FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

      18 Luglio 2025
      Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

      Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

      18 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle:  Frank Nicolas nuovo Allenatore; da oggi Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle: Frank Nicolas nuovo Allenatore; da oggi Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto

      18 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Luglio 2025

Serie A Baseball, girone A: la preview dell'ultima giornata

Nella foto (credits PhotoBass) Josè Herrera e Filippo Agretti durante una delle partite di andata tra Unipol Bologna e BBC Grosseto

Serie A Baseball, girone A: la presentazione  dell’ultima giornata della “Regular-Season”

Da assegnare le posizioni dalla terza alla quinta, con Unipol Bologna, Hotsand Macerata e Nettuno 1945 in corsa.
Purtroppo le nostre due grossetane in lizza per il sesto e il settimo posto.

L’ultima giornata del campionato di Serie A Baseball, va ad iniziare; si gioca tra stasera e domani nel Girone A, che emetterà i verdetti mancanti. Ancora da assegnare le posizioni dalla terza alla quinta: Detto che Parma Clima è primo e San Marino secondo… in lizza ci sono Unipol Bologna, che affronta il BBC Grosseto, vincendo gara 1 allo Jannella 7-1.Domani gara 2 al “Gianni Falchi” di Bologna.Hotsand Macerata, impegnata contro il San Marino, e Nettuno 1945, opposto al Parma Clima.

Testa a testa per la sesta e settima posizione tra le due grossetane, BBC e Big Mat, quest’ultima in campo contro la Palfinger Reggio Emilia.

Il programma della giornata

BBC Grosseto-Unipol Bologna 1-7
Gara 1 venerdì alle 20 a Grosseto, Gara 2 sabato alle 20 a Bologna

BBC Grosseto: BBC Grosseto che sarà al Falchi per affrontare l’Unipol Bologna con, come afferma il manager Carlo Del Santo, il roster senza defezioni: “Forse per la seconda volta in tutto l’arco della stagione siamo sostanzialmente al completo, con il rientro di Giulianelli. Per quel che riguarda i lanciatori credo si vada per una rotazione classica con partenti Laurenzio e poi Giulianelli, perché se lancia, preferisco che lo faccia dall’inizio e non come rilievo. La squadra è al completo, ma affrontiamo un avversario che, seppure soffre di qualche defezione, ha un roster molto esperto. Saranno due gare molto difficili. All’andata però siamo riusciti a prenderne una. Giocheremo inning per inning, cercando di portare a casa un risultato importante. Poi affronteremo i playoff dalla prossima settimana e anche per questo cercherò di mettere dei lanci nelle braccia di tutto il mio bullpen”.
Unipol Bologna:
La Fortitudo è in vantaggio negli scontri diretti con Macerata ma ha perso tre delle quattro gare con il Nettuno: servirà quindi una doppia vittoria a Dobboletta e compagni per evitare sorprese e assicurarsi il terzo posto. L’unica novità rispetto allo scorso weekend, quando Bologna ha pareggiato la serie contro Reggio Emilia, è il recupero di Laise. “Per noi è importante arrivare il più in alto possibile – dice il manager Fabio Betto – ce la metteremo tutta, daremo il 100% per mantenere la terza posizione, poi come sempre sarà il campo a dare il suo verdetto”.

Nettuno 1945-Parma Clima. 7-8 
Gara 1 venerdì alle 20.30, Gara 2 sabato alle 20.30 (entrambe a Nettuno)

Nettuno 1945: Chiusura di stagione regolare per il Nettuno 1945 con i campioni d’Italia del Parma Clima allo Steno Borghese. Il manager dei tirrenici Roberto De Franceschi non ha digerito del tutto la sconfitta subita in rimonta in gara2 allo Jannella con il Big Mat Grosseto, dopo aver vinto gara1 per manifesta. Un film già visto la settimana precedente. “Per me l’abbiamo buttata via – afferma De Franceschi – ed era già successo con Bologna. Peccato, ma bisogna guardare avanti alla sfida con il Parma. Vincere due volte contro di loro sarebbe un’impresa, ma se vogliamo cercare di conquistare il terzo posto, non c’è altra via d’uscita. Il line up sta bene ed è profondo, in più recuperiamo Ciarla per il monte di lancio. Non facciamo calcoli per il futuro, scenderà in diamante la formazione migliore in entrambe le partite”.
Parma Clima: Già sicura del primo posto in classifica, la squadra ducale farà le prove generali in vista dei play-off con tutto il roster a disposizione, compreso Noel Gonzalez che si è regolarmente allenato dopo aver superato il problema manifestato a Macerata. Nella gara degli stranieri Niño sarà il partente, mentre verrà alleggerito il lavoro di Casanova e Kourtis, forse anche con lo spostamento di Santana sulla prima partita. Sul monte AFI ancora in dubbio chi inizierà tra Scotti e Bocchi. “Ancora una volta utilizzeremo le partite per avvicinarci ai playoff nel miglior stato di forma possibile – dice il manager Marcello Saccardi – Tutti i miei giocatori avranno spazio per giocare contro avversari motivati che vorranno raggiungere la miglior posizione possibile nella griglia dei playoff”.

