FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Iniziato Cincinnati..”male…molto male..”..e’tornato Sua Maesta’ Sinner…..'” straordinario  Nardi bravo Sonego; male Bellucci  Musetti Cobolli e Darderi; Passa la Paolini, grandissima Bronzetti; out la Cocciaretto e Trevisan..; Male i nostri a Cordenons

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Iniziato Cincinnati..”male…molto male..”..e’tornato Sua Maesta’ Sinner…..'” straordinario Nardi bravo Sonego; male Bellucci Musetti Cobolli e Darderi; Passa la Paolini, grandissima Bronzetti; out la Cocciaretto e Trevisan..; Male i nostri a Cordenons

      11 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      10 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
      Tiro con l’Arco: World Games… Tutti noi seguiremo  il tiro con l’Arco

      Tiro con l’Arco: World Games… Tutti noi seguiremo il tiro con l’Arco

      5 Agosto 2025
      Calcio: Storica novita’: come nel Football Americano e Rugby gli arbitri spiegheranno”live” negli Stadi le decisioni del Var !!!!

      Calcio: Storica novita’: come nel Football Americano e Rugby gli arbitri spiegheranno”live” negli Stadi le decisioni del Var !!!!

      5 Agosto 2025
      Vela: News da bordo di Luna Rossa

      Vela: News da bordo di Luna Rossa

      4 Agosto 2025
Nuoto: Europei a Budapest: “Super” Greg Paltrinieri vince allo sprint la 5Km/M, il livornese Dario Verani Bronzo: Siamo a 6 medaglie !!

Nuoto: Europei a Budapest: “Super” Greg Paltrinieri vince allo sprint la 5Km/M, il livornese Dario Verani Bronzo: Siamo a 6 medaglie !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Maggio 2021

Europei. “Super” Greg Paltrinieri d’oro con Dario  Verani di bronzo nella 5 chilometri

Budapest- E siamo a 6 Medaglie con 2 Ori…!!

