
Serie A Baseball Playoff: il Big Mat Grosseto fa il colpo a Bologna. Vincono anche Parma, Macerata e San Marino
Nelle Gare 1 dei quarti di finale playoff della Serie A Baseball, la sorpresa arriva dal “Falchi”, dove il Big Mat Grosseto supera per 5-2 la Unipol Bologna. Tutti come da pronostico, invece, gli altri risultati: per il San Marino è shutout sul BBC Grosseto, 4-0, il Parma Clima supera 6-2 la Palfinger Reggio Emilia, mentre la Hotsand Macerata piega per 10-2 il Nettuno 1945. Mercoledì sera sono in programma le Gare 2, poi le serie riprenderanno domenica 17 (a campi invertiti) con le Gare 3.
La cronaca delle partite
Il San Marino allunga nel finale e incamera Gara 1 superando per 4-0 il BBC Grosseto, sfruttando il chiaro predominio nel numero di valide (10-3) e l’eccellente prova del monte di lancio. Nel secondo inning il BBC esce indenne da una situazione spinosa, quando dopo il doppio di Helder e il singolo di Pieternella, il partente grossetano Gomez riesce a indurre il doppio gioco sulla battuta di Celli. Ma in apertura di terza ripresa, la difesa di Del Santo nulla può contro la lunga battuta di Diaz, che finisce oltre la rete per l’ottavo fuoricampo della stagione. Doriano Bindi sfodera per la prima volta il nuovo arrivato Paricaguan, al debutto assoluto in Italia, e il venezuelano lascia una gran bella prima impressione: in 6 riprese concede solo 3 valide con 0 basi-ball, chiudendo la sua prova personale con il delicato strikeout su Profar con Garbella in terza. Il San Marino trova il modo di raddoppiare nel settimo, con il doppio di Di Fabio poi spinto a casa dal singolo di Marlin, prima dell’ingresso in pedana dei rilievi Leal e Mendes, che completano lo shutout con una chiusura perfetta da tre riprese, senza concedere neanche a un corridore di arrivare in base. I titani nel frattempo allungano ancora nel nono, con il singolo da due punti di Proctor che arrotonda il punteggio.
IL TABELLINO DI BBC GROSSETO-SAN MARINO
Macerata vince sul campo del Nettuno 1945, 10-2, archiviando la pratica nelle prime cinque riprese, chiuse avanti 6-0. Già nel primo attacco la Hotsand inizia a colpire il partente avversario Guzman, ma il singolo di Paolini viene vanificato dagli out di Leonora e Fabrizio, mentre nel terzo Noguera, dopo aver ricevuto una base-ball, viene pescato fuori base sul tiro dall’esterno centro Garcia, dopo l’out al volo di Paolini. Per sbloccare la partita a Macerata servono due fuoricampo consecutivi, entrambi a basi vuote, nel quarto attacco: prima quello di Fabrizio, il quinto della stagione, poi quello di Morresi, il suo secondo dopo il ritorno dagli USA. Nel quinto, poi, la Hotsand piazza l’allungo definitivo segnando ben quattro volte, con quattro valide e 2 basi-ball: la battuta più pesante è il singolo da due punti di Morresi, mentre Paolini (3/5 in battuta) ed Ericson Leonora firmano gli altri RBI. Moreno accarezza il sogno di no-hitter fino al settimo inning, quando Nettuno con tre singoli consecutivi (Jimenez, Joseph, Coutinho) rompe anche lo shutout: ma è uno dei pochi sussulti dei laziali, ricacciati indietro nell’ottavo quando Dudley Leonora manda a casa Morresi (3/4 e 3 RBI) con un singolo. Contro il rilievo Rojas, nell’ottavo, il Nettuno accorcia con il singolo di Garcia che permette a Zazza di segnare, ma è troppo poco per pensare di riaprire la partita. Anche perchè Macerata aggiunge tre punti al nono (lancio pazzo, singolo di Fabrizio, base-ball a Di Turi) e chiude i conti.
IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-HOTSAND MACERATA
Il Parma Clima passa in gara1 a Reggio Emilia 6-2 sulla Palfinger. Per i campioni d’Italia in carica non è stata una passeggiata. I padroni di casa hanno infatti retto il confronto alla pari fino al 6° inning. Botta (1-0 Reggio Emilia con il singolo di Rodriguez) e risposta (1-1 Parma con singolo del rientrante Battioni) tra 1° e 2° inning. Quindi lanciatori e difese protagoniste fino al 6°, quando il doppio di Hernandez e il singolo di Mineo fanno salire gli ospiti sul 3-1. Nell’attacco successivo Hernandez fa ancora meglio, colpendo un fuoricampo da 2 punti che porta il punteggio sul 5-1. Al cambio campo Rodriguez accorcia sul 2-5 grazie alla battuta in scelta difesa di Montecchi, ma Reggio Emilia non va oltre. Kourtis, rilievo del vincente Casanova, può così gestire le ultime due riprese per la squadra di Marcello Saccardi (solo Flisi non batte valido) che aggiunge un punto grazie alla volata di sacrificio di Astorri nel 9° e si porta avanti 1-0 nella serie. Per la squadra di Claudio Biagini le note buone arrivano, lead off escluso, dal cuore del line up che mette insieme 8 delle 9 valide totali.
IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO EMILIA-PARMA CLIMA
Il Big Mat Grosseto rovescia il pronostico in gara1, superando al Gianni Falchi l’Unipol Bologna 5-2 e portandosi 1-0 nella serie. La parte alta del line up maremmano concentra 10 delle 11 valide totali, trascinata dai 4 RBI di Aloma Herrera, mentre Prins (vincente) tiene bene per quasi 8 inning sul monte di lancio, lasciando la chiusura a Rodriguez. Gara equilibrata per 4 riprese (1-1), poi nel 5° il singolo interno di Sellaroli è seguito dal fuoricampo di Aloma per il 3-1 ospite. Bologna accorcia sul 3-2 solo nell’8° inning con un singolo di Gamberini, ma al cambio campo il doppio di Aloma fa entrare altri due punti per il 5-2 Big Mat che costringe alla resa gli avversari. I padroni di casa infatti, chiudono il loro ultimo attacco con tre strike out consecutivi. Oltre ad Aloma, brillano nell’attacco di Enrico Vecchi il 2 su 4 di Sellaroli e il 3 su 5 di Mc Ilwan e Lopez. Agretti (3 su 4) è il migliore in battuta per la squadra di Fabio Betto, più lineare nella distribuzione delle valide, ma meno concreta.
IL TABELLINO DI UNIPOL BOLOGNA-BIG MAT GROSSETO
TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025
GRAZIE A Matteo Gandini e Antonio Maggiora Vergano
Categorie: Baseball