FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
Nuoto: da Riccione, le batterie di Venerdi 5 Aprile; il “D-DAY” per Matteo Restivo, Filippo Megli e Gabriele Detti..

Nuoto: da Riccione, le batterie di Venerdi 5 Aprile; il “D-DAY” per Matteo Restivo, Filippo Megli e Gabriele Detti..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Aprile 2019
Nuoto: dallo Stadio del Nuoto di Riccione la penultima giornata dei Campionati Primaverili di nuoto
6 TOSCANI TIMBRANO LE FINALI: RESTIVO, TAROCCHI, LA LUPERI, “GABRIO” DETTI, MEGLI E CIAMPI
Alle Finali B: Santi, Zannelli, Ghidini, Biagioli.
Matteo Restivo  e Filippo Megli
Da Fin.it GRAZIE

Primeggia chi non ti aspetti nelle batterie dei 100 farfalla che aprono la quarta giornata dei campionati assoluti primaverili UnipolSai di nuoto, a Riccione. Santo Yukio Condorelli (Aurelia Nuoto) piazza il miglior tempo in 52″70, seguito dal campione e primatista italiano dei 200 (1’54″64) Federico Burdisso (Tiro a Volo) in 52″84 e da Christian Ferraro (Zeus Lab Montebelluna) col primato personale di 52″88 (prec. 53″12). Comodo 53″09 per il campione europeo Piero Codia (Esercito / CC Aniene). Ultimo dei qualificati il campione europeo in corta del 2017 Matteo Rivolta (Fiamme Oro) in 53″56. Per la qualificazione della mista occorre un accessibile 52″56, il limite individuale è ben più rigoroso sul 51″6 nuotato solo da Codia (unico italiano sotto ai 51″ col primato di 50″65) e da Rivolta (pers. 51″54), mentre quello di staffetta è 51″96.

Dopo l’exploit di giovedì, col 58″92 che ha aperto la mista delle Fiamme Oro campione di società, Margherita Panziera ribadisce l’ottimo stato di forma in vista della finale pomeridiana cui si qualifica in 1’00″42. Enorme il progresso già compiuto peraltro da un’atleta che si considera specialista dei 200 di cui è campionessa europea: 79 centesimi in meno del personale e 69 del precedente record stabilito da Carlotta Zofkova per il bronzo continentale a Glasgow lo scorso 7 agosto. Mai un’italiana aveva nuotato la distanza sotto i 59 secondi. La mista è praticamente qualificata (basta andare sotto 1’02″44). Il tempo limite individuale è 59″7, quello di staffetta 1’00″59. Al secondo posto delle batterie si piazza in 1’02″05 Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene), che ha già ritoccato due volte il primato italiano dei 50 in 27″89 (in finale) e 27″91 (in batteria).

L’unico che va sotto ai due minuti nei 200 dorso è Luca Mencarini (nella foto di Fabio Cetti). Il dorsista tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene nuota in 1’59″52. A seguire Emanuel Turchi (Vela Nuoto Ancona) in 2’00″64 e Johannes Michael Calloni (GestisportCoop) col personale di 2’00″72 pp (prec. 2’01″79). Nascosto il primatista italiano (1’56″29) e bronzo europeo Matteo Restivo (Carabinieri / FiorentinaNuotoClub), comodamente quarto in 2’00″80 ed unico tra i finalisti ad aver nuotato in carriera sotto al tempo limite di 1’56″8.

Dalla seconda batteria mette tutte in fila Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto) nei 200 farfalla. La vicecampionessa europea con due titoli vinti nei misti senza pass iridati per una manciata di centesimi, scarica voglia di rivalsa e un buon 2’11″48 (personale di 2’08″78). Lontane le altre. Troppo frenate per non perdere energie. Il secondo tempo è di Roberta Piano Del Balzo (Sporting Club Flegreo) col personale di 2’12″56 (prec. 2’14″01); seguono Alessia Polieri (Fiamme Gialle / Imolanuoto; argento in corta nel 2010 e bronzo nel 2012 e 2015; personale di 2’07″49) che in 2’13″28 precede Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli; argento in corta nel 2012; personale di 2’07″82) in 2’13″42.

