FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      9 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
Mondiali Fukuoka: ECCOLO L’ORO

Mondiali Fukuoka: ECCOLO L’ORO

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Luglio 2023

Mondiali Fukuoka

ECCOLOOOOOOO L’OROOOOO  La Staffetta 4 x 1.5 km Campione del Mondo

1° ORO TOSCANO  di Ginevra Taddeucci

images/large/20230720_OpenWater_STA6815.JPG

Fukuoka- L’avevo detto proprio ieri durante la rassegna stampa mattutina con Paolo Caselli. Nella staffetta squadre l’Italia poteva avere la “Chanches”di iscrivere a referto il 1° oro mondiale giapponese:

Athletes of team Italy celebrate after winning the gold medal in the 4x1500m Mixed Final compete in the 4x1500m Mixed Final during the 20th World Aquatics Championships at the Seaside Momochi Beach Park in Fukuoka (Japan), July 20th, 2023.

È tutta di marca #Fiammeoro la prima medaglia d’oro italiana ai Mondiali di sport acquatici di Fukuoka (Giappone). Sul gradino più alto del podio iridato c’è la staffetta mista 4×1.5 km in acque libere, composta dai quattro alfieri della Polizia di Stato Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri.
Leggi l’articolo: 👇👇👇
https://www.poliziadistato.it/…/1664b9674b1c809708737981

DA FIN.IT (GRAZIE )

DETTO FATTOOOOO!! tra correnti, meduse, tronchi e schiuma l’Ital-fondo pesca un Oro mai nuotato.

Il titolo di chiusura al Seaside Momochi Beach di Fukuoka è l’Italia Campione del Mondo, che vince la 4×1500 con la debuttante Barbara Pozzobon e tre quarti di squadra campione d’Europa e bronzo mondiale uscente: Ginevra Taddeucci, Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri.
Gli azzurri trionfano con l’arrivo solitario del dominatore delle acque (salata, dolce e clorata, cambia ben poco), SuperGreg che tocca in 1h10’31″2 prima di risalire sul pontone e saltare nell’abbraccio dei compagni di squadra. L’ultimo a cedere è stato l’ungherese David Bethlem (1h10’35″2), che non tiene il passo del capitano che ora si concederà un paio di giorni di riposo prima di settarsi in modalità piscina per 800 e 1500. Terza l’Australia in 1h11’26″7, che al tocco lascia fuori dal podio la Germania campione uscente da cinque edizioni, con in squadra la campionessa dal cuore italiano Leonie Beck, ma non Florian Wellbrock, capace già a Gwangju di vincere sia la 10 chilometri sia i 1500 iridati per cui si è risparmiato.
Questo è un oro mai vinto dall’Italia che aveva conquistato una medaglia simile per la somma dei tempi individuali a Sharm el Sheikh nel 2002, quando ancora si disputava il mondiale di specialità, con Luca Baldini, Stefano Rubaudo (oggi coordinatore tecnico dello squadrone azzurro) e Viola Valli. L’unica novità è Barbara Pozzobon che prende il posto di Gabbrielleschi dell’anno scorso sul Lupa Lake, e di Bruni del campionato continentale.

La gara. Il percorso è il solito quadrilatero di 1.5 km a giro. Acque movimentate, con onda in stile litorale romano, frutto di una depressione per la coda dell’azione di un vasto monsone che ha colpito ieri il sud ovest del Giappone. L’Italia parte prima con due donne. Al primo cambio è nettamente in testa la Spagna con il diciannovenne Carlos Garach Benito, che passa in 16’40. Pozzobon gira al nono posto a +1’10 dalla testa. Davanti a lei meglio l’Australia con Chelsea Gubecka, argento iridato della 10 km, che dimostra condizione e feeling con bacino passando a +59″ al quarto posto. La Spagna naviga in testa ancora con Guillem Pujol, ma Taddeucci a 2.5 km a un buon margine sui competitor: la vicecampionessa europa della dieci chilometri ha +1’28 di distacco dallo spagnolo, ma ben otto di vantaggio dalla superfavorita tedesca Beck, campionessa della 5 e 10 come il compagno Wellbrock ai box in attesa delle gare in piscina e sostituito da Rob Muffels, bronzo iridato della dieci chilometri di Gwangju. Dietro anche l’Ungheria con Anna Olasz a +7 secondi dall’azzurra. Al secondo giro la Spagna è ancora prima in 34’45″5 con Stati Uniti e Francia a +7 secondi, ma con due uomini, ovvero Logan Fontaine e Brenna Gravley. Azzurri ottavi a +1’28, appena avanti alla Germania (+1′), il Brasile (+4′), l’Ungheria (+5′).
Al via con i maschi le nazioni favorite: sbuffa Kristof Rasovszky che ricuce su Italia e Germania. L’Australia passa in testa a 3.8 km con Nicholas Sloman sulla Spagna di Angela Martinez. L’Italia con Domenico Acerenza è nel gruppetto dei favoriti a +17″, in scia ad uno scatenato Rasovszky. Sforzo finale per il bronzo della 5 km che ricuce ancora di più sul gruppetto di testa, virando a +7 secondi con Germania e Ungehria attaccate. E’ lo sforzo devisivo perché il cambio veloce consente a Paltrinieri di rientrare subito sull’Australia e passare al comando. David Bethlem è attaccato, mentre la Germania perde acqua con Oliver Klemet, a +9 secondi. Parte il volatone finale. SuperGreg aumenta il vantaggio colpo su colpo. Bethlem non può nulla sulla forza dell’azzurro, che aumenta il divario e arriva in solitario al traguardo. L’Ungheria è a +4 secondi. L’Australia al tocco butte fuori la Germania con Klemet che sbaglia clamorosamente il tocco.

