FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner  aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva  travolto  Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri;  tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva travolto Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      4 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
Nuoto: partita la 2°giornata degli Assoluti Primaverili. le batterie mattutine: 26 toscani erano a caccia delle finali. Ci andavano  in 5..e arrivano altre5 medaglie 4 Ori 1 Argento=totale 13.da stasera la Redazione di Firenzeviolasupersport presente a Riccione al seguito della Rari Nantes Florentia

Nuoto: partita la 2°giornata degli Assoluti Primaverili. le batterie mattutine: 26 toscani erano a caccia delle finali. Ci andavano in 5..e arrivano altre5 medaglie 4 Ori 1 Argento=totale 13.da stasera la Redazione di Firenzeviolasupersport presente a Riccione al seguito della Rari Nantes Florentia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Aprile 2022

Nuoto: alle 10 si riparte allo Stadio del Nuoto di Riccione

Paolo Palchetti e Fabrizio Verniani                       “Super” Dott.Matteo Restivo

28 TOSCANI A “CACCIA DI GLORIA”

IN FINALE CI VANNO IN 5: IL 1° CHE TIMBRA LA FINALE E’ “SUPER” MATTEO RESTIVO COL 2° TEMPO NEI “NON SUOI” 100 DORSO;TIMBRANO ANCHE FRANCESCA FANGIO E LISA ANGIOLINI; DENTRO ANCHE ALESSANDRO PINZUTI E LINDA CAPONI

Matilde Biagiotti 9° 1° esclusa dalla finale dei 200 Sl (si ritira qualcunooo ??)

LE 2° Finali

Assoluti UnipolSai. Titoli e pass per Scalia, Martinenghi e Ceccon

Altre 6 medaglie toscane  4 Ori 1 Argento 1 Bronzo per un totale di 14

MEDAGLIERE 2° GIORNATA : 14 MEDAGLIE TOSCANE

7 ORI: SARA FRANCESCHI, PAOLA BIAGIOLI, ANNA CHIARA MASCOLO (STAFFETTA CARABINIERI) HELENA  MUSETTI, FRANCESCA FANGIO, GABRIELE DETTI, MATTEO CIAMPI

2 ARGENTI: LEONARDO DEPLANO, LISA ANGIOLINI

5 BRONZI: GABRIELE DETTI, LISA ANGIOLINI, CARLOTTA TONI, LORENZO ZAZZERI, ANDREA  PRAPUGICU

images/large/Martinenghi_Nicolo_DBM_GSca_FRC8468_.JPG

Silvia Scalia col record italiano nei 50 dorso, Nicolò Martinenghi con la seconda prestazione mondiale stagionale nei 100 rana e Thomas Ceccon con una prova di personalità nei 100 dorso si qualificano ai campionati mondiali di Budapest ed europei di Roma. Diventano dunque sette gli azzurri col pass internazionale dopo due giorni dei campionati italiani assoluti primaverili UnipolSai, in svolgimento a Riccione, che già hanno promosso Simona Quadarella negli 800 stile libero, Benedetta Pilato e Arianna Castiglioni nei 100 rana e Marco De Tullio nei 400 stile libero.

Il programma pomeridiano si apre subito con l’exploit di Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene) che si prende tutto: il record nei 50 dorso in 27″66, che migliora il personale, nonché precedente primato che aveva nuotato in batteria in 27″74, e la qualificazione per i campionati mondiali ed europei. Doppio primato e doppio pass. “Dopo che nuoti un bel tempo non è mai facile superarsi. Sono entrata in acqua con tutta la cattiveria che avevo e ho dato tutto senza pensare al tempo. Riuscire a qualificarsi in anticipo per me è una novità e avere il tempo per prepararsi senza ansie è una bella soddisfazione”, racconta la 26enne di Lecco, medagliata internazionale in staffetta, che da settembre si allena al centro federale di Verona seguita da Matteo Giunta. Completano il podio Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) e Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse) rispettivamente seconda in 28″22 e terza in 28″33.

