baseball: Europei Under 18 a Grosseto; stasera match nr 2 per l’Italia, allo Jannella c’ è la Germania

Baseball: da oggi scattano le semifinali scudetto: San Marino-Big Mat Bsc Grosseto / UnipolSai Bologna-ParmaClima

Baseball: da oggi scattano le semifinali scudetto: San Marino-Big Mat Bsc Grosseto / UnipolSai Bologna-ParmaClima

Baseball:  partite le Italia Baseball Series 2023: L’Unipol Sai Bologna in vantaggio sul San Marino  2-0: 3-2 / 7-4; la Spirulina Becagli Gr vince 2 gare  a Bologna col Longbridge; Serie B Play Off gara 1-2 Torre Pedrera Falcons-Fiorentina Baseball 4-0 / 3-6

Baseball: partite le Italia Baseball Series 2023: L’Unipol Sai Bologna in vantaggio sul San Marino 2-0: 3-2 / 7-4; la Spirulina Becagli Gr vince 2 gare a Bologna col Longbridge; Serie B Play Off gara 1-2 Torre Pedrera Falcons-Fiorentina Baseball 4-0 / 3-6

Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/  Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/ Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

FIBS NEWS: Un occhiata in A1…Europeo Under 15, Amichevole Italia Elite-Italia  Under  23, la chiamata dell’Under 18

FIBS NEWS: Un occhiata in A1…Europeo Under 15, Amichevole Italia Elite-Italia Under 23, la chiamata dell’Under 18

Baseball ” Count-down” in atto verso l’ALL-STAR GAME TOSCANO di Lucca il 15 Ottobre

Baseball ” Count-down” in atto verso l’ALL-STAR GAME TOSCANO di Lucca il 15 Ottobre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!