FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
Nuoto: Europei di Budapest: la 4×100 sl azzurra col “nostro” Lorenzo Zazzeri BRONZO

Nuoto: Europei di Budapest: la 4×100 sl azzurra col “nostro” Lorenzo Zazzeri BRONZO

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

17 Maggio 2021

Europei. la  4×100 stile libero col “nostro” Lorenzo Zazzeri di Bronzo

                                                                  ANDIAMOOOOOOOOOOOOO…!!

Iniziamo  ovvamente con la nostra 4×100 STILE LIBERO CHE SI TINGE DI BRONZO CON RECORD. Sfrontata, giovane e di belle speranze. Sul finire della prima giornata la 4×100 stile libero si prende un meraviglioso bronzo e guarda alle Olimpiadi di Tokyo con ulteriori ambizioni. Al lancio il campione europeo Alessandro Miressi vola in 47”74 (22”95) record italiano che cancella il 47”92 stampato dal velocista piemontese a Roma ad agosto del 2018; poi il testimone passa in ottime mani e Lorenzo Zazzeri (48”30), Thomas Ceccon (47”98) e Manuel Frigo (47”85) completano l’opera, chiudendo in 3’11”87. Sul tetto d’Europa si conferma la Russia in 3’10”41, la Gran Bretagna è argento in 3’11”56.

400 MISTI. Ilaria Cusinato e Sara Franceschi invece arrivano purtroppo solo ai piedi del podio. La 21enne di Cittadella – tesserata per Fiamme Oro e Team Veneto, bronzo europeo a Glasgow 2018 – è quarta in 4’38”08; subito dopo di lei la 21enne di Livorno – tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, seguita dal papà e tecnico federale Stefano Franceschi – quinta in 4’40”74; oro alla Iron Lady magiara e primatista del mondo (4’26”36) Katinka Hosszu – campionessa iridata ed olimpica in carica – in 4’34”76, che precede, argento ex aequo, la connazionale Viktoria Mihalyvari e la britannica Aimee Willmott in 4’36”81. “Per me si tratta di un passo in avanti importanti – spiega la veneta, tornata da allenarsi con Moreno Daga e in Scozia terza anche nei 200 misti – E’ stata una gara molto bella e tirata. Ho dato il massimo e di più non e avevo”. Soddisfatta anche la mistista toscana: “Sensazioni completamente diverse rispetto alla mattinata – afferma Franceschi, in piena preparazione per le Olimpiadi cui è già qualificata – Mi mancavano queste emozioni”.

400 STILE LIBERO. Questa e’ la Delusione di giornata nei 400 stile libero con gli “olimpici” e compagni d’allenamento al Centro Federale di Ostia – seguiti da Stefano Morini – Gabriele Detti e Marco De Tullio che chiudono rispettivamente al quarto e quinto posto;

Sul gradino più alto del podio sale il russo Martin Malyutin – bronzo iridato nei 200 stile libero – in 3’44”18, che precede l’austriaco, ma residente a Londra, Felix Auboeck in 3’44”63 e il lituano Danas Rapsys di bronzo in 3’45”39. Il primatista italiano (3’43”23) – tesserato per Esercito e In Sport Rane Rosse, bronzo olimpico, due volte iridato e campione europeo – nuota in 3’46”07; il il 20enne pugliese – tesserato per Fiamme Oro e Sport Project – in 3’46”07 per la quinta prestazione personale di sempre. “Mi aspettavo qualcosa di più onestamente – dichiara il 27enne livornese, peraltro oro mondiale negli 800 stile libero a Budapest 2017 – Analizzerò bene cosa è successo, per ripartire in vista delle Olimpiadi”. Più soddisfatto invece il compagno di allenamenti al centro federale. “Ho dato tutto quello che avevo e non ho rimpianti – spiega De Tullio, quinto ai mondiali di Gwangju 2019 – I risultati del lavoro che stiamo svolgendo si vedranno più avanti”.

Arriviamo alla 4×100 STILE LIBERO/F. E’ sesta la 4×100 stile libero femminile azzurra . Silvia Di Pietro (55”11), Margherita Panziera (54”88), Federica Pellegrini (53”94) e Costanza Cocconcelli (55”15) chiudono in 3’39”08; oro alla Gran Bretagna in 3’34”17, argento all’Olanda in 3’34”29 e completa il podio la Francia in 3’35”92. “Cercavamo un miglioramento netto rispetto a questa mattina – spiega la vincitrice di tutto, tesserata per CC Aniene – e purtroppo non è arrivato il tempo. Speriamo comunque di poterci qualificare per le olimpiadi”. “Per me non è stata una bella giornata – sottolinea Di Pietro – non capisco cosa non sia andato”. “Ho dato tutto – afferma Panziera, tesserata per Fiamme Gialle e CC Aniene – Non mi aspettavo di entrare in acqua oggi”. Conclude Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91): “Speravo di nuotare un tempo più basso, rispetto alle batterie”.

