FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      Live Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
Il Museo del Calcio compie 20 anni

Il Museo del Calcio compie 20 anni

Michela Lanza

Michela Lanza

22 Maggio 2020

Dai trionfi sportivi degli anni Trenta al titolo europeo del ’68, dal successo di Madrid nel 1982 fino alla quarta stella mondiale del 2006. Esiste un luogo capace di racchiudere – attraverso gli oggetti che ne ripercorrono storia e grandi sfide – le emozioni che la Nazionale azzurra ha trasmesso a milioni di tifosi e appassionati; quella rappresentativa del nostro Paese che solo qualche giorno fa, il 15 maggio, ha compiuto 110 anni: è il Museo del Calcio, il museo della Nazionale italiana con sede a Firenze accanto al CTF di Coverciano, che proprio oggi festeggia il ventesimo anniversario dal giorno della sua inaugurazione.

“Il Museo del Calcio – sottolinea il presidente della FIGC, Gabriele Gravina – è un patrimonio dello sport italiano, un luogo che custodisce una straordinaria collezione di cimeli tale da renderlo uno dei principali musei tematici in tutta Europa. Qui sono conservati con cura e dedizione esemplari originali unici, capaci di suscitare ogni volta ricordi ed emozioni, contribuendo a fare del calcio un elemento importante della cultura del nostro Paese. Il calcio è un gioco che nel corso della sua storia ha assunto caratteri ben più ampi e grazie al Museo, da venti anni, abbiamo l’opportunità di avere un luogo che ci proietti in questa dimensione del ricordo della Nazionale”.

Un percorso cominciato in occasione dei Mondiali di Italia ’90, quando l’allora direttore del Centro Tecnico Federale di Coverciano e attuale presidente della Fondazione Museo del Calcio, Fino Fini, ebbe l’idea di far costruire un luogo che potesse conservare la memoria della Nazionale italiana. “I vent’anni del Museo del Calcio – evidenzia il vice presidente dell’omonima Fondazione, Matteo Marani – costituiscono un traguardo prestigioso e confermano quanto questo luogo di cultura e storia del pallone sia diventato, nel corso del tempo, un punto fermo per la Federazione, per i visitatori, per le migliaia di studenti che ogni anno lo frequentano e per chi trova qui un solido riferimento per la ricerca storica applicata al calcio”.

Inaugurato il 22 maggio del 2000, il Museo del Calcio rappresenta la memoria e la cultura sportiva; un luogo che, grazie ai progetti portati avanti dalla Fondazione e dalla FIGC, promuove i valori dello sport, rivolgendosi soprattutto ai più giovani, attraverso percorsi didattici e iniziative dedicate alle scuole.

Il Museo del Calcio è la voglia di conservare il passato per arricchire la memoria, guardando però anche al futuro e alle innovazioni: grazie al suo nuovo archivio digitale, sono stati catalogati oltre 800 cimeli e i lavori di ammodernamento delle strutture – primo tra tutti il rinnovamento della sala conferenze ‘Mario Valitutti’, dove sono custoditi i cimeli della Hall of Fame del calcio italiano – hanno l’obiettivo di migliorare l’esperienza del visitatore, per rendere ancora più unico il percorso museale. Nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo e la chiusura forzata per l’emergenza sanitaria, il museo si sta infatti attrezzando in questi giorni per la riapertura che verrà ufficializzata nei prossimi giorni, continuando parallelamente i lavori per la sua ottimizzazione.

“Sarà un Museo del Calcio – conclude Marani – sempre più multimediale, incrociato con la società, rivolto ai giovani e alle scuole, ma fermo nella strada intrapresa anni fa dal fondatore Fino Fini. Un museo per tutti e pronto a parlare con i nuovi linguaggi, pronto a unire cioè la sua bellissima storia con una visione moderna del modo di produrre cultura, storia e identità”.

Fino Fini italia Museo del Calcio
Articolo Precedente L’Inter preferisce Chiesa a Tonali. Per Castrovilli è tutto inutile
Articolo Successivo RUGBY-ACCORDO TRA GUINNESS PRO14 E CVC CAPITAL PARTNERS PER LO SVILUPPO DEL TORNEO IN PAESI CHIAVE PER IL MERCATO RUGBISTICO GLOBALE

Altri articoli da categorie correlate

Calcio : I risultati della 69° “Viareggio Cup”2° Turno Gruppo A

Calcio : I risultati della 69° “Viareggio Cup”2° Turno Gruppo A

Calcio : 26° turno:nei primi 2 anticipi 3 punti per Bologna prima e Inter poi.

Calcio : 26° turno:nei primi 2 anticipi 3 punti per Bologna prima e Inter poi.

CALCIO- Var in Champions dalla stagione 2019-2020

CALCIO- Var in Champions dalla stagione 2019-2020

CALCIO- PIOLI NELLA CONFERENZA STAMPA PRE-SAMPDORIA: “I TIFOSI CI SARANNO DI GRANDE AIUTO”-I Convocati viola

CALCIO- PIOLI NELLA CONFERENZA STAMPA PRE-SAMPDORIA: “I TIFOSI CI SARANNO DI GRANDE AIUTO”-I Convocati viola

Settore Giovanile viola: risultati classifiche statistiche

Settore Giovanile viola: risultati classifiche statistiche

CALCIO- IL REAL MADRID HA SCELTO IL DOPO ZIDANE, JULEN LOPETEGUI

CALCIO- IL REAL MADRID HA SCELTO IL DOPO ZIDANE, JULEN LOPETEGUI

Calcio: Serie B: Continua la “super” cavalcata dell'”immenso” Empoli

Calcio: Serie B: Continua la “super” cavalcata dell'”immenso” Empoli

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: al Mondiale ultimo giorno dei Gironi eliminatori: Ghana-Uruguay (0-2) e Korea del Sud-Portogallo ( 2-1): altra sorpresona: anche l’ Uruguay a casa!! Brasile-Camerun (0-1 !!!); Svizzera-Bosnia 3-2 (Vlahovic) ..

Live Calcio: al Mondiale ultimo giorno dei Gironi eliminatori: Ghana-Uruguay (0-2) e Korea del Sud-Portogallo ( 2-1): altra sorpresona: anche l’ Uruguay a casa!! Brasile-Camerun (0-1 !!!); Svizzera-Bosnia 3-2 (Vlahovic) ..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!