FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Per Sinner & compagnia  c’è Schangai..Sinner si ritira contro Griekspoor

      Live Tennis: Per Sinner & compagnia c’è Schangai..Sinner si ritira contro Griekspoor

      5 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Torna “Pianeta Futsal 5”

Torna “Pianeta Futsal 5”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

17 Dicembre 2024

Dopo la sosta torna il nostro format infrasettimanale di Calcio a 5

Festa Italfutsal a Benevento: 4-0 alla Lituania. Il Presidente Castiglia: “La Nazionale ha dato spettacolo”

ITALIA-LITUANIA 4-0 (4-0 p.t.)
Italia: Dalcin, Musumeci, Pulvirenti, Schiochet, De Oliveira, Isgrò, Rossetti,Venancio, Fortini, Barra, Liberti, Bellobuono, Micheletto, Podda, Barichello. Ct Samperi

Lituania: Macenis, Derendiajev, Voskunovič, Zagurskas, Juchno, Bliukis, Bučma, Spietinis, Sendžikas, Gecevičius, Vasylius, Osauskas, Sipavičius, Jaskutis. Ct De Lima

Reti: 6’pt Venancio (I), 8’ Musumeci (I), 14’ Venancio (I), 20’ Musumeci (I)
Arbitri:
Antonio Dimundo, Marco Moro, Nicola Maria Manzione; Crono: Emilio Romano.

Note: 8’pt ammonito Schiochet (I)

Sulla scia di quanto di buono mostrato contro la Norvegia (doppia vittoria 1-0 e 8-0 un mese fa a San Bonifacio), la Nazionale di Futsal batte anche la Lituania nel primo dei due match in programma al Pala Tedeschi di Benevento commentata dal “nostro”Nicola Giannattasio Direttore di Palla al Centro.org.  Un 4-0 che testimonia la superiorità tecnica dei ragazzi di Samperi, capaci di volare già sul quadruplo vantaggio nel primo tempo con le doppiette di Musumeci e Venancio. Nella ripresa, un’Italia in pieno controllo chiude la terza partita consecutiva dell’era Samperi senza subire gol. Domani si rigioca: appuntamento alle 20 in diretta su Vivo Azzurro TV.

LA PARTITA – L’Italia parte con Dalcin fra i pali e il quartetto di movimento composto da Musumeci, Pulvirenti, Schiochet e De Oliveira iniziando sin da subito a creare pericoli alla porta di Macenis. Dopo una spinta continua, al 6’ arriva il vantaggio con Venancio: Dalcin tocca lateralmente su Fortini creando superiorità sul lato di destra, il giocatore della L84 Torino calcia sul secondo palo dove c’è appostato proprio Venancio che a porta vuota segna l’1-0. Per il calciatore della Feldi Eboli è il primo gol, alla terza presenza, con la maglia dell’Italfutsal. Passano due giri di lancette e gli Azzurri raddoppiano: azione individuale di Musumeci che saltando l’avversario verso il centro del campo lascia partire un mancino angolato che supera Macenis. Il 2-0 è il miglior regalo di compleanno possibile per il capitano che festeggia così le 33 candeline spente quest’oggi. La Lituania prova a sparigliare le carte inserendo il secondo portiere Jaskutis per giocare il power play, ma la difesa di Samperi non concede occasioni. Al 14’, su una palla recuperata in pressione da Schiochet, Venancio calcia di prima intenzione trovando il varco sotto le gambe di Macenis: l’Italia scappa sul 3-0. La terza rete cambia ancora il piano tattico di De Lima, ct lituano: il 5vs4 diventa una costante, perché non è più Jaskutis a salire oltre la metà campo, ma è Vuskonovic a giocare fisso con la maglia di portiere di movimento. La Lituania fa una buona fase di possesso, ma gli Azzurri rischiano quasi niente: così, a meno di un minuto dalla fine del primo tempo è ancora una stoccata di Musumeci a superare Macenis per il 4-0.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa lo spartito non cambia: inizialmente la Lituania non rimette il portiere di movimento e l’Italia comanda le operazioni. A metà frazione Musumeci e compagni hanno creato diverse occasioni da gol, senza trovare per la rete. Samperi fa fare il suo esordio a Leonardo Micheletto, che sfiora il gol al debutto, murato dalla migliore parata della partita di Macenis. A 6’ dalla sirena De Lima rimette il portiere di movimento: questa volta è Juchno a indossare la maglia del power play. Dalcin resta comunque inoperoso fino al 20’ e l’Italia può ricevere l’applauso del Pala Tedeschi.