Hotsand Macerata-San Marino
Gara 1 sabato alle 16, Gara 2 sabato alle 20.30 (entrambe a Macerata)

Hotsand Macerata: L’ultima fatica prima dei playoff per l’Hotsand Macerata è rappresentata dalla visita del San Marino, ormai certo del secondo posto. La squadra di Pierpaolo Illuminati si contende il terzo con Unipol Bologna e Nettuno 1945. “Come accaduto la scorsa settimana – afferma Illuminati – stiamo cercando tutte le rotazioni possibili per dare più inning a tutti i lanciatori. Questa settimana partirà Quattrini per la partita degli italiani, con dietro gli altri, ma faremo tre o quattro inning per il partente e poi due o tre per il resto del bullpen. Cercando di portare la partita a casa, ma con una rotazione obbligatoria forse potrà essere un po’ più complicato. Alla sera stessa cosa con Moreno partente per massimo quattro inning. Sono tutti abili e arroluati tranne forse Oldano che ha avuto un piccolo risentimento e dobbiamo valutare le sue condizioni. Cercheremo di vincere contro il San Marino, ma ovviamente pensiamo già alla prossima settimana. Nei playoff si azzera tutto e bisogna farsi trovare preparati”.
San Marino: I titani sfidano Macerata con in tasca già la seconda posizione di classifica, ottenuta matematicamente lo scorso weekend nonostante la squadra non sia andata oltre il pareggio con il BBC Grosseto. Nessuna novità nel roster per questo weekend, in attesa dell’arrivo di alcuni dei giocatori che sono stati tesserati nelle ultime settimane (Paricaguan, Tiago, Vassalotti, Lino) tra il prossimo fine settimana e quello successivo. “Affronteremo queste due partite – dice il general manager Mauro Mazzotti – con l’approccio di prepararci al meglio per i play-off che iniziano la prossima settimana, non avendo ambizioni di classifica”.

Big Mat Grosseto–Palfinger Reggio Emilia
Gara 1 sabato alle 16, Gara 2 sabato alle 20 (entrambe allo Jannella)

Big Mat Grosseto: Due vittorie contro la Palfinger garantirebbero al BSC il sesto posto, indipendentemente dal risultati dei cugini del BBC. Per la squadra di Enrico Vecchi roster al completo con l’unica eccezione rappresentata da Giordani, che ancora non ha recuperato dalla forte contusione al ginocchio rimediata contro Nettuno. Potrebbe cambiare qualcosa nella rotazione dei lanciatori AFI per la volontà dello staff tecnico di alternare i ruoli. “L’ultimo atto della regular season deve essere utile per prepararsi ad affrontare con la massima concentrazione i play-off che inizieranno la prossima settimana – dice il manager – Detto questo mi aspetto due partite di ottimo livello visto che Reggio Emilia ha un roster competitivo e come tutte le altre competitor si è rafforzata in vista dell’ultimo mese di campionato”.
Palfinger Reggio Emilia: Palfinger Reggio Emilia attesa dalla trasferta allo Jannella contro il Big Mat Grosseto. Il manager Claudio Biagini vede progressi nella squadra che ha ben affrontato gli ultimi due turni di campionato contro San Marino e Bologna e anche sul diamante maremmano chiede ai suoi la stessa intensità in vista dei playoff. “La squadra sta prendendo sempre più consapevolezza di quello che può fare – afferma Biagini – e ne ho avuto la conferma sia contro San Marino che Bologna. Per questo week end ho un paio di idee per la rotazione dei lanciatori, ma prima voglio parlare con il mio pitching coach, per cui preferisco non anticipare nulla, ma dovrò dare comunque un po’ di riposo ai lanciatori partenti che hanno lavorato tanto. Non ho a disposizione Affinito, Robles sarà utilizzabile solo come battitore designato e anche Scala ha qualche problemino, ma almeno una partita riuscirà a giocarla. Spero che i ragazzi giochino con una buona intenistà in vista dei playoff della prossima settimana”.

