FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: Big Mat Bsc Grosseto ad un passo dalle semifinali: espugnata ancora Bologna..è 2-0!!! Domenica torna in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio L’Europeo Under 13

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: Big Mat Bsc Grosseto ad un passo dalle semifinali: espugnata ancora Bologna..è 2-0!!! Domenica torna in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio L’Europeo Under 13

      16 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Oggi Sinner-Atmane..BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati battendo Atmane..Stra”braverrima” Jasmin Paolini: Koko Gauff mandata a casa !!!”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      Live Tennis: Oggi Sinner-Atmane..BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati battendo Atmane..Stra”braverrima” Jasmin Paolini: Koko Gauff mandata a casa !!!”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      16 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
Nuoto: la presentazione del 59° “Sette Colli. Il saluto del Presidente / Vicario Andrea Pieri; la spedizione azzurra con 6 atleti toscani 2 ragazze e 4 ragazzi

Nuoto: la presentazione del 59° “Sette Colli. Il saluto del Presidente / Vicario Andrea Pieri; la spedizione azzurra con 6 atleti toscani 2 ragazze e 4 ragazzi

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Giugno 2023

59° Settecolli. I grandi campioni tornano allo Stadio del Nuoto

SEGUITE DA DOMANI A DOMENICA TELE FIRENZEVIOLASUPERSPORT (Canali 96 / 187)-LIVE.IT: NOI CI SAREMO !!!

6 ATLETI TOSCANI:  LisaAngiolini (V.Buonconvento) e Sara Franceschi ( Acquatics Livorno)

Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo ( Rari Nantes Florentia), Leonardo Deplano ( Firenze), Matteo Ciampi ( Acquatics Livorno)

images/large/SetteColli2023_AS24700.JPG

Foto di Giorgio Scala e Andrea Staccioli / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Dieci mesi dopo gli Europei di Roma, lo Stadio del Nuoto riabbraccia le stelle dell’acqua…

E NOI DI FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.IT CI SAREMO !!!! GRAZIE  AL PRESIDENTE DELLA RARI NANTES FLORENTIA/PRESIDENTE VICARIO DELLA FIN ANDREA PIERI 

Il vice presidente vicario della Federnuoto Andrea Pieri e il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli danno il benvenuto agli oltre 760 atleti che da venerdì a domenica saranno i protagonisti degli Internazionali di Nuoto. Al loro fianco il Segretario Generale della FIN Antonello Panza. Il campione olimpico di Syndey 2000 Massimiliano Rosolino, nella veste brillante di anchorman, detta tempi i tempi e dirige gli interventi. Il video ufficiale apre la cinquantanovesima edizione del Trofeo Settecolli: le note sono quelle del Disco Paradise di Fedez, Annalisa e Articolo 31, le immagini quelle sempre emozionanti e coinvolgenti dei nostri campioni e beniamini.
C’è la Nazionale di nuoto guidata dal direttore tecnico Cesare Butini e capitanata da Fabio Scozzoli, che ha annunciato il ritiro dall’agonismo e qui nuoterà il suo ultimo 50 rana e c’è la rappresentativa del Settebello con il commissario tecnico Alessandro Campagna, il capitano Marco Del Lungo e l’attaccante Francesco Di Fulvio che venerdì sera affronterà la Croazia nell’ultimo test match prima della partenza per Los Angeles, dove dal 30 giugno al 2 luglio parteciperanno alla Super Final di Coppa del mondo. Fischio d’inizio alle ore 21.30, arbitri Raffaele Colombo e Nenad Peris, ingresso gratuito.

