FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
Calcio: 10° in Serie A: il racconto; Udinese-Atalanta rinviata.  Crotone Napoli 0-4; stasera Sampdoria-Milan 1-2

Calcio: 10° in Serie A: il racconto; Udinese-Atalanta rinviata. Crotone Napoli 0-4; stasera Sampdoria-Milan 1-2

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Dicembre 2020

Calcio: in Serie A si gioca la 10°:

La Fiorentina la chiuderà Lunedi sera..che adesso sa cosa dovrà fare: VINCERE SENZA SE E SENZA MA..

SAMPDORIA- MILAN FINALE 1-2

I MILAN PROSEGUE….ANCHE LA SAMPDORIA BATTUTA 2-1

I rossoneri proseguono da “Lepre”.. con sempre  +5 sull’Inter: a segno  Kessie (rigore) e Castillejo. Di Ekdal il gol dei blucerchiati


SAMPDORIA-MILAN 1-2
Sampdoria (4-4-1-1):
Audero; Bereszynski (19′ Colley), Ferrari, Tonelli, Augello (37′ st Leris); Jankto (1′ st Damsgaard), Thorsby, Adrien Silva (1′ st Ekdal), Candreva; Gabbiadini, Quagliarella (12′ st La Gumina). A disp.: Letica, Ravaglia, Yoshida, Regini, Rocha, Verre, Ramirez. All.: Ranieri
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Romagnoli, Gabbia, Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers (31′ st Castillejo), Calhanoglu (45′ st Krunic), Brahim Diaz (1′ st Hauge); Rebic. A disp.: Tatarusanu, A. Donnarumma, Duarte, Kalulu, Conti, Dalot, Mionic, Maldini, Colombo. All.: Pioli
Arbitro: Calvarese
Marcatori: 45′ rig. Kessie (M), 32′ st Castillejo (M),
Ammoniti: Kessie (M), Adrien Silva (S), Jankto (S)
Espulsi:
Note

  • Genova- Ed il Milan va…., Nel posticipo penultimo match della 10° giornata di Serie A, il Milan viola “Marassi” battendo  2-1 la Sampdoria e riprende la fuga in campionato,  da “lepre” con 5 punti sull’Inter e 6 su Juve e Napoli. Al “L.Ferraris” decidono le reti di Kessie su rigore al 45′ (tocco di braccio di Jankto) e Castillejo (77′), entrato pochi secondi prima al posto di Saelemaekers. All’82’ accorcia per la “Doria” Ekdal.
  • Per i rossoneri anche due pali, prima di Tonelli che nega sulla linea un gol a Rebic (39′) e poi di Tonali al 47′.

CLASSIFICA: DOMANI SERA CHIUDE FIORENTINA GENOA

1
Milan
Milan 26
2
Inter
Inter 21
3
Napoli
Napoli 20 *
4
Juventus
Juventus 20
5
Sassuolo
Sassuolo 19
6
Roma
Roma 18
7
Lazio
Lazio 17
8
Verona
Verona 16
9
Atalanta
Atalanta 14
10
Bologna
Bologna 12
11
Cagliari
Cagliari 12
12
Sampdoria
Sampdoria 11
13
Benevento
Benevento 11
14
Udinese
Udinese 10
15
Spezia
Spezia 10
16
Parma
Parma 10
17
Fiorentina
Fiorentina 8
18
Torino
Torino 6
19
Genoa
Genoa 5
20
Crotone
Crotone 2

 Il Napoli come da pronostico sbanca “la piscina dello Scida” a Crotone smazzando il poker del  4-0

Una magia di Insigne, Lozano, Demme e Petagna decidono la sfida dello “Scida”: gli azzurri sorpassano Sassuolo e Roma. Calabresi in dieci da inizio ripresa

 

Crotone- Un altra partita “più pallanuoto che calcio” allo “Scida”. Il terreno per fortuna in qualche maniera da modo di trminare la gara che il Napoli vince smazzando il poker del  4-0 a Crotone  sorpassando  Sassuolo e Roma, e riagganciando la Juve al terzo posto . Su un terreno davvero “super” inzuppato dalla pioggia che ha continuato a cadere copiosa, la gara  è stata sbloccata da una “magia” di Insigne poco dopo la mezz’ora (31°) .

