FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
1 SEMIFINALE PLAY OFF LEGA PRO PARMA-PORDENONE Finale Dopo Calci di Rigore 6-5 PARMA IN FINALE

1 SEMIFINALE PLAY OFF LEGA PRO PARMA-PORDENONE Finale Dopo Calci di Rigore 6-5 PARMA IN FINALE

Paolo Caselli

Paolo Caselli

13 Giugno 2017

Dall’Artemio Franchi “il live” di Paolo Caselli

La lotteria dei rigori premia il Parma 6-5

Il servizio fotografico dall’Artemio Franchi è di Tiziano Pucci ( FirenzeViolaSupersport)

 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI ORE 20,45

 1A SEMIFINALE PLAYOFF PARMA PORDENONE 6-5 DCR

Terreno in perfette condizioni,  serata afosa, temperatura 30°, spettatori 4000.

In tribuna Pioli, nuovo allenatore della Fiorentina e due ex allenatori Primavera viola, Buso e Guidi.

FORMAZIONI 

PARMA CALCIO 1913

25 FRATTALI 2 IACOPONI  7 MAZZOCCHI 9 NOCCIOLINI 10 BARAYE 11 MUNARI 13 SCOZZARELLA 17 DI CESARE 18 CALAIO’ 29 SCAVONE 32 SCAGLIA.

A DISPOSIZIONE 1 ZOMMERS 3 SAPORETTI 4 CORAPI 6 LUCARELLI 8 GIORGINO 15 GARUFO 20 SENIGALLIA 23 RICCI 26 COLY 28 SIMONETTI 31 MESSINA 36 EDERA

ALLENATORE ROBERTO D’AVERSA

PORDENONE CALCIO 

1 TOMEI 3 DE AGOSTINI 5 INGEGNERI 6 SUCIU 8 BURRAI 11 SEMENZATO 13 MARCHI 15 PARODI 16 CATTANEO 23 PIETRIBASI 26 MISURACA.

A DISPOSIZIONE

12 D’ARSIE’ 2 PELLEGRINI 7 PADOVAN 9 ARMA 14 MARTIGNAGO 18 ZAPPA 20 BURATTO 21 GERBAUDO 27 BULEVARDI.

ALLENATORE BRUNO TEDINO

Arbitro Luigi Pillitteri di Palermo

Assistenti Lombardi e Cipressi

Quarto Uomo Zanonato

 

I sostenitori neroverdi sono sistemati in tribuna laterale lato Fiesole, i parmensi con lo storico striscione Boys nel settore ospiti, il “formaggino”.

La  squadra parmense parte con i favori del pronostico, non solo per questa partita, ma per la vera e propria promozione in serie cadetta.

Il Parma attacca da destra a sinistra, di conseguenza il Pordenone difende sotto la “Fiesole”.

Dunque, è il Parma la prima finalista di questi Playoff, che vedranno la finale, ore 18,00 sabato prossimo. Risultato che sta stretto al coraggioso Pordenone, ma ai rigori la squadra di D’Aversa ha prevalso, il calcio è anche e soprattutto questo!

PARMA IN FINALE

FINALE DOPO I CALCI DI RIGORE PARMA 6 PORDENONE 5

LUCARELLI GOL

DE AGOSTINI PARATO

MUNARI Parma GOL

BURRAI Pordenone GOL

CORAPI Parma GOL

MARTIGNAGO Pordenone GOL

SCAVONE Parma PALO

SUCIU Pordenone GOL

SCAGLIA Parma GOL

MISURACA Pordenone PARATO

EDERA Parma GOL

PADOVAN Pordenone  GOL

E alla fine di 120′ i Calci di Rigore che verranno calciati verso la porta sotto la curva Ferrovia.

RIGORI

FINALE DOPO I TEMPI SUPPLEMENTARI PARMA-PORDENONE 1-1

15′ Si invola solo Buratto, Frattali esce, il 20 neroverde accentua, Pillitteri fa bene a non fischiare

14’Edera semina il panico in area pordenonese, Marchi si rifugia in corner.