“Super Immenso” Gregorio Paltrinieri riporta in Italia l’oro europeo nella 5 chilometri europea dopo dieci anni. Vince al “Lupa Lake” per la prima affermazione individuale in ambito continentale in 55’43″3. Lo fa con una gara straordinaria, di talento, entusiasmo e inattesa esperienza che gli consente di adattarsi ad avversari e cambio climatico che trasforma improvvisamente il campo gara. Precede il 24enne francese Marc-Antoine Olivier (campione del mondo del 2017, nonché argento iridato e bronzo olimpico della 10 chilometri), che paga 1″8 (55’45″1), ma soprattutto l’altro azzurro il livornese Dario Verani, esordiente di bronzo a 3″3 (55’46″6). Fuori dal podio l’ungherese Kristóf Rasovszky, campione del mondo e d’Europa in carica, per gran parte in testa alla gara e infine quarto in 55’47″3; quinto l’altro transalpino Logan Fontaine, vice campione del mondo nonché bronzo uscente, in 55’47″5, avanti a Marcello Guidi, sesto in 55’47″7. Addirittura nono l’iridato Florian Wellbrock in 55’50″5; unico atleta tra i 25 partenti senza muta malgrado la temperatura non superiore ai 17 gradi. Allenato insieme a Sharon van Rouwendaal da Bernd Berhahn, è il campione mondiale della 10 km e dei 1500 stile libero a Gwangju 2019. Il primo confronto diretto è di Greg, che era stato tra i protagonisti dell’argento iridato con la staffetta 4×1250 a Gwangju dove si è qualificato alle Olimpiadi di Tokyo.
“Questo successo è incredibile perché è il mio primo europeo di fondo e la 5 chilometri l’ho nuotata solo due volte, ma entrambe le volte l’ho vinta – racconta il 26enne carpigiano cresciuto al centro federale di Ostia; campione olimpico, bimondiale e trieuropeo dei 1500, nonché plurimedagliato internazionale – Nel finale ho dato un paio di spallate, mi sono buttato dall’altra parte rispetto al gruppo e ho spinto fino alla fine. Mi sono divertito, ho vinto. Sono arrivato in questo sport da principiante e gara dopo gara imparo e mi sento sempre più cosciente delle mie potenzialità. Sto riuscendo a portare anche nel fondo le percezioni della piscina, la consapevolezza del lavoro e delle sensazioni. Siamo arrivati a Bupapest con un ottimo lavoro alle spalle e per verificare la condizione, anche in vista degli allenamenti che ci separano dalle Olimpiadi. Questa medaglia è pesantissima e vale tanto. Non è disciplina olimpica ma è un ottimo test. Domani c’è la 10 e gli avversari sono gli stessi; quella è la gara che voglio far bene e su cui ho investito tanto. E’ difficile fare strappi iniziali con l’acqua fredda e sarà sulla falsariga di quella di oggi, poi nuoterò la staffetta che trovo molto divertente e quindi si andrà alla Duna Arena. Il nuoto in acque libere ti dà un’apertura mentale incredibile perchè una gara dove si vivono momento diversi anche di down. E’ come un bambino che parla dieci lingue, è molto più sveglio degli altri e sa dove appigliarsi ogni volta. Ho voglia di tutto”, conclude il nuotatore di Fiamme Oro e Coopernuoto che ha vinto assoluti e US Open.
Stracontento anche Verani, il cui podio vale tanto per aver preceduto protagonisti molto più attesi. “E’ una medaglia che non mi aspettavo, ma sicuramente sperata – racconta il 26enne livornese di Cecina del gruppo sportivo dell’Esercito – Mi sentivo bene fin dalle prime bracciate. Ho provato a restare nel gruppo di testa per non perdere troppo spazio. Negli ultimi 2/300 metri ho capito che potevo ambire al podio concretamente e sono riuscito a infilarmi nello spazio disponibile. Sono davvero soddisfatto”.
Commosso il tecnico federale Fabrizio Antonelli che porta subito due atleti sul podio: “La gara è stata molto complicata, più di quanto ci aspettavamo perché durante il percorso è cambiato anche il tempo. Il vento ha increspato il piano, sono sopraggiunte correnti, pertanto è stato importantissimo adattarsi. L’obiettivo della gara allenare lo spirito competitivo; i ragazzi sono andati ben oltre. La medaglia di Dario Verani mi riempie di orgoglio perché chiaramente ha meno qualità di Paltrinieri e arrivare fin lassù, tra giganti di questa disciplina, era un risultato davvero ambizioso. Gregorio ha disputato una gara meravigliosa; ma lui può fare ciò che vuole, penso che sia uno dei migliori nuotatori della storia”.
Deluso, invece, Marcello Guidi, 24enne cagliaritano che tre anni fa si piazzò quinto al Loch Lomond. “Ambivo anche io una medaglia, ma nel finale non sono stato abbastanza bravo – ammette l’atleta tesserato per Fiamme Oro e RN Cagliari ed allenato da Pietro Bonanni – Aspettavo questa gara da due anni con tante ambizioni. Le aspettative erano altre. Non nego che speravo in un risultato diverso”.
Per il fondo italiano si tratta della 21esima medaglia nella specialità (8 ori, 5 argenti e 8 bronzi). Una lunga storia aperta a Terracina nel 1991 dal successo di Stefano Rubaudo, attuale coordinatore tecnico del settore. Poi Marco Formentini a Slapy nel 1993, Luca Baldini a Helsinki 2000 e Berlino 2002, Fabio Venturini a Madrid 2004, Luca Ferretti al lago Balaton nel 2010 e Simone Ercoli ad Eilat nel 2011 agli europei di specialità.

