FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:  Sinner “doma”Cilic 6-2 / 6-2;   rientro vincente per Matteo Berrettini..

      Live Tennis: Sinner “doma”Cilic 6-2 / 6-2; rientro vincente per Matteo Berrettini..

      25 Settembre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Grande Italia a Rotterdam: Siamo insemifinale !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Grande Italia a Rotterdam: Siamo insemifinale !!

      25 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
Governo vergognoso: riaperture delle piscine spostate al 1° Luglio CTS FAI SCHIFO !!

Governo vergognoso: riaperture delle piscine spostate al 1° Luglio CTS FAI SCHIFO !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Maggio 2021

Piscine coperte ancora chiuse. VIDEO di Barelli a Rainews24. La protesta di sport e politica

                                                  Il Presidente della Fin il Sen.Paolo Barelli

Il mondo delle piscine si sveglia arrabbiato, deluso ed ancora esterrefatto per la scelta di un  Governo davvero RIPROVEVOLE di ritardare ulteriormente la riapertura degli impianti al coperto al primo luglio, ma confortanto dal sostegno trasversale di leader sportivi e politivi.

Intanto agli europei di Budapest continua con fermezza la manifestazione di sensibilizzazione promossa dalla Federazione Italiana Nuoto e dai suoi atleti che con l’hastag #salviamolepiscine ha chiamato a raccolta sui social tutto l’universo acquatico, composto da oltre 5 milioni di praticanti di ogni età e capacità e dalle loro famiglie, da dirigenti, tecnici e da tutti gli operatori delle piscine.

Il presidente Paolo Barelli ha rilasciato una lunga intervista a Rainews24 spiegando i motivi della protesta e la percezione dell’intero mondo natatorio che si sente vessato dal susseguirsi di decisioni incomprensibili. “Il primo luglio è una data ridicola, saremo in piena estate e gli utenti non frequenteranno di certo le piscine coperte. Questa decisione è allucinante – dichiara – Le piscine sono tra gli ambienti più salubri che possano trovarsi; sono circa mille gli impianti natatori al coperto che danno lavoro a centinaia di migliaia di persone. Non mi riferisco solo al grande agonismo, rappresentato da Paltrinier, Pellegrini e dai nostri campioni, ma ai milioni di cittadini che hanno imparato a nuotare e, quando necessario, anche salvato la loro vita e quella di altri in mare o negli specchi d’acqua che caratterizzano il nostro Paese peninsulare. Rispettando tutte le prescrizioni, in piena sicurezza, con un numero adeguato di persone, con le distanze, con il cloro contenuto nelle piscine non c’è possibilità di vita per il virus. Sono molto più pericolosi i mezzi pubblici, i luoghi di aggregazione e quindi non si riesce a comprendere la logica di questa decisione che appare a tutti gli utenti una vera persecuzione. Siamo veramente molto arrabbiati – continua Barelli – Anche differire le riaperture di palestre e piscine appare ridicolo perché spesso sono impianti integrati. E’ incomprenbile che nei ristoranti, nei cinema, nei teatri, nelle palestre si possa andare in maniera contingentata e nelle piscine coperte no. Dare questa immagine delle piscine, come se fossero luoghi frequentati da untori, non rende onore ai nostri scienziati che in ore e ore di monologhi non spiegano i motivi di questa scelta astrusa non suffragata da dati. In tutti i casi se questa è la decisione imposta dall’altro che venissero dati dei contributi veri, reali, e non elemosine alle società sportive e ai gestori di impianti che chiuderanno le attività e falliranno. Quindi è inaccettabile questo atteggiamento. Per il settore la data del primo luglio rappresenta una presa in giro con il rischio che questi concetti sbagliati nella testa dei professoroni, cui i governanti e la politica probabilmente si sottopongono anche per paura di assumere decisioni diverse, condizionino anche le scelte del prossimo autunno. Le società sportive in Italia garantiscono la pratica motoria sostituendosi allo Stato e agli enti locali. Sono per lo più dirigenti volontari che investono risorse proprie e sono già chiusi da 15 mesi con enormi perdite. Se falliscono le società sportive rischiamo una generazione compromessa. Lo sport non lo si pratica nella scuola o nell’ambito delle attività comunali perché non ci sono i fondi. Se le società sportive che gestiscono gli impianti falliscono, fallisce l’attività motoria in Italia con, peraltro, evidente crescita dei costi per la sanità pubblica”.

