FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
Fiorentina Basket, che amarezza! Piombino passa al Pala Mandela in volata (66-67)

Fiorentina Basket, che amarezza! Piombino passa al Pala Mandela in volata (66-67)

Francesco Russo

Francesco Russo

13 Gennaio 2019

ALL FOOD FIORENTINA BASKET – SOLBAT BASKET GOLFO PIOMBINO 66-67

All Food Fiorentina Basket Firenze: Vico 12, Banti 11, Cuccarolo 10, Bastone 8, Savoldelli 8, Drocker 8, Berti 7, Udom 2, Bianconi, Iattoni, Bargi, Avellini. Coach.: Niccolai.

Solbat Basket Golfo Piombino: Procacci 16, Fratto 14, Mazzantini 12, Pedroni 11, Bianchi 7, Iardella 7, Persico, Bazzano, Molteni, Riva, Mezzacapo, Pistolesi. Coach.: Andreazza.

Parziali: 17-18 45-32 (28-14), 55-44 (10-13), 66-67 (11-22)

 

L’amarezza all’uscita al Pala Mandela si tocca con mano. Vince Piombino in volata e la stagione della Fiorentina Basket si complica: Omegna fugge, Piombino sorpassa viola, riprendendoli in classifica, ma le due vittorie negli scontri diretti mettono i gialloblù avanti. I viola affogano negli ultimi dieci minuti come era accaduto a Varese e alla fine si leccano le ferite, quando, a venti secondi dal termine con gli ospiti avanti di uno, il pallone è diventato stregato e non è voluto entrare nel canestro piombinese. Vico e Berti si disperano e la squadra di Andreazza festeggia con i propri tifosi, mentre dalla parte viola si contesta l’arbitro reo di qualche fischio che proprio non ci stava. Ma riavvolgiamo il nastro e partiamo dall’inizio per capire meglio cosa è accaduto nel pomeriggio amaro del Campo di Marte. I primi dieci minuti sono all’insegna dell’equilibrio più assoluto. Piombino inizia bene con Mazzantini. I viola sono presenti e rispondono subito con Vico e Berti. Ancora l’argentino manda sul +4 i gigliati con i portuali che però ripartono a testa bassa. La gara si capisce da subito che resterà incerta fino alla fine. Fratto e Procacci riportano avanti ancora una volta la squadra di coach Andreazza che non riescono mai però a scrollarsi di dosso la Fiorentina. I gigliati sono accorti, ma da i tiri da tre restano stregati. Alla fine del primo quarto il vantaggio di un punto per Piombino è irrisorio. Il Mandela si diverte e la squadra di Niccolai fa ben sperare. Le sensazioni buone avute nel finale dei primi dieci minuti con Cuccarolo e il solito Vico fanno da preludio a una seconda frazione che vede la Fiorentina correre. E’ il lungo centro viola a segnare i punti del sorpasso. Ed è sempre Vico a far volare la squadra di Niccolai, che nonostante il bonus falli terminato quasi subito ha il pregio di non disunirsi. Sotto canestro la All Food non è precisissima, ma dall’altra parte Piombino si inceppa e allora la schiacciatona di Udom fa esplodere il Mandela per il 29-21. La gara sembra incanalarsi sul binario giusto per i viola. I gialloblu sbagliano tanto e i gigliati ne approfittano sì, ma non più di tanto alla fine dei salmi. Perché il 45-32 al ventesimo di gioco con gli ultimi canestri siglati da Savoldelli e da un libero di Procacci vogliono dire un tesoretto di tredici punti sul quale costruire il secondo tempo. Al Mandela si respira aria di festa, il pubblico si gode una bella partita e una Fiorentina che ha messo abbastanza al sicuro il match. Sì, abbastanza, ma non del tutto. Dopo l’intervallo lungo si riprende con Piombino che corre tantissimo e la Fiorentina invece che sbaglia tanto troppo sotto canestro. La bomba di Pedroni è l’annuncio della riscossa dei livornesi. Poi è Fratto con due liberi a limare ancora di più il divario con Firenze. Quando però Mazzantini sigla un’altra tripla letale, Piombino ormai vede la targa della Fiorentina. 49-42 e al Pala Mandela si inizia a soffrire. Savoldelli fa respirare i ragazzi di Niccolai e poi ancora Bastone e Cuccarolo allungano per il 55 -42. I due liberi di Mazzantini fissano il risultato sul 55-44. Undici punti in più per i gigliati, ma l’impressione è quella di un match che sta prendendo una piega strana perché Piombino è in partita, mentre i viola appaiono impacciati nel Palazzetto dei grandi. Ed è così che succede il patatrac negli ultimi dieci minuti. Qualche decisione arbitrale discutibile, una Fiorentina che perde letteralmente la testa e in poco meno di cinque minuti il risultato è in parità 59-59 con un parziale impietoso che dice 4-15 per il Golfo Piombino. A quel punto è scontato l’arrivo in volata. Piombino arriva sul +3 e a quel punto davvero la gara sembra esser sfuggita di mano a Niccolai, per fortuna che Drocker scaraventa dall’angolo una tripla che lascia ancora sperare. Ed è sempre lui ad esser freddo ai liberi e a riportare avanti la Fiorentina. Ma nonostante l’esclusione dal match di Iardella dopo il quinto fallo Piombino non si disunisce, anzi trova le forze nervose e fisiche per riportare dalla sua parte la gara. Il tiro di Pedroni dice 66-67. Gli ultimi secondi sono palpitanti. Dopo il timeout la Fiorentina ha la palla del nuovo sorpasso, ma sotto canestro succede una mezza catastrofe. Piombino passa, i viola si disperano, Omegna fugge e da adesso per la All Food inizia un nuovo campionato. Tempo ce n’è per rimediare, ma c’è da invertire immediatamente la rotta se si vuol raggiungere l’agognata promozione.

