FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia batte  l’Ucraina come avevo”pronosticato” e siamo in finale  con gli Usa!!!.;  Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….: Il Challanger di Tolentino;   / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia batte l’Ucraina come avevo”pronosticato” e siamo in finale con gli Usa!!!.; Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….: Il Challanger di Tolentino; / Tutti i Challanger…

      20 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025

FIORENTINA 1 – SAMPDORIA 1: DIRETTA LIVE

Fabio Fallai

Fabio Fallai

3 Aprile 2016

Calcio; l’avevo anticipato a Paulo Sousa : era la gara dell’ancora dentro o definitivamente fuori ..

FIORENTINA :l’ 1-1 CON LA SAMPDORIA SIGNIFICA L’ADDIO DEFINITIVO AI “SOGNI” CHAMPIONS…

A rischio anche il 4° posto.. stasera l’Inter ci può staccare..Vorrebbe dire iniziare la stagione anticipatamente..

 

FIORENTINA-SAMPDORIA 1-1

Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori, Alonso; Badelj (1′ st Vecino), Tino Costa (25′ st Blaszczykowski); Tello, Ilicic, Borja Valero; Babacar (16′ st Zarate).
A disp.: Lezzerini, Roncaglia, Pasqual, Kone, Satalino, Bernardeschi. All.: Sousa
Sampdoria (3-4-2-1): Viviano; Cassani, Diakitè, Ranocchia; De Silvestri, Fernando, Krsticic (22′ st Ivan), Dodò (40′ st Moisander); Correa, Alvarez (16′ st Soriano); Quagliarella.
A disp.: Brignoli, Silvestre, Pereira, Lazaros, Barreto, Sala, Cassano, Muriel. All.: Montella
Arbitro: Gervasoni
Marcatori: 24′ Ilicic (F), 39′ Alvarez (S)
Ammoniti: Rodriguez (F); Cassani, Krsticic (S)
Espulsi: 26′ st Correa (S) per doppia ammonizione
Ferrero balla Fiesoe imbandierata 1 Fiesole bella 2 Vecino contrastato
tello sterza Tello prova accellerazione baba surplacealonso contrato
tino costa al crossscatto vecino
vecino e fernandovecino evita tackle
ilicic prova passaggioTello a destra
alonso puntaborja rincorso
vecino in entratailicic imposta il gol
festa gol ilicicTino Costatacco baba
spinge TomovicSousa ingresso in campo
squadre ingressosousa ingresso
  Fotoservizio dall’Artemio Franchi di “Super” Tiziano Pucci

Firenze- (S.Ball./Fabio Fallai) “Allora dalle ore 16.45  la Fiorentina si tira fuori dai giochi per la Champions. Ancora un pareggio il 4° con una sconfitta nelle ultime 5 partite ..La Fiorentina non riesce più a vincere e arranca faticosamente nella disperata difesa del quarto posto (che stasera potrebbe perdere). La squadra di Sousa trova nel secondo tempo un Viviano insuperabile che nega la gioia del gol a tutti gli attaccanti della squadra viola, con parate fondamentali per il risultato finale.Non vale il gil di Ilicic siglato nell’ennesimo recupero viziato da un duplice clamoroso off side davanti a Viviano.

La Fiorentina ammaina bandiera bianca sul terzo posto (ormai a 8 lunghezze) e prova a difendere il quarto, con difficoltà e con una involuzione nel gioco soprattutto davanti. L’assenza di Kalinic non è sufficiente ad assolvere un attacco senza idee, anche se, a portieri invertiti, la Fiorentina avrebbe facilmente conquistato i 3 punti. Ed in più la Viola rischia di perdere anche Babacar uscito nel finale colpito nell’area sampdoriana .