Il saluto del vice presidente vicario della FIN Andrea Pieri. “Ringrazio Sport e Salute, con cui collaboriamo in maniera proficua, e che sta gestendo nel migliore dei modi lo Stadio del Nuoto. E’ qui che ospitiamo i nostri grandi eventi ed è qui che l’anno scorso abbiamo organizzato Campionati Europei perfetti. Ci tengo particolarmente, in questa occasione, a ringraziare le società che hanno saputo affrontare il difficile periodo del Covid, il conseguente rincaro dei costi dell’energia, senza far mai mancare il supporto a tecnici ed atleti. Hanno sofferto tanto ma hanno avuto un supporto fondamentale dal Governo, grazie all’impegno e alla costanza di Paolo Barelli che si è impegnato affinchè le società non fossero lasciate sole e potessero continuare a “vivere”. Il Settecolli, giunto alla 59esima, si conferma un evento fondamentale nel calendario internazionale del nuoto: al via ci saranno i più forti atleti italiani e tanti big provenienti da tutto il mondo. Mi aspetto tribune gremite e tanto entusiasmo sugli spalti anche per la partita del Settebello, che arriverà qualche giorno prima dei 60 anni del commissario tecnico Alessandro Campagna cui vanno i nostri auguri”.

Il saluto del presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli. “Sono passati dieci mesi dagli Europei di Roma 2022 che sono stati straordinari ed emozionanti. Sarà straordinaria anche questa edizione del Settecolli che nasce dalla collaborazione tra Sport e Salute e la Federazione Italiana Nuoto: sempre estremamente proficua. Il Settecolli è un evento d’eccellenza che vedrà al via i migliori nuotatori italiani ed internazionali; questi campioni sono un esempio anche per i più piccoli, per i campioni di domani. Sono sicuro che le tribune saranno gremite ancora una volta in ogni ordine di posto. Sono contento infine che gli Internazionali di Nuoto confermino la presenza degli atleti della FINP e che ospitino il Settebello per un match di altissimo livello contro la Croazia. Saranno tre giornate tutte da vivere come da tradizione del Settecolli”.

Le parole del direttore tecnico Cesare Butini. “Il Sette Colli è ormai un appuntamento clou per l’intero panorama europeo e mondiale del nuoto. Al via ci saranno grandissimi campioni come sempre: la start list è di altissimo livello. E’ a tutti gli effetti l’ultimo test per completare la squadra che andrà ai Mondiali di Fukuoka e alle Universiadi (28 luglio-8 agosto Chengdu in Cina). Le gerarchie sono abbastanza consolidate nel nuoto, ma spesso vengo fuori dal Sette Colli qualche piccola sorpresa che ci ha aiutato a completare la squadra: spero che ci sia la possibilità di inserire qualche giovane in un contesto di alto livello, in modo da poter facilitare anche un ricambio generazionale. I Mondiali di Fukuoka sono un primo step verso le Olimpiadi di Parigi 2024, ma noi ragioniamo già in ottica del successivo quadriennio olimpico ecco perché mi aspetto che arrivino indicazioni importanti anche da atleti del 2023 e del 2024.”.

Le parole del commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna  che festeggia i  60 anni AUGURISSIMIIIIIII “La pallanuoto merita un palcoscenico del genere e ringrazio, quindi, Sport e Salute e la Federazione Italiana Nuoto per questa opportunità. Quella di venerdì contro la Croazia sarà una partita meravigliosa, un po’ come nel calcio Italia-Germania: sarà un match di altissimo livello, in uno scenario unico come quello dello Stadio del Nuoto; in questi giorni stiamo effettuando un common training con i croati ed anche in allenamento i ritmi sono intensissimi. Mi auguro di vedere tanto pubblico sugli spali. A me servirà per avere indicazioni e compiere delle scelte in vista della SuperFinal di Los Angeles e dei Mondiali di Fukuoka”.

Italia-Croazia al 59° Settecolli. I 60 anni di Campagna: la sua intervista

images/large/20220703_GSca_SG10151.jpg

Era l’estate del 2014 quando il Settebello affrontava Croazia, Ungheria e Stati Uniti in un quadrangolare inserito nel programma del Settecolli. Nove anni dopo il Settebello – che nel frattempo ha conquistato il bronzo europeo a Budapest 2014, il bronzo olimpico a Rio de Janeiro 2016, l’oro e l’argento mondiale a Gwangju 2019 e Budapest 2022 e per la prima volta nella storia ha vinto la World League a Strasburgo 2022 – torna allo Stadio del Nuoto in occasione del 59° Trofeo Settecolli come special guest. Venerdì 23 giugno alle 21.30, al termine delle finali di nuoto della prima giornata, affronta la Croazia campione d’Europa nell’ultimo test match prima della Super Final di World Cup, in programma a Long Beach dal 30 giugno al 2 luglio. Arbitri del match Raffaele Colombo (Italia) e Nenad Peris (Croazia). Nel precedente di nove anni fa al Foro Italico la Croazia vinse 11-10. La partita evento è anche l’occasione per festeggiare i 60 anni del commissario tecnico della Nazionale Alessandro Campagna.

