FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Stasera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Stasera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: avanti Bolelli-Vavassori..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: avanti Bolelli-Vavassori..

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
Calcio: “Giovani Pianticelle Viola crescono..”La Nazionale Under 17 in finale nell’Europeo;  Play Off Campionato Under 17: La Fiorentina vince a Monza 2-1; Domenica prossima il ritorno

Calcio: “Giovani Pianticelle Viola crescono..”La Nazionale Under 17 in finale nell’Europeo; Play Off Campionato Under 17: La Fiorentina vince a Monza 2-1; Domenica prossima il ritorno

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Giugno 2024

Calcio: Storica prima finale eupopea per il Team di Mister Favo

ITALIA DANIMARCA 1-0 ADESSO IL PORTOGALLO

L’Italia conquista la finale dell’Europeo U17 a Cipro superando 1-0 la Danimarca: decisivo il gol del romanista Coletta, servito dall’altro giallorosso Cama, a sua volta lanciato dal milanista Camarda

Danimarca-Italia 0-1 (0-1 pt)

Danimarca: Breum-Harild; Gustafsen, Markmann (62′ Ankamafio), Lassen © (62′ Moalem), Højer, Obi, Abildgaard, Risnæs (46′ Jørgensen), Søndergaard, Andersen (88′ Tornvig), Hyseni (46′ Johannesen). A disp.: De Paoli (P), Düring, Heyde, Lützhøft. All.: Jesper Mikkelsen.

Italia: Pessina; Emanuel, Cama, Verde, Coletta, Di Nunzio (86′ Mantini), Camarda, Liberali (71′ Orlandi), Mosconi ©, Sala, Natali. A disp.: Nunziante (P), Garofalo, Ballo, Nardin, Lontani, Lauricella, Campaniello. All.: Massimiliano Favo.

Reti: 30′ Coletta.

Arbitro: Antoni Bandić (BIH). Assistenti: Stefan Tešanović (BIH) e Petar Mitrev (BUL). Quarto ufficiale: Radoslav Gidzhenov (BUL).

Note: ammoniti Emanuel (I).

RIEPILOGO FINALI PRIMAVERA 1

CAMPIONATO PRIMAVERA 1

PLAY OFF – 1° TURNO
24 e 25 maggio 2024

ATALANTA-SASSUOLO 0-1
RETI: 34 Russo

LAZIO-MILAN 1-1
RETI: 16 Bartesaghi (M), 37 Fernandes (L)

PLAY OFF – SEMIFINALI
27 e 28 maggio 2024

INTER-SASSUOLO 1-3
RETI: 6 Bruno (S), 25 Russo (S), 74 Leone (S), 90+4 Aidoo (I)

ROMA-LAZIO 3-2
RETI: 3 Kone (L), 34 Golic (R), 48 Sardo (L), 53 Pagano (R), 68 Alessio (R)

PLAY OFF – FINALE
31 maggio 2024

SASSUOLO-ROMA 3-0
RETI: 47 Falasca, 59 Cinquegrano, 65 Russo

Rivediamo le interviste finali a Bigica e Guidi ex allenatori viola

LA PROGRAMMAZIONE DELLE FINALI GIOVANILI

Saranno ancora una volta Finali…grandi Marche. Per un mese, dal 1° al 30 giugno, le Marche torneranno a ospitare per la terza edizione consecutiva le Finali Giovanili TIM: i migliori talenti del calcio e del futsal italiano, dall’Under 18 all’Under 15, si affronteranno per le sfide che assegneranno i 13 scudetti delle competizioni organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.

Saranno sei gli stadi che ospiteranno, per tre settimane, l’ampio programma delle Finali Giovanili TIM 2024, per un totale di 31 gare, tra le quali 13 finali scudetto, quattro finali per il terzo posto (Under 17 Femminile, Under 15 Femminile, Under 17 e Under 15 futsal) e 14 gare di semifinale: il “Del Conero” di Ancona, il “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli, il “Bruno Recchioni” di Fermo, il “Nicola Tubaldi” di Recanati, il “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto e il “Della Vittoria” di Tolentino, rappresentativi dell’intero territorio regionale. A questi si aggiunge il “PalaRossini” di Ancona, teatro in questo weekend delle finali Under 17 e Under 15 di futsal.

