FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025

CALCIO SERIE A- Diretta Live 36a Giornata GENOA- FIORENTINA 2-3 (43′ Benassi, 64′ Rossi, 67′ Lapadula, 78′ Eysseric, 80′ Dabo)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

6 Maggio 2018

PER LA FIORENTINA PROSEGUE IL SOGNO EUROPEO

GENOA “MATATO” IN RIMONTA 3-2

Apre Benassi, poi Rossi ( bentornato Pepito..ma è il colmo…!!), e Lapadula; ma ci pensano Eysseric e Dabò; adesso battere il cagliari ( la vendetta è un piatto che va sempre servito freddissimo..) e poi andare a Milano estromettere il “Diavolo” e “balzare in Europa League..!!

Genova, Stadio ” Luigi Ferraris”.

 

Stadio Luigi Ferraris di Genova

Genoa- FiorentinaFinita 2-3

 

43′ Benassi, 64′ Rossi, 67′ Lapadula, 78′ Eysseric, 80′ Dabo

 

Formazioni

Genoa

Perin, Biraschi, Spolli, El Yamiq, Rosi (dal 46′ Pandev), Hiljemark, Veloso (dal 59′ Bessa), Bertolacci, Lazovic, Rossi (dal 68′ Lapadula), Medeiros.

A disposizione Lamanna, Zima, Rossettini, Zukanovic, Bessa, Cofie, Omeonga, Taarabt, Galabinov, Pandev, Lapadula.

Allenatore Davide Ballardini.

Fiorentina 

Sportiello, Gaspar ( dal 76′ Falcinelli), Milenkovic, Pezzella, Biraghi, Badelj ( dal 61′ Dabo), Veretout, Benassi, Chiesa, Saponara (dal 66′ Eysseric), Simeone.

A disposizione Dragowski, Cerofolini, Hristov, Maxi Olivera, Cristoforo, Dabo, Eysseric, Gil Dias, Falcinelli, Thereau.

Allenatore Stefano Pioli.

Arbitro Manganiello

Assistenti Botteghini- Scatragli.

Ammoniti Bertolacci (G), Badelj (F), Gaspar (F), Spolli (G), Biraghi (F), Saponara (F),  Dabo(F), Zukanovic (G)

Espulso Pandev (G)

POST PARTITA di Alessandro “Coppins” Coppini

SUL TUO VESSILLO SCRIVI FORZA E CUORE….

