FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      17 Giugno 2025
      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      15 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano

      Il notiziario sportivo elbano

      15 Giugno 2025
      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      14 Giugno 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      13 Giugno 2025
      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      13 Giugno 2025
Hockey a Rotelle: Le ultime news verso l’inizio della Finale Scudetto Forte dei Marmi-Trissino

Hockey a Rotelle: Le ultime news verso l’inizio della Finale Scudetto Forte dei Marmi-Trissino

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Maggio 2024
PIANETA HOCKEY A ROTELLE
“COUNT DOWN” VERSO L’INIZIO DELLA “RIFFA SCUDETTO”
La Finale inizia da Trissino. Sabato c’è Gara-1 al PalaDante. A Breganze si chiudono i Playout.

 

images/1-primo-piano/hp/2024/Trissino-Forte_dei_marmi_Veronica_Preto-12.jpg

  • Hockey Pista

Martedì Gara-2 e sabato prossimo Gara-3 a Forte dei Marmi con la diretta Rai Sport

Il momento tanto atteso è arrivato, dopo otto mesi di competizioni e nove mesi di preparazione per arrivare a questo momento. L’atto finale del Campionato di Serie A1 numero 101 è arrivato e, come molti addetti ai lavori avevano previsto nell’estate scorsa, lo Scudetto sarà conteso dal Centro Porsche Firenze VH Forte e Hockey Trissino. Gara-1 si giocherà al PalaDante a partire dalle ore 20:45 con l’ultima diretta FISR della stagione (arbitri Eccelsi di Novara e Brambilla di Agrate).

Due grandi percorsi per le duellanti al titolo. Il Trissino è stato sconfitto una sola volta in tutta la stagione in Italia, ovvero dal Follonica in Coppa Italia sul neutro di Forte dei Marmi per 5-1. Il Forte dei Marmi è stato sconfitto una sola volta ai tempi regolamentari in tutta la stagione in Italia, il 3-2 subìto a Trissino. Ha subìto un’altra sconfitta ma ai supplementari in Gara-3 di Semifinale contro Lodi dopo il 2-2 dei regolamentari. In mezzo ad un campionato pressochè perfetto per le due compagini, hanno capitalizzato la superiorità vista in buona parte della stagione, dove Trissino è stato vittorioso in Supercoppa, Forte dei Marmi vittorioso in Coppa Italia. A livello europeo, più difficile il percorso dei versiliesi, anche a causa del Girone di ferro in cui è stata sorteggiata: cinque sconfitte, una con Oliveirensìe (poi vicecampione d’Europa) per 3-1, Barcelos (poi semifinalista) per 2-1 e 6-1 e Barcellona, 3-1 e 6-0. Il Trissino in campo europeo ha perso 5-4 e 5-3 contro il Porto e nei Quarti di Finale, 8-5 contro Oliveirense.

Un duello nato sin dalle prime battute della Regular Season, ma già a novembre, dopo la sesta giornata, il Centro Porsche Firenze VH Forte ha preso la testa della classifica, sfruttando due pari del Trissino, 2-2 contro Follonica e 3-3 a Monza. A dicembre Trissino si è rifatto sotto, vincendo lo scontro diretto (3-2). Doppio pareggio il 14 gennaio per le due duellanti divise da 3 punti che non ha mosso la classifica ma ha mostrato qualche difficoltà, sia perchè il resto delle squadre si erano più attrezzate a cavallo dell’anno nuovo, sia per gli immancabili carichi di lavoro in vista del clou della stagione. Il Trissino ha perso ancora qualche punto, dopo il pareggio a Follonica nella giornata 16 (4-4 senza Joao Pinto out per qualche settimana per infortunio), fatale anche per il Forte a febbraio per la giornata numero 21. 3-3 il risultato e primo infortunio ad Ambrosio che poi ritroverà prima della Coppa Italia. Da quel pareggio e dal conseguente rientro di Joao Pinto, i ragazzi di Sousa trovano una nuova linfa fino allo stop in Coppa Italia che era stato preceduto dal pareggio 5-5 al PalaForte, raggiunto nei minuti finali. I rossoblu di Alessandro Bertolucci alzano la Coppa Italia e la Stagione Regolare (due importante tappe stagionali) e nei playoff continuano la loro striscia positiva. Fa ancora meglio il Trissino, che esclusa gara-1 di Semifinale in Maremma dove vince con un super-Gavioli, nelle altre vince al minimo delle gare e con almeno 3 goals di scarto. I rossoblu, dopo il primo turno dei Quarti vittorioso ma sofferto contro Bassano, ha trovato le stesse difficoltà realizzative anche nelle Semifinali contro Lodi, incappando poi nella sconfitta ai supplementari in Gara-3, all’infortunio di Ambrosio e Ipinazar, ai problemi fisici di altri due giocatori, e alla scarsa realizzazione dei tiri diretti (5 sbagliati). La risposta in Gara-4 è stata esemplare nonostante tutti i problemi esistenti, segno della centratura del team toscano rispetto agli obiettivi stagionali, dimostrando anche la profondità della panchina.

