
Serie A Baseball, la preview degli ottavi di finale
Scattano venerdì i playoff della Serie A Baseball con gli ottavi di finale, al meglio delle tre partite (gara uno e tre libera, la seconda riservata ai lanciatori AFI), che mettono di fronte le squadre del Girone A alle prime due classificate degli altri raggruppamenti. Le vincenti accederanno ai quarti di finale, al meglio delle cinque partite, in programma dal 12 al 19 agosto, mentre le perdenti andranno a giocarsi la qualificazione alla Serie A Gold, prevista tra il 16 e il 31 agosto.
Il programma
Parma Clima-Athletics Bologna
Gara 1 venerdì alle 20.30, Gara 2 sabato alle 20.30, eventuale Gara 3 domenica alle 15. Diretta streaming su Fibs Channel 3
Parma Clima: Dopo aver vinto il girone A con 22 vittorie in 28 gare, il Parma Clima affronta la sorpresa Athletics Bologna con i favori dei pronostici. I campioni in carica – che in Regular Season hanno chiuso a livello di squadra con una media battuta di .293 e una media PGL di 3.23 – faranno affidamento sul rendimento delle proprie stelle: sul monte di lancio Bocchi e Casanova (6 vittorie a testa) e in attacco al trio composto da Angioi, Geraldo e Concepcion, tutti sopra a quota .300 come media average.
Athletics Bologna: Per la prima volta ai playoff di Serie A nella loro storia, gli Athletics Bologna hanno giocato un’ottima stagione regolare, guidati dai lanci di un super Perdomo, capace di ottenere 117 strike out in 68.2 riprese lanciate. Anche Nepoti nella gara riservata al pitcher AFI si è ben difeso (5 vittorie) per una combo che potrebbe creare qualche difficoltà al forte lineup avversario. Molto dipenderà dal rendimento dell’attacco, che ha chiuso con una media battuta di squadra pari a .235. Basteranno questi ingredienti per strappare una possibile gara tre al Parma Clima?
Codogno-Palfinger Reggio Emilia
Gara 1 venerdì alle 21, Gara 2 sabato alle 21, eventuale Gara 3 domenica alle 15.
Codogno: È grande l’entusiasmo intorno al Codogno che negli ottavi playoff ospita il Reggio Emilia. La squadra lombarda ha avuto ottime cose in stagione dall’attacco che ha chiuso con una media battuta di .268, trascinata dalla valide della coppia Garavito e Bianchi (.395 e .370 le loro medie average). Sul monte di lancio i sogni di un possibile upset ai danni della Palfinger passano dalle prestazioni di Torres Zambrano (5-2, 1.30 di PGL) e Virgadaula (5-3, 4.06).
Palfinger Reggio Emilia: Nonostante l’ultimo posto nella regular season del Girone A, la Palfinger Reggio Emilia ha mostrato importanti segnali di crescita nelle ultime settimane e parte con i favori del pronostico nella sfida contro il Codogno. Madan ha dimostrato buone cose sul monte nonostante il record negativo (4-7), con 116 eliminazioni al piatto realizzate in 80 inning, mentre Zanchi ha tutte le carte in regola per prendersi la scena dopo una stagione fatta di sali-scendi. A fare la differenza potrebbe risultare l’attacco che ha battuto solo .191 in stagione regolare ed è chiamato ad alzare il livello nella post-season.
Tecnovap Verona-Hotsand Macerata
Gara 1 venerdì alle 20, Gara 2 sabato alle 20, eventuale Gara 3 domenica alle 15.
Tecnovap Verona: La squadra di John Cortese ha chiuso al secondo posto il Girone B pur vincendo solo una delle ultime sei gare giocate. Merito per buona parte del lavoro di uno staff di lanciatori che ha chiuso il campionato con la seconda migliore media PGL assoluta (1.87): in particolare i partenti Mattia Aldegheri e Gilbert Perdomo, in due, hanno vinto 10 gare su 11 e hanno totalizzato 149 strike-out. In attacco la punta di diamante è l’esterno Josè-Andres Paula, quinto migliore del campionato per media battuta (.418) e percentuale arrivi in base (.529).
Hotsand Macerata: Dopo la finale sfiorata lo scorso anno, la squadra marchigiana si ripropone ai playoff con grandi ambizioni e la consapevolezza, in virtù del quarto posto del Girone A, di essersi guadagnata il fattore campo negli eventuali quarti. Solo due squadre hanno realizzato più dei 266 strikeout totali messo a segno dalla Hotsand, forte di una pedana lunga e guidata da due solidi partenti come Williander Moreno e Gabriele Quattrini. Profondo anche il lineup, con cinque giocatori sopra quota 15 punti battuti a casa e il recente innesto di Lorenzo Morresi a rinforzare il tutto.
Modena-Nettuno 1945
Gara 1 venerdì alle 20, Gara 2 sabato alle 20, eventuale Gara 3 domenica alle 15. Diretta streaming su Fibs Channel 3
Modena: La squadra emiliana torna ai playoff dopo i quarti del 2023, quando fu sconfitta in tre partite dal San Marino, e lo fa sull’onda positiva di sette vittorie nelle ultime otto gare giocate. I punti di forza della squadra sono la pedana di lancio, quinta migliore per numero di punti subiti (59), e la velocità sulle basi: con 57 rubate, Modena guida la classifica con 14 lunghezze di vantaggio sulla seconda. In attacco Guevara (.379, 11 RBI) e Russo (.365, 16 RBI) sono i battitori più efficaci.
