FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Gli Atp in Cina: Il Challanger di Tolentino; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Gli Atp in Cina: Il Challanger di Tolentino; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      19 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Iniziati i mondiali di Nuoto: Lorenzo Zazzeri e la “solita 4×100 stile libero d’ARGENTO!!

Iniziati i mondiali di Nuoto: Lorenzo Zazzeri e la “solita 4×100 stile libero d’ARGENTO!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

11 Febbraio 2024

Mondiali di Nuoto

LA”MAGICA” 4 x 100 D’ARGENTO

Martinenghi in finale con pass olimpico

images/large/Nicolò_Martinenghi_of_Italy_DBM_DX15677.JPG

Alessandro Miressi, Lorenzo Zazzeri, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo conquistano l’argento e confermano per la terza volta la 4×100 stile libero sul podio iridato; Chiara Tarantino, Sofia Morini, Emma Virginia Menicucci e Costanza Cocconcelli portano invece la staffetta veloce al quinto posto, che vale il miglior piazzamento della storia. Nicolò Martinenghi non delude mai le aspettative e si prende la finale dei 100 rana con il pass olimpico per Parigi. Tanti protagonisti azzurri, ed altri scenderanno in acqua da lunedì, nel racconto della giornata d’apertura dei 21esimi Mondiali all’Aspire Dome di Doha.
4X100 CONFERMA D’ARGENTO. I quattro moschettieri della 4×100 stile libero non scendono giù dal podio iridato, si confermano vice campioni del mondo, battuti solo dalla Cina oro con il record asiatico in 3’11″08 e una prima frazione monstre di Pan Zhanle che nuota il primato del mondo in 46″80, cancellando il 46″86 siglato dal romeno David Popovici a Roma 2022. Il bronzo è degli Stati Uniti in 3’12″29; mastica amaro la Gran Bretagna quarta in 3’12″55. Gara come sempre coraggiosa e di altissimo livello da parte degli azzurri. Alessandro Miressi (47″54) cambia al terzo posto; Lorenzo Zazzeri (47″99) risale al secondo e lancia uno strepitoso Paolo Conte Bonin (47″83) che mantiene la posizione, rintuzzando gli attacchi dello statunitense Luke Hobson e del britannico Tom Dean. La chiusura, insolita, di Manuel Frigo è di alto livello (48″36) per uno scintillante argento in 3’12″08.
“Ancora una volta secondi – comincia Alessandro Miressi, tesserato per Fiamme Oro e CN Torino -ma è pur sempre una medaglia mondiale e ce la teniamo stretta. Siamo stati un po’ tutti sottotono, forse il grande Conte Bonin ha fatto una bella prestazione considerando che per lui era la prima volta. Abbiamo anche capito che riusciamo ad essere competitivi ed inerirci tra le migliori Nazioni al mondo inserendo un elemento nuovo”.
“E’ il mio primo campionato del mondo in vasca lunga – continua Paolo Conte Bonin, tesserato con Fiamme Oro e Team Veneto – per cui posso ritenermi soddisfatto. Con 47”8 mi sono migliorato rispetto alla mattina, avevo una leggera scia dal cinese, ma ho chiuso abbastanza bene. C’è un po’ di rammarico perché ci aspettavamo l’oro ed eravamo favoriti anche senza Thomas Ceccon. Il prossimo step sono gli Assoluti a Riccione, per adesso ho finito”. “Personalmente non contento della mia frazione – aggiunge Manuel Frigo, tesserato con Fiamme Oro e Team Veneto – perché pensavo di fare molto meno, visto come stavo in acqua. Spero che questa medaglia e questa gara siano da stimolo per i prossimi mesi e arrivare preparati ai Giochi Olimipici”.
“Volevamo vincerla – conclude Lorenzo Zazzeri, tesserato con Esercito e RN Florentia – e 3’11” era ampiamente alla portata, anche senza Thomas. Prova un pochino sottotono da parte di tutti e quattro, però non bisogna dimenticarci che siamo a febbraio, che la preparazione va avanti e finalizzata per Parigi. La gara, secondo me, si è subito complicata con il record del mondo di Pan Zhanle: è stato sorprendente soprattutto per il momento della stagione. Abbiamo cercato di difenderci e siamo sempre sul podio”.