L’INTERVISTA
Sessant’anni di cui quaranta passati con il Settebello. “Ho esordito nel 1982 e, tranne i sei anni passati in Grecia, posso dire che il Settebello e la Federazione sono la mia casa. Sono grato a tutti coloro che mi hanno dato la possibilità di esaudire un sogno che non era affatto scontato. Prima da giocatore, poi da assistente e infine da tecnico, legare il mio nome ad una squadra così gloriosa è un vanto. Per questo ringrazio i miei compagni di squadra, i dirigenti e gli allenatori che mi hanno formato. Ho inziato con il nuoto poi a 12 anni sono passato alla pallanuoto quindi sono quasi 50 anni che sono nella vasche. E’ un bel traguardo ma ho ancora l’entusiasmo di un ragazzino. L’esser diventato allenatore mi permette di stare sempre a contatto con i giovani e quindi mi fa restare giovane. Il segreto per far crescere i giocatori è togliere un po’ del proprio ego e questo ti fa vedere con occhi diversi anche la vita. C’è una crescita insieme, nelle relazioni e dal punto di vista umano, e questo è fantastico”.

“Ho avuto la fortuna di crescere nell’Ortigia, nella Città dello sport, tra valori importanti come l’amicizia, la capacità di socializzare e di spendersi per i compagni. Una virtù però mi preme sottolinerare ovvero l’impegno: senza questo non avrei mai raggiunto nessun risultato nonostante fui tagliato all’inizio della mia carriera. Se uno pensa che i risultati arrivino per grazia ricevuta allora è fuori fase. La testa è il primo grande elemento da allenare e per questo ringrazio i miei genitori e i primi tecnici che mi hanno aperto mentalmente a sacrificarmi”.

“Dopo quasi mille panchine tra giocatore e allenatore posso dire che il rammarico più grande sia stata la sconfitta in finale alle Olimpiadi di Londra. Venivamo da un mondiale vinto a Shanghai da protagonisti e ci è mancato un pezzettino per compiere il miracolo, ma davanti avevamo una Croazia straordinaria. Forse è mancato un briciolo di esperienza mia che potevo trasmettere ai giocatori. La gioia più grande è stata la vittoria alle Olimpiadi perchè sono un altro sport. Però la cosa che più mi emoziona ora è quando inizio un nuovo ciclo con la nazionale e vedo questi ragazzi che hanno la voglia dentro di primeggiare proprio come quando iniziai io. E’ come se nascesse un figlio, ogni volta che cambiando siamo riusciti a portare in alto un gruppo è stato il più grande motivo d’orgoglio e di soddisfazione. Di questo nuovo gruppo posso dire che oltre la competitività dobbiamo esser sempre coscienti dello spirito e dello stare bene insieme, di giocare con entusiasmo, voglia, disciplina, aiuto e umiltà. Mantenendo questa base di intenti sono convinto che ci toglieremo grandi soddisfazioni. La bandiera a cinque cerchi e Parigi devono essere impresse nella nostra mente ma dobbiamo vivere bene il presente, perchè se siamo un’ottima squadra ora, dovremmo puntare a divenire superlativi migliorando l’1 o il 2% di noi stessi. Solo migliorando individualmente possiamo crescere come squadra”

“Se ripenso a quando ero ragazzo mi ricordo che i nostri sogni erano quasi impossibili da raggiungere. Ricordo il primo viaggio in America o quello in Russia, sembrava andare in un altro mondo che nessuno conosceva e che qualche volta si vedeva in tv, il più delle volte in bianco e nero. Ora è tutto più fruibile e realizzabile per i ragazzi. Questo un pochino distorce dalla realtà che loro vedono come possibilità di avere tutto e subito. Per questo il mio ruolo è quello di dialogare con i giocatori e cerco atraverso i discorsi e il mio esempio da giocatore di esser credibile ai loro occhi. Carriere lampo è difficile trovarne, bisogna sempre passare da una crescita. Avere tutto e subito non è possibile e bisogna affidarsi a chi ti dà la possibilità di crescere come uomo e come sportivo”.

