FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: Big Mat Bsc Grosseto ad un passo dalle semifinali: espugnata ancora Bologna..è 2-0!!! Domenica torna in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ … L’Europeo Under 13

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: Big Mat Bsc Grosseto ad un passo dalle semifinali: espugnata ancora Bologna..è 2-0!!! Domenica torna in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ … L’Europeo Under 13

      17 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Sinner-Atmane7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .Stra”braverrima” Jasmin Paolini: Koko Gauff mandata a casa !!!”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      Live Tennis: Sinner-Atmane7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .Stra”braverrima” Jasmin Paolini: Koko Gauff mandata a casa !!!”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
Nuoto/Fondo Len: a Piombino dominio azzurro 5 podi / 6 tinti di azzurro.

Nuoto/Fondo Len: a Piombino dominio azzurro 5 podi / 6 tinti di azzurro.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

13 Maggio 2023

Coppa Len a Piombino. Vince Acerenza, secondi Taddeucci e Filadelli

images/large/20230513_PIOMBINO_LEN_AMas_AM05986.JPG

Piombino- E’ stato un vero e proprio festival dell’Italfondo la seconda tappa della Coppa Len a Piombino che conferma lo strapotere dal movimento tricolore.Al maschile ittoria azzurra,al femminile vittoria francese, ma nelle classifiche finali gli azzurri occupano infatti cinque posti sul podio sui sei a disposizione. Nella 10 km maschile vince il campione europeo Domenico Acerenza – tesserato per Fiamme Oro e CC Napoli e allenato da Fabrizio Antonelli – in 1h51’43”7; subito dietro all’argento iridato di Budapest 2022 ci sono il giovane Andrea Filadelli – tesserato per Marina Militare/Superba e seguito da Simone Menoni – in 1h51’45”2, che in volata regola Ivan Giovannoni – tesserato per Esercito e Aurelia Nuoto e allievo di Roberto Marinelli – e Mario Sanzullo – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene e da novembre preparato da Antonelli – terzi ex aequo in 1h51’45”6.
Nella prova femminile vittoria allo sprint la francese Oceane Cassignol – bronzo europeo nella 5 km a Budapest 2020 – in 2h02’05”6; alle spalle della transalpina ci sono la vice campionessa europea Ginevra Taddeucci – tesserata per Fiamme Oro e CC Napoli, preparata da Giovanni Pistelli – in 2h02’07”6 e Barbara Pozzobon – tesserata per Fiamme Oro ed Hydros e allenata da Barbara Bertelli – in 2h02’07”8. Quarta, alla seconda gara ufficiale dopo due anni di stop, una strepitosa Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto) in 2h02’08”1. Ritirati per problemi fisiologici, legati alla temperatura dell’acqua (18.8°), Gregorio Paltrinieri e Giulia Gabbrielleschi.

Al via erano in 113 (74 maschi e 39 femmine) in rappresentanza di 17 nazioni. Si è gareggiato senza muta, temperatura dell’acqua 18.8° gradi, con vento di scirocco intorno ai 15 nodi, che ha reso il mare leggermente increspato, e una leggera pioggia in chiusura. A fare da cornice a tutto ciò la meravigliosa Piazza Bovio di Piombino e alle spalle degli atleti l’Isola d’Elba e l’incantevole Monte Cristo. Percorso di un 1.6 km ripetuto sei volte.

