
Baseball Serie A, primo sguardo ai playoff
-1 al termine dellaRegular Season..
Solo una giornata al termine della stagione regolare del Girone A, mentre B, C, D ed E hanno già esaurito i verdetti con gli ultimi recuperi che hanno promosso Codogno e Milano 1946 nel Girone B e Modena nel Girone E.
Considerando le posizioni acquisite del Girone A, Parma Clima primo, San Marino secondo e Palfinger Reggio Emilia ottavo, tre serie sono già definite.
Nella parte alta Athletics Bologna-Parma Clima e Codogno-Palfinger Reggio Emilia, nella parte bassa Milano 1946-San Marino, con le vincenti delle prime due serie che si incroceranno nei quarti.
In attesa di conoscere l’avversario, sempre dall’alto in basso, il Tecnovap Verona (Macerata, Unipol Bologna o Nettuno 1945), Modena (Macerata, Unipol Bologna o Nettuno 1945), Camec Collecchio (Macerata, Unipol Bologna o Nettuno 1945), Green Engineering Ronchi dei Legionari (BBC o Big Mat Grosseto) e Farma Crocetta (BBC o Big Mat Grosseto).
Gli Ottavi di Finale si disputano al meglio di 3 partite da 9 inning ognuna e terminano quando una delle 2 squadre raggiunge le 2 vittorie. La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente: Gara 1 libera, Gara 2 riservata a lanciatore AFI o con cittadinanza italiana, Gara 3 libera. Le gare si giocano in casa delle squadre provenienti dai Gironi B, C, D ed E nel caso che suddette squadre dispongano di un campo di gioco dotato di impianto di illuminazione (il timer sarà invece obbligatorio dai quarti). In caso contrario saranno disputate in casa delle squadre del Girone A. Gli Ottavi di Finale si svilupperanno secondo il seguente calendario: 1ª gara venerdì 25 luglio ore 20, 2ª gara sabato 26 luglio ore 20, 3ª gara (se necessario) domenica 27 luglio ore 15. Tutte le partite avranno la squadra di casa come home team.
Le squadre vincenti accedono ai Quarti di Finale e sono qualificate per la Serie A Gold 2026 che assegnerà lo Scudetto. Le perdenti accedono alla fase qualificazione Serie A Gold 2026.
Antonio Maggiora Vergano
L’EUROPEO UNDER 15