FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      28 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Poker  azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci  Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Poker azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
Nuoto: 2 Argenti azzurri agli Europei “in corta” a Otapeni

Nuoto: 2 Argenti azzurri agli Europei “in corta” a Otapeni

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Dicembre 2023

Europei. Staffette d’argento. LORENZO ARGENTO; Super Pilato, bene Curtis

2 Argenti per l’Italia nelle staffette stile libero

Prime medaglie per le ragazze e i ragazzi nelle 4×50: le azzurre seconde dietro la Svezia, gli azzurri preceduti dalla Gran Bretagna

L’Italia si prende le prime due medaglie d’argento negli Europei di nuoto in vasca corta 2023, a Otopeni, in Romania. Nella finale della staffetta 4x50mt stile libero femminile Silvia Di Pietro, Sara Curtis, Chiara Tarantino e Costanza Cocconcelli si prendono la seconda posizione con il tempo di 1’36’’92, alle spalle della Svezia (1’35’’60) e davanti alla Gran Bretagna (1’37’’19). Partenza in salita per le azzurre, che poi recuperano soprattutto nel finale con le due vasche di Sara Curtis. Secondo posto anche per Alessandro Miressi Leonardo Deplano, Thomas Ceccon e Lorenzo Zazzeri, nella staffetta 4x50mt stile libero. Gli azzurri transitano con il tempo di 1’23’’14, preceduti dalla Gran Bretagna, che conquista l’oro in 1’22’’52. Medaglia di bronzo a sorpresa per la Grecia, terza con il tempo di 1’23’’27.

Nuoto, Europei in vasca corta: due argenti per l’Italia nelle staffette stile libero<br />   - foto 1

© Federnuoto

Arrivano le prime medaglie per l’Italia negli Europei di nuoto in vasca corta 2023, a Otopeni in Romania. Il Bel Paese parte con un doppio argento, nelle due staffette (femminile e maschile) 4x50mt stile libero. Le azzurre Di Pietro, Curtis, Tarantino e Cocconcelli chiudono seconde in 1’36’’92 dietro la Svezia e davanti alla Gran Bretagna, mentre gli azzurri Miressi, Deplano, Ceccon e Zazzeri chiudono in 1’23’’14, preceduti dalla Gran Bretagna.

VELOCITA’ D’ARGENTO. La velocità azzurra è più viva che mai. Sul finire di giornata le staffette 4×50 stile libero regalano due argenti dal peso specifico notevole. La prima medaglia di Otopeni porta la firma di quattro splendide protagoniste che nuotano in 1’36″92. Silvia Di Pietro apre in 24″39; Costanza Cocconcelli (24″21) e Chiara Tarantino (24″20) mantengono la quinta posizione a ridosso del podio; poi chiusura antologica, da libellula, di Sara Curtis (24″12) che scavalca in un solo colpo Olanda (1’37″98), Danimarca (1’37″38) e Gran Bretagna (1’37″19). Oro alla Svezia in 1’35″60. “E’ una medaglia che ci voleva e che mi risolleva dopo la prova individuale – afferma Di Pietro, tesserata per Carabinieri e CC Aniene – Siamo state tutte bravissime a rimanere sempre con le migliori”. Prosegue Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91): “Direi che meglio di così non poteva iniziare. Sara ha compiuto un capolavoro”. Le fa eco Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse): “Sono soddisfatta della mia frazione lanciata. La Svezia non era avvicinabile oggi. Dedico questa medaglia a tutta la mia famiglia”. Conclusione a Sara Curtis (CS Roero): “Sono felicissima per tutte le ragazze. In nazionale c’è una bellissima atmosfera: questo è un grande gruppo”. Poi la 17enne piemontese riavvolge leggermente il nastro e ripensa alla semifinale individuale: “Ho raggiunto la finale ed è un grandissimo obiettivo. Sono molto gasata e non mi precludo mai nulla”.
Cinque minuti più tardi le ragazze sono imitate da quattro cavalieri azzurri. Leonardo Deplano (21″05), Lorenzo Zazzeri (20″50), Thomas Ceccon (20″98) e un Alessandro Miressi (20″61) tirato a lucido chiudono in 1’23″14, preceduti solamente dalla Gran Bretagna in 1’22″52; bronzo un po’ a sorpresa alla Grecia in 1’23″27. “Sto limando qualcosa sulla nuotata e rispetto al Città di Firenze e agli Assoluti si vedono dei miglioramenti – spiega Deplano, tesserato per Carabinieri e CC Aniene – Abbiamo rotto il ghiaccio ed è un ottimo argento”. Meno soddisfatto ZazzArt (Esercito/RN Florentia): “Sinceramente pensavo di nuotare un po’ meno. Sono anche partito molto bene. Alla fine non ci lamentiamo e siamo contenti anche per la staffetta femminile”. Sorride Ceccon (Fiamme Oro/Leosport): “Niente d’eccezionale da parte mia. Come già annunciato alla vigilia – chiarisce il fuoriclasse di Schio – disputerò solo 100 e 200 misti e qualche staffetta. Sono un po’ stanco”. Ultime batture riservate ad Alessandro Miressi