SAMPERI – A fine partita il ct Salvo Samperi commenta: “È stata una buona prova corale, testimoniata anche da un’ottima compattezza difensiva che cresce ancora di più (il riferimento è proprio allo 0 nella casella dei gol subiti, ndr). È un aspetto al quale teniamo tanto e ci rende soddisfatti: stiamo diventando sempre più squadra. Tuttavia, nella ripresa abbiamo gestito un po’ troppo – chiude il commissario tecnico -, un modo di interpretare la gare sul quale dovremo lavorare: nel primo tempo abbiamo calciato maggiormente, mentre nel secondo meno, tanto è vero che non abbiamo segnato”.

CASTIGLIA – “Complimenti agli Azzurri, hanno saputo dare spettacolo – esordisce il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia, presente sugli spalti -. Il risultato dà morale e fa proseguire l’ottimo lavoro che il nuovo staff tecnico ha iniziato in questo nuovo corso. Benevento ha accolto i nostri campioni in un PalaTedeschi che ha abbracciato con calore la Nazionale. Grazie al Comitato Regionale Campania, al Presidente Zigarelli, al Responsabile Regionale del calcio a 5 Boccarusso e alla società Benevento 5 per la collaborazione. A unirci sono sincera amicizia e profonda stima, elementi che hanno creato le basi per la realizzazione di questo doppio appuntamento campano. Ora attendiamo la replica e rimaniamo vicini a un’Italia che ancora una volta ci renderà orgogliosi”.

 

GARE AMICHEVOLI
17 DICEMBRE
Italia-Lituania 4-0

18 DICEMBRE
Italia-Lituania, ore 20 | Diretta Vivo Azzurro TV

Coppe Italia maschili nelle Marche, Jesi ospita la Serie A. Castiglia: “Regione che ha fame di futsal, sarà uno spettacolo”

Territorialità. Una parola chiave nel futsal. La Coppa Italia con la sua formula al passo con tutte le altre discipline sportive abbatte i confini delle regioni rendendo l’Italia unita sotto il segno del futsal. Così dalla Basilicata alle Marche, da Policoro a Jesi, è un attimo.

L’ANNUNCIO – La trentanovesima edizione della Coppa Italia di Serie A, che dal 2003/2004 si assegna con la formula delle Finals (Final Eight e Final Four), si disputerà a Jesi, in provincia di Ancona, nelle Marche, la regione che ospiterà anche le altre corse alle coccarde tricolori maschili: Serie A2 Élite, Serie A2, Serie B, Under 19 e Serie C.

LA SERIE A DI JESI – La Final Eight di Serie A si disputerà a Jesi dal 19 al 23 marzo 2025. Mercoledì due quarti, giovedì gli altri due. Venerdì giornata di riposo, sabato le semi prima del gran finale, previsto per domenica.

STEFANO CASTIGLIA – “Si alzi il sipario”. Così il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia: “Mi piace in senso figurato indicare con il sipario l’inizio del nostro grande evento, il più aspettato e desiderato – spiega il numero uno del futsal italiano -. Da sempre la Coppa Italia regala emozioni uniche, non solo alle società partecipanti ma anche ai tifosi e appassionati che si ritrovano nei nostri palasport, quasi a volersi dare un appuntamento che negli anni è diventato una tappa fissa, dove emerge quel senso di appartenenza alla grande famiglia del futsal italiano. Le Marche sono una regione magnifica, centrale per il futsal, che da sempre ha fame di calcio a 5: sette anni dopo l’esperienza del 2018 a Pesaro, siamo felici di tornare qui con il nostro main event. Mi aspetto una competizione altamente spettacolare che renderà ancora più unica la manifestazione, sono certo che il pubblico risponderà alla grande: l’attenzione per le finali di Coppa Italia sarà totale, dal momento che tutti i campionati nazionali e regionali saranno fermi, e in tal senso ringrazio il Presidente del CR Marche Ivo Panichi. Non ci resta che attendere l’inizio delle nostre Finals, con un grande obiettivo: far crescere sempre più la passione per il futsal”.

SAMUELE ANIMALI – Il Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Jesi Samuele Animali dà il benvenuto alla Final Eight 2025: “Se Jesi ha dato i natali a tanti campioni è anche perché negli anni ha saputo essere una città a misura di sportivo – rimarca – una passione che viene alimentata anche da eventi come questo. Ringraziamo la Divisione Calcio a 5 per averci concesso questa opportunità”.