Successivamente torna abbondantemente sotto al tempo limite (59″20) anche in finale e, dopo il 58″78 delle batterie, domina la finale in 58″57 (27″34 – 31″23) con la sesta prestazione della carriera, nonché seconda stagionale mondiale alle spalle dell’olandese Arno Kamminga (58″52) e del re britannico Adam Peaty (58″58). La sfida è lanciata. Tete Martinenghi c’è. “Sono molto soddisfatto; non pensavo di nuotare questo tempo, ma dopo le batterie ho avvertito le giuste sensazioni – racconta il 22enne di Varese, tesserato per il CC Aniene ed allenato da Marco Pedoja, bronzo olimpico individuale e con la mista, nonché campione europeo e argento mondiale in vasca corta nei 100 – Mi sto divertendo. Sono riuscito a nuotare in progressione. E’ venuta fuori una bella gara e sono contento di essermi confermato tra i leader della classifica stagionale”, conclude il primatista italiano (58″28) che precede Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) e Andrea Castello (Esercito / Imolanuoto) rispettivamente secondo in 1’00″62 e terzo in 1’00″71.

Poco prima c’era stata la grande prestazione di Ceccon (Fiamme Oro / Leosport) che vince i 100 dorso in 52″99 andando sotto di un centesimo al tempi limite per le manifestazioni internazionali e realizzando la seconda prestazione mondiale stagionale alle spalle del giapponese Riosuke Irie (52″94). Il detentore del record assoluto (52″30) nuota una buona prima parte in 25″69 e protegge la posizione in 27″30. “La condizione non è il massimo – racconta il 21enne di Schio allenato da Alberto Burlina al centro federale di Verona – Il passaggio è molto buono, veloce anche in vista delle prove internazionali. Ho subito lo sforzo alla fine perché la forma non è al massimo, ma è un lavoro che pagherà alla distanza”, continua l’azzurro che sembra pronto per consolidarsi anche a livello individuale dopo l’argento con la 4×100 stile libero e il bronzo con la 4×100 mista e il quarto posto nei 100 dorso alle Olimpiadi e il bronzo iridato in vasca corta nei 100 misti. Completano il podio il campione italiano della breve distanza Michele Lamberti (Fiamme Gialle / GAM Team) in 54″55 e Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto) in 54″58.

Uno schiaffo nell’acqua misto di rabbia e soddisfazione per il secondo tempo della carriera. Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse) vince i 200 rana in 2’23″60, a 6 decimi dal tempo limite iridato e a 54 centesimi dal record italiano che detiene dal Sette Colli dello scorso anno. L’azzurra, bronzo europeo in carica in vasca corta, precede Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento), seconda in 2’25″64, e Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), terza in 2’27″17.

Le finali della farfalla sono le fotocopia delle batterie. Nei 50 maschili gli over 30 Piero Codia (Esercito / CC Aniene) e Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene) si piazzano sul podio rispettivamente in 23″56 e 23″88, divisi solo dal post-millennial Lorenzo Gargani (CUS Udine) in 23″68; nei 100 femminili le protagoniste della specialità Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene) e Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) si confermano ai vertici in 58″70 e 58″81 con Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) che sale sino al terzo posto in 58″93.

In chiusura Alice Mizzau (Fiamme Gialle / Vis Sauro) vince i 200 stile libero in 1’59″59 ed è molto emozionante se si considera che viene proprio premiata dall’amica Federica Pellegrini, che l’ha scelta come unica italiana per disputare la sua gara di addio tra tante star internazionali con cui ha condiviso la carriera. Completano il podio Alice Antonia Scarabelli (Phoenix) in 1’59″93 e Noemi Cesarano (Assonuoto Caserta) in 2’00″11.

Poi la staffetta 4×200 maschile dell’Esercito migliora il record italiano di società col tempo di 7’10″49 e le frazioni di Stefano Ballo (1’48″17), Gabriele Detti (1’46″43), Matteo Ciampi (1’46″62) e Federico Burdisso (1’49″27), che precedono CC Aniene (7’12″38) e Fiamme Oro (7’16″74); la frazione lanciata più veloce però è di Stefano Di Cola che nel quartetto della Marina Militare va in 1’45″47.

