FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Sinner trionfa con Tien 6-2/ 6-2 . Adesso Schangai

      Live Tennis: Sinner trionfa con Tien 6-2/ 6-2 . Adesso Schangai

      2 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Nuoto: 4° pomeriggio di Finali ad Otapeni: altre 4 Medaglie: 3 Argenti: 2  di”super”Razzetti, 1 della Quadarella  il Bronzo del ripescato Mora

Nuoto: 4° pomeriggio di Finali ad Otapeni: altre 4 Medaglie: 3 Argenti: 2 di”super”Razzetti, 1 della Quadarella il Bronzo del ripescato Mora

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Dicembre 2023
Europei “in corta”  4° Pomeriggio di Finali

BUM…BUM Razzetti  2 volte d’Argento, Argento per laQuadarella; Mora bronzo dalla corsia zero

Ore 19.40 Siamo a quota 12 Medaglie: 1 Oro, 9 Argenti 2 Bronzi

Europei. Tre argenti, un bronzo e l’Italnuoto vola a dodici medaglie

images/large/Alberto_Razzetti_of_Italy_DBM_AS00120.JPG
images/large/Alberto_Razzetti_of_Italy_DBM_ASZ4235.JPG

Foto di Andrea Staccioli/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Otapeni- Tribune finalmente gremite ed entusiasmo alle stelle all’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania, per le semifinali e finali della quarta giornata dei 22esimi campionati europei in vasca corta.

Il doppio argento di Alberto Razzetti nei 200 misti e nei 200 farfalla nel giro di un’ora; quello di una Simona Quadarella finalmente sorridente nei 1500 stile libero. Il bronzo dalla corsia zero di Lorenzo Mora nei 100 dorso. Poi si vira a sabato con Margherita Panziera nei 100 dorso, Matteo Ciampi nei 200 stile libero e una bravissima Giulia D’Innocenzo con il primato personale nei 100 farfalla qualificati alle finali.
Non delude le aspettative e fortifica le ambizioni della squadra azzurra la quarta giornata dei 22esimi campionati europei in vasca corta, in svolgimento fino a domenica 10 dicembre all’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania; nel frattempo il medagliere dell’Italnuoto passa in doppia cifra: dodici (un oro, 9 argenti e 2 bronzi), terzo per quantità solo a quelli di Francia (6-6-2) e Gran Bretagna (5-4-4).

“SUPER SIMO” D’ARGENTONTO NEI 1500 SL : Si chiude con l’ennesimo Argento azzurro di oggi (3Argenti ed 1 Bronzo) la 4°giornata di finali ad Otapeni.

Dopo il Doppio Argento di “bum..bum”Razzetti nei 200 misti e 200 delfino, ecco l’Argento (l’Ottavo azzurro qui in Romania” di Simona Quadarella 2° nei 1500.

ORGOGLIO ARGENTATO DI SIMONA QUADARELLA. Ancora un secondo posto, ma questa volta dal sapore differente, perché il tempo non è male e di conseguenza la fiducia cresce in vista di un impegnativo 2024 che, dopo mondiali, assoluti e forse europei, culminerà con le Olimpiadi di Parigi. Simona Quadarella si conferma vice campionessa continentale nei 1500; davanti a lei, come avvenuto negli 800, solamente la russa naturalizzata francese Anastasia Kirpichnikova in 15’20″12. La 25enne romana e argento a Kazan 2021 – tesserata per CC Aniene, allenata da Christian Minotti – conclude in 15’37″05, mantenedo a debita distanza l’unghese Ajna Kesely in 15’51″34. “Altre sensazioni rispetto agli 800 e questo mi rende ottimista per i 400 dove penso di poter fare bene – spiega la regina del mezzofondo europeo, in vasca lunga vice campionessa iridata a Fukuoka 2023 – La francese è molto forte in vasca corta ma in quella da cinquanta non è così performante: spesso l’ho battuta. Domenica chiudo il 2023 ed il mio pensiero è rivolto alla prossima stagione: sono motivatissima”.
RAZZO D’ARGENTO. La personale che lo conosce meglio di tutti, il suo tecnico Stefano Franceschi che da tre anni a Livorno lo sta plasmando e fortificando, sostiene che è un ragazzo dal talento smisurato, capace di compiere qualsiasi impresa. Alberto Razzetti non delude le aspettative ed è argento nei 200 misti, migliorando il podio di Kazan 2021 quando fu bronzo. Il 24enne e primatista italiano (1’51″54) – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, altro allievo di Franceschi a Livorno, terzo ai mondiali di Abu Dhabi 2021 – nuota in 1’53″09, con frazioni in 23″75, 28″35, 33″39 e chiusura un po’ sotto frequenze in 28″10. Vince lo scozzese di Glasgow e vice campione olimpico Duncan Scott in 1’50″98, con il lituano Danas Rapsys terzo in 1’53″49. Per “Razzo” neanche il tempo di sciogliersi, perché tra pochi minuti sarà impegnato nella finale dei 200 farfalla.
IL JOLLY DI BRONZO DI MORA. In finale non doveva neanche esserci, poi nella tarda serata di giovedì il comunicato della giuria che lo ripescava, concedendo la finale a nove. E allora Lorenzo Mora decideva di sorprendere se stesso, avversari e forse anche il suo tecnico Claudio Rossetto che lo segue al Centro Federale di Ostia, e dalla corsia zero si prende un bronzo insperato fino a qualche ora fa. Il 25enne di Modena, primatista italiano (49″04) – tesserato per Fiamme Rosse e VVFF Modena – tocca in 50″04, come il padrone di romeno Andrei Ungur, con un passaggio in 12″92 nell’ultimo venticinque che lo fa risalire di due posizioni; per il ragazzo cresciuto dal compianto Luciano Landi, suo storico allenatore venuto a mancare due anni fa, un europeo magico, nel quale è già stato oro con la 4×50 mista e terzo nei 50 dorso. “Non sto benissimo e cerco di prendere tutto ciò che viene – racconta Mora, vice campione del mondo in carica – Sto accumulando esperienza, anche se ho venticinque anni, e di crescere ogni giorno. Devo migliorare in tante cose: le motivazioni non mi mancano”. Davanti è doppietta transalpina: trionfa Mewen Tomac, vincente nei 50, in 49″72, seguito da Yohan Ndoye-Brouard in 49″96.