MARCO CAPRETTI – Last but not least Marco Capretti, Vicepresidente Vicario e Responsabile del calcio a 5 del CR Marche: “Ci piace la definizione delle Marche come chicca al centro dell’Italia, e ci piace pensare di esserlo anche nel mondo del futsal. Jesi come sede di un evento prestigioso come le Final Eight di Serie A rappresenta un ulteriore motivo di vanto per tutto il movimento. Con grande orgoglio rimarchiamo la vivacità del futsal marchigiano in tutte le sue sfaccettature: titoli nazionali e internazionali conquistati sia in ambito maschile che femminile, settore giovanile in costante crescita sia a livello quantitativo che qualitativo. Con lo stesso entusiasmo mi sento di ringraziare la Divisione Calcio a Cinque per la fiducia che da sempre ripone in noi, la Regione Marche, il Comune di Jesi e tutti gli enti coinvolti, senza tralasciare ovviamente tutte le nostre società e ogni singolo attore, protagonista e non, che quotidianamente si adopera con dedizione e passione per il nostro splendido sport. Da vero marchigiano”.

LA FUTSAL WOMEN’S EUROPEAN CHAMPIONS:

al via mercoledì: tutte le gare in diretta YouTube. Bitonto, esordio col Nantes

Primo ostacolo le francesi del Nantes mercoledì alle ore 20, giovedì riposo, venerdì l’ultima gara del girone di qualificazione con le olandesi dell’OS Lusitanos: Bitonto in gara nel girone 1, mentre dall’altra parte del tabellone saranno TFSE (Ungheria), Rekord (Polonia) e UFC Münster (Germania) a sfidarsi. Sabato, tutte in campo per le finali, dalle ore 11 fino alle 18. Questo il fitto programma della Futsal Women’s European Champions in programma dal 18 al 21 dicembre al PalaFlorio di Bari, manifestazione ad inviti che incoronerà la regina d’Europa. Saranno le pugliesi di Intini, che proprio a Bari hanno messo in bacheca due dei loro titoli (scudetto e Supercoppa), a rappresentare l’Italia, così come fatto l’anno scorso a Burela. Tutte le gare saranno trasmesse sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5.

REGOLAMENTO –  La prima fase sarà articolata in due gironi all’italiana da tre squadre ciascuno: le terze classificate disputeranno la finale per il quinto/sesto posto, le seconde classificate si qualificheranno alla finale per il terzo/quarto posto, mentre le prime classificate raggiungeranno la finalissima. Nel match che assegnerà il titolo, in caso di parità al termine dei regolamentari, si disputeranno due extra-time da 5’ ciascuno; qualora persistesse l’equilibrio, saranno i tiri di rigore a decidere la regina della Futsal Women’s European Champions.

 

FUTSAL WOMEN’S EUROPEAN CHAMPIONS – PALAFLORIO – BARI
18 dicembre
TFSE-Rekord ore 17
Bitonto-Nantes ore 20

19 dicembre
Os Lusitanos-Nantes ore 17
Munster-TFSE ore 20

20 dicembre
Munster-Rekord ore 17
Bitonto-Os Lusitanos ore 20

21 dicembre – FINALI
5°/6° posto ore 11
3°/4° posto ore 15
1°/2° posto ore 18

LA COPPA DELLA DIVISIONE:

IL NOSTRO GIRONE I

I) FUTSAL PRATO-BOCA LIVORNO 6-2,

MONTEBIANCO PRATO-FUTSAL TORRITA 12-0
BOCA LIVORNO-SANGIOVANNESE 1-1,

FUTSAL TORRITA-FUTSAL PRATO 2-12
FUTSAL PRATO-MONTEBIANCO PRATO 5-2,

SANGIOVANNESE-FUTSAL TORRITA 3-1
FUTSAL TORRITA-BOCA LIVORNO 8-11,

MONTEBIANCO PRATO-SANGIOVANNESE 4-3
BOCA LIVORNO-MONTEBIANCO PRATO 2-7,

SANGIOVANNESE-FUTSAL PRATO 7-7
Classifica: FUTSAL PRATO 10 punti, MONTEBIANCO PRATO 9, SANGIOVANNESE 5, BOCA LIVORNO 4, FUTSAL TORRITA 0


LE ULTIME DAI CAMPIONATI: ULTIMO TURNO 9° GIORNATA

Roma 1927 Futsal 4 5 Vinumitaly Petrarca
Meta Catania Bricocity 2 1 Ecocity Futsal Genzano
Napoli Futsal 3 0 Sandro Abate Avellino
Active Network Futsal 1 1 Fortitudo Pomezia 1957
Vitulano Drugstore Manfredonia C5 0 3 L84
Pirossigeno Cosenza 4 2 Italservice Pesaro
Feldi Eboli 6 1 Team Wear Benevento 5
Came Treviso C5 3 3 Sporting Sala Consilina