Prestazione bilanciata ed in pieno controllo per Luca Pizzini (Carabinieri / Fondazione Bentegodi), che registra il primo tempo dei 200 rana in 2’12″97. Il bronzo europeo in carica dal 2016 è l’unico tra i finalisti ad aver nuotato col costume in tessuto sotto al tempo limite iridato di 2’09 col primato personale di 2’08″52, a due centesimi dal record italiano stabilito da Loris Facci ai mondiali di Roma 2009 col gommato. Secondo tempo delle batterie in 2’14″38 per Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene), due volte sotto ai 2’09 ma solo col gommato.

Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) sembra pronta per riprendersi la velocità italiana dopo una stagione condizionata da molteplici problemi fisici. Intanto firma il primo tempo dei 50 stile libero in 25″33, con un centesimo di vantaggio su Lucrezia Raco (CC Aniene) e sei su Erika Ferraioli (Esercito / CC Aniene). Ma l’obiettivo è ben più impegnativo: ovvero il tempo limite di 24″7 posto addirittura sotto al record italiano detenuto dalla vicecampionessa mondiale in vasca corta del 2016 in 24″84.

Dopo i titoli nei 400 e 800 stile libero, Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse) punta anche i 200 dall’alto del miglior tempo delle eliminatorie con 1’47″79, sesto della carriera e mai così veloce al mattino. Sopra l’ 1’48 gli atleti più prossimi, entrambi coi personali: Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene) in 1’48″43 (prec. 1’48″76) e Mattia Zuin (Fiamme Oro / Nottoli N. 74) in 1’48″57 (prec. 1’48″93). Crono interessanti in funzione della staffetta che si qualificherà con una somma tempi al di sotto del 7’12. Il tempo limite individuale di 1’46″6 è proibitivo, basti pensare che Detti l’ha nuotato solo due volte (1’46″38 e 1’46″64) ed altrettante Filippo Megli (Carabinieri / FlorentiaNuotoClub), qualificato alla finale col quinto tempo di 1’48″71 e con un personale proprio di 1’46″60.

LA PROGRAMMAZIONE DI RAISPORT. Batterie e finali in diretta su Rai Sport + HD dalle 9.50 e dalle 17.55, ad eccezione della sessione di sabato pomeriggio che inizierà alle 16.30.

REPORT TOSCANO DI STEFANO BALLERINI

I migliori risultati delle batterie – 4^ giornata

100 farfalla mas tempo limite iridato 51”6

1. Santo Yukio Condorelli (Aurelia Nuoto) 52″70
2. Federico Burdisso (Tiro a Volo) 52″84
3. Christian Ferraro (Zeus Lab Montebelluna) 52″88 pp (prec. 53″12)
18 SANSONE Gianmarco Esseci Nuoto 2000 54.80
21 LEONI Marco Azzurra Nuoto Prato 2000. 54.86
35 SACCARDI Ernesto TN Toscana Empoli 2002 56.21

100 dorso fem tempo limite iridato 59”7
1. Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) 1’00″42
2. Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene) 1’02″05
3. Giulia D’Innocenzo (Carabinieri) 1’02″24
14 SANTI Martina Esseci Nuoto 2002 1’03.39
25 PISTELLI Jasmin N. Livorno 2002 1’04.29
45 LA ROSA Emma FlorentiaNuotoClub 2002 1’05.39

200 dorso mas tempo limite iridato 1’56”8
1. Luca Mencarini (Fiamme Oro / CC Aniene) 1’59″52
2. Emanuel Turchi (Vela Nuoto Ancona) 2’00″64
3. Johannes Michael Calloni (GestisportCoop) 2’00″72 pp (prec. 2’01″79)4
4 RESTIVO Matteo CS Carabinieri – FlorentiaNuotoClub 1994 2’00.80
6 ITA TAROCCHI Lorenzo CC Aniene 1995 2’02.00
17 GIANNI Alessio TN Toscana Empoli 2002 2’04.51
23 DEL BUONO David Esseci Nuoto 1999 2’06.29
28 CHIOSTRI Ruben FlorentiaNuotoClub 2001 2’06.88
40 MENGONI Filippo Esseci Nuoto 1998 2’10.79

200 farfalla fem tempo limite iridato 2’07”9
1. Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto) 2’11″48
2. Roberta Piano Del Balzo (Sporting Club Flegreo) 2’12″56 pp (prec. 2’14″01)
3. Alessia Polieri (Fiamme Gialle / Imolanuoto) 2’13″28
8 LUPERI Marina N. Livorno 1999 2’14.6231 1 4
31 CAMISA Eleonora Chimera Nuoto 2002 2’21.36

