FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Atletica Leggera: 2 successi azzurri nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Trio azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner; out  Bellucci e Cobolli. Avantianche Jasmine.

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Trio azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner; out Bellucci e Cobolli. Avantianche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025

CALCIO EUROPEI UNDER 19, L’ ITALIA CEDE IN FINALE AL PORTOGALLO 3-4 DOPO I TEMPI SUPPLEMENTARI

Paolo Caselli

Paolo Caselli

29 Luglio 2018

Calcio: termina amaramente il Campionato Europeo Under 19

Una grande Italia cede al Portogallo in finale.

Agli azzurri non basta una doppietta di Kean.

U19 ITALIA-PORTOGALLO 3-4

45+1′ Jota (P), 72′ Trincão​ (P), 75′, 76′ Kean (I), 104′ Jota (P), 107′ Scamacca (I), 109′ Pedro Correia (P)

Italia (4-3-1-2): 

Plizzari; Bellanova, Bettella, Zanandrea, Tripaldelli (65′ Candela); Frattesi, Tonali (92′ Marcucci), Melegoni (59′ Capone); Zaniolo; Scamacca, Pinamonti (46′ Kean)

Portogallo (4-3-3):

Joao Virginia; Thierry Correia, Romain Correia, Carmo, Vinagre; Quina (91′ Nuno Santos), Florentino, Nunes; Jota (120′ Moura), Francisco Trincão (101′ Pedro Correia), José Gomes (83′ Mesaque Dju)

 L’Under 19 sale sul podio con la medaglia d’argento al collo. Una grande Italia, bella, generosa, che rimonta con orgoglio una partita che sembrava persa, prima di arrendersi ad un Portogallo che aveva battuto 3-2 nel girone eliminatorio, ma che è comunque la nazionale prima nel ranking Under 19.

Quello stesso Portogallo che, forza dei ricorsi storici, la squadra azzurra incontrò nella finale del Campionato Europeo Under 19 in Liechtenstein vinta 2-0 dall’Italia guidata da Paolo Berrettini. Bravi lo stesso gli Azzurrini, che ce l’hanno messa tutta per riprendersi quella coppa che da allora manca alla bacheca azzurra, ma che stavolta è finita proprio nelle mani dei portoghesi. La squadra di Nicolato ha percorso dalle fasi di qualificazioni fino ad oggi un cammino incredibile, 8 vittorie e due pareggi, segnando 23 reti e subendone 10. Un gruppo che si è formato nel corso del tempo e che nasce dalla cantera Azzurra di Coverciano, iniziato con la Under 15, e che, qualificandosi tra le prime quattro, ha già conquistato un primo obiettivo, il biglietto per il Mondiale del prossimo anno in Polonia.

Ci sono voluti in tempi supplementari per piegare gli Azzurrini, una partita incredibile fino all’ultimo secondo. L’Italia ha vissuto la seconda finale nella stessa stagione dopo quella dell’Under 17 battuta ai rigori dall’Olanda , e ha raggiunto quinto podio in due anni tra Europei e Mondiali per le giovanili azzurre considerando il secondo posto Under 17 nel 2016, terzo posto Mondiale Under 20 nel 2017 e il testo posto Under 21 all’Europeo del 2017.

Alla finale europea l’Italia è arrivata per la seconda volta consecutiva – un fatto mai accaduto nella storia delle giovanili Azzurre – dopo quella di due anni fa in Germania quando alla guida c’era Paolo Vanoli e l’Under venne sconfitta dalla Francia. Questa squadra ha saputo prendersi la rivincita superando i francesi in semifinale con i gol di Capone e Kean (2-0), squadra che qui in Finlandia era accreditata  come favorita per la vittoria finale. Sono riusciti a farlo con il gruppo più giovane della rassegna continentale, all’interno del quale sono presenti sei ragazzi nati nel 2000, di un anno più piccoli degli altri, i millenials che spesso hanno saputo fare la differenza in campo.

La caratteristica di quest’Italia consiste nella duttilità tattica e nella rotazione dei giocatori per garantire la migliore condizione fisica in campo. Nicolato decide per il 4-3-1-2, confermando la linea difensiva con Plizzari in porta, Bellanova a destra, Bettella e Zanandrea centrali e Tripaldelli a sinistra; centrocampo con Tonali davanti alla difesa, Frattesi a destra e Melegoni a sinistra; il tandem d’attacco con Scamacca e Pinamonti supportati da Zaniolo che si muove tra la trequarti e la fascia sinistra.

LA CRONACA:

L’inizio è di marca portoghese con Nunez che all’11’ impegna Plizzari e al 13’ con una conclusione di Gomes deviata in angolo. E’ proprio il portiere azzurro il protagonista di questa parte delle gara contro la squadra prima nel ranking Under 19, decisivo al 25’ con i pugni su un tiro di controbalzo di Carmo.

Con un pressing molto alto e l’imprevedibilità dei suoi esterni, il Portogallo crea serie difficoltà all’Italia, che si fa sorprendere dalle ripartenze dell’asse Vinagre-Joao Felipe. Ma al 29’ la squadra di Nicolato, su una ripartenza, chiama in causa Joao Virginia, costretto a deviare in angolo un insidioso tiro di Frattesi. Quattro minuti più tardi un assist di prima intenzione di Tonali serve Pinamonti, che colpisce di testa, ma il tiro finisce alto. Poi al 42’ è proprio Tonali a mettere in difficoltà i portoghesi con una punizione, pronta però la respinta di Virginia. Partita incredibile.

Ma il Portogallo è sempre in agguato. E in pieno recupero, al 46’, passa in vantaggio: cross di Gomes, Francisco di testa per Joao Felice, stop di petto e palla in rete.

