FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
Calcio: il Bologna vince la 71° Viareggio Cup rimontando  il Genoa all’89° sull’ 1-1  e poi lo batte ai CDr 7-6

Calcio: il Bologna vince la 71° Viareggio Cup rimontando il Genoa all’89° sull’ 1-1 e poi lo batte ai CDr 7-6

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Marzo 2019

Calcio: la 71° Edizione della “Viareggio Cup” va a Bologna per la 2° volta …

IL BOLOGNA RIMONTA IL  GENOA ALL’ 89° POI LO BATTE  AI RIGORI  7-6 NELLA FINALISSIMA DELLA 71ª VIAREGGIO CUP:   BOLOGNA-GENOA 7-6 d.c.r. (1-1 d.t.s.)

Segnati 297 gol; 7 gare terminate ai rigori.

Reti: 11′ st. Bianchi (G), 44′ Cossalter (B).
(arbitro Banti di Livorno)
La Spezia / Stadio “Picco” (ore 15)

BOLOGNA: Fantoni, Mazza, Cassandro, Khailoti, Rabbi (26′ st. Farinelli), Militari (34′ st. Uhunamure), Stanzani (26′ st. Ruffo Luci), Koutsoupias (18′ st. Piccardi), Nivokazi (18′ st. Cossalter), Visconti (26′ st. Krastev), Kastrati (18′ st. Lunghi). A disp.: Bizzini, Barnabà, Busi, Padovan, Saputo, Dama, Rosso, Soldani. All.: Troise.

GENOA: Raccichini, Piccardo (45′ st. Petrovic), Zanoli (40′ st. Da Cunha), Karic, Rovella, Bianchi (21′ st. Cella), Szabo (40′ st. Gasco), Cleonise (34′ st. Ventola), Njie, Masini (21′ st. Adamoli), Goncalves (1′ pts. Diakhate). A disp.: Ruggiero, Montaldo, Wozniak, Dumbravanu, Raggio, Criscito, Ricci, Dellepiane, Besaggio. All.: Sabatini.

Sequenza rigori: Cossalter (B) traversa, Adamoli (G) parato, Farinelli (B) gol, Da Cunha (G) gol, Ruffo Luci (B) gol, Cella (G) gol, Lunghi (B) gol, Rovella (G) gol, Mazza (B) gol, Ventola (G) gol, Piccardi (B) gol, Diakhate (G) gol, Cassandro (B) gol, Petrovic (G) parato

.Note: ammoniti Cleonise (G), Cella (G), Krastev (B), Mazza (B).

Spezia- Il Bologna di Mister Troise vince per la 2° volta nella sua storia la “Viareggio Cup”. Dopo il successo nel lontanissimo 1967 ecco il bis a distanza di ben 52 anni !!!Per farlo ha dovuto sudare le classiche “7 camice” rimontando all’89° il gol iniziale di Bianchi siglato “quasi” all’attenti-pronti-via dopo 11 minuti, impattando all’ultima palla giocabile con Cossalter quando non ci sperava davvero più. Poi dopo 2 tempi supplementari senza altri gol, ecco la soluzione alla lotteria dei calci di rigore . All’errore del “quasi decisivo” Cossalter  con palla sulla traversa ecco l’errore di Adamoli parato da  Fantoni. Decide il rigore nr 7 genoano parato da Fantoni assuro al ruolo di eroe decisivo.

Dunque Il  71° Torneo di Viareggio va al Bologna, che dopo una combattutissima finale allo stadio Picco di Spezia ha la meglio sul Genoa. I tempi regolamentari finiscono 1-1: a segno per il Grifone il capitano Flavio Bianchi al 56′, rocambolesco pareggio all’89’ di Alex Cossalter. Dopo i supplementari si va ai rigori e, dopo gli errori di Cossalter e Adamoli, decisivo è il 14° rigore, che Fantoni para a Leon Petrovic. Per i felsinei è il 2° Viareggio della storia.

