FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      Live Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
Nuoto: Europei di Londra sempre “più azzurri”:mitica doppietta tricolore nei 1500:”Greg” 1° “bimbo” Detti 2°; Sara e Carlotta in finale

Nuoto: Europei di Londra sempre “più azzurri”:mitica doppietta tricolore nei 1500:”Greg” 1° “bimbo” Detti 2°; Sara e Carlotta in finale

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Maggio 2016

Nuoto: A Londra Europei sempre più azzurri…

Europei. “Greg” mitico oro  record europeo e 2° tempo “al-time”; il “bimbo” livornese Gabriele  Detti d’argento

Il livornese Federico Turrini 4°, la fiorentina Carlotta Toni e la livornese Sara Franceschi ancora in finale. Italia in testa nel medagliere !!!

Dal comunicato stampa Fin.it  ( grazie)

LONDRA- OGGI TUTTI I RIFLETTORI SONO PER LORO 2: “GREG” PALTRINIERI  ED IL “BIMBO” LIVORNESE  GABRIELE DETTI allenati da Coach Morini zio di “super Gabrio”.

I gemelli del nuoto italiano nobilitano la prima finale in programma. Gregorio Palrinieri suona la sua marcia trionfale e vince i 1500 stile libero col  nuovo “netto” record europeo di 14″34″04 battendo di ben 5 secondi il suo precedente che risalva al 9 agosto 2015 quando vinse l’oro mondiale a Kazan (14’39″57) stabilendo il 2° “timing mondiale all-time”.

Il tre volte campione europeo, consecutivamente dal 2012, suona una sinfonia d’autore costruita con il suo incedere asimmetrico e saltellante, che fende l’acqua come mai nessuno quest’anno al mondo e sorprende per efficacia, forza e potenza. Trenta vasche da 29 e mezzo o 29 netto che sbaragliano la concorrenza già dai 200 metri quando il 21enne di Carpi tesserato per Fiamme Oro e Coopernuoto saluta la truppa e se ne va (ai 600 -0.11, 800 -0.61, 1000 -1.57, 1200 -3.13, 1400 -4.89 chiusura in 56.69 per -5.63 sul precedente). Dietro di lui vince la battaglia degli “umani” Gabriele Detti, che dopo l’oro nei 400 stile libero, dimostra di stare bene e chiude conquistando l’argento in 14″48″75, davanti alla new entry l’ucraino Mykhalylo Romanchuk terzo col tempo di 14″50″33. L’ultima doppietta europea fu a Berlino 2002 con Emiliano Brembilla e Massimiliano Rosolino nei 400 stile libero.  “E’ venuto fuori un garone – racconta Greg, campione europeo dal 2012, appassionato di Nba – non pensavo di fare questo tempo e sono contentissimo. Mi sto allenando più che mai ed ho scaricato solo due giorni fa. Aspetto le olimpiadi da tanto e questa è una tappa di passaggio ma che indica la strada giusta. L’importante sarà arrivare a Rio mettendo in atto questo tipo di lavoro fatto. Sono molto contento per Gabriele perchè è in forma e si sta confermando ai vertici internazionali. Io non costruirò mai una gara per fare il record del mondo. Importante è vincere a Rio e andrebbe bene fare anche 14″40. Oltretutto il cinese Sun chiude in 53″ mentre io in 56″ le ultime due vasche. Questo significa che dovrei arrivare ai 1400 metri con un vantaggio di 6 secondi. Ognuno nuota con la propria tattica e vedremo quello che succederà. A Kazan ero tirato ed in piena forma. Qui era difficile porter immaginare questo tempo”. Insieme ad Ostia sotto gli ordini del tecnico federale Stefano Morini la coppia azzurra sta riscrivendo la storia attraverso un amicizia e una bella rivalità sportiva. “Il secondo posto era quello che volevo – risponde Gabriele, classe 1994 del segno della vergine come Greg e più grande di sette giorni rispetto al suo compagno – ho fatto una fatica mostruosa e l’ucraino mi ha dato filo da torcere. Meno male che alla fine ne avevo di più ed ho toccato avanti. Avrei voluto tre o quattro secondi al mio tempo ma non sarebbe servito. Stiamo lavorando molto bene in vista delle prossime olimpiadi.”