PLAYOFF, GLI ACCOPPIAMENTI GIA’ DEFINITI

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A BASEBALL

Terminati gli altrigironi; nell’E la Fiorentina Baseball Lupi Auto conferma il 3° posto della passata stagione; con qualche vittoria in piu’e qualche pareggio in meno..si poteva davvero sognare il 2° posto…

LA FIORENTINA INSERITA NEL GIRONE G”POULE SALVEZZA”

Girone G – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Poviglio Baseball A.S.D. flag

POV
PLATFORM-TMC POVIGLIO

6 2 0 .750 0
2 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
LUPI AUTO FIORENTINA

8 4 0 .667 0
3 Oltretorrente Baseball Club A.S.D. flag

OLT
CIEMME SRL OLTRETORRENTE

5 3 0 .625 1
4 New Rimini Baseball Softball S.S.D. ARL flag

RIM
NEW RIMINI

7 5 0 .583 1
5 A.S.D. B.S.C. Godo flag

GOD
GODO BASEBALL

6 6 0 .500 2
6 Torre Pedrera Falcons B.C. A.S.D. flag

RFA
CSARIMINI.COM TORRE PEDRERA FALCONS

3 9 0 .250 5
7 SICILY RED SOX A.S.D. flag

RES
SICILY RED SOX A.S.D.

1 7 0 .125 5

AMICHEVOLE AZZURRA A REGGIO EMILIA 

Grande festa e spettacolo a Reggio Emilia nell'amichevole tra Italia Elitè e Under 23

In foto la scivolata in terza base di Cornelli (CREDIT: C.BENEDETTI/OLDMANAGENCY)

Grande festa e spettacolo a Reggio Emilia nell’amichevole tra Italia Elitè e Under 23

Bellissima atmosfera per la sfida tra le due Nazionali italiane. Gli Azzurrini vincono al termine di un match combattuto e ricco di emozioni, utile per effettuare test in vista degli Europei dei prossimi mesi. In evidenza il giovane grossetano George Green.

Reggio Emilia- Buona affluenza di pubblico allo stadio “Caselli” di Reggio Emilia per l’amichevole tra la Nazionale italiana Élite e la Nazionale italiana Under 23. La sfida, disputata su 11 riprese, ha visto prevalere “a sorpresa”  gli Azzurrini con il punteggio finale di 5 a 2.

La nazionale maggiore è scesa in campo con il seguente lineup:

Angioi (6), Batista (7), Frabrizio (DH), Martini (5), Mineo (2), Celli (8), Carrera (3), Morresi (4), Agretti (9), Scotti (P).

L’Under 23, invece, ha risposto con:

Cornelli (6), Guevara (8), Lasaracina (2), Bruno (DH), Giovanardi (9), Pasquini (7), Bertoldi (5), Gerali (4), Segreto (3), Sireus (P).

Partono meglio gli ‘’azzurrini’’ con il leadoff del lineup, Cornelli, che guadagna una base ball, raggiunge la terza base sul singolo di Guevara e segna l’1 a 0 sulla volata di Lasaracina nel primo attacco a propria disposizione.

Regna poi l’equilibrio tra le due formazioni con le difese, e la girandola dei lanciatori sui due monti di lancio, che mantengono il punteggio invariato.

Al quinto inning la nazionale Under 23 ha l’opportunità di incrementare il proprio vantaggio con Segreto (base ball) in terza base e Cornelli (singolo) in prima, ma una spettacolare giocata di Angioi, sulla groundball di Lasaracina, innesca il doppio gioco che chiude la ripresa e mantiene il punteggio fermo sull’1 a 0.

All’ottavo è la nazionale Élite ad avere l’occasione per scriversi a referto. Dopo due strikeout il pitcher dell’Under 23, Giacalone Daza, subisce il doppio di Martini (primo extra base dell’incontro) e concede una base ball a Mineo ma la rimbalzante di Carrera su Cialli termina la ripresa e mantiene gli azzurrini avanti.

