In attesa della ripresa generale dei quarti dei playoff dal 12 agosto e dei Gironi della Poule Serie A Gold e Poule Salvezza per il week end del 16 e 17 ( Fiorentina Baseball Lupi Auto-Poviglio), oggi Sabato 2 Agosto in diamante scendono la Reale Mutua Avigliana e l’Itas Mutua Rovigo, serie per il Girone F della Poule Salvezza.
Nonostante la tendenza a spadroneggiare delle squadre di casa in questa fase della Poule Salvezza (nei primi due turni nessun 2-0 esterno registrato), il confronto appare equilibrato, con i padroni di casa che hanno un record al 50% (8 vittorie e altrettante sconfitte) mentre gli ospiti sono sopra la soglia (10 vittorie e 6 sconfitte) in compagnia del Padova e a caccia dell’Alfa Sistemi Buttrio capo-classifica.
Grazie ad Antonio Maggiora Vergano
Coach Francisco Cervelli ci presenta l’Under 23: “Siamo un gruppo forte, possiamo andare lontano”
Arrivare più avanti possibile nel torneo e proseguire il lavoro mirato a centrare obiettivi importanti a lungo termine. Questa la mentalità con cui Francisco Cervelli si appresta ad affrontare l’Europeo Under 23, in programma in Repubblica Ceca (Trebic e Brno) dal 5 al 9 agosto. Per la squadra azzurra sarà la terza partecipazione alla competizione nata nel 2017: nel 2021, a Verona, l’Italia chiuse al terzo posto, mentre due anni fa in Austria gli azzurri dovettero accontentarsi del quinto. “Ovviamente conta vincere, a un torneo così non si può arrivare con una mentalità diversa da questa – dice il manager azzurro – anche perchè abbiamo un gruppo molto forte. Ma il primo obiettivo è giocare bene, voglio vedere una squadra aggressiva come siamo stati nelle partite che abbiamo giocato finora. Saremo una squadra che corre bene sulle basi. Abbiamo quattro o cinque battitori di potenza, altri che lavorano in modo diverso: il nostro lineup è equilibrato. Siamo veloci, cercheremo di mettere la palla in gioco e prendere qualche extra-base quando possibile. In questo torneo si giocherà sui 7 inning e siamo pronti anche sul monte: abbiamo 3-4 partenti molto forti e rilievi molto efficaci”.
L’Italia si è ritrovata a Ronchi dei Legionari il 31 luglio, per poi affrontare nella prima fase, dal 5 al 7 agosto, Germania, Olanda e Austria. “Siamo inseriti in un girone non facile, Germania e Olanda soprattutto sono squadre di livello alto – dice Cervelli – ma io penso solo alla mia squadra: studieremo la strategia partita per partita, ma mi voglio concentrare soprattutto sulle abilità dei miei giocatori, su quello che noi possiamo fare. Un mese fa a Novara abbiamo lavorato tanto sulla strategia di squadra e alla settimana di Praga i ragazzi hanno eseguito alla perfezione quello che avevamo preparato. Adesso rifiniremo il lavoro individuale sui fondamentali: quando si è così vicini a un Europeo non si può cambiare tanto, ma cercheremo di impostare un lavoro di qualità”
Per l’Euro Under 23 Cervelli ha selezionato una squadra molto giovane: tra i 20 convocati ci sono solo sei ragazzi del 2002, mentre sono presenti cinque giocatori del 2005 e tre del 2006. “Abbiamo deciso di non portare solo ragazzi vicini ai 23 anni ma anche più giovani, per farli crescere – dice il manager azzurro – Il traguardo a lungo termine è qualificarci tra tre anni per i Giochi Olimpici e a me non interessa l’età dei ragazzi: se hanno anche solo 17 o 18 anni ma hanno il talento la disciplina per giocare bene a baseball, possono fare parte di questa squadra. Stesso discorso per la Nazionale Elite: abbiamo un gruppo di ragazzi giovani, almeno cinque, che faranno parte del gruppo anche agli Europei di settembre. A Praga abbiamo affrontato le Nazionali Elite di Repubblica Ceca, Austria e Germania con la nostra Under 23. Il risultato è bugiardo rispetto a come abbiamo giocato: il torneo per me è stato molto positivo
Dalla sua nomina a manager azzurro dello scorso gennaio, Cervelli sta lavorando in parallelo con la Under 23 e con la Nazionale Elite, che si prepara per l’Europeo di settembre: “Il mio lavoro qui non è facile perchè qui si giocano solo due partite alla settimana – prosegue Cervelli – io e lo staff stiamo girando molto per l’Italia per cercare di visionare dal vivo il maggior numero possibile di giocatori, farci un’opinione su tutti per decidere poi chi chiamare per i raduni e i tornei. Stiamo ragionando su un progetto a lungo termine, l’obiettivo è allargare la base per i prossimi anni”.