LA GARA.
Condizioni sermpre perfette, cielo leggermente nuvoloso ma campo gara senza increspature con una visibilità e punti di riferimento ben chiari. Azione decisa del bicampione mondiale tedesco Florian Wellbrock, con il campione europeo e mondiale in carica della specialità padrone di casa Rasovsky ad un incollatura. Paltrinieri per ora resta coperto in mezzo al gruppo. Al primo intertempo dopo il chilometro però Greg si scrolla di dosso paure ed ansie e accorcia sui leader nordeuropei. Bravo Gudi che segue a ruota al quarto posto. Il terzetto taglia il traguardo del primo giro a braccetto, ognuno col suo stile: potente e muscolare Rasovszky, leggero e a bassi regimi Wellbrock mentre martellante ad alte frequenze la classica bracciata di SuperGreg. Lo stesso olimpionico azzurro prova a forzare ai due chilometri e al quarto intermedio conduce il gruppo con i due vecchi competitor sempre alle calcagna e il francese Olivier, bronzo olimpico a Rio de Janeiro e campione mondiale sul Balaton nel 2017, che rientra sul terzetto. A metà gara però il colpo di scena sia metereologico che sportivo: il padrone di casa Rasovsky rompe gli indugi e si mette in testa da solo sfruttando anche la gallegiabilità della muta che indossa; l’acqua con il vento che spira più forte si increspa sempre più con una leggera corrente contraria che accoglie gli atleti al secondo passaggio. In testa l’ungherese campione in carica, poi Olivier a ruota e Wellbrock a una spanna. Paltrineri rifiata un pochino e gira quinto con quattro secondi di stacco defilato. Sembra una pausa naturale prima del gran finale.
Dietro risale Verani ottavo e Guidi nono. E infatti l’attacco dell’azzurro non tarda ad arrivare a circa 1500 metri all’arrivo. Greg sfrutta la scia e il gruppo diviso in due dal forcing del francese Olivier e si mette in testa al gruppo di nuovo; le mosse del carpigiano spaventano la truppa e da buon padrone di casa Rasovszky ritorna al comando a due boe dal traguardo. All’ultimo intertempo transitano sul podio i due francesi (Fontaine, Olivier) con Paltrinieri quarto a tre secondi davanti alla coppia azzurra Guidi e Verani. All’ultima boa, 295 metri all’arrivo, Rasovzky vira in testa con una facilità disarmante e imbocca il rettifilo finale sicuro di fare il volatone davanti ai francesi che scalpitano e schiumano dietro. Però ecco la sorpresa: Supergreg esce come un proiettile proprio sulla scia transalpina, l’ungherese cede di schianto e l’Italia si presenta nel rettifilo finale con il purosangue olimpionico da solo a braccia alzate, l’ottimo francese Olivier appena dietro e l’esordiente Verani che sfrutta la scia dei due campioni piazzando un podio da urlo.
 LAGO E PERCORSO. Il Lupa Lake è un lago artificiale a nord di Budapest, riempito da una vecchia miniera con acqua proveniente da una sorgente che rifornisce mezza Budapest. Ciò determina la profondità sin dalla riva, finanche a 5 metri, e la pulizia dell’acqua al 99,2% potabile, con 0,8% di cloro. Temperatura di 17° alle 10. Le 5 chilometri si sviluppano con tre giri del percorso da 1.666 km disegnato su un trapezio delimitato da boe arancioni nel periplo dello specchio d’acqua.
Articolo Precedente Calcio: Campionato Primavera 1: oggi 2 recuperi: il 2° è importantisimo: Bologna Lazio Finale negativo per i viola: 2-1. Under 18: Fiorentina Torino 2-2
Articolo Successivo Pallanuoto: Palombella Biancorossa; La Rari Nantes Florentia/F vince il "Final-Round" ed e' 5° in campionato

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Si è svolto Domenica scorsa il “Level Up Swimming”

Nuoto: Si è svolto Domenica scorsa il “Level Up Swimming”

Nuoto: a Roma Iniziati i “Categoria”ragazzi: subito 1 Oro con 2 Bronzi per le nostre 2 squadre fiorentine

Nuoto: a Roma Iniziati i “Categoria”ragazzi: subito 1 Oro con 2 Bronzi per le nostre 2 squadre fiorentine

Nuoto: IL PREMIO CONI A MATTEO RESTIVO

Nuoto: IL PREMIO CONI A MATTEO RESTIVO

Nuoto: 3° giornata agli Assoluti Primaverili: erano19 toscani a caccia delle finali dove vi arrivano in 5

Nuoto: 3° giornata agli Assoluti Primaverili: erano19 toscani a caccia delle finali dove vi arrivano in 5

Nuoto: Campionati assoluti Primaverili” Super immenso Zazzari” uno sprint alle 9 del mattino da 21.94 !!!!

Nuoto: Campionati assoluti Primaverili” Super immenso Zazzari” uno sprint alle 9 del mattino da 21.94 !!!!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Dopo la notte delle batterie a Singapore… le finali … ..Sara Curtis.. che vira da 2°( !!!)  chiudendo poi 8°..; Poi Ceccon timbra la finale; attendevamo i nostri “califfi” Zazzeri che chiude 7° mancando la finale…centrata da “big”Deplano (5°); “Super” Silvia di Pietro in finale nella farfalla..la staffetta con Megli  chiude 7°..

Live Nuoto: Dopo la notte delle batterie a Singapore… le finali … ..Sara Curtis.. che vira da 2°( !!!) chiudendo poi 8°..; Poi Ceccon timbra la finale; attendevamo i nostri “califfi” Zazzeri che chiude 7° mancando la finale…centrata da “big”Deplano (5°); “Super” Silvia di Pietro in finale nella farfalla..la staffetta con Megli chiude 7°..

Nuoto: Ecco i convocati per la FlorentiaNuotoClub per i “campionati Italiani categoria ” di Roma

Nuoto: Ecco i convocati per la FlorentiaNuotoClub per i “campionati Italiani categoria ” di Roma

Nuoto: A Budapest il “Team Even”del fondo 5Km : ITALIA DOMINATRICE

Nuoto: A Budapest il “Team Even”del fondo 5Km : ITALIA DOMINATRICE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!