CLASSIFICA:

vittoria logo Feldi Eboli Feldi Eboli 23 9 7 2 0 28 11 17
vittoria logo Napoli Futsal Napoli Futsal 20 9 6 2 1 30 16 14
sconfitta logo Ecocity Futsal Genzano Ecocity Futsal Genzano 19 9 6 1 2 29 15 14
vittoria logo Meta Catania Bricocity Meta Catania Bricocity 17 8 5 2 1 27 14 13
vittoria logo L84 L84 16 9 5 1 3 30 27 3
sconfitta logo Roma 1927 Futsal Roma 1927 Futsal 15 9 5 0 4 32 30 2
vittoria logo Vinumitaly Petrarca Vinumitaly Petrarca 15 9 4 3 2 30 29 1
pareggio logo Sporting Sala Consilina Sporting Sala Consilina 12 9 3 3 3 23 21 2
sconfitta logo Sandro Abate Avellino Sandro Abate Avellino 12 9 4 0 5 27 26 1
pareggio logo Came Treviso C5 Came Treviso C5 11 9 2 5 2 27 31 -4
pareggio logo Fortitudo Pomezia 1957 Fortitudo Pomezia 1957 9 8 2 3 3 23 26 -3
sconfitta logo Vitulano Drugstore Manfredonia C5 Vitulano Drugstore Manfredonia C5 8 9 2 2 5 28 35 -7
sconfitta logo Italservice Pesaro Italservice Pesaro 7 9 2 1 6 27 34 -7
pareggio logo Active Network Futsal Active Network Futsal 6 9 1 3 5 22 29 -7
sconfitta logo GG Team Wear Benevento 5 GG Team Wear Benevento 5 4 9 1 1 7 13 32 -19
vittoria logo Pirossigeno Cosenza Pirossigeno Cosenza 4 9 1 1 7 23 43 -20

SERIE A/F

  • Atletico Foligno.  0 – 6  Città di Falconara
  • Bitonto C5.  15 – 3  Royal Team Lamezia
  • Femminile Molfetta.  7 – 3   VIP Tombolo C5
  • SS Lazio.  6 – 4  Kick Off
  • Audace Verona.  1 – 1   CMB Futsal Team
  • Cagliari C5 Femminile.  2 – 4   Tikitaka Francavilla

CLASSIFICA: Kick-Off 21, Falconara -Pescara- TikiTaka Francavilla 20, Bitonto 18, Lazio 15, CBM Futsal 14, Vip 5 Tombolo 10, Molfetta 9, Verona 7,Cagliari 6, Foligno -Lamezia 3

SERIE A2  ELITE GIRONE A

Mantova-Elledi Fossano 3-2

Modena Cavezzo- Mestre Fenice 4-5

Altamarca-Olimpia Verona 1-1

CLASSIFICA: Mantova 27, Mestre Fenice 24, Sp.Altamarca 23

SERIE A2 ELITE GIRONE B

Bulldog Capurso-Città Melilli 6-2

Giovinazzo-New Taranto 0-1

Cus Molise-Itria 4-4

CLASSIFICA: Bulldog Capurso 21, New Taranto-Itria 18, Academy Pescara-Polis.Futura  16

SERIE A2 GIRONE B

  • Kappabi Potenza Picena.  4 – 2   New Real Rieti
  • Atlante Grosseto.  5 – 4   Imolese

Atlante Grosseto   5

Formazione:
F. Tamberi ,  L. Cucarano ,  L. Polino ,  T. Falaschi ,  M. Beltrami ,  M. Bellucci ,  S. Vasile ,  Toni Jodas ,  M. Galletti ,  A. Telesca ,  F. Fruzzetti ,  Alvaro Mesa ,  D. .COACH Torre ,  B. .COACH Olanda ,  F. .COACH Fruzzetti
L. Polino 2
M. Beltrami 1
Alvaro Mesa 1
A. Telesca 1

4   Imolese

Formazione:
A. Sorrentino ,  S. Fanile ,  N. Petragallo ,  A. Fuschi ,  C. De Lollis ,  M. Bussi ,  A. Lefons ,  Kaka ,  F. Lari ,  Vinicinho ,  J. Viggiani ,  Gustavo Teruya ,  L. .COACH Vanni
2 Kaka
1 A. Fuschi
1 F. Lari
  • Buldog Lucrezia.  10 – 7   Montebianco Prato C5

Buldog Lucrezia   10

Formazione:
D. Putano ,  A. Pezzolesi ,  Zanella ,  M. Sabatinelli ,  M. Napoletano ,  Felipe Manfroi ,  M. Diotalevi ,  T. Del Pivo ,  T. Bacchiocchi ,  Y. Warid ,  S. Chiappori ,  M. Semproni ,  E. .COACH Renzoni
Zanella 3
Felipe Manfroi 2
D. Putano 2
Y. Warid 2
S. Chiappori 1

