Goleada dei giovanissimi della Fiorentina che “passeggiano” sul campo del Tuttocuoio
“MANIFESTA SUPERIORITA’ ” COME NEL BASEBALL…
La Fiorentina a tre punti dal vertice
(foto di Stefano Giannattasio)
TUTTOCUOIO-FIORENTINA 1-6
Formazioni
Tuttocuoio: Rebechini, Brotini, Guerri(13st Fasano), Sabatini(4stMazzanti), Gaio, Donfack, Duranti(24st Libroia), Menga(17st Pallesi ), Bellofatto(19st Rosati), Dallai, Petrucci a disposizione Giubbolini,Fasano, Mazzanti, Libroia, Cateni, Rosati, Pallesi Allenatore signor Giubbolini
Fiorentina: Luci, Carnieri(13 st Mazzanti), Angori(14st Luzzetti),Checcucci, Anxhari, Ghilardi, Imparato(19st Bacci), Aliboni, Giannini(6st Poli), Innocenti(10st Barducci), Grassi a disposizione Morandi, Quirini, Luzzetti, Barducci, Poli, Bacci Allenatore signor Mazzantini
Arbitro signor Rammairone della sez.di Pontedera
Marcatori: 14 Ghilardi, 15 Duranti (T), 25 Ghilardi, 31 Angori, 2st Angori, 11st Imparato, 24st Grassi
Ammoniti:
di Susanna Bonacci
San Donato di San Miniato- Oggi alla Fiorentina mancava il capocannoniere Di Stefano, ma i viola non hanno avuto problemi a imporre il loro gioco e la tecnica superiore, riportando una vittoria schiacciante e mortificando un pochino gli avversari del Tuttocuoio. Evidente la distanza fra le compagini, anche a livello atletico, come è normale capiti fra i ragazzi.
Nei minuti iniziali del tempo le squadre si studiano a centrocampo, la prima azione di rilievo è della Fiorentina al sesto minuto un azione originata da Grassi si sviluppa con un cross va al colpo di testa Aliboni palla a lato della porta difesa da Rebechini. Continua il predominio con possesso palla viola, senza finalizzazione, fino al quattordicesimo quando Ghilardi va in gol. Solo un minuto e il Tuttocuoio rende pariglia pareggiando con Duranti. La Fiorentina incassa la “doccia gelata” e riparte a testa bassa, al ventesimo una insidiosa schiacciata di testa che il portiere del Tuttocuoio blocca in presa a terra. Al venticinquesimo gol della Fiorentina in un azione promossa da Grassi per Angori che crossa per Ghilardi che in mischia svetta e la mette dentro. Doppietta oggi per lui. Di qui in poi il Tuttocuoio smette di reagire, al trentunesimo calcio piazzato per la Fiorentina da posizione centrale di poco fuori dal limite dell’area, Angori va alla battuta la mette in rete con una gran sventola. Il tempo si chiude sul parziale di 1-3 a favore dei viola.
Secondo tempo e una sola squadra in campo, i ragazzi di mister Mazzantini continuano ad attaccare e al secondo minuto arriva il gol di Angori, che raccoglie un cross e con un un bel sinistro porta a quattro le segnature della Fiorentina e a due le realizzazioni personali. Cinque a uno viola all’ undicesimo con il gol di Imparato, al ventiduesimo un pericoloso rasoterra di Luzzetti che taglia in diagonale tutta l’area avversaria, al ventiquattresimo Grassi mette l’ultimo sigillo nelle realizzazioni dell’incontro. Timidi tentativi del Tuttocuoio dettati dall’orgoglio, al trentaquattresimo Rosati per Libroia che provano ad arrivare a distanza di tiro, ma la difesa della Fiorentina fa buona guardia.
Risultati ottava giornata Giovanissimi regionali 2003: Carrarese-PratoB 0-4; Prato-Pisa 0-5; Arezzo-Livorno 0-2; Empoli-Pontedera 6-1; Pistoiese-Lucchese 3-2;
Classifica : Prato, Empoli 21; Livorno 19; Fiorentina 18; Carrarese, Pistoiese 10; Prato, Pontedera 9; Arezzo 7; Lucchese 6; Tuttocuoio 5; Pisa 4; Pontedera B 1;