Non resta che sperare in un recupero di concentrazione sin dalla prossima domenica, dove la Fiorentina è attesa dell’Empoli, fastidioso avversario in un momento non tranquillo per i colori viola, alle prese con il più brutto periodo degli ultimi anni con il Franchi che si va rivelando campo forviero di punti per le squadre viaggianti. La “mezza vendetta” di Montella, accolto per fortuna da soli applausi convinti di tutto il Franchi ( oggi ha vinto Lui..) è consumata davanti ad Andrea Della valle che ieri lo aveva ” apostrofato” da Firenze; sorride anche il “Presidente ballerino” Ferrero visto danzare in balaustra alle musiche del pre-gara che aveva detto sfacciatamente:” Con un pizzico di culino” potremmo fare il colpo grosso” ..e se Tatarusanu non avesse toccato la botta di Quagliarella spedendo la sfera a toccare la traversa ( colpita fragorosamente anche da una splendida..sfortunata punizione di Ilicic) la sampdoria poteva davvero costringere la Fiorentina ad una sconfitta interna che sarebbe stata devastante, anche se questo pareggio oggi rappresenta più che una sconfitta con la resa definitiva per la rincorsa interrotta verso la Champions.

Adesso tocca difendere il 4° posto sperando in un impresa del Torino stasera a San Siro, altrimenti ….

 

Fiorentina-Sampdoria 1-1: io l’ho vista così (Brutto morbo la pareggite senza un vaccino efficace)

Pubblicato da Francesco Matteini

SampFirenze- Brutto morbo la pareggite, soprattutto se non si dispone di un vaccino efficace. Terza partita da vincere, terzo deludentissimo pareggio (e il primo che dichiara che ora ci sono da giocare sette finali lo mando affanc…). Moviola in campo. La velocità della manovra viola ricorda da alcune partite il rallenty e quella con la Samp non fa eccezione. Verticalizzazioni? Ormai dimenticate. Avversari dribblati? Non più di moda. Andamento lento, per citare Pino Daniele. Brillantezza impossibile da resuscitare anche usando Mastrolindo. Neanche oltre venti minuti in superiorità numerica sono serviti ad avere la meglio sui doriani. Poco convincente la scelta di Sousa di affidare la chiave del centrocampo a Tino Costa, che non troverebbe il buco della serratura neanche al portone di Palazzo Vecchio. Ancora meno l’innesto di Blaszczykowski, spaesato e inconcludente, in grado solo di esibirsi in un tiro al volo da mani nei capelli. Più che un campanello d’allarme qui c’è da suonare la grancassa.

PAGELLINE  VIOLA

Tatarusanu 6,5 – Vispo sulla girata di Quagliarella, appisolato sulla rasoiata di Alvarez, miracoloso nella deviazione sulla traversa.

Tomovic 6 – Controlla la zona con sufficiente attenzione senza mai spingersi in avanti.

Gonzalo 6 – Ordinato e tempestivo negli anticipi, manca il suo apporto alla fase di costruzione.

Astori 5 – Gara macchiata da molte incertezze. Concede due palle gol a Quagliarella che, fortunatamente, non le sfrutta.

Alonso 5,5 – Gioca altissimo, tocca un gran numero di palloni ma non trova mai lo spunto per superare gli avversari e i cross non sono granché.

Badelj 5 – Imprecisioni e qualche pasticcio. Zero passaggi filtranti.

Tello 5 – Si accende solo a tratti e, soprattutto, non mette mai piede nell’area avversaria.

Costa 5 – Alterna buone aperture a errori di misura. Non dà ritmo alla manovra ma nessuno se lo aspetta. Cala e inizia a perdere palloni. Sostituito per disperazione.

Ilicic 6,5 – Si sveglia due o tre volte dal letargo: la prima chiude in gol il triangolo con Borja Valero. Sfortunato quando colpisce la traversa. SuperViviano gli impedisce il raddoppio.

Borja Valero 5,5 – Assist al bacio per il gol di Ilicic, corre meno del solito, è l’unico che prova a dare un senso alla manovra con scarsi risultati.

Babacar 4,5 – Palloni giocabili ne arrivano col contagocce. Lui fa poco per rimediare. Resta a terra a braccia aperte chiedendo un fallo che non c’è nell’azione del gol sampdoriano.

Vecino 5,5 – Apporto di freschezza ad un centrocampo bollito. Contrasta ma non costruisce.