D’ARRIGO. Torna a disputare una finale europea Andrea Mitchell D’Arrigo, già d’argento dei 400 stile libero a Berlino 2014. Il 21enne romano di Castel Gandolfo – che studia e si allena in Florida coi Gators di Gregg Troy – purtroppo peggiora il tempo della semifinale e chiude ottavo in 1’48″05 (52″61) nella finale vinta dall’olandese Sebastiaan Verschuren (1’46″02). “Ho provato a partire molto forte ma non ci sono riuscito ed ho sbagliato gara – racconta l’azzurro ha un personale di 1’47″18 e già sotto al tempo limite di 1’47″8 richiesto per la qualificazione olimpica nella staffetta, ma deve ancora certificare il pass per i Giochi – ora penso a far bene con la staffetta che deve raggiungere la qualificazione ai giochi. Io do sempre il massimo fin dalla batteria emi dispiace non aver migliorato il tempo”.

CARRARO. Martina Carraro è quinta nella finale dei 100 rana col crono 1’07″81 peggiorando di 28 centesimi il tempo delle semifinali e restando ancora lontana dal record stabilito ai campionati italiani in 1’06″41. Vince con 1’06″17 il fenomeno lituano Ruta Meilutyte, campionessa olimpica e mondiale, nonché primatista mondiale in che si allena a Plymouth ed in stagione ha già nuotato in 1’05″82. Mancava dalla finale Arianna Castiglioni che vinse il bronzo a Berlino due anni fa. “Avevo già sentito dal riscaldamento che non avevo sensazioni positive di Riccione. Non sono riuscita a mantenere la stessa forma ed era difficile nuotare 1’06 di nuovo. Ora valgo questo tempo” chiude l’esordiente alla sua prima finale europea che debuttò in nazionale ai mondiali di Roma 2009.

DI PIETRO. Silvia Di Pietro (Forestale/CC Aniene) è settima nei 100 stile libero con 55″11 (26″36). La romana allenata da Mirko Nozzolillo, lunedì d’argento con la staffetta 4×100 stile libero alla prima finale individuale della specialità osserva il gotha della velocità mondiale che si conferma anche a livello europeo. Vince la campionessa mondiale Sara Sjostroem con 52″82, davanti alla campionessa olimpica l’olandese Ranomi Kromowidjojo seconda in 53″24. “Ero un po’ stanza ma ho messo tutto quello che avevo. Le sensazioni positive non corrispondevano al reale valore della mia prestazione” conclude l’azzurra primatista italiana dei 50 stile libero che valse il quino posto a Berlino 2014.

TURRINI. Un quarto posto beffardo per Federico Turrini nei 200 misti. Il 28enne livornese – allenato da Stefano Franceschi per Esercito e Nuoto Livorno e bronzo in carica dei 400, migliora rispetto alla semifinale (2’00″57) e chiude in 2’00″28 ((56″97 ai 100) migliorandosi di 29 centesimi rispetto alle batterie. Serviva scende sotto l’1’59″76 del portoghese Alexis Manacas Santos medaglia di bronzo. U  tempo alla portata per l’esperto poliedrico azzurro che come al solito lascia tanti centesimi nella rana (7) per poi aprire il gas nello stile libero e recuperare fino ai pedi del podio. Ha vinto a sorpresa il greco Andrea Vazaios, specialista della vasca corta bronzo a Netanya ’15 sulla distanza, che vince il suo primo oro in carriera col personale di 1’58″18. “C’è rammarico perchè a parte il primo il podio era raggiungibile – dichiara l’azzurro che ha come best 1’58″86 nuotato a Riccione il mese scorso – ho nuotato tre volte intorno a questi tempo e in questo momento valgo questo. Non era facile mantenere la forma rispetto agli assoluti dove ho fatto il personale. Mi aspettavo un buon piazzamento perchè c’era qualche assente e potevo cogliere una buona occasione. Adesso mi concentrerò sui 400 misti”.