Il Bologna torna a vincere il Torneo di Viareggio per la prima volta dopo l’unico successo risalente al 1967, e lo fa a La Spezia al termine di una maratona di tre ore, con i ragazzi di Emanuele Troise che creano più occasioni rispetto al Genoa, ma si trovano in svantaggio per il gol di Bianchi. Poi arriva il pareggio a pochi istanti dal 90′ e, dopo i supplementari, i rigori: con l’equilibrio tra le rivali che procede, solo il 14° tiro dal dischetto decide la contesa, con il portiere Fantoni che respinge la conclusione di Leon Petrovic. La partita si accende dopo dieci minuti di studio, quando Cleonise scappa sulla destra e mette una bella palla al centro, ma Khailoti chiude in corner anticipando Szabo. Subito dopo arriva un tentativo di rovesciata di Bianchi e, sulla respinta del portiere Fantoni, Cleonise manca la porta di pochi centimetri. La risposta del Bologna arriva al 17′: Stanzani serve Rabbi, che si gira e sfiora il palo. Ancora Bianchi riceve da Karic e tira al volo, non trovando però la porta, poi per il resto del primo tempo è quasi solo Bologna. Al 32′ c’è una bella azione in velocità di Visconti, che trova il diagonale anticipando l’uscita di Raccichini: la palla finisce a lato di un soffio, con Stanzani che tenta la deviazione in scivolata ma è leggermente in ritardo. Pochi minuti più tardi Koutsoupias prova il sinistro a giro, largo. A pochi istanti dall’intervallo, quindi, perde palla Il Genoa, la recupera Stanzani e Raccichini deve respingere in extremis su Mazza.

Dopo tanto Bologna, ad andare in gol è il Genoa: al 56′ Cleonise appoggia per Bianchi, il capitano del Grifone danza sulle punte e supera con una ruleta Militari, quindi trova il rasoterra di destro che non lascia scampo a Fantoni. Mister Troise reagisce immediatamente e al 63′ opera le prime tre sostituzioni delle sette possibili: entrano Cossalter per Nivokazi, Piccardi per Koutsoupias e Lunghi per Kastrati. Tre minuti dopo esce anche il goleador del Genoa Bianchi, alle prese con un problema muscolare (al suo posto Cella). Ma il Bologna si rende ancora pericoloso con i titolari: dopo una bella corsa di Rabbi, Stanzani conclude al volo di destro ma si coordina male. Sono le ultime occasioni per loro, prima della nuova girandola di cambi: Ruffo per Stanzani, Farinelli per Visconti e Krastev per Rabbi. Attacco tutto nuovo per i felsinei, che al 76′ si rendono ancora pericolosi con un tiro improvviso dalla distanza di Militari. Ma anche il Genoa prova a raddoppiare, con Karic che impegna Fantoni. Poi, quando sembra tutto finito, Cossalter si conquista una palla sulla fascia sinistra e lascia partire un tiro-cross che danza in area e termina alle spalle di un attonito Raccichini: è l’89’ ed è il clamoroso (ma meritato) pareggio del Bologna.

Il Bologna prova addirittura a vincerla in extremis ma, dopo una irresistibile serpentina di Uhunamure sulla destra, Fallou salva su Krastev. Si va quindi ai supplementari, con le squadre in campo molto stanche (ci prova soprattutto il neoentrato del Genoa Ventola, mentre nel Bologna l’ultimo ad arrendersi è il galvanizzatissimo Cossalter). Non si registra nessuna occasione degna di nota e tutto si decide ai rigori: Cossalter dal dischetto spara il pallone sulla traversa, Adamoli si fa parare il suo tiro da Fantoni. Segnano quindi Farinelli, Vasco da Cunha, Ruffo, Cella, Lunghi, Rovella, Mazza, Ventola, Piccardi, Diakhate, Cassandro. Decisivo è l’errore del quattordicesimo rigorista, Leon Petrovic, che si fa ipnotizzare da Fantoni. E scatta la grande festa in casa Bologna.

LA STORIA ROSSOBLU’ ALLA VIAREGGIO CUP 2019

Girone 3
 

 

Bologna – Bruges 1-0
Reti: 44′ st. Mazza rig. (Bo).
BOLOGNA: Fantoni, Kastrati, Cassandro, Khailoti, Piccardi, Stanzani (39′ st. Barnabà), Militari (27′ st. Soldani), Mazza, Nivokazi (16′ st. Rabbi), Krastev (17′ st. Cossalter), Visconti (16′ st. Koutsoupias). All.: Troise.

BRUGES: Shinton, Schoonbaert, Van Der Bremt (17′ st. Fadiga), Fuakala (45′ st. Baeten), Voet, Van Acker (45′ st. Dendoncker), Ugur (17′ st. De Wolf), Van Den Keybus (34′ st. Appiah), De Clerck (1′ st. Deketelaere), Ngonge, De Kuyffer (17′ st. De Kuyper). All.: De Mil.

Arbitro: Emmanuele di Pisa.

Note: ammoniti Ugur (Br), Voet (Br).

