
Il COG ha ufficializzato i due Gironi della Poule Gold Serie A di baseball, Q1 e Q2 che, al termine di un girone di sola andata, qualificheranno le prime di ogni gruppo alla Serie A Gold 2026. Il via è previsto per il week end del 16 e 17 agosto e ovviamente ci sarà poco spazio di recupero per eventuali 2-0 subiti.
Q1
Nel Girone Q1 inserite Farma Crocetta, Milano 1946, Modena e Tecnovap Verona. Non essendoci ovviamente scontri diretti, l’unico riferimento possibile è relativo agli Ottavi dei playoff, con il Modena che ha fatto meglio di tutti, costringendo il Nettuno 1945 al supplementare nel primo match e restando a lungo in vantaggio nel secondo. Il Farma Crocetta è stato invece a un’eliminazione dal vincere il primo incontro con il BBC Grosseto, ma senza poi riuscire a dare un seguito simile nel secondo. Nette sconfitte per Milano 1946 e Tecnovap Verona, ma con avversari di classifica più solidi come, rispettivamente San Marino e Hotsand Macerata. Il primo turno prevede le sfide Farma Crocetta-Tecnovap Verona e Milano 1946-Modena.
Q2
Nel Girone Q2 Athletics Bologna, Gereon Engineering Ronchi dei Legionari, Codogno e Camec Collecchio. Proprio il Collecchio è stata l’unica squadre dei Gironi B,C, D ed E, a trascinare una squadra del Girone A, l’Unipol Bologna, alla terza partita. Una serie contro la testa di serie numero 3 del torneo che potrebbe essere un segnale importante per le avversarie di questo turno. L’Athletics Bologna non ha demeritato in gara1 con il Parma Clima campione d’Italia in carica, mentre Codogno e Ronchi dei Legionari non sono riuscite a contrastare il passo rispettivamente di Palfinger Reggio Emilia e Big Mat Grosseto. Primo turno con Green Engineering Ronchi dei Legionari-Camec Collecchio e Athletics Bologna-Codogno.

Serie A Baseball, Poule Salvezza: torna l’equilibrio
Secondo turno della Poule Salvezza della Serie A che risulta più equilibrato per le squadre in trasferta
Girone F
L’Alfa Sistemi Buttrio prosegue nella sua serie positiva, costringendo due volte alla resa (3-2 e 4-2) il Senago. Entrambi i match sul filo del rasoio con i padroni di casa che riescono ad avere la meglio solo nel finale. L’altro 2-0 (6-3 e 10-0 al 7°) arriva da Padova, con la formazione paravina che trova resistenza dal Settimo solo nel primo incontro, mentre nel secondo arriva al successo per manifesta. Divisione della posta nelle altre due serie del Girone. A Cagliari l’Itas Mutua Rovigo vince gara1 8-6 mettendo in cascina punti nella fase centrale, ma in gara2 non riesce ad arginare l’inizio dei sardi (5 punti) che nel 6° prendono l’allungo per chiudere prima del limite 13-3. Anche IS Copy Junior Alpina-Reale Mutua Avigliana finisce 1-1 (0-3 9-1). Primo incontro con shut out combinato tra Migliorini e Germin per gli ospiti, secondo con i padroni di casa che, pur subendo un punto, tengono a 2 valide gli avversari.
Girone G
Serie simili nel Girone G con le squadre padrone di casa che vincono in volata gara1, ma cedono in maniera netta gara2. Il Platform TMC Poviglio rimonta il New Rimini da 1-7 dopo la parte alta del 4°, per vincere in stile walk off 11-10 il primo incontro con un balk. Nel secondo però la rivincita dei riminesi che prendono il largo nel 6° e poi non si guardano più indietro chiudendo 8-1. Anche il csarimini.com Torre Pedrera vince una lottata prima partita con il Ciemme Oltretorrente 4-3, ribaltando il punteggio nel 7° inning, per poi lasciare via libera agli avversari nella seconda per 9-1.