E’ il podio della continuità, dopo il quarto posto ai Mondiali di Gwangju 2019, l’argento olimpico a Tokyo 2021, il bronzo iridato a Budapest, l’argento di sette mesi fa con pass olimpico a Fukuoka, e il titolo continentale a Roma nel 2022: rispetto al Giappone c’è Conte Bonin al posto di Ceccon e Frigo in ultima frazione e non in seconda. Si tratta della quinta medaglia nella specialità (0-3-3); il primo argento fu conquistato da Massimiliano Rosolino, Alessandro Calvi, Christian Galenda e Filippo Magnini a Melbourne 2007.
4X100 FEMMINILE QUINTA E NELLA STORIA . Un nuovo capitolo della storia del nuoto italiano lo stanno scrivendo quattro giovanissime velociste che in batteria hanno conquistato la Carta Olimpica e nel pomeriggio hanno fatto sognare un podio mai visto. Chiara Tarantino (54″60), Sofia Morini (54″49), Emma Virgina Menicucci (54″95) e Costanza Cocconcelli (54″63) portano in 3’38″67 la 4×100 stile libero femminile al quinto posto, che vale il miglior piazzamento in una rassegna iridata della staffetta veloce: Erika Ferraioli, Silvia Di Pietro, Laura Letrari e Federica Pellegrini erano state seste a Kazan 2015. Sul gradino più alto sale l’Olanda, trascinata in ultima frazione da Marrit Steenbergen (52″35), che precede l’Australia in 3’36″39 e il Canada in 3’37″95.
MARTINENGHI A PARIGI E IN FINALE. Pimpante fisicamente e motivato psicologicamente per una stagione in cui non ha intenzione di mollare nulla. Nicolò Martinenghi è tirato a lucido e in un solo colpo si prende, con il quarto tempo, la finale dei 100 rana e il pass per le Olimpiadi, senza dover aspettare gli Assoluti di inizio marzo. Il 23enne di Varese e primatista italiano (58″26) – campione europeo in carica nei 50 e 100 – nuota in 59″13 (tempo limite 59″1), con un passaggio molto controllato in 28″10 e un ritorno a tutto gas in 31″03, e domani proverà a confermarsi sul podio iridato, dopo l’argento a Fukuoka 2023 e perché no a riprendersi il titolo strappatogli in Giappone dal fenomeno cinese Qin Haiyang assente in Qatar. La concorrenza per Tetè però sara comunque agguerritissima, poiché davanti a lui ci sono il britannico e vincitore di tutto sir Adam Peaty per un ritorno da fenomeno in 58″60, lo statunitense Nic Fink – secondo in terra nipponica ex aequo con Martinenghi – in 58″73 e l’olandese Arno Kamminga in 58″87.  “L’obiettivo pass olimpico è stato raggiunto e sono arrivato a Doha soprattutto con questo obiettivo – racconta Martinenghi, tesserato per CC Aniene e allenato da Marco Pedoja – Adesso sarò più sereno per affrontare la finale e la preparazione in vista di Parigi. Sono convinto che domani potrò giocarmela, anche se siamo tutti sullo stesso livello. Rispetto a Fukuoka sono più sereno e ho migliorato alcune cose nella mia vita”.
Eliminato un comunque bravissimo Ludovico Blu Art Viberti con il decimo crono, secondo degli esclusi. Il 22enne piemontese – tesserato per CN Torino, preparato da Antonio Satta e figlio di Giorgio, storica firma de La Stampa – chiude con la seconda prestazione personale di sempre in 59″61 e per essere tra i migliori otto doveva andare più veloce del 59″40 del russo Ilya Shymanovich.
FRANCESCHI OUT.  Una condizione fisica non delle migliori, dopo l’infortunio che l’ha costretta a saltare gli Assoluti invernali, per Sara Franceschi che manca l’accesso alla finale dei 200 misti per dodici centesimi, quelli che le avrebbero consentito di superare la canadese Ashley McMillan ottava in 2’21″23. La 24enne di Livorno e primatista italiana (2’09″30) – tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Acquatics, allenata dal padre Stefano e bronzo europeo a Roma 2022 – in 2’12″34 è nona e adesso proverà a ritrovare le risorse giuste in vista della doppia distanza, a lei più congeniale e in programma nella giornata conclusiva. La più veloce, come in batteria, è la statunitense e campionessa uscente Kate Douglass in 2’08″41.
“Io c’ho provato fino alla fine – racconta la mistista azzurra – evidentemente non gareggiare per così tanto tempo. Con un periodo di stop non è stato facile sia fisicamente che mentalmente. Ho provato a rimettermi subito in sesto ma evidentemente per ora valgo questi tempi. Rimane un po’ di rammarico per nuotare questa finale, ma non ci si può fare niente. Adesso subito la testa rivolta ai 200 rana”.