DA ALL FOOD FIORENTINA BASKET

 
Fiorentina, nella sfida del Mandela il successo di Piombino per un punto
 
Niccolai: “Giocata una buona gara, le basse percentuali al tiro ci hanno penalizzato”
 
La Fiorentina non ce l’ha fatta: nonostante le precarie condizioni fisiche di Vico ed uno Iattoni praticamente inutilizzabile, gioca una partita di grande orgoglio ed intensità sfiorando il successo, ma la sfida del Mandela Forum se l’aggiudica
in un finale concitato, con scelte arbitrali decisive e discutibili, il Basket Golfo Piombino che porta a casa la vittoria al termine di una gara bella e combattuta dove i viola negli ultimi 10 secondi hanno mancato tre tiri in area che avrebbero potuto sancire la vittoria.
 
“C’è grande amarezza, abbiamo perso all’ultimo tiro dopo essere stati avanti praticamente per tutto l’incontro – dice coach Andrea Niccolai – ma non posso rimproverare niente ai ragazzi, hanno giocato una gara di grande spessore agonistico, grande determinazione e solidità. In difesa abbiamo fatto molto bene, con pochissime sbavature sulle cose preparate; in attacco siamo stati penalizzati dalle basse percentuali: abbiamo costruito tanti buoni tiri, sia dentro l’area che sul perimetro, ma abbiamo sbagliato troppe conclusioni aperte. Diventa difficile superare una squadra forte come Piombino senza fare canestro con una certa continuità”.
 
“Ad ogni modo devo fare davvero i complimenti al Basket Golfo – ha precisato il coach – perché ha strappato una importante vittoria in extremis credendoci fino alla fine. Insieme abbiamo offerto un grande spettacolo al pubblico del Mandela”.
 