I problemi da risolvere saranno sempre gli stessi per il Centro Porsche Firenze, che dovrà cercare di imbrigliare un Trissino che è uscito ottimamente dalle Semifinali, e con un comparto offensivo che forse avrebbe avuto bisogno nell’arco della stagione. La precisione e l’affiatamento del gruppo bluceleste è sotto gli occhi di tutti: l’obiettivo del terzo scudetto consecutivo, il quarto complessivo, non è così lontano come forse alcune volte è sembrato durante la stagione, soprattutto per merito del Forte dei Marmi con diversi risultati convincenti. L’assenza di Ambrosio è confermata, ma tutto il resto del team, seppur acciaccato è a disposizione, compreso Ipinazar out nell’ultima gara per uno sitramento. La possibilità di avere una panchina lunga e di avere diverse opzioni in tutti i reparti, può dare la possibilità a Bertolucci di variare le scelte tecniche. Anche il Trissino ha dimostrato di avere delle scelte tecniche diverse in base a quale gioco vuole intraprendere coach Sousa.

E’ il weekend della chiusura dei Playout ma i verdetti sono stati già decisi. TeamServiceCar Monza e Indeco AFP Giovinazzo hanno conquistato la permanenza in Serie A1 2024-2025. A Breganze si chiudono i playout con  la sesta giornata tra il VenetaLab e l’Indeco, le due ultime classificate in Stagione Regolare. Poteva essere lo sconto decisivo per la salvezza, ma il pareggio a Monza dei rossoneri e la vittoria dei biancoverdi proprio contro i lombardi, hanno anticipatamente deliberato l’ultimo verdetto della Serie A1. La squadra di Crudeli vorrà terminare almeno con una vittoria i suoi playout davanti ai propri tifosi, mentre i biancoverdi la serenità di affrontare una lunga trasferta senza richiedere punti obbligati. Fischio d’inizio alle ore 20:45 al PalaFerrarin.


Enric Torner (Centro Porsche Firenze VH Forte) contro Giulio Cocco e Reinaldo Garcia (Hockey Trissino) – Credit Photo:Veronica Preto

PLAYOFF – FINALE SCUDETTO – GARA-1 – Designazioni arbitrali
Gara-1 –  Sabato 25 Maggio – ore 20:45 -PalaDante di Trissino
HOCKEY TRISSINO – CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE 
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Simone Brambilla di Agrate Brianza (MB) 
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Francesco Ferrari e Paolo Virdi
COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLE ORE 20:15

CALENDARIO GENERALE PLAYOFF
Finale Scudetto (al meglio delle cinque gare)
Gara-1: Sabato 25 Maggio ore 20:45 – Hockey Trissino contro Centro Porsche Firenze VH Forte
Gara-2: Martedì 28 Maggio ore 18:30 – Centro Porsche Firenze VH Forte contro Hockey Trissino
Gara-3 Sabato 1 Giugno ore 20:45 – Centro Porsche Firenze VH Forte contro Hockey Trissino
Eventuale Gara-4: Martedì 4 Giugno ore 20:45 – Hockey Trissino contro Centro Porsche Firenze VH Forte
Eventuale Gara-5: Sabato 8 Giugno ore 21:00 – Centro Porsche Firenze VH Forte contro Hockey Trissino

PLAYOUT – GIORNATA N.6 – Designazioni arbitrali
Sabato 25 Maggio – ore 20:45 – PalaFerrarin di Breganze (VI)
VENETALAB HOCKEY BREGANZE – INDECO A.F.P. GIOVINAZZO
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Giacomo Vischio di Thiene (VI)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Fausto Pozzan

 

Sandrigo e Sarzana retrocesse in B. HC Valdagno e SPV Viareggio le due promosse in Serie A2 (e Forte vince la Final 4 “B”)

images/1-primo-piano/hp/2024/441165841_971453971650382_3717077313526840191_n.jpg

  • Hockey Pista

Valdagno e Forte dei Marmi vincono le Finali di Serie B. 

