FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A  Parigi  Sinner vince battedo Roger Aliassime 6-4 /7.6 (7-5) e torna numero1 !!

      Live Tennis: A Parigi Sinner vince battedo Roger Aliassime 6-4 /7.6 (7-5) e torna numero1 !!

      2 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      23 Ottobre 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      22 Ottobre 2025
Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: la semifinale Italia Olanda finale amarissimo  8-9; giocheremo la “finalina” per il 3°-4°posto

Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: la semifinale Italia Olanda finale amarissimo 8-9; giocheremo la “finalina” per il 3°-4°posto

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Luglio 2023

Pallanuoto mondiale: amarissima semifinale contro la”bestia-nera” Olanda ..

 ABBIAMO  LOTTATO  PER ANDARE IN FINALE..MA L’OLANDA CI CONTIENE E  VINCE 9-8

Annullato precedentemente  il gol del 9-7 olandese; dopo aver “faticosamente riaccorciato, falliamo il triplice ultimo assalto e cosi’ svaniscono sia la finale che il “pass” per Parigi

Giocheremo per cercare il 3°gradino del podio, la”finalina” per il 3°-4° posto

Mondiali. Sfuma il pass olimpico. Setterosa per il bronzo

DA FIN.IT (GRAZIE)

Fukuoka- La Pallanuoto azzurra”ci tradisce” Seal maschile siamo usciti ai Quarti”secchi”, al femminile falliamo l’accesso in finale, lotteremo per il Bronzo, ma falliamo il “pass”per le Olimpiadi di Parigi 2024.

Vince l’Olanda 9-8 una partita giocata alla pari da un grande Setterosa che paga il gap del primo tempo. L’Italia giocherà per il bronzo venerdì 28 luglio alle 16.30 locali (le 8.30 italiane). Purtroppo la rincorsa delle azzurre, avanti solo sull’1-0 di Giustini, e anche sotto di tre gol (5-2 e 6-3 a metà secondo tempo) non produce mai il pareggio (5-6, 6-7, 7-8 e 8-9 a 1’57 dal termine) seppur la sensazione e che possa giungere da un momento all’altro. Ottima la prova di Galardi al centro, autrice di una doppietta, e della tiratrice Marletta, che firma una tripletta. Ma tutta la nazionale gioca con coraggio e, passata a pressing, riduce lo smarrimento iniziale proteggendo bene Banchelli. Si sarebbe potuto sfruttare meglio le superiorità numeriche (4/12), ma l’Olanda non ha poi fatto tanto meglio (5/13).

Tabellino di Italia-Olanda 8-9
Italia: Condorelli, Tabani, Galardi 2, Avegno 1, Giustini 1, Bettini 1, Picozzi, Bianconi, Palmieri, Marletta 3 (1 rig.), Cergol, Viacava, Banchelli. All. Silipo.
Olanda: Aarts, Wolves 2, Sleeking 1, Van Der Sloot 1, Keuning 1, Van De Kraats, Rogge 1, Sevenich, Joustra 1, Rogge 1 (rig.), Moolhuijzen 1, Ten Broek, Buis. All. Doudesis.
Arbitri: Dervieux (Fra) e Debreceni (Hun).
Note: parziali 2-4, 3-2, 2-2, 1-1. Superiorità numeriche: Italia 4/12 + un rigore, Olanda 5/13 + un rigore. Uscita per limite di falli Rogge (O) a 4’53 del quarto tempo. Ammonito il tecnico Silipo (I) nel terzo tempo. Banchelli (I) in porta. Spettatori 300 circa.