“Tutti i Settebelli di cui ho fatto parte hanno aneddoti straordinari, soprattutto quando c’è un bel clima nella squadra si respira un’energia pazzesca, come quella volta a Shanghai quando facemmo uno scherzo incredibile al vicepresidente Lorenzo Ravina. Queste cose creano gruppo, entusiasmo e senso di appartenenza. Io sono consapevole che i ragazzi sacrifichino parte della loro vita e della loro gioventù per una causa nobile: la pallanuoto, lo sport e il rappresentare la propia nazione. Però dall’altra parte, oltre la disciplina, bisogna lasciare che si scherzi e si sdrammatizzi un po’”.

Foto DBM / DeepBlueMedia

Le parole di Simona Quadarella. “Il Settecolli è la mia gara, quella di casa e ovviamente la mia preferita. Saranno tre giorni molto emozionanti e pieni d’adrenalina. La condizione non può essere delle migliori, perché tra venti giorni abbiamo i Mondiali, ma l’obiettivo è quello di dare sempre il massimo”.

Le parole di Fabio Scozzoli. “Ho preso la decisione di smettere senza troppa difficoltà. In questi mesi mi sono accorto di fare fatica ad arrivare alla giusta condizione e quindi ho maturato questa decisione. Adesso continuerò nel percorso che ho intrapreso due anni fa: allenare i giovani ed essere loro di supporto”.

Le parole di David Popovici. “Cerco sempre di dare il massimo. Per me è importante svegliarmi presto e andare a nuotare, è quello che faccio da quando ho 16 anni. In competizioni come queste è importante non far prendere il sopravvento alla pressione, cerco di estraniarmi per concentrarmi. In quasi tutte le batterie sono riuscito a migliorare il mio tempo, la mia mentalità mi porta a sfidare sempre me stesso”.

I NUMERI E LA TV. Presenti 768 atleti per 29 nazioni: Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Israele, Italia, Kuwait, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Sudafrica, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vietnam.
Sui blocchi in 768 (405 maschi e 363 femmine) per un totale di 1919 presenze gara totali (1026 maschili e 893 femminili). Inseriti, come di consueto, i 100 stile libero maschile e femminili paralimpici nel programma.
Le gare si disputeranno tutte a dieci corsie: batterie, finali A, B e C (solo nei 100 e 200 sl). Finali B oon quattro posti garantiti ad atleti italiani; finali C solo per atleti italiani e solo er 100 e 200 stile libero.
Il 59esimo trofeo Sette Colli come di consueto trasmesso da Rai Sport +HD, ad eccezione delle batterie della prima giornata che saranno visibili live sulla pagina Facebook della Federazione Italia Nuoto. Finali sotto le stelle del cielo capitolino, dalle 18.00, anticipate alle 17.15 dal pre show, con Massimiliano Rosolino, Filippo Magnini e Cristina Calleri, che potrà essere seguito in streaming sul sito della Federnuoto. Batterie dalle 10.00.

6 Atleti toscani:  2 ragazze: Lisa Angiolini e sara Franceschi; 4 ragazzi: Lorenzo Zazzeri, Matteo Restivo, Matteo Ciampi, Leonardo Deplano.