SEMIFINALI. Ben cinque azzurri centrano le finali di domani pomeriggio. Luca Pizzini va in finale dei 100 rana con l’ottavo ed ultimo tempo utile delle semifinali in 2’11″54. “Ho compiuto un altro passo in avanti – racconta il 27enne veronese di Carabinieri e Fondazione Bentegodi seguito al centro federale di Verona dal tecnico Tamas Gyertyanffy. Rispetto a questa mattina ho limato oltre un secondo e l’obiettivo resta il tempo olimpico (2’10 ndr)”. In finale col primo crono l’inglese Ross Murdoch in 2’09″79 che sorprende il campione del mondo e d’Europa il tedesco Marco Koch (2’09″89).Nei 200 misti femminili  sia la livornese Sara Franceschi 2’12″95 col 5° tempo si qualificata in finale come la “nostra” fiorentina Carlotta Toni pp 2’13″92 con il 7° si qualificata in finale

segue

Mercoledì 18 maggio – semifinali e finali 3^ giornata, dalle 18 ora locale

1500 sl mas. FINALE
1. Gregorio Paltrinieri 14″34″04 RE
(prec. 14’39″67 a Kazan il 9 agosto 2015)
2. Gabriele Detti 14’48″75

200 rana mas.
8. Luca Pizzini 2’11″54 qualificato in finale

200 misti fem.
5. Sara Franceschi 2’12″95 qualificata in finale
7. Carlotta Toni pp 2’13″92 qualificata in finale

200 sl mas. FINALE
8. Andrea Mitchell D’Arrigo pp 1’48″05

100 rana fem. FINALE
5. Martina Carraro 1’07″81

200 farfalla mas.
5. Giacomo Carini 1’56″81 pp qualificato in finale

100 sl fem. FINALE
7. Silvia Di Pietro 55″11

200 misti mas. FINALE
4. Federico Turrini 2’00″28

100 dorso fem.
8. Carlotta Zofkova pp 1’00″81 qualificata in finale
14. Elena Gemo 1’01″80 eliminata

50 dorso mas.
13. Simone Sabbioni 25″37 eliminato

Articolo Precedente Calcio: l'amaro addio di "Capitan" Manuel Pasqual..va ad Empoli ???
Articolo Successivo Caso Rari Nantes Florentia: il Consiglio Regionale da ragione e salva la Rari

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto/Fondo: ancora medaglie azzurre nel Gran Prix: in Canada la fiorentina Rachele Bruni ed il cecinese  Dario Verani secondi

Nuoto/Fondo: ancora medaglie azzurre nel Gran Prix: in Canada la fiorentina Rachele Bruni ed il cecinese Dario Verani secondi

Nuoto: Mondiali a Budapest: Quadarella di Bronzo negli 800; Lorenzo Zazzeri al 6° posto nei 50 sl

Nuoto: Mondiali a Budapest: Quadarella di Bronzo negli 800; Lorenzo Zazzeri al 6° posto nei 50 sl

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: 2° giornata del”7 Colli”35 AZZURRI OGGI NELLE FINALI A. SALIAMO A 9 ORI, 6 ARGENTI, 8 BRONZI PER IL TOTALE DI 23 Medaglie azzurre.

Live Nuoto: 2° giornata del”7 Colli”35 AZZURRI OGGI NELLE FINALI A. SALIAMO A 9 ORI, 6 ARGENTI, 8 BRONZI PER IL TOTALE DI 23 Medaglie azzurre.

Nuoto- I Campionati Italiani di Fondo a Piombino; Pallanuoto News azzurre

Nuoto- I Campionati Italiani di Fondo a Piombino; Pallanuoto News azzurre

Nuoto: la 3° mattinata delle “serie lente” Oggi ultimo pomeriggio di finali

Nuoto: la 3° mattinata delle “serie lente” Oggi ultimo pomeriggio di finali

Nuoto: 2° Giornata (Sessione mattutina) dei “Criteria” a Riccione

Nuoto: 2° Giornata (Sessione mattutina) dei “Criteria” a Riccione

Nuoto: Il Meeting “Mussi-Femiano” a Massarosa; in grande evidenza il nostro  Lorenzo”Zazzart”Zazzeri

Nuoto: Il Meeting “Mussi-Femiano” a Massarosa; in grande evidenza il nostro Lorenzo”Zazzart”Zazzeri

Nuoto: Campionati mondiali di Gwangju: “Greg” Paltrinieri “buon” 6° nella 10 km di fondo; Sanzullo al 9° posto

Nuoto: Campionati mondiali di Gwangju: “Greg” Paltrinieri “buon” 6° nella 10 km di fondo; Sanzullo al 9° posto

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!