Il commento del cittì Carlo Silipo: “Nel primo tempo abbiamo subito due gol facili e sono situazioni che non bisogna concedere: un contropiede su una nostra superiorità e una loro verticale con l’attaccante da solo davanti alla porta. Questi due gol ce li siamo portati per tutta la partita; poi quando abbiamo trovato le contromisure abbiamo giocato alla pari con l’Olanda. Sono soddisfatto del percorso delle mie ragazze, che hanno dimostrato di poter giocare con tutti e per traguardi ambiziosi; sono soddisfatto di Dafne Bettini che si è assunta la responsabilità di un tiro difficile e pesante. C’è rammarico, certo. Eravamo arrivati a un passo dalla finale e dal pass olimpico. Ma la vita di uno sportivo Venerdì lotteremo per una medaglia importante al mondiale e dobbiamo recuperare energie per la finale del terzo posto.

Il commento della bomber Claudia Marletta, migliore marcatrice dell’incontro: “Siamo state cattive, non abbiamo mollato; evidentemente l’Olanda ha avuto più fame di noi. Adesso proveremo a prenderci il bronzo, non è finita qui. Continueremo a lavorare sodo per crescere ancora di livello, ripartendo dalla partita con gli Stati Uniti e dalle certezze che abbiamo costruito con queste prestazioni”.

La cronaca. Inizio aggressivo dell’Italia che mette subito pressione in difesa e passa davanti con Giustini: tiro a schizzo dopo un minuto e venti che buca Aarts (1-0). Immediato pareggio di Wolves in fotocopia (1-1). Un giro di lancette e Keuning si libera al centro, riceve l’assist e in sacca il 2-1. Reagisce il Setterosa: Avegno serve al centro Galardi che sguscia dalla marcatura e timbra il pareggio con una sciarpata (2-2). Tabani sbaglia il primo extraplayer e Moolhuijzen dall’altra parte scappa senza la marcatura del difensore azzurro. Il 3-2 è un gioco da ragazzi. Cergol prende fallo grave e capitan Van der Slot fulmina Banchelli (4-2).
Nel secondo tempo Sleeking passa subito dal perimetro per il massimo vantaggio olandese (5-2). L’Italia sbaglia il terzo extraplayer ma segna ancora a uomini pari: Giustini in azione solitaria si ferma marcata e vede Galardi, la girata del centro è ancora decisiva per il -2. L’Italia prova il forcing, ma dopo l’espulsione di Bianconi prende il 6-3 dal perimetro della Rogge. Dall’altra parte esce Wolves e Avegno si sblocca col digonale bomba su assist di Marletta (4-6). La stessa dieci azzurra sfonda la porta per il 5-6 che rimette a ridosso le azzurre nel punteggio e alimenta la percentuale in superiorità numerica. Van der Kraats ci prova due volte col mancino in extraplayer, ma Banchelli si oppone d’istinto. Si cambia.
Nel terzo tempo tanti falli e controfalli per tre minuti. L’Olanda ci prova, ottiene tre extraplayer (una doppia) ma il Setterosa si chiude a testuggine. A metà tempo arriva il sesto uomo in più per le azzurre però Avegno tira sulle mani avversarie. La stessa quattro azzurra commette fallo grave, Banchelli stoppa Keuning, ma nulla può sulla ribattuta di Wolves (bis) per il 7-5. Ancora reazione immediata: Galardi giganteggia al centro, sfugge e prende il 5 metri che Marletta trasforma (6-7). Perà Cergol, al secondo fallo grave, concede l’azione in più che porta al cinque metri: Rogge trasforma (8-6). Le azzurre vacillano, ma difendono l’undicesimo uomo in meno di squadra lanciando poi l’azione che porta alla rete di Marletta: la catanese è bravissima in più a galleggiare e piazzare la bomba sul primo palo (7-8).
Il pareggio sempre stare lì lì. In apertura di quarto tempo Marletta conquista l’undicesimo extraplayer, ma non trova la soluzione giusta. Dall’altra parte Joustra invece capitalizza l’uomo in più con una girata fulminea dal centro (7-9). Ci sono ancora quattro minuti da aggredire. Rogge commette terzo fallo, ma le azzurre non riescono ancora ad accorciare. Pressing in attacco: Palmieri prende fallo grave e finalmente Bettini si sblocca dal lato corto (8-9). L’Olanda trattiene il respiro dopo che la bomba di Van der Kraats si stampa sulla traversa. L’Italia gira palla in superiorità numerica, ma Bettini trova solo la traversa a cinque secondi dalla fine.
Resta il bronzo. Sarebbe una grande medaglia. L’appuntamento col pass olimpico è solo rimandato.