Così come accaduto nel 2023, le Finali Giovanili TIM saranno trasmesse su DAZN: la piattaforma leader al mondo nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo proporrà 8 finali scudetto (da Under 18 a Under 15 Serie A e B e Serie C, Under 17 Femminile) e 4 semifinali (Under 18 e Under 17 A e B maschile), consolidando così la sua collaborazione con la FIGC, che nel corso di questa stagione ha portato sulla piattaforma contenuti esclusivi che hanno raccontato il calcio e il mondo arbitrale da una prospettiva inedita, innovativa ed educational. Le partite saranno disponibili live anche su VivoAzzurro TV, la nuova piattaforma OTT della FIGC (che garantirà anche la trasmissione delle finali Under 17 e Under 15 Dilettanti e Under 15 Femminile) e su Futsal TV (semifinali e finali Under 17 e Under 15 di futsal).

“Lo sport riveste un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo dei giovani, per acquisire e trasmettere valori come il gioco di squadra e la perseveranza, ma anche un eccezionale strumento di promozione del territorio, anche attraverso eventi di spessore nazionale come le Finali Giovanili, il più grande evento di calcio giovanile organizzato in Italia, che le Marche ospitano per il terzo anno consecutivo – spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli –. Con la sinergia tra territorio e organizzatori, possiamo trasformare queste manifestazioni in un volano di crescita e sviluppo, rendendo le Marche una meta ambita per gli appassionati di sport e per i turisti di tutto il mondo”.

“Gli eventi sportivi di alto livello come le Finali Giovanili attirano visitatori offrendo loro l’occasione di scoprire nuove destinazioni e di apprezzare le bellezze del territorio che ospita le competizioni – aggiunge Marco Bruschini, direttore ATIM, Agenzia per il Turismo e l’internazionalizzazione delle Marche –. Non a caso, l’immagine delle Marche è sempre stata legata ai suoi sportivi. Ultimi, solo in ordine di tempo Roberto Mancini e Gianmarco Tamberi. Questo genere di eventi genera attrattività turistica e significative ricadute economiche per la comunità locale, nonché occasioni per promuovere le Marche e la sua variegata offerta turistica, legata anche allo sport e agli eventi”.

TIM, che nel 2024 celebra il 25° anniversario della partnership con la FIGC e le Nazionali italiane di calcio, sarà anche quest’anno il Title Partner delle Finali Giovanili.

“Vorrei ringraziare la Regione Marche, TIM e DAZN che hanno scelto di rinnovare il loro sostegno al più grande evento di calcio giovanile organizzato in Italia – sottolinea il presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, Vito Tisci –. Una kermesse unica al mondo in termini di valorizzazione dei giovani talenti che hanno disputato ben nove diversi campionati nazionali e che rappresenta l’esperienza conclusiva di un lungo percorso che ha coinvolto tutti i settori giovanili professionistici maschili e femminili oltre al calcio di elite femminile. Ringrazio inoltre l’AIA per il grande impegno profuso sul territorio garantendo lo svolgimento di oltre 4.000 gare durante tutta la stagione. Ancora una volta sarà possibile dimostrare che il calcio italiano ha una grande base di qualità sulla quale le Nazionali giovanili e le nostre società possono e devono puntare. Una base per la quale la FIGC attraverso il suo Settore Giovanile e Scolastico lavora quotidianamente coniugando la dimensione professionistica con quella dilettantistica; sempre nel corso di questo grande evento, infatti, troveranno meritato spazio e attenzione anche le società dilettantistiche e di puro settore giovanile che disputeranno le finali nazionali dei campionati Under 17 e Under 15 sia di calcio a 11 che di calcio a 5”.