Genova- Ha ormai 63 anni l’inno di Narciso Parigi. Naturalmente molti versi hanno uno stile che potrebbe sembrare retorico o addirittura sorpassato. Ma oltre che insostituibile per l’affetto che ad esso lega i tifosi gigliati, “Canzone viola” racconta valori e caratteristiche che nel calcio non tramonteranno mai. Valori ai quali oggi la Fiorentina ha fatto ricorso a piene mani, in una gara che prima sembrava vincere con tranquillità, poi è stata incredibilmente sul punto di perdere con 4 minuti da incubo e che poi è andata a conquistare con 2 minuti da sogno. Il Genoa non aveva stimoli e la partita la fanno i viola, che però si adeguano ad un ritmo troppo compassato. Con un bell’affondo i gigliati trovano il vantaggio con Benassi (5 goal in stagione) su assist di Simeone. Nella ripresa il Genoa spinge un pò di più ma non crea pericoli. E poi è difficile capire chi tra i rossoblù possa far goal. Il telecronista ricorda ogni 2 minuti che Rossi non va in rete dal 2014: 4 anni!!! Lo ripete così tante volte che l’incubo comincia a prender corpo: non si sbloccherà proprio contro di noi? Sembra impossibile perché Pepito nel primo tempo non si vede se non per un errore marchiano su colpo di testa sotto porta . Ma la Fiorentina in certe cose è insuperabile, perciò al 65° cross dalla destra, i viola bucano Rossi sbuca e segna: incredibile! Sembra reagire la Fiorentina, e Dabo (entrato da poco) colpisce l’interno del palo. Ma non è finita perché dopo quattro minuti dal pareggio, il Genoa la ribalta: azione simile alla precedente e goal di Lapadula, un’altro che non segnava dai tempi della televisione in bianco e nero. Gli uomini di Pioli non mollano, si buttano all’attacco, ma l’episodio forse decisivo è l’espulsione di Pandev dopo appena tre minuti dal vantaggio rossoblù: entrata con due piedi a martello e rosso per il macedone che aveva creato non pochi problemi. Mancano 14 minuti, era già entrato Eysseric per Badelj e Pioli manda dentro anche Falcinelli per Gaspar. A dimostrazione dello spirito incrollabile di questo gruppo e di quanto quest’annata esca da ogni logica, sono proprio le seconde linee (spesso criticate) a dare la vittoria. Falcinelli è molto efficace, Eysseric (su respinta di Perin) mette dentro il pareggio. Ma è Dabo che piazza il KO finale che tiene accese le speranze europee. Il bello deve venire: è bellissima l’esultanza del gruppo, prima davanti alla panchina poi sotto il settore dei tifosi viola. E’ un balletto pazzerello e festoso che coinvolge giocatori e staff. Poi Pioli richiama tutti al saluto al Capitano, scena ormai consueta ma sempre emozionante. La gara è stata luci ed ombre, ma la forza e il cuore che i ragazzi hanno mostrato mette in secondo piano gli aspetti tecnici della prestazione. Come afferma il mister durante le interviste, questo è un gruppo giovane e di buone qualità. Sprecare l’occasione per farne una squadra che faccia tornare la passione tra i tifosi viola, sarebbe imperdonabile

LA SALA STAMPA DI STEFANO PIOLI: “HO DEI RAGAZZI CHE NON MOLLANO MAI”

Genova- Stefano Pioli elogia la sua Fiorentina dopo la vittoria in rimonta sul Genoa. Il tecnico della Viola, a Premium Sport, ha esultato: ”   Mister Stefano “Voglio ringraziare di cuore tutti i tifosi che ci sono stati sempre vicini, da Moena ad oggi, anche nei momenti difficili. Vorrei invitare tutti allo stadio a Firenze per la prossima partita, anche chi solitamente la guarda dal divano, perché i nostri ragazzi lo meritano;  anche sotto 2 a 1 ci credevo, anche se la situazione si era messa male: ho dei ragazzi che non mollano mai, siamo stati sempre in partita e siamo riusciti a ribaltare un match che sembrava perso. Abbiamo avuto 5 minuti di blackout, abbiamo perso le distanze tra i reparti ma anche per merito dei nostri avversari. Se mercoledì farò il tifo per la Juventus? Noi dobbiamo pensare alla prossima gara, quella contro un Cagliari in lotta per la salvezza, per dare importanza all’ultima giornata contro il Milan. E raggiungere un obiettivo che in molti davano per irraggiungibile. Quello che fanno gli altri non possiamo determinarlo noi. In questa rincorsa c’è tanto lavoro, tanto sacrificio e anche tutto quello che ci ha lasciato Davide. In termini di crescita abbiamo già raggiunto un traguardo importante: siamo diventati una squadra vera. La società ha preso dei bei giocatori, con prospettive e motivazioni: tutti vogliono migliorare, dare il massimo ogni giorno. Chi è cresciuto maggiormente da inizio stagione? Biraghi, ma tutti sono cresciuti. Un messaggio per Pepito Rossi? È un gran professionista e un uomo con grandi qualità: senza infortuni sarebbe arrivato molto in alto”.