Zarate 5 – Quando entra andrebbe munito anche di pallone personale. Gioca da solo ma il calcio è un’altra cosa.

Blaszczykowski 4 – Apporto nullo, completamente fuori fase.

Allenatore Paulo Sousa 4 – La squadra mostra la grinta di un agnellino. Il pressing è sempre ritardato. In area avversaria si entra chiedendo permesso. Non parliamo dei cambi con Kuba preferito a Bernardeschi.

Arbitro Gervasoni & C. 5* – Nessun errore grave e, stavolta, nessun abuso di potere. *Avendo refertato il falso quando furono date 4 giornate di squalifica a Borja Valero da me non otterrà mai la sufficienza. A proposito: vediamo quante giornate prenderà Higuain che l’arbitro lo ha spintonato davvero.

Commento Sky Marinozzi-Minotti 6 – Professionale ma con poca verve

Finisce la partita. FIORENTINA 1 – SAMPDORIA 1

94″ Gran tiro di Alonso che Viviano respinge con bravura: ribatte in rete Kuba ma in netto fuorigioco . Non si può neanche parlare di gol annullato

93″ Palla buona per Zarate, ma il tiro è centrale

92″ Tello guadagna l’ennesimo angolo: stavolta il tiro è di Kuba, altissimo

90″ 5 minuti di recupero

88″ Ilicic si guadagna una punizione dal limite sinistro dell’area: batte lo sloveno arretrato per Vecino sul cui tiro si immola Ranocchia, che rimane contuso sul campo

87″ Punizione di Zarate deviata in angolo

86″  Montella sostituisce Dodo’ con Moisander

85″ Quagliarella si libera al centro e dalla distanza fa partire un gran tiro che Tatarusanu devia sulla traversa

83″ Ancora Zarate che si gira e tira, ma Viviano è ben piazzato e blocca

79″ Occasione per Alonso che di testa non trova la deviazione vincente: sugli sviluppi dell’azione, la Fiorentina conquista un angolo dono il tiro di Vecino da fuori. La palla arriva sulla testa di Vecino che appoggia tra le mani di Viviano

76″ Punizione di Borja Valero e nella conduzione ne esce un angolo, direttamente in fallo laterale

74″ Batte Ilicic e centra la traversa

73″ Atterrato Zarate al limite dell’area: punizione interessante per Ilicic

71″ Secondo giallo a Correa per placcaggio su Ilicic e la Samp resta in 10

70″ Sousa toglie Tino Costa (tra i fischi del Franchi) ed inserisce Blaszczykoski

67″ Tomovic prova il tiro al volo dal limite ma cicca la palla che arriva lentamente tra le braccia di Viviano

66″ Esce Krsticic per infortunio muscolare con Ivan

65″ Grande azione in contropiede con tiro finale di Zarate che Viviano devia di un soffio sopra la traversa

64″ Soriano dal limite calcia forte e Astori con il corpo devia in angolo

62″ Montella sostituisce Alvarez con Soriano e Sousa sostituisce Babacar con Zarate

60″ Tello dal fondo per Babacar ma Viviano anticipa: Babacar crolla chiedendo il cambio a seguito del contrasto

58″ Ammonito anche Correa

56″ Babacar spreca una buona occasione cercando un triangolo improbabile invece che puntare la porta

53″ Grandissimo tiro al volo di Ilicic che Viviano riesce miracolosamente a deviare in angolo

52″ Ammonito Krsticic per placcaggio su Tello

49″ Quagliarella prova dal limite, Tatarusanu si distende e blocca

48″ Giallo a Gonzalo Rodriguez per un fallo a centrocampo su Correa

Secondo tempo: Sousa sostituisce Badelj con Vecino

Vedremo se nella ripresa Sousa apporterà delle modifiche o se il caldo e il sole (sempre possibili scuse quando si gioca male) prevarranno ancora di più sul gioco. Tutto questo mentre la Roma sta vincendo il derby, il Milan pareggia a Bergamo e il Genoa inguaia il Frosinone.