La gara maschile. Primo giro con il gruppo compatto e in testa lo spagnolo Garach, seguito da Paltrinieri, Acerenza, Manzi e Filadelli. Seconda tornata che non muta più di tanto le posizioni: Garach comanda poi Paltrineri, Filadelli che risale un paio di posizioni, Acerenza, Manzi e i giovani Dalu e Caso. Ritmi che si abbassano al passaggio a metà gara con Garach sempre al comando, tallonato dagli azzurri e dal polacco Wozniack: gruppo dei migliori composto da trentacinque atleti in appena quindici secondi. A metà del quarto giro si ritira per problemi fisiologici Gregorio Paltinieri. Aumentano i ritmi Andrea Filadelli e Andrea Manzi che guadagnano una manciata di secondi su Acerenza, Giovannoni, Caso e l’olandese Schouten: il gruppo dei migliori si riduce a venti atleti. Poi risale Acerenza che, dopo una gara tattica e sorniona, ingrana le marce dall’ottavo chilometro e si mette in testa al gruppo, con Filadelli e Manzi in scia. In avvio di sesto giro Acerenza mette la gambata delle giornate belle e sfilaccia il gruppo roditto a una decina d’atleti. Il campione europeo prende leggero margine a duecento metri dall’arrivo e tocca davanti a tutti; alle sue spalle un ottimo Filadelli che in volata regola Giovannoni e Mario Sanzullo terzi ex aequo, e Manzi che perde un paio di bracciate proprio al momento del tocco della piastra.

La gara femminile. La francese Cassignol, Taddeucci, Berton e Gabbrielleschi tirano il gruppo al passaggio ai 1.6 km. I ritmi non sono sostenuti per la temperatura dell’acqua e il mare leggermente increspato. Cassignol accelera leggermente nel secondo giro, prendendo un paio di secondi di margine su Berton, l’altra transalpina Jouisee, Gabbrielleschi, Taddeucci e Bruni. Cambia la situazione a metà gara con una strepitosa Arianna Bridi che prende il comando, seguita dalle transalpine Cassignol e Jouisse e da Taddeucci, Pozzobon Bruni e Callo. Si ritira a sorpresa Gabbrielleschi, non a suo agio con l’acqua fredda. Al passaggio del quarto giro avanti a tutte Pozzobon, Bridi e Cassignol ma restano in scia Jouisse, Bruni, Taddeucci, Berton, Ciccarella e le giovani Callo e Menichini. Poi è Taddeucci a prendere il comando dai sette chilometri, trascinandosi Bridi, Pozzobon, Jouisse, Bruni, Ciccarella e Cassignol. Ultimo giro tutto da vivere. Taddeucci trascina tutte fino all’inizio imbuto finale, ma, complice una condizione fisica non al top, viene bruciata allo sprint da Cassignol. Terza è Pozzobon che precede una superba Arianna Bridi alla seconda gara ufficiale dopo due anni di stop.

Le parole di Domenico Acerenza. “Le condizioni erano difficili ma questo è il nuoto in acque libere. Dobbiamo essere bravi ad adattarci a tutte le temperature. Ho adottato una tattica diversa rispetto al solito. Sono rimasto coperto fino a metà gara e poi mi sono messo in testa dall’inizio del quinto giro. Sono contento perchè non era facile vincere oggi e perché la mia condizione non è ancora al massimo. MI manca un po’ di velocità”.

Le parole di Ginevra Taddeucci. “Peccato per la volata: mi sono mancati gli ultimi cento metri. Ho cercato di prendere un po’ di margine a un chilometro alla fine, ma le altre sono state brave a rimanere in scia. Sono comunque soddisfatta perché sono ancora tra le migliori. Oggi era molto, molto dura. Non è facile nuotare quando l’acqua è così fredda”.

PREMIAZIONE 25 KM ROMA 2022. Al termine della manifestazione il presidente della Len Antonio Da Silva ha premiato i medagliati europei della 25 chilometri nuotata nel mare di Ostia ed interrotta dopo 19 chilometri. Mario Sanzullo è campione europeo, Dario Verani d’argento e e Matteo Furlan di bronzo per la tripletta tutta italiana; in ambito femminile confermato il primo posto della francese Caroline Jouisse avanti alle italiane Barbara Pozzobon d’argento e Veronica Santoni di bronzo. Con la decisione assunta dalla LEN il 25 novembre il medagliere record dell’Italia agli europei di Roma è diventato di 72 medaglie (25-26-21); al secondo posto la Gran Bretagna con ventisette medaglie (10-8-9), al terzo posto l’Ucraina con diciassette (10-6-1).