All’ultima giornata del Campionato di Serie A2 sono arrivati gli ultimi due verdetti. Le seconde squadre Telea Medical Sandrigo e Gamma Innovation Sarzana si sono classificate all’ultimo posto dei rispettivi gironi. La Telea Medical Sandrigo chiude il suo Campionato con la vittoria per 7.5 contro il VenetaLab Breganze. Lo strappo decisivo dei ragazzi di Contro arriva alla fine del primo tempo: dal 2-2 al 6-2 in pochi minuti, ma i rossoneri riescono parzialmente a ridurre i quattro goals di passivo, ma non riescono a chiuderlo completamente nel secondo tempo. Doppiette per l’ex Dalla Valle, Cocco e Lopreiato mentre per Breganze, due per Battaglin. Ironia della sorte entrambe sono retrocesse in Serie B. Anche la seconda squadra di Breganze è automaticamente in Serie B in quanto la prima squadra è retrocessa in A2 e non possono esserci due squadre dello stesso club nello stesso Campionato (notizia in attesa dell’ufficilalità nel Comunicato Ufficiale di Servizio Gestione Campionato di FISR). Nell’ultima giornata si salva il Seregno Hockey 2012, marchiando la sua quarta vittoria nella gara casalinga contro Montecchio Precalcino. Il parziale di 3-0 (Fiazza, Febbo e Tessarolo) alla fine del primo tempo è risultato decisivo per la vittoria finaleper 4-2 e la matematica salvezza. Il Montecchio permane terz’ultimo, già con la salvezza in tasca da alcune settimane. E’ stato anche il giorno della festa per la TR Azzurra Novara dopo la promozione raggiunta una settimana fa. Un match che sembrava indirizzato nel primo tempo a favore dei piemontesi col parziale di 3-1 (due reti per Ortiz, Stecca di Bronzo A2). Negli ultimi 10 minuti però Busani (doppietta) e Lorenzo Barbieri raggiungono il pareggio ma non riescono a classificarsi tra le prime tre, ma si devono accontentarsi della quarta piazza. Al secondo posto si piazza invece, la Symbol Amatori Modena 1945, pareggiante 5-5 contro la Dyadema Roller Bassano. Cunegatti allo scadere pareggia il vantaggio dei biancorossi, consentendo così il secondo posto dietro il Novara. Oltre alle due reti di Pochettino anche le quattro di Tottene. Si conferma quinta forza di questo girone, la BDL Minimotor Correggio, vicendo 3-2 cotnro la terza Thiene. Amatulli e Casari a metà del secondo tempo in pochi minuti allungano il risultato piuttosto equilibrato.

L’ultima vittoria del Campolongo Hospital Salerno consente ai granata di continuare la loro avventura in Serie A2, battendo al PalaTumilieri la terza Farmaè Pumas Viareggio per 3-1. Ancora l’argentino Fontan a referto con tre reti, in un momento davvero difficile per il team salerniatno. La Gamma Innovation Sarzana, invece, non è riuscita a conquistare i tre punti in casa dello Startit Rizzo Prato, mancando il sorpasso ai campani. Il Prato vince per 7-3, confermandosi al sesto posto solitario (tre reti di Santoro e due di Capuano). Si classifica al secondo posto la Decom Roller Matera vincendo per 5-2 contro la Pumas Viareggio, impegnata in 24 ore in due gare. A segno ancora per due volte Piozzini (Stecca d’Argento A2) in una staagione complessivamente oltre le aspettative. Per il giovane team rossoverde un’altra conferma col secondo podio consecutivo in due anni in cadetteria. E’ stato anche il sabato della festa del CGC Viareggio ma la partita era tra le più sentite della stagione contro la Camaiore. Ne è uscito un pareggio, ma solo per il colpo di reni dei bianconeri, orfani di bomber Muglia, espulso col cartellino rosso alla fine del primo tempo. Anche senza la Stecca d’oro il CGC riesce a superare il momento di difficoltà: sotto di 3-1 con tre reti di Matteo Pardini, a 10 minuti dalla sirena finale completa il pareggio con le reti di Raffaelli e D’Anna, finendo il campionato a +12 dalle altre. Per la Camaiore la conferma del quarto posto, un gradino meglio di un anno fa ed il settimo di due anni fa, ed il nono di tre anni fa. L’Iren Follonica si classifica al quarto posto, frutto di una seconda parte di stagione di alto livello e dall’ultima vittoria in terra versiliese per 4-3. il Versilia Hockey Forte è rimasta attaccata sul pari fino a cinque minuti dal termine, abdicando sulla rete di Cabiddu (due reti) che nonostate gli infortuni è stato una grande risorsa per i maremmani. Per Blue Facotr Castiglione e Versilia Hockey Forte, un duello per tutta la stagione in fondo alla classifica, ma sono riuscte in un paio di occasioni a conquistare quei punti che poi sono serviti alla salvezza, rispettivamente settimi ed ottavi classificati.