I CONVOCATI PER L’EUROPEO UNDER 23
Last Name | Given Name | Position | B | T | Date of birth | Club (parent) | Club (loan) | |
1 | Annunziata Nino | Andres Antonio | C/1B | R | R | 05/12/2005 | A.S.D. NETTUNO B.C. 1945 | |
2 | Artitzu | Marco | P | R | R | 14/08/2002 | BASEBALL SOFTBALL CLUB GROSSETO 1952 S.S.D. A R.L. | |
3 | Benelli | Omar | P | R | R | 04/07/2005 | A.S.D. NETTUNO B.C. 1945 | |
4 | Bernardis | Mattia | P | R | R | 11/07/2006 | NEW BLACK PANTHERS A.S.D. | |
5 | Bruno | Samuele | OF | R | R | 23/07/2003 | FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl | |
6 | Cornelli | Edoardo | SS/2B | L | R | 15/07/2006 | OLTRETORRENTE BASEBALL CLUB A.S.D. | |
7 | Gamberini | Samuele | 1B | R | R | 13/08/2003 | FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl | |
8 | Giacalone Daza | Bruno Vincenzo | P | R | R | 10/12/2002 | BASEBALL SOFTBALL CLUB GROSSETO 1952 S.S.D. A R.L. | |
9 | Giovanardi | Alex | OF/P | R | R | 15/11/2006 | POVIGLIO BASEBALL A.S.D. | |
10 | Giulianelli | Ettore | P | R | R | 30/03/2003 | TORRE PEDRERA FALCONS BC ASS. SPORT. DILETT. | BASE BALL CLUB GROSSETO ASD |
11 | Grado | Giuseppe | UTL | R | R | 08/03/2003 | LANCERS BASEBALL CLUB A.S.D. | |
12 | Guevara Ducato | Jhorjan Jose | OF | R | R | 19/05/2002 | S.S.D. MODENA B.S.C.- SOC. COOP. | |
13 | Infante Carreno | Juan Carlos Junior | P | L | R | 03/03/2002 | S.S.D. MODENA B.S.C.- SOC. COOP. | |
14 | Laise | Alessandro | SS/2B | L | R | 13/03/2005 | FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D. scarl | |
15 | Lasaracina | Giaconino Paolo | C/3B | R | R | 21/08/2003 | COLLECCHIO B.C. A.S.D. | |
16 | Pomponi | Francesco | P | R | R | 08/05/2002 | CROCETTA BASEBALL CLUB A.S.D. | |
17 | Segreto | Francesco | 3B/C | R | R | 03/12/2003 | CROCETTA BASEBALL CLUB A.S.D. | |
18 | Sireus | Mattia | P | R | R | 03/09/2002 | BASEBALL SOFTBALL CLUB GROSSETO 1952 S.S.D. A R.L. | |
19 | Wong | Williams | SS | L | R | 12/10/2005 | ACL RANGERS (TEX) | |
20 | Zazza | Manuel | 3B | R | R | 20/07/2005 | A.S.D. NETTUNO B.C. 1945 |
La squadra sarà in raduno dal 31 luglio al 2 agosto a Ronchi dei Legionari, prima del trasferimento in Repubblica Ceca. Al raduno parteciperanno anche Matteo Dalla Silvestra (Ronchi), Kilian Taucer (Trieste) e Attilio Bellucci (Fiorentina).
Lo staff tecnico è composto, oltre che dal manager Cervelli, dai coach Claudio Biagini, Roberto Corradini, Christian Gnudi, Alessandro Fanfoni, Tomas Bison e Alessandro Maestri, dal fisioterapista Marco Mennella, dal team executive Simone Zanobi, dal medico Filippo Kowalczyk, dal coordinatore tecnico Gilberto Gerali e dal preparatore fisico Sebastiano Poma.
Gli azzurri debutteranno il 5 agosto alle 14.30 contro la Germania, per poi affrontare il giorno successivo alla stessa ora l’Olanda e chiudere il girone il 7 alle 14.30 contro l’Austria. L’8 e il 9 agosto sono in programma semifinali e finali.
LA PAGINA DELL’EUROPEO UNDER 23 SUL SITO WBSC EUROPE
IL PROGRAMMA DELL’EUROPEO UNDER 23
LA PAGINA DELL’EUROPEO UNDER 23 SUL SITO WBSC EUROPE
IL PROGRAMMA DELL’EUROPEO UNDER 23
Matteo Gandini