NUMERI, PROGRAMMA E CONDIZIONE GARA. Al via della tappa di Coppa LEN erano oltre 120 atleti in rappresentanza di 17 nazioni. Si è gareggiato nella suggestiva cornice delle acque sottostanti la terrazza panoramica di piazza Bovio: circuito di 1.6 km da ripetere sei volte. Tempo parzialmente nuvoloso, piccolo scroscio di pioggia intorno alle 10, temperatura intorno ai 22 gradi e mare poco mosso. Temperatura dell’acqua a 18.8 °gradi e quindi tutti in acqua senza muta

TAPPA ECO-SOSTENIBILE. L’evento è stato organizzato rispettando tutti i disciplinari di eco-sostenibilità e sarà certificato da RINA Italia attraverso i suoi ispettori presenti sul campo gara per determinare il rispetto di tutte le prescrizioni.

PIOMBINO E IL FONDO. La cittadina della provincia di Livorno nel 2012 ha ospitato il campionato europeo di specialità durante il quale l’Italia conquistò 4 ori e 2 bronzi coi successi di Martina Grimaldi, Alice Franco e Rachele Bruni, anche in team con Simone Ercoli e Luca Ferretti. Nel 2016 si sono svolti a Piombino i campionati europei juniores che hanno visto al via quasi duecento atleti in rappresentanza di venti nazioni, con l’Italia che salì dieci volte sul podio.

NAZIONI PRESENTI. Italia, Argentina, Brasile, Croazia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Ucraina e Ungheria.

LA NAZIONALE PER PIOMBINO. Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Domenico Acerenza, Mario Sanzullo e Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli), Dario Verani (Esercito/Livorno Acquatics), Pasquale Sanzullo (Carabinieri/CC Aniene), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Ivan Giovannoni (Esercito/Aurelia Nuoto), Davide Marchello (Aurelia Nuoto), Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli/ Lastra a Signa ), Rachele Bruni (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto/ Firenze), Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros), Silvia Ciccarella (Carabinieri/CC Aniene), Veronica Santoni (CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Giulia Berton (Marina Miliare/Nuoto Venezia), Sofie Callo (Fiamme Oro/Superba).

Nello staff, insieme al coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Massimiliano Lombardi, Giovanni Pistelli, Andrea Volpini, Pietro Bonanno, Fabio Venturini, Simone Menoni, i fisioterapisti Federica Borghini, Beatrice Vietti; videoriprese di Roberto Baldassarre.

NAZIONALE GIOVANILE. Iris Manchini (Genova My Sport), Emma Michieletti (Nuoto Venezia), Pasquale Giordano (Fiamme Oro/CC Napoli), Vincenzo Caso (Fiamme Oro). Insieme al coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, il tecnico responsabile della giovanile Roberto Marinelli.

IL CIRCUITO. Sei tappe con apertura ad Eilat, in Israele; dopo Piombino, il calendario prevede il 17 giugno Belgrado, in Serbia, il 19 agosto Samornik in Slovacchia, il 3 settembre Veles, in Macedonia. Conclusione a Barcellona il 23 settembre. Nella prima tappa vittorie di Ginevra Taddeucci e del transalpino Marc Antoine Olivier, che ha preceduto gli azzurri Domenico Acerenza e Marcello Guidi. Nel 2022 dominio azzurro nel circuito e classifica generale vinta da Gregorio Paltrinieri, che ha preceduto Domenico Acerenza, Marcello Guidi e Mario Sanzullo; tra le donne si è imposta Giulia Gabbrielleschi avanti a Ginevra Taddeucci.

I podi azzurri della Coppa Len 2023

1^ tappa Eilat (Israele)

10 km maschile
2. Domenico Acerenza
3. Marcello Guidi

10 km femminile
1. Ginevra Taddeucci

2^ tappa Piombino

10 km maschile
1. Domenico Acerenza
2. Andrea Filadelli
3. Ivan Giovannoni
3. Mario Sanzullo

10 km femminile
2. Ginevra Taddeucci
3. Barbara Pozzobon

I podi azzurri della Coppa Len 2022

1^ tappa Eilat (Israele)

10 km maschile
1. Kristof Rasovszky (Hun)
2. Domenico Acerenza
3. Gregorio Paltrinieri