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 1^ giornata
Domenica 11 febbraio

400 stile libero mas
RI 3’43″23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
1. Kim Woomin (Kor) 3’42″71
2. Elijah Winnington (Aus) 3’42″86
3. Lukas Martens (Ger) 3’42″96
Nessun italiano qualificato

100 farfalla fem semi
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Angelina Kohler (Ger) 56″11
Nessuna italiana qualificata

50 farfalla mas semi
RI 22″68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Michael Andrew (Usa) 22″94
Nessun italiano qualificato

400 stile libero fem
RI 3’59”15 di Federica Pellegrini del 26/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 4’01”97 di Federica Pellegrini del 24/07/2011 a Shanghai
1. Erika Fairweather (Aus) 3’59″44
2. Li Bingjie (Chn) 4’01″62
3. Isabel Gose (Ger) 4’02″39
Nessuna italiana iscritta

100 rana mas semi
RI 58″26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
Tempo limite olimpico 59″1
1. Adam Peaty 58″60
4. Nicolò Martinenghi 59″13 qual. in finale
10. Ludovico Blu Art Viberti 59″61 eliminato

200 misti fem semi
RI 2’09″30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
Tempo limite olimpico 2’10″9
1. Kate Douglass (Usa) 2’08″41
9. Sara Franceschi 2’12″34 eliminata

4×100 stile libero fem FINALE
RI 3’35”90 di Erica Ferraioli, Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzatto e Federica Pellegrini del 06/08/2016 a Rio de Janeiro
1. Olanda 3’36″61
2. Australia 3’36″93
3. Canada 3’37″95
5. Italia 3’38″67
Chiara Tarantino 54″60, Sofia Morini 54″49, Emma Virginia Menicucci 54″95, Costanza Cocconcelli 54″63

4×100 stile libero mas FINALE
RI 3’10”11 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri, Manuel Frigo del 26/07/2021 a Tokyo
1. Cina 3’11″08 AS
2. Italia 3’12″08
Alessandro Miressi 47″90, Lorenzo Zazzeri 47″99, Paolo Conte Bonin 47″83, Manuel Frigo 48″36
3. Usa 3’12″29

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana

Staffette qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024
4×100 stile libero mas
4×100 stile libero fem

Foto DBM / DeepBlueMedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit


 

 

Articolo Precedente Calcio: "Anticipo di Giovani Pianticelle Viola crescono": Il week end del settore giovanile viola: la Primavera battendo la Juventus 1-0 (Baroncelli al 34°st)ottiene i primi 3 punti al"Viola Park"; l'Under 18 vince a Frosinone 3-2
Articolo Successivo Pallamano: A Tutto Handball: La Pallamano Tavarnelle ...Tavarnelle e Barberino hanno inaugurato il nuovo Palazzetto,( sabato mattina alle11) poi conclude il turno a Castelnuovo Sotto col Marconi Jumpers vincendo 27-23

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: da Roma la 2° giornata dei Campionati Italiani: fase pomeridiana, con… tante speranze ma poche soddisfazioni.. 1 Argento di Sara Franceschi(Li) ed 1 Bronzo Alessandro Pinzuti ( Cortona) 1 Argento con Gabriele Detti (Livorno)

Live Nuoto: da Roma la 2° giornata dei Campionati Italiani: fase pomeridiana, con… tante speranze ma poche soddisfazioni.. 1 Argento di Sara Franceschi(Li) ed 1 Bronzo Alessandro Pinzuti ( Cortona) 1 Argento con Gabriele Detti (Livorno)

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto Campionati Italiani 1° Giornata 11 Agosto 1°-2° parte mattutina

Live Nuoto Campionati Italiani 1° Giornata 11 Agosto 1°-2° parte mattutina

Nuoto/Fondo: 2 toscane in collegiale per sbancare Glasgow…

Nuoto/Fondo: 2 toscane in collegiale per sbancare Glasgow…

Campionati Mondiali Fukuoka: La staffetta 4×100 sl ARGENTO con Lorenzo Zazzeri

Campionati Mondiali Fukuoka: La staffetta 4×100 sl ARGENTO con Lorenzo Zazzeri

Nuoto: Terminati i Campionati Italiani Primaverili a Riccione; per la  Toscana del nuoto 5 Titoli d’Oro, 7 Argenti, 4 Bronzi

Nuoto: Terminati i Campionati Italiani Primaverili a Riccione; per la Toscana del nuoto 5 Titoli d’Oro, 7 Argenti, 4 Bronzi

Nuoto: terminati  i Campionati Italiani invernali a Riccione: bilancio toscano: 13 medaglie: 4 Ori 2 Argenti, 7 Bronzi.

Nuoto: terminati i Campionati Italiani invernali a Riccione: bilancio toscano: 13 medaglie: 4 Ori 2 Argenti, 7 Bronzi.

NUOTO- Mondiali Fukuoka rinviati a luglio 2023?

NUOTO- Mondiali Fukuoka rinviati a luglio 2023?

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: ad Ostia il giorno dopo gli Assoluti, per Lorenzo Zazzeri arriva la laurea per il Record del Mondo

Live Nuoto: ad Ostia il giorno dopo gli Assoluti, per Lorenzo Zazzeri arriva la laurea per il Record del Mondo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!