FUTURO. I 100 stile libero italiani guardano già oltre la vasca corta. Sofia Morini e Chiara Tarantino hanno dato tutto quello che avevano e sono seste e settime nella finale vinta dalla transaplina Beryl Gastaldello, argento nei 50, in 51″48. La 20enne di Reggio Emilia, da settembre a Livorno – tesserata per Esercito e NC Azzurra 91 – chiude in 52″71, dopo aver siglato il personale (52″57) al secondo turno; la 21enne pugliese – tesserata per Fiamme Gialle e In Sport Rane Rosse, argento con la 4×50 stile libero – tocca con il primato personale 52″80 che ritocca il 52″96 registrato in semifinale (prec. 53″15). “Mi dispiace perché potevo nuotare più forte – racconta l’emiliana, allenata da Franceschi – Sapevo di avere davanti a me atlete molto forti e in questo momento non avvicinabili”. Soddisfatta la velocista pugliese: “Credo di aver sbagliato la prima virata, ma per il resto non ho nulla da recriminare. Sono contenta di essere stata protagonista in una finale del genere”. Completano il podio le britanniche Anna Hopkin (51″66) e Freya Anderson (52″10).

FANGIO DEBILITATA. Una notte insonne a causa di problemi intestinali e addio forze. Francesca Fangio non è tipo da giustificazioni, ma il suo sesto posto vale molto, perché ottenuto in condizioni precarie. La 28enne livornese – tesserata per Esercito e In Sport Rane Rosse, preparata sempre da Franceschi e bronzo europeo a Kazan – conclude in 2’21″55, lontana dal suo record italiano (2’19″17), accarezzato in semifinale (2’19″78). “Sono senza energie e dopo pochi metri ero spenta – afferma la ranista toscana – Mi dispiace tantissimo perché fino a giovedì sera stavo bene e le sensazioni erano ottimo. Però nello sport queste cose possono capitare”. L’oro al collo lo mette l’olandese Tes Schouten in 2’16″09, che precede la danese Thea Blomsterberg seconda in 2’19″54 e la ceca Kristyna Horksa bronzo in 2’19″63.