Nella ripresa Nicolato prova la carta Kean, e successivamente inserisce Capone e Candela, cercando di sfruttare la freschezza dei nuovi entrati. Un collo interno di Melegoni finisce fuori, ma più pericolose sono le iniziative dei portoghesi, che al 27’ realizzano il raddoppio con Francisco Trincao.

L’orgoglio dell’Italia non tarda ad uscire. Questa squadra, che ci ha abituato alle imprese, non ama perdere, soprattutto non ama farlo senza dire la sua. E nel giro di un minuto la dice, e anche bene. Due guizzi firmati da Kean, il primo al 30’ con un diagonale che accorcia le distanze, il secondo al 31’ – su cross rasoterra di Zaniolo – che porta l’Italia al pareggio e riapre la partita.

Partita che va ai supplementari. Gli Azzurrini restano in gara grazie al carattere e alla personalità, crescendo addirittura sul piano del gioco. Al 14’ del primo tempo supplementare, però, il Portogallo sfrutta l’occasione giusta con Joao Felipe che realizza il 3-2 e la sua personale doppietta.

Tutto da rifare. L’Italia sembra in difficoltà, ma non è così. E’ proprio in questi momenti che gli Azzurrini danno il meglio e così al 7’ arriva il 3-3 firmato da Scamacca. Partita incredibile, neanche il tempo di gioire per l’impresa, ed ecco il 4-3 del Portogallo con Pedro Correia che mette la parola fine ai sogni azzurri.

In conferenza stampa Nicolato ha avuto parole di elogio per i suoi ragazzi: “Sono stati straordinari. Siamo dispiaciuti ma non delusi. Abbaimo combattuto ad armi pari con un avversario molto forte a cui faccio i miei complimenti. Sono molto orgoglioso della mia squadra che ha lottato senza mollare mai”.

Moise Kean autore delle due reti e della rimonta Azzurra:” Siamo stati molto bravi e sfortunati nei tempi supplementari. Non abbiamo mai mollato e sono orgoglioso di far parte di questo gruppo”.

Alessandro Costacurta ha assistito alla partita e di fronte ai microfoni ha dichiarato: “Per tutto il movimento è importante ripartire da momenti come questi. I ragazzi hanno dimostrato di essere un gruppo unito e combattivo e insieme hanno costruito un percorso virtuoso. Siamo  orgogliosi di loro e voglio dire che le partite si perdono, come è capitato a me quando giocavo nelle giovanili, ma poi ripartire è importante perchè anche da sconfitte come queste si impara molto e si costruisce una carriera vincente. Quello che hanno fatto stasera sarà molto utile per il loro futuro e di quello del calcio italiano”.

I gironi del Campionato Europeo Under 19

Gruppo A: Finlandia, Portogallo, Norvegia, ITALIA
Gruppo B: Turchia, Ucraina, Francia, Inghilterra

Calendario, risultati e classifica del Gruppo B

Lunedì 16 luglio
Norvegia-Portogallo 1-3
Finlandia-ITALIA 0-1

Giovedì 19 luglio
Finlandia-Norvegia 2-3
Portogallo-ITALIA 2-3

Domenica 22 luglio
ITALIA-Norvegia 1-1
Portogallo-Finlandia 3-0

Classifica: ITALIA 7 punti, Portogallo 6, Norvegia 4, Finlandia 0

Semifinali
Giovedì 26 luglio 
Ucraina-Portogallo 0-5
ITALIA-Francia 2-0

Finale
Domenica 29 luglio
ITALIA-Portogallo 3-4

Articolo Precedente Beach volley, la Savino Del Bene si ferma a un passo dallo scudetto
Articolo Successivo Pallamano: va al Gummersbach la 1° edizione dell' Ego.Handball Cup

Altri articoli da categorie correlate

FIORENTINA 3 – SAMPDORIA 0: UNDER 16 Diretta Live

Calcio: Chi si è dimenticato prima delle gare con Spal e Lazio a “rimpolpare la pozione magica”, non abbiamo visto il “Panoramix viola”

Calcio: Chi si è dimenticato prima delle gare con Spal e Lazio a “rimpolpare la pozione magica”, non abbiamo visto il “Panoramix viola”

Fiorentina che fai ??? con un “Super Tata” così cerchi Sirigu o Sportiello ????

Fiorentina che fai ??? con un “Super Tata” così cerchi Sirigu o Sportiello ????

calcio: “Fumata bianca ..portoghese” a Firenze: ADV conferma Sousa

calcio: “Fumata bianca ..portoghese” a Firenze: ADV conferma Sousa

Calcio: Siamo al “massimo del minimo” Comunicato Stampa viola a difesa di Cristoforo ed Olivera !!!!

Calcio: Siamo al “massimo del minimo” Comunicato Stampa viola a difesa di Cristoforo ed Olivera !!!!

Calcio: il “Report settimanale” in 1° categoria Gir.C “numeri & statistiche”:Poker della Rondinella a Barberino VE: 4-0

Calcio: il “Report settimanale” in 1° categoria Gir.C “numeri & statistiche”:Poker della Rondinella a Barberino VE: 4-0

Eccellenza: la Rondinella vola! 1-0 al Firenze Ovest, vittoria firmata da Antongiovanni

Eccellenza: la Rondinella vola! 1-0 al Firenze Ovest, vittoria firmata da Antongiovanni

Mancano gli arbitri nei dilettanti. La soluzione? Inserire degli anticipi: a breve la comunicazione

Mancano gli arbitri nei dilettanti. La soluzione? Inserire degli anticipi: a breve la comunicazione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!