Il presidente Paolo Barelli, a Riccione per salutare il movimento e la nazionale di nuoto élite ucraina, si è soffermato in zona mista: “Siamo contenti dei risultati in vasca, ma soprattutto della sopravvivenza delle nostre società che resistono ai problemi della pandemia, alla crisi energetica, alle conseguenze indirette della guerra. Le nostre società soffronto da due anni per le chiusure del covid e i rincari energetici. Stiamo lottando in ogni sede opportuna per consentire a tutti di tornare a nuotare sin dall’inizio della pandemia mettendoci la faccia e operando sempre in prima fila. La stagione propone molte manifestazioni internazionali che si succederanno in un calendario frutto della confusione generata dalle crisi sociali. Cercheremo di ben figurare ovunque e di continuare ad accrescere il livello prestativo del nuoto italiano; ma non possiamo sottacere che il campionato europeo di Roma è l’obiettivo dei ragazzi e ci stiamo preparando per fare una bellissima figura”.

Seguono i podi delle finali categorie junior e assoluti
2^ giornata

50 dorso fem.

Junior
1. Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto) 29″17 pp
2. Valentina Aureli (CC Aniene) 29″45 pp
3. Arianna Guidotti (Imolanuoto) 29″51 pp

Finale A
1. Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene) 27″66 RI
2. Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) 28″22
3. Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse) 28″33

50 farfalla mas.

Junior
1. Elia Codardini (Leosport) 24″23 pp
2. Tommaso Coccato (Riviera Dolo) 24″67 pp
3. Lorenzo Bellavia (CC Aniene) 24″86

Finale A
1. Piero Codia (Esercito / CC Aniene) 23″56
2. Lorenzo Gargani (Cus Udine) 23″68
3. Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene) 23″88

3 Finale B  5 ITA SANSONE Gianmarco (2000) Esseci Nuoto. 24.28

100 farfalla fem.

Junior
1. Giulia Zambelli (NC Azzurra 91) 1’01″10
2. Alice Dimaggio (Olimpia Salentina) 1’01″19 pp
3. Sara Paolina Marconi (Qswim) 1’01″40 pp

8  Finale B 7 ITA CAPRAI Giulia (2005) Esseci Nuoto 1’03.15

Finale A
1. Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene) 58″70
2. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91) 58″81
3. Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) 58″93

100 dorso mas.

Junior
1. Nicolò Accadia (CC Napoli) 55″63
2. Davide Maria Harabagiu (Canottieri Tevere Remo) 56″46 pp
3. Christian Bacico (GIS Milano) 56″88 pp

Finale A
1. Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport) 52″99
2. Michele Lamberti (Fiamme Gialle / GAM Team) 54″55
3. Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto) 54″58

4 5  ITA RESTIVO Matteo
(1994) 
Centro Sp.vo Carabinieri/Rari Nantes Florentia
0.60 26.73 54.70
27.97
1.71

200 rana fem.

Junior
1. Elisa Branca (AMGA Sport) 2’34″06 pp
2. Giorgia Troncone (Caravaggio Aqua) 2’34″26 pp
3. Clarissa Savoldi (GAM Team) 2’35″75 pp

7°Finale B  5 ITA MATI Irene (2006) Rari Nantes Florentia 1’15.36 (4)

Finale A
1. Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse/Livorno ) 2’23″60
2. Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento) 2’25″64
3. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) 2’27″17

100 rana mas.

Junior
1. Alex Sabattani (Imolanuoto) 1’02″22
2. Federico Rizzardi (Team Veneto) 1’03″56 pp
3. Andrea Prapugicu (Virtus Buonconvento) 1’03″78 pp

Finale A
1. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 58″57
2. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) 1’00″62
3. Andrea Castello (Esercito / Imolanuoto) 1’00″71

4 1  ITA PINZUTI Alessandro
(1999) 
Centro Sportivo Esercito/In Sport Rane Rosse
28.10 1’00.85
32.75
2.28

Finale B

2 4  ITA MONI Luca
(2000) 
Nuoto UISP 2003 – Cascina
28.94 1’02.24
33.30
0.13

200 stile libero fem.