Andati al  riposo sull’1-0  ad inizio ripresa i calabresi si sono rritrovati con l’uomo in meno a causa  dell’ espulsione di Petriccione e per gli azzurri, la gara si è fatta in discesa.

Ancora in campo con la maglia dedicata a Maradona, sono arrivate le reti di Lozano prima (58°)  del secondo tempo, di Demme al 76°  e di Petagna al 46′  solo a sancire un risultato ormai scritto.4-0.

CROTONE-NAPOLI 0-4
Crotone (3-5-2)
: Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Pereira (41′ st Henrique), Benali (36′ Vulic), Petriccione, Molina, Reca; Messias, Simy (41′ st Dragus). All.: Stroppa. A disp.: Festa, Golemic, Magallan, Djidji, Crociata, Roja, Zanellato, Riviere, Siligardi.. All. Stroppa
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly (38′ st Maksimovic), Mario Rui; Bakayoko (33′ st Lobotka), Demme: Zielinski (24′ st Mertens), Insigne (33′ st Elmas), Lozano (33′ st Politano); Petagna. A disp.: Meret, Contini, Goulam, Ruiz, Llorente. All. Gattuso
Arbitro: Marinelli

Gli assistenti Costanzo e Rossi; Massimi il quarto uomo.

Al VAR Nasca e Del Giovane.

Marcatori: 31′ Insigne, 13′ st Lozano, 31′ st Demme, 46′ st Petagna (N)
Ammoniti: Koulibaly, Lobotka, Politano (N), Cuomo, Pereira, Reca (C)
Espulsi: Petriccione (C)

 

Roma Sassuolo 0-0 col palo di Spinazzola ed i gol annullati  a Mkhitaryan e a Haraslin

Espulsi Pedro e Mister Fonseca

ROMA: Mirante; Ibanez, Cristante, Kumbulla (89° J. Jesus), Karsdorp, Pellegrini (82° Diawara), Villar, Spinazzola, Pedro, Mkhitaryan, Dzeko (85° Mayoral). A disp: Lopez, Farelli, Calafiori, Fazio, Peres, Darboe, Milanese, Perez. Allenatore: Paulo Fonseca

SASSUOLO: Pegolo; Ayhan, Marlon, Ferrari, Rogerio (82° Kyriakopoulos); Obiang (85 Bourabia), Locatelli; Berardi, Lopez (dal 46° Raspadori), Boga (dal 73°Haraslin); Djuricic (dal 73°Traorè). A disp: Turati, Toljan, Peluso, Muldur, Magnanelli, Bourabia, Oddei, Schiappacasse. Allenatore: Roberto De Zerbi

Ammoniti: Pedro (Rm), Lopez (Sa), Villar (Rm), Mirante (Rm), Raspadori (Sa), Obiang (Sa), Karsdorp (Rm).

Espulsi: Pedro (Rm) per secondo giallo.

Arbitro: Sign. Fabio Maresca, della sezione di Napoli. Assistenti dell’arbitro di Napoli saranno il Sign. Filippo Meli, della sezione di Parma, e il Sign. Orlando Pagnotta, della sezione di Nocera Inferiore. Il IV uomo sarà il Sign. Antonio Giua, della sezione di Olbia. Al VAR ci sarà il Sign. Marco Guida, della sezione di Torre Annunziata, che sarà coadiuvato dal Sign. Salvatore Longo, della sezione di Paola.

Note: annullato un goal a Mkhitaryan (Rm) per fallo in attacco dopo consulto al VAR. A fine primo tempo espulso mister Fonseca (Rm) per proteste. Annullato un goal ad Haraslin (Sa) per fuorigioco dopo consulto al VAR.