vai al riepilogo

Foto di Andrea Staccioli, Giorgio Scala e Andrea Masini / DBM Deepbluemedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Mondiali Fukuoka
Articolo Precedente Nuoto: Da Fukuoka siamo in attesa di nuove medaglie
Articolo Successivo Mondiali Fukuoka: Un mercoledi 26 Luglio amarissimo senza medaglie col Ko del 7/Rosa !!

Altri articoli da categorie correlate

Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: il 7Bello seppellisce..inonda il Canada: 24-6

Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: il 7Bello seppellisce..inonda il Canada: 24-6

NUOTO MONDIALI VASCA CORTA BUDAPEST- Oro alla 4×50 Sl Mixed

NUOTO MONDIALI VASCA CORTA BUDAPEST- Oro alla 4×50 Sl Mixed

Nuoto: La Toscana  sale a 26 Medaglie 9 D’Oro, 10 Argenti 7 Bronzi;  Oggi l’8° D-Day di Matteo Restivo; il Bronzo di Filippo Megli, i 3 Ori delle “nostre affidabili”Carabiniere: Paola Biagioli, Linda Caponi, Anna Chiara Mascolo.In piu’ l’Argento di Matteo Ciampi; fanno 26 Medaglie 9 Ori, 10 Argenti, 7 Bronzi.

Nuoto: La Toscana sale a 26 Medaglie 9 D’Oro, 10 Argenti 7 Bronzi; Oggi l’8° D-Day di Matteo Restivo; il Bronzo di Filippo Megli, i 3 Ori delle “nostre affidabili”Carabiniere: Paola Biagioli, Linda Caponi, Anna Chiara Mascolo.In piu’ l’Argento di Matteo Ciampi; fanno 26 Medaglie 9 Ori, 10 Argenti, 7 Bronzi.

NUOTO: LE BATTERIE MATTUTINE DELLA 3° GIORNATA DEI MONDIALI AD ABU DHABI

NUOTO: LE BATTERIE MATTUTINE DELLA 3° GIORNATA DEI MONDIALI AD ABU DHABI

Nuoto: 1° pomeriggio di finali a Riccione; Podi 1° giornata:  1 ORO MATTEO CAMPI LIVORNO 400 STILE LIBERO  1 BRONZO LINDA CAPONI EMPOLI 200 STILE LIBERO 1 BRONZO ALESSANDRO PINZUTI CORTONA 100 RANA

Nuoto: 1° pomeriggio di finali a Riccione; Podi 1° giornata: 1 ORO MATTEO CAMPI LIVORNO 400 STILE LIBERO 1 BRONZO LINDA CAPONI EMPOLI 200 STILE LIBERO 1 BRONZO ALESSANDRO PINZUTI CORTONA 100 RANA

NUOTO SINCRONIZZATO- Minisini e Ruggiero Campioni del Mondo

NUOTO SINCRONIZZATO- Minisini e Ruggiero Campioni del Mondo

Nuoto: Dopo gli  Assoluti Primaverili il commento del Prof.Fabrizio Verniani

Nuoto: Dopo gli Assoluti Primaverili il commento del Prof.Fabrizio Verniani

Nuoto: la 2° sessione pomeridiana conclusiva degli Assoluti invernali “in corta””Super Airone” Lorenzo Zazzeri d’Oro nei”suoi” 50 sl..

Nuoto: la 2° sessione pomeridiana conclusiva degli Assoluti invernali “in corta””Super Airone” Lorenzo Zazzeri d’Oro nei”suoi” 50 sl..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!