L’edizione 2023 è stata un successo tanto sul campo quanto sugli spalti che, gremiti, hanno fatto da cornice a un mese entusiasmante. Oltre un migliaio, fra staff e calciatori, famiglie e personale FIGC hanno ‘invaso’ le Marche che, con le loro strutture ricettive, hanno accolto le Finali Giovanili con il coinvolgimento e l’impegno organizzativo dei vari attori sul territorio. Ragazze e ragazzi, che rappresentano il futuro del calcio italiano, sono scesi in campo cullando l’obiettivo comune di raggiungere lo scudetto. Un lungo cammino, cominciato a inizio giugno con le vittorie di Roma Calcio a 5 e Segato (Under 17 e Under 15 futsal) e culminato il 30 con la vittoria del Milan nell’Under 15 femminile. In mezzo, il tris della Roma (Under 17 femminile, Under 17 Serie A e B, Under 16 Serie A e B), la festa dell’Inter (Under 15 Serie A e B), la doppietta del Cesena (Under 16 e Under 15 Serie C), i trionfi di Vicenza e Spal (Under 17 Serie C e Under 18) e i successi di Campodarsego e Montebelluna (Under 17 e Under 15 Dilettanti).

LO SPECIALE FIGC Anche per l’edizione 2024 delle Finali Giovanili TIM è prevista una copertura editoriale e social totale: su figc.it, nella sezione ‘Giovani’ e nell’Area Media, l’archivio delle liste gara, le news, gli approfondimenti, le foto e gli highlights di tutte le partite. Per non perdere neanche un’emozione dell’evento più atteso della stagione da tutto il movimento giovanile italiano.

BIGLIETTERIA Il biglietto d’ingresso negli stadi che ospiteranno le finali giovanili TIM, gratuito e ad invito, sarà disponibile per tutte le partite in programma sul sito Vivaticket. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni.

UNDER 18

MARTEDÌ 11 GIUGNO
Semifinale 1 Under 18 | Stadio del Conero di Ancona, ore 17 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
Semifinale 2 Under 18 | Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli, ore 20.30 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

GIOVEDÌ 13 GIUGNO
Finale Under 18 | Stadio del Conero di Ancona, ore 20 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

PLAY OFF – 1° TURNO (5 giugno)

ATALANTA-CAGLIARI 15:00
RETI:

LAZIO-GENOA 15:00
RETI:

CAMPIONATO UNDER 17

DOMENICA 16 GIUGNO
Semifinale 1 Under 17 Serie C | Stadio della Vittoria di Tolentino, ore 17
Semifinale 2 Under 17 Serie C | Stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, ore 20.30

MARTEDÌ 18 GIUGNO
Finale U17 Serie C | Stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, ore 20 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

MERCOLEDÌ 19 GIUGNO
Semifinale 1 U17 Serie A e B | Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli, ore 17 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
Semifinale 2 U17 Serie A e B | Stadio Del Conero di Ancona, ore 20.30 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

VENERDÌ 21 GIUGNO
Finale Under 17 Serie A e B | Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli, ore 19 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

QUARTI DI FINALE (andata) – 2 giugno 2024
MONZA-FIORENTINA 1-2
RETI: 26 Principe (M), 36 Evangelista (F), 59 Pisani (F)

Finali Giovanili: L’unica squadra viola vince l’andata dei Quarti

L’UNDER 17 VIOLA PASSA A MONZA 2-1; DOMENICA PROSSIMA IL RITORNO AL VIOLA PARK.

La decidono Evangelista  e  Pisani in rimonta dopo il vantaggio Monza di  Principe.

Associazione Calcio Monza S.p.A.