Non riescono ad arrivare a medaglia nella finale dei 400mt stile libero maschili Marco De Tullio e Matteo Ciampi, che dopo l’argento e il bronzo dell’ultima competizione europea si devono accontentare del quinto e del sesto posto: vince l’irlandese Wiffen, secondo posto per Rapsys, terzo il belga Henveaux. Per quanto riguarda i 50mt stile libero femminile Sara Curtis stacca il pass per la finale, sesta nella seconda semifinale con il tempo di 24’’13, utile per l’ottavo tempo e ultimo slot disponibile. Fuori dalla possibilità di giocarsi una medaglia invece Silvia Di Pietro, anche lei sesta ma con il crono di 24’’34. Lorenzo Mora si prende la finale dei 50mt dorso, secondo nella sua semifinale e qualificato con il quinto tempo assoluto, in 23’’16 (miglior tempo del francese Tomac in 22’’91). Si giocherà la medaglia anche Benedetta Pilato, seconda nella sua semifinale dei 100mt rana: nella stessa categoria si qualifica anche Martina Carraro, con il settimo tempo assoluto. Nei 100mt farfalla Matteo Rivolta e Michele Busa accedono alla finale, con lo svizzero Noe Ponti che fa segnare il record dei campionati già in semifinale in 48’’61.

images/large/Matteo_Ciampi_of_Italy_DBM_ASZ7203.JPG

IN AGGIORNAMENTO Spalti non gremiti, un po’ a sorpresa, all’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania, per le semifinali e finali dei 22esimi campionati europei in vasca corta.
Zero rimpianti, tanta bravura e la consapevolezza di essere ancora tra i migliori. Marco De Tullio e Matteo Ciampi, rispettivamente bronzo argento a Kazan 2021, scendono la podio europeo ma guardano al 2024 con rinnovate velleità. Il 22enne di Bari – tesserato per CC Aniene – chiude con la seconda prestazione personale di sempre in 3’38″13 (best 3’37″83); il 27enne pontino ma ormai di casa a Livorno – tesserato per Esercito e Livorno Aquatics, seguito da Stefano Franceschi – in 3’38″61, dopo essere passato secondo ma forse troppo veloce ai 200 in 1’47″60. “Sono soddisfatto della mia gara, anche se mi manca un po’ di velocità – afferma il pugliese preparato da Christian Minotti – Mi sono comunque sentito sciolto in acqua ed è una sensazione che mi piace”. Mastica amaro Ciampi. “Il podio era alla mia portata e mi dispiace. Però ancora qualche arma a disposizione”. Vince l’irlandese Daniel Waffen, primatista europeo negli 800 stile libero in vasca lunga, in 3’35″47, seguito dal lituano Danas Rapsys in 3’37″80 e dal belga Lucas Henevaux in 3’37″91.

SEMIFINALI. Ragazza dal talento assicurato e che, malgrado la giovanissima età, riesce sempre a imparare dai suoi errori. Sara Curtis cancella le emozioni della mattinata e in suol colpo si prende il biglietto per la finale dei 50 stile libero con annesso primato persomale. La 17enne cuneese di Saviglia – tesserata per CS Roero e allieva di Tommaso Maggiora – nuota un superbo 24″13 (split super a 0.69), che cancella il 24″28 siglato la scorsa primavera Torino e sale dal quarto al terzo posto tra le performer italiane. Eliminata la primatista italiana (23″83) Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) tredicesima in 24″34. La migliore, come in batteria, è la transaplina Beryl Gastaldello, un centesimo più veloce della svedese Michelle Coleman.
Istrionico per eccellenza, bravissimo in vasca corta come pochi. Lorenzo Mora conferma i progressi anche come velocista, grazie agli allenamenti al Centro Federale di Ostia con Claudio Rossetto, e accede alla finale dei 50 dorso. Il 25enne di Modena – tesserato per Fiamme Rosse e VVFF Modena – tocca in 23″58 che vale il quinto riscontro cronometrico. Davanti a tutti c’è ancora il transpalino Mewen Tomac in 22″92. L’azzurro, forte di una subacquea perfetta, può sognare il podio mercoledì pomeriggio. “Mi è entrata la gara che volevo. Il crono non è eccezionale, posso fare di meglio – sottolinea Mora, ai Mondiali di Melbourne 2022 argento nei 100 e bronzo nei 200 – Vediamo cosa succede in finale: in vasca corta non ci sono molti margini”.