Roma- La Roma rallenta…Dal match col Sassuolo si “paventa”  uno 0-0 che però nei  90 minuti  ha regalato tante emozioni. da una parte il  Sassuolo che  dopo la scoppola interna nel “match-verità” con l’Inter, voleva giocava  bene ma non concludeva  come si deve (come è mancato “bomber” Caputo), non trovando la vittoria del rilancio. Dall’altra  una Roma che si ritrovava in 10 contro 11 per più di un tempo per l’espulsione di Pedro, e con l’allenatore Fonseca a sua volta allontanato dal campo dall’arbitro  reagendo però  comunque da grande squadra. Ci sono state occasioni sui due fronti, due gol annullati a Mickitaryan e Haraslin e un rigore reclamato. Alla fine come si suol dire:” un punto per uno che non fa male a nessuno. Chissà cosa ne pensano però i 2 allenatori e cosa dirà la classifica che si paventerà alla fine del turno.

AL “TARDINI” 0-0 ” BUONO ANCHE QUESTO PER LA FIORENTINA…

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Osorio, Alves, Busi (43’ s.t. Gagliolo), Hernani; Scozzarella, Kurtic; Gervinho, Karamoh (1’ s.t. Brunetta), Cornelius (43’ s.t. Inglese). All. Liverani

Benevento (4-4-2): Montipò, Letizia, Glik, Tuia (35’ s.t. Foulon), Barba; Insigne (35’ s.t. Tello), Ionita, Hetemaj, Improta (42’ s.t. Dabo); Caprari (24’ s.t. Sau), Lapadula (42’ s.t. Di Serio). All. Inzaghi

Arbitro: Juan Luca Sacchi

Ammoniti: 16’ p.t. Hernani (P), 33’ Ionita (B), 3’ s.t. Scozzarella (P), 13’ s.t. Barba (B), 27’ s.t. Brunetta (P), 43’ s.t. Kurtic (P), 44’ s.t. Tello (B)

Anche qui..”guarda la coincidenza” esulta la Fiorentina…Parma- Termina infatti con uno sterile 0-0 la sfida del Tardini tra Parma e Benevento.  1° tempo anonimo con uno 0-0 “pari e patta”. La partita sembrerebbe accendersi invece nella ripresa: ci provavano prima i salentini con il duo Improta e Lapadula per gli uomini di Filippo Inzaghi e poi Gervinho e Brunetta per la formazione di Liverani, ma il risultato non cambiava . Il Benevento ottiene un ottimo secondo pareggio consecutivo e sale a 11 punti.Parma che sale a 9 con i ducali che potrebbero  essere superati dalla Viola in caso augurabile di un successo di “Prandelli & Soci domani sera col Genoa. Viola che potrebbero agganciare il Benevento, rimanendogli però “idealmente” dietro per lo scontro diretto vinto a Firenze 1-0 del Benevento.

UDINESE-ATALANTA RINVIATA

Il calcio di inizio di Udinese-Atalanta è stato posticipato inizialmente di trenta minuti per consentire ai capitani delle due squadre e all’arbitro La Penna di capire le condizioni del terreno di gioco. C’è il forte rischio rinvio, anche se non sarà facile trovare una data per il recupero visto il calendario dei nerazzurri, soprattutto se dovessero qualificarsi in Champions.

POI IL RINVIO UFFICIALE DI  UDINESE-ATALANTA – Udinese-Atalanta è stata rinviata per maltempo. Alle ore 16.00 dopo tre sopralluoghi l’arbitro La Penna ha deciso per il rinvio del match, causa campo impraticabile. Troppe pozze sul terreno di gioco, dopo che pioveva incessantemente da 2 giorni.

 Il match non si potrà giocare  questo dicembre, visti i molteplici impegni del calendario (Atalanta impegnata anche in Champions league) e verrà recuperato nel 2021 in data ancora da definire.

“Lunch-Match”:  Verona-Cagliari 1-1: Difrancesco  e Juric non smuovono la classifica

Marin risponde ad inizio ripresa dopo il  vantaggio di Zaccagni nel 1° tempo. Grande spettacolo nonostante il diluvio e campo pesantissimo al  Bentegodi.