Al cambio campo, il rilievo della Nazionale maggiore, Ioli, concede una base ball a Cornelli e colpisce il pinch hitter Adorni. L’occasione è ghiotta, ma né Lasaracina (strikeout), né Bruno (doppio gioco) concretizzano, lasciando il punteggio sull’1 a 0.

Nella parte bassa del nono, l’Under 23 riempie le basi con i singoli di Giovanardi, Green e Segreto. Con due out, Cornelli ottiene una base ball che forza a casa il 2 a 0. Il quarto ball sul leadoff italiano è un lancio pazzo, e sulla giocata Green tenta di segnare il 3 a 0 dalla seconda base, ma viene eliminato a casa dalla difesa Élite.

Al decimo inning arriva la risposta della Nazionale maggiore. Il rilievo dell’U23, Baldassarri, viene accolto dal doppio di Angioi. Dopo l’eliminazione di Battioni, concede due basi ball e colpisce un battitore, permettendo alla Élite di accorciare. Il manager Cervelli decide quindi di mandare sul monte Ciofani Solano, che elimina al piatto Carrera, ma poi concede il punto del pareggio su un lancio pazzo: 2 a 2.

La replica dell’Under 23 è immediata. Al cambio campo tornano in vantaggio 4 a 2 grazie alla battuta interna di Green con basi piene: la difesa non completa il doppio gioco e concede due punti.

Nell’ultima ripresa, il closer Ciofani Solano chiude la porta all’attacco Élite. Anche a risultato acquisito, l’Under 23 continua a spingere: le valide di Segreto e Adorni fissano il punteggio sul definitivo 5 a 2.

Sul monte della nazionale Under 2023 si sono alternati i seguenti lanciatori: Sireus, Infante Jr, Grado, Carnevale, Montanari, Bigliardi, Artitzu, Giacalone Daza, Verzin, Baldassarri, Ciofani Solano.

In pedana per la nazionale Élite, invece, si sono avvicendati: Scotti, Aldegheri, Sheldon, Palumbo, Zanchi, Di Raffaele, Pomponi, Ioli, Santana, Bonvini, Cherubin.

Mirco Monda

A PROSECCO STASERA …NON SI BRINDA..LA GERMANIA INTERROMPE ILSOGNO AZZURRO IN SEMIFINALE: 6-2 

Europeo Baseball Under 15: la Germania ferma il cammino dell'Italia in semifinale

18/07/2025 2 Minuti di lettura

Europeo Baseball Under 15: la Germania ferma il cammino dell’Italia in semifinale

Gli Azzurri partono forte ma vengono rimontati dalla nazionale tedesca che, poi, amministra il vantaggio grazie all’ottima prova sul monte di Dodger Friederich e si aggiudica la gara. Per l’Italia sarà lotta per la medaglia di bronzo contro i Paesi Bassi sabato 19 luglio.

Si ferma in semifinale il sogno europeo della Nazionale Italiana Under 15. All’Europeo di Baseball in corso di svolgimento a Trieste, gli Azzurri sono stati sconfitti per 6-2 in semifinale dalla Germania e giocheranno sabato 19, alle ore 13.30 per la medaglia di bronzo contro i Paesi Bassi, battuti a loro volta dalla Repubblica Ceca per 8-6. L’Italia, che ha sbloccato per prima il risultato al secondo inning, è stata rimontata dagli avversari al terzo e non è riuscita più a impensierire i lanci di Dodger Friedrich, assoluto dominatore della sfida. Il pitcher avversario classe 2010, che ha raggiunto in carriera anche una palla veloce da 90 miglia, è stato in zona No-Hitter fino al quinto inning, alternando lanci – dalle 84 alle 89 miglia – che sono risultati indigesti al lineup azzurro. La Germania ha poi allungato al sesto inning, prima del 6-2 finale con cui si è chiusa la partita.