“Per quanto riguarda la nostra prestazione dobbiamo essere razionali – ha proseguito Niccolai – e giudicare la partita con obiettività: nel complesso abbiamo giocato una buona gara producendo 15 tiri in più di Piombino, con più assist, palle recuperate e rimbalzi dei nostri avversari, quindi diverse indicazioni positive. Tanto che se uno dei tre tiri da sotto nell’ultimi secondi fosse entrato o se nell’azione precedente non fosse stato sanzionato un fallo oggettivamente inesistente su Fratto, parleremmo di una bellissima e meritata vittoria. Ma con i se e con i ma non si cambia la realtà, comunque dobbiamo avere la lucidità di analizzare la partita al di là del risultato, per questo dico che è stata una gara comunque ben giocata, in cui siamo stati penalizzati dalle insufficienti percentuali al tiro oltre che da un metro arbitrale ondivago e discutibile che ha concesso a Piombino il doppio dei nostri tiri liberi, due aspetti che in una partita punto a punto fanno la differenza”.
 
Percentuali insolitamente basse al tiro per la Fiorentina, forse anche per la novità di giocare al Mandela Forum, dove la squadra ha fatto solo qualche allenamento.
“Non saprei dirlo, il discorso è però più ampio e strategico. L’opportunità di giocare al Mandela è importante e prestigiosa – ha precisato Niccolai – quindi era senza dubbio da cogliere per crescere sul piano promozionale e per aumentare il nostro radicamento su Firenze. L’organizzazione è stata perfetta ed abbiamo anche potuto svolgere qualche seduta nell’impianto. È chiaro che il Mandela Forum non è il nostro campo di gioco, a San Marcellino abbiamo più certezze ed un fattore campo più significativo. Sapevamo che questa scelta sul piano prettamente tecnico poteva toglierci qualche vantaggio, purtroppo la disponibilità è arrivata in occasione dello scontro diretto con Piombino, ma abbiamo consapevolmente deciso di prenderci questo rischio quindi niente rimpianti”.
 
Per la All Food il prossimo impegno sarà la trasferta a Domodossola e la sfida a San Marcellino contro Siena.  “Due partite abbordabili sulla carta – ha concluso Niccolai – ma che nascondono come sempre delle insidie, perché ogni squadra gioca con particolare carica e concentrazione contro di noi. Vogliamo tornare a vincere subito e fare nostre le prossime gare con Domodossola e Siena per arrivare al completo ed in fiducia alla doppia trasferta di Omegna e San Miniato, gare difficilissime ed importanti per definire il nostro livello e le nostre prospettive”.
 
–

 

Articolo Precedente Serie A: la Fiorentina si vendica sul Milan e lancia la rincorsa al vertice. Primavera: finisce pari il derby fiorentino
Articolo Successivo Stavolta Simeone meglio di Muriel, ma quando potranno giocare insieme?

Altri articoli da categorie correlate

Basket: dal Comitato Regionale  tutti i risultati dei “nostri” campionati: B/M-A2/F B/F; C Gold/M; C Silver /M; Serie D/M

Basket: dal Comitato Regionale tutti i risultati dei “nostri” campionati: B/M-A2/F B/F; C Gold/M; C Silver /M; Serie D/M

(VIDEO): Popovich: “Non so perché ho assunto Duncan nel mio staff, non sa niente di tattica ma glielo dovevo perché…”

(VIDEO): Popovich: “Non so perché ho assunto Duncan nel mio staff, non sa niente di tattica ma glielo dovevo perché…”

Basket Giovanile: in corso  la 10° Edizione del “Tommasino Bacciotti”

Basket Giovanile: in corso la 10° Edizione del “Tommasino Bacciotti”

Basket: 2 amichevoli della All Food Fiorentina Basket

Basket: Poker Bella Italia: Argentina battuta a Bologna

Basket: Poker Bella Italia: Argentina battuta a Bologna

Lutto: il giornalismo piange il giornalista Rai Franco Lauro. Aveva 58 anni

Lutto: il giornalismo piange il giornalista Rai Franco Lauro. Aveva 58 anni

BASKET- OTTIMA PRESTAZIONE DELLA FIORENTINA BASKET CHE VINCE ANCHE LA TERZA AMICHEVOLE 76-59

BASKET- OTTIMA PRESTAZIONE DELLA FIORENTINA BASKET CHE VINCE ANCHE LA TERZA AMICHEVOLE 76-59

BASKET Mondiale Italia-Angola 92-61

BASKET Mondiale Italia-Angola 92-61

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!