Primo tempo senza guizzi per una partita soporifera scandita solo da due episodi: il grande lancio di Borja Valero per Ilicic che ha portato la Fiorentina in vantaggio e la discutibile decisione arbitrale che ha lasciato correre un probabile fallo su Babacar da cui poi, nella totale indifferenza di tutta la difesa viola, Alvarez ha fatto partire un tiro avvelenato che ha sorpreso Tatarusanu, non esente da colpe, e portato la Sampdoria al pareggio.

Il resto è noia.

Mancano profondità, invenzioni, corsa: mancano proposizioni offensive ma anche fraseggi a centrocampo in grado di muovere il gioco, manca la ricerca della superiorità numerica (Tello troppo poco utilizzato e comunque isolato sulla destra). E tutto questo di fronte ad una Sampdoria che, a parte la bellissima rovesciata di Quagliarella, ha fatto ben poco (anche se, negli ultimi 10 minuti, il suo pressing è stato insistente e contraddistinto da una discreta forma atletica).

45″ Finisce il primo tempo: FIORENTINA 1 – SAMPDORIA 1

44″ Colpo di testa di Quagliarella fuori (ma era in fuorigioco)

42″ Ammonito Cassani

38″ L’arbitro lascia correre un fallo su Babacar, Alvarez recupera la palla e trova l’angolino alla destra di Tatarusanu: FIORENTINA 1 – SAMPDORIA 1

36″ Grande finta di Ilicic che dal limite finta il passaggio e piazza il tiro, a lato della porta di Viviano di un metro circa

33″ Astori manca il colpo di testa a liberare e e Quagliarella colpisce in modo impreciso, colto anche di sorpresa per il liscio

30″ Buon recupero di Krsticic su Tello: la Samp si fa più aggressiva

28″ Angolo per la Samp: riparte la Fiorentina

26″ Prova il contropiede la Fiorentina, ma il lancio di Borja Valero per Babacar è lungo

23″ Grandissima giocata di Borja Valero che lancia Ilicic davanti al portiere e lo sloveno non sbaglia: FIORENTINA 1 – SAMPDORIA 0

21″ Alonso al centro per Babacar ma Viviano esce e blocca

19″ Lancio di Ilicic per Alonso un po’ lungo e allo spagnolo non riesce la deviazione

17″ Rovesciata in area di Quagliarella e Tatarusanu è costretto ad un miracoloso intervento per deviare la palla in angolo

11″ Lancio per Tello in sospetto fuorigioco: ne esce l’ennesimo angolo, senza esito

9″ Gran tiro da fuori di Alonso che lascia l’illusione del gol ma la palla è uscita di un soffio

8″ Punizione di Ilicic deviata da Ranocchia in angolo

6″ Fallo su Babacar al limite destro del campo: libera la difesa blucerchiata

3″ Scambio Ilicic, Borja Valero e tiro da fuori di Ilicic, alto

2″ Tello conquista il primo angolo sulla destra: Ilicic calcia tra le braccia di Viviano

Inizia la partita al coro “Viviano uno di noi”

Verrà osservato un minuto di silenzio per ricordare Cesare Maldini, ec CT della Nazionale, scomparso ieri all’età di 84 anni

Presentazione ufficiale delle squadre. E mentre Sousa, circondato dall’affetto dei tifosi, si attarda per qualche selfie con i tifosi del Parterre Tribuna, Vincenzo Montella attraversa il campo tra appalusi (molti) e fischi (un po’ meno), ma comunque nell’indifferenza generale dello stadio

Squadre in campo per il riscaldamento, dopo che la banda musicale di Moena ha fatto il giro del campo per ricordare l’impegno estivo della squadra.

Dopo il bagno di folla di ieri a Palazzo Vecchio per il festeggiamento del 50° anniversario del Centro Coordinamento Viola Club e le incoraggianti dichiarazioni del Patron Andrea Della Valle, anche Paulo Sousa decide di provarci schierando, come spesso ci ha abituato, una formazione insolita. Riposo per Vecino e Bernardeschi e spazio a Tino Costa e Tello, con Ilicic e Babacar punte titolari.

