FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
Nuoto: 4°turno di batterie a  Kazan: fuori Filippo Megli

Nuoto: 4°turno di batterie a Kazan: fuori Filippo Megli

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Novembre 2021

Europei. Rivolta da record. Tutti promossi gli azzurri tranne Filippo Megli

                                                                                      Un accigliato Filippo Megli

Il record italiano di Matteo Rivolta nei 50 farfalla, il primo tempo di Elena Di Liddo nei 100 farfalla, otto primati personali e gli azzurri che occupano tutte le posizioni possibili nelle semifinali. Ottimi i riscontri dell’Italnuoto nella quarta sessione di batterie ai 21esimi campionati europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’ Acquatics Palace di Kazan fino a domenica 7 novembre. Delude purtroppo Filippo Megli fuori dai”suoi”200 stile libero.

RIVINCITA DA RECORD. Ha accumulato rabbia e carica in questi giorni per alcune gare finite al di sotto delle sue aspettative; ha aspettato il momento più congeniale e boom, record nei 50 farfalla. Matteo Rivolta nuota in 22”47 per il secondo tempo di ingresso in semifinale e cancella il 22”50 siglato da Marco Orsi lo scorso 3 settembre a Napoli. Davanti a lui solo l’unghese Szebasztian Szabo in 22”22. Il 30enne di Milano – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene e allenato da Marco Pedoja, campione europeo a Copenhagen 2017 nella doppia distanza – abbassa di sedici centesimi il personale di 22”63 siglato quaranta giorni nel capoluogo partenopeo. “I 50 sono sempre imprevedibili. Stabilire un record italiano a questa età vuol dire essere ancora al passo della nuova generazione: il presente e il futuro è dei tanti giovani che ci sono nel nuoto italiano. Io cerco di essere ancora battagliero – racconta Matteo, prossimo alla laurea magistrale in Economia – Non credo di trascinare la mia carriera ancora per molto perché ho tanti progetti per la testa che sono extra nuoto. Andrò avanti finché mi divertirò. Intanto mi godo questo tempo e sono contentissimo”. Passa il turno anche un Thomas Ceccon in versione esplosiva. Il Il 20enne di Schio – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, preparato da Alberto Burlina e d’argento con la 4×50 stile libero – abbassa il personale (prec. 22”63) e chiude a quattro centesimi dall’ormai vecchio primato in 22”53 che vale il quarto riscontro cronometrico. Eliminato Michele Lamberti (Fiamme Gialle/GAM Team) che, malgrado il personale in 22”81 (23”83), è dodicesimo e terzo italiano tra i top sedici.

LE ALTRE BATTERIE. Apertura con Silvia Scalia e Margherita Panziera che si qualificano alle semifinali dei 100 dorso. La 26enne di Lecco – tesserata per Fiamme Gialle e CC Aniene, seguita da quest’anno da Matteo Giunta e già di bronzo con la 4×50 mista – ben impressiona e chiude con un eccellente 57”15 che vale il terzo tempo d’ingresso e il primato personale (precedente 57”51), che la porta al secondo posto tra le performer italiane; la 26enne di Montebelluna e primatista italiana (56”57) – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, già d’argento nei 200 e in vasca lunga vice campionessa europea a Budapest 2021 – è settima in 57”97. Comanda l’olandese e oro nella doppia distanza Kira Toussaint in 56”67. Niente da fare per le pugliesi della Gestisport Federica Toma ed Erika Gaetani che, pur abbassando i rispettivi personali, chiudono in 58”90 (prec. 59”43) e in 59”52 (prec. 59”57).
Contesa azzurra per i due posti nelle semifinali dei 200 stile libero. Il pass lo prendono l’argento e il bronzo dei 400, Matteo Ciampi e Marco De Tullio che registrano il terzo e il nono crono. Il 25enne di Latina – tesserato per Esercito e Livorno Aquatics e preparato da Stefano Franceschi, quarto a Glasgow 2019 e alfiere della 4×200 di bronzo a Budapest – abbassa di quattordici centesimi il primato personale (prec. 1’43”28) e nuota in 1’43”14, precedeuto dal russo Ivan Girev (1’42”77) e dall’olandese Stan Pijnengurg (1’42”91); Il 21enne di Bari – tesserato per Fiamme Oro e Sport Project, seguito da Christian Minotti, altro protagonista della 4×200 di bronzo in Ungheria – scende per la prima volta in carriera sotto l’1’44 (prec. 1’45”59) e chiude in 1’43”81. Eliminati Filippo purtroppo Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia), undicesimo in 1’43”94, e Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene) in 1’45”45.
Azzurre assolute protagoniste nei 100 farfalla. Una super Elena Di Liddo con il miglior tempo ed Ilaria Bianchi con il dodicesimo accedono alle semifinali. La 28enne di Bisceglie – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, seguita da Raffaele Girardi, vice campionessa europea in carica e giovedì bronzo con la 4×50 mista – nuota in 56”91, unica a rompere il muro dei 57”, a ottantacinque centesimi dal suo record italiano di 56”06; la 30enne di Castel San Pietro Terme e bronzo nei 200 – tesserata Fiamme Azzurre ed NC Azzurra, seguita dal tecnico federale Fabrizio Bastelli – chiude in scioltezza in 58”72. Stop per una stanca Alessia Polieri (Fiamme Gialle/Imolanuoto), 15esima in 59”23.
Senza sprecare troppe energie Costanza Cocconcelli e Sara Franceschi centrano il passaggio del turno nei 200 misti. La 19enne di Bologna, tesserata per Fiamme Gialle ed NC Azzurra 91 ed allenata da Bastelli, è nona in 2’10”54; la 21enne di Livorno – tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, seguita dal papà e tecnico federale Stefano Franceschi e d’argento nei 400 – è dodicesima in 2’11”34. Comanda la svizzera Maria Ugolkova in 2’09”23.
Si torna in vasca per semifinali e finali alle 16:30 italiane con diretta su Rai Sport + HD.