LE SEMIFINALI:  Uno spettacolo tutto da vivere si preannuncia martedì la finale dei 100 rana e tra gli attori protagonisti ci saranno gli azzurri. Nicolò Martinenghi e un Alessandro Pinzuti in costante crescita – entrambi seguiti da Marco Pedoja – si qualificano, con grandi ambizioni, rispettivamente con il secondo e il quinto tempo. L’enfant prodige di Varese – tesserato per CC Aniene, già certo del pass olimpico – nuota in 58”45 (26”94) a otto centesimi dal suo record italiano (58”37), affiancato al campione di tutto Adam Peaty, unico a scendere sotto i 58”, primo in 57”67 (26”72); il ventiduenne di Montepulciano – tesserato per Esercito e In Sport Rane Rosse – invece tocca in 59”20 primato personale che ritocca il 59”45 siglato in batteria (prec. pp 59”72).”Sono convinto dei miei mezzi e finalmente mi sto divertendo – sottolinea Tete, due volte campione mondiale e sette europeo in ambito giovanile – Domani sarà una bella battaglia”. Gli fa eco l’amico di sempre Alessandro. “Sono troppo felice, non pensavo di migliorarmi ancora.Una finale europea è grande traguardo”.
Promette fuochi d’artificio anche la finale dei 50 dorso, nella quale ci sarà un buon Simone Sabbioni che strappa il pass con il settimo riscontro cronometrico. Il migliore è uno stratosferico Kliment Kolesnikov che vola in 23”93 stabilendo il record del mondo, che migliora il 24”00 nuotato dal fuoriclasse russo – bronzo mondiale a Gwangju – a Glasgow nel 2018 per il titolo contientale. Il 24enne di Rimini – tesserato per Esercito e Vis Sauro Nuoto Team, tornato ad allenarsi con Luca Corsetti dal 2020, bronzo europeo nella doppia distanza a Londra 2016 – tocca non troppo lontano dal personale (24”97) in 25”02. Out Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) quattordicesimo in 25”26.
50 Dorso /F : Convincono Elena Di Liddo, malgrado un distorsione alla caviglia in fase di trattamento che non le consente di spingere in partenza e virata come vorrebbe, ed Ilaria Bianchi che centrano la finale dei 100 farfalla. La 27enne pugliese – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, allenata da Raffaele Girardi, quarta ai Mondiali di Gwangju dove ha siglato il record italiano (57”04) – è sesta in 57”88; la 30enne di Castel San Pietro Terme – tesserata per Fiamme Azzurre ed NC Azzurra, seguita dal tecnico federale Fabrizio Bastelli – ottava in 58”06. Davanti a tutte, come in batteria, ancora la svedese Louise Hansson in 56”73.
Si ferma nei 50 stile libero invece Silvia Di Pietro. La primatista italiana (24”84) – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, allenata da Mirko Nozzolillo, argento continentale con la 4×100 stile libero a Londra 2016 – non va oltre il 25”14 che vale il quindicesimo posto. La più veloce è la danese e campionessa olimpica in carica Pernille Blume in 24”06.

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 1^ giornata
Lunedì 17 maggio 

400 misti fem / FINALE
RI 4’34”34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a Pechino
Migliore prestazione in tessuto 4’34”65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma
1. Katinka Hosszu (Hun) 4’34”76
2. Viktoria Mihalyvari (Hun) 4’36”81
2. Aimee Wilmott (Gbr) 4’36”81
4. Ilaria Cusinato 4’38”08
5. Sara Franceschi 4’40”74

400 stile libero mas / FINALE
RI 3’43”23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
1. Martin Malyutin (Rus) 3’44”18
2. Felix Auboeck (Aut) 3’44”63
3. Danas Rapsys (Ltu) 3’45”39
4. Gabriele Detti 3’46”07
5. Marco De Tullio 3’46”36

50 stile libero fem / semi
RI 24”84 di Silvia Di Pietro del 24/08/2014 a Berlino
1. Pernille Blume (Den) 24”06
15. Silvia Di Pietro 25”14 eliminata

50 dorso mas / semi
RI 24”63 di Niccolò Bonacchi del 12/04/2014 a Riccione
1. Kiliment Kolesnikov (Rus) 23”93 WR-ER (precedente 24”00 di Kliment Kolesnikov del 04/08/2018 a Glasgow)
7. Simone Sabbioni 25”02 qualificato in finale
14. Thomas Ceccon 25”26 eliminato