LA PARTITA È l’Italia a iscrivere per prima il nome a tabellone. Viani va in base per ball e corre in seconda su lancio pazzo. Sulla battuta di Paviotti in diamante, la difesa commette un errore di tiro permettendo ad ambedue i giocatori di arrivare in posizione punto. La volata di sacrificio di Cornelli vale l’1-0 Azzurro. Al cambio campo la Germania ribalta il risultato. Herrmann batte un singolo, Boll ottiene 4 ball e Fermin Giere colpisce un bunt valido. Il successivo lancio pazzo del partente italiano Uttaro porta il risultato in parità. Voegler viene colpito, riempiendo nuovamente tutti i cuscini. La volata di sacrificio Guhring e un nuovo lancio pazzo valgono il 3-1 per la Germania. L’Italia prova a rientrare in partita, ma fatica contro i lanci del partente tedesco Dodger Friedrich. La prima valida dell’incontro dei ragazzi allenati da Giuseppe Mazzanti arriva al quinto inning con Cornelli, ma gli Azzurri non riescono a raggiungere la posizione punto. Anche in attacco Friedrich si rivela importante per la sua squadra al sesto inning: colpisce valido in apertura di attacco e poi sigla il punto del 4-1 sul singolo al centro di Linares Hermann su Marco Viani, entrato in partita nel quarto inning. Il nuovo singolo di Boll e il successivo triplo al centro da 2 RBI di Fermin Giere sul nuovo lanciatore azzurro Brizzi valgono il 6-1 tedesco. Nella parte bassa della ripresa gli Azzurri riducono le distanze. Con uno fuori Giusti colpisce un gran doppio a destra e raggiunge poi la terza base sullo strike out di Di Chiara, ultimo battitore affrontato da Friedrich, rilevato da Lindner. Il neo-entrato effettua un lancio pazzo permettendo all’Italia di siglare il 6-2 e subisce la valida di Viani prima di ottenere la terza eliminazione sulla rimbalzante di Perracino. Gli Azzurri provano il disperato assalto nell’ultimo inning, trovando la via del singolo con Uttaro e sfruttando un errore difensivo sulla rimbalzante di Casoria. La Germania però non trema e ottiene le eliminazioni che valgono la finalissima dell’Europeo.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

IL PROSSIMO IMPEGNO AZZURRO L’Italia tornerà in campo a Prosecco sabato 19 contro i Paesi Bassi per la finale per il terzo-quarto posto alle ore 13.30. La finalissima tra Repubblica Ceca e Germania è invece in programma alle ore 17.00.

IL PROGRAMMA DELL’EUROPEO

Nella foto, gli Azzurri a colloquio sul monte di lancio (Valentina Da Pozzo)

CAMPIONATO EUROPEO UNDER 15 A TRIESTE: L’ITALIA E’ IN SEMIFINALE !!

Italia Baseball batte l'Ungheria e si qualifica per la semifinale dell'Europeo Under 15

Nella foto, un momento di gioco della partita (Valentin Römer – WBSC Europe).

Italia Baseball batte anche l’Ungheria e si qualifica per la semifinale dell’Europeo Under 15

Gli Azzurri partono forte e controllano il risultato, vincendo per 17-2 al quarto inning. 

La Nazionale Italiana di Baseball Under 15 ha raggiunto le semifinali dell’Europeo in corso di svolgimento a Trieste grazie alla vittoria per 17 a 2 sull’Ungheria in quattro riprese. Gli Azzurri si contenderanno ora il primato nel girone contro la Repubblica Ceca nella sfida in programma giovedì 17 luglio alle ore 17 sempre sul campo di Prosecco a Villa Opicina.

LA PARTITA A differenza di quanto accaduto nell’Opening Game contro la Gran Bretagna – vittoria in rimonta nelle riprese finali -, gli Azzurri sono passati subito a condurre nella prima ripresa di gioco, segnando 8 volte, e hanno poi amministrato il vantaggio fino alla vittoria per manifesta arrivata in occasione del quarto inning.

Nel primo attacco i ragazzi allenati dal manager Mazzanti hanno aperto la contesa con le valide di Giusti, Belicchi e Tomassi. A basi piene, Cornelli ha preso 4 ball per il punto dell’1-0, mentre Uttaro è stato colpito per il 2-0. L’Italia ha poi segnato altre due volte con la battuta in scelta difesa di Gangbo e la volata di sacrificio di Paviotti. I problemi di controllo del partente avversario Nagylilés e qualche disattenzione della difesa avversaria hanno permesso agli azzurri di aumentare il vantaggio fino al 6-0. Il singolo di Belicchi e il punto su palla mancata di Giusti sono valsi l’8-0. Al cambio campo l’Ungheria ha riempito le basi senza eliminati, ma il partente azzurro Ronci ha ottenuto tre strike out in successione lasciando a zero l’attacco avversario. La nazionale magiara ha poi iscritto il proprio nome a tabellone nella seconda ripresa, segnando due volte. Al cambio campo, l’Italia ha allungato ulteriormente il vantaggio, realizzando altri 6 punti, grazie a cinque valide colpite: i singoli di Rosa, Giusti, Cornelli, Stagioni e il triplo da 2 RBI di Gangbo. I successivi tre punti messi a segno nel quarto inning portano gli Azzurri sul 17-2. Sul monte di lancio i rilievi Rosa e Giorgi non hanno concesso nulla agli avversari per la seconda vittoria in altrettante sfide per l’Italia.