Risultati degli azzurri nelle batterie della 4^ giornata

100 dorso fem
RI 56”57 di Margherita Panziera del 04/12/2019 a Glasgow
1. Kira Toussaint (Ned) 56”67
3. Silvia Scalia 57”15 pp (prec. 57”51 del 4/12/2019 a Glasgow) qualificata in semifinale
7. Margherita Panziera 57”97 qualificata in semifinale
14. Federica Toma 58”90 pp (prec. 59”43 del 24/04/2021 a Giovinazzo) eliminata
18. Erika Gaetani 59”52 pp (prec. 59”57 del 01/12/2018 a Riccione) eliminata

200 stile libero mas
RI 1’41”65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul
Migliore prestazione in tessuto 1’42”06 di Stefano Ballo del 22/12/2019 a Portici
1. Ivan Girev (Rus) 1’42”77
3. Matteo Ciampi 1’43”14 pp (prec. 1’43”28 del 26/09/2021 a Napoli) qualificato in semifinale
9. Marco De Tullio 1’43”81 pp (prec. 1’45”59 del 11/11/2018 a Genova) qualificato in semifinale
11. Filippo Megli 1’43”94 eliminato 
18. Stefano Di Cola 1’45”45 eliminato

100 farfalla fem
RI 56”06 di Elena Di Liddo del 15/12/2018 a Hangzhou
1. Elena Di Liddo 56”91 qualificata in semifinale
12. Ilaria Bianchi 58”72 qualificata in semifinale
15. Alessia Polieri 59”23 eliminata

200 rana mas
Nessun italiano in gara

200 misti fem
RI 2’06”17 di Ilaria Cusinato del 15/12/2018 a Hangzhou
1. Maria Ugolkova (Sui) 2’09”23
9. Costanza Cocconcelli 2’10”54 qualificata in semifinale
12. Sara Franceschi 2’11”34 qualificata in semifinale

50 farfalla mas
prec. RI 22”50 di Marco Orsi del 3/09/2021 a Napoli
1. Szebasztian Szabo (Hun) 22”22
2. Matteo Rivolta 22”47 RI (prec. pp 22”63 del 26/09/2021 a Napoli) qualificato in semifinale
4. Thomas Ceccon 22”54 pp (prec. 22”63 del 24/01/2021 a Verona) qualificato in semifinale
12. Michele Lamberti 22”81 pp (prec. 23”85 del 24/01/2021 a Brescia) eliminato

Venerdì 5 novembre (semifinali e finali dalle 18:30)

200 misti mas FINALE
RI 1’53″26 di Thomas Ceccon del 01/12/2018 a Riccione
Thomas Ceccon
Alberto Razzetti pp 1’53″39 in semifinale; prec. pp 1’53″86 del 23/09/2021 a Napoli

100 stile libero fem FINALE
RI 52″10 di Federica Pellegrini del 7/04/2019 a Riccione
Silvia Di Pietro pp 52″75 in semifinale; prec. pp 52″86 del 25/04/2021 a Roma

100 dorso mas FINALE
RI 49″68 di Simone Sabbioni del 15/12/2017 a Copenhagen
Lorenzo Mora pp 50″12 in semifinale; prec. pp 50″33 del 25/09/2021 a Napoli
Matteo Rivolta pp 50″29 del 26/09/2021 a Napoli