100 farfalla fem / semi
RI 57”04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Louise Hansson (Swe) 56”73
6. Elena Di Liddo 57”88 qualificata in finale
8. Ilaria Bianchi 58”06 qualificata in finale

100 rana mas / semi
RI 58”37 di Nicolò Martinenghi del 01/04/2021 a Riccione
1. Adam Peaty (Gbr) 57”67
2. Nicolò Martinenghi 58”45 qualificato in finale
5. Alessandro Pinzuti 59”20 pp (precedente 59”45 in batteria)

4×100 stile libero fem / FINALE
RI 3’35”90 di Erica Ferraioli, Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzatto e Federica Pellegrini del 06/08/2016 a Rio de Janeiro
1. Gran Bretagna 3’34”17
2, Olanda 3’34”29
3. Francia 3’35”92
6. Italia 3’39”08
Silvia Di Pietro 55”11, Margherita Panziera 54”88, Federica Pellegrini 53”94, Costanza Cocconcelli 55”15

4×100 stile libero mas / FINALE
RI 3’11”39 di Santo Yukio Condorelli, Manuel Frigo, Luca Dotto e Alessandro Miressi del 21/07/2019 a Gwangju
1. Russia 3’10”41
2. Gran Bretagna 3’11”56
3. Italia 3’11”87
Alessandro Miressi 47”74 RI (precedente 47”92 di Alessandro Miressi del 12/08/2018 a Roma), Lorenzo Zazzeri 48”30, Thomas Ceccon 47”98 e Manuel Frigo 47”85

Articolo Precedente Tennis Tavolo; Il Circolo Prato 2010 "clamorosamente" 3° in classifica: Play Off Scudetto col Top Spin Messina
Articolo Successivo Baseball: i primi risultati delle giovanili

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: campionati Regionali alla “Bastia” di LIvorno : Dominio Rari Nantes Florentia / FlorentiaNuotoClub !!

Nuoto: campionati Regionali alla “Bastia” di LIvorno : Dominio Rari Nantes Florentia / FlorentiaNuotoClub !!

Nuoto Artistico: News da casa Rari Nantes Florentia: da oggi Campionati Assoluti a Cuneo

Nuoto Artistico: News da casa Rari Nantes Florentia: da oggi Campionati Assoluti a Cuneo

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: il 2° pomeriggio di finali ai Campionati Primaverili Italiani di Riccione: 8 toscani in Finale, 5 alle Finali B, in 4 alle Finali Juior.Prime medaglie solo al  femminile 2 Argenti ( 1 DI”SUPERISSIMA” MATILDE BIAGIOTTI) 1 e Bronzo

Live Nuoto: il 2° pomeriggio di finali ai Campionati Primaverili Italiani di Riccione: 8 toscani in Finale, 5 alle Finali B, in 4 alle Finali Juior.Prime medaglie solo al femminile 2 Argenti ( 1 DI”SUPERISSIMA” MATILDE BIAGIOTTI) 1 e Bronzo

Nuoto: Conclusi i Campionati Invernali di nuoto a Riccione: 21 medaglie toscane: 7 Ori 10 Argenti, 4 Bronzi; Lorenzo Zazzeri protagonista con 2 Ori e 2 Argenti !!!

Nuoto: Conclusi i Campionati Invernali di nuoto a Riccione: 21 medaglie toscane: 7 Ori 10 Argenti, 4 Bronzi; Lorenzo Zazzeri protagonista con 2 Ori e 2 Argenti !!!

Nuoto: La Finale  della “Coppa Caduti di Brema” Campionato a squadre A1/M Buonissima FlorentiaNuotoClub

Nuoto: La Finale della “Coppa Caduti di Brema” Campionato a squadre A1/M Buonissima FlorentiaNuotoClub

Si sono chiusi i Mondiali di Fukuoka: 6°medaglia del nuoto dalla Pilato di Bronzo nei 50 rana: Il bilancio di Cesare Butini, le statistiche azzurre

Si sono chiusi i Mondiali di Fukuoka: 6°medaglia del nuoto dalla Pilato di Bronzo nei 50 rana: Il bilancio di Cesare Butini, le statistiche azzurre

Nuoto: 4° sessione batterie a Glasgow: in 3 in finale + la Staffetta 4x50sl  “mixed”; in 9 alle semifinali

Nuoto: 4° sessione batterie a Glasgow: in 3 in finale + la Staffetta 4x50sl “mixed”; in 9 alle semifinali

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!