 
Ternana – Viareggio  
Bruges – Viareggio
Bologna – Ternana
Bologna – Ternana 3-2
Reti: 13′ pt. Cori (T); 11′ st. Koutsoupias (B), 17′ Koutsoupias rig. (B), 21′ Filipponi (T), 31′ Rabbi (B).
BOLOGNA: Fantoni, Barnabà, Bussi, Rabbi (36′ st. Uhunamure), Stanzani (1′ st. Ruffo), Farinelli (42′ st. Baldursson), Koutsoupias (25′ st. Visconti), Rosso (1′ st. Nivokazi), Saputo, Soldani (25′ st. Mazza), Kastrati. A disp.: Bizzini, Cassandro, Khailoti, Krastev, Padovan, Dama, Piccardi. All.: Troise.
TERNANA: Vitali, Battistoni, Tancredi, De Francesco, Filipponi (39′ st. Cappellini), Mazzarani, Cori (39′ st. Mercuri), Niosi (13′ st. Nesta), Mennini, Coia (39′ st. Siragusa), Di Bartolomeo (21′ st. Calagna). A disp.: Pernini, Furia, Polacchi, Zagaria, Pesce, Pastore, De Giglio, Marinaro, Siragusa. All.: Mariani.
Arbitro: Rinaldi di Bassano del Grappa.
Note: ammoniti Saputo (B), Tancredi (T).
Bologna – Viareggio

Bologna – Viareggio 3-0
Reti: 4′ pt. Stanzani (B), 16′ Krastev (B); 49′ st. Rosso (B).

BOLOGNA: Bizzini, Cassandro, Saputo (1′ st. Dama), Khailoti, Barnabà (1′ st. Baldursson), Ruffo (10′ st. Soldani), Mazza (1′ st. Piccardi), Stanzani (37′ st. Farinelli), Visconti (10′ st. Koutsoupias), Krastev, Uhunamure (32′ st. Rosso). A disp. Fantoni, Busi, Rabbi, Padovan, Nivokazi, Soldani, Kastrati. All.: Troise.

VIAREGGIO: Bartolelli, Zaccagnini (18′ st. Pardini), Cavalli (6′ pt. Golisano), De Cillis, Pelliconi, Tine (18′ st. Manfredi), Petrucci, Aramini (33′ st. Leggio), Bruno (1′ st. Di Stefano), Ciocia, Gualtieri (1′ st. Miceli). A disp. Rossi, Belatti, Bertolucci, Zeggio. All.: Macchetti.

Arbitro: Di Giovanni di Caserta.

Note: ammoniti Saputo (B), De Cillis (V), Mazza (B), Petrucci (V), Ruffo (B).
 

 

Bruges – Ternana 3 – 1

 

Classifica G V N P GF GS Diff Pt
Bologna 3 3 0 0 7 2 5 9
Bruges 3 2 0 1 11 4 7 6
Viareggio 3 1 0 2 3 11 -8 3
Ternana 3 0 0 3 3 7 -4 0

OTTAVI DI FINALE

Bologna – Dukla Praga 2-0
Reti: 10′ st. Stanzani (B), 24′ Cossalter (B).
BOLOGNA: Fantoni, Kastrati, Cassandro, Busi, Visconti (40′ st. Barnabà), Stanzani (37′ st. Uhunamure), Mazza, Koutsoupias (40′ st. Ruffo Luci), Nivokazi (37′ st. Piccardi), Farinelli (20′ st. Cossalter), Rabbi. All.: Troise.
DUKLA PRAGA: Stovicek (29′ st. Buchlak), Kadlec (18′ st. Matousek), Novak, Masek (29′ st. Volf), Veniger, Studnicka (29′ st. Soukup), Kott, Vera William Mackleyther (29′ st. Rattay), Ullman, Seung Bin (18′ st. Kozel), Houha (29′ st. Hrubes). All.: Podolak.
Arbitro: Ricci di Firenze.
Note: ammonito Novak (D).

QUARTI DI FINALE:

Bologna – Braga 1-0
Reti: 40′ st. Cossalter (Bo).
BOLOGNA: Fantoni, Kastrati, Cassandro, Busi, Barnabà (32′ st. Farinelli), Koutsoupias, Mazza, Ruffo (23′ st. Piccardi), Visconti, Rabbi (10′ st Nivokazi), Stanzani (10′ st. Cossalter). A disp.: Khalioti, Militari, Bizzini, Lunghi, Padovan, Rosso, Saputo, Soldani, Uhunamure. All.: Troise.
BRAGA: R. Ribeiro, Caldeira, Lotitto (10′ st. Rodrigues), G. Soares, Vilela, Braga, Veiga (1′ st. Moreira), Santos (10′ st. Costa), Pelegrini (1′ st. E. Soares), Sanca (8′ st. E. Ribeiro), Formentini (10′ st. Oliveira). A disp.: Ferreira, Gomes, Vieira. All.: Amorim.
Arbitro: Santoro di Messina.
Note: espulso al 45′ st. Rodrigues (Br). Ammoniti Lotitto (Br), Braga (Br).