La nazionale per il Sette Colli. Gli atleti che formeranno la Nazionale (11 femmine e 18 maschi) sono Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Margherita Panziera (Fiamme Oro/CC Aniene), Benedetta Pilato (Fiamme Oro/CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene);
Federico Burdisso (Esercito/Aurelia Nuoto), Giovanni Carraro (Riviera Nuoto Dolo), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Marco De Tullio (CC Aniene), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene-Firenze), Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici del Nuoto dei Vigili del Fuoco Modena), Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport), Matteo Restivo (Carabinieri/RN Florentia), Matteo Rivolta (CC Aniene), Fabio Scozzoli (Esercito/Imola Nuoto) e Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia). Nello staff il coordinatore tecnico scientifico settori agonistici Marco Bonifazi, il direttore tecnico Cesare Butini, il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli, i tecnici Claudio Rossetto, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Alberto Burlina, Marco Pedoja, Cesare Casella, Antonio Satta, Christian Minotti, i fisioterapisti Stefano Amirante, Alessandro Del Piero e Giuseppe Mondì, il videoanalista Ivo Ferreti e i medici Lorenzo Marguo e Tiziana Balducci.

Foto di Giorgio Scala e Andrea Staccioli / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Francesca Villani nuovo martello per Scandicci
Articolo Successivo WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, CONTRO L’ARGENTINA UN’ITALIA DISEGNATA SUL SEI NAZIONI

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Mondiali di Fondo: male le azzurre staccatissime; adesso “Super”Greg Paltrinieri per il record…

Nuoto: STREPITOSO AVVIO DEI MONDIALI “IN CORTA”..”SUPERISSIMI” GREG E LA STAFFETTA 4 X 100 2 ORI E COL  RECORD MONDIALI DEI “MAGNIFICI 4 “!!!

Nuoto: STREPITOSO AVVIO DEI MONDIALI “IN CORTA”..”SUPERISSIMI” GREG E LA STAFFETTA 4 X 100 2 ORI E COL RECORD MONDIALI DEI “MAGNIFICI 4 “!!!

NUOTO- LA MEDAGLIA PIU’ BELLA DEL NUOTO AZZURRO, ARIANNA BARBIERI, TRE MEDAGLIE D’ARGENTO AGLI EUROPEI 2012 SCONFIGGE IL LINFOMA DI HODGKIN.

NUOTO- LA MEDAGLIA PIU’ BELLA DEL NUOTO AZZURRO, ARIANNA BARBIERI, TRE MEDAGLIE D’ARGENTO AGLI EUROPEI 2012 SCONFIGGE IL LINFOMA DI HODGKIN.

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: I campionati Estivi Criteria a Roma: Rari Nantes Florentia CAMPIONE D’ITALIA CADETTE , Hidron Sport Campi Bisenzio (6°), Chimera Arezzo e V.Buonconvento grandi protagonisti

Live Nuoto: I campionati Estivi Criteria a Roma: Rari Nantes Florentia CAMPIONE D’ITALIA CADETTE , Hidron Sport Campi Bisenzio (6°), Chimera Arezzo e V.Buonconvento grandi protagonisti

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: a Roma, la 4° mattinata delle batterie di qualificazioni: passavano in 13.. / il 4° pomeriggio delle finali: “UN-DUE-TRE..TAMBURO AZZURRO ..subito la 15°medaglia è d’Argento di Silvia Scalia; la 16° e’ di Bronzo timbrata da Luca Pizzini  la 17° della SUPER STAFFETTA 4×100 con Lorenzo d’Oro !! Grande Sincro azzurro

Live Nuoto: a Roma, la 4° mattinata delle batterie di qualificazioni: passavano in 13.. / il 4° pomeriggio delle finali: “UN-DUE-TRE..TAMBURO AZZURRO ..subito la 15°medaglia è d’Argento di Silvia Scalia; la 16° e’ di Bronzo timbrata da Luca Pizzini la 17° della SUPER STAFFETTA 4×100 con Lorenzo d’Oro !! Grande Sincro azzurro

Nuoto: La Fin ci invita alla presentazione degli Europei di Nuoto il 9 Agosto a Roma

Nuoto: La Fin ci invita alla presentazione degli Europei di Nuoto il 9 Agosto a Roma

RASSEGNA REGIONALE ESTIVA 2020 NUOTO – Categoria  Ragazzi-Juniores-Cadetti-Seniores

RASSEGNA REGIONALE ESTIVA 2020 NUOTO – Categoria Ragazzi-Juniores-Cadetti-Seniores

MATTEO RESTIVO QUEI MALEDETTI 3 CENTESIMI

MATTEO RESTIVO QUEI MALEDETTI 3 CENTESIMI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!