Anche gran parte del mondo sportivo e della polita appoggia le istanze del settore piscine.
“Il decreto deve essere convertito in Parlamento e io mi auguro possa esserci ancora lo spazio per una revisione, perché è rimasto uno dei pochi settori dove la risposta che abbiamo dato non ha rispettato le attese. Su questo possiamo continuare una riflessione”, auspica Andrea Costa, sottosegretario alla Salute.
“Nella Conferenza unificata, non soltanto le Regioni ma anche Anci (Comuni) e Upi (Province) avevano proposto di anticipare l’apertura delle piscine rispetto al primo luglio”, dichiara Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni.
“Forza Italia non è soddisfatta di ciò che riguarda i tempi di riapertura delle piscine al chiuso. E’ una palese ingiustizia che colpisce una parte importante del settore dello sport che ha già subito gravi danni economici. Chiediamo che si anticipino i tempi di riapertura, perché si sa bene che le piscine sono sorvegliate, che il cloro uccide il virus. Chiediamo che nel decreto Sostegni 2 ci sia una azione forte per aiutare tutte le imprese che hanno avuto dei costi fissi, e riguarda le piscine in particolare, che non sono stati compensati dalle precedenti decisioni del governo”, afferma l’eurodeputato e coordinatore nazionale del partito, Antonio Tajani.
“Le piscine al coperto non potranno riaprire fino al primo luglio e secondo me è sbagliato. La Lega non molla e useremo i prossimi giorni per continuare a chiedere più coraggio nelle scelte per provare ad anticipare le riaperture”, sottolinea Matteo Salvini, segretario del partito.
“Comprendiamo e sosteniamo la forte denuncia del presidente di Federnuoto Paolo Barelli, che ha definito una vergogna e una drammatica persecuzione la decisione del Governo di impedire la riapertura immediata delle piscine italiane al chiuso. Ha pienamente ragione Barelli quando afferma che prolungare l’inattività è una scelta irresponsabile, che rischia di mandare gambe all’aria qualche migliaio di societa e impianti sportivi e che il Governo dovrebbe allora prevedere contributi veri, e non elemosina a società sportive e ai gestori. Fratelli d’Italia, ancora una volta, chiede che venga rivisto il calendario delle riaperture consentendo alle piscine coperte di ritornare immediatamente attive”, dichiara il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida.
“Penso che la riapertura delle piscine al chiuso possa essere anticipata di qualche settimana se i contagi crolleranno e penso sarebbe anche giusto”, dichiara il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.
“La roadmap delle riaperture costringe le piscine al chiuso a rimandare ancora l’inizio delle attività. Diventa ancor più necessario, a questo punto, prevedere nel Sostegni bis importanti risorse da destinare specificatamente al settore: chiediamo al Governo il massimo impegno per salvare, tutelandolo adeguatamente, questo grande patrimonio sportivo e sociale di cui il Paese dispone. Un altro mese e mezzo di chiusura rischia di essere fatale per gran parte dei gestori di piscine, vista la situazione già drammatica causata dalla pandemia e considerati i grandi costi di gestione di un impianto natatorio, dal personale alla manutenzione. Per oltre 4 milioni di italiani le piscine rappresentano un’opportunità fondamentale per praticare sport: sostenerle il più possibile è indispensabile per molte comunità locali, oltre che per salvaguardare il patrimonio impiantistico, che nel caso delle piscine è per il 95% di proprietà pubblica”, dice il deputato Simone Valente del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura.
Anche il presidente del CONI Giovanni Malgò si unisce alla causa: “Il presidente Barelli ha fatto benissimo a lamentarsi. Ho apprezzato tantissimo la presa di posizione degli atleti. Spero che arrivino i famosi ristori, che dovranno essere giusti per le perdite notevolissime subite dai gestori degli impianti”.

Articolo Precedente ATP Lione: Musetti si prende la rivincita su Auger-Aliassime. Bene Fognini e Cecchinato a Ginevra
Articolo Successivo Viola Park: sentenza rinviata. Commisso dovrà aspettare fino al 9 giugno

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto Fabrizio Verniani commenta la qualificazione alla finale dei 200 stile libero con nuovo  “Clamoroso” Record Ttaliano di Filippo Megli

Nuoto Fabrizio Verniani commenta la qualificazione alla finale dei 200 stile libero con nuovo “Clamoroso” Record Ttaliano di Filippo Megli

Nuoto: la Fiorentina Gaia Naldini fa il bis: vinta anche la 3 Km di fondo !!!

Nuoto: la Fiorentina Gaia Naldini fa il bis: vinta anche la 3 Km di fondo !!!

Mondiali di Fukuoka: ancora una medaglia dal trampolino: Santoro-Pellacani di Bronzo nel “Sincro-Misto trampolino”

Mondiali di Fukuoka: ancora una medaglia dal trampolino: Santoro-Pellacani di Bronzo nel “Sincro-Misto trampolino”

Nuoto: Campionati Europei Juniores niente finali per  Matilde e Irene

Nuoto: Campionati Europei Juniores niente finali per Matilde e Irene

Nuoto: il 2° pomeriggio di finali agli Assoluti di Riccione: altre 3 medaglie: 1 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo

Nuoto: il 2° pomeriggio di finali agli Assoluti di Riccione: altre 3 medaglie: 1 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo

Pallanuoto Campionati Mondiali: Italia-Canada 7-7

Pallanuoto Campionati Mondiali: Italia-Canada 7-7

Nuoto: 4° giornata di gare a Riccione: in acqua 26 toscani: E’ il giorno di Restivo e Megli

Nuoto: 4° giornata di gare a Riccione: in acqua 26 toscani: E’ il giorno di Restivo e Megli

Nuoto: conclusa la 24 ore di nuoto: la “5° maratona ” Una vasca per l’Aisla” organizzata in “parallelo” a Firenze-Piombino e Borgo San Lorenzo

Nuoto: conclusa la 24 ore di nuoto: la “5° maratona ” Una vasca per l’Aisla” organizzata in “parallelo” a Firenze-Piombino e Borgo San Lorenzo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!