SEMIFINALI. Cercherà l’impresa nei 100 dorso Margherita Panziera, in crescita di condizione dopo il covid pre-assoluti. La 27enne di Montebelluna e primatista italiana (56”57) – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, seguita da Gianluca Belfiore, già quarta nei 200 –  tocca in 58″04, settantuno centesimi meglio rispetto al 58″75 stampato in batteria. Guida la britannica e campionessa europea nella doppia distanza Medi Harris in 56″66.
Avanza nei 200 stile libero un ottimo Matteo Ciampi, che vedono davanti il romeno e beniamino di casa David Popovici in 1’42″04. Il 27enne di Latina – tesserato per Esercito e Livorno Aquatics e preparato da Stefano Franceschi, quarto a Glasgow 2019 e a Kazan 2021 – chiude in 1’43″21 che vale il quinto tempo d’ingresso; eliminato Marco De Tullio (CC Aniene) decimo in 1’44″62.
Semaforo verde nei 100 farfalla per la debuttante Giulia D’Innoncenzo che passa con il settimo riscontro. La 20enne romana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, plasmata da sempre da Sandro Signori – nuota il primato personale in 57″41, 29 centesimi più veloce del 57″70 siglato nel 2021 a Riccione ed eguagliato in batteria venerdì mattina. La migliore è la tedesca Angelina Kohler in 55″76.
Nicolò Martinenghi va bene anche nei 200 rana, specialità con la quale inizia a prendere confidenza, e conquista il pass per la finale cui rinuncia in accordo con il direttore tecnico Cesare Butini e il suo allenatore Marco Pedoja per dedicarsi totalmente ai 50 rana. Il 24enne di Varese, argento nei 100 – tesserato per CC Aniene, oro con la 4×50 mista – ottiene il settimo tempo in 2’05″71.
Si fermano nei 50 farfalla Michele Busa (Imolanuoto) decimo in 22″78 e Christian Ferraro (Montebelluna Nuoto) quindicesimo in 23″06.

ORARI E TV. Rai Sport trasmetterà in diretta le batteriedalle ore 8.30 ele semifinali e finali con inizio dalle 16.55 ora italiana, più approfondimenti (servizi ed interviste) suwww.raisport.it e il tg di Raisport. La telecronaca è come sempre affidata a Tommaso Mecarozzi, con il commento tecnico di Luca Sacchi; mixed zone a cura di Elisabetta Caporale.

Così gli azzurri nelle Semifinali e FINALI della 4^ giornata
Venerdì 8 dicembre

200 misti mas
RI 1’51″54 di Alberto Razzetti del 16/12/2021 ad Abu Dhabi
1. Duncan Scott (Gbr) 1’50″98
2. Alberto Razzetti 1’53″09
3. Danas Rapsys (Ltu) 1’53″49

100 stile libero fem
RI 52”10 di Federica Pellegrini del 07/04/2019 a Riccione
1. Beryl Gastaldello (Fra) 51″48
2. Anna Hopkin (Gbr) 51″66
3. Freya Anderson (Gbr) 52″10
6. Sofia Morini 52″71
7. Chiara Tarantino 52″80 pp (precedente 52″96 in semifinale; precedente pp 53″15 del 10/11/2023 a Genova)

100 dorso mas
RI 49″04 di Lorenzo Mora del 14/12/2022 a Melbourne
1. Mewen Tomac (Fra) 49″72
2. Yohan Ndoye-Brouard (Fra) 49″96
3. Lorenzo Mora 50″04
3. Andrei Ungur (Rou) 50″04

semi 100 dorso fem
RI 56”57 di Margherita Panziera del 04/12/2019 a Glasgow
1. Medi Harris (Gbr) 56″66
6. Margherita Panziera 58″04 qual. in finale

semi 200 stile libero mas
RI 1’41”65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul
Migliore prestazione in tessuto 1’42”06 di Stefano Ballo del 22/12/2019 a Portici
1. David Popovici (Rou) 1’42″04
5. Matteo Ciampi 1’43″21 qual. in finale
10. Marco De Tullio 1’44″62 eliminato

semi 100 farfalla fem
RI 56”06 di Elena Di Liddo del 15/12/2018 a Hangzhou
1. Angelina Kohler (Ger) 56″47
7. Giulia D’Innocenzo 57″41 pp (precedente 57″70 in batteria; precedente pp 57″70 del 30/11/2021 a Riccione) qual. in finale

200 rana fem
RI 2’19″17 di Francesca Fangio del 04/04/2022 a Riccione
1. Tes Schouten (Ned) 2’16″09
2. Thea Blomsterberg (Den) 2’19″54
3. Kristyna Horksa bronzo (Cze) 2’19″63
6. Francesca Fangio 2’21″55

200 farfalla mas
RI 1’49″06 di Alberto Razzetti del 16/12/2021 ad Abu Dhabi
1. Noé Ponti (Sui) 1’49″71
2. Alberto Razzetti 1’50″10
3. Richard Marton (Hun) 1’52″12