UNDER 17:

MONZA–FIORENTINA 1–2

MARCATORI: 26’ pt Principe (MON), 37’ pt Evangelista (FIO), 13’ st Pisani (FIO)

AC MONZA: Vailati, Colombo (Mele 51’ st), Attinasi (Bracesco 24’ st), Bellia, Cogliati, Porta, Romanini, Monguzzi (Raccosta 24’ st, Caprotti 51’ st), Zanni (Trefiletti 30’ st), Buonaiuto (Ballabio 24’ st), Principe. A disposizione: Lazzareschi, Fumagalli. Allenatore: Giorgio Bazzarini

ACF FIORENTINA: Vannucchi, Batignani, Masoni, Bonanno (Struli 11’ st), Keita, Turnone, Evangelista, Ciacci, Maiorana (Sanogo 16’ st), Angiolini (Arcadipane 36’ st), Pisani. A disposizione: Magalotti, Ceccarini, Betti, Dipierdomenico, Morazzini, Italiano. Allenatore: Marco Capparella

Arbitro: Sig. Vittorio Umberto Branzoni (Sig. Riccardo Targa – Sig. Enrico Antonini)

Monza- Termina dunque 1-2 la sfida tra Monza e Fiorentina, gara valida per il primo turno di andata dei quarti di finale scudetto, giocatasi presso il Centro Sportivo Luigi Berlusconi-Monzello.

Concentrazione, determinazione e qualità: l’avvio del Monza era  perfetto.

I biancorossi creano da destra a sinistra e al 10’ conquistano un calcio di rigore. Principe dal dischetto viene fermato da”Super” Vannucchi  che intuisce l’angolo e mantiene il risultato invariato.

Il Monza è pericolosissimo in avanti e al 26’ trova il vantaggio. È ancora Principe a farsi trovare pronto in area e questa volta a colpire in rete.

La Fiorentina prova a reagire, ma i padroni di casa si difendono con grande attenzione e organizzazione.

Al 36’ sugli sviluppi di un calcio di punizione la Fiorentina però pareggia la sfida. Evangelista è magistrale: prima si incarica della battuta, poi disegna una traiettoria perfetta e riapre la gara: 1-1

I biancorossi si rialzano e provano immediatamente a rispondere, ma la viola si difende bene e la prima frazione di gioco termina 1-1.

Nella ripresa, il Monza parte forte e al 3’ Attinasi prima semina il panico sulla destra, poi calcia dritto verso la porta e colpisce il palo. Brividi per la Fiorentina.

Al 9’ Maiorana dalla distanza prova a suonare la carica, ma il tiro è impreciso e termina fuori. Qualche minuto dopo la Fiorentina attacca e Pisani al 14’ trova il gol del raddoppio che ribalta tutto: 1-2

I biancorossi tornano in avanti e al 17’ Romanini prova dal limite dell’area a bussare alla porta difesa da Vannucchi , che blocca la sfera ed evita il peggio.

La Fiorentina al 33’ continua a rendersi pericolosa, con Evangelista che sulla destra rientra sul sinistro e calcia verso la porta. Il suo tiro a giro termina alla sinistra del palo.

Il Monza continua a rendersi pericoloso fino alla fine. Al 43’ Principe trova il fondo e cerca in area di rigore Bracesco, che viene anticipato dal difensore e per poco non trova il pallone.

I biancorossi attaccano con insistenza e nel recupero sfiorano la rete del pari. Principe dalla distanza colpisce la traversa e la partita termina 1-2.

Domenica 9 giugno AC Monza affronterà l’ACF Fiorentina per la gara di ritorno dei quarti di finale scudetto

QUARTI DI FINALE (andata) – 2-9 giugno 2024
MONZA–FIORENTINA 1-2
RETI: 26 Principe (M), 36 Evangelista (F), 59 Pisani (F)
ROMA–MILAN 09/06  15:00
RETI: 
BOLOGNA-JUVENTUS 09/06  15:00
RETI: 
INTER-EMPOLI 09/06  15:00
RETI: 

CAMPIONATO UNDER 16

SABATO 22 GIUGNO
Finale Under 16 Serie A e B | Stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, ore 20 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