SEMIFINALE:

Reti: 2′ st. Cossalter (Bo), 13′ De Kuyffer rig. (Br).
BRUGES: Ciulla, Vervaque, Dendoncker, Fuakala (1′ st. Van Acker), Voet, De Clerck, Fadiga (22′ st. Appiah), Van Den Keybus (10′ st. De Cuyper), Shala (10′ st. De Ketelaere), Cambier (22′ st. Van Der Bremt), De Kuyffer. A disp.: Van Damme. All.: De Mil.
BOLOGNA: Fantoni, Lunghi (26′ st. Busi), Saputo (26′ st. Kastrati), Cassandro, Piccardi (26′ st. Barnabà), Militari, Mazza (7′ st. Visconti), Koutsoupias (33′ st. Nivokazi), Rabbi (7′ st. Stanzani), Uhunamure (33′ st. Ruffo Luci), Cossalter. A disp.: Khalioti, Bizzini, Farinelli, Dama, Padovan, Rosso, Soldani. All.: Troise.
Arbitro: Amabile di Vicenza.
Sequenza rigori: Militari (Bo) gol, De Cuyper (Br) gol, Ruffo Luci (Bo) gol, De Ketelaere (Br) gol, Nivokazi (Bo) gol, Voet (Br) gol, Kastrati (Bo) gol, De Clerck (Br) gol, Stanzani (Bo) gol, De Kuyffer (Br) gol, Visconti (Bo) gol, Vervaque (Br) fuori.
Note: ammonito De Kuyffer (Br).

L’11° GOLDEN BOY È BIANCHI, FANTONI MIGLIOR PORTIERE, NJIE MIGLIOR DIFENSORE E BEN OTTO CAPOCANNONIERI

Ecco i premi individuali:
– 11° Golden Boy Viareggio Cup: Flavio Junior Bianchi del Genoa;
– capocannonieri del Torneo: Cossalter del Bologna, Buso del Venezia, Montiel della Fiorentina, Kleiton dell’Athletico Paranaense, Camara e Pelle del Parma, Damascan del Torino, Mattioli del Sassuolo – tutti con 4 reti;

– miglior portiere del Torneo: Thomas Fantoni del Bologna;

– miglior difensore del Torneo – premio «Gianluca Signorini»: Fallou Njie del Genoa;

– giocatore più giovane della finale: Luca Dellepiane (nato il 14 ottobre 2002) del Genoa;

– giocatore più «motivato e concentrato» della finale: Tommaso Cassandro del Bologna.

 

Articolo Precedente Pallamano: Gran gioia in casa Ego.Siena Handball: Edoardo Borgianni convocato in Nazionale !!
Articolo Successivo I marciatori fiorentini vincenti e convocati in azzurro

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: La Fiorentina negli ultimi 2 mesi sta volando: 3°rateo/punti in Serie A:”meriteremmo” la Champions..in “corsissima” per l’Europa League

Calcio: La Fiorentina negli ultimi 2 mesi sta volando: 3°rateo/punti in Serie A:”meriteremmo” la Champions..in “corsissima” per l’Europa League

CALCIO- PIOLI NELLA CONFERENZA STAMPA PRE-SAMPDORIA: “I TIFOSI CI SARANNO DI GRANDE AIUTO”-I Convocati viola

CALCIO- PIOLI NELLA CONFERENZA STAMPA PRE-SAMPDORIA: “I TIFOSI CI SARANNO DI GRANDE AIUTO”-I Convocati viola

Calcio: la Fiorentina verso Bergamo ( Domenica ore 18): Thereau ..vorrebbe una maglia da titolare..

Calcio: la Fiorentina verso Bergamo ( Domenica ore 18): Thereau ..vorrebbe una maglia da titolare..

Calcio: Fiorentina: la presentazione ufficiale di Gil Dias

Calcio: Fiorentina: la presentazione ufficiale di Gil Dias

Calcio: Mercoledi di Coppe: l’Inter agli Ottavi, benissimo il Milan…male il Napoli

Calcio: Mercoledi di Coppe: l’Inter agli Ottavi, benissimo il Milan…male il Napoli

CALCIO- NIKOLA MILENKOVIC:”DAVIDE SARA’ CONTENTO”

CALCIO- NIKOLA MILENKOVIC:”DAVIDE SARA’ CONTENTO”

Calcio Europa League: ad Amsterdam finale Ajax-Roma  1-2….

Calcio Europa League: ad Amsterdam finale Ajax-Roma 1-2….

IL “PATRON” DI PRO RECCO E SPEZIA, GABRIELE VOLPI, ANCORA INDAGATO.

IL “PATRON” DI PRO RECCO E SPEZIA, GABRIELE VOLPI, ANCORA INDAGATO.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!