11′ Martignago arremba sulla fascia destra, cross arretrato, arriva Semenzato, stanchissima,  abbondantemente a lato.

9′ Giallo per Semenzato che trattiene per la maglia Baraye lanciato a rete.

7′ Cross di Iacoponi in area friulana, nello scontro aereo rimangono a terra Baraye e Ingegneri, l’ arbitro con colpevole ritardo, mentre si sviluppa il contropiede neroverde interrompe il gioco.

4′ Corapi al centro, esce Tomei  e blocca.

1′ Tiro di Padovani dal vertice destro dell’attacco neroverde, para a terra Frattali.

Secondo Tempo Supplementare

15′ Punizione dai venti metri per il Parma, la batte Corapi, palla che esce di poco alla sinistra di Tomei

10′ Per il Pordenone esce Catteneo entra Buratto.

6′ Il Pordenone entra in area con Padovani che elude l’uscita del portiere e mette in mezzo  non arriva, forse disturbato, Semenzato. Cambio repentino di fronte, angolo per il Parma, lo batte Scaglia e soli, in mezzo all’area si ostacolano Iacoponi e Scavoni, straordinaria occasione per il 2-1 gialloblù.

4′ Punizione dai trenta metri per il Parma, cerca di piazzarla, alta.

1°Tempo Supplementare

Nei 90 minuti si è fatto preferire il Pordenone, che ha meritato il pari, tra i migliori il regista Burrai e la coppia centrale Marchi-Ingegneri, il Parma deludente, nel secondo tempo, ha pensato solo a difendersi e alla fine, come logico, ha subito.

FINALE 90° PARMA 1- PORDENONE 1

48′ Tiro, unico del Parma nel secondo tempo, di Edera, secco, ma centrale.

3′ Recupero

44′ Su angolo, ancora Marchi, a lato.

42′ Sulla punizione dal vertice sinistro corpo a corpo in area, Pillitteri non interviene.

41′ Si invola Baraye sulla sinistra in scivolata lo “porta via” Marchi, giallo per l’autore del pari.

38′ Il Parma reagisce, cross da sinistra di Scaglia, ci prova l’ex promessa viola Nocciolini, alto di testa.

 

PARMA 1 PORDENONE 1

35′ I neroverdi all’attacco, calcio d’angolo, la palla schizza a destra dove Martignago mette in mezzo e il centrale difensivo Marchi, sottomisura beffa Frattali.

33′ Quinto angolo per il Pordenone, Martignago anticipa tutti, ma, debole e fuori.

31′ Giallo anche per Scaglia, mano sulla punizione di Burrai.

30′ giallo per Corapi, fallo su Catteneo.

27′ Il Pordenone ci prova ancora, ma lo stanco Catteneo spara altissimo dal vertice sinistro dell’area friulana.

26′ Per il Pordenone escono Parodi e Pietribasi,  entrano Padovani e Martignago, per il Parma esce Nocciolini entra EDERA.

26′ Velleitario Suciu dal limite, sbilenco e debole, abbondantemente a lato.

23′ Ci prova con un cross ficcante De Agostini,  angolo, e poi un altro per deviazione sottomisura di Lucarelli su Semenzato.

18′ Per il Parma esce Mazzocchi ed entra Lucarelli.

16’Clamorosamente occasione sprecata da Pietribasi,  solo, solissimo davanti a Frattali, non trova di meglio che calciare addosso al portiere con lo specchio della porta per gran parte spalancato, Incredibile!

15’Ancora Semenzato da sinistra, palla per Catteneo, sinistro secco, a terra risponde Frattali.

11′ Accompagnato dal tifo neroverde, Semenzato  da sinistra crossa, duello aereo Di Cesare -Pietribasi,  Frattali risolve distendendosi alla sua destra.

8′ Punizione per il Pordenone, Burrai in mezzo, la sfiorano in molti, ultimo, Marchi, rimessa dal fondo per il portiere crociato Frattali.