200 rana mas tempo limite iridato 2’09”0
1. Luca Pizzini (Carabinieri / Fondazione Bentegodi) 2’12″97
2. Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene) 2’14″38
3. Giovanni Sorriso (CC Aniene) 2’15″0
15 ZANNELLI Alessandro TN Toscana Empoli 1996 2’18.97
19 Moni Luca Nuoto Uisp Cascina 2003 2000 2’21.01
27 Spina Brian 1998 Esseci Nuoto 2.22.65

50 stile libero femtempo limite iridato 24”7

1. Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) 25″33
2. Lucrezia Raco (CC Aniene) 25″34
3. Erika Ferraioli (Esercito / CC Aniene) 25″3912
12 GHIDINI Giulia Esseci Nuoto 2000 26.13
16 BIAGIOLI Paola CS Carabinieri – FlorentiaNuotoClub 1997 26.29
53 Ceccarelli Caterina Virtus Buonconvento 2004 27.02
61 CAMISA Eleonora Chimera Nuoto 2002 27.33

200 stile libero mastempo limite iridato 1’46”6

1. Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse) 1’47″79
2. Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene) 1’48″43 pp (prec. 1’48″76)
3. Mattia Zuin (Fiamme Oro / Nottoli N. 74) 1’48″57 pp (prec. 1’48″93)
5 MEGLI Filippo CS Carabinieri – FlorentiaNuotoClub 1997 1’48.71
6 CIAMPI Matteo CS Esercito – N. Livorno 1996 1’48.72
24. BONACCHI Niccolo’ CS Esercito – N.Pistoiesi 1994 1’52.44
29 BATTAGLIA Davide N.Pistoiesi 1999 1’52.81
31 NICOTRA Mario TN Toscana Empoli 2002 1’52.97

Articolo Precedente TENNIS- A Sophia Antipolis vanno a Bolelli e Sonego i derby azzurri, Mager stende Herbert. Caruso ai quarti ad Alicante
Articolo Successivo Pallanuoto A1/F: Torna in acqua la Rari Nantes Florentia a Verona

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: terminati  i Campionati Italiani invernali a Riccione: bilancio toscano: 13 medaglie: 4 Ori 2 Argenti, 7 Bronzi.

Nuoto: terminati i Campionati Italiani invernali a Riccione: bilancio toscano: 13 medaglie: 4 Ori 2 Argenti, 7 Bronzi.

NUOTO- A Matteo Restivo il Premio CONI “Atleta eccellente- Eccellente studente”

NUOTO- A Matteo Restivo il Premio CONI “Atleta eccellente- Eccellente studente”

Nuoto: 6° mattinata di batterie a Glasgow: tanta Italia qualificata per le semifinali; Zazzeri e la Toni Ko, ma “Airone” Lorenzo porta la 4x 100 sl “mixed” in finale. x

Nuoto: 6° mattinata di batterie a Glasgow: tanta Italia qualificata per le semifinali; Zazzeri e la Toni Ko, ma “Airone” Lorenzo porta la 4x 100 sl “mixed” in finale. x

Nuoto: Andata in scena la 24 Ore”benefica” 2022

Nuoto: Andata in scena la 24 Ore”benefica” 2022

Nuoto: il Trofeo “Città di Firenze” il 1° Maggio alla “Nannini”

Nuoto: il Trofeo “Città di Firenze” il 1° Maggio alla “Nannini”

Nuoto: Dopo gli  Assoluti Primaverili il commento del Prof.Fabrizio Verniani

Nuoto: Dopo gli Assoluti Primaverili il commento del Prof.Fabrizio Verniani

Nuoto: il 3° pomeriggio  degli Europei”in corta” ad Otapeni..Medaglie in arrivo  nel pomeriggio ( 2 d’Argento ): DELUSIONE x 3 Zazzeri-Miressi Ceccon !!!

Nuoto: il 3° pomeriggio degli Europei”in corta” ad Otapeni..Medaglie in arrivo nel pomeriggio ( 2 d’Argento ): DELUSIONE x 3 Zazzeri-Miressi Ceccon !!!

Nuoto: la 2° Giornata dei “Criteria /F” 10 medaglie toscane 3 Ori Rarini,con 2 Argenti; Argento e Bronzo in casa Hidron Sport, Bronzo per il Grosseto Nuoto.

Nuoto: la 2° Giornata dei “Criteria /F” 10 medaglie toscane 3 Ori Rarini,con 2 Argenti; Argento e Bronzo in casa Hidron Sport, Bronzo per il Grosseto Nuoto.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!