10 km femminile
1. Ana Marcela Cunha (Bra)
2. Oceane Cassignol (Fra)
3. Ginevra Taddeucci

2^ tappa Piombino

10 km maschile
1. Sacha Velly (Fra)
2. Marcello Guidi
3. Gregorio Paltrinieri

10 km femminile
1. Leonie Beck (Ger)
2. Rachele Bruni
3. Giulia Gabbrielleschi

3^ tappa Alghero

10 km maschile
1. Gregorio Paltrinieri
2. Domenico Acerenza
3. Marcello Guidi

10 km femminile
1. Mira Szimcsak (Hun)
2. Rachele Bruni
3. Giulia Gabbrielleschi

Vai ai risultati ufficiali

Foto di Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit


Articolo Precedente RUGBY- Gli Appuntamenti del Firenze Rugby per il fine settimana
Articolo Successivo Pallanuoto "Live" Play Out gara 3 Rari Nantes Florentia-Brizz Acireale..emozioni drammaticamente troppo forti...Finale amarissimo.. 9-11 condannate alla A2!!!

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Bronzo mondiale nella 10 Km di Fondo per la “nostra super  fiorentina” Rachele Bruni !!!

Nuoto: Bronzo mondiale nella 10 Km di Fondo per la “nostra super fiorentina” Rachele Bruni !!!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Oggi si sono chiusi gli Europei nr 36: eravamo desiderosi della medaglia nr 30 ?? …chiudiamo tronfando  a quota 35 ( 13 Ori, 13 Argenti 9 Bronzi) 9 GARE 7 MEDAGLIE..4 ARGENTI ( DEPLANO  PILATO, RAZZETTI, QUADARELLA) POI L’ORO DI CECCON: IL BRONZO DELLA  Quadarella e il grandissimo ORO della staffetta  4×100 mista !!! LE PAROLE DEL PRESIDENTE SEN.PAOLO BARELLI

Live Nuoto: Oggi si sono chiusi gli Europei nr 36: eravamo desiderosi della medaglia nr 30 ?? …chiudiamo tronfando a quota 35 ( 13 Ori, 13 Argenti 9 Bronzi) 9 GARE 7 MEDAGLIE..4 ARGENTI ( DEPLANO PILATO, RAZZETTI, QUADARELLA) POI L’ORO DI CECCON: IL BRONZO DELLA Quadarella e il grandissimo ORO della staffetta 4×100 mista !!! LE PAROLE DEL PRESIDENTE SEN.PAOLO BARELLI

Mondiali Paralimpici: E’ grande Italia: 22 Medaglie;  Primi Classifica per Nazioni!!

Mondiali Paralimpici: E’ grande Italia: 22 Medaglie; Primi Classifica per Nazioni!!

Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero conquistano un’altra straordinaria medaglia ai Mondiali di Budapest. Argento di squadra nella prova Highlight

Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero conquistano un’altra straordinaria medaglia ai Mondiali di Budapest. Argento di squadra nella prova Highlight

Nuoto/Fondo: 3 fiorentine convocate per i Mondiali di Fukuoka

Nuoto/Fondo: 3 fiorentine convocate per i Mondiali di Fukuoka

NUOTO MONDIALI VASCA CORTA Budapest, argento per la 4×100 Stile e Razzetti.

NUOTO MONDIALI VASCA CORTA Budapest, argento per la 4×100 Stile e Razzetti.

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Italiani di Nuoto a Roma 1° sessione mattutina/f Bravissima  Matilde Biagiotti nei 100 sl; 2° sessione /M Bravissimo Alessio Gianni R.N.Florentia.

Live Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Italiani di Nuoto a Roma 1° sessione mattutina/f Bravissima Matilde Biagiotti nei 100 sl; 2° sessione /M Bravissimo Alessio Gianni R.N.Florentia.

Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Europei”in corta”di Otameni: “Super”Lorenzo Zazzeri Medaglia d’Oro nella 4×50 mista Italia !!!

Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Europei”in corta”di Otameni: “Super”Lorenzo Zazzeri Medaglia d’Oro nella 4×50 mista Italia !!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!