LA MIX ZONE CON DABO’

FIORENTINA, BRYAN DABO: “CI ASPETTANO DUE FINALI”

“E’ stata una partita molto importante per noi. Adesso ci aspettano due gare che saranno due finali”. Così il giocatore della Fiorentina Bryan Dabo ha commentato la vittoria col Genoa: “Lavoriamo molto bene durante la settimana, c’è molta umiltà e si vede quando festeggiamo un nostro gol. Sono molto orgoglioso di giocare in una squadra così”.

Genoa-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (Primo tempo col fioretto, secondo con la clava)

Scritto da: Francesco Matteini

Benassi festeggia dopo il gol dell’1-0 (foto Galassi- GRAZIE)

Primo tempo col fioretto, secondo col randello. Wilmaaaa dammi la clava! O la va o la spacca! Avrebbe gridato Fred Flintstone se fosse stato in panchina con Pioli. La Fiorentina esce vincente dalla battaglia di Marassi. I viola dominano la prima mezz’ora, imponendo il proprio gioco, ma non sfondano. Ottengono un meritato vantaggio a un minuto dal termine del primo tempo ma tornano in campo mammollette. Il Genoa ringalluzzito ringrazia. La Fiorentina, di nuovo in versione buon samaritano, restituisce al gol il campione di sfortuna Pepito Rossi e superpippa Lapadula che ha appena messo piede in campo. L’espulsione di Pandev risveglia i viola che tornano padroni del campo ed iniziano una vera e propria battaglia con gli avversari. Stavolta nessuna pietà. Le prime volta di Eysseric e Dabò consegnano il risultato alla bacheca degli scontri epici e rendono giustizia a ciò che, complessivamente, si è visto in campo.

Sportiello 5,5 – Sui due gol non ha responsabilità, ma ogni volta gioca la palla coi piedi crea pericolo per i suoi.

Gaspar 5 – Lazovic ha il turbo, il portoghese no: si arrangia ma arranca.

Pezzella 6 – Si fa piccionare da Lapadula appena entrato. Ma è l’unico errore in una partita gladiatoria finita col volto insanguinato.

Milenkovic 5,5 – Nel primo tempo non concede spazi a Pepito e forse si adagia sulla prestazione. Nella ripresa Rossi gli sbuca dove meno se lo aspetta e alla fine riesce anche a segnare.

Biraghi 6 – Più copertura del fianco che guastatore sulla fascia. Prezioso salvataggio a due passi dalla linea di porta ma dalla sua parte arrivano le azioni dei gol genoani.

Badelj 6 – Un paio di errori, uno dei quali rischiossissimo, in una gara ad un ritmo che gli toglie un pizzico di lucidità.

Veretout 6,5 – Di lotta e di governo a seconda delle fasi della gara.

Benassi 8 – Finalmente incursore con licenza di uccidere. Gol, recuperi e rovesciamenti di fronte in velocità.

Saponara 4,5 – Poche idee e molti errori. Floscio e sempre in ritardo.

Chiesa 6 – Non perde il vizio di voler sfondare, stile rugby, le difese avversarie, però dà dinamismo e velocità all’azione viola. Sul finale mette la museruola a Lazovic.

Simeone 5,5 – L’assist per Benassi e poco altro: solo tanta corsa.

Dabo 7 – Un palo e il suo primo gol in viola che vale il successo su un campo ostile. Dalle sue parti il Genoa si infrange.

Eysseric 6,5 – Un gran gol, qualche buon suggerimento (e anche qualche pastrocchio).

Falcinelli 6 – Si batte con coraggio, spreca due buone occasioni da gol. Assist per il gol di Dabo.

Pioli 7 – La Fiorentina gioca un primo tempo impeccabile per costruzione di gioco e attenzione, anche se segna solo un gol. Nella ripresa si raggomitola inspiegabilmente nella propria metà campo fino ad andare sotto. Azzecca i cambi, favorito dalla superiorità numerica, anche se tarda troppo nella sostituzione di un mai brillante Saponara.