Anche la Serie B ha i suoi due ultimi verdetti: le due promosse in Serie A2 2024-2025 sono Hockey Club Valdagno e SPV Viareggio Hockey. Il Why Sport Valdagno ha dominato la Final Four “A” vincendo tutte le gare soprattutto quel Valdagno-Trissino che aveva un sapore da Finale che ormai si assiste negli ultimi anni sia a livello giovanile sia costantemente in Serie B: Il 5-1 della prima gara a favore dei biancoblu ha praticamente deciso il girone. Le due reti di Diquigiovanni sono state decisive nel match deciso dalla maggior efficienza della difesa valdagnese. Nel resto delle gare Valdagno ha trovato i tanti goals dell’azzurrino Marco Tomba, otto reti in tre gare, decisivo nelle gare contro Pico (6-2) e Vercelli (6-2). Il Trissino “A” si classifica al secondo posto vincendo 5-1 contro Vercelli e 7-3 contro Pico, nella riedizione della Finale di Coppa Italia. Checchetto, Piccoli Giulio e Carpinelli i giovanissimi migliori marcatori dei blucelesti in questo torneo. Al terzo posto c’è il padrone di casa Hockey Pico: gli unici 3 punti vengono vinti per 2-0 contro il Vercelli con le reti di Malagoli e Canossa. Utimo posto a zero punti per l’Amatori Vercelli.

La Final Four “B” è vinta dai padroni di casa del Versilia Hockey Forte con tre vittorie su tre, mettendo a segno la bellezza di 26 reti in 3 gare. I ragazzi di Molina hanno vinto 12-3 contro Molfetta, 4-3 contro Castiglione e 12-3 contro SPV Viareggio. Mattatore il 21enne Gabriel Ambrosio con nove reti fatte, seguito a stretto raggio da Cacciaguerra e Bicicchi. Al secondo posto con quattro punti si classifica SPV Viareggio Hockey, autore della prima vittoria 4-2 contro Castiglione ed il pareggio contro Molfetta (5-5). Miglior marcatore dei viareggini il brianzolo Giuseppe Olivieri (16 anni) con 7 marcature. Al terzo posto la Blue Factor Castiglione a tre punti: l’unica vittoria è arrivata oggi con un rocambolesco 11-10 contro Molfetta 2023. Il 17enne Luca Mantovani è stato il mattatore della gara con ben sei reti. A sei minuti dalla fine il Castiglione era in vantaggio per 9-4, ma il finale rocambolesco ha riavvicinato i pugliesi, dove non sono bastate le cinque reti di Maurizio Sinisi. I pugliesi, nati solo qualche mese fa, chiudono al quarto posto ad un punto. Il Versilia Hockey Forte però non potrà salire in Serie A2 perchè ha già presente una squadra: la promossa quindi è SPV Viareggio Hockey come seconda classificata.

Le squadre aventi diritto alla partecipazione alla Serie A2 2024-2025, che dovranno confermare la loro presenza entro il 30 giugno, sono:
Girone A – Hockey Breganze, Amatori Modena 1945, Hockey Thiene, Roller Hockey Scandiano, Correggio Hockey, Hockey Roller Bassano, H.C. Montecchio Precalcino, Seregno Hockey 2012, H.C. Valdagno
Girone B – Roller Matera, Pumas Ancora Viareggio, Rotellistica Camaiore, Follonica Hockey 1952, Prato 1954, H.C. Castiglione, Versilia Hockey Forte, Roller Salerno, SPV Viareggio Hockey
Ulteriori informazioni in merito alla Serie A2 2024-2025 saranno rese note nelle prossime ore tramite il Comunicato Ufficiale del Servizio Gestione Campionati di FISR.