Junior
1. Helena Musetti (Tirrenica Nuoto) 2’03″15 pp
2. Giulia Zambelli (NC Azzurra 91) 2’03″83
3. Aurora Zanin (Nottoli Nuoto) 2’04″13

Finale A
1. Alice Mizzau (Fiamme Gialle / Vis Sauro) 1’59″59
2. Alice Antonia Scarabelli (Phoenix) 1’59″93
3. Noemi Cesarano (Assonuoto Caserta) 2’00″11

Finale B

4 4  ITA BIAGIOTTI Matilde
(2005) 
Rari Nantes Florentia
28.87 1’00.06 (7)
31.19
1’31.54 (6)
31.48
2’01.78
30.24
1.40
6 8  ITA BIAGIOLI Paola
(1997) 
Centro Sp.vo Carabinieri/Rari Nantes Florentia
27.93 59.12 (4)
31.19
1’31.52 (5)
32.40
2’03.18
31.66
2.80

Staffetta 4×200 stile libero mas.
1. Esercito 7’10″49 RI di società

POS CORSIA SQUADRA 50m 100m 150m 200m TEMPO DIST
1 4 Centro Sportivo Esercito 

BALLO Stefano – 1993
DETTI Gabriele – 1994
CIAMPI Matteo – 1996
BURDISSO Federico – 2001
25.14
24.68
24.58
24.08
52.55
51.59
51.41
51.63
1’20.24
1’18.89
1’18.83
1’20.42
1’48.17
1’46.43
1’46.62
1’49.27
7’10.49

1’48.17
3’34.60
5’21.22
7’10.49
RI

prec. RI di società Esercito 7’12″22
con Stefano Ballo 1’48″17, Gabriele Detti 1’46″43, Matteo Ciampi 1’46″62, Federico Burdisso 1’49″27
2. CC Aniene 7’12″38
3. Fiamme Oro 7’16″74

consulta i risultati ufficiali

Foto di Giorgio Scala /  DBM.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

————————————————————————————————————————————–

Le batterie mattutine

50 Dorso /F

1 5 4  ITA SCALIA Silvia Fiamme Gialle – Nuoto – Circolo Canottieri Aniene 1995 27.74 RI
2 3 4  ITA TOMA Federica Centro Sp.vo Carabinieri – In Sport Rane Rosse 2002 28.35 0.61
3 4 4  ITA PANZIERA Margherita GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene 1995 28.58 0.84
4 5 3  ITA GASTALDI Anita Team Dimensione Nuoto asd 2003 28.86 1.12
5 3 3  ITA GAETANI Erika Francesca Centro Sp.vo Carabinieri – In Sport Rane Rosse 2004 29.15 1.41
5 4 3  ITA ZOFKOVA’ COSTA DE SAINT  Centro Sp.vo Carabinieri – Imolanuoto 1993 29.15 1.41
7 4 2  ITA QUAGLIERI Tania Circolo Sportivo GdF Modena 2000 29.20 1.46
8 4 5  ITA PASQUINO Francesca In Sport Rane Rosse 2002 29.22 1.48

50 Farfalla /M

1 CODIA Piero Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene 1989. 23.74
2 GARGANI Lorenzo CUS Udine asd 2000 23.82
3 RIVOLTA Matteo GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene 1991 23.90
4 BRUGNONI Giulio In Sport Rane Rosse 1998 23.91
5 FERRARO Christian Montebelluna Nuoto asd 1997 24.00
6 UKR BUKHOV Vladyslav UCRAINA 2002 24.01
7 LAMBERTI Michele Fiamme Gialle – Nuoto – G.A.M. Team ssd – Brescia 2002 24.04
8 ANDOLFI Gianluca Spoleto Nuoto 2000 24.10
9 IZZO Giovanni Imolanuoto – Centro Sportivo Esercito 1998 24.25
13 SANSONE Gianmarco Esseci Nuoto 2000 24.32 Finale B
54 ZANELLI Riccardo Virtus Buonconvento ssd 2004 26.06