Arbitro Manganiello & C. 6,5 – Ha il coraggio di punire l’entrata assassina di Pandev a piedi uniti, nonostante le proteste dei giocatori, della panchina rossoblù e il boato intimidatorio di Marassi. Sfodera i necessari cartellini gialli.

Commento Sky Massara 6,5 – Accompagna senza voler strafare il crescendo che offre la partita.  Zaccarelli 5 – “Entra Falcinelli, uno che sente l’odore del gol”: allora deve essere parecchio raffreddato da quando indossa la maglia viola.

Finita

90’+4′ Lazovic da destra prova il tiro ad effetto, altissimo.

90’+2′ Genoa pericoloso con Bessa, Sportiello salva, poi impatto Milenkovic- Lapadula.

Tempo di recupero 5′

90′ Falcinelli calcia verso la porta di Perin, ma debolmente.

88′ Falcinelli va via in dribbling, calcia di destro, respinge Perin, Eysseric manca il pallone

86′ Brutto fallo di Lapadula su Milenkovic, i genoani commettono falli sentendosi vittime delle decisioni arbitrali.

84′ Espulso dalla panchina per proteste Zukanovic,

80′  GOOOOOL FIORENTINA, azione da destra, Chiesa, Falcinelli, arriva Dabo e scarica in porta.

79′ Angolo da destra per la Fiorentina, Benassi, sul primo palo, para Perin.

78′ GOOOOL Fiorentina, cross di Dabo  smanaccia Perin, irrompe Eysseric che realizza.

77′ Falcinelli scarica su Perin dopo l’assist di Simeone, poi Eysseric non trova la porta.

75′ Scontro di teste tra Pezzella e Biraschi, ferita per Pezzella.

74′ Da sinistra Dabo la mette in mezzo, Spolli salvataggio in extremis su Simeone, angolo Perin para su Benassi.

71′ Espulso Pandev, intervento pericoloso su Gaspar.

70′ Medeiros da sinistra  in mezzo, Lapadula  é  solo e di testa mette incredibilmente fuori.

67′ Gol Genoa, Hilijemark mette al centro, Lapadula tap-in, sorpasso Genoa con il primo pallone toccato da Lapadula.

66′ Punizione di Biraghi da sinistra , Milenkovic di testa mette alto.

65′ Dal limite Dabo calcia in porta di destro, palo alla sinistra di Perin.

64′ Gol Genoa, Bessa va via a destra, palla in mezzo, arriva Rossi che realizza da ex.

63′ Fallo di Saponara su Bessa, giallo per la mezzaluna viola.

61′ Punizione di Hilijemark, esce sicuro Sportiello.

60′ Ammonito Biraghi, fallo su Pandev

57′ Veloso da destra, Pezzella respinge in corner.

54′ Punizione di Biraghi, respinta dalla barriera.

53′ Spolli, fallo da dietro su Chiesa, da arancione, solo giallo.

51’Sportiello sbaglia il rinvio costringendo Gaspar ad un fallo da ammonizione.

50′ Angolo da destra per i viola,  Benassi e Milenkovic vanno vicini al raddoppio.

49′ Il Genoa adesso con il 4-3-3 appare più aggressivo e propositivo.

Secondo Tempo.

Tempo di recupero 1′.

43′ GOOOOOL FIORENTINA, Simeone in mezzo per Benassi che anticipa Perin ed insacca.

43′ Medeiros cross da sinistra, Biraghi anticipa Rosi.

40′ Contropiede viola, Saponara leggermente arretrato per Chiesa che prova il tiro col sinistro, rimpallato.

39′ Lazovic si “beve” Gaspar, cross da sinistra, Biraghi libera di testa.

Hilijemark di destro molto forte, Sportiello devia in angolo.

35′ Fallo di Milenkovic su Rossi, punizione per il Genoa dal vertice sinistro dell’area viola.

32′ Benassi da destra per Saponara, anticipato in angolo, sull’azione Biraghi, dai 25 metri controlla di petto e scarica un sinistro, non lontano dal palo alla destra di Perin.