50 dorso fem
RI 26″18 di Silvia Scalia del 05/11/2021 a Kazan
1. Kira Toussaint (Ned) 25″82
2. Louise Hansson (Swe) 26″23
3. Analia Pigree (Fra) 26″28
Nessuna italiana qualificata

semi 200 rana mas
RI 2’03”80 di Edoardo Giorgetti del 18/12/2009 a Manchester
Migliore prestazione in tessuto 2’03”98 di Nicolò Martinenghi del 14/04/2022 a Riccione
1. Caspar Corbeau (Ned) 2’03″34
7. Nicolò Martinenghi 2’05″71 rinuncia alla finale

semi 200 misti fem
RI 2’06”17 di Ilaria Cusinato del 15/12/2018 a Hangzhou
1. Abbie Wood (Gbr) 2’06″02
Nessuna italiana iscritta

semi 50 farfalla mas
RI 22″02 di Matteo Rivolta del 20/12/2022 ad Abu Dhabi
1. Szebasztian Szabo (Hun) 21″86
10. Michele Busa 22″78 pp (precedente 22″81 del 11/11/2023 a Genova) eliminato
15. Christian Ferraro 23″06 pp (precedente 23″08 del 10/11/2022 a Riccione) eliminato

1500 stile libero fem
RI 15’29”74 di Simona Quadarella del 05/03/2021 a Roma
1. Anastasia Kirpichnikova (Fra) 15’20″12
2. Simona Quadarella 15’37″05
3. Ajna Kesely (Hun) 15’51″34

Foto di Andrea Staccioli/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Articolo Precedente Pallanuoto: Calottina Tricolore A2/M COMO-RARI NANTES FLORENTIA 9-11: 5° vittoria consecutiva rarina
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Lunedi a Palazzo Wanny, gara ad alta quota, Scandicci-Novara

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: I campionati Estivi Criteria a Roma: Rari Nantes Florentia CAMPIONE D’ITALIA CADETTE , Hidron Sport Campi Bisenzio (6°), Chimera Arezzo e V.Buonconvento grandi protagonisti

Live Nuoto: I campionati Estivi Criteria a Roma: Rari Nantes Florentia CAMPIONE D’ITALIA CADETTE , Hidron Sport Campi Bisenzio (6°), Chimera Arezzo e V.Buonconvento grandi protagonisti

Iniziati i mondiali di Nuoto: Lorenzo Zazzeri e la “solita 4×100 stile libero d’ARGENTO!!

Iniziati i mondiali di Nuoto: Lorenzo Zazzeri e la “solita 4×100 stile libero d’ARGENTO!!

Nuoto il bilancio dei “categoria” in casa Toscana : 39 medaglie: 15 Ori, 13 Argenti, 11 Bronzi; “prima pagina” per  Mario Nicotra ( Uisp Scandicci)  Linda Caponi e Alessio Gianni (Team Toscana Nuoto Empoli)

Nuoto il bilancio dei “categoria” in casa Toscana : 39 medaglie: 15 Ori, 13 Argenti, 11 Bronzi; “prima pagina” per Mario Nicotra ( Uisp Scandicci) Linda Caponi e Alessio Gianni (Team Toscana Nuoto Empoli)

Europei di Roma 2022 / Capitolo Tuffi: CONTINUA IL DOMINIO AZZURRO

Europei di Roma 2022 / Capitolo Tuffi: CONTINUA IL DOMINIO AZZURRO

Nuoto: Terminano gli Assoluti invernali “in corta” le 3° finali: 14 Medaglie toscane: 4 Ori, 5 Argenti, 5 Bronzi; 3 Medaglie rarine: 2 Argenti 1 Bronzo

Nuoto: Terminano gli Assoluti invernali “in corta” le 3° finali: 14 Medaglie toscane: 4 Ori, 5 Argenti, 5 Bronzi; 3 Medaglie rarine: 2 Argenti 1 Bronzo

Mondiali di Fukuoca: Agenda di Lunedi 17 Luglio: 2° medaglia azzurra dai tuffi by Pellacani-Bertocchi

Mondiali di Fukuoca: Agenda di Lunedi 17 Luglio: 2° medaglia azzurra dai tuffi by Pellacani-Bertocchi

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: chiusa  a Riccione la 3° giornata delle eliminatorie mattutine dei Campionati Italiani Primaverili: 7 toscani ( 4 ragazzi 3 ragazze) in finale

Live Nuoto: chiusa a Riccione la 3° giornata delle eliminatorie mattutine dei Campionati Italiani Primaverili: 7 toscani ( 4 ragazzi 3 ragazze) in finale

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto /Fondo: a Marina di Grosseto si conclude la 3 giorni dei Campionati Italiani Fondi/1/2 Fondo in acque libere “Open” con le 2 5 Km m/F

Live Nuoto /Fondo: a Marina di Grosseto si conclude la 3 giorni dei Campionati Italiani Fondi/1/2 Fondo in acque libere “Open” con le 2 5 Km m/F

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!