100 Farfalla /F

1 DI LIDDO Elena Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene 1993 58.87
2 BIANCHI Ilaria GS Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 1990. 59.35
3 BIASIBETTI Helena Fiamme Gialle – Nuoto – Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 2002. 59.43
4 GRECO Federica Aurelia Nuoto asd 1997 59.66
5 DI PIETRO Silvia Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene 1993. 59.67
6 BELTRAME Alice Imolanuoto 2006 59.82 0.47
7 TARZIA Claudia Centro Sportivo Esercito – Genova Nuoto My Sport ssd 1997 1’00.29
8 D’INNOCENZO Giulia Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene 2002. 1’00.3

ASS ORIGLIA Gioelemaria Futura Club Prato ssd 1996 ASS

100 Dorso / M

1 CECCON Thomas GS Fiamme Oro – Leosport asd 2001 54.57
2 RESTIVO Matteo Centro Sp.vo Carabinieri – Rari Nantes Florentia 1994 54.91
3 CICCARESE Christopher GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene 1990. 55.15
4 LAMBERTI Michele Fiamme Gialle – Nuoto – G.A.M. Team ssd – Brescia 2000 55.18
5 BAFFI Alessandro G.S. Marina Militare – Circolo Canottieri Aniene 2000. 55.53
6 BRUNELLA Matteo Aurelia Nuoto asd 1999 55.60
7 ALESSANDRO Mattia Circolo Canottieri Aniene 2002 55.79
8 MILLI Matteo In Sport Rane Rosse 1989 55.81
43 MONI Fabio Nuoto UISP 2003 – Cascina 1997 59.70
ASS TAROCCHI Lorenzo Circolo Canottieri Aniene/Empoli 1995

200 Rana /F

1 FANGIO Francesca In Sport Rane Rosse 1995 2’27.03
2 CASTIGLIONI Arianna Fiamme Gialle – Nuoto – Team Insubrika asd 1997. 2’29.33
3 ANGIOLINI Lisa Virtus Buonconvento ssd 1995 2’29.91
4 FOFFI Natalia Heaven Due ssd 1997 2’30.58
5 AMATI Sofia G. Sport Village ssd 2005 2’31.71
6 VERZI Marta Circolo Canottieri Aniene 2001 2’31.8
7 ZUCCA Francesca Esperia asd – Cagliari 2005 2’32.05
8 PRINCIPI Lucia Nandi Ars Loreto 2007 2’32.22
19 MATI Irene Rari Nantes Florentia 2006 2’36.61
22 PACE Alessandra Livorno Aquatics ssd 2002 2’37.31
28 BANI Teresa Rari Nantes Florentia 2004 2’38.61
35 ONGARO Angelica Rari Nantes Florentia 2006 2’41.93

100 Rana /M

1 MARTINENGHI Nicolo’ Circolo Canottieri Aniene 1999 58.78
2 CERASUOLO Simone GS Fiamme Oro – Imolanuoto 20031’00.59
3 CASTELLO Andrea Centro Sportivo Esercito – Imolanuoto 1998 1’00.75
4 BARAVELLI Tommaso Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 2001 1’01.57
4 MANCINI Gabriele Centro Nuoto Torino 2002 1’01.57
6 VIBERTI Ludovico Blu Art Centro Nuoto Torino 2002 1’01.61
7 PINZUTI Alessandro Centro Sportivo Esercito – In Sport Rane Rosse /Cortona 1999 1’01.668
8 FUSCO Alessandro Fiamme Gialle – Nuoto – Circolo Canottieri Aniene 20001’01.9919419
19 BUGLI Cosimo Rari Nantes Florentia 2001 1’02.98
28 PRAPUGICU Andrea Virtus Buonconvento ssd 2004 1’03.98
31 TORRE Lorenzo Rari Nantes Florentia 1997 1’04.43
40 BUGLI Jacopo Rari Nantes Florentia 2004 1’04.93
48 CUCCHI Tommaso Rari Nantes Florentia 2004 1’05.81