IL TABELLINO

IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EUROPEO UNDER 15 DI BASEBALL

da Prosecco (Trieste), Daniele Mattioli

Europeo Baseball Under 15: l'Italia batte anche la Repubblica Ceca e chiude al primo posto il girone

Europeo Baseball Under 15: l’Italia battendo anche la Repubblica Ceca  chiudeva al primo posto il girone

Gli Azzurri si impongono 13-7 in sei riprese e terminano la prima fase da imbattuti. Venerdì 18 luglio a Prosecco (Trieste) la semifinale contro la Germania, che ha concluso al secondo posto l’altro girone. In palio c’è la qualificazione al Mondiale del prossimo anno oltre, ovviamente, alla Finalissima di sabato del torneo.

Al termine di una vera e propria maratona durata tre ore e mezza, l’Italia Baseball Under 15 ha superato per 13-7 al sesto inning la Repubblica Ceca e ha così chiuso a punteggio pieno la fase a gironi dell’Europeo in corso di svolgimento a Trieste. Gli Azzurri sono stati bravi ad attaccare la partita sin dal primo lancio e, anche quando sono stati raggiunti dalla forte formazione avversaria, non hanno arretrato di un centimetro, tornando avanti nel punteggio e ottenendo la vittoria. Per i ragazzi allenati dal manager Beppe Mazzanti l’avversario in semifinale sarà la Germania nella sfida in programma venerdì 18 luglio alle ore 17 sul campo di Prosecco. Chi passerà il turno giocherà la finalissima sabato 19 contro la vincente dell’altra semifinale tra Paesi Bassi e Repubblica Ceca.

LA PARTITA Le prime riprese di gioco sono un continuo susseguirsi di emozioni. La Repubblica Ceca apre l’inning con i 4 ball di Roschl. Sul tentativo di pitch out in prima la palla si perde agli esterni ma il braccio di Perracino a destra e il lavoro in ricezione di Casoria permettono l’eliminazione in seconda del corridore avversario. Loub ottiene un altro passaggio gratuito in base, arrivando a rubare seconda e terza, ma Mazzoni ottiene due strike out, chiudendo indenne la difficile situazione.

Al cambio campo l’Italia passa in vantaggio: Novak, considerato tra i migliori pitcher del torneo, fatica a trovare la zona dello strike e concede 4 basi ball di fila a Ruberto, Giusti, Viani e Cornelli. L’ultima permette all’Italia di passare in vantaggio. Il rilievo Prihoda, subentrato per il compagno, concede prima la volata di sacrificio di Di Chiara per il 2-0 e poi il doppio al centro di Paviotti per il 3-0 azzurro. Nella seconda ripresa la battuta in scelta difesa di Vančura permette alla Repubblica Ceca di segnare il primo punto con Prihoda, precedentemente in base per ball. L’Italia è brava a riportare a tre le lunghezze il vantaggio pochi minuti più tardi quando i 4 ball di Di Chiara con tutti i cuscini occupati spinge a casa il punto del 4-1. La Repubblica Ceca però non si abbatte e nella parte alta della terza ripresa impatta il risultato. Mazzoni lancia 4 ball a Loub prima di uscire dalla gara per Gangbo. Il rilievo azzurro manda in base Hanak ed elimina al piatto Mlynek. Zahourek riempie tutti i cuscini con un’altra base ball ma Gangbo ottiene il secondo successo personale con lo strike out su Reznicek. Sulla rimbalzante di Vancura la difesa commette un errore, permettendo agli avversari di siglare i tre punti del pareggio.