Primi 5′ niente di fatto, gran gioco a centrocampo, il Parma aspetta, il Pordenone ci prova, per ora, senza gran costrutto.

Secondo Tempo

FINE PRIMO TEMPO PARMA-PORDENONE 1-0

47′ Azione, sempre da sinistra, Scaglia- Baraye, in ritardo Nocciolini,  il suo tiro passa altissimo, da buona posizione.

46′ Ammonito per il Pordenone Misuraca,  simulazione

3′ Recupero!

37′ Inventa Catteneo, prima la “sbuccia” Suciu, poi non arriva Pietribasi in area parmense.

34′ per il Parma esce Scozzarella zoppicante, entra Corapi.

30′ Il folletto pordenonese Catteneo riceve un passaggio sbagliato parmense, salta un difensore e impegna in due tempi il portiere Frattali.

28′ Tiro velleitario del 6 del Pordenone Suciu, Alto!

26′ Pessimo alleggerimento di De Agostini, secondo angolo per i crociati,batte Scozzarella,  liberano i friulani.

24′ Bella azione del Pordenone il colpo di testa di Pietribasi su cross di SEMENZATO risulta fiacco.

22′ Il Parma davanti sempre pericoloso con il duo Calaio’-Baraye,  fermati solo da un fuorigioco.

20′ Pordenone pericoloso con Catteneo che di sinistro, in diagonale,  lambisce il palo lontano alla sinistra di Frattali.

18’Il Parma insiste con il guizzante Baraye, che da sinistra in coppia con Scaglia impensierire la difesa neroverde

 PARMA 1- PORDENONE 0

13′ angolo del Parma, lo batte Scozzarella,  sponda di Calaio’, arriva da posizione centrale Scaglia che con un sinistro preciso batte TOMEI alla sua sinistra.

10′ Ancora Scaglia da sinistra, respinge in out Tomei su Calaio’.

9′ cross del parmense Scaglia, esce  e blocca Tomei

5’Bel dribbling di Catteneo che scarica un bel sinistro, respinge con i piedi Frattali.

Prime fasi di studio, solo un bel lancio di Calaio’, controllato dalla difesa giuliana.

 

 

 

Articolo Precedente Volley : in casa Il Bisonte arriva la centrale Ivana Milos
Articolo Successivo Pallanuoto: A2/M: Play Off nr 2: La Rari Nantes Florentia vince anche a Salerno 8-7...2-0; adesso sotto con la Roma

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- STEFANO PIOLI NEL DOPO FIORENTINA-LAZIO

CALCIO- STEFANO PIOLI NEL DOPO FIORENTINA-LAZIO

Calcio Giovanile : Nel week end un “gustosissimo” Juventus Fiorentina per la testa dell’Under 16

Calcio Giovanile : Nel week end un “gustosissimo” Juventus Fiorentina per la testa dell’Under 16

calcio: Accordo trovato tra Fiorentina e Astori: rinnovo a breve

calcio: Accordo trovato tra Fiorentina e Astori: rinnovo a breve

Calcio: Buon viatico azzurro verso gli Europei: Frattesi ci regala l’1-0 alla Bosina

Calcio: Buon viatico azzurro verso gli Europei: Frattesi ci regala l’1-0 alla Bosina

EUROPEI UNDER 21 ITALIA-GERMANIA 1-0 BERNARDESCHI AZZURRINI IN SEMIFINALE CON LA SPAGNA.

EUROPEI UNDER 21 ITALIA-GERMANIA 1-0 BERNARDESCHI AZZURRINI IN SEMIFINALE CON LA SPAGNA.

Clima rovente, polemico…pesantissimo…pericolosissimo a Firenze..

Calcio: la “mini” squalifica di Mister Sarri: 2 sole giornate !!!

Elena Linari passa la sua quarantena a Madrid: “Io, gli spagnoli e l’Italia ai tempi del coronavirus”

Elena Linari passa la sua quarantena a Madrid: “Io, gli spagnoli e l’Italia ai tempi del coronavirus”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!