Legni di Pavoletti e Favilli

Verona-Cagliari 1-1
Verona (3-4-2-1)
: Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Tameze (10′ st Salcedo), Veloso, Lazovic (10′ st Lovato); Barak, Zaccagni (22′ st Colley); Di Carmine (23′ st Favilli).
Allenatore: Juric
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Faragò, Walukiewicz (38′ st Lykogiannis ), Carboni, Tripaldelli; Marin (38′ st Oliva), Rog; Zappa, Joao Pedro, Sottil (91° Tramoni ); Pavoletti (31′ st Cerri ).
Allenatore: Di Francesco
Arbitro: Manganiello
Marcatori: 21′ Zaccagni (V), 3′ st Marin (C)
Ammoniti: Ceccherini (V), Salcedo (V)
Espulsi:

Verona- Finisce con un divertente 1-1 il “Lunch-match” del Bentegodi  della 10° giornata.

Partenza nettamente  megliore dei giallo-blù scaligeri che chiudono il primo tempo in vantaggio 1-0 grazie al gol di Zaccagni (21′).  Ad inizio del secondo tempo il Cagliari la riequilibra subito con Marin al 3°: 1-1.  Gli uomini di Di Francesco sfiorano un paio di volte il colpaccio con Pavoletti autore di un legno, quelli di Juric ci vanno vicinissimi con Favilli che timbra anche lui il legno di  Cragno. Al 90° i due allenatori devono accontentarsi di un punto a testa che non smuove le rispettive classifiche.

All’Allianz-Stadium il Derby della Mole offre emozioni fino al 95°

Juventus-Torino 2-1: McKennie e Bonucci ribaltano il derby

I granata passano in vantaggio dopo appena 9′, ma vengono raggiunti e superati nel finale da due zuccate bianconere, entrambe su assist di Cuadrado

Juventus-Torino 2-1
Juventus

(3-4-1-2): Szczesny; De Ligt, Bonucci , Danilo (26′ st Alex Sandro); Cuadrado, Bentancur , Rabiot  (26′ st McKennie ), Chiesa; Kulusevski  (12′ st Ramsey); Dybala (92°Bernardeschi ), Ronaldo   .
Allenatore: Pirlo
Torino (3-5-2): Sirigu ; Lyanco , Nkoulou, Rodriguez; Singo, Meité , Linetty (91° Segre), Rincon, Ansaldi  (92°’ Bonazzoli); Belotti, Zaza (30′ st Lukic).
Allenatore: Giampaolo
Arbitro: Orsato
Marcatori: 9′ Nkoulou (T), 32′ st McKennie (J), 44′ st Bonucci (J)
Ammoniti: Kulusevski (J), Lyanco (T), De Ligt (J), Lukic (T), Cuadrado (J)
Espulsi: Pinsoglio (non dal campo)

Torino- La Fiorentina…incredibile ma vero, ringrazia la Juventus che ribalta in extremiss il Derby della MOle rimontando l’1-0 iniziale dei granata, vincendo con Bonucci vicino al 90° un risultato che fa felice la Viola che vede rimanere il Toro a 3 punti prima di affronare Lunedi sera il Genoa. La Juventus batte dunque  2-1 il Torino e si porta a casa il Derby della Mole di andata targato 2020. . E dire che I bianconeri andavano  sotto dopo appena 9′ grazie al gol di Nkoulou. Toro in controllo che manca 2 gol del possibile 2-0 con Ansaldi e Zaza. Ed alla fine quando pareva che cominciassero a scarseggiare energie e morale,  dopo aver giocato maluccio e   sotto tono,i ragazzi di Pirlo   riuscivano a ribaltarsela con 2 gol sinili: 2 zuccate col  neo entrato McKennie (77′), poi con quella di Bonucci (89′), su 2  assist di Cuadrado. Pirlo sale momentaneamente al secondo posto, Giampaolo “stramaledice, restandosene con la 7° rimonta subita  in piena zona retrocessione.

Dopo la vittoria di Moenchengladbach, quella col sassuolo, l’Inter appare rialesata..