Montella risponde con una formazione imbottita di ex viola, facendo partire dall’inizio Cassani, De Silvestri, Diakite e Quagliarella, con l’intenzione nemmeno troppo velata di tentare il colpaccio al Franchi.

Vedremo cosa dirà il campo (che intanto ha registrato la caduta del Napoli a Udine e una possibile pesante squalifica per Higuain che, dopo aver strattonato l’arbitro e infamato tutti i presenti dovrebbe ricevere una squalifica di almeno 3 giornate – vedremo) e quale sarà l’accoglienza che il Franchi tributerà allo scugnizzo napolitano dopo le sue dichiarazioni ai giornali per lo meno inopportune e comunque fuori luogo.

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: TATARUSANU, TOMOVIC, GONZALO RODRIGUEZ, ASTORI, ALONSO, BADELJ, BORJA VALERO, TINO COSTA, TELLO, ILICIC, BABACAR

A disposizione: Lezzerini, Satalino, Roncaglia, Pasqual, Bernardeschi, Kone, Vecino, Blaszczykowski, Zarate

SAMPDORIA: VIVIANO, CASSANI, RANOCCHIA, DIAKITE, DE SILVESTRI, FERNANDO, KRSTICIC, DODO’, CORREA, ALVAREZ, QUAGLIARELLA

A disposizione: Brignoli, Puggioni, Moisander, Silvestre, Skriniar, Ivan, Christodoulopoulus, Rodriguez, Soriano, Sala, Cassano, Muriel

Arbitra l’incontro il Sig. GERVASONI -Assistenti arbitrali: VIVENZI e LO CICERO – Assistenti di porta: TAGLIAVENTO e DI PAOLO – Quarto uomo: PERETTI

Articolo Precedente Calcio: Primavera: la Fiorentina ricomincia battendo il Genoa 1-0
Articolo Successivo Post Sampdoria: Fiorentina da stasera squadra senza futuro...nonostante la vittoria del Torino a San Siro..

Altri articoli da categorie correlate

Calcio Coppa Italia: Definite le semifinali; al “Diego Armando Maradona Napoli-Spezia 4-2

Calcio Coppa Italia: Definite le semifinali; al “Diego Armando Maradona Napoli-Spezia 4-2

Calcio: Il settore giovanile viola : la Primavera smazza il poker all’Entella

Calcio: Il settore giovanile viola : la Primavera smazza il poker all’Entella

Calcio: l’incredibile sala Stampa di Gennaro Gattuso..”Cenere sparsa in testa, “mea culpa” a 360° ..qualcuno “ventilava” le sue dimissioni, ma adesso arrivano Lazio e Juventus….

Calcio: l’incredibile sala Stampa di Gennaro Gattuso..”Cenere sparsa in testa, “mea culpa” a 360° ..qualcuno “ventilava” le sue dimissioni, ma adesso arrivano Lazio e Juventus….

Calcio: La Nazionale Under 20 vince 4-0 con San Marino con un gol di Gabriele Gori

Calcio: “fanta notizie” di mercato viola …Pjaca ?????!!!!!!

Calcio: “fanta notizie” di mercato viola …Pjaca ?????!!!!!!

Calcio Serie A: Il Toro spreca un rigore, il Parma ringrazia e porta via un buon punto; Il Verona poi stupisce ancora, batte il Cagliari 2-1 e vola altissimo

Calcio Serie A: Il Toro spreca un rigore, il Parma ringrazia e porta via un buon punto; Il Verona poi stupisce ancora, batte il Cagliari 2-1 e vola altissimo

Calcio: I precedenti di Juventus Fiorentina e i convocati viola

Calcio: I precedenti di Juventus Fiorentina e i convocati viola

Calcio: il 1° anticipo della 6° giornata: la Roma “smazza” il tris vincente all’Udinese: 3-1

Calcio: il 1° anticipo della 6° giornata: la Roma “smazza” il tris vincente all’Udinese: 3-1

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!