DOMENICA 23 GIUGNO
Finale Under 16 Serie

OTTAVI DI FINALE (andata) – 12 maggio 2024
HELLAS VERONA-INTER 1-3
RETI: Moranduzzo (I), Garofalo (V), La Torre (I),  La Torre (I), 
GENOA-EMPOLI 0-3
RETI: 
LECCE-JUVENTUS 2-3
RETI: 20 Ceppi (J), 28 Marrocco (L), 38 Ceppi (J), 48 Samb (J), 77 Margheriti (L)
COMO-ROMA 2-1
RETI: 7 Castelli rig. (C), 14 Piscitelli (C), 50 Modugno (R)
TORINO-ATALANTA 1-4
RETI: 16 Inacio rig. (A), 32 Luongo rig. (T), 37 Damiano (A), 39 Colombo (A), 60 Inacio (A)
FROSINONE-SAMPDORIA 0-2
RETI: Mirto, Forte rig.
MONZA-MILAN 2-3
RETI: 34 Ballabio rig. (Mo), 41 La Mantia (Mi), 50 La Mantia (Mi), 51 Piazzotta (Mi), 74 Creti (Mo)
PARMA-LAZIO 2-1
RETI: 6 D’Amico (P), 32 Zangari rig. (L), 46 Parafioriti (P)

RITORNO

OTTAVI DI FINALE (ritorno) – 19 maggio 2024
INTER–HELLAS VERONA  (3-1) 3-1
RETI: 42 Castellani aut. (I), 46 La Torre (I), 64 Curcio (I) 
EMPOLI-GENOA  (3-0) 2-2
RETI: 41 Dodrescu (G), 50 Gibertini (G), 57 Magherini rig. (E), 75 Baralla (E)
JUVENTUS–LECCE  (3-2) 2-2
RETI: 20 Bozzolo (L), 66 Candido (L), 68 Samb (J), 80+8 Samb (J)
ROMA–COMO  (1-2) 2-1
RETI: 
ATALANTA–TORINO  (4-1) 2-1
RETI:  24 Inacio (A), 39 Inacio (A), 62 Bonacina (T)
SAMPDORIA–FROSINONE  (2-0) 0-0
RETI: 
MILAN-MONZA  (3-2) 1-1
RETI: Fogliaro (Mo)
LAZIO–PARMA  (1-2) 1-1
RETI: Zangari rig. (L), Muto (P)

QUARTI DI FINALE ANDATA

QUARTI DI FINALE (andata) – 26 maggio 2024
PARMA-INTER 1-3
RETI: 35 Moressa (I), 45 Parafioriti (P), 75 D’Agostino (I), 80+6 Bovio (I)
EMPOLI-MILAN
0-1
RETI: 
SAMPDORIA-JUVENTUS 3-1
RETI: 13 Paratici (S), 16 Paratici (S), 57 Samb (J), 70 Forte (S)
ATALANTA-ROMA 0-1
RETI: 12 Texeira Falcetta

GARE DI RITORNO

QUARTI DI FINALE (ritorno) – 2 giugno 2024
INTER–PARMA  [3-1] 2-1
RETI: 
MILAN -EMPOLI  (1-0)
4-0
RETI: 
JUVENTUS-SAMPDORIA  [1-3] 1-0
RETI: 
ROMA–ATALANTA  [1-0] 1-3
RETI: Basile (R), Damiano (A), Rinaldi (A), Colombo (A)

SEMIFINALI

SEMIFINALI (andata) – 9 giugno 2024
INTER – ATALANTA –
RETI: 
MILAN – SAMPDORIA –
RETI: 

CAMPIONATO UNDER 15

MARTEDÌ 25 GIUGNO
Semifinale 1 Under 15 Femminile | Stadio della Vittoria di Tolentino, orario da definire
Finale Under 15 Serie A e B | Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli, ore 20 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
Semifinale 2 Under 15 Femminile | Stadio Bruno Recchioni di Fermo, orario da definire

MERCOLEDÌ 26 GIUGNO
Finale Under 15 Serie C | Stadio Nicola Tubaldi di Recanati, ore 18 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