200 Stile Libero /F

1 CESARANO Antonietta Assonuoto Club Caserta 2003 2’00.83
2 VETRANO Giulia Centro Nuoto Nichelino 2005 2’00.92
3 MIZZAU Alice Fiamme Gialle – Nuoto – Vis Sauro Nuoto Team 1993 2’00.98
4 CERACCHI Rachele Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene 1998 2’01.37
5 CESARANO Noemi Assonuoto Club Caserta 2003 2’01.54
6 GAILLI Sara G.S. Marina Militare – Circolo Canottieri Aniene 2001. 2’01.58
7 SCARABELLI Alice Antonia Phoenix asd 1998 2’01.60
8 CAPONI Linda Centro Sp.vo Carabinieri/Fi-Empoli  1998 2’01.70
9 BIAGIOTTI Matilde Rari Nantes Florentia 2005 2’01.90
17 BIAGIOLI Paola Centro Sp.vo Carabinieri – Rari Nantes Florentia 1997 2’02.64
21 FRANCESCHI Sara Fiamme Gialle – Nuoto – Livorno Aquatics ssd 1999. 2’03.31
30 CARLI Diletta GS Fiamme Oro – Livorno Aquatics ssd 1996 2’04.34
31 MASCOLO Anna Chiara Centro Sp.vo Carabinieri/Rari Nantes Flo  2001 2’04.97
35 ORIGLIA Gioelemaria Futura Club Prato ssd 1996 2’05.93
39 MUSETTI Helena Tirrenica Nuoto 2006 2’06.28

 

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE PLAY OFF- Savino Del Bene Scandicci- Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-20; 28-26; 25-13)
Articolo Successivo Calcio: Campionato Nazionale Under 15 – A.C.F. FIORENTINA VS TERNANA 1 : 1. Le foto della partita:

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Ultima giornata dei “categoria-ragazzi” a Roma; “Super” Matilde Biagiotti ancora 2 volte in finale…!!

Nuoto: Ultima giornata dei “categoria-ragazzi” a Roma; “Super” Matilde Biagiotti ancora 2 volte in finale…!!

Nuoto: da Malta buoni risultati degli atleti della FlorentaNuotoClub

Nuoto: da Malta buoni risultati degli atleti della FlorentaNuotoClub

Nuoto Sincronizzato al Giovanile: le news da casa Rari Nantes Florentia

Nuoto Sincronizzato al Giovanile: le news da casa Rari Nantes Florentia

Mondiali  Fukuoka: Sincro: Italia 6° nel libero

Mondiali Fukuoka: Sincro: Italia 6° nel libero

Nuoto: la 2° Giornata dei “Criteria /F” 10 medaglie toscane 3 Ori Rarini,con 2 Argenti; Argento e Bronzo in casa Hidron Sport, Bronzo per il Grosseto Nuoto.

Nuoto: la 2° Giornata dei “Criteria /F” 10 medaglie toscane 3 Ori Rarini,con 2 Argenti; Argento e Bronzo in casa Hidron Sport, Bronzo per il Grosseto Nuoto.

MONDIALI NUOTO- Record del Mondo di Matt Wilson nei 200 rana e della 4×200 femminile, Restivo out dalla finale dei 200 dorso.

MONDIALI NUOTO- Record del Mondo di Matt Wilson nei 200 rana e della 4×200 femminile, Restivo out dalla finale dei 200 dorso.

Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Europei”in corta”di Otameni: “Super”Lorenzo Zazzeri Medaglia d’Oro nella 4×50 mista Italia !!!

Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Europei”in corta”di Otameni: “Super”Lorenzo Zazzeri Medaglia d’Oro nella 4×50 mista Italia !!!

Nuoto: a Roma al “Foro Italico” In svolgimento il 7 Colli 2017

Nuoto: a Roma al “Foro Italico” In svolgimento il 7 Colli 2017

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!