Enrico Bellini (Hockey Pico), Tomba e Giulio Checchetto (Why Sport Valdagno) – Credit Photo: Hockey Pico

CAMPIONATO ITALIANO SERIE A2  – 18a GIORNATA – Note tecniche

GIRONE B – Giovedì 16 Maggio 2024 – ore 19:00 – PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
VERSILIA HOCKEY FORTE – IREN FOLLONICA HOCKEY = 3-4 (3-3, 0-1)
Versilia Hockey Forte: Ciupi, Chereches, Cacciaguerra, Bicicchi, Ambrosio G – Ballestero, Giovannelli T, Giovannelli L, Del Medico, Bertozzi (C) – All. Molina
Iren Follonica: Mugnaini, Cabiddu (C), Polverini M, Mariotti J, Margheriti – Fabbri, Maggi A, Masini, Galgani, Grossi – All. Polverini F
Marcatori: 1t: 0’57” Polverini M (FOL), 1’51” Cacciaguerra (FDM), 2’24” Cabiddu (FOL), 4’04” Polverini M (FOL), 7’06” Chereches (FDM), 17’16” Bicicchi (FDM) – 2t: 19’29” Cabiddu (FOL)

Arbitro: Massimo Nucifero di Viareggio (LU)

GIRONE B – Venerdì 17 Maggio 2024 – ore 20:00 – PalaTumilieri di Salerno
CAMPOLONGO HOSPITAL ROLLER SALERNO – FARMAE’ PUMAS ANCORA VIAREGGIO = 3-1 (2-0, 1-1)
Campolongo Hospital Salerno: Marrazzo, Esposito (C), Sabetta, Giudice Gio, Fontan – Ferrari, Durante, Granito, Barone, Navarra- All. Giudice M
Farmaè Pumas Viareggio: Mechini, Pesavento M, Pasavento G, Pezzini (C), Carrieri – Cardella E, Cardelli, Rugani, Dal Torrione – All. Bertolucci M
Marcatori: 1t: 3’52” Fontan (SAL), 15’56” Fontan (SAL) – 2t: 4’29” Carrieri (PUM), 19’05” Fontan (SAL)
Espulsioni: 1t: 19’39” Carrieri (2′) (PUM) – 2t: 20’29” Pesavento G (PUM)

Arbitro: Francesco De Palma di Giovinazzo (BA)

GIRONE A – Sabato 18 Maggio 2024 – ore 20:45 – PalaRoller di Montale Rangone (MO)

GIRONE B – Sabato 18 Maggio 2024 – ore 19:00 – Tensostruttura di Matera
DECOM ROLLER MATERA – FARMAE’ PUMAS ANCORA VIAREGGIO = 5-2 (3-1, 2-1)
Decom Roller Matera: El Haouzi (C), Piozzini, Santeramo, Bigatti, Gadaleta – Monticelli, Ferrara, Matera, Mastronardi, Pigato – All. Antezza
Farmaè Pumas Viareggio: Mechini, Pesavneto M, Pesavento G, Pezzini (C), Carrieri – Cardella E, Cardelli, Rugani, Dal Torrione – All. Bertolucci M
Marcatori: 1t: 10’26” Pesavento G (PUM), 10’45” Ferrara (RM), 13’27” Piozzini (rig) (RM), 13’45” Monticelli (RM) – 2t: 8’42” Pesavento G (PUM), 8’56” Piozzini (RM), 23’28” Bigatti (sup.num) (RM)
Espulsioni: 2t: 13’54” Rugani (2′) (PUM), 15’12” Carrieri (2′) (PUM), 20’50” Piozzini (2′) (RM) e panchina (2′) (PUM), 23’38” Mechini (2′) (PUM)

Arbitro: Francesco Stallone di Giovinazzo (BA)

GIRONE B – Sabato 18 Maggio 2024 – ore 20:45 – PalaMaliseti di Prato
STARTIT RIZZO PRATO – GAMMA INNOVATION SARZANA = 7-3 (3-1, 4-2)
Prato: Vespi A (C), Capuano L, Barbani, Baldesi, Benelli – Capuano L, Bianchi, Santoro, Mugnai, Vespi F – All. Bernardini
Gamma Innovation Sarzana: Pettenuzzo, Pistelli (C), Angeletti, Perroni, Tognacca – Lavagetti, Baldocchi, Ponti, Andreani, Stefanucci – All. Festa
Marcatori: 1t: 5’35” Tognacca (SAR), 16’08” Santoro (PRA), 17’40” Santoro (PRA), 22’38” Barbani (PRA) – 2t: 8’50” Santoro (PRA), 16’37” Pistelli (SAR), 19’44” Capuano A (PRA), 19’56” Capuano A (PRA), 23’48” Baldesi (PRA), 24’40” Angeletti (SAR)