7   Montebianco Prato C5

Formazione:
A. Menichella ,  N. Giannattasio ,  S. Nieto ,  F. Martini ,  A. Bellocci ,  L. Panchetti ,  R. Berti Lorenzi ,  G. Angelillis ,  G. Gravina ,  D. Fazzini ,  S. Angeloff ,  L. Del Greco ,  L. .COACH Pullerà
3 R. Berti Lorenzi
2 L. Del Greco
2 A. Bellocci
  • Futsal Russi 6 – 3  Grifoni
  • Real Fabrica di Roma  9 – 1   Audax Senigallia

Ha riposato Pontedera

CLASSIFICA:

Real Fabbrica Roma 22, F.Russi 21, Montebianco Prato 18, Bulldog Lucrezia 16, Atlante Grosseto 12, Grifoni 9, Imolese 8, Rieti -Pontedera- Potenza Picena 7, Senigallia 4

SERIE B/F GIRONE B

  • Cus Pisa.   0 – 3   Atletico Chiaravalle

Cus Pisa   0

Formazione:
M. Figliè ,  L. Angileri ,  S. Piludu ,  F. Migliorini ,  D. Maccio ,  S. Macauda ,  M. Lagreca ,  M. Landolfo ,  R. Fedele ,  A. Ranzani ,  V. Lorenzini ,  I. Carabba ,  R. .COACH Garzelli

3   Atletico Chiaravalle

Formazione:
S. Radu ,  G. Bernotti ,  N. Loth ,  Katherine ,  N. Giuva ,  V. Ferroni ,  Deise Ramos ,  M. Felicetti ,  E. Bussaglia ,  S. Nicoletti Pini ,  L. Cardone ,  N. .COACH Molinelli
1 Deise Ramos
1 M. Felicetti
1 Katherine
  • Clt Terni.   0 – 4   Infinity Futsal Academy
  • Futsal Hurricane.  1 – 2   Virtus Romagna
  • Real Grisignano.  2 – 2   Bo Ca Junior
  • Ha riposato Scandicci
  • CLASSIFICA
  • Virtus Romagna 19, Atl. Chiaravalle -Futsal Hurricane 18, Cf Scandicci Futsal 14, Futsal Academy 12, Grisignano- Bo Ca Junior 8, Cus Pisa 4, Terni 1

SERIE B/M GIRONE C

  • Bagnolo C5.  4 – 7   Balca Poggese
  • Italgronda Futsal Prato.  2 – 1   X Martiri Ferrara 
  • Italgronda Futsal Prato   2

    Formazione:
    E. Laino ,  G. Bruscagli ,  H. Ed Daoudy ,  G. Di Maso ,  M. Venturi ,  D. Rocchini ,  M. Piccirilli ,  Z. El Gallaf ,  F. De Stefano ,  L. Truschi ,  Diego Saborido ,  N. D´Amico ,  C. .COACH Busato
    M. Piccirilli 1
    D. Rocchini 1

    1   X Martiri

    Formazione:
    N. Pietracito ,  E. Montanari ,  N. Ghelli ,  F. Signorini ,  C. Minciotti ,  F. Malorzo ,  M. De Gregorio ,  T. Ansaloni ,  M. Veronesi ,  G. Russo ,  F. Saccenti ,  C. .COACH Dolcetti
    1 G. Russo
  • Futsal Sangiovannese.  1 – 4    Arpi Nova Campi Bisenzio

Futsal Sangiovannese   1

Formazione:
E. Pavanello ,  T. Panichi ,  T. Senesi ,  S. Torre ,  A. Orsi ,  T. Manetti ,  F. Guerrieri ,  A. Faelli ,  R. Pinzi ,  G. Matteini ,  D. Bartolotta ,  Sergiete ,  F. .COACH Ferrini
A. Faelli 1

4   Arpi Nova Campi Bisenzio

Formazione:
U. Gelli ,  G. Cerri ,  N. Morganti ,  L. Vazzano ,  F. Gialluisi ,  G. Gambino ,  A. Celaj ,  A. Vallecchi ,  L. Righeschi ,  G. Alaia ,  Wendel ,  D. Pecchioli ,  L. .COACH Mariotti
1 N. Morganti
1 Wendel
1 G. Gambino
1 L. Righeschi
  • Futsal Torrita.  5 – 8   Versilia

Futsal Torrita   5

Formazione:
A. Dedja ,  L. Ciaravella ,  M. Callegari ,  Batata Alves ,  T. Stentati ,  Redivo ,  A. Pinto ,  A. Marangon ,  S. Guerra ,  S. Genovesi ,  T. .COACH Chiappini
T. Stentati 2
A. Marangon 2
A. Pinto 1