GIOVEDÌ 27 GIUGNO
Finale 3°-4° posto Under 15 Femminile | Stadio e orario da definire
Finale 1°-2° posto Under 15 femminile | Stadio della Vittoria di Tolentino, ore 18 (diretta VivoAzzurro TV)

QUARTI DI FINALE (andata) – 26 maggio 2024
JUVENTUS-ROMA 0-1
RETI: 30 Di Mascio
HELLAS VERONA-MILAN 1-1
RETI: 2 Zanin (V), 30 Martini rig. (M)
PALERMO-GENOA 3-3
RETI: 2 Balsamo (P), 12 Cozzolino (G), 33 Cozzolino (G), 52 Giaraffa (P), 65 Tozio (G), 88 Pipitò (P)
INTER-EMPOLI 1-1
RETI: 32 Rocca (I), 45 Ghizzani (E)
 

RITORNO

QUARTI DI FINALE (ritorno) – 2 giugno 2024
ROMA-JUVENTUS  [1-0] 0-1
RETI: 
MILAN-HELLAS VERONA  [1-1] 3-2
RETI: 
GENOA-PALERMO  [3-3] 5-1
RETI: 
EMPOLI-INTER  [1-1] 0-1
RETI: 69 Matarrese
 

SEMIFINALI

SEMIFINALI (andata) – 9 giugno 2024
ROMA – INTER –
RETI: 
MILAN – GENOA –
RETI: 

CAMPIONATO UNDER 14 GIRONE C

PARMA 3-2 SASSUOLO

VERONA 0-0 FIORENTINA

SASSUOLO 2-4 VERONA

FIORENTINA 3-1 PARMA. Croci Cantarella Cantarella

FIORENTINA 5-2 SASSUOLO. Lovari Lovari Lovari Lovari Croci

PARMA 1-5 VERONA

Squadra P G V N P GF GS D
FIORENTINA
7 3 2 1 0 8 3 5
VERONA
7 3 2 1 0 9 3 6
PARMA
3 3 1 0 2 5 10 -5
SASSUOLO
0 3 0 0 3 6 12 -6

VINCE L’INTER: 4-0 IN FINALE AL VERONA

Verona che aveva eliminato la Fiorentina nel Girone per 1 solo gol di differenza reti !!

3°-4° POSTO LAZIO GENOA 4-0

Formia- È  l’Inter a vincere la terza edizione del torneo Under 14 Pro: lo ha fatto battendo 4-0 in finale l’Hellas Verona al termine di una finale emozionante, sotto gli occhi del presidente dell’SGS Vito Tisci, dei rappresentanti del Comune di Formia, gli assessori Giovanni Valerio (Turismo) e Fabio Papa (Sport). Sugli spalti del ‘Nicola Perrone’ anche Massimo Margiotta, oggi responsabile del settore giovanile dell’Hellas Verona, ex bomber fra le altre di Udinese, Perugia e Vicenza, con cui ha segnato oltre 120 gol in una carriera in cui ha vestito anche le maglie delle Nazionali giovanili U18 e U21, oltre ad aver partecipato all’Olimpiade di Sidney 2000 con la Nazionale Olimpica italiana. Al terzo posto chiude la Lazio, che sale sul podio grazie al 4-0 al Genoa, nel duello a distanza fra Tommaso Rocchi e Domenico Criscito che, a proposito di Nazionale Olimpica, parteciparono assieme alla spedizione azzurra a Pechino 2008, dove l’Italia chiuse la sua corsa ai Quarti di finale, eliminata dal Belgio. Per l’Inter si tratta del secondo successo nella categoria: dopo il trionfo del 2022, i nerazzurri conquistano così il loro secondo titolo, che sfugge all’Hellas Verona; i veneti possono comunque essere orgogliosi di un cammino che li ha portati nel corso delle ultime due stagioni a partecipare, con lo stesso gruppo, un anno fa alle finali dell’Under 13 Pro e quest’anno all’edizione conclusiva