100 dorso fem
RI 56”57 di Margherita Panziera del 04/12/2019 a Glasgow
Margherita Panziera
Silvia Scalia pp 57”15 in batteria; prec. pp 57”51 del 04/12/2019 a Glasgow

200 stile libero mas
RI 1’41”65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul
Migliore prestazione in tessuto 1’42”06 di Stefano Ballo del 22/12/2019 a Portici
Matteo Ciampi pp 1’43”14  in batteria; prec. pp 1’43”28 del 26/09/2021 a Napoli
Marco De Tullio pp 1’43”81 in batteria; prec. pp 1’45”59 del 11/11/2018 a Genova

100 farfalla fem
RI 56”06 di Elena Di Liddo del 15/12/2018 a Hangzhou
Elena Di Liddo
Ilaria Bianchi pp 56”13 del 16/12/2012 a Istanbul

200 rana fem FINALE
RI 2’19”68 di Martina Carraro del 08/12/2019 a Glasgow
Martina Carraro
Francesca Fangio pp 2’19”97 del 08/12/2019 a Glasgow

200 farfalla mas FINALE
RI 1’51″15 di Alberto Razzetti del 10/09/2021 a Napoli
Alberto Razzetti

50 dorso fem FINALE
RI 26″22 di Silvia Scalia del 7/12/2019 a Glasgow
Silvia Scalia
Elena Di Liddo pp 26”39 del 25/09/2021 a Napoli

200 rana mas
Nessun italiano in gara

200 misti fem
RI 2’06”17 di Ilaria Cusinato del 15/12/2018 a Hangzhou
Costanza Cocconcelli pp 2’08”94 del 25/09/2021 a Napoli
Sara Franceschi pp 2’08”20 del 18/09/2021 a Napoli

50 farfalla mas
RI 22”47 di Matteo Rivolta in batteria; prec. RI 22”50 di Marco Orsi del 03/09/2021 a Napoli
Matteo Rivolta
Thomas Ceccon pp 22”54 in batteria; prec. pp 22”63 del 24/01/2021 a Verona

1500 stile libero fem FINALE
RI 15’29”74 di Simona Quadarella del 05/03/2021 a Roma
Simona Quadarella
Martina Rita Caramignoli pp 15’36”43 del 05/03/2021 a Roma

 

Articolo Precedente Rondinella Marzocco, Cosimo Cianciulli passa al Giovani Grassina Belmonte ma è solo un arrivederci
Articolo Successivo Tennis: proseguono i Campionati Italiani a squadre: i match delle nostre squadre toscane

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: ancora medaglie, ma “ri-manca” l’Oro

Nuoto: ancora medaglie, ma “ri-manca” l’Oro

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il 3°pomeriggio di finali: Rari Nantes Florentia 2° nel femminile(davanti all’ Aniene..!!) 4° i Ragazzi !! /la 3°mattinata di batterie ai “Categoria”4 TOSCANI IN FINALE; LA PASI PER 2 VOLTE..

Live Nuoto: Il 3°pomeriggio di finali: Rari Nantes Florentia 2° nel femminile(davanti all’ Aniene..!!) 4° i Ragazzi !! /la 3°mattinata di batterie ai “Categoria”4 TOSCANI IN FINALE; LA PASI PER 2 VOLTE..

Nuoto: a Riccione conclusi i  “Criteria Giovanili”

Nuoto: a Riccione conclusi i “Criteria Giovanili”

BUDAPEST- MONDIALI NUOTO ARIANNA CASTIGLIONI RECORD ITALIANO 50 RANA

BUDAPEST- MONDIALI NUOTO ARIANNA CASTIGLIONI RECORD ITALIANO 50 RANA

Nuoto: Andata in scena la 24 Ore”benefica” 2022

Nuoto: Andata in scena la 24 Ore”benefica” 2022

Nuoto: Giochi del Mediterraneo: Filippo Megli (Rari Nantes Florentia) Oro nei 100 sl

Nuoto: Giochi del Mediterraneo: Filippo Megli (Rari Nantes Florentia) Oro nei 100 sl

Nuoto: la Fiorentina Gaia Naldini fa il bis: vinta anche la 3 Km di fondo !!!

Nuoto: la Fiorentina Gaia Naldini fa il bis: vinta anche la 3 Km di fondo !!!

Nuoto: il programma della 24 ore benefica alla Paganelli

Nuoto: il programma della 24 ore benefica alla Paganelli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!