8   Versilia

Formazione:
G. D´Onofrio ,  N. Bertozzi ,  A. Bonelli ,  A. Gigliotti ,  G. Bertoldi ,  T. Ciardelli ,  G. Gambino ,  P. De Angeli ,  V. Vagli ,  L. Guadagnucci ,  I. Pitondo ,  L. .COACH Roggio
3 G. Gambino
2 G. Bertoldi
2 T. Ciardelli
1 I. Pitondo
  • Mattagnanese Bsl.   4 – 2   Boca Livorno

Mattagnanese Bsl   4

Formazione:
A. Gherardi ,  N. Buti ,  E. Petri ,  N. Sgai ,  Noel ,  Y. Nardi ,  F. Iobi ,  M. Gningue ,  M. Spalti ,  G. Giachetti ,  N. Falli ,  M. Cecchi ,  E. .COACH Begliomini
Noel 2
N. Buti 1
M. Gningue 1

2   Boca Livorno

Formazione:
G. Huaypa ,  L. Dodaro ,  N. Lepori ,  A. Perciavalle ,  Dilan Mojica ,  G. Catania ,  G. Pipeschi ,  N. Sardi ,  P. Pisconti ,  L. Guerriero ,  M. Bartoli ,  P. .COACH Vannini
1 N. Lepori
1 A. Perciavalle
  • Pol. Villafontana.  1 – 1.  Real Casalgrandese
  • CLASSIFICA:
  • Mattagnanse BSL -Pol. Villafontana 18,
    X Martiri Ferrara 17, Boca Livorno -Versilia 15, Italgronda Prato 14, Bagnolo -Arpi Nova Campi Bisenzio -F.Torrita Siena 12, Balca Poggese- Real Casalgrandese 9, F.Sangiovannese 3
  • —————————————————————————————————————————————-
  • CAMPIONATI REGIONALI

CALCIO a 5 PARLA ALESSANDRO PUGI

“Serie A e serie B, e non parlo di campionati”, di Alessandro Pugi.

Lo Sport come elemento d’inclusione e cioè la possibilità di garantire a tutte le persone di partecipare a un’attività sportiva in modo sicuro, equo e rispettoso. Equo, rispettoso e sicuro, tre parole che ormai da più di tre mesi mi risuonano nella testa alla ricerca di uno spazio condiviso dalla certezza che possano essere applicate. Invece, quelle stesse parole sembrano sgusciare via dalle pagine dei vocabolari di chi dovrebbe garantirle, nella consapevolezza, ormai da tempo immemore, che nella ridente cittadina di Portoferraio a tutto questo non venga data la giusta considerazione.
Tralasciando la paradossale situazione dell’impianto di San Giovanni, dove in due giorni avrebbero dovuto sostituire il tendone, ma che in realtà ha comportato per le associazioni sportive un adattamento quasi mensile verso altre strutture, chiedendo favori e aiuti impensabili, quello che mi lascia perplesso è la gestione di una situazione strutturale degli impianti alquanto bislacca, caricata a forza sulle spalle delle associazioni, che mi porta a pensare a una concezione di sport totalmente sbagliata. Da qui nasce la consapevolezza di un’attenzione diversa, di una considerazione di bambini di serie A e serie B, di atleti maggiori e minori, di società strutturate e degne di rispetto a discapito di satelliti minori che gli ruotano intorno senza avere la stessa considerazione.
Analizzando questi pensieri non trovo riscontro in quelle tre parole e la disparità evidente di bambini che ruotano in società più strutturate, le quali godono della mia stima perché con grande dedizione e sacrificio si dedicano allo sviluppo dello sport riuscendovi in pieno, che possono permettersi di allenarsi con costanza, avendo gli spazi, e possono ogni inizio e fine allenamento spogliarsi in uno spogliatoio accogliente e fare una doccia calda prima di ritornare a casa, mi rattrista.
Mi rattrista pensare che nel paese emancipato, che spesso si assurge a “capitale” elbana, esistono realtà in cui bambini di 7 anni si spogliano in un tendone freddo, su sedie azzeccate alla “carlona”, sporche, spesso rotte, poiché gli spogliatoi sono indecorosi, perdono intonaco dai muri, dal tetto, sono privi di riscaldamento, dove le docce malmesse erogano solo acqua gelida. E sono gli stessi che quando vanno a gareggiare si ritrovano nelle identiche condizioni, con gli spogliatoi leggermente puliti solo grazie al lavoro pre-gara degli allenatori o al volontariato dei genitori, ma ancora una volta al freddo e senza la possibilità di fare la doccia. Ed è così, in questo clima in cui lo sport viene praticato solo grazie all’amore e alla passione di tutti, che i ragazzi devono lavarsi utilizzando la “tira” con l’acqua gelida, che fioccano le multe per carenza funzionale degli spogliatoi, che le società avversarie ti chiamino informandoti che non manderanno a giocare i propri atleti se non sarà garantita loro una doccia calda.
E come dargli torto? E sarebbe questa l’inclusione sportiva? E allora via con il telefono in mano per tutta la settimana nella speranza che qualche anima pia ci dia un segnale di benedizione affinché arrivi il gasolio, che lo spogliatoio venga pulito, oppure a rimboccarsi le maniche, comprare le taniche, comprando il poco gasolio che serve a far funzionare una caldaia che grazie all’aiuto di pochi eletti riparte, dando un po’ di sollievo, almeno per metà delle gare previste, a chi si sente pressato da responsabilità non proprie ma che evidentemente non pesano su chi dovrebbe vigilare.
Se questo è fare sport in maniera inclusiva, allora in tutti questi anni credo di non aver capito il senso di quelle famose tre parole che ancora aleggiano nell’aria senza una destinazione precisa.