CAMPIONATO UNDER 13

A TIRRENIA RIVINCE L’INTER

Risultati
Napoli-Genoa 3-3
Parma-Inter 2-5
Parma-Napoli 2-5
Inter-Genoa 5-2
Genoa-Parma 2-5
Napoli-Inter 2-5

Graduatoria di merito (comprensiva dei punti di bonus)
Inter 15 punti
Napoli 10 punti
Parma 8 punti
Genoa 7 punti

1°Memorial Joe Barone al Viola Park

Si è svolto Domenica al Viola Park il 1° Memorial Joe Barone dedicato alla categoria Under 10. I migliori scatti della giornata e la foto di tutte le squadre partecipanti:

ACF Fiorentina informava che Sabato 1 giugno, a partire dalle ore 10:00 e fino al tardo pomeriggio, presso lo Stadio Davide Astori si disputerà il Primo Torneo Giovanile Joe Barone, riservato alla categoria Under 10.

Il Gioiosa Marina, squadra che domani parteciperà alla prima edizione del torneo giovanile Joe Barone, ha visitato oggi il Viola Park ed è stata accolta dal presidente Rocco Commisso.

Sempre Sabato 1 giugno, alle ore 18:15, presso lo Stadio Astori, verrà giocata la Supercoppa Rocco B. Commisso tra le squadre Under 10 di Fiorentina e Affrico.

 

 

 

 

 

Articolo Precedente CALCIO- Fiorentina, Lucas Martinez Quarta rinnova fino al 2028
Articolo Successivo Pallamano: La"riffa" Scudetto 2024 si conclude con la vittoria di Fasano sul Brixen

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: la Pasqua del Settore Giovanile Viola: La Primavera sotterra il Perugia, ma deve andare a vincere a Napoli; Under 16 alle finali Nazionali; eliminati Under 17 e Giovanissimi Under 15.

Calcio: la Pasqua del Settore Giovanile Viola: La Primavera sotterra il Perugia, ma deve andare a vincere a Napoli; Under 16 alle finali Nazionali; eliminati Under 17 e Giovanissimi Under 15.

CALCIO- 20 OTTOBRE 2013, QUATTRO ANNI FA: UNA DATA DA RICORDARE!!!

CALCIO- 20 OTTOBRE 2013, QUATTRO ANNI FA: UNA DATA DA RICORDARE!!!

CALCIO LA PARTITA SOGNATA AI CONFINI DEL MONDO.

Tanti club dilettantistici si fermano fino al 3 gennaio in attesa delle disposizioni del CRT

Tanti club dilettantistici si fermano fino al 3 gennaio in attesa delle disposizioni del CRT

Calcio Dilettanti: la Toscana si ferma fino al 15 Marzo. Settori giovanili e scuole calcio comprese

Calcio Dilettanti: la Toscana si ferma fino al 15 Marzo. Settori giovanili e scuole calcio comprese

MONDIALE DI CALCIO- QUARTI DI FINALE, RUSSIA- CROAZIA 5-6 d.c.r. ( 31′ Cheryshev, 40′ Kramaric, 101′ Vida, 115′ Fernandes)

MONDIALE DI CALCIO- QUARTI DI FINALE, RUSSIA- CROAZIA 5-6 d.c.r. ( 31′ Cheryshev, 40′ Kramaric, 101′ Vida, 115′ Fernandes)

Calcio: Coppa Italia: il Pordenone sfiora l’impresa: l’Inter vince solo 5-4 ai rigori “ad oltranza”

Calcio: Coppa Italia: il Pordenone sfiora l’impresa: l’Inter vince solo 5-4 ai rigori “ad oltranza”

Fiesole Calcio, i Vicepresidenti evidenziano: “Aiuti solo dalla Fiorentina, il Comune ci ascolti”

Fiesole Calcio, i Vicepresidenti evidenziano: “Aiuti solo dalla Fiorentina, il Comune ci ascolti”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!