Inter-Bologna 3-1: Conte ri-sorride con il solito Lukaku e super “bum bum” Hakimi

La rete del belga”vero animale da gol”  sblocca il match, poi si scatena l’esterno marocchino con una doppietta. Vignato in gol per i rossoblù che l’avevano rimessa “in bazzica”

INTER-BOLOGNA 3-1
Inter (3-5-2):
Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni (38′ st D’Ambrosio ); Hakimi (26′ st Darmian), Vidal  (26′ st Barella), Brozovic, Gagliardini, Perisic; Sanchez  (46′ st Eriksen), Lukaku  (26′ st Martinez ). A disp.: Radu, Stankovic, Kolarov, Young, Ranocchia, Sensi. All.: Conte 7.
Bologna (3-4-1-2): Skorupski; Tomiyasu, Medel (17′ st Dominguez), Danilo; De Silvestri, Svanberg (17′ st Vignato), Schouten, Hickey (17′ st Khailoti); Soriano; Barrow (34′ st Rabbi ), Palacio (34′ st Vergani). A disp.: Da Costa, Ravaglia, Calabresi, Mbaye, Paz, Sansone, Kingsley. All.: Mihajlovic.
Arbitro: Valeri
Marcatori: 16′ Lukaku (I), 45′ Hakimi (I), 22′ st Vignato (B), 25′ st Hakimi (I)
Ammoniti: Hakimi (I); Hickey, Danilo (B)
Espulsi: nessuno

Milano- L’Inter  sembra “rinvivita”. Le vittorie di Moenchengladbach, quella netta di Reggio Emilia col Sassuolo 3-0 ha “rialesato” la Band di Mister Conte  che supera  3-1 il Bologna nell’anticipo serale della decima giornata di Serie A,  riimmettendosi in scia ai “cugini rossoneri” ancora capolisti.

La “nuova” Inter di  Conte passava al 16′ con il vantaggio siglato da Lukaku,”vero animale da gol, che insacca con un “mezzo scavetto” dopo una mini mischia nei pressi dalla “fatal linea”.  Poi si esaltava  scatenandosi quell’ Hakimi  che era stato “stigmatizzato” da Conte che prima dell’intervallo mette a segno ben imbeccato da di Brozovic e che al 70° dopo il possibile rilancio felsineo in gol con Vignato, al 1° gol in serie A  per il 2-1, ha fatto partire i titoli di coda  del match che vede l’Inter vincere 3-1.

 

Il 10° turno aperto a Cesena:  Spezia-Lazio 1-2: Immobile “solito cecchino”; Milinkovic-Savic decisivo.

Al Manuzzi la squadra di Inzaghi soffre, ma vince grazie a un gol in contropiede di Ciro e a una punizione del belga. Per i liguri a segno Nzola al 20° st .

SPEZIA-LAZIO 1-2
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, Bastoni (1′ st Marchizza); Estevez (45′ st Piccoli ), Ricci, Maggiore (21′ st Deiola); Gyasi, Nzola (45′ st Mastinu), Farias (21′ st Agudelo).
A disp.: Krapikas, Rafael, Sala, Bartolomei, Erlic, Ismajli, Vignali. All.: Italiano
Lazio (3-5-2): Reina; Luiz Felipe (44′ st Hoedt ), Acerbi, Radu; Lazzari, Luis Alberto (15′ st Akpa Akpro), Leiva (29′ st Escalante), Milinkovic-Savic (29′ st Parolo), Marusic; Pereira, Immobile (15′ st Caicedo).
A disp.: Strakosha, Patric, Anderson, Correa, Cataldi, Moro, Fares. All.: S. Inzaghi
Arbitro: Chiffi
Marcatori: 15′ Immobile (L), 33′ Milinkovic-Savic (L), 19′ st Nzola (S)
Ammoniti: Bastoni, Chabot, Ricci (S); Akpa Akpro (L)
Espulsi: –

Cesena – Dopo il passo falso  casalingo con l’Udinese, la Lazio  dopo il ” corroborante 1-1 a Dortmund che vale l’opzione per il passaggio del turno in Europa League a cui basterà una “postillina” finale con col Bruges. in terra di Romagnaritrova i 3 punti per sognare di poter continuare a rincorrere la “zona” Champions. Nel 1° match del 10° turno,  la squadra di Inzaghi batte 1-2 lo Spezia. Al Manuzzi nel primo tempo i liguri partivano meglio e dopo aver timbrato 2 legni vanno a segno  col solito cecchino  Immobile (15′) in contropiede e con una punizione magistrale di Milinkovic-Savic (33′).2-0 all’intervallo.