CAMPIONATO DI CALCIO A 5 SERIE C/F

  • Atletico Viareggio.  8 – 2   San Giusto
  • Firenze C5.  1 – 1   San Giovanni Valdarno 
  • Follonica Gavorrano.  0 – 1   Futsal Pantere
  • GF Rione C5.  0 – 7   Montebianco Prato C5
  • Il Decoratore Pistoia Women.   13 – 0.   Worange Pistoia

NEL RECUPERO DEL 4°TURNO IL MONTEBIANCO PRATO AVEVA BATTUTO L’ELBA 97 A PORTOFERRAIO 10-0

Elba 97   0

Formazione:
M. Bicecci ,  S. Piacentini ,  A. Galli ,  G. Carlini ,  E. Olmetti ,  S. Gorgoglione ,  I. Dudine ,  V. Anusca ,  M. .COACH Giacomelli

10   Montebianco Prato C5

Formazione:
A. Lanzuise ,  P. Squassina ,  S. Durante ,  E. Briccolani ,  M. Bazzini ,  S. Torrini ,  I. Borghesi ,  S. Ingegneri ,  O. Pizzirani ,  E. Innocenti ,  A. .COACH Lanzuise ,  N. .COACH Giannattasio
3 E. Briccolani
2 M. Bazzini
2 S. Torrini
1 I. Borghesi
1 S. Durante
1 S. Ingegneri

CLASSIFICA: Montebianco Prato 24,  Il Decoratore Pistoia 18, Firenze C5 15, Worange Pistoia-L’Alter Ego 2.0 13,  F.Pantere-Follonica Gavorrano 11, San Giusto Po 8  San Giovanni Valdarno 7, Rione C5 6, ELBA 97 4,Atl. Viareggio 0

CAMPIONATO C2 GIRONE A NEL TURNO SCORSO

Futsal Viareggio   5

Formazione:
A. Marioni ,  T. Gemignani ,  M. Taddeucci ,  F. Scardina ,  N. Ricci ,  A. Petri ,  L. Laras ,  L. Iovino ,  M. Francini ,  E. Amadei ,  D. Vairo ,  S. .COACH Bonuccelli
D. Vairo 2
L. Laras 1
A. Marioni 1
N. Ricci 1

3   Elba 97

Formazione:
J. Pardi ,  C. Ferrari ,  E. Ballini ,  E. Nardelli ,  P. Marini ,  G. Brundu ,  V. Scarfato ,  L. Marchetti ,  S. Del Buono ,  C. Linaldeddu ,  Pilato ,  A. .COACH Linaldeddu
1 S. Del Buono
1 Pilato
1 G. Brundu
  • Elba 97.  4 – 6   Family Service MC5

Elba 97   4

Formazione:
A. Zani ,  J. Pardi ,  C. Ferrari ,  E. Ballini ,  P. Marini ,  G. Brundu ,  L. Marchetti ,  N. Filippi ,  S. Del Buono ,  C. De Pinto ,  S. Candrian ,  Pilato ,  A. .COACH Linaldeddu
L. Marchetti 3
P. Marini 1

6   Family Service MC5

Formazione:
L. Padellini ,  L. Bonuccelli ,  R. Preci ,  A. Gennai ,  F. Rosata ,  N. Pucci ,  M. Panconi ,  A. Pagano ,  M. Tonelli ,  R. Polloni ,  M. Roggio ,  E. .COACH Roggio
2 M. Roggio
1 M. Tonelli
1 A. Pagano
1 A. Gennai
1 R. Preci
  • Hellas Livorno.  1 – 6  Five To Five
  • Deportivo C5 3 – 4   Futsal Massa
  • Polisportiva SlacPisa-  3 – 3   Scintilla 1945
  • Toringhese.  4 – 7   Pol. Quattrostrade Futsal
  • CSS Virtus Maremma  4 – 5  Futsal Viareggio