Il commento di Paltrinieri: “Siamo contentissimi, è la prima volta che conquistiamo l’oro ai mondiali. Abbiamo vinto tutto e tutti nel corso degli anni, ma questa medaglia ci mancava e ci tenevamo moltissimo. In gara abbiamo fatto strategia a bomba. Ieri abbiamo studiato gli avversari, i percorsi, i ritmi, i tempi. Siamo stati tutti bravi. Le ragazze a mantenere posizione e seguire rotte e scie giuste. Poi Acerenza mi ha dato il cambio giusto. Avevo chiesto a Mimmo si farmi partire primo, in testa, non dietro né all’ Ungheria né alla Germania. Ci è riuscito e io ho tenuto botta. Il mondiale non era iniziato nel modo giusto, senza medaglie e pass olimpico, ma la condizione è cresciuta nel tempo. Sappiamo quanto siamo forti. Dobbiamo provare ad esprimerlo sempre, malgrado le difficoltà, anche se obiettivamente il progetto fondo sta andando benissimo. Questa medaglia ne è la dimostrazione. Abbiamo sognato tante volte di vincere l’oro ai mondiali come squadra e finalmente ci siamo riusciti”.

Il commento di Acerenza: “Abbiamo ribaltato onde e avversari. Siamo stati fantastici. Pozzobon e Taddeucci hanno gestito le frazioni, facendomi partire senza un distacco clamoroso. Io ho gestito bene le correnti. Sapevo che ogni secondo era importante, così negli ultimi 50-60 metri ho messo le gambe a tutta. Sapevo che era l’ultimo sprint del mondiale e ho lasciato tutte le energie in acqua per accontentare Paltrinieri che mi aveva chiesto di partire in testa. Poi lui ha chiuso alla grande. Dopo il cambio ero quasi sicuro del successo, ma finché non tocchi può succedere di tutto ed il mare oggi era difficile; é stato importante valutare bene le correnti, evitare ostacoli, adeguarsi. La frazione di Greg é stata infinita. La cosa bella è cantare l’inno di Mameli tutti insieme. Da squadra, con la squadra. C’é unione, forza, compattezza. L’Italia è forte”.

Il commento di  Ginevra Taddeucci: “Wow, che emozione. Siamo campioni del mondo. Non abbiamo lasciato nulla al caso. Cambi perfetti. Sintonia totale. Gara eseguita come studiata. C’è tanta soddisfazione. Sono riuscita a tenere la scia di Leonie Beck e dare un buon cambio ad Acerenza. Siamo uno squadrone”.

Il commento di Pozzobon: “Sono contentissima, è la prima volta che nuoto la staffetta e ho conquistato subito la medaglia d’oro. Per me che provengo dalle gare più lunghe è stato davvero un campionato del mondo esaltante. Ho tratto consapevolezza e determinazione. Partire subito forte coi maschi non é stato facile, però sono riuscita a seguire le loro scie e a dare un buon cambio. Il resto l’ha fatto la squadra di cui è un onore essere parte”.