Arbitro: Michele Mele di Salerno

GIRONE B – Sabato 18 Maggio 2024 – ore 21:00 – PalaBarsacchi di Viareggio (LU)
C.G.C. VIAREGGIO – ROTELLISTICA CAMAIORE = 3-3 (1-2, 2-0)
CGC Viareggio: Gomez, Rosi, Muglia, D’Anna (C), Raffaelli A – Puccinelli, Falaschi, Palla, Torre – All. Biancucci
Camaiore: Mattugini N, PArdini, Ninci, Brunelli E (C) – Alonso, Bellè, Raffaelli M, Tirinnanzi, Paoli – All. Orlandi
Marcatori: 1t: 0’53” Pardini (CAM), 15’23” D’Anna (CGC), 15’48” Pardini (CAM) – 2t: 15’59” Raffaelli (CGC), 16’44” D’Anna (CGC)
Espulsioni: 1t: 21’22” Muglia (rosso) (CGC)
Arbitro: Daniele Moretti di Follonica (GR)

SERIE B – FINAL FOUR SUD- PalaForte di Forte dei Marmi (Lucca)
Sabato 18 Maggio 2024 ore 15:00 – SPV Viareggio x Blue Factor Castiglione = 4-2
Sabato 18 Maggio 2024 ore 17:00 – Versilia Hockey Forte x GSH Molfetta 2023 = 12-3
Domenica 19 Maggio 2024 ore 9:00 – SPV Viareggio x GSH Molfetta 2023 = 5-5
Domenica 19 Maggio 2024 ore 11:00 – Blue Factor HC Castiglione x Versilia Hockey Forte = 3-4
Domenica 19 Maggio 2024 ore 16:00 – GSH Molfetta 2023 x Blue Factor HC Castiglione = 10-11
Domenica 19 Maggio 2024 ore 18:00 – Versilia Hockey Forte x SPV Viareggio = 12-3Classifica: Versilia Hockey Forte 9 punti, SPV Viareggio 4 punti, Blue Factor Castiglione 3 punti, GSH Molfetta 2023 1 punto.

Articolo Precedente Calcio:l'Atalanta trionfa in Europa League:"Bum bum bum" Lookman" ne fa 3: 3-0 al Bayer Leverkusen !!
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Ana Carolina da Silva ancora a Scandicci

Altri articoli da categorie correlate

Hockey a Rotelle: una grande Edilfox Grosseto..ma poi Lodi stende il Follonica..

Hockey a Rotelle: una grande Edilfox Grosseto..ma poi Lodi stende il Follonica..

Hockey a Rotelle : Ri-partono i “nostri servizi settimanali sia Web che ogni Giovedi dalle ore 20 sul nostro Canale 187

Hockey a Rotelle : Ri-partono i “nostri servizi settimanali sia Web che ogni Giovedi dalle ore 20 sul nostro Canale 187

Pianeta Hockey a Rotelle Canale 96

Pianeta Hockey a Rotelle Canale 96

Hockey a Rotelle: Trissino-Lodi la finale di Coppa Italia; Lodi elimina Forte dei Marmi 4-3

Hockey a Rotelle: Trissino-Lodi la finale di Coppa Italia; Lodi elimina Forte dei Marmi 4-3

Pianeta Hockey a Rotelle 196: Il Trissino espugna Sarzana ed e’ secondo, laddove adesso comanda Forte dei Marmi !!

Pianeta Hockey a Rotelle 196: Il Trissino espugna Sarzana ed e’ secondo, laddove adesso comanda Forte dei Marmi !!

Campionati Hockey a Rotelle 2021-22

Campionati Hockey a Rotelle 2021-22

Hockey a Rotelle: le news da tutte le piste

Hockey a Rotelle: le news da tutte le piste

Hockey a Rotelle: “Super”Forte viola Lodi: è 2-0 in semifinale playoff !! Trissino batte 2 volte Grosseto; Mercoledi i 2 possibili match decisivi

Hockey a Rotelle: “Super”Forte viola Lodi: è 2-0 in semifinale playoff !! Trissino batte 2 volte Grosseto; Mercoledi i 2 possibili match decisivi

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!