FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      Live Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      1 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
CALCIO- Il Manifesto della Lega Pro, “Responsabilita’ sociale per il calcio 4.0”

CALCIO- Il Manifesto della Lega Pro, “Responsabilita’ sociale per il calcio 4.0”

Paolo Caselli

Paolo Caselli

11 Maggio 2020
Oggi nasce il Manifesto della Lega Pro, “Responsabilità sociale per il calcio 4.0”
Firenze, 11 maggio 2020 – Oggi 11 maggio 2020 alle ore 11, nasce il Manifesto della Lega Pro, “Responsabilità sociale per il calcio 4.0”
Il documento che traccia in 10 punti l’impegno quotidiano della C si è sviluppato grazie al supporto e alla condivisione dei valori del personale della Lega Pro e dei suoi club.
“Alla base della vita, del calcio e del Manifesto – spiega Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro- c’è un valore non negoziabile come la salute. Si parte dal suo valore che per noi è la base di ogni azione. Da questo valore e’ discesa la scelta dell’assemblea di Lega Pro di ritenere chiuso il campionato. Scelta dolorosa, ma inevitabile e responsabile socialmente. La stesura del  Manifesto, presentato oggi, è già un passo nel futuro del calcio, nel nuovo scenario del post virus.  Il fatto che sia stato costruito attraverso il coinvolgimento di tutto il personale di Lega e il Centro Studi, è un fatto enormemente positivo perché il Manifesto non è calato dall’alto ma è stato elaborato in cinque incontri intensi.
Nel documento sono fissati valori fondanti come coraggio, crescita, formazione, valorizzazione, il rispetto delle regole che sono colonne portanti per la C”.
“ Abbiamo dato vita a questo testo – conclude Ghirelli- perché sia un modello applicabile ai club e anche ad altre realtà sportive e perché si connoti per essere strumento di potenziamento della resilienza in un tempo che ci “frena”.
A guidare il gruppo di lavoro sono stati Paolo Del Bene e Giovanni Esposito, rispettivamente Coordinatore Centro Studi Lega Pro e referente scientifico Centro Studi  Lega Pro.
” Il Manifesto della Lega Pro – dichiara Paolo Del Bene – ha lo scopo di promuovere la consapevolezza sulla responsabilità sociale e far conoscere alla collettività le intenzioni etiche della stessa Lega Pro, illustrando i principali impegni concreti che devono guidare l’agire responsabile di tutti gli appartenenti all’Organizzazione e dei suoi stakeholder, affinché sia evidente il contributo che il calcio potrà dare, quotidianamente alla sostenibilità e quindi, alla crescita del nostro Paese”.
____
IL MANIFESTO DELLA LEGA PRO
INFONDERE IL CORAGGIO
La nostra forza d’animo è il pilastro per affrontare, a viso aperto, i cambiamenti economici globali, le emergenze sanitarie e le conseguenti trasformazioni del sistemasocio-economico che stiamo vivendo.
Nella faglia tra calcio professionistico e dilettantistico, tra azienda e sociale, in quel reticolo invisibile che “sostiene”il tessuto connettivo dell’Italia, anche le cose più difficili diventano possibili.
INCORAGGIARE LA CRESCITA
Prima della dimensione sportiva del calcio professionistico vogliamo valorizzare la sua dimensione sociale, che è un elemento fondamentale per la crescita del Paese. Aiutare a espandere quell’antenna sociale che raccoglie i bisogni del territorio, ed elabora possibili risposte concrete, significa fardiventare i nostri club imprese socialmente necessarie e competitive per affrontare le sfide del futuro.
PROMUOVERE LA FORMAZIONE
Conoscere è necessario per il progresso culturale.  Ecco perché intendiamo costruire il nostro futuro, attraverso un percorso didattico progettato con lungimiranza e anche con l’utilizzo di nuove tecnologie, per dare significato all’importanza di investire nella formazione degli atleti, dei quadri tecnici, dirigenziali e di altre figure professionali,valorizzando e rendendo disponibile il nostro patrimonio di Know how e di relazioni.
DIFFONDERE LA BUONA GOVERNANCE
Tutti normali e tutti speciali, siamo noi quel calcio che non si ferma davanti a niente e ha bisogno di organizzazioni dotatedi una “leadership etica”. Solo un sistema di governo,capace di fornire una visione d’insieme, è in grado di prendere e attuare le opportune decisioni per il raggiungimento dei propri obiettivi sostenibili e di assumersila responsabilità degli impatti generati, come conseguenza delle scelte quotidiane.
VALORIZZARE I GIOVANI
Garantiamo un presidio capillare sul territorio assicurando la formazione scolastica e universitaria come percorso obbligato e necessario della formazione sportiva calcistica, per migliorare la prestazione atletica e per completare la dimensione culturale del giovane calciatore. Togliamo i ragazzi dalla “strada” e li prepariamo a sviluppare competenze per affrontare le fasi di “transizione di carriera” e per essere in grado di “costruire un futuro”, anche dopo la fine della parentesi sportiva.
 SOSTENERE L’INNOVAZIONE
Alla base del nostro lavoro, poniamo anche uno sguardo verso il futuro con l’idea che la rivoluzione tecnologica consenta di affrontare la sfida sul piano digitale, per catturare l’attenzione dei giovani e per risolvere determinati problemi sociali. È il modello «human technologyoriented», capace di mettere la tecnologia al servizio della persona, che deve sempre rimanere al centro del Sistema.
RISPETTARE LE REGOLE
Il calcio che vogliamo è basato sul rispetto di regole chiare ed essenziali che vanno continuamente aggiornate evalgono per tutti. L’unica convivenza possibile è quella che ci vede impegnati nella costante verifica della loro accettazione e quindi del loro rispetto, presidiando così lacoerenza con la nostra identità, la continuità e la sostenibilità del “sistema” per dar vita ad una Responsabilità Sociale Sportiva.
POTENZIARE LA RESILIENZA
Affrontare le situazioni di difficoltà e di cambiamento richiede anche il potenziamento delle capacità di adattamento per continuare nello sviluppo sportivo, economico, sociale e ambientale. Chi investe nel nostro calcio è un eroe consapevole che produce un impatto sociale forte e ci stimola a pensare al futuro in modo diverso, trovando soluzioni alternative ai problemi e alle sfide che ci attendono.
STIMOLARE LE SINERGIE
Le sfide che abbiamo di fronte non si possono vincere da soli, occorre un’azione di sistema, un percorso condiviso, in cui interloquire più direttamente con i nostri principali stakeholder. Con l’identificazione e il coinvolgimento dei portatori d’interesse che si riconoscono nei nostri valori,mettiamo al centro il disegno di un calcio inclusivo, giovane, dinamico, innovativo, foriero di pari opportunità e socialmente utile.
COINVOLGERE I TIFOSI
Educare e riportare anche i giovani allo stadio è un processo lungo che richiede competenze specifiche, relazioni strutturate nel tempo e una responsabilità condivisa. Il cambiamento da innescare è soprattutto di tipo culturale; è necessario pertanto investire in marketing, sicurezza e qualità delle infrastrutture affinché lo stadio possa tornare a essere un luogo di aggregazione sociale.
Articolo Precedente (VIDEO): 11 Maggio ed il doppio appuntamento con la storia viola. Il secondo Scudetto e la festa Juve rimandata
Articolo Successivo BOCCE- Parla il Presidente FIB Toscana, Giancarlo Gosti