Il bilancio del coordinatore tecnico Stefano Rubaudo: “E’ stato un campionato mondiale sicuramente positivo a partire dalla 10 chilometri femminile, in cui abbiamo piazzato le ragazze tra le prime 10, e con la maschile che confermato nel gruppo d’élite Paltrinieri, malgrado le pessime condizioni fisiche, ed Acerenza. Il mondiale è stato un crescendo di qualità e consapevolezza, con risultati che hanno ulteriormente cementato il gruppo, legittimando le scelte tecniche e di avvicinamento. La squadra ha affrontato con personalità un mondiale di passaggio che ci condurrà a quello di Doha e poi alle Olimpiadi. Siamo consapevoli di avere la responsabilità di continuare a crescere, di confermare sempre questi risultati e anzi migliorarli, ma per noi è una pressione stimolante. Chiudere con la medaglia d’oro della staffetta è stato bello anche perché la nazionale non ci era mai riuscita neanche nei momenti migliori. Bello anche perché è stato un successo costruito prima in allenamento, poi a tavolino e solo alla fine in acqua. L’obiettivo resta quello di portare quattro atleti alle Olimpiadi di Parigi e continuare ad allargare la base del gruppo per garantire ciclicità di risultati”.

Foto di Andrea Staccioli / DBM-Insidefoto
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

Mondiali Fukuoka
Articolo Precedente CALCIO- Fiorentina, Milenkovic, Kouame, Amatucci e Kayode arrivati al Viola Park
Articolo Successivo Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: avevamo ammonito...il 7/Rosa non ci sente: la Grecia ci batte 16-12: ci toccano gli Ottavi

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: La Quadarella d’Oro negli 800; la 4×200 Sl ( senza Megli rilevato da Ballo) seconda; Non ce la fa Lorenzo Zazzeri: solo 10° in semifinale dei 100 sl

Nuoto: La Quadarella d’Oro negli 800; la 4×200 Sl ( senza Megli rilevato da Ballo) seconda; Non ce la fa Lorenzo Zazzeri: solo 10° in semifinale dei 100 sl

Nuoto: il Trofeo “Città di Firenze” il 1° Maggio alla “Nannini”

Nuoto: il Trofeo “Città di Firenze” il 1° Maggio alla “Nannini”

Nuoto: grande chiusura degli Europei di Glasgow: 3 Ori e 2 Bronzi … chiudiamo con “Super -mitica-straordinaria” “VELENO” SIMONA QUADARELLA !!! Piero Codia ORO nei 100 farfalla !! Andrea Vergani 3° nei 50 sl 3° Arianna Castiglioni nei 50 dorso; ORO di Margherita Panziera nei 200 dorso !!!

Nuoto: grande chiusura degli Europei di Glasgow: 3 Ori e 2 Bronzi … chiudiamo con “Super -mitica-straordinaria” “VELENO” SIMONA QUADARELLA !!! Piero Codia ORO nei 100 farfalla !! Andrea Vergani 3° nei 50 sl 3° Arianna Castiglioni nei 50 dorso; ORO di Margherita Panziera nei 200 dorso !!!

Nuoto: l’ultima giornata degli Assoluti Primaverili  altre 5 medaglie per un totale di 28.

Nuoto: l’ultima giornata degli Assoluti Primaverili altre 5 medaglie per un totale di 28.

Universiadi 2017: A Taipei 4 della FlorentiaNuotoClub + Fabrizio Verniani+ 2 pistoiesi

Nuoto: Ecco il TEAM ITAL-NUOTO PER ROMA 2022: 10 i toscani convocati

Nuoto: Ecco il TEAM ITAL-NUOTO PER ROMA 2022: 10 i toscani convocati

Nuoto: Mondiali a Budapest STRAORDINARIIIIIIIII: BENEDETTA PILATO CAMPIONESSA MONDIALE 100 RANA!! THOMAS CECCON CAMPIONE DEL MONDO COL RECORD MONDIALE NEI 100 DORSO !! DETTI E PALTRINIERI IN FINALE NEGLI 800sl

Nuoto: Mondiali a Budapest STRAORDINARIIIIIIIII: BENEDETTA PILATO CAMPIONESSA MONDIALE 100 RANA!! THOMAS CECCON CAMPIONE DEL MONDO COL RECORD MONDIALE NEI 100 DORSO !! DETTI E PALTRINIERI IN FINALE NEGLI 800sl

Nuoto/Fondo: World Series a Eilat: Giulia Gabrielleschi di Bronzo

Nuoto/Fondo: World Series a Eilat: Giulia Gabrielleschi di Bronzo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!