Nettuno 1945: La squadra laziale ha chiuso con un record pari al 50% (14-14) una stagione regolare in cui non sono mancati i problemi di organico, ma neanche risultati di prestigio come le tre vittorie contro Bologna e le due contro Parma. Le statistiche parlano di una squadra efficace soprattutto in attacco, con 145 punti segnati che la rendono la quarta migliore del campionato: la rivelazione è Coutinho, migliore per fuoricampo (5) e RBI (23). Sul monte spicca l’ottima stagione di Benelli (7-1, 1,65 media PGL).
Camec Collecchio-Unipol Bologna
Gara 1 venerdì alle 20, Gara 2 sabato alle 20, eventuale Gara 3 domenica alle 15. Diretta streaming su Fibs Channel 3
Camec Collecchio: Finora solo la Crocetta è stata capace di fermare la corsa della squadra di Luca Ferrarini, imbattuta nelle 12 gare giocate contro le altre avversarie del Girone D. Collecchio arriva ai playoff con la seconda migliore media battuta del campionato (.302), trascinata soprattutto dai 22 RBI di Giaconino Lasaracina (.667 slugging, quarto migliore del campionato) e dai .407 di media di Guzman. Buoni anche i numeri del monte di lancio, quarto per media PGL (1,99), con Fabiani (1.96) e Gongora (2,65) in particolare spolvero. Gli ultimi precedenti con la Fortitudo risalgono al 2022, quando tra prima fase e poule scudetto Bologna vinse cinque gare su cinque.
Unipol Bologna: La Fortitudo ha raddrizzato una prima parte di stagione opaca cambiando marcia da metà maggio: dopo aver vinto solo 2 delle prime 10 gare, ha ottenuto 14 successi nelle ultime 18, rimontando fino al terzo posto in classifica nonostante infortuni pesanti come quelli occorsi a Liberatore e a Newton. Bologna si presenta ai playoff con il secondo miglior attacco per punti segnati (177) e un line-up che comprende due giocatori tra i primi cinque per valide realizzate e punti segnati, Agretti e Martina, quest’ultimo anche leader assoluto con 42 RBI. Nella rosa anche il nuovo acquisto Anthony Pereira. In pedana solo tante le alternative per Fabio Betto, compresa l’affidabilità del trio italiano Crepaldi-Bassani-Andretta.
Gereon Engineering Ronchi-Big Mat Grosseto
Gara 1 venerdì alle 20, Gara 2 sabato alle 16, eventuale Gara 3 sabato alle 20.30. Diretta streaming su Fibs Channel 3
Gereon Engineering Ronchi: I padroni di casa hanno vinto il Girone C e cercheranno di ribaltare il pronostico facendo affidamento in particolare sui propri lanciatori Quesada (bilancio di 6 vittorie e una sola sconfitta) e Dalla Silvestra anche lui con un record vincente (3-1) in stagione regolare. Mendez, Gheno e Furlan i più prolifici nel box di battuta per il manager Furlani.
Big Mat Grosseto: I maremmani non hanno risparmiato esperimenti nelle ultime gare di stagione regolare, cercando di dare inning a tutto il bullpen in vista dei playoff. Proprio per questo motivo il manager Vecchi ha diverse soluzioni per quel che riguarda i lanciatori partenti, ma avrà bisogno che, oltre alla bocca di fuoco Mc Ilwain, anche il resto della squadra risponda in maniera concreta in battuta.
Farma Crocetta-BBC Grosseto
Gara 1 venerdì alle 20.30, Gara 2 sabato alle 20.30, eventuale Gara 3 domenica alle 15. Diretta streaming a questo link
Farma Crocetta: Sulla carta è l’ottavo di finale più aperto, perché la formazione di Michele Gerali, dopo aver perso il primo incontro di stagione regolare, ha messo insieme 15 vittorie consecutive, dominando il Girone D, con Carrillo e Montanari partenti sul monte di lancio, e un line up a sostegno, mix di esperti e giovani emergenti, con nessun battitore titolare sotto .300 di media. L’avversario da affrontare stavolta è però di un peso diverso.
BBC Grosseto: Il manager del BBC Del Santo ha diviso tra i suoi lanciatori gli ultimi inning di stagione regolare, trovando tutto sommato buone risposte, compreso il recupero di Giulianelli. Le soluzioni a disposizione sono diverse e contro un avversario come il Farma Crocetta sarà necessaria una buona gestione del monte di lancio, considerando che in battuta solo Martini Perilli e Deotto in stagione regolare sono andati oltre media .300.
San Marino-Milano 1946
Gara 1 sabato alle 16, Gara 2 sabato alle 20, eventuale Gara 3 domenica alle 15. Diretta streaming su Fibs Channel 3
San Marino: Sarà giocata sul diamante di Serravalle la serie tra San Marino e Milano 1946. La squadra di Bindi, dopo gli ultimi rinforzi messi a disposizione, viene considerata grande favorita della parte bassa del tabellone. Rotazioni consolidate sul monte di lancio, mentre il line up è sempre pronto a esplodere con battute extra base (26 fuoricampo in stagione regolare) in qualsiasi momento. Ogni tanto qualche inciampo imprevisto, ma in assoluto grande regolarità.
Milano 1946: Il Milano 1946 ha strappato la qualificazione ai playoff nel recupero dell’ultima gara disputata, chiudendo al 2° posto nel Girone B. Sgambettare la formazione del Titano sul diamante avversario obiettivamente appare complicato. La squadra di Fraschetti metterà in diamante quello che sarà possibile, non avendo alcun tipo di pressione sulle spalle e quindi nella situazione ideale per sorprendere tutti.
TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025
di Matteo Gandini, Antonio Maggiora Vergano e Daniele Mattioli
Nella foto il defender dei vincitori dell’ultima stagione (K73-Oldmanagency).
Categorie: Baseball