Altri articoli da categorie correlate

Calcio Serie B: L’Empoli raggiunge la testa della classifica passando ad Ascoli 2-1; Frosinone battuto a Bari

Calcio Serie B: L’Empoli raggiunge la testa della classifica passando ad Ascoli 2-1; Frosinone battuto a Bari

Serie B: L’Empoli pareggia col Novara 1-1 ma è in SERIE A !!!!

Serie B: L’Empoli pareggia col Novara 1-1 ma è in SERIE A !!!!

Calcio: Nations League: all’Olimpico Italia-Belgio 2-2….Pt immediato vantaggio Italia 2-0 Cambiaso al 1° Retegui al 23° ST: poi 2-1 De Kuiper; 62° 2-2 Trossard

CALCIO- FIORENTINA- CHIEVO AFFIDATA A ROSARIO ABISSO

CALCIO- FIORENTINA- CHIEVO AFFIDATA A ROSARIO ABISSO

Calcio: Designati gli arbitri della 33° giornata: Paolo Valeri per Fiorentina Inter

Calcio: Designati gli arbitri della 33° giornata: Paolo Valeri per Fiorentina Inter

Calcio: Europei Under 19/F: l’Olanda ci batte all’esordio 3-1

Calcio: Europei Under 19/F: l’Olanda ci batte all’esordio 3-1

Coppa Italia: Il Napoli elimina un grande Empoli (3-2); la Juve batte il  Genoa  ai supplementari :3-2 col giovanissimo Rafia.

Coppa Italia: Il Napoli elimina un grande Empoli (3-2); la Juve batte il Genoa ai supplementari :3-2 col giovanissimo Rafia.

CALCIO FIORENTINA-   CIAO CAPITANO TI RICORDIAMO COSI’…

CALCIO FIORENTINA- CIAO CAPITANO TI RICORDIAMO COSI’…

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!