Nella ripresa Nzola (64′) accorciava  le distanze con un bel sinistro, ma non bastava seppur con lo Spezia alla ricerca del pareggio fino alla fine.

 

 

 

Articolo Precedente Calcio a 5:"Pianeta Calcio a 5 196: Male male male il Pelletterie battuto 7-1 a Bisceglie !!
Articolo Successivo Nuoto: Campionati Regionali Assoluti; Rari Nantes Florentia protagonista a Massarosa

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- NEWS DA BOLOGNA IN VISTA DEL” DERBY DELL’ APPENNINO “

CALCIO- NEWS DA BOLOGNA IN VISTA DEL” DERBY DELL’ APPENNINO “

Lutto nel mondo del calcio, addio a Paolo Rossi, l’eroe toscano del Mundial ’82. Aveva 64 anni

Lutto nel mondo del calcio, addio a Paolo Rossi, l’eroe toscano del Mundial ’82. Aveva 64 anni

Biraghi: “Avevo solo un modo per far gol. Davide fa parte di me”

Biraghi: “Avevo solo un modo per far gol. Davide fa parte di me”

Calcio: Il Presidente orobico Percassi: “Il rigore viola è incredibile !!”

Calcio: Il Presidente orobico Percassi: “Il rigore viola è incredibile !!”

CALCIO- BENEVENTO-FIORENTINA ARBITRA GAVILLUCCI DI LATINA

CALCIO- BENEVENTO-FIORENTINA ARBITRA GAVILLUCCI DI LATINA

Calcio: la nuova Serie A parte il 19 di Agosto; in campo per il “Boxing Day italiano ” il 26 Dicembre

Calcio: la nuova Serie A parte il 19 di Agosto; in campo per il “Boxing Day italiano ” il 26 Dicembre

Calcio: le amichevoli viola a Moena: quest’anno saranno 5

Calcio: le amichevoli viola a Moena: quest’anno saranno 5

Calcio Dilettanti: Numeri-statistiche campionato Promozione Gir. “Focus” in casa Lanciotto Campi

Calcio Dilettanti: Numeri-statistiche campionato Promozione Gir. “Focus” in casa Lanciotto Campi

ULTIME NEWS

  • Calcio: le parole di Dusan Vlahovic 24 Gennaio 2021
  • Calcio: la sala Stampa di Cesare Prandelli 23 Gennaio 2021
  • Calcio: a situazione provvisoria a metà del 19° turno; la Fiorentina batte il Crotone 21 e sale a 21… 23 Gennaio 2021
  • calcio: Dal Franchi le pagelle del Direttore 23 Gennaio 2021
  • CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Crotone 2-1 23 Gennaio 2021
  • Live Le foto di Fiorentina-Crotone 23 Gennaio 2021
  • Live Calcio: alle 20.45 la “partitissima” per evitare la zona retrocessione: Fiorentina Crotone..chi l’avrebbe mai detto..!! Finale 2-1 Bonavventura + Vlahovic; la riapriva Simy. 23 Gennaio 2021
  • Cincotta alla vigilia di Inter-Fiorentina: “Siamo in emergenza, ma faremo del nostro meglio. Ilaria Mauro…” 23 Gennaio 2021
  • Calcio: all’Olimpico la Roma “si toglie dalle castagne al 92..° “sgarro” Spezia vendicato: 4-3 !! 23 Gennaio 2021
  • CALCIO- La Lega Pro celebra la Giornata della Memoria ricordando Gino Bartali 23 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!