Gli Azzurri non si scompongono e, anzi, rispondono immediatamente all’avversario, tornando subito in vantaggio. I ragazzi allenati da Giuseppe Mazzanti segnano infatti quattro volte, sfruttando un errore della difesa avversaria e i 4 ball a basi piene di Cornelli. Di Diego Di Chiara, invece, è la valida da 2 RBI per il momentaneo 8-4. La sfida continua a regalare punti ed emozioni, anche perchè nessuna delle due nazionali vuole chiudere al secondo posto il girone. La Repubblica Ceca, infatti, segna due volte nella parte alta del quarto inning, approfittando anche di un doppio di Mlynek da un RBI che pone fine alla gara di Gangbo, rilevato da Giovanni Rosa. La forza dell’Italia è quella di rispondere sempre colpo su colpo ed è così nella quarta ripresa. Con uno fuori, Casoria e Destro ottengono 4 ball. Il singolo di Ruberto vale il 9-6, mentre quello di Giusti riempie le basi. Viani spinge a casa il 10-6 con una nuova base ball e un successivo lancio pazzo porta gli Azzurri sul “+5”. Nella ripresa successiva Mensik batte un doppio sul nuovo rilievo Destro, ma l’Italia risponde nuovamente con veemenza al cambio campo, portandosi sul 13-7. Con uno fuori, Casoria colpisce un singolo e avanza in secondo dopo che Destro viene colpito. Sulla valida di Ruberto la difesa commette un errore, facendo entrare i punti conclusivi della partita. L’Italia non subisce infatti punti nel sesto attacco avversario. L’arrivo dell’oscurità costringe alla sospensione del match e alla conseguente omologazione del risultato. L’Italia fa così tre vittorie in tre gare all’Europeo e venerdì 18 luglio affronterà la Germania in semifinale.

IL TABELLINO

da Prosecco (Trieste), Daniele Mattioli

Nella foto un momento della sfida tra Italia e Repubblica Ceca (Junior Alpina Trieste).

Categorie: Team Italy Baseball , Europeo Baseball U15 2025

 

 

Articolo Precedente CALCIO Fiorentina- Allenamento sotto un sole cocente al Viola Park
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini": Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: da oggi scattano le semifinali scudetto: San Marino-Big Mat Bsc Grosseto / UnipolSai Bologna-ParmaClima

Baseball: da oggi scattano le semifinali scudetto: San Marino-Big Mat Bsc Grosseto / UnipolSai Bologna-ParmaClima

Baseball: “Ri-sorpresissima” Big Mat Bsc Grosseto: allo Jannella “brutto Clima” per il Parma battuto 5-4 !! Parma

Baseball: “Ri-sorpresissima” Big Mat Bsc Grosseto: allo Jannella “brutto Clima” per il Parma battuto 5-4 !! Parma

Baseball: Jairo Ramos Gizzi non e’piu’ l’allenatore della Spirulina Becagli Grosseto

Baseball: Jairo Ramos Gizzi non e’piu’ l’allenatore della Spirulina Becagli Grosseto

Baseball: il girone degli Europei 2023 dell’Ital-Baseball

Baseball: il girone degli Europei 2023 dell’Ital-Baseball

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball:  GROSSETO NEWS: BBC 3 sconfitte a Bologna;  BSC  arrivata la 1° vittoria; ParmaClima fermato a Macerata; 2 sconfitte per il Padule; oggi la Fiorentina Lupi Auto perde gara 1 con gli Athletics 9-2, ma vince bene Gara 2 9-2 con 1 Hr 2 Doppi ed 2 tripli

Live Baseball: GROSSETO NEWS: BBC 3 sconfitte a Bologna; BSC arrivata la 1° vittoria; ParmaClima fermato a Macerata; 2 sconfitte per il Padule; oggi la Fiorentina Lupi Auto perde gara 1 con gli Athletics 9-2, ma vince bene Gara 2 9-2 con 1 Hr 2 Doppi ed 2 tripli

Baseball & Softball : La Nazionale Italiana di Softball Campione d’Europa; Il 7° turno “Poule Salvezza”La Fiorentina Baseball Lupi Auto vince a Nettuno sui Dolphins 6-2/ 3-0; il Padule battuto 2 volte a Sesto dal Collecchio, condannato al Play-Out salvezza

Baseball & Softball : La Nazionale Italiana di Softball Campione d’Europa; Il 7° turno “Poule Salvezza”La Fiorentina Baseball Lupi Auto vince a Nettuno sui Dolphins 6-2/ 3-0; il Padule battuto 2 volte a Sesto dal Collecchio, condannato al Play-Out salvezza

Baseball: Domani il via all'”Italian Baseball Series” San Marino-ParmaClima

Baseball: Domani il via all'”Italian Baseball Series” San Marino-ParmaClima

Baseball: Terminata la 1° fase dell’Europeo: Italia Croazia 21-3

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!