CLASSIFICA: Five To Five 25, Futsal Massa 22, Pol. 4 Strade Futsal 19, Family Servie C5 18, Futsal Viareggio 17, Pol.Slac Pisa 14,Scintilla 1945 13, Toringhese 11, ELBA 97- Virtus Maremma -Deportivo C5, 6, Hellas Livorno 0

CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 15

NEL TURNO SCORSO:

Elba 97   0

Formazione:
M. Melchionna ,  M. Bulgarino ,  A. Pagliaricci ,  F. Meloni ,  A. Meloni ,  T. Iacovone ,  G. Frangini ,  G. Di Biaso ,  F. Cuneo ,  L. Borsetti

5   Città di Massa

Formazione:
T. Velardi ,  P. Talone ,  G. Micheli ,  M. Leboffe ,  B. Della Maggiora ,  I. Bongiorni ,  R. Bellomia ,  T. Bellesi ,  M. .COACH Bertucci
4 M. Leboffe
1 I. Bongiorni
  • Vigor Fucecchio.  6 – 1   Elba 97

Vigor Fucecchio   6

Formazione:
A. Picone ,  G. Orlandini ,  D. Falcone ,  C. Burchielli ,  F. Scrozzo ,  L. Schembri ,  M. Sartori ,  R. Bontà ,  D. Sprovvisto ,  G. Provinzano ,  G. Pelagotti ,  L. Mazzola ,  A. .COACH Montagnani
G. Provinzano 2
F. Scrozzo 2
L. Schembri 1
D. Sprovvisto 1

1   Elba 97

Formazione:
M. Melchionna ,  F. Canovaro ,  M. Bulgarino ,  F. Meloni ,  A. Meloni ,  M. Mastrosimone ,  T. Iacovone ,  G. Frangini ,  G. Di Biaso ,  F. Cuneo ,  F. Chiappi
1 F. Chiappi

  • Città di Massa.  7 – 2   Versilia
  • Fiesole Calcio.  2 – 2   Rondinella Marzocco
  • Midland Global Sport.  3 – 2   APD San Gimignano
  • Play League G.O. MGS.  7 – 3 Quartotempo Firenze
  • Polisportiva 2M Campi Bisenzio 1 – 2   Montebianco Prato C5
  • Sporting Tau Futsal Altopascio 11 – 1  Scintilla 1945

CLASSIFICA: San Gimignano 30, Montebianco Prato 27, Versilia 24, Rondinella Marzocco-Vigor Fucecchio 20, Play League C5-Midland Global Sport Fi 18, Sporting Tau Calcio Altopascio 15, Città Massa -Pol.2 M Campi Bisenzio -Scintilla 1945 12, Fiesole Calcio 5 10, ELBA 97 6, 4°Tempo Fi 3.

 

 

 

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Ribechi e Mancini salutano Il Bisonte Firenze
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Giulia Mancini torna alla Savino Del Bene Scandicci dopo sette anni.

Altri articoli da categorie correlate

Calcio a 5: il programma del week end e il match della Nazionale a Prato: Italia Belgio 4-1

Calcio a 5: il programma del week end e il match della Nazionale a Prato: Italia Belgio 4-1

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Campionati Calcio a 5; In Serie A Pistoia pareggia in casa col S. Giuseppe (2-2); In A2 prima vittoria del Prato; sconfitta interna del Massa

Live Campionati Calcio a 5; In Serie A Pistoia pareggia in casa col S. Giuseppe (2-2); In A2 prima vittoria del Prato; sconfitta interna del Massa

Calcio a 5: Iniziato  l’Europeo azzurro; con la Finlandia il finale  era da paticuore in rimonta  3-3…/ poi è 2-2 con la Slovenia rischiando tantissimo..

Calcio a 5: Iniziato l’Europeo azzurro; con la Finlandia il finale era da paticuore in rimonta 3-3…/ poi è 2-2 con la Slovenia rischiando tantissimo..

Calcio a 5: Le Pelletterie Scandicci estromesse dalla Coppa Italia dalla Lazio: 5-1

Calcio a 5: Le Pelletterie Scandicci estromesse dalla Coppa Italia dalla Lazio: 5-1

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5: Le notizie del giorno

Live Calcio a 5: Le notizie del giorno

Final eight di Coppa Italia per la Futsal Florentia: ci siamo. A Supersport Tv Ester Mannucci carica le compagne

Final eight di Coppa Italia per la Futsal Florentia: ci siamo. A Supersport Tv Ester Mannucci carica le compagne

I campionati di Calcio a 5

I campionati di Calcio a 5

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!