29′ Ammonito Badelj, fallo su Rossi.

29′ Fase di stanca del match, la Fiorentina ha perso la veemenza iniziale.

23′ Con Biraghi a terra, Hilijemark crossa per Rossi, solo davanti a Sportiello, manca completamente l’impatto col pallone.

19′ Ammonito Bertolacci, fallo su Pezzella.

18′ Lazovic si impone sulla sinistra, libera la difesa gigliata.

17′ Benassi prova un tiro dai trenta metri  nessun problema per Perin.

17′ Filtrante di Bdelj per Benassi, esce Perin e sventa la minaccia.

13′ Sui monitor di “Marassi ” compare un video con Davide Astori applaudito anche dalla Curva Nord, feudo genoano.

12′ Saponara sul limite dell’ area appoggia a Badelj, sinistro respinto da Perin, riprende Saponara che entra in area da destra, cross in mezzo, Simeone non ci arriva forse preoccupato dall’ uscita di Perin.

11′ Ancora un angolo, questa volta da destra per la Fiorentina.

9′ Simeone tap out per Saponara, il suo tiro e’ respinto, riprende Simeone che si trova in fuorigioco.

7′ Saponara cerca Simeone in area, salva Biraschi di testa anticipando il “Cholito”.

6′ Angolo per la Fiorentina, batte Saponara, Lazovic, di testa, allontana

4′ Punizione di Hilijemark respinge di testa Milenkovic.

2′ Saponara mette in mezzo un pallone dove Benassi non arriva.

1′ Uscita di Sportiello su Hijliemark

Primo Tempo

Articolo Precedente RUGBY- I CADETTI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI IN VISTA DELLA SERIE A
Articolo Successivo RUGBY- FESTA DOPPIA IN CASA DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Fiorentina …occhiooo a Gennaio il Chelsea scatenerà una “riffa” internazionale per Chiesa..

Calcio: Fiorentina …occhiooo a Gennaio il Chelsea scatenerà una “riffa” internazionale per Chiesa..

Calcio: l’amaro-mesto post Fiorentina Verona 1-1: Tudor, Italiano (1-2)Piatek-Pradè.

Calcio: l’amaro-mesto post Fiorentina Verona 1-1: Tudor, Italiano (1-2)Piatek-Pradè.

Mercato, la Fiorentina fiuta i…..colpacci

Mercato, la Fiorentina fiuta i…..colpacci

Champions: Notte italiana da “bicchiere mezzo pieno”con tanti giusti rimpianti bergamaschi

Champions: Notte italiana da “bicchiere mezzo pieno”con tanti giusti rimpianti bergamaschi

Calcio: il week end in Serie D: Comanda sempre l’Aglianese; Nel Girone E sempre al comando il Tiferno/Lerchi

Calcio: il week end in Serie D: Comanda sempre l’Aglianese; Nel Girone E sempre al comando il Tiferno/Lerchi

Calcio: la “frittata” è fatta: Roma e Lazio  hanno 1 punto in più dei viola; l’Atalanta è a  pari punti ma dietro per gli scontri diretti

Calcio: la “frittata” è fatta: Roma e Lazio hanno 1 punto in più dei viola; l’Atalanta è a pari punti ma dietro per gli scontri diretti

CALCIO- L’ ATTACCANTE DELLA ROMA, EDIN DZEKO:” GARA CON LA FIORENTINA DA NON SBAGLIARE”

CALCIO- L’ ATTACCANTE DELLA ROMA, EDIN DZEKO:” GARA CON LA FIORENTINA DA NON SBAGLIARE”

Calcio: E’ assoluto caos sulle normative Covid Nuovo protocollo; a Firenze Franchi chiuso

Calcio: E’ assoluto caos sulle normative Covid Nuovo protocollo; a Firenze Franchi chiuso

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!