ORARI E TV.Le gare seguiranno la seguente programmazione: ore 9.30 batterie, ore 18.00 semifinali e finali (-1 ora in Italia). Rai Sport trasmetterà in diretta le batterie dalle ore 8.30 ele semifinali e finali con inizio dalle 16.55 ora italiana, più approfondimenti (servizi ed interviste) suwww.raisport.it e il tg di Raisport. La telecronaca è come sempre affidata a Tommaso Mecarozzi, con il commento tecnico di Luca Sacchi; mixed zone a cura di Elisabetta Caporale

Così gli azzurri nelle Semifinali e FINALI della 1^ giornata
Martedì 5 dicembre

400 misti fem
RI 4’26”06 di Alessia Filippi del 14/12/2008 a Rijeka
Migliore prestazione in tessuto 4’27”88 di Ilaria Cusinato del 11/12/2018 a Hangzhou
1. Abbie Wood (Gbr) 4’27″45
2. Freya Colbert (Gbr) 4’29″04
3. Ellen Walshe (Irl) 4’29″64
Nessuna italiana qualificata

400 stile libero mas
RI 3’36”63 di Gabriele Detti del 07/04/2019 a Riccione
1. Daniel Waffen (Irl) 3’35″47
2. Danas Rapsys (Ltu) 3’37″80
3. Lucas Henevaux (Bel) 3’37″91
5. Marco De Tullio 3’38″13
6. Matteo Ciampi 3’38″61

Semi 50 stile libero fem
RI 23″83 di Silvia Di Pietro del 23/12/2022 a Roma
1. Beryl Gastaldello (Fra) 23″77
8. Sara Curtis 24″13 pp (precedente 24″28 del 12/03/2023 a Torino) qual. in finale
13. Silvia Di Pietro 24″34 eliminata

Semi 50 dorso mas
RI 22″62 di Michele Lamberti del 03/11/2021 a Kazan
1. Mewen Tomac (Fra) 22″91
5. Lorenzo Mora 23″16 qual. in finale

Semi 100 rana fem
RI 1’03”55 di Benedetta Pilato del 15/11/2020 a Budapest
Benedetta Pilato
Martina Carraro pp 1’04″01 del 03/11/2021 a Kazan

Semi 100 farfalla mas
RI 48″64 di Matteo Rivolta del 27/11/2021 ad Eindhoven
Matteo Rivolta
Michele Busa pp 50″72 del 10/11/2023 a Genova

4×50 stile libero fem
RI 1’35”61 di Silvia Di Pietro, Erica Ferraioli, Aglaia Pezzato e Federica Pellegrini del 11/12/2016 a Windsor
Italia

4×50 stile libero mas
RI 1’22”90 di Santo Condorelli, Andrea Vergani, Lorenzo Zazzeri, Alessandro Miressi del 14/12/2018 a Hangzhou
Italia

Foto di Andrea Staccioli/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Articolo Precedente RUGBY SIX NATIONS- Andrea Piardi primo arbitro italiano a dirigere una partita del Sei Nazioni, Irlanda-Galles.
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE CEV CHAMPIONS LEAGUE- La Savino travolge il Vasas, 3-0: Obiettivo centrato.. tre punti portati a casa

Altri articoli da categorie correlate

Mondiali Singapore: iniziata la”kermesse” del nuoto: 1° giornata arriva l’Argento di Lorenzo Zazzeri

Mondiali Singapore: iniziata la”kermesse” del nuoto: 1° giornata arriva l’Argento di Lorenzo Zazzeri

NUOTO- FEDERICA PELLEGRINI NON MOLLA, OBIETTIVO TOKIO

NUOTO- FEDERICA PELLEGRINI NON MOLLA, OBIETTIVO TOKIO

MNUOTO ARTISTICO SINCRONIZZATO- MONDIALI Prima medaglia per l’Italia, Giorgio Minisini argento nel  singolo tecnico

MNUOTO ARTISTICO SINCRONIZZATO- MONDIALI Prima medaglia per l’Italia, Giorgio Minisini argento nel singolo tecnico

Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

Mondiali Fukuoka: ultima notte di batterie; oggi le ultime finali

Mondiali Fukuoka: ultima notte di batterie; oggi le ultime finali

Nuoto/Fondo: 3 fiorentine convocate per i Mondiali di Fukuoka

Nuoto/Fondo: 3 fiorentine convocate per i Mondiali di Fukuoka

Nuoto: Le classifiche dei Campionati a squadre: FlorentiaNuotoClub 1° in A2/M

Nuoto: Le classifiche dei Campionati a squadre: FlorentiaNuotoClub 1° in A2/M

Nuoto: il 2° pomeriggio di finali agli Assoluti di Riccione: altre 3 medaglie: 1 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo

Nuoto: il 2° pomeriggio di finali